In un sintetico comunicato stampa , i vertici di Yahoo! hanno annunciato il completamento delle operazioni di acquisizione della celebre piattaforma di blogging social Tumblr .
Verso la fine dello scorso maggio, l’azienda di Sunnyvale aveva promesso “di non fare casino” con gli asset del network valutato 1,1 miliardi di dollari, circa 850 milioni di euro.
“Tumblr è un’azienda incredibile, sono elettrizzata nel dare il mio benvenuto ufficiale a David e alla sua squadra”, ha dichiarato il CEO di Yahoo! Marissa Mayer.
Alla guida di Tumblr dalla fondazione nel febbraio 2007, David Karp continuerà a ricoprire il ruolo di CEO, dal momento che la gestione della sua piattaforma resterà indipendente . Nelle intenzioni del gigante in viola, prodotti, servizi e marchio del social network dei blog saranno “definiti e sviluppati separatamente dalla squadra di Tumblr”. ( M.V. )
-
Effetto "Rimbalzo".....
O mio dio....l'effetto rimbalzo.....Amiga è stato il primo ad avere scrolling fluido, perchè tutti non gli pagano i brevetti per lo "Scrolling Fluido".Questi sono brevetti del Ca**o Beeeep....Di fatto allora tutte le formose che corrono in spiaggia devono pagare ad apple l'effetto rimbalzo ?Be&ORe: Effetto "Rimbalzo".....
- Scritto da: Be&O> O mio dio....l'effetto rimbalzo.....> > Amiga è stato il primo ad avere scrolling fluido,> perchè tutti non gli pagano i brevetti per lo> "Scrolling> Fluido".> > Questi sono brevetti del Ca**o Beeeep....> > Di fatto allora tutte le formose che corrono in> spiaggia devono pagare ad apple l'effetto> rimbalzo> ?Se hanno un iphone hanno già datomarcoRe: Effetto "Rimbalzo".....
...o l'hanno già data....Be&ORe: Effetto "Rimbalzo".....
05/10uno sgabbio piccolo piccoloRe: Effetto "Rimbalzo".....
(rotfl)(rotfl)(rotfl)sgabbio e sai cosa beviRe: Effetto "Rimbalzo".....
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Effetto "Rimbalzo".....
- Scritto da: unaDuraLezione> La brevettabilità di concetti così elementari non> andrebbe nemmeno discussi in aula di> tribunale.> fossi il giudice condannerei tutti per oltraggio> alla> corte...FixedunaDuraErez ioneRe: Effetto "Rimbalzo".....
- Scritto da: unaDuraErez ione> - Scritto da: unaDuraLezione> > > La brevettabilità di concetti così elementari> non> > andrebbe nemmeno discussa in aula di> > tribunale.> > fossi il giudice condannerei tutti per oltraggio> > alla> > corte...> > FixedFixed 2unaDuraErez ioneabbastanza ridicolo
Apple ha toccato il fondo del baratro del ridicolo e sta scavando a più non posso. Il copyright su un rimbalzo! Questa guerra dei brevetti è sfuggita di mano: dovevano impegnarsi tutti (Google e Samsung in primis) a stroncare Apple su tutti i fronti, perchè adesso ci ha preso la mano e non si ferma più.Pensasse a sviluppare funzioni innovative, invece di "prenderle in prestito" da Android come ha fatto per iOS7, e non pensasse ai "rimbalzi".meksONEsono felice
sono davvero felice che apple abbia vinto la causa su un simile brevetto, così viene data risonanza al fatto che apple faccia dei brevetti su cose già preesistenti, felicissimo che la spazzatura con una mela sopra usi tecnologia fatta da altri e su cui apple ha messo il suo nome sopra, spero che il prossimo iphone costi almeno 1000 euro perchè sono sempre felice quando gli applefans vengono spennatiantigoneSmashApple
Apple sempre più ridicola ..."la giustizia nipponica non ha ancora stabilito l'esatta entità dei danni economici causati ad Apple dalla diffusione di smartphone e tablet Galaxy sul mercato mobile."Danni economici causati ad Apple ? Ma dove ??? :D :D :D"Lo stesso brevetto bounce-back registrato dalla Mela era inoltre stato invalidato dall'ufficio brevetti statunitense (USPTO) nello scorso aprile"appunto e allora di che stiamo parlando ?Apple è come un bambino a cui un'altro ruba le caramelle,la prima cosa che fa è frignare ....EtypeRe: SmashApple
apple è più come i preti che molestano i bambiniantigoneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 21 06 2013
Ti potrebbe interessare