Tumblr finisce sotto l’ attacco di GNAA , l’organizzazione di troll telematici che già dal nome è tutta un programma (“Gay Nigger Association of America”): la celebre piattaforma di blogging viene invasa da un codice JavaScript malevolo che agisce indisturbato per ore. Migliaia le “vittime”, relativamente veloce il fix apportato dall’azienda.
Il codice JS ha viaggiato agile e veloce attraverso l’embedding in un data URI, spiegano gli esperti di sicurezza, sfruttando una vulnerabilità nella funzionalità di reblogging di Tumblr: visitando una pagina infetta, un utente che avesse già eseguito il login sulla piattaforma avrebbe automaticamente ridistribuito il codice JS malevolo attraverso il suo blog.
Tanto efficace è stato l’attacco pensato da GNAA, che il numero di blog caduti vittima del codice è salito velocemente fino a 8.600. A quel punto, con ritmi di crescita al raddoppio nel giro di pochi minuti, Tumblr ha temporaneamente sospeso l’aggiunta di nuovi post e si è messa alacremente al lavoro per chiudere la falla .
Dopo poco l’azienda comunicava la soluzione del problema e la ritrovata serenità dei partecipanti alla community: le “poche migliaia di blog Tumblr” attaccate dal codice virale erano di nuovo salve. GNAA, dal canto suo, promette fuoco e tempesta: l’attacco a Tumblr non era che l’inizio di una vera e propria guerra generale al blogging in quanto tale. Prossima vittima, WordPress.com?
Alfonso Maruccia
-
Il quartier generale di Nokia
Il quartier generale di Nokia, circa 2015[img]http://1.bp.blogspot.com/_mbLltJpST_0/TFMNB0Dcq9I/AAAAAAAAFcA/WsE7IJiKKNM/s640/Ruderi+di+Roscigno+vecchia.JPG[/img]Provare per credereRe: Il quartier generale di Nokia
- Scritto da: Provare per credere> Il quartier generale di Nokia, circa 2015> [img]http://1.bp.blogspot.com/_mbLltJpST_0/TFMNB0DLOL! (rotfl)(rotfl)(rotfl)sbertucciaRe: Il quartier generale di Nokia
- Scritto da: Provare per credere> Il quartier generale di Nokia, circa 2015> [img]http://1.bp.blogspot.com/_mbLltJpST_0/TFMNB0DCattivella! (rotfl)MacGeekFinalmente
Finalmente l'accordo commerciale con Microzozz sta portando i suoi frutti.Al prossimo giro, per rimanere in piedi, venderanno le prestazioni sessuali delle segretarie :Ddoc allegato velenosoRe: Finalmente
- Scritto da: doc allegato velenoso> Finalmente l'accordo commerciale con Microzozz> sta portando i suoi> frutti.> Al prossimo giro, per rimanere in piedi,> venderanno le prestazioni sessuali delle> segretarie > :DCredo che Elop stia prendendo in considerazione seriamente la tua idea...;)sbertucciaChe senso ha
Non ho mai capito che senso abbia vendere gli immobili dove lavori, per poi continuare a lavorarci dentro, pagandovi l'affitto...A quanto mi risulta, è stato fatto anche diverse volte in occasione delle dismissioni di patrimonio immobiliare pubblico in Italia...Non ne capisco il senso... su due piedi puoi anche averne un ritorno economico, ma alla lunga è ovvio che ci andrai a perdere... chi ti ha comprato l'immobile non sarà mica fesso, no? Nel giro di "n" anni vorrà rientrare nel suo investimento...CiccioRe: Che senso ha
cosi i manager, il primo anno, fanno bilanci eccezionali e prendono i bonus.Gli anni successivi saranno problemi di qualcun altro.io123456Re: Che senso ha
per l'amministrazione pubblica significa fare favori agli amici, in quanto vengono venduti a debito, cioè chi acquista non ha i soldi per farlo e paga il mutuo con 'affitto che le istituzioni pagano.. e il bello è che nessuno va in galera...giulioRe: Che senso ha
E se ben ricordi, è stata fatta una deroga al C.C. xché i contratti prevedevano che gli oneri di manutenzione STRAordinaria entro i primi 10 anni sono a carico del venditore (lo stato). In questo modo chi ha comprato ha dato 2 lire allo stato (cioè noi) e ora sta (stiamo) pagando una marea di soldi per ristrutturare immobili non più suoi (nostri). Ringraziamo pure la finanza creativa di tremonti e del governo di centro-destra che ci ha lasciato questa chicca...Fai il login o RegistratiRe: Che senso ha
- Scritto da: Ciccio> Non ho mai capito che senso abbia vendere gli> immobili dove lavori, per poi continuare a> lavorarci dentro, pagandovi> l'affitto...Giusto ma quanto rende un affitto in % sul valore di un immobile?A stare larghi il 5%.Quindi se una societa` pensa di potere fare di meglio perche` non vendere l'immobile, investire i soldi in un nuovo prodotto e guadagnarci magari il 10%?Nel caso di Nokia invece temo abbia solo bisogno di liquidita` per restare a galla.> A quanto mi risulta, è stato fatto anche diverse> volte in occasione delle dismissioni di> patrimonio immobiliare pubblico in> Italia...In questo caso lo scopo e` solo quello di comprare tempo, si incassa subito abbassando di qualcosa debito/PIL e deficit/PIL per l'anno corrente sapendo che si partira` con un handicap dopo.D'altronde a cosa serve procrastinare per mesi i pagamenti alle aziende che hanno svolto lavori per la PA? Tanto prima o poi devono pagarli ma se li pagassero ora sarebbero 80 miliardi in piu` di debito pubblico (i soldi li dovrebbero per forza prendere da qui) con deficit/PIL raddoppiato.> Non ne capisco il senso... su due piedi puoi> anche averne un ritorno economico, ma alla lunga> è ovvio che ci andrai a perdere... chi ti ha> comprato l'immobile non sarà mica fesso, no? Nel> giro di "n" anni vorrà rientrare nel suo> investimento...Alla lunga ci vai a perdere se non riesci a fare rendere i soldi ricavati dalla vendita piu` dell'affitto, altrimenti ci hai guadagnato.SonoIORe: Che senso ha
> Non ne capisco il senso... su due piedi puoi> anche averne un ritorno economico, ma alla lunga> è ovvio che ci andrai a perdere... chi ti ha> comprato l'immobile non sarà mica fesso, no? Nel> giro di "n" anni vorrà rientrare nel suo> investimento...Le aziende non ragionano a n anni dove n è più grande di 10. I piani strategici sono a 3-5 anni, a 10 anni si parla di visione a lungo termine.Nessun investimento immobiliare rientra in così poco tempo e il mondo cambia molto più rapidamente. Nel giro di 10 anni Nokia potrebbe avere metà dei dipendenti attuali, o il doppio, o un decimo... e il 70% potrebbe lavorare da casa.nome e cognomeRe: Che senso ha
- Scritto da: Ciccio> Non ho mai capito che senso abbia vendere gli> immobili dove lavori, per poi continuare a> lavorarci dentro, pagandovi> l'affitto...> > A quanto mi risulta, è stato fatto anche diverse> volte in occasione delle dismissioni di> patrimonio immobiliare pubblico in> Italia...> > Non ne capisco il senso... su due piedi puoi> anche averne un ritorno economico, ma alla lunga> è ovvio che ci andrai a perdere... chi ti ha> comprato l'immobile non sarà mica fesso, no? Nel> giro di "n" anni vorrà rientrare nel suo> investimento...Tre motivi:1) L'ammortamento di un immobile è oltremodo lungo e a fronte di una scarsa redditività porta in dote un limitato effetto calmierante sul passivo.2) Fare cassa, non credo debba spiegare il perché3) Lato fiscale, un affitto ha un importante % di detraibilità sulle imposte.In generale, oggi non conviene avere nulla di proprietà, ma tutto in affitto / noleggio.maxsixRe: Che senso ha
- Scritto da: maxsix> > Tre motivi:> 1) L'ammortamento di un immobile è oltremodo> lungo e a fronte di una scarsa redditività porta> in dote un limitato effetto calmierante sul> passivo.> 2) Fare cassa, non credo debba spiegare il perché> 3) Lato fiscale, un affitto ha un importante % di> detraibilità sulle> imposte.> > In generale, oggi non conviene avere nulla di> proprietà, ma tutto in affitto /> noleggio.Chissà se quest'assurdità fiscale (per altro vera) è valida anche in altri paesi un po' meno folli dell'ItaGlia...MacGeekRe: Che senso ha
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: maxsix> > > > Tre motivi:> > 1) L'ammortamento di un immobile è oltremodo> > lungo e a fronte di una scarsa redditività> porta> > in dote un limitato effetto calmierante sul> > passivo.> > 2) Fare cassa, non credo debba spiegare il> perché> > 3) Lato fiscale, un affitto ha un importante> %> di> > detraibilità sulle> > imposte.> > > > In generale, oggi non conviene avere nulla di> > proprietà, ma tutto in affitto /> > noleggio.> > Chissà se quest'assurdità fiscale (per altro> vera) è valida anche in altri paesi un po' meno> folli> dell'ItaGlia...No, queste genialate arrivano dritte dritte da Bruxelles.maxsixRe: Che senso ha
- Scritto da: Ciccio..> > Non ne capisco il senso... su due piedi puoi> anche averne un ritorno economico, ma alla lunga> è ovvio che ci andrai a perdere... chi ti ha> comprato l'immobile non sarà mica fesso, no? Nel> giro di "n" anni vorrà rientrare nel suo> investimento...per evitare di perderci potrebbero investire i soldi ricavati nella società che lo acquista..pietronokia, come va?
[img]http://it.advfn.com/p.php?pid=staticchart&s=BIT^NOK1V&p=5&t=41[/img]P.InquinoRe: nokia, come va?
Come vuoi che vada nokia? C'è solo un'azienda che non ci ha perso mettendosi con Microsoft, ed è Intel. Tutti gli altri partner, da IBM all'ultimo sviluppatore VB in erba, prima o poi una inchiappettata se la sono presa, spesso fatale.deadbeefRe: nokia, come va?
Come vuoi che vada nokia? C'è solo un'azienda che non ci ha perso mettendosi con Microsoft, ed è Intel. Tutti gli altri partner, da IBM all'ultimo sviluppatore VB in erba, prima o poi una inchiappettata se la sono presa, spesso fatale.deadbeefRe: nokia, come va?
Sì, guarda però oggi come va in borsa, +8,40% dopo il +6,8% di ieri ..."NOKIA +6,8% Il colosso China Mobile venderà il nuovo Lumia05/12/2012 12:20 WSNokia (NOK1V.HE) corre in rialzo del 6,8% a 2,70 euro. Il gruppo finlandese ha annunciato un accordo con China Mobile, il primo operatore mobile della Cina, che proporrà ai suoi clienti il nuovo smartphone Lumia 920T, il telefono è infatti compatibile con la tecnologia TD-SCDMA che caratterizza la rete di China Mobile, è che invece è incompatibile con l'iPhone di Apple. Il Lumia 920T, il primo modello della Nokia basato sul nuovo sistema operativo Windows Phone 8 della Microsoft, verrà messo in vendita in Cina entro la fine di quest'anno. Senza un contratto con un gestore di tlc, il prezzo sarà di 4.599 yuan, pari a 565 euro. Con 703 milioni di clienti, China Mobile è il più grande operatore mondiale di telecomunicazioni. La società di ricerca DigiTimes prevede che quest'anno in Cina il 32% dei cellulari venduti saranno smartphone. Dopo sei trimestri consecutivi di perdite, Nokia si sta giocando tutte le possibilità di ripresa con il nuovo Lumia. Nel terzo trimestre 2012 le vendite in Cina hanno rappresentato l'8% del fatturato del gruppo Nokia. "Gianluca70Re: nokia, come va?
Hmm vedo solo che da quando è uscito il Lumia 920 sta risalendo.Ti rode che non si è unita al gregge Android come tutti?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 dicembre 2012 18.57-----------------------------------------------------------Francesco_Holy87Re: nokia, come va?
no..mi fa penaP.InquinoRe: nokia, come va?
Sì, guarda però oggi come va in borsa, <s> +8,40% </s> <s> +9,50% </s> 14,50% dopo il +6,8% di ieri ..."NOKIA +6,8% Il colosso China Mobile venderà il nuovo Lumia05/12/2012 12:20 WSNokia (NOK1V.HE) corre in rialzo del 6,8% a 2,70 euro. Il gruppo finlandese ha annunciato un accordo con China Mobile, il primo operatore mobile della Cina, che proporrà ai suoi clienti il nuovo smartphone Lumia 920T, il telefono è infatti compatibile con la tecnologia TD-SCDMA che caratterizza la rete di China Mobile, è che invece è incompatibile con l'iPhone di Apple. Il Lumia 920T, il primo modello della Nokia basato sul nuovo sistema operativo Windows Phone 8 della Microsoft, verrà messo in vendita in Cina entro la fine di quest'anno. Senza un contratto con un gestore di tlc, il prezzo sarà di 4.599 yuan, pari a 565 euro. Con 703 milioni di clienti, China Mobile è il più grande operatore mondiale di telecomunicazioni. La società di ricerca DigiTimes prevede che quest'anno in Cina il 32% dei cellulari venduti saranno smartphone. Dopo sei trimestri consecutivi di perdite, Nokia si sta giocando tutte le possibilità di ripresa con il nuovo Lumia. Nel terzo trimestre 2012 le vendite in Cina hanno rappresentato l'8% del fatturato del gruppo Nokia."-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 dicembre 2012 19.16----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 dicembre 2012 09.44-----------------------------------------------------------Gianluca70Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 dic 2012Ti potrebbe interessare