Houston (USA) – FreeNode , il network IRC frequentato da numerose comunità di sviluppo dell’universo open source, è stato attaccato da anonimi cracker che ne hanno compromesso i servizi di gestione ed amministrazione.
La notizia arriva da Slashdot : “Qualcuno si è intromesso utilizzando l’account dell’amministratore del sistema”, si legge sul sito. A dichiararlo è Robert Levin, direttore del progetto PDPC .
“Le password utilizzate da molti utenti per i processi d’identificazione”, sostiene, “sono adesso a rischio”. I responsabili dell’episodio, una volta penetrati in FreeNode, hanno infatti creato un falso NickServ , il bot che nelle reti IRC ha il compito di gestire le procedure d’identificazione degli utenti.
Su Wikipedia si legge che “la sottrazione di dati è stata condotta da un utente chiamato ratbert, che ha estromesso dal network moltissimi utenti dello staff di FreeNode ed ha inviato messaggi di spam”. Qualcuno ipotizza che la GNAA , un gruppo di buontemponi nato su Slashdot e dedito allo spamming, abbia firmato questo assalto.
“C’è da sperare che le vostre password non fossero importanti”, continua Slashdot, “questo problema fa sorgere terribili dubbi sulla sicurezza di organizzazioni come FreeNode e così via”. Attraverso il NickServ “clonato”, gli anonimi cracker potrebbero quindi aver raccolto informazioni importanti utilizzabili per compromettere le utenze IRC di persone coinvolte nello sviluppo di software open-source. FreeNode, fondata nel 2002 ed utilizzata come rete di comunicazione dal progetto GNU , è frequentata da svariate decine di migliaia d’utenti ogni giorno.
-
non ci credo .....
L'iniziativa, del costo di un milione di dollari, prevede lo sviluppo di un sistema telematico per il tracking di immagini sospette e per intercettare il traffico di pedopornografia via posta elettronica. Io dovrei credere che delle grosse multinazionali dell'information tecnology, che per soldi vendono pure la vita dei loro utenti a regimi totalitari, spenderebbero milioni di dollari per trovare qualche cosa che nessuno includera' (in chiaro almeno) in una mail?La posta elettronica in chiaro non e' certo un mezzo molto riservato, e se si vuole usarla per spedire pedopornografia, tanto vale spedirne una copia alla polizia di stato.Queste multinazionali perderanno milioni di dollari per un sistema che controlla la posta di tutti inutilmente ..........kotaroio invece sì.....
- Scritto da: kotaro> Queste multinazionali perderanno milioni> di dollari per un sistema che controlla la> posta di tutti inutilmente Lascia il tutti e togli l' inutilmente .Il fine è tenere sotto controllo la popolazione.Ormai le porte dei diritti civili si scardinano a colpi di bambini e di terroristi.AnonimoUn tempo...
Gengis Khan scardinava le porte delle città assediate catapultando cadaveri di appestati. Ora si mandano gli infanti in prima linea...AnonimoRe: io invece sì.....
- Scritto da: > - Scritto da: kotaro> > Queste multinazionali perderanno milioni> > di dollari per un sistema che controlla > la> > posta di tutti inutilmente > > Lascia il tutti e togli> l' inutilmente .> > Il fine è tenere sotto controllo la popolazione.> > Ormai le porte dei diritti civili si scardinano a> colpi di bambini e di> terroristi.Forse devo smettere di fare dell'ironia ..... :'( (il grassetto non era casuale e neanche il corsivo)kotaroRe: io invece sì.....
> Forse devo smettere di fare dell'ironia ..... :'(> (il grassetto non era casuale e neanche il> corsivo)Ahahaahaha :-) e' una lotta contro i mulini a vento.A volte sembra di leggere dei predicatori dell'apocalisse @^ ....AnonimoIl Codice Kotaro
- Scritto da: kotaro> Forse devo smettere di fare dell'ironia ..... :'(> (il grassetto non era casuale e neanche il> corsivo)Ah! Ho scoperto la chiave di lettura!Ora so chi è l'ultimo discendente della Casa di David!AnonimoRe: io invece sì.....
Concordo pienamente: la pedopornografia è una scusa per sviluppare tecnologie di controllo via Internet! Attenzione.AnonimoRe: non ci credo .....
- Scritto da: kotaro> Io dovrei credere che delle grosse> multinazionali dell'information tecnology,> che per soldi vendono pure la vita dei loro> utenti a regimi totalitari, spenderebbero> milioni di dollari per trovare qualche cosa> che nessuno includera' (in chiaro almeno) in> una mail?Ma è semplicissimo, sarà il sistema per incastrare chiunque. Non dovranno neanche fare la fatica di usare i P2P, il materiale lo manderanno loro a chiunque non sono in grado di fermare con le leggi in vigore. Sarà un ottimo sistema per mettere a tacere tutti quelli che non gli vanno a genio.Con un solo invio si riuscirebbe a mandare miliardi di email. Lo sanno bene gli spammer.E se pure sei così bravo da riuscire a cancellare dal server senza scaricare gli allegati, allora loro manderanno una mail successiva al sequestro del PC, con la data messa indietro (le date degli invii delle mail sono la cosa più facile da falsificare), ed ecco che diventi uno che scambia (sì perché per loro basta che ricevi e intanto parte la denuncia per lo scambio, poi sta a TE dimostrare il contrario) materiale pedopornografico.Dov'è il freno di emergenza? Fermate questo treno, cavolo...AnonimoRe: non ci credo .....
Questo non sta *già* succedendo con i file fake sulle reti p2p?AnonimoRe: non ci credo .....
- Scritto da: > Questo non sta *già* succedendo con i file fake> sulle reti> p2p?Bittorrent, tracker noti e torrent di utenti altrettanto noti e ti salvi dai fake.Anonimogrande ca*ata
Il database di immagini verrà integrato con le foto segnaletiche fornite dall'ufficio governativo che si occupa dei bambini scomparsi e rapiti. Attraverso un sistema di hashing, le immagini che transiteranno attraverso i server degli ISP dell'alleanza antipedofilia verranno comparate con quelle dei bambini spariti, nel tentativo di fornire uno strumento in più alle forze dell'ordine. La connessione bambini scomparsi = pedoporno è una solenne ca*ata.Quando vi sparano cifre tipo migliaia di minori scomparsi ogni anno/mese/settimana/giorno e vi danno a intendere che finiscono nelle mani dei perversi assassini, non credeteci !Di queste migliaia di scomparsi:- Una buona metà sono denunce che si risolvono nel caso di poche ore o pochi giorni.- Un'altra buona parte si tratta di minori, ma non di bambini . Sono adolescenti, spesso prossimi ai diciotto anni che, per problemi con la famiglia, scappano di casa, o col fidanzato/a, o si rifugiano da parenti.- Rimane una parte minima di bambini (cioè sotto i 12) che effettivamente spariscono. Bene, nella stragrande maggioranza dei casi vengono portati via dai coiugi separati o divorziati cui sono stati sottratti dai giudici (ingiustamente o meno) al momento della separazione.- Poi c'è una piccola fetta di bambini effettivamente rapiti. Di questi quasi tutti finiscono nel mercato delle adozioni illegali.Il pedoporno di solito non c'entra quasi niente.Inoltre, dopo anni e anni che si ciancia di "salvare le vittime" della pedopornografia rintracciando i bambini di foto e filmati, facendo (a parole?) enormi database, confronti serrati, milioni di euro e dollari investiti... be', dopo anni e anni non si è mai sentito di un solo bimbo rintracciato e salvato...AnonimoRe: grande ca*ata
E' facile strumentalizzare la lotta alla pedopornografia; sui bambini sono sempre tutti d'accordo. E' già un motivo per non crederci più di tanto.AnonimoRe: grande ca*ata
- Scritto da: > Di queste migliaia di scomparsi:> - Una buona metà sono denunce che si risolvono> nel caso di poche ore o pochi> giorni.> - Un'altra buona parte si tratta di minori, ma> non di bambini . Sono adolescenti,> spesso prossimi ai diciotto anni che, per> problemi con la famiglia, scappano di casa, o> col fidanzato/a, o si rifugiano da parenti.> - Rimane una parte minima di bambini (cioè> sotto i 12) che effettivamente spariscono.> Bene, nella stragrande maggioranza dei casi> vengono portati via dai coiugi separati o> divorziati cui sono stati sottratti dai> giudici (ingiustamente o meno) al momento> della separazione.> - Poi c'è una piccola fetta di bambini> effettivamente rapiti. Di questi quasi tutti> finiscono nel mercato delle adozioni> illegali.> > Il pedoporno di solito non c'entra quasi> niente.Quoto tutto. Infatti paradossalmente basta vedere le singole schede dei bambini segnalati su www.bambiniscomparsi.it per rendersene conto. Come dire, "loro" stessi si smentiscono da soli.AnonimoRe: grande ca*ata
In effetti i "veri" bambini scomparsi saranno un paio all'anno e se ne parla su tutti i giornali (vedi per esempio Denise, Tommaso, e il caso recente dei fratellini Salvatore e Francesco).AnonimoNaked Truth
http://www.metroactive.com/papers/metro/03.19.98/cover/sturges1-9811.htmlAnonimoRe: Naked Truth
http://weeklywire.com/ww/04-20-98/boston_feature_1.htmlAnonimoCvd gli Stati Uniti è un popolo di ....
Cvd gli Stati Uniti è un popolo di pecoroni che ,con la scusa della pedopornografia, si faranno fare le peggio cose !Tra un pò metteranno al rogo tutti i libri di David Hamilton, Jock Sturges e di tutti quegli artisti che hanno fotografato minori di 18 anni in versione "nature" ,poi sarà la volta dei video documentari naturisti , perchè anche li ci sono i minori, e mentre faranno ciò i veri pedofili agiranno indisturbati ! @^ @^AnonimoRe: Cvd gli Stati Uniti è un popolo di
- Scritto da: > Cvd gli Stati Uniti è un popolo di pecoroni che> ,con la scusa della pedopornografia, si faranno> fare le peggio cose> !> Tra un pò metteranno al rogo tutti i libri di> David Hamilton, Jock Sturges e di tutti quegli> artisti che hanno fotografato minori di 18 anni> in versione "nature" ,poi sarà la volta dei video> documentari naturisti , perchè anche li ci sono i> minori, e mentre faranno ciò i veri pedofili> agiranno indisturbati ! @^> @^Hai dimenticato alcuni film del grande Pier Paolo Pasolini, che già in Italia sono introvabili sia in VHS sia in DVD (se non fosse per Ghezzi, che coraggiosamente qualche volta li ha mandati in onda a notte fonda, probabilmente nessuno li avrebbe visti fuori dalle sale)...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 06 2006
Ti potrebbe interessare