In Turchia è stato avviato tra le polemiche l’iter legislativo della normativa che, in nome della privacy e dei diritti personali, vuole mettere in mano del Governo strumenti di censura sulla Rete .
La nuova normativa fortemente voluta dal partito del Presidente Erdogan, infatti, contiene alcuni articoli molto pericolosi: oltre a delle prescrizioni in materia di data retention che obbligano Internet service provider e locali che offrono connessioni wifi a conservare per mesi le informazioni personali relative ai loro utenti, dà diverse possibilità alle autorità di chiedere la rimozione di contenuti online ritenuti contrari alla legge.
Già a giugno il ministro degli Interni Muammer Güler aveva annunciato uno studio volto alla preparazione di una bozza legislativa contro la proliferazione incontrollata di contenuti sulle principali piattaforme social e già allora gli osservatori internazionali avevano tremato pensando ad una legge anti-social capace di agire come strumento di censura online.
D’altra parte il premier Recep Tayyip Erdogan aveva definito i social media, dove si era manifestata forte la protesta nei suoi confronti, “la peggiore minaccia alla società”.
La situazione si è aggravata in concomitanza con un episodio di cronaca politica: quando un’intercettazione resa pubblica dall’opposizione ha portato alla luce le pressioni del partito di governo su alcuni imprenditori per prendere il controllo di alcuni giornali e televisioni, l’autorità che ha il potere di controllare i contenuti condivisi su internet, TİB, ha agito per rimuovere da siti e giornali online la notizia e e le intercettazioni . Un antipasto di quello che accadrà con la nuova legge.
D’altronde, che Ankara stesse stringendo il controllo sulla Rete era già evidente dai dati relativi alle richieste di take down ricevuti da Google: Mountain View ha registrato un significativo aumento delle richieste di rimozione da parte proprio della Turchia, da cui sono arrivate 1.673 richieste di rimozione, due terzi circa delle quali relative a supposte violazioni della legge 5651 sulla regolamentazione di Internet.
Insomma c’erano tutti gli indizi per accorgersi che sulla Turchia si stessero addensando nuvole di censura. Ora, difatti, non mancano le polemiche sia interne che estere: mentre nel Paese l’opposizione e le associazioni di categoria come quella dei giornalisti stanno chiedendo al Presidente Abdullah Gül di porre il veto sulla legge, l’Europa guarda con non poca preoccupazione alla situazione.
A parlare è stato, in particolare, il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz che, affiancandosi a coloro che in seno all’UE chiedono trasparenza, proprio su Twitter, ha definito la legge “un passo indietro in un ambiente già soffocante per la libertà dei media”.
Claudio Tamburrino
-
Sarebbero stati un sucXXXXX
Se avessero avuto MacOSX i Vaio oggi non sarebbero in crisi...Vaio con MaOSX suona un po' come Lancia Thema con motore Ferrari. Una rarità che è l'unica Lancia Thema che ha un minimo di valore e un seguito di appassionati, rispetto a quella normale che è solo ferraglia senza valore.iRobyRe: Sarebbero stati un sucXXXXX
I computer Vaio erano buoni anni fa, io ho visto delle grandi ciofeghe spacciate per Vaio.L'ultimo prodotto di qualità della Sony è stato il walkman, dopo tra autoradio televisori e macchine fotografiche mi sono preso solo in....te.FrancescoRe: Sarebbero stati un sucXXXXX
- Scritto da: Francesco> I computer Vaio erano buoni anni fa, io ho visto> delle grandi ciofeghe spacciate per Vaio.> L'ultimo prodotto di qualità della Sony è stato> il walkman, dopo tra autoradio televisori e> macchine fotografiche mi sono preso solo> in....te.Ricordo quando ci arrivanono i primi vayo con Vista senza driver... E la lettera di accompagnamento che diceva che i driver sarebbero usciti a giorni :|Cambiammo fornitore...kraneRe: Sarebbero stati un sucXXXXX
- Scritto da: Francesco> I computer Vaio erano buoni anni fa, io ho visto> delle grandi ciofeghe spacciate per> Vaio.> > L'ultimo prodotto di qualità della Sony è stato> il walkman, dopo tra autoradio televisori e> macchine fotografiche mi sono preso solo> in....te.Beh oddio, le cuffie Qualia e in generale gli apparecchi della serie Qualia sono ancora oggi al top, sebbene siano stati dismessiatarilover sloggataRe: Sarebbero stati un sucXXXXX
Vuoi dire la Lancia Thema 8.32 ? Bella macchinina :)Se ci mettevano OSX dentro alla prima ocasione lo avrebbero piallato immediatamente.O meglio ancora avrebbe venduto molto meno.EtypeRe: Sarebbero stati un sucXXXXX
- Scritto da: Etype> Vuoi dire la Lancia Thema 8.32 ? Bella macchinina> :)> > Se ci mettevano OSX dentro alla prima ocasione lo> avrebbero piallato immediatamente...difficile, nel 2001 OSX era su PPCpietroRe: Sarebbero stati un sucXXXXX
- Scritto da: pietro> - Scritto da: Etype> > Vuoi dire la Lancia Thema 8.32 ? Bella> macchinina> > :)> > > > Se ci mettevano OSX dentro alla prima> ocasione> lo> > avrebbero piallato immediatamente...> > difficile, nel 2001 OSX era su PPCe un bel Debian PPC? :)bubbaRe: Sarebbero stati un sucXXXXX
- Scritto da: Etype.> Se ci mettevano OSX dentro alla prima ocasione lo> avrebbero piallato immediatamentemai visto nessuno piallare OSX da un mac per metterci dentro qualunque altra cosamarioRe: Sarebbero stati un sucXXXXX
- Scritto da: mario> mai visto nessuno piallare OSX da un mac per> metterci dentro qualunque altra> cosaIo l'ho fatto.ProzacRe: Sarebbero stati un sucXXXXX
- Scritto da: mario> - Scritto da: Etype> .> > Se ci mettevano OSX dentro alla prima> ocasione> lo> > avrebbero piallato immediatamente> > > mai visto nessuno piallare OSX da un mac per> metterci dentro qualunque altra> cosaSemplicemente perchè non lo sa fare...EnryRe: Sarebbero stati un sucXXXXX
- Scritto da: mario> - Scritto da: Etype> .> > Se ci mettevano OSX dentro alla prima> ocasione> lo> > avrebbero piallato immediatamente> > > mai visto nessuno piallare OSX da un mac per> metterci dentro qualunque altra> cosaFigurati! I veri cantinari (come ci chiamate) lo fanno spesso e volentieri,semplicemente perchè con l'hardware Apple il kernel Linux non ha nessun problema.Poi (io per primo) la macchina Apple ha un estetica che tende a piacermi,così come a molti altri.Unica grossa pecca: surriscaldamento.Guarda chi usa un computer Apple (ma con Fedora)http://www.melablog.it/tag/linus+torvalds+usa+computer+appleroby6732Re: Sarebbero stati un sucXXXXX
I vaio erano ottimi compute, tra l'altro si narrava una voce in cui Sony essendo in stretta concorrenza con microsoft, pur di non darli soldi per le licenze windows, voleva chiedere a apple se potevano usare il loro sistema.Sg@bbioRe: Sarebbero stati un sucXXXXX
- Scritto da: iRoby[...]> Vaio con MaOSX suona un po' come Lancia Thema con> motore Ferrari. Una rarità che è l'unica Lancia> Thema che ha un minimo di valore e un seguito di> appassionati, rispetto a quella normale che è> solo ferraglia senza> valore.l'8.32 era un vero gioiello, ma ti assicuro che anche la Thema "normale" era una signora macchina, forse l'ultima vera lancia ;)ShabadàProdotto ricercato no grazie
Il mercato dei PC (se esiste ancora) ha fatto capire bene che il prodotto ricercato non è recepito.I PCisti old style (Windows e Linux based) preferiscono i cassoni tipo lenovo o HP.Ciao, Vaio.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2014 12.00-----------------------------------------------------------maxsixRe: Prodotto ricercato no grazie
mentre quelli mac os based preferiscono i bidoni della mondezza? (rotfl)collioneRe: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: collione> mentre quelli mac os based preferiscono i bidoni> della mondezza?> (rotfl)Quando tirerai fuori una ws di marca Lenovo che abbia le stesse prestazioni di un Mac Pro e lo stesso prezzo o inferiore, ripassa.Intanto goditi il tuo cassone.E visto che ci sei, goditi anche questo.http://www.ictbusiness.it/cont/news/tablet-avanti-tutta-notebook-sempre-piu-cari/31964/1.htmlmaxsixRe: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: collione> > mentre quelli mac os based preferiscono i> bidoni> > della mondezza?> > (rotfl)> > Quando tirerai fuori una ws di marca Lenovo che> abbia le stesse prestazioni di un Mac Pro e lo> stesso prezzo o inferiore,> ripassa.Fa lo stesso se non è un Lenovo?http://www.santech.eu/n87-seriesScusa, Mac Pro, subito avevo dato per scontato che parlassi di MacBook.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2014 14.33-----------------------------------------------------------ShibaRe: Prodotto ricercato no grazie
eccoti servito:http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-t7610-workstation/pdgnammoloRe: Prodotto ricercato no grazie
da fargli causa!"Mac Pro include 90 giorni di assistenza telefonica gratuita e una garanzia limitata di un anno. "gnammoloRe: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: collione> mentre quelli mac os based preferiscono i bidoni> della mondezza?> (rotfl)Diciamo che la differenza non si nota (rotfl)ShibaRe: Prodotto ricercato no grazie
> I PCisti old style (Windows e Linux based)> preferiscono i cassoni tipo lenovo o> HP.Anzi siamo in paradiso con Lenovo e HP!!! Mai avuto un cassone acer? :| :| :|TADsince1995Re: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: TADsince1995> > I PCisti old style (Windows e Linux based)> > preferiscono i cassoni tipo lenovo o> > HP.> > Anzi siamo in paradiso con Lenovo e HP!!! Mai> avuto un cassone acer? :| :|> :|Si purtroppo si....maxsixRe: Prodotto ricercato no grazie
Perchè cosa c'è che non va in un PC Acer ?EtypeRe: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: Etype> Perchè cosa c'è che non va in un PC Acer ?cosa c'è che va, vorrai dire?Fulmy(nato)Re: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: Etype> Perchè cosa c'è che non va in un PC Acer ?nulla. Fa parte un po' della "moda". Anche alimentata dal fatto che era il tipico pc da supermarket, con notevole variabilita' nelle caratteristiche.Di notebook Acer ne ho avuti due... uno del "fine corsa" Texas instrument (tipo 1999) e un altro piu' "recente"... il texas e' stato maltrattato a morte e ancora va' (a parte il backlight che si e' esaurito praticamente) batteria compresa. L'altro e' tipo del 2003, molto utilizzato, ha keyb po' frusta e lettore cd clauticante. batteria esaurita. Il resto va benone, hd compreso.bubbaRe: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: Etype> Perchè cosa c'è che non va in un PC Acer ?I portatili sono chiamati amorevolmente "rumori dall'oltretomba (quando li apri)I PC sono chiamati "flambè" da quanti componenti vari bruciano mediamente nel loro arco di vita, corto.maxsixRe: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: maxsix> Il mercato dei PC (se esiste ancora) ha fatto> capire bene che il prodotto ricercato non è> recepito.Se non ci devi fare quialcosa di pesante va bene anche un notebook di 300 Euro> I PCisti old style (Windows e Linux based)> preferiscono i cassoni tipo lenovo o> HP.Non ci sono mica solo 2 marche tra cui scegliere.EtypeRe: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: Etype> - Scritto da: maxsix> > Il mercato dei PC (se esiste ancora) ha fatto> > capire bene che il prodotto ricercato non è> > recepito.> > Se non ci devi fare quialcosa di pesante va bene> anche un notebook di 300> Euro> > > I PCisti old style (Windows e Linux based)> > preferiscono i cassoni tipo lenovo o> > HP.> > Non ci sono mica solo 2 marche tra cui scegliere.Ah beh se va avanti così tra poco te ne trovi una sola.maxsixRe: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: maxsix> Ah beh se va avanti così tra poco te ne trovi una> sola.Non è un mio problema se voglio un pc me lo costruisco,mica lo compro assemblato.EtypeRe: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: maxsix> Il mercato dei PC (se esiste ancora) ha fatto> capire bene che il prodotto ricercato non è> recepito.> I PCisti old style (Windows e Linux based)> preferiscono i cassoni tipo lenovo o> HP.Un PC-ista old style, come lo chiami tu, il PC se lo costruisce ed assembla da solo selezionando con consapevolezza i pezzi che vuole.Ma magari tu ti riferivi al cliente che va al supermercato e cerca un computer pronto all'uso, lì trova Apple, Lenovo, Sony, HP... e ne acquista uno in base al prezzo, alla moda o alla capacità esteticamente attrattiva del prodotto, poi cambia reparto ed acquista un'aspirapolvere ed un rasioio elettrico: altri elettrodomestici di cui necessitava.UbuntoRe: Prodotto ricercato no grazie
Peccato che non si possa fare lo stesso per pc muletto stile nettop o i notebook.Sg@bbioRe: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: Ubunto> - Scritto da: maxsix> > Il mercato dei PC (se esiste ancora) ha fatto> > capire bene che il prodotto ricercato non è> > recepito.> > I PCisti old style (Windows e Linux based)> > preferiscono i cassoni tipo lenovo o> > HP.> > Un PC-ista old style, come lo chiami tu, il PC se> lo costruisce ed assembla da solo selezionando> con consapevolezza i pezzi che> vuole.> Vero. 4 gatti spelacchiati, ma vero.Dimmi hai preso la tua R290 marchiata terze parti?No eh?Chissà come mai....> Ma magari tu ti riferivi al cliente che va al> supermercato e cerca un computer pronto all'uso,> lì trova Apple, Lenovo, Sony, HP... e ne acquista> uno in base al prezzo, alla moda o alla capacità> esteticamente attrattiva del prodotto, poi> cambia reparto ed acquista un'aspirapolvere ed un> rasioio elettrico: altri elettrodomestici di cui> necessitava.E' quella la gente che fa si che i cassoni made in cantina esistano eh.maxsixRe: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Ubunto> > - Scritto da: maxsix> > > Il mercato dei PC (se esiste ancora) ha> fatto> > > capire bene che il prodotto ricercato> non> è> > > recepito.> > > I PCisti old style (Windows e Linux> based)> > > preferiscono i cassoni tipo lenovo o> > > HP.> > > > Un PC-ista old style, come lo chiami tu, il> PC> se> > lo costruisce ed assembla da solo> selezionando> > con consapevolezza i pezzi che> > vuole.> > > > Vero. 4 gatti spelacchiati, ma vero.> Dimmi hai preso la tua R290 marchiata terze parti?> > No eh?> > Chissà come mai....Non so il "come mai", ma so che acquisterei una scheda nVidia GeForce GTX + "il numero che vuoi", al momento.Un po' di benchmarks:http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_january14_compare&num=1ma anche...http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=linux_gpus_2014start&num=1Tuttavia non farei della scheda video il principale "perché" di un assemblato. Una R9 o una GTX le trovi anche nei PC dei centri commerciali se cerchi, e nulla impedisce l'upgrade.Piuttosto vedo un maggiore vantaggio nella scelta della scheda madre, o dell'alimentatore, o delle RAM. E' su questi tre componenti che i "produttori" fanno la cresta proponendo a volte delle schifezze totali, ma col nome "i7" nel volantino.Una nota particolare la merita il case, dato che stiamo parlando di "cassoni". La possibilità di scegliere un case minimamente serio è incomparabile rispetto al "prendi quello che trovi" dei PC da supermercato. Basta guardare i vari Corsair, Cooler master, Lian Li, Thermaltake, ... per capire la differenza fra come dovrebbe essere fatto un case e le fregature che ti rifilano i vari produttori "noti" (ad esclusione, forse, di Dell)..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 febbraio 2014 01.00-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: maxsix> I PCisti old style (Windows e Linux based)> preferiscono i cassoni tipo lenovo o> HP.> Beh per HP, Acer etc ... si parla di cassoni e, a parte certi modelli di punta, neppure la linea Vaio ha brillato in questi anni.Quanto a Lenovo è l'unico che si differenzia dagli altri per le novità e per una costruzione di ottima qualità, e non a caso è l'unico dei produttori di notebook che è cresciuto.Per Lenovo non direi proprioJames KirkRe: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: maxsix> Il mercato dei PC (se esiste ancora) ha fatto> capire bene che il prodotto ricercato non è> recepito.> I PCisti old style (Windows e Linux based)> preferiscono i cassoni tipo lenovo o> HP.> > Ciao, Vaio.Infatti da sempre sostengo che i notebook siano inutili, prima ho guardato con interesse ai netbook, poi ho preso un tablet da 7 pollici, ora dopo circa un anno di esperienza fra tablet e smartphone mi rendo conto che l'optimum è un tablet da 10-12 pollici magari con cover con integrata una tastiera e come smartphone all'inizio pensavo che 4-4.5 pollici fossero l'optimum, oggi, avendo visto il nexus in quanto poco spazio è riuscito ad integrare un display da 5 pollici ho alzato un pò il target per la diagonale del display di uno smartphone... beh fra un paio di anni al prossimo smartphone prenderò un 5 pollici.Gli unici veri PC a mio avviso sono proprio i desktop, proprio i "bandoni" che tanto disprezza Ruppolo che tuttavia sono espandibili, riparabili ed aggiornabili dall'utente a costi estremamente ridotti!Enjoy with UsRe: Prodotto ricercato no grazie
- Scritto da: Enjoy with Us> > Gli unici veri PC a mio avviso sono proprio i> desktop, proprio i "bandoni" che tanto disprezza> Ruppolo che tuttavia sono espandibili, riparabili> ed aggiornabili dall'utente a costi estremamente> ridotti!Anch'io alla fine la penso così ed aggiungo che non sempre gli scatoloni sono brutti ed ingombranti.Quanto a Rupplo basta che ci sia stampigliata una mela e troverebbe bello anche un Mac a forma di scorfano.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 febbraio 2014 15.28-----------------------------------------------------------James Kirkmah...
A me sono sempre piaciuti i vaio... ne sto usando uno proprio adesso, una serie S con 3 annetti ormai, preso per la tesi ma ora fa da pc desktop con collegato un 27" e tastiera. Gira alla perfezione.Di recente ho visto anche un Vaio Pro da 13, con scocca in carbonio, ultra leggero e ultra sottile.... tenerlo in mano era qualcosa di incredibile.Che poi costino di piu' di modelli di pari caratteristiche hw, questo non lo nego, ma io l'ho preferito per alcuni dettagli che spesso altri non hanno, o almeno al momento del mio acquisto non avevano (tastiera retroilluminata, sensore luminosità, accelerometro per sistema di rilevamento urti, scocca in magnesio, tasti ad isola)JirayaRe: mah...
- Scritto da: Jiraya> A me sono sempre piaciuti i vaio... ne sto usando> uno proprio adesso, una serie S con 3 annetti> ormai, preso per la tesi ma ora fa da pc desktop> con collegato un 27" e tastiera. Gira alla> perfezione.> > Di recente ho visto anche un Vaio Pro da 13, con> scocca in carbonio, ultra leggero e ultra> sottile.... tenerlo in mano era qualcosa di> incredibile.> > Che poi costino di piu' di modelli di pari> caratteristiche hw, questo non lo nego, ma io> l'ho preferito per alcuni dettagli che spesso> altri non hanno, o almeno al momento del mio> acquisto non avevano (tastiera retroilluminata,> sensore luminosità, accelerometro per sistema di> rilevamento urti, scocca in magnesio, tasti ad> isola)Vaio S anch'io. Come qualità del computer sono soddisfatto, soprattutto per tutte le volte che è caduto.ShibaRe: mah...
- Scritto da: Jiraya> l'ho preferito per alcuni dettagli che spesso> altri non hanno, o almeno al momento del mio> acquisto non avevano (tastiera retroilluminata,> sensore luminosità, accelerometro per sistema di> rilevamento urti, scocca in magnesio, tasti ad> isola)In pratica le caratteristiche che hanno da sempre i MBP.TotemRe: mah...
- Scritto da: Jiraya> Di recente ho visto anche un Vaio Pro da 13, con> scocca in carbonio, ultra leggero e ultra> sottile.... tenerlo in mano era qualcosa di> incredibile.> quel modello ha serissimi problemi con wifireturnstop the VAIOlence!
Stop the VAIOlence!http://www.defectivebydesign.org/sony:-)debianarole cose di una volta
avete presente le calcolatrici scientifiche degli anni 80' es. Sharp, belle eleganti in alluminio con display grafici e piuttosto costose.Ecco sono sparite, adesso ci sono solo dei brutti scatolotti di plastica che funzionalmente sono uguali a quelle di una volta ma che ti porti a casa con 10 euro.Ecco la stessa fine la faranno anche i computer, Sony è solo l'inizio.marioRe: le cose di una volta
- Scritto da: mario> avete presente le calcolatrici scientifiche degli> anni 80' es. Sharp, belle eleganti in alluminio> con display grafici e piuttosto> costose.> Ecco sono sparite, adesso ci sono solo dei brutti> scatolotti di plastica che funzionalmente sono> uguali a quelle di una volta ma che ti porti a> casa con 10> euro.> Ecco la stessa fine la faranno anche i computer,> Sony è solo> l'inizio.Vero, ma le belle calcolatrici da 40-50 mila lire sembrano ancora nuove, mentre quelle nuove da 15 euro, dopo un anno, si ritrovano con i tasti sbiaditi, tanto che non si legge più che c'è scritto sopra... o hai la memoria di ferro, oppure non usi più la calcolatrice.TotemRe: le cose di una volta
- Scritto da: Totem> - Scritto da: mario> > avete presente le calcolatrici scientifiche> degli> > anni 80' es. Sharp, belle eleganti in> alluminio> > con display grafici e piuttosto> > costose.> > Ecco sono sparite, adesso ci sono solo dei> brutti> > scatolotti di plastica che funzionalmente> sono> > uguali a quelle di una volta ma che ti porti> a> > casa con 10> > euro.> > Ecco la stessa fine la faranno anche i> computer,> > Sony è solo> > l'inizio.> Vero, ma le belle calcolatrici da 40-50 mila lire> sembrano ancora nuove, mentre quelle nuove da 15> euro, dopo un anno, si ritrovano con i tasti> sbiaditi, tanto che non si legge più che c'è> scritto sopra... o hai la memoria di ferro,> oppure non usi più la calcolatrice.Ma dove, ma quando?Ti sarà capitata la calcolatrice svirgolata, io MAI ne ho vista una con dei tasti men che leggibili.Izio01Re: le cose di una volta
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Totem> > - Scritto da: mario> > > avete presente le calcolatrici> scientifiche> > degli> > > anni 80' es. Sharp, belle eleganti in> > alluminio> > > con display grafici e piuttosto> > > costose.> > > Ecco sono sparite, adesso ci sono solo> dei> > brutti> > > scatolotti di plastica che> funzionalmente> > sono> > > uguali a quelle di una volta ma che ti> porti> > a> > > casa con 10> > > euro.> > > Ecco la stessa fine la faranno anche i> > computer,> > > Sony è solo> > > l'inizio.> > Vero, ma le belle calcolatrici da 40-50 mila> lire> > sembrano ancora nuove, mentre quelle nuove> da> 15> > euro, dopo un anno, si ritrovano con i tasti> > sbiaditi, tanto che non si legge più che c'è> > scritto sopra... o hai la memoria di ferro,> > oppure non usi più la calcolatrice.> > Ma dove, ma quando?> Ti sarà capitata la calcolatrice svirgolata, io> MAI ne ho vista una con dei tasti men che> leggibili.Calcolatrice SHARP, acquistata 3 anni fa a pochi euro.Presa per regalarla scelta perché io ho ancora la mia di 10-20 anni fa per perfette condizioni.TotemRe: le cose di una volta
- Scritto da: Totem> - Scritto da: mario> > avete presente le calcolatrici scientifiche> degli> > anni 80' es. Sharp, belle eleganti in> alluminio> > con display grafici e piuttosto> > costose.> > Ecco sono sparite, adesso ci sono solo dei> brutti> > scatolotti di plastica che funzionalmente> sono> > uguali a quelle di una volta ma che ti porti> a> > casa con 10> > euro.> > Ecco la stessa fine la faranno anche i> computer,> > Sony è solo> > l'inizio.> Vero, ma le belle calcolatrici da 40-50 mila lire> sembrano ancora nuove, mentre quelle nuove da 15> euro, dopo un anno, si ritrovano con i tasti> sbiaditi, tanto che non si legge più che c'è> scritto sopra... o hai la memoria di ferro,> oppure non usi più la> calcolatrice.Abbiate pazienza ma con gli smartphone attuali e con le app calcolatrice a disposizione ancora si vendono quelle tradizionali?Oggi uno smartphone di ottimo livello si trova a meno di 89 euro e con le app calcolatrice lo trasformi gratis in una calcolatrice in grado di generare anche i grafici!Enjoy with UsRe: le cose di una volta
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Totem> > - Scritto da: mario> > > avete presente le calcolatrici> scientifiche> > degli> > > anni 80' es. Sharp, belle eleganti in> > alluminio> > > con display grafici e piuttosto> > > costose.> > > Ecco sono sparite, adesso ci sono solo> dei> > brutti> > > scatolotti di plastica che> funzionalmente> > sono> > > uguali a quelle di una volta ma che ti> porti> > a> > > casa con 10> > > euro.> > > Ecco la stessa fine la faranno anche i> > computer,> > > Sony è solo> > > l'inizio.> > Vero, ma le belle calcolatrici da 40-50 mila> lire> > sembrano ancora nuove, mentre quelle nuove> da> 15> > euro, dopo un anno, si ritrovano con i tasti> > sbiaditi, tanto che non si legge più che c'è> > scritto sopra... o hai la memoria di ferro,> > oppure non usi più la> > calcolatrice.> > Abbiate pazienza ma con gli smartphone attuali e> con le app calcolatrice a disposizione ancora si> vendono quelle> tradizionali?> Oggi uno smartphone di ottimo livello si trova a> meno di 89 euro e con le app calcolatrice lo> trasformi gratis in una calcolatrice in grado di> generare anche i> grafici!esattamente, ed è quello che capiterà ai computer, Sony è l'avanguardia, faceva computer belli e raffinati con finiture curate, abbandona il campo perché la gran parte del mercato è stato cannibalizzato dal tablet ( l'equivalente dello smartphone del tuo esempio) e il restante parte del mercato è fatto dai pc low cost e very low cost (chomebook) equivalenti alla calcolatrice plasticosa del mio esempio.mariosony deve morire
dopo la XXXXXta del CD con il virus, ho giurato odio eterno a sony. Che siano pile o frullatori, non compro NULLA se reca la parola SONY. Il mio modesto boicottaggio e' praticamente nulla, ma mi piace pensare che sony stia andando male anche grazie a me.attonitoRe: sony deve morire
- Scritto da: attonito> dopo la XXXXXta del CD con il virus, ho giurato> odio eterno a sony. Che siano pile o frullatori,> non compro NULLA se reca la parola SONY. Il mio> modesto boicottaggio e' praticamente nulla, ma mi> piace pensare che sony stia andando male anche> grazie a> me.io credo di non aver mai comprato neanche il walkman, di sony.Forse qualche cdrom-rw e tape ...bubbaRe: sony deve morire
- Scritto da: bubba> io credo di non aver mai comprato neanche il> walkman, di> sony.Sarebbe?TotemRe: sony deve morire
- Scritto da: Totem> - Scritto da: bubba> > > io credo di non aver mai comprato neanche il> > walkman, di> > sony.> Sarebbe?un oggetto nato nel pleistocene, che aveva questa forma[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/50/Sony_Walkman_WM-2.jpg[/img]Solo noi homo erectus ce ne ricordiamo ormai... :DbubbaRe: sony deve morire
- Scritto da: attonito> dopo la XXXXXta del CD con il virus, ho giurato> odio eterno a sony. Che siano pile o frullatori,> non compro NULLA se reca la parola SONY. Il mio> modesto boicottaggio e' praticamente nulla, ma mi> piace pensare che sony stia andando male anche> grazie a> me.Quoto, e non ricordiamo che il commento del loro CEO dopo CD con il rootkit fu "l'utente medio non sa neanche cosa si un rootkit, perché mai dovrebbe interessargli di averne uno sul PC".Quotator MaximusRe: sony deve morire
- Scritto da: Quotator Maximus> - Scritto da: attonito> > dopo la XXXXXta del CD con il virus, ho> giurato> > odio eterno a sony. Che siano pile o> frullatori,> > non compro NULLA se reca la parola SONY. Il> mio> > modesto boicottaggio e' praticamente nulla,> ma> mi> > piace pensare che sony stia andando male> anche> > grazie a> > me.> > Quoto, e non ricordiamo che il commento del loro> CEO dopo CD con il rootkit fu "l'utente medio non> sa neanche cosa si un rootkit, perché mai> dovrebbe interessargli di averne uno sul> PC".Non SCORDIAMO.Quotator MaximusRe: sony deve morire
- Scritto da: Quotator Maximus> - Scritto da: Quotator Maximus> > - Scritto da: attonito> > > dopo la XXXXXta del CD con il virus, ho> > giurato> > > odio eterno a sony. Che siano pile o> > frullatori,> > > non compro NULLA se reca la parola> SONY.> Il> > mio> > > modesto boicottaggio e' praticamente> nulla,> > ma> > mi> > > piace pensare che sony stia andando male> > anche> > > grazie a> > > me.> > > > Quoto, e non ricordiamo che il commento del> loro> > CEO dopo CD con il rootkit fu "l'utente> medio> non> > sa neanche cosa si un rootkit, perché mai> > dovrebbe interessargli di averne uno sul> > PC".> > Non SCORDIAMO.MAI SCORDEREMO: MAI.attonitomhh la notizia cozza con la Leggenda
la Leggenda, come noto, narra che jobbe volesse far tutto in casa (essendo loro i migliori/ controllo qualita'/ user experience ecc), dando fuoco a chi aveva dato in licensing MacOs a produttori esterni ("i cloni") che 'stavano distruggendo la Apple'.bubbaRe: mhh la notizia cozza con la Leggenda
- Scritto da: bubba> la Leggenda, come noto, narra che jobbe volesse> far tutto in casa (essendo loro i migliori/> controllo qualita'/ user experience ecc), dando> fuoco a chi aveva dato in licensing MacOs a> produttori esterni ("i cloni") che 'stavano> distruggendo la> Apple'.infatti è ancora cosìpietroRe: mhh la notizia cozza con la Leggenda
- Scritto da: pietro> - Scritto da: bubba> > la Leggenda, come noto, narra che jobbe> volesse> > far tutto in casa (essendo loro i migliori/> > controllo qualita'/ user experience ecc),> dando> > fuoco a chi aveva dato in licensing MacOs a> > produttori esterni ("i cloni") che 'stavano> > distruggendo la> > Apple'.> > infatti è ancora cosìnon secondo theverge. ha intaccato la Leggenda :PbubbaRe: mhh la notizia cozza con la Leggenda
Bhe all'epoca la apple era in crisi.Sg@bbioRe: mhh la notizia cozza con la Leggenda
- Scritto da: Sg@bbio> Bhe all'epoca la apple era in crisi.si ma e' la timeline che conta....- crisi perdurante- apple da in licenza la roba x far crescere il marketshare- cresce ma ovviamente in parte danneggia le vendite hw apple- prima di consolidare, torna jobbe e pialla tutto (pagando pure dei bei soldi)Jobbe torna nel 1997, pialla tutto ,ma poi si scopre che LUI voleva darlo in licenza a sony, nel 2001? la Leggenda si incrina :PbubbaRe: mhh la notizia cozza con la Leggenda
All'epoca apple era in crisi sopratutto per i cloni che ci stavano in giro, unito ai soliti manager capre uccidi azienda.Comunque ci stava una voce che affermava che Sony voleva la licenza per usare OSX nei loro computer per contrapporsi a microsoft pure in quel settore, poi la apple pare non abbia accettato, però tutto sommato visto la popolarità dei vario, sarebbe stata una cosa curiosa.Sg@bbioRe: mhh la notizia cozza con la Leggenda
Tutto a casa ? ... non direi ... è una leggenda metropolitana raccontata ai macachi... Apple ha sempre e solo assemblato i mac già all'inizio anni '80:ProXXXXXre Motorola, Floppy drive con servo motore progettato da sony, scheda matre con su stampigliato Made in Taiwan ... :-ohttp://bitsavers.trailing-edge.com/pdf/apple/disk/sony/Sony_Microfloppy_Interface_May83.pdfprova123Re: mhh la notizia cozza con la Leggenda
- Scritto da: prova123> Tutto a casa ? ... non direi ... è una leggenda> metropolitana raccontata ai macachi... Apple ha> sempre e solo assemblato i mac già all'inizio> anni> '80:> > ProXXXXXre Motorola, Floppy drive con servo> motore progettato da sony, scheda matre con su> stampigliato Made in Taiwan ... > :-o> > http://bitsavers.trailing-edge.com/pdf/apple/disk/non ho capito, ma tutti gli altri produttori di computer Hp, Dell, Lenovo, Sony, etc. non fanno esattamente la stessa cosa?produrre computer non vuol dire costruire floppy drive, hard disk, proXXXXXri o magari i cavi o le ventole, vuol dire mettere il tutto insieme seguendo un progetto proprio e originale e funzionante nel caso di Apple anche con un proprio OS .Una impresa che costruisce una casa mica si fa i mattoni o le finestre da sé.E tra l'altro il floppy Sony fu costruito in quel modo su espressa richiesta di Apple, nessun altro l'aveva o l'ha mai avuto.pietroRe: mhh la notizia cozza con la Leggenda
Dal tuo commento è evidente che non hai assolutamente idea di che cosa stiamo parlando o in alternativa sei stato rapito dagli alieni 30 anni fa e ti hanno riportato a casa solo ieri. :Dprova123stop the VAIOlence!
Stop the VAIOlence!https://www.defectivebydesign.org/sony:-)Ciò che Steve Jobs ammirava di Sony era forse la chiusura dei suoi prodotti e l'intenso uso di "tecnologie" DRM ? ...pi iRe: stop the VAIOlence!
> Ciò che Steve Jobs ammirava di Sony era forse la> chiusura dei suoi prodotti e l'intenso uso di> "tecnologie" DRM ?> ...Apple è sempre stata contraria ai DRM.TotemUn PC di qualità?
Una contraddizione in termini.I PC devono essere bandoni di latta, sbavature, viti spanate, viti che mancano, fili dappertutto, ventole dappertutto, rumorosi, costruiti con componenti cinesi da cinesi per cinesi (le cosiddette "cineserie"), economici e brutti. I PC sono per i poveri e la classe operaia. Così il mondo li ha voluti, così il mondo li ha avuti.ruppoloRe: Un PC di qualità?
Quante XXXXXXX in un solo post, ignorando che molto del HW pc, lo usa pure apple per i suoi Mac.Sg@bbioRe: Un PC di qualità?
Direi di più, apple monta ancora la ATI RADEON HD5770 che io ho messo sul mio pc 3 anni fa ... tralasciando per il momento il discorso hackintosh ...prova123Re: Un PC di qualità?
- Scritto da: prova123> Direi di più, apple monta ancora la ATI RADEON> HD5770 che io ho messo sul mio pc 3 anni fa ...> tralasciando per il momento il discorso> hackintosh> ...Sicuro?Sg@bbioRe: Un PC di qualità?
- Scritto da: prova123> Direi di più, apple monta ancora la ATI RADEON> HD5770 che io ho messo sul mio pc 3 anni fa ...> tralasciando per il momento il discorso> hackintosh> ...He he he.... così al prossimo aggiornamento della linea potranno mettere un'altra bidonata di scheda grafica sostenendo che è 3 volte più veloce della soluzione precendente...Enjoy with UsRe: Un PC di qualità?
- Scritto da: prova123> Direi di più, apple monta ancora la ATI RADEON> HD5770 che io ho messo sul mio pc 3 anni fa ...> tralasciando per il momento il discorso> hackintosh> ...E questa balla mondiale dove l'hai letta?Nelle patatine?maxsixRe: Un PC di qualità?
> I PC devono essere bandoni di latta, sbavature,> viti spanate(...)Se tu avessi dodici anni, potrei immaginare che ci sei; ma dal momento che scrivesti, se non ricordo male, di avere superato i cinquanta, è abbastanza evidente che ci fai !Joe TornadoRe: Un PC di qualità?
50? allora è questo[img]http://labatusa.files.wordpress.com/2013/01/uomo_ubriacone_01.jpg%3Fw%3D259%26h%3D300[/img]collioneRe: Un PC di qualità?
- Scritto da: collione> 50? allora è questo> > [img]http://labatusa.files.wordpress.com/2013/01/uahhah grande citazione :DbubbaRe: Un PC di qualità?
- Scritto da: Joe Tornado> > I PC devono essere bandoni di latta,> sbavature,> > viti spanate> > (...)> > Se tu avessi dodici anni, potrei immaginare che> ci sei; ma dal momento che scrivesti, se non> ricordo male, di avere superato i cinquanta, è> abbastanza evidente che ci fai> !Il senso e' chiaro ma troppo prolisso, potevi sintetizzare con un sintetico:"ma smettila, XXXXXXXX".vedi come e' piu' chiaro e va dritto al punto senza troppi giri di parole? :D :D: :D...Re: Un PC di qualità?
Se è convinto di quello che ha scritto ... ma gli concediamo d'aver voluto buttar giù le prime quattro boiate che gli sono venute in mente, tanto per vedere quanto scompiglio creavano :)Joe TornadoRe: Un PC di qualità?
- Scritto da: ruppolo> Una contraddizione in termini.sentiamo...> I PC devono essere bandoni di lattaUn PC in genere è in SECC o in SECC rivestito in plastica> sbavature,Ma dove ?> viti spanatenon si spanano da sole lo sapevi ?> viti che mancanoche le perdi vuoi dire...> fili dappertuttoSai ci scorre elettricità dentro eh> ventole dappertuttoper rimuvoere il calore,altrimenti un bel dissipatore passivo generoso o un impianto a liquido e non senti nulla> rumorosicome sopra ....> costruiti con> componenti cinesi da cinesi per cinesi (le> cosiddette "cineserie")Aspetta dove vengono fatti i prodotti della Apple ? :D> economici e brutti.Ce ne sono per tutte le tasche.Brutti ? si va da quelli più semplici a quelli molto elaborati.> I PC> sono per i poveri e la classe operaiaMuahahaahaha e per chi sono i MAC ?> Così il> mondo li ha voluti, così il mondo li ha> avuti.Mentre la apple stava giochicchiando con i loro cosi per poi non arrivare ad un fico secco i PC si sono diffusi e sono diventati lo standard di fatto,fattene una ragione.EtypeRe: Un PC di qualità?
- Scritto da: ruppolo> Una contraddizione in termini.> > I PC devono essere bandoni di latta, sbavature,> viti spanate, viti che mancano, fili dappertutto,> ventole dappertutto, rumorosi, costruiti con> componenti cinesi da cinesi per cinesi (le> cosiddette "cineserie"), economici e brutti. I PC> sono per i poveri e la classe operaia. Così il> mondo li ha voluti, così il mondo li ha> avuti.E chissefrega non ce lo metti? Un computer deve funzionare, non è un soprammobile, e non lo metto in salotto per decorarlo, lo metto nello studio per lavorarci....Re: Un PC di qualità?
- Scritto da: ...> non è un soprammobileehm, ma il principale uso di cui un macaco ne fa, è proprio questo (rotfl)tipo questo[img]http://www.blessthisstuff.com/imagens/stuff/burning-love-desk-pad-2.jpg[/img]poi si siede ( ad una certa distanza per non sXXXXXrlo con gli occhi ), lo fissa e dice "ooooohhhhhh"collioneRe: Un PC di qualità?
- Scritto da: ...> - Scritto da: ruppolo> > Una contraddizione in termini.> > > > I PC devono essere bandoni di latta, sbavature,> > viti spanate, viti che mancano, fili> dappertutto,> > ventole dappertutto, rumorosi, costruiti con> > componenti cinesi da cinesi per cinesi (le> > cosiddette "cineserie"), economici e brutti. I> PC> > sono per i poveri e la classe operaia. Così il> > mondo li ha voluti, così il mondo li ha> > avuti.> > E chissefrega non ce lo metti? Un computer deve> funzionare, non è un soprammobile, e non lo metto> in salotto per decorarlo, lo metto nello studio> per> lavorarci.anche una casa è fatta per stare al caldo in inverno e al fresco in estate e per riparasi dalle intemperie, ma c'è chi sta in un appartamento al 7° piano e chi in una villa con piscina.pietroRe: Un PC di qualità?
- Scritto da: pietro> - Scritto da: ...> > - Scritto da: ruppolo> > > Una contraddizione in termini.> > > > > > I PC devono essere bandoni di latta,> sbavature,> > > viti spanate, viti che mancano, fili> > dappertutto,> > > ventole dappertutto, rumorosi,> costruiti> con> > > componenti cinesi da cinesi per cinesi> (le> > > cosiddette "cineserie"), economici e> brutti.> I> > PC> > > sono per i poveri e la classe operaia.> Così> il> > > mondo li ha voluti, così il mondo li ha> > > avuti.> > > > E chissefrega non ce lo metti? Un computer> deve> > funzionare, non è un soprammobile, e non lo> metto> > in salotto per decorarlo, lo metto nello> studio> > per> > lavorarci.> anche una casa è fatta per stare al caldo in> inverno e al fresco in estate e per riparasi> dalle intemperie, ma c'è chi sta in un> appartamento al 7° piano e chi in una villa> con> piscina.No mi spiace, la villa con piscina corrisponde alle performance in più (più spazio dove mettere le cose, posti auto tuoi, spazio per i figli, ecc) che di media puoi avere su un PC. Un Mac sarebbe l'appartamento al 7° piano, però decorato come il Notre Dame. Niente che davvero importi in un appartamento, insomma.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 febbraio 2014 14.14-----------------------------------------------------------ShibaRe: Un PC di qualità?
Fai una cosa buona ... per te ... restituisci il motorino ad Alex Drastico! :Dprova123Re: Un PC di qualità?
- Scritto da: ruppolo> Una contraddizione in termini.> > I PC devono essere bandoni di latta, sbavature,> viti spanate, viti che mancano, fili dappertutto,> ventole dappertutto, rumorosi, costruiti con> componenti cinesi da cinesi per cinesi (le> cosiddette "cineserie"), economici e brutti. I PC> sono per i poveri e la classe operaia. Così il> mondo li ha voluti, così il mondo li ha> avuti.Ossia gli stessi componenti usati per i mac, con un design però da urlo e prezzi triplicati rispetto al mercato...Enjoy with UsRe: Un PC di qualità?
- Scritto da: Enjoy with Us.avuti.> > Ossia gli stessi componenti usati per i mac, con> un design però da urlo e prezzi triplicati> rispetto al> mercato...ma qual'è il problema, non vi piacciono e costano troppo, non comprateli, ignorateli, invece reagite come se vi avessero tirato una fregatura.pietroRe: Un PC di qualità?
uscendo dal campo di distorsione è facile notare che l'utente a cui si risponde è quello che apre le danze armato di rimorso come se l'investimento di immagine effettuato comprando un mac non lo ripaga come promesso dal genius.Mai visto utenti mac qualificati e esperti programmatori ingegneri et similia, ossia chi predilige macos a windows più che i mac ai pc uscirsene con sparate del genere.ZusiRe: Un PC di qualità?
- Scritto da: ruppolo> Una contraddizione in termini.> > I PC devono essere bandoni di latta, sbavature,> viti spanate, viti che mancano, fili dappertutto,> ventole dappertutto, rumorosi, costruiti con> componenti cinesi da cinesi per cinesi (le> cosiddette "cineserie"), economici e brutti. I PC> sono per i poveri e la classe operaia. Così il> mondo li ha voluti, così il mondo li ha> avuti.Naaaaa... è solo un grosso marchio che chiude una linea di prodotti.PC di lusso se ne vendono ancora a vagonate, basta notare quanti Mac vengono ancora piazzati. ;)Albedo 0,9Re: Un PC di qualità?
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: ruppolo> > Una contraddizione in termini.> > > > I PC devono essere bandoni di latta,> sbavature,> > viti spanate, viti che mancano, fili> dappertutto,> > ventole dappertutto, rumorosi, costruiti con> > componenti cinesi da cinesi per cinesi (le> > cosiddette "cineserie"), economici e brutti.> I> PC> > sono per i poveri e la classe operaia. Così> il> > mondo li ha voluti, così il mondo li ha> > avuti.> > Naaaaa... è solo un grosso marchio che chiude una> linea di> prodotti.> PC di lusso se ne vendono ancora a vagonate,> basta notare quanti Mac vengono ancora piazzati.> ;)Puoi dirlo fratello [cit.]http://www.tomshw.it/cont/news/italiani-pazzi-per-i-pc-apple-nessuno-regge-il-confronto/53158/1.htmlmaxsixRe: Un PC di qualità?
acidino ehhh???gnammoloRe: Un PC di qualità?
Sono d'accordo ma ciò non era un male.Nel senso che il PC economico o come lo descrivi tu ha portato comunque l'informatica alle masse.Il vero danno lo ha fatto Microsoft con Windows che le masse, da potenziali utenti evoluti e consapevoli, le ha trasformate in zompie e utonti.L'uomo non ha mai avuto così tanta involuzione tecnologica, come negli ultimi 20 anni di dominio di Windows e di MaOSX, sistemi operativi che trattano l'utente da stupido mascherando ogni tecnicismo ed impedendone l'evoluzione.La differenza in utenti un minimo smaliziati e gli zombie sottosviluppati informatici la vedi nelle loro facce davanti ad una shell.L'utente smaliziato anche se non la conosce sa o intuisce che si tratta di uno potente strumento a "basso livello" per avere maggiore controllo sul sistema.E se è motivato o curioso può anche spingersi a volerla imparare.L'utonto invece ha una faccia tra lo stupito e il terrorizzato...Il 98% dell'utenza Win e Mac è nella secona posizione, ed è quella a cui è stato infatti facile vendere i tablet...Ricordiamo sempre che la grande industria dove ha la possibilità nuovi mercati se li crea. E quale occasione per dare agli utenti una cosa diversa da un PC dove non gli fu data la possibilità di padroneggiarlo e sfruttarlo finché poteva?Se oggi l'umanità fosse sufficientemente evoluta da sapersi installare e configurare al meglio un Linux/Unix, difficilmente il tablet avrebbe avuto un boom del genere. Nel senso che sarebbe nato e rimasto come strumento comodo di fruizione per le situazioni in cui può eccellere rispetto al notebook.Microsoft ed Apple vivono della inerzia della popolazione che non sa o non vuole evolversi culturalmente e tecnicamente.Paradossalmente l'uomo del rinascimento era forse più consapevole e affamato di cultura e progresso, che purtroppo non aveva, delle masse di babbei e consumatori passivi di tecnologia moderni. Che a fronte di un'incredibile abbondanza di cultura e conoscenze scientifiche, sceglie di instupidirsi ed agire passivamente lasciandosi guidare dagli strumenti elettronici invece che padroneggiarli.Edit: da mancanza di inerzia a inerzia.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 febbraio 2014 13.57-----------------------------------------------------------iRobyRe: Un PC di qualità?
- Scritto da: iRoby> Sono d'accordo ma ciò non era un male.> Nel senso che il PC economico o come lo descrivi> tu ha portato comunque l'informatica alle> masse.Quello che Ruppolo probabilmente stenta a capire, è che il progresso tecnologico del computing doveva necessariamente puntare all'economia di scala: i transistor devono costare uno sputo se si vuole impiegarli dappertutto, dal piccolo al grande sistema.Relegare l'informatica ai soli individui col portafoglio pesante non crea progresso ma ristagno.Albedo 0,9Re: Un PC di qualità?
- Scritto da: Albedo 0,9..> Relegare l'informatica ai soli individui col> portafoglio pesante non crea progresso ma> ristagno.lo stesso vale a relegare l'informatica solo a quelli che di informatica ci capiscono veramente, sono numeri da prefisso telefonicomarioRe: Un PC di qualità?
- Scritto da: ruppolo> cosiddette "cineserie"), economici e brutti. I PC> sono per i poveri e la classe operaia. Così il> mondo li ha voluti, così il mondo li ha> avuti.Grazie per avermi ricordato per l'ennesima volta perché detesto cordialmente i prodotti e i clienti Apple.FunzRe: Un PC di qualità?
- Scritto da: ruppolo> Una contraddizione in termini.> > I PC devono essere bandoni di latta, sbavature,> viti spanate, viti che mancano, fili dappertutto,> ventole dappertutto, rumorosi, costruiti con> componenti cinesi da cinesi per cinesi (le> cosiddette "cineserie"), economici e brutti. I PC> sono per i poveri e la classe operaia. Così il> mondo li ha voluti, così il mondo li ha> avuti.I pc "DEVONO" essere bandoni di latta etc.etc.? E chi l'ha detto?I pc assemblati a mano da gente realmente capace posso essere delle vere opere d'arte, e non necessariamente nemmeno economici o brutti, certo se vai a vedere solamente i cessi dei centri commerciali...lrobyRe: Un PC di qualità?
Fammi indovinare... tu fai l'assemblatore di pc, vero?Comunque sono d'accordo: un pc assemblato è la soluzione migliore, a patto che il cliente sappia bene cosa gli serve (perché avrà esattamente quello che ha chiesto, niente di più e niente di meno).Visto che molta gente non sa quello che vuole, continua a farsi incantare dalla pubblicità e a comprare prodotti di cui non ha bisogno, che non sa usare, e a strapagarli (tali prodotti possono essere i pc da supermercato, o gli ipad, poco importa)Glass climbingOh finalmente!
Ecco un'altra azienda che merita di fallire e che finalmente ci sta riuscendo!Rootkit, i vari formati proprietari, l'applicazione di prezzi superiori alla concorrenza "perchè tanto è Sony".... Apple stai in guardia il tuo momento è vicino!Enjoy with UsRe: Oh finalmente!
Pienamente d'accordo con teMilomiloRe: Oh finalmente!
e c'e' gente (come me) che perde il lavoro. Grazie per la solidarieta'.marioRe: Oh finalmente!
- Scritto da: Enjoy with Us> Ecco un'altra azienda che merita di fallire e che> finalmente ci sta> riuscendo!> Rootkit, i vari formati proprietari,> l'applicazione di prezzi superiori alla> concorrenza "perchè tanto è Sony"....> > Apple stai in guardia il tuo momento è vicino!apple non ha problemi per ora, ha un mercato stabile e clienti affezionati, chi sta veramente male sono Dell, e Hp, potrebbero essere i prossimi della listapietroRe: Oh finalmente!
No Dell ha moltissimo enterprise. Se la può cavare con una ristrutturazione...iRobyRe: Oh finalmente!
- Scritto da: Enjoy with Us> Ecco un'altra azienda che merita di fallire e che> finalmente ci sta> riuscendo!Non direi.http://www.tomshw.it/cont/news/ps4-trascina-sony-altro-che-tv-e-computer-portatili/53167/1.html> Rootkit, i vari formati proprietari,> l'applicazione di prezzi superiori alla> concorrenza "perchè tanto è Sony"....> > Apple stai in guardia il tuo momento è vicino!Non direi.http://www.tomshw.it/cont/news/apple-primo-produttore-mondiale-di-pc-siete-d-accordo/53110/1.htmlNon perdi mai l'occasione per fare figuracce vero Enjoy?maxsixRe: Oh finalmente!
- Scritto da: Enjoy with Us> Apple stai in guardia il tuo momento è vicino!Sono anni che vai avanti con questa noia , "Apple non vende piú", "Apple fallirá", "Apple sta fallendo", "E' l'inizio della fine di Apple", "Apple il tuo momento é vicino".Da quando hai iniziato a dirlo Apple é cresciuta sempre piú, fai un po' te.aphex_twinRe: Oh finalmente!
> > Da quando hai iniziato a dirlo Apple é cresciuta> sempre piú, fai un po'> te.Ed è il produttore di PC aggregato n. 1 al mondo.maxsixRe: Oh finalmente!
- Scritto da: maxsix> > > > Da quando hai iniziato a dirlo Apple é> cresciuta> > sempre piú, fai un po'> > te.> > Ed è il produttore di PC aggregato n. 1 al mondo.Ehm ehm"Da quando hai iniziato a dirlo Android é cresciuto sempre piú, fai un po' te."Ti ricorda qualche pallonaro che predeva un crollo improvviso di android? Lo stesso pallonaro che inneggiava al fantasma di tizen (rotfl)collioneRe: Oh finalmente!
- Scritto da: maxsix> > > > Da quando hai iniziato a dirlo Apple é> cresciuta> > sempre piú, fai un po'> > te.> > Ed è il produttore di PC aggregato n. 1 al mondo.la nuova parola d'ordine-fuffa è: "PC aggregato" (rotfl)Cosa vuol dire? Vuol dire che gli ipad vengono inclusi nel conto dei PC, quindi <i> "Apple risulta il primo produttore mondiale di PC perché ha venduto 26 milioni di iPad, che rappresentano l'84,3% delle sue spedizioni totali nel periodo in esame" </i> .A me come penso a qualsiasi persona dotata di intelletto sembra una scemenza colossale (rotfl)Detto poi da gente che disprezza(va) i PC e ci teneva sempre a precisinare le differenze tra PC e mac... sfondiamo il muro del ridicolo senza nemmeno accorgercene (rotfl)Poi che ci fai tu in quel covo di cantinari cacciavitari di tomshw? :pFunzRe: Oh finalmente!
Noo io per esempio non voglio che Apple fallisca.Ok che i suoi prodotti non mi interessano ed alcuni mi fanno anche ribrezzo...Però è un'azienda che ha un suo perché oggi come oggi...iRobyRe: Oh finalmente!
- Scritto da: iRoby> Noo io per esempio non voglio che Apple fallisca.> > Ok che i suoi prodotti non mi interessano ed> alcuni mi fanno anche> ribrezzo...> > Però è un'azienda che ha un suo perché oggi come> oggi...fa da apripistaPietrochi?
Jobs chi???uncle BillRe: chi?
01/10sgabbioRe: chi?
[img]http://ilblog.abbracciodiluce.it/wp-content/uploads/2012/10/ditoeluna.png[/img]sgabibboDue pesi due misure
Dal 7 febbraio ho in ballo una piccola partita a dama con il "moderatore".[img]http://imageshack.com/a/img838/548/w5ii.png[/img]Questo è ciò che, immancabilmente, dal 7 febbraio succede:Dell'immagine che si vede, stranamente, rimane sempre e solamente il post di Sg@bbio.Ora... Se il mio post viola il regolamento del forum, come mai quello di Sg@abbio no?Come mai dal 7 febbraio sempre e solo il mio post viene cancellato?P.S.Naturalmente il "moderatore" si è ben guardato di dare una risposta alla mia domanda (posta in forma privata) sul motivo per cui modera con due pesi ;)ProzacRe: Due pesi due misure
Il principio della par condicio in Italia è questo: se ho una gamba più corta dell'altra, devo tagliare l'altra.Fuor di metafora: per cercare di andare in pari devi segnalare l'altro commento. Qui funziona così.LeguleioRe: Due pesi due misure
- Scritto da: Leguleio> Il principio della par condicio in Italia è> questo: se ho una gamba più corta dell'altra,> devo tagliare> l'altra.> Fuor di metafora: per cercare di andare in pari> devi segnalare l'altro commento. Qui funziona> così.Eh...Quindi le cose sono due:1) C'è uno script automatico che taglia il post segnalato quando si clicca su "segnala"2) Il "moderatore" non sa assolutamente fare il proprio lavoro visto che dall'immagine è palese che i due post sono la stessa cosa... ;)Prozacsperiamo di no
mi spiacerebbe perchè le tv sembrano formidabili e molto curate. i pc oltre che carini non saprei, non li ho mai provati.Leggo di tente critiche ma chi fa' meglio di sony?PaulGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 07 02 2014
Ti potrebbe interessare