L’autorità turca per le telecomunicazioni e l’information technology (BTK) ha multato Twitter per 150mila lire turche (circa 45mila euro), accusato di non aver rimosso come richiesto alcuni tweet.
I rapporti tra la piattaforma di microblogging ed Ankara sono da tempo particolarmente tesi: nei postumi della strage di Charlie Hebdo, per esempio, venivano censurati nel paese i tweet contenenti la copertina della rivista satirica che riproduceva Maometto.
D’altra parte i social network nel paese si trovano sotto pressione da anni : uno scontro arrivato, da ultimo, fino alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che qualche settimana fa ha condannato la Turchia per aver inibito l’accesso a YouTube per una manciata di video colpevoli di aver sbeffeggiato Ataturk.
Ora, dunque, Ankara torna ad agire contro i servizi online e se la prende con Twitter, già bloccato nel marzo del 2014 proprio con YouTube, e giudicato colpevole di non aver rimosso alcuni messaggi che conterrebbero, secondo quanto riferiscono le autorità, “propaganda terroristica”. Questo, peraltro, è lungi dall’essere l’unico intervento anti-Twitter da parte della Turchia: basta pensare che il 72 per cento delle richieste totali di rimozione di contenuti pervenute a Twitter nella prima metà del 2015 arrivano dalla Turchia .
In base alla legge 5651 che regolamenta le telecomunicazioni ed i servizi Internet, la Turchia ha tuttavia deciso non di bloccare l’accesso al social network, ma di inviare al suo quartier generale di San Francisco una multa.
Claudio Tamburrino
-
sempre piu confusione
"Gli utenti del servizio gratuito, lanciato con 15 GB di spazio e ridotto dal 2016 a 5 GB, verranno omaggiati"...."nel caso in cui dimostrino di avere superato la soglia dei 5 GB" ... "danneggiati dal ridimensionamento dell'offerta"........"conservare i termini della precedente offerta, compresi i 15 GB di spazio per le immagini, possono farne richiesta"Dunque non ho capito. se io supero i 5GB posso avere office personal per 1 anno o posso richiedere di mantenere l'offerta precedente a 15GB? o tutti e due? Mah.nushuthRe: sempre piu confusione
- Scritto da: nushuth> "Gli utenti del servizio gratuito, lanciato con> 15 GB di spazio e ridotto dal 2016 a 5 GB,> verranno omaggiati"...."nel caso in cui> dimostrino di avere superato la soglia dei 5 GB"> ... "danneggiati dal ridimensionamento> dell'offerta"....> ...."conservare i termini della precedente> offerta, compresi i 15 GB di spazio per le> immagini, possono farne> richiesta"> > > Dunque non ho capito. se io supero i 5GB posso> avere office personal per 1 anno o posso> richiedere di mantenere l'offerta precedente a> 15GB? o tutti e due?> Mah.Ce da riconoscere che codesta azienda, sta diventando come il salumiere sotto casa. Oggi con due pacchi di pasta, hai in più una salamella. (rotfl)povero meRe: sempre piu confusione
Perché, nel mio caso, mi trovo 25GB invece dei 15 o 5?NonsonoioRe: sempre piu confusione
- Scritto da: Nonsonoio> Perché, nel mio caso, mi trovo 25GB invece dei 15> o> 5?Massì che sei tu....(rotfl)(rotfl)ahi hai123Re: sempre piu confusione
Se occupavi 6GB e sei danneggiato perché devi stare sotto i 5 , ti regalano 1 anno di Office, se vuoi mantenere i 15GB puoi chiederlo ma niente Office.aphex_twinRe: sempre piu confusione
- Scritto da: aphex_twin> Se occupavi 6GB e sei danneggiato perché devi> stare sotto i 5 , ti regalano 1 anno di Office,> se vuoi mantenere i 15GB puoi chiederlo ma niente> Office.posso avere entrambi o sono mutualmente esclusivi?Ethypelascia o raddoppia!
ma come funziona? in pratica se vuoi mantenere i tuoi 15/30 giga, devi dare il consenso a microsoft di poterti spiare? Bello......... accetto subito!tele mikrosoftRe: lascia o raddoppia!
- Scritto da: tele mikrosoft> ma come funziona? in pratica se vuoi mantenere i> tuoi 15/30 giga, devi dare il consenso a> microsoft di poterti spiare? Bello.........> accetto subito!E cosa cambia rispetto a prima ?PassanteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 17 12 2015
Ti potrebbe interessare