Il governo britannico ha chiesto ufficialmente scusa per aver permesso cinquantadue anni fa che Alan Turing, brillante scienziato che aveva decifrato i codici nazisti cambiando le sorti della seconda guerra mondiale, venisse condannato per oscena indecenza , un modo dell’epoca per definire l’omosessualità in sede legale.
Lo avevano chiesto migliaia di cittadini britannici con una petizione indirizzata al civico 10 di Downing Street, residenza del Premier britannico.
Gordon Brown in persona ha offerto le scuse a nome del governo : “Nonostante ciò non possiamo portare indietro le lancette dell’orologio – ha dichiarato Brown – ma si è trattato in ogni caso di un trattamento mostruosamente ingiusto ed è mio preciso dovere, oltre che un onore, dire quanto sia profondamente dispiaciuto per tutto ciò che gli è successo”.
Giorgio Pontico
-
e ti pareva?
E' sempre colpa della pirateria, il fatto che esista da poco più di un anno una realtà nuova tipo Mediaset premium che si aggiunge a sky ovviamente non ha nessuna importanza...Buffoni!Enjoy with UsRe: e ti pareva?
Non solo!Il fatto che nel 2009 si debba andare fino in videoteca a ritirare un supporto molte volte rovinato e che si debba avere limiti di tempo relativi alla visione magari scoraggia un pelino!Piuttosto guardo la televisione, o, meglio, vado a vedermeli al cinema i film che mi interessano.Per il DVD si puo' sempre aspettare che esca in versione economica a meno di 10 euro....Eh...la pirateria!BFidusRe: e ti pareva?
ma capita anche che fai la tessera per la videoteca e poi la videoteca chiude e ti frega i soldi... 2 volte mi è capitato...fregatoRe: e ti pareva?
Io mi sono salvato perchè il titolare ha messo il cartello con un mese d'anticipo ... sono stato un mese a noleggio forzato per spianare il credito nella tessera !Joe TornadoRe: e ti pareva?
- Scritto da: Enjoy with Us> E' sempre colpa della pirateria, il fatto che> esista da poco più di un anno una realtà nuova> tipo Mediaset premium che si aggiunge a sky> ovviamente non ha nessuna> importanza...> Buffoni!Mediaset Premium per i film (rotfl)Ma ce l'hai? Io purtroppo sì.anonimoRe: e ti pareva?
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: Enjoy with Us> > E' sempre colpa della pirateria, il fatto che> > esista da poco più di un anno una realtà nuova> > tipo Mediaset premium che si aggiunge a sky> > ovviamente non ha nessuna> > importanza...> > Buffoni!> > Mediaset Premium per i film (rotfl)> Ma ce l'hai? Io purtroppo sì.Immagino che se la paghi la userai per qualche cosa no? Quel qualche cosa ti sottrarrà del tempo o no? Se passi tutto il tuo tempo "libero" fra videogiochi, passeggiate, visione di serial televisivi, calcio, magari videogiochi e magari PI, quanto tempo ti resta per il film su DVD?Enjoy with UsRe: e ti pareva?
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: anonimo> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > E' sempre colpa della pirateria, il fatto che> > > esista da poco più di un anno una realtà nuova> > > tipo Mediaset premium che si aggiunge a sky> > > ovviamente non ha nessuna> > > importanza...> > > Buffoni!> > > > Mediaset Premium per i film (rotfl)> > Ma ce l'hai? Io purtroppo sì.> > > Immagino che se la paghi la userai per qualche> cosa no? Quel qualche cosa ti sottrarrà del tempo> o no? Se passi tutto il tuo tempo "libero" fra> videogiochi, passeggiate, visione di serial> televisivi, calcio, magari videogiochi e magari> PI, quanto tempo ti resta per il film su> DVD?Ho mediaset premium solo per vedere l'Inter, il resto te l'appioppano con l'abbonamento. Però guarda per me Gallery è come se non ci fosse. Di film ne guardavo di più una volta, ma se li guardo noleggio il DVD.Penso che Sky Cinema invece abbia colpito molto di più i noleggiatori, perché lì i film si vedono molto meglio rispetto a Mediaset Premium e hanno tantissimi abbonati. Però anche il p2p ha inciso, un sacco di gente i film li scarica, inutile negarlo. E' un insieme di fattori quello che colpisce i videonoleggi, alcuni sono fenomeni legali, altri no.In america per esempio da quando c'è Netflix chi ci va più al videonoleggio?anonimoRe: e ti pareva?
non è assolutamente vero che la pirateria crea dei danni all'economiaunivideo guadagnerà di menoma vuoi mettere i miliardi di euro che intascano i fornitori di connettività?il denaro non si crea e non si distrugge, si spostaGianni MurriorRe: e ti pareva?
si ma se A fa un filmB vende connettivitáTu (C) scarichi il film di A pagando la connessione a BA smette di fare film perché non prende soldiC passa dalla costosa ADSL a 10MB alla piú parsimoniosa 2Megabit e B incassa meno soldiMeXRe: e ti pareva?
- Scritto da: MeX> si ma se A fa un film> B vende connettivitá> > Tu (C) scarichi il film di A pagando la> connessione a> B> > A smette di fare film perché non prende soldi> C passa dalla costosa ADSL a 10MB alla piú> parsimoniosa 2Megabit e B incassa meno> soldiSe fosse vero che il P2P impatta realmente sulle vendite e i noleggi di DVD, dato che invece pare essere casomai il contrario direi che il tuo discorso non sta in piedi... personalmente copio da DVD del videonoleggio i film che mi interessano da diversi anni e negli ultimi due anni me la cavo pagando 15 euro per un forfet mensile che posso attivare quando più desidero (circa 3 volte l'anno) per scopiazzarmi i film di mio interesse... se ti fai due conti è molto più economico di un abbonamento ADSL che ti costa almeno 240 euro all'anno!Enjoy with UsRe: legge in arrivo e fanno rumore
Vorrei trovare qualcosa per contraddirti ma.......Credo che tu abbia perfettamente ragione.Quoto in pieno.aPenguinCavolate. Pirateria se non vi è lucro??
Ancora con questa storia? Lo scambio di copie senza fini di lucro esiste almeno dai tempi dei primi nastri audio per le automobili... Ogni scusa negli ultimi 20 anni è stata solo buona per aumentare i prezzi, il software più di tutti con prezzi di listino da pazzi. La gente scambia copie pirata di infima qualità dei film semplicemente perchè è stupida. Non sa neanche come fare a scambiare copie 1:1 delle versioni alta definizione, fenomeno che è limitato ad una microscopica nicchia di persone nel mondo--la maggioranza compra gli originali. E questi individui adorano copie pessime a bassissimo bitrate in cui più che vede un film lo si vede come dietro un vetro sXXXXX, come minimo. Purtroppo c'è il concetto del "sono furbo non l'ho pagato" ma avere gratis una copia che fa schifo è peggio che non averla, tanto vale farsi un favore e non rovinarsi la visione. Vedere un film in bassa qualità non permette di apprezzarlo, salvo film che fanno schifo come quasi tutta la produzione italiana...vabbè.chojin999aRe: Cavolate. Pirateria se non vi è lucro??
Il fatto è che le regole della "scena" impongono che il filmato stia in un CD, per questo viene ridotta la definizione di modo che la dimensione del file si attesti sui 700 MB. I film di qualità migliore sono di solito quelli che occupano due cd o le release P2P.Ho letto e approvato la policy dei commeRe: Cavolate. Pirateria se non vi è lucro??
Ora con questo rapporto in mano Davide Rossi va dalla Carlucci a strapparsi i capelli. Scommettiamo che entro un mese vediamo di nuovo in TV miss-Porsche assieme a Barbareschi a parlare di pirateria ed a sollecitare i colleghi parlamentari affinchè imparino dai francesi?AlessioRe: Cavolate. Pirateria se non vi è lucro??
Nell'articolo presente hanno detto la sacro santa verità..la risposta è nell'articolo stesso: "Evidentemente in tempo di crisi le famiglie compiono valutazioni di spesa differenti. E il DVD è considerato un bene voluttuario, per cui il consumatore si ferma alla spesa minima indispensabile (stabili per esempio i cartoni animati, perché ai bambini non si dice di no) e considera acquisti oculati (penalizzati sono soprattutto i prodotti a prezzo medio più elevato, come le nuove uscite e le serie TV)" Buona giornata :-))))))))))))))Ajeje_Brazo vRe: Cavolate. Pirateria se non vi è lucro??
- Scritto da: Ho letto e approvato la policy dei comme> Il fatto è che le regole della "scena" impongono> che il filmato stia in un CD, per questo viene> ridotta la definizione di modo che la dimensione> del file si attesti sui 700 MB. I film di qualità> migliore sono di solito quelli che occupano due> cd o le release> P2P.Che cavolata, da molto tempo girano release dei film rippate direttamente da DVD dal peso di 4.4 Gb e di qualità sovrapponibile a quella del DVD originale!Enjoy with UsRe: Cavolate. Pirateria se non vi è lucro??
...in scena trovi xvid come dici tu ma anche DVDR e HD sia in 720p che 1080p ;)BlackHatRe: Cavolate. Pirateria se non vi è lucro??
- Scritto da: BlackHat> ...in scena trovi xvid come dici tu ma anche DVDR> e HD sia in 720p che 1080p> ;)Si trovano già i BD (non i BD-rip bada bene) da 40-50 giga :)FunzRe: Cavolate. Pirateria se non vi è lucro??
- Scritto da: chojin999a> Ancora con questa storia? > Lo scambio di copie senza fini di lucro esiste> almeno dai tempi dei primi nastri audio per le> automobili...> > Ogni scusa negli ultimi 20 anni è stata solo> buona per aumentare i prezzi, il software più di> tutti con prezzi di listino da pazzi.> > > La gente scambia copie pirata di infima qualità> dei film semplicemente perchè è stupida. Non sa> neanche come fare a scambiare copie 1:1 delle> versioni alta definizione, fenomeno che è> limitato ad una microscopica nicchia di persone> nel mondo--la maggioranza compra gli originali.> Beh, fatti un giro sul mulo, vedrai che si scambiano anche immagini da 4.3 Gb che poco hanno da invidiare al DVD originale, oltre a MKV da 7 GB ad alta risoluzione spesso di qualità molto soddisfacente... certo esistono anche le riprese da cinema, pessime... basta evitarle!> E questi individui adorano copie pessime a> bassissimo bitrate in cui più che vede un film lo> si vede come dietro un vetro sXXXXX, come minimo.> > Purtroppo c'è il concetto del "sono furbo non> l'ho pagato" ma avere gratis una copia che fa> schifo è peggio che non averla, tanto vale farsi> un favore e non rovinarsi la visione.Come già detto c'è anche dell'ottimo materiale in circolazione, certo non puoi pretendere di trovarlo in concomitanza con l'uscita nelle sale, devi aspettare che esca il DVD Vedere un> film in bassa qualità non permette di> apprezzarlo, salvo film che fanno schifo come> quasi tutta la produzione> italiana...vabbè.Su questo hai ragione, infatti non capisco proprio il fenomeno degli screener, quanto alla produzione di film Italici, devo purtroppo darti ragione in molti casi... forse dipende dal fatto che tanti registi in Italia sono di sinistra e vengono finanziati a prescindere dalla qualità delle loro opere... penso a tanti film di Moretti!Enjoy with UsRe: Cavolate. Pirateria se non vi è lucro??
si ma il conto non torna, nel senso che la banda larga italiana non ti permette certo di scaricarti sempre e comunque 4 giga (o più). credo che si possa dire, quasi con certezza, che i video maggiormente scambiati siano gli screener e i vari xvid divx vattelapescax, quindi 700 mega circa oppure 2 tronconi da 700 mega, che nell' 80% dei casi sono praticamente inguardabili nonchè inascoltabili. si arriva quindi al discorso iniziale, ovvero che la bassa qualità degli scambi non danneggia l'industria dell'intrattenimento. in conclusione, come al solito, sono ladri !;)LuNaRe: Cavolate. Pirateria se non vi è lucro??
- Scritto da: Enjoy with Us>> Beh, fatti un giro sul mulo, vedrai che si> scambiano anche immagini da 4.3 Gb che poco hanno> da invidiare al DVD originale, oltre a MKV da 7> GB ad alta risoluzione spesso di qualità molto> soddisfacente... certo esistono anche le riprese> da cinema, pessime... basta> evitarle!Vero.> Vedere un> > film in bassa qualità non permette di> > apprezzarlo, salvo film che fanno schifo come> > quasi tutta la produzione> > italiana...vabbè.> > Su questo hai ragione, infatti non capisco> proprio il fenomeno degli screener, quanto alla> produzione di film Italici, devo purtroppo darti> ragione in molti casi... forse dipende dal fatto> che tanti registi in Italia sono di sinistra e> vengono finanziati a prescindere dalla qualità> delle loro opere... penso a tanti film di> Moretti!Beh qui denunci tutti i tuoi limiti.Innanzitutto è proprio infantile e superficiale buttarla sempr ein politica, i finanziamenti al cinema provengono dal governo e saranno almeno 15 anni che governa la destra (con i risultati che sappiamo) quindi com'è che vanno tutti sti soldi ai registi di sinistra? Mah...I film di Moretti e tanti altri sono BELLISSIMI, non sono film d'azione con effettoni speciali ma sono storie molto interessanti.Il cinema italiano che fa veramente XXXXXX è quello dei vari Vanzina & CO: cinepanettoni, cinevacanze, cinecagate. Roba prodotta da Medusa cinema di proprietà di Berlusconi, se proprio vogliamo buttarla in politica.dont feed the troll/dovellaRe: Cavolate. Pirateria se non vi è lucro??
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Enjoy with Us> >> > Beh, fatti un giro sul mulo, vedrai che si> > scambiano anche immagini da 4.3 Gb che poco> hanno> > da invidiare al DVD originale, oltre a MKV da 7> > GB ad alta risoluzione spesso di qualità molto> > soddisfacente... certo esistono anche le riprese> > da cinema, pessime... basta> > evitarle!> > Vero.> > > Vedere un> > > film in bassa qualità non permette di> > > apprezzarlo, salvo film che fanno schifo come> > > quasi tutta la produzione> > > italiana...vabbè.> > > > Su questo hai ragione, infatti non capisco> > proprio il fenomeno degli screener, quanto alla> > produzione di film Italici, devo purtroppo darti> > ragione in molti casi... forse dipende dal fatto> > che tanti registi in Italia sono di sinistra e> > vengono finanziati a prescindere dalla qualità> > delle loro opere... penso a tanti film di> > Moretti!> > Beh qui denunci tutti i tuoi limiti.> Innanzitutto è proprio infantile e superficiale> buttarla sempr ein politica, i finanziamenti al> cinema provengono dal governo e saranno almeno 15> anni che governa la destra (con i risultati che> sappiamo) quindi com'è che vanno tutti sti soldi> ai registi di sinistra?> Mah...> Dimmi il nome di un regista italiano di destra o anche di un semplice attore, sono tutti di sinistra... sarà un caso appunto che l'attuale governo abbia deciso di tagliare i fondi alla "cultura"?> I film di Moretti e tanti altri sono BELLISSIMI,> non sono film d'azione con effettoni speciali ma> sono storie molto> interessanti.I film di Moretti tranne rarissime eccezioni sono pesanti e lenti, il nostro cinema da il meglio con le commedie brillanti o con alcuni (pochi) film d'autore (penso a cinema Paradiso).... Invece i nostri cari registi impegnati si lanciano sempre in drammi pallosissimi e su certe condizioni esistenziali e in genere sprecano anche buoni soggetti, vedi Gomorra, buon libro, ma pessimo film!> > Il cinema italiano che fa veramente XXXXXX è> quello dei vari Vanzina & CO: cinepanettoni,> cinevacanze, cinecagate. Roba prodotta da Medusa> cinema di proprietà di Berlusconi, se proprio> vogliamo buttarla in> politica.Non è il mio genere, quando parlo di commedie brillanti penso ad altro, meglio comunque un cinepanettone che un drammone esistenziale alla Moretti... almeno il cinepanettone al botteghino rende, il drammone di Moretti no!Enjoy with UsRe: Cavolate. Pirateria se non vi è lucro??
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Il cinema italiano che fa veramente XXXXXX è> quello dei vari Vanzina & CO: cinepanettoni,> cinevacanze, cinecagate. Roba prodotta da Medusa> cinema di proprietà di Berlusconi, se proprio> vogliamo buttarla in> politica.si si dai tempo 10-15 anni, magari vanzina muore pure e i film diventeranno stracult.Anche la ruota della fortuna faceva XXXXXX ieri, oggi e' il meglio della tv italiana e il presentatore non e' piu' l'amico di Silvio, ma un santo.Arturo de fanti bancario precarioRe: Cavolate. Pirateria se non vi è lucro??
- Scritto da: chojin999a> avere gratis una copia che fa> schifo è peggio che non averlapagare per un film che fa schifo e' infinitamente peggio di vederlo gratis, credimi!!!skyeyeLe mie statistiche
Le mie statistiche sanciscono che il settore dell'audiovisivo ha avuto un incremento del 150 milioni per cento. Per il 74,2626262626% è merito del P2P e per il 24,7474747474% è merito dei marocchini sul marciapiede.Le mie statistiche hanno la stessa attendibilità di quelle di Univideo, neh!FunzRe: Le mie statistiche
Manca un 1% in giroWolf01Re: Le mie statistiche
- Scritto da: Wolf01> Manca un 1% in giroè dovuto alla lungimiranza, alla competenza e alla simpatia dei dirigenti delle major :pFunzbattaglia persa
Facciamo alcune brevi analisi:1)se ho un contratto pay tv non vado certo in videoteca a cercare un dvd, magari al sabato sera, che magari non cè nemmeno il titolo che cerco2)con la tecnologia alternativa presente sul mercato: tv che si collegano direttamente a internet, basi wfi collegabili al tv che leggono da dichi rigidi da un Tera, streaming video legale italiano o estero, micro ytastiere non più grandi di un telecomando che mi permettono di controllare un eedesktop collegato ad un televisore. Detto questo chi me lo fa fare di andare in videoteca dopo che mi sono comprato questo po po di super tecnologia?3)Lavorando spesso per le videoteche ti rendi conto dellottusità delle case distributrici, il mercato del dvd è morente e non cè nulla da fare, la medusa ad esempio ha in serbo un progettino che se avrà sucXXXXX sarà la morte definitiva delle videoteche.4)Restare legati ad una tecnologia vecchia è assurdo e autolesionistico, le videoteche non devono cercare il nemico tra gli utenti ma tra chi non vuole lasciarle evolvere, tra chi le impedisce di diventare un distributore completo. Permettete alle videoteche di distribuire copie virtuali, fate in modo che i titoli siano sempre presenti (cosa non fattibile con il rental fisico). Le case distributrici hanno intenzione di cancellare le videoteche e di diventare loro distributori diretti vs pubblico tramite streaming legale con drm simili a quelli della musica on line. Inutile nascondere la testa sotto la sabbia e fingere che la colpa sia dei soliti pirati o delle pay tv, la colpa è solo di chi non vede a un palmo dal naso! Non si può pensare che un utente compri un tv con acXXXXX internet e non lo usi per guardarsi un bel film in streaming, non si può pensare che un utente privato compri un disco di rete da un paio di Tera per salvarci sopra i documenti di works del figlio che fa la seconda elementare.5)E per finire chi mai farebbe abbonamenti adsl da 20MB per scaricare la posta? Non voler vedere questi fatti è sciocco e non ci può essere una legge repressiva, perché tale legge, forse, salverebbe le videoteche ma ucciderebbe indubbiamente unaltra fetta di mercato.IvanRe: battaglia persa
6) Una volta la sera potevi guardare la tv, noleggiare un film o giocare al monopoli, oggi puoi fare tante altre cose.Do per scontato che i videogiocatori che passano la serata online o davanti una console ma anche la gente che frequenta o aggiorna blog e altri canali, molti anni fa non poteva fare altro la sera che guardare film o tv.fredRe: battaglia persa
questo é molto vero :)MeXse un biglietto al cinema costa 8Euro...
magari la gente si XXXXXXX. Io evito di andare al cinema o ci vado quando ci sono le promozioni, ma magari qualcun altro scarica a manetta dal mulo....E un CD audio a 20 Euro quando mi interessano solo le canzoni 3, 7 e 11?ecco che nascono i servizi "fatti il tuo cd pesonalizzato" e paga solo quello che ti interessa sul serio.La verita' e' che qeusto modello di business (da una parte pochi grandi pescicani che impongono cosa vedere, quando, a che prezzo, etc) e dall'altra una sterminata massa di portafogli da svuotare, non regge piu' e qeusti pescicani se ne devono rendere conto. La pacchiae' finita.attonitocrisi economica, cassa integrazione, lic
non è questione di p2p, siamo in crisi economica e se ne risentono i beni primari a fortiori ne risentirà l'home videolucadvd e paytv
Ho sky quindi i film li vedo lì, non ho bisogno di noleggiare o comprare, almeno per quelli usciti in sala in questi anni. Continuo a comprare dvd di film del passato, in bianco e nero, muti.Una sola volta ho scaricato un film perché sapevo che molto probabilmente non sarebbe mai uscito nelle sale qui in citàà, poi però ho acquistato sia l'edizione USA che quella Australiana del dvd :)Magari quelli dell'univideo dovrebbero anche valutare quanti italiani comprano dall'estero tramite internet film mai o male distribuiti in Italiavoss63Re: dvd e paytv
"Continuo a comprare dvd di film del passato, in bianco e nero, muti."li trovi anche multilingua? :PMeXBla..bla...bla...
Tutte chiaccihere. Sembrano dei bambini a cui hanno rotto il giocattolo.I "Lego" si sono evoluti per non scomparire dal mercato: cosa aspettano Loro a fare altrettanto?Tra cinema, PayTv, edicola, mercato dell' usato, IPTV, streaming, satellite, ti pareva che la colpa non andava a ricadere sempre e solo sulla PIRATERIA?Ormai il disco s' è rotto e avete rotto anche voi.Perchè i dinosauri si sono estinti? Perchè non sono stati in grado di evolversi nel modo giusto (a seguito dell' impatto del meteorite, si intende).M.R.Re: Bla..bla...bla...
- Scritto da: M.R.> Tutte chiaccihere. Sembrano dei bambini a cui> hanno rotto il> giocattolo.> I "Lego" si sono evoluti per non scomparire dal> mercato: cosa aspettano Loro a fare> altrettanto?> Tra cinema, PayTv, edicola, mercato dell' usato,> IPTV, streaming, satellite, ti pareva che la> colpa non andava a ricadere sempre e solo sulla> PIRATERIA?> Ormai il disco s' è rotto e avete rotto anche voi.> > Perchè i dinosauri si sono estinti? Perchè non> sono stati in grado di evolversi nel modo giusto> (a seguito dell' impatto del meteorite, si> intende).Credevo fosse colpa della pirateria...Enjoy with UsRitorno di fiamma ?
Non vorrei che gran parte dei problemi che lorsignori hanno siano dovuti proprio ai mezzi anti-pirateria che adottano.Hanno fatto cose mostruose come la piattaforma Blue Ray che è una roba incredibile, devi avere il firmware giusto per vedere il film che compri, mettono il DRM ovunque, ti danno 1920x1680 pixel ma se non hai la TV blindata lo vedi a 640x480 ??!??E tutto questo per vedere cosa ? Trame ad altissimo livello come quella di Babylon A.D. o nuovissime come quelle del virus che trasforma tutti in zombi ? Altro che Pirati, magari ci fosse ancora qualcosa da piratare.non sapreiRe: Ritorno di fiamma ?
- Scritto da: non saprei> Altro che Pirati, magari ci fosse ancora qualcosa> da piratare.Quoto.skyeyeRe: Ritorno di fiamma ?
- Scritto da: non saprei> Non vorrei che gran parte dei problemi che> lorsignori hanno siano dovuti proprio ai mezzi> anti-pirateria che> adottano.> > Hanno fatto cose mostruose come la piattaforma> Blue Ray che è una roba incredibile, devi avere> il firmware giusto per vedere il film che compri,> mettono il DRM ovunque, ti danno 1920x1680 pixel> ma se non hai la TV blindata lo vedi a 640x480> ??!??> > E tutto questo per vedere cosa ? Trame ad> altissimo livello come quella di Babylon A.D. o> nuovissime come quelle del virus che trasforma> tutti in zombi ?> > > Altro che Pirati, magari ci fosse ancora qualcosa> da> piratare.Come non quotarti, negli ultimi 4-5 anni il livello medio dei film sta crollando, ormai trovare un bel film sta diventando un'impresa e questi si chiedono come mai le vendite ristagnano... se offri merce avariata e ovvio che nessuno te la compri!Enjoy with UsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 11 09 2009
Ti potrebbe interessare