Un worm nato quasi per caso ha buttato giù Tweetdeck per alcune ore lo scorso mercoledì, diffondendosi a una velocità superiore alla capacità del network di Twitter di sostenere il volume di “tweet” ritrasmessi in automatico dagli ignari utenti del servizio. Il worm è stato in grado di sfruttare una vulnerabilità presente nel software, applicazione per PC o Web usata per gestire gli account Twitter da cui è partito il fiume di retweet automatici: il software non era in grado di filtrare adeguatamente i comandi JavaScript contenuti all’interno del corpo di un messaggio, eseguendo piuttosto tali comandi senza verifica preventiva.
Qualcuno ha approfittato della vulnerabilità XSS – nel frattempo divenuta di pubblico dominio – per inserire un comando di retweet automatico che alla fine è stato retweetato da oltre 80.000 account di altrettanti utenti. Nel caso della BBC, il tweet-worm è stato spedito a 10,1 milioni di follower.
A generare l’attacco sarebbe stato un utente austriaco di 19 anni, il primo a scoprire il mancato filtraggio JS di TweetDeck e ad avvertire pubblicamente tutti sull’esistenza del problema. Ora l’utente si difende, parla di incidente involontario e dice di aver avuto le migliori intenzioni possibili.
La pericolosità del worm è stata a ogni modo neutralizzata dall’ aggiornamento di TweetDeck , e ora il software filtra in maniera corretta il codice JS eventualmente presente nel corpo di un messaggio. Agli utenti viene consigliata la pulizia della cache e la cancellazione dei retweet accidentali.
Alfonso Maruccia
-
non è giusto
Non è giusto, io volevo che mi freezava pure il super computer :( che fine ha fatto la tradizione?TigroRe: non è giusto
Con lo schermo blu?Vedrai che appena si diffonde la versione desktop arriva anche Winzozz, e si freezerà ancora ma a velocità fotonica!iRobyRe: non è giusto
- Scritto da: iRoby> Con lo schermo blu?> > Vedrai che appena si diffonde la versione desktop> arriva anche Winzozz, e si freezerà ancora ma a> velocità> fotonica!Sempre che non arrivano i mitici brevetti.Sg@bbioRe: non è giusto
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: iRoby> > Con lo schermo blu?> > > > Vedrai che appena si diffonde la versione> desktop> > arriva anche Winzozz, e si freezerà ancora ma a> > velocità> > fotonica!> > Sempre che non arrivano i mitici brevetti.O una libreria di sicurezza scritta da 4 cantinari ubriachi.maxsixMonopolio a parte
Ma.. se nei piani futuri di HP ci sta l'obiettivo di contrastare MS e INTEL penso che la strada sia tutta in salita è non facile da percorrere. Considerando che quei due li il loro potere di monopolio non lo vogliono assolutamente perdere..........FrankRe: Monopolio a parte
- Scritto da: Frank> Ma.. se nei piani futuri di HP ci sta l'obiettivo> di contrastare MS e INTEL penso che la strada sia> tutta in salita è non facile da percorrere.> Considerando che quei due li il loro potere di> monopolio non lo vogliono assolutamente> perdere..........Abbi fede, anche l'Impero Romano è caduto, guarda come siamo messi ora... Prima o poi anche quei due lì dovranno chinare la testa e pagare il giusto per quanto fatto più o meno in combutta. Che sia la volta buona?NauseatoRe: Monopolio a parte
HP non è un chip maker come Intel.HP non è una software house come Microsoft.come diavolo fà a contrastare queste 2? in 10 anni _forse_farebbe in tempo a sviluppare un suo proXXXXXre basandosisu ARM e una distribuzione linux tutta sua ma dopo 10 annisarebbero comunque solamente pronti per il business, nondi certo con un market share da far impensierire i concorrenti...sono le solite balle dei CEO che vivono all'ultimo piano deigrattaceli... scendessero sul pianeta ogni tanto.a b cRe: Monopolio a parte
Sono d'accordo, per battere criminali come Intel e Microsoft ci vogliono armi non convenzionali. Quelle che non prevedono il mercato. Quindi il gratis e l'opensource.I governi sono le uniche entità che ne possono incentivare la diffusione. Perché le masse sono troppo ingessate.iRobyRe: Monopolio a parte
- Scritto da: a b c> HP non è un chip maker come Intel.> HP non è una software house come Microsoft.Guarda che HP una volta si produceva i suoi (ottimi) microproXXXXXri, i PA-RISC. Ha acquisito Digital che aveva gli ancora migliori microproXXXXXri ALPHA e ha sviluppato insieme a Intel ITANIUM (che è stato un fallimento, vabbè, ma era comunque un progetto innovativo).Credo si facesse anche gli OS all'epoca, sicuramente si era sviluppata la sua versione di Unix.Poi sono arrivate le CEO donna ed è regredita ad azienda che vende inchiostri e acXXXXXri da supermercato, ma ancora qualche ingegnere con le palle, nascosto negli scantinati, sicuramente ce l'ha.MacGeekRe: Monopolio a parte
guarda che posseggo 5 workstation con proXXXXXri pa-risc.la storia la conosco ma è la storia, non il presente.oggi HP non ha fabbiche di chip e nemmeno un team in gradodi progettarne uno. sono 10 anni che fanno tagli del 10% al personale, secondo te chi è rimasto?ps: per quanto riguarda itanium, il coinvolgimento di HPè nato per integrarci una cpu pa-risc cosa che poi non èavvenuta. di loro ci hanno messo il ferro intorno per farei superdome e fare il porting di HP-UX e acXXXXXri.a b cRe: Monopolio a parte
- Scritto da: Frank> Ma.. se nei piani futuri di HP ci sta l'obiettivo> di contrastare MS e INTEL penso che la strada sia> tutta in salita è non facile da percorrere.> Considerando che quei due li il loro potere di> monopolio non lo vogliono assolutamente> perdere..........guarda che Hp fa parte della stessa casta, ha vissurto per anni a traino dei due suddetti.Lavoreranno insieme ancora, contaci.PietroE vaiiiii !!!!
Forza, avanti tutta !!!! sbrigatevi !!!!ARM non mi basta !!Era ora che si pensasse ad un nuovo paradigma... non vedo l'ora di mettere le mani su uno di questi aggeggi.. chissà... speriamo sia un nuovo periodo d'oro come lo fù il periodo a cavallo frà gli home e i personal computer, dove si sono visti tanti modelli con architetture diverse frà loro.sisko212Re: E vaiiiii !!!!
- Scritto da: sisko212> Forza, avanti tutta !!!! sbrigatevi !!!!> ARM non mi basta !!> Era ora che si pensasse ad un nuovo paradigma...> non vedo l'ora di mettere le mani su uno di> questi aggeggi.. chissà... speriamo sia un nuovo> periodo d'oro come lo fù il periodo a cavallo frà> gli home e i personal computer, dove si sono> visti tanti modelli con architetture diverse frà> loro.e tutti spariti...2014Re: E vaiiiii !!!!
- Scritto da: 2014> - Scritto da: sisko212> > Forza, avanti tutta !!!! sbrigatevi !!!!> > ARM non mi basta !!> > Era ora che si pensasse ad un nuovo> paradigma...> > non vedo l'ora di mettere le mani su uno di> > questi aggeggi.. chissà... speriamo sia un> nuovo> > periodo d'oro come lo fù il periodo a> cavallo> frà> > gli home e i personal computer, dove si sono> > visti tanti modelli con architetture diverse> frà> > loro.> e tutti spariti...Ma tutti li ricordano e molti li rimpiangono.Mentre M$ verra' ricordata come l'attila dell'informatica: dove passa non cresce piu' erba.panda rossaRe: E vaiiiii !!!!
Le logiche di mercato sono sempre le stesse, perché il mercato per ora non sta cambiando affatto; cambiano solo le tecnologie, non le strutture economico-finanziarie...Sparita una M$ (cosa che bisogna vedere) se ne fa un'altra.Un mondo migliore si crea con persone migliori, non con tecnologie migliori.cerettaRe: E vaiiiii !!!!
- Scritto da: 2014> e tutti spariti...sparati? sei sicuro? e la mania di mettere unità sse, avx, gpgpu, da dove credi che venga? è il prodotto della tecnologia alla base dell'Amigase poi parliamo di aziende, sappiamo benissimo che è così che funziona il capitalismoma questo non ci autorizza a negare i meriti tecnologici di coloro che sono spariti dal mercatocollioneRe: E vaiiiii !!!!
> sse, avx, gpgpu, da dove credi che venga? è il> prodotto della tecnologia alla base> dell'AmigaAppunto... è ovvio che tutti quei sistemi siano spariti... è normale... fà parte dell'evoluzione e dell'andare delle cose, ma è innegabile che tutte le idee che hanno portato, sono poi state usate e migliorate nei prodotti moderni..Se non ci fossero stati il C=64/Spectrum, non ci sarebbe stata l'informatizzazione di massa, e quindi internet non avrebbe avuto senso e forse non esisterebbe come la conosciamo/usiamo oggi.Se non fosse stato per Amiga, video e audio digitale alla portata di tutti e pervasivo come oggi, forse non esisterebbe.E comunque per quelli che hanno vissuto quel periodo, l'Amiga c'è l'ha ancora nel cuore ;-( ... che Dio abbia in gloria Jay Miner.sisko212Re: E vaiiiii !!!!
- Scritto da: sisko212> Forza, avanti tutta !!!! sbrigatevi !!!!> ARM non mi basta !!Vedrai che tra poco basterà eccome!> Era ora che si pensasse ad un nuovo paradigma...> non vedo l'ora di mettere le mani su uno di> questi aggeggi.. chissà... speriamo sia un nuovo> periodo d'oro come lo fù il periodo a cavallo frà> gli home e i personal computer, dove si sono> visti tanti modelli con architetture diverse frà> loro.Lo spero anch'io, ma i nomi marci devono sprofondare e HP deve fare la stessa fine che hanno fatto i suoi edifici dove ora stanno costruendo il nuovo quartier generale Apple: RASI AL SUOLO!ruppoloRe: E vaiiiii !!!!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: sisko212> > Forza, avanti tutta !!!! sbrigatevi !!!!> > ARM non mi basta !!> > Vedrai che tra poco basterà eccome!> no no no, non basterà ARM ma basterà AppleARM!!! (rotfl)la mitica divinità informatica illuminerà le nostre grigie vite di poveri pc-sfigati incalliti e porterà gioia e splendore tra i campi di Enlil (rotfl)collioneRe: E vaiiiii !!!!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: sisko212> > Forza, avanti tutta !!!! sbrigatevi !!!!> > ARM non mi basta !!> > Vedrai che tra poco basterà eccome!> > > Era ora che si pensasse ad un nuovo> paradigma...> > non vedo l'ora di mettere le mani su uno di> > questi aggeggi.. chissà... speriamo sia un> nuovo> > periodo d'oro come lo fù il periodo a> cavallo> frà> > gli home e i personal computer, dove si sono> > visti tanti modelli con architetture diverse> frà> > loro.> > Lo spero anch'io, ma i nomi marci devono> sprofondare e HP deve fare la stessa fine che> hanno fatto i suoi edifici dove ora stanno> costruendo il nuovo quartier generale Apple: RASI> AL> SUOLO!Si vai!!! Gioiamo delle vicissitudini di brand dall'altra parte dell'oceano. Che bello essere aultiOgekuryRe: E vaiiiii !!!!
- Scritto da: sisko212> Forza, avanti tutta !!!! sbrigatevi !!!!> ARM non mi basta !!> Era ora che si pensasse ad un nuovo paradigma...> non vedo l'ora di mettere le mani su uno di> questi aggeggi.. chissà... speriamo sia un nuovo> periodo d'oro come lo fù il periodo a cavallo frà> gli home e i personal computer, dove si sono> visti tanti modelli con architetture diverse frà> loro.non credo proprio che saranno utilizzati sui personal, anzi sarà solo roba per supercomputer.PietroRe: E vaiiiii !!!!
Ma di quali architetture parliamo? Perchè a me ne vengono in mente solo due: CISC e RISC, la prima oggi rappresentata soprattutto da Intel, la seconda da Qualcomm, Texas Instruments ed altri. Se invece per architetture ti riferisci ad hardware basati su chip custom come Amiga ed Atari ST, beh, in un certo senso oggi le GPU e i 6100DSP sono i discendenti di quei chip custom, e tra poco ne vedremo di nuovi totalmente innovativi, come il NPU di Qualcomm (Neural Processing Unit).- Scritto da: sisko212> Forza, avanti tutta !!!! sbrigatevi !!!!> ARM non mi basta !!> Era ora che si pensasse ad un nuovo paradigma...> non vedo l'ora di mettere le mani su uno di> questi aggeggi.. chissà... speriamo sia un nuovo> periodo d'oro come lo fù il periodo a cavallo frà> gli home e i personal computer, dove si sono> visti tanti modelli con architetture diverse frà> loro.Luke1uhm..
"i memristori del nuovo sistema garantiscono - dice HP - prestazioni difficilmente comparabili ai microproXXXXXri al silicio impiegati attualmente"uhm..mi sfugge qualcosa: sta comparando le prestazioni di una memoria con quelle di una CPU?"condurre comparazioni mediche con le cartelle cliniche dei pazienti di tutto il mondo senza infrangere la loro privacy"Ma..si rende conto di quello che scrive questo?? O_olettore casualeRe: uhm..
http://it.wikipedia.org/wiki/MemristoremassigipuRe: uhm..
- Scritto da: lettore casuale> uhm..mi sfugge qualcosa: sta comparando le> prestazioni di una memoria con quelle di una> CPU?i memristori fungono ANCHE da memoria, ma sono anche capaci di eseguire operazioni logichee laddove oggi usiamo 5-6 transistor per ogni porta logica, con questa nuova tecnologia si ha 1 memristore per ogni porta logicapraticamente computer con un numero di porte logiche di 5-6 volte superiore a quelli attualie stiamo parlando di restare nell'ambito dell'algebre booleana/elettronica digitalema i memristori sono device analogici, il che rende possibile creare computer analogici programmabili, da cui discende immediatamente la possibilità di realizzare reti neuraliil memristore è una rivoluzione, non c'è altro modo per definirlocollioneRe: uhm..
> il memristore è una rivoluzione, non c'è altro> modo per definirlo.Quoto... non so se il paragone ci può stare, me per i computer è come paragonare i primi modelli a valvole con i transistor... quando arrivarono i transistor, poi arrivarono i microproXXXXXri, e con loro tutto quello che c'è oggi.sisko212Re: uhm..
Memristore e fotonica insieme per i bus poi sarebbe una rivoluzione ancora maggiore.iRobyRe: uhm..
si è così, ed è qualcosa di difficilmente misurabile40 anni fa nessuno si sarebbe aspettato di vedere tutto ciò che adesso diamo per scontato, lo stesso avverrà con l'avvento dei memristori e le architetture di computing basate su di essicollioneRe: uhm..
> il memristore è una rivoluzione, non c'è altro> modo per> definirloma va laaaa!Mica mi risulta che l'abbia invnetato Apple!BarbaMajotRe: uhm..
Maxsix mi ha detto che però è stato finanziato dallo zio del cugino della nipote di Steve Jobs. Ergo Apple c'entra :DcollioneRe: uhm..
Apple ha gia brevettato il clindro e conseguentemente anche i memristore sono un suo brevetto, e poi sui suoi apparecchi verranno montati memristore cromati.AxAxPartner commerciali?
Si chiamano così ora i complici condannati in via definitiva per abuso di posizione dominante?Cara HP, non ti laverai tanto facilmente la macchia di AZIENDA CORROTTA! Tu, insieme a Dell, Lenovo e NEC! Siete MARCI DENTRO!A causa della vostra corruzione il mondo informatico è stato ingessato per oltre 30 anni!VERGOGNATEVI tutti, CRIMINALI!ruppoloRe: Partner commerciali?
uh!?!mondo informatico ingessato? sei sicuro? non è che magari il problema era tecnologico?ok che intel ha fatto le sue carognate in combutta con vari oem, ma credi davvero che avremmo hal9000 se intel non si fosse messa di mezzo?l'evoluzione tecnologica non si fa mica a colpi di marketing e distortion field (rotfl)collioneBrava Apple!
Ed ancora una volta... una magia della Mela! Ci voleva proprio, bravisisma Apple che hai inventato i mempistoni ed i raggi fotonici!E come sempre gli altri staranno li a copiare! Eh eh!!!Parola di Macacaro! ;)MacacaroRe: Brava Apple!
tu ci scherzi, ma scommettiamo che se e quando quest'architettura di computer dovesse prendere piede, e se e quando apple dovesse cominciare a produrre macchine basate su tale architettura, i macachi verranno qui a dire che l'ha inventata apple?collioneRe: Brava Apple!
Il raggio fotonico l'ha inventato Go Nagai quando ha pensato a Mazinga Z.E' risaputo.bollitoRe: Brava Apple!
- Scritto da: bollito> Il raggio fotonico l'ha inventato Go Nagai quando> ha pensato a Mazinga> Z.> E' risaputo.Allora vuol dire che Apple ha inventato Go Nagai ! Ecco !(rotfl)Fan appleCartelle cliniche?
Tutto bello, ma io continuo a non capire cosa c'entri "condurre comparazioni mediche con le cartelle cliniche dei pazienti di tutto il mondo senza infrangere la loro privacy".afiorilloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 giu 2014Ti potrebbe interessare