Roma – Twitter continua a crescere, i ricavi aumentano ma la crescita del numero degli utenti che fanno uso del servizio rallenta: i risultati finanziari per il primo trimestre dell’anno non soddisfano gli investitori, e il titolo in Borsa viene punito con un calo drastico del valore delle azioni.
Nel primo trimestre del 2014 l’azienda statunitense ha incamerato ricavi totali per 250,49 milioni di dollari, un aumento del 119 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso; il 90 per cento dei guadagni arriva dalla pubblicità, e l’80 per cento del totale è dovuto all’advertising servito agli utenti di gadget mobile. Il rovescio della medaglia è però la perdita netta di 132,36 milioni di dollari, una somma cinque volte superiore alle perdite registrate nel 2013. Anche considerando tutte le attenuanti del caso – inclusa una compensazione di 126 milioni di dollari in azioni – il guadagno netto di Twitter nei primi tre mesi del 2014 corrisponde ad appena 183.000 dollari.
Il management dell’azienda prova a indorare la pillola riferendo i dati sul numero complessivo di utenti “attivi” pari a 255 milioni (un incremento del 25 per cento rispetto al 2013), il beneficio che il network trae dagli eventi unici di alto profilo (come le Olimpiadi Invernali) e l’aumento dell'”engagement” degli utenti. I numeri e le statistiche positive forniti da Twitter non hanno però avuto effetto sugli azionisti, i quali hanno punito il titolo in Borsa con un -11 per cento e un valore al minimo storico di 38,27 dollari ad azione; a puro titolo di confronto, il valore di una singola azione era 45 dollari nel primo giorno di contrattazioni.
Il business di Twitter è malato? Le accuse mosse al CEO Dick Costolo vertono sulla presunta incapacità del network di microblogging di diventare un fenomeno “di massa” nella stessa dimensione in cui la cosa è riuscita a Facebook, una considerazione che Costolo non condivide: 3,3 miliardi di visualizzazioni di tweet per i soli Oscar cinematografici non sono caratteristiche di un prodotto di nicchia, spiega l’AD.
Alfonso Maruccia
-
twittato
#FCC#discutiamo#tuttiassiemedinetneutrality -
"trattamento preferenziale"
è già sufficiente per inficiare il concetto di "neutralità", quindi dal mio punto di vista non ha senso nè aprire il dibattito nè tamtomeno sedersi ad un tavolo. Ed io sono sostanzialmente un moderato. -
FCC
viva le brigate rosse!adesso datemi un premio -
"non possano generare forme di degrado"
contenuto non disponibile-
Re: "non possano generare forme di degrado"
- Scritto da: unaDuraLezione
"che le corsie preferenziali previste non possano
generare forme di degrado della
connessione"
Vogliono far credere che sottraendo X (X bello
grosso) alla banda totale la banda totale rimane
immutata?
Davvero?certo! e la cosa sconvolgente e' che ci crederanno in milioni.-
Re: "non possano generare forme di degrado"
- Scritto da: ...
- Scritto da: unaDuraLezione
"che le corsie preferenziali previste non
possano
generare forme di degrado della
connessione"
Vogliono far credere che sottraendo X (X bello
grosso) alla banda totale la banda totale rimane
immutata?
Davvero?
certo! e la cosa sconvolgente e' che ci
crederanno in
milioni.Un conto è dire che in milioni non lo sanno e un altro dire che ci crederanno.-
Re: "non possano generare forme di degrado"
Che lo sappiano o lo credano non cambia nulla: chi ha più soldi deciderà per tutti e gli altri dovranno adattarsi.-
Re: "non possano generare forme di degrado"
contenuto non disponibile -
Re: "non possano generare forme di degrado"
- Scritto da: Get Real
Che lo sappiano o lo credano non cambia nulla:
chi ha più soldi deciderà per tutti e gli altri
dovranno adattarsi.Chi ha soldi ha anche deciso che scaricare è illegale, e la gente si è adatta sì... infischiandosene. -
Re: "non possano generare forme di degrado"
- Scritto da: get the facts
- Scritto da: Get Real
Che lo sappiano o lo credano non cambia nulla:
chi ha più soldi deciderà per tutti e gli altri
dovranno adattarsi.
Chi ha soldi ha anche deciso che scaricare è
illegale, e la gente si è adatta sì...
infischiandosene.chi ha soldi non è "chi ha più soldi" -
Re: "non possano generare forme di degrado"
- Scritto da: qualcuno
chi ha soldi non è "chi ha più soldi"vuoi dire che "chi ha più soldi" ha forse deciso diversamente a riguardo? -
Re: "non possano generare forme di degrado"
contenuto non disponibile -
Re: "non possano generare forme di degrado"
- Scritto da: Get Real
Che lo sappiano o lo credano non cambia nulla:
chi ha più soldi deciderà per tutti e gli altri
dovranno
adattarsi.bah, onestamente non ho mai capito le tue affermazionicerchi semplicemente di constatare i fatti o godi del fatto che le nostre società siano diventate delle oligarchie, in cui ( tra poco ) perderemo pure i diritti fondamentali?e il bello è che al 90% tu sei uno di noi, cioè di quelli che perderanno i diritti e diventeranno schiavi delle elites -
Re: "non possano generare forme di degrado"
- Scritto da: collione
bah, onestamente non ho mai capito le tue
affermazioniun'idea a riguardo ce l'avrei: (troll)
cerchi semplicemente di constatare i fatti o godi
del fattoPiù precisamente: legge le notizie (di cose che devono essere ancora decise) e da quei "fatti" ci estrapola fosche previsioni distopiche di un futuro ancora aldilà da venire, ma che si realizzerà certamente nel peggiore dei modi possibili. -
Re: "non possano generare forme di degrado"
Più precisamente: legge le notizie (di cose che
devono essere ancora decise) e da quei "fatti" ci
estrapola fosche previsioni distopiche di un
futuro ancora aldilà da venire, ma che si
realizzerà certamente nel peggiore dei modi
possibili.Il peggiore possibile no... c'era "verso il baratro" che faceva previsioni ancora peggiori. -
Re: "non possano generare forme di degrado"
- Scritto da: cicciobello
Il peggiore possibile no... c'era "verso il
baratro" che faceva previsioni ancora
peggiori.inutile cianciare di futuri incerti, visto che moriremo tutti.
-
-
Re: "non possano generare forme di degrado"
- Scritto da: tucumcari
- Scritto da: ...
- Scritto da: unaDuraLezione
"che le corsie preferenziali previste non
possano
generare forme di degrado della
connessione"
Vogliono far credere che sottraendo X (X bello
grosso) alla banda totale la banda totale
rimane
immutata?
Davvero?
certo! e la cosa sconvolgente e' che ci
crederanno in
milioni.
Un conto è dire che in milioni non lo sanno e un
altro dire che ci
crederanno.E un altro conto ancora è sapere quante volte Venereo Clisterucci ci lascerà lo zampino.
-
-
-