Il principe dell’Arabia Saudita Walid bin Talal ha acquistato 300 milioni di dollari in azioni Twitter, che ancor prima del suo esordio sul mercato azionario pubblico raccoglie dunque consensi e fondi .
Dopo investimenti per 800 milioni di dollari racimolati tramite il fondo DST Global, il social micro-blog accoglie le risorse arabe.
Il principe saudita vuole da parte sua espandere la presenza negli Stati Uniti che ha attraverso la sua Kingdom Holding Company : ha messo così le mani su una quota che rappresenta circa il 3 per cento di Twitter e che si aggiunge a quanto ha già di Citigroup, General Motors e Apple.
Twitter, poi, anche grazie al ruolo svolto nelle rivolte di piazza, ha guadagnato credito e si è ritagliata un successo notevole nei Paesi del Nord africa e del Golfo Persico, e in generale di lingua araba. ( C.T. )
-
Dov'e' finita la pirateria?
Ormai dovrebbe essere piu' che evidente che la gente e' sempre interessata al prodotto e sempre meno interessata all' intermediario parassita .Questi inutili intermediari sono caldamente pregati di smettere di frignare, rendersi conto che la gente non ha piu' bisogno del ghiaccio a domicilio, farsi da parte, e lasciare che il progresso faccia il suo corso.E a tutti coloro che verranno qui a piangere perche' per colpa del kindle si perderanno posti di lavoro, rispondero' come rispondeva mio nonno quando gli chiedevano dove porta l'ombrello quando non piove.panda rossaRe: Dov'e' finita la pirateria?
- Scritto da: panda rossa> Ormai dovrebbe essere piu' che evidente che la> gente e' sempre interessata al prodotto e sempre> meno interessata all' <b> intermediario> parassita </b> .> Parassita è chi si vanta di scaricare a sbafo.Dottor StranamoreRe: Dov'e' finita la pirateria?
> gente e' sempre interessata al prodotto e sempre> meno interessata all' intermediario> parassita .> Amazon è l'intermediario ;-)TuttoaSaldoRe: Dov'e' finita la pirateria?
- Scritto da: TuttoaSaldo> > gente e' sempre interessata al prodotto e sempre> > meno interessata all' <b> intermediario> > parassita </b> .> > > > Amazon è l'intermediario ;-)Amazon e' l'intermediario del secolo XXI.Gli intermediari parassiti sono quelli del XX secolo: editore, tipografo, spedizioniere, magazziniere, libraio...Ieri: AUTORE -> EDITORE -> TIPOGRAFO -> SPEDIZIONIERE -> MAGAZZINIERE -> LIBRAIO -> LETTOREOggi: AUTORE -> AMAZON -> LETTOREDomani: AUTORE -> LETTOREDopodomani: LETTOREpanda rossaRe: Dov'e' finita la pirateria?
Ho un dubbio sul dopodomani .... :DNel frattempo ti segnalo (se già non lo conosci) e segnalo anche alla redazione se è interessata all'argomento, questo esperimento:https://buy.louisck.net/statementSpettacolo autoprodotto e distribuito senza protezioni dalla copia o limitazioni di sorta. E a detta dell'autore funziona, pare si sia ripagato nelle prime 12 ore.E' di un comico, ovviamente pare che il mondo dovranno cambiarlo i comici.Per la redazione, potrebbe essere un'ottimo agromento per un articolo che ragioni sull'argomento.lurkerRe: Dov'e' finita la pirateria?
- Scritto da: panda rossa> Domani: AUTORE -> LETTORE> Dopodomani: LETTOREChe cosa intendevi dire con questo? Che nessuno scriverà più niente perché non ci sarà più nessuno a leggerlo? O, al contrario, che ci sarà talmente tanta produzione di testi che sarà difficile leggerne anche solo una piccola parte (e quindi comunque resterà difficile rivolgersi ad un pubblico molto ampio...)pignoloRe: Dov'e' finita la pirateria?
- Scritto da: panda rossa> Amazon e' l'intermediario del secolo XXI.> Gli intermediari parassiti sono quelli del XX> secolo: editore, tipografo, spedizioniere,> magazziniere,> libraio...> > Ieri: AUTORE -> EDITORE -> TIPOGRAFO ->> SPEDIZIONIERE -> MAGAZZINIERE -> LIBRAIO> ->> LETTORE> Oggi: AUTORE -> AMAZON -> LETTOREOggi autore ---> editore ---> Amazon, laFeltrinelli, bookrepublic, rizzoli, ... ---> lettoreCon il tentativo di far coincidere nel prossimo futuro l'editore e Amazon (e, forse, gli altri).La filiera sui accorcia di poco. Ma meglio di niente.Mi resta il dubbio di come questi tuoi interventi siano coerenti con lo scaricare gratis di cui parli in altri thread. Ma sono sicuramente io che non capisco.> Domani: AUTORE -> LETTORE> Dopodomani: LETTOREmcmcmcmcmcRe: Dov'e' finita la pirateria?
E' un po' un peccato che l'editore sparisca (sempre che sparira').Molti autori sono diventati quel che sono diventati grazie agli editori, che hanno corretto la loro prosa, discusso le loro idee, ispirato nuovi lavori...PietroRe: Dov'e' finita la pirateria?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: TuttoaSaldo> Domani: AUTORE -> LETTORE> Dopodomani: LETTOREDopodomani scompare l'autore perché panda rossa ha convinto tutti che è giusto non pagare per un ebook perché i byte non costano niente.E chi scriverà più?C.CarloneRe: Dov'e' finita la pirateria?
In old days books were written by men of letters and read by the public. Nowadays books are written by the public and read by nobody.oscar wilde A Few Maxims For The Instruction Of The Over-Educated (1894)didiJeff Bezos è uno che la sa lunga...
Vi segnalo un'interessante intervista al CEO di Amazon integralmente tradotta qui:http://www.wemedia.it/blog/2011/12/jeff-bezos-amazon-e-il-web-che-non-ti-aspetti/Phabio76Re: Jeff Bezos è uno che la sa lunga...
molto interessante, grazie!Lammyi nostalgici
duro colpo per i nostalgici ... prima la foto digitale... ora i libri..cottonRe: i nostalgici
- Scritto da: cotton> duro colpo per i nostalgici ... prima la foto> digitale... ora i> libri..I nostalgici tanto sono destinati a scomparire prima dei nativi digitali...FunzEhm...
Esteticamente fanno tutti un po' schifo, sembrano dei plasticoni. Ma per il Biblet poi epic fail o lo fai con tutto quel popò di tastiera o lo fai touch, non tutte e due! Comunque ribadisco il concetto, finchè non tirano fuori i modelli a colori ad un prezzo degno si attaccano al tram.RainheartRe: Ehm...
ma tu compri i libri a colori? ... sai come funziona l'e-ink? ...halRe: Ehm...
- Scritto da: hal> ma tu compri i libri a colori? ... sai come> funziona l'e-ink?> ...Lui e' uno di quelli che guarda solo le figure.panda rossaRe: Ehm...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: hal> > ma tu compri i libri a colori? ... sai come> > funziona l'e-ink?> > ...> > Lui e' uno di quelli che guarda solo le figure.Te l'ho gia detto in un altro post, le tue offese te le puoi infilare nel tubo di scappamento cara panda rossa, dura essere frustrati nella vita e avere come unica valvola di sfogo insultare le persone su di un forum eh? :DRainheartRe: Ehm...
Te l'ho già detto in un altro post, i tuoi insulti te li puoi infilare nel tubo di scappamento cara panda rossa, dura essere frustrati nella vita e avere come unica valvola di sfogo riversare bile nei forum eh? :D- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: hal> > ma tu compri i libri a colori? ... sai come> > funziona l'e-ink?> > ...> > Lui e' uno di quelli che guarda solo le figure.RainheartRe: Ehm...
Te l'ho già detto in un altro post, i tuoi insulti te li puoi infilare nel tubo di scappamento cara panda rossa, dura essere frustrati nella vita e avere come unica valvola di sfogo riversare bile nei forum eh?- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: hal> > ma tu compri i libri a colori? ... sai come> > funziona l'e-ink?> > ...> > Lui e' uno di quelli che guarda solo le figure.RainheartRe: Ehm...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: hal> > ma tu compri i libri a colori? ... sai come> > funziona l'e-ink?> > ...> > Lui e' uno di quelli che guarda solo le figure.Te l'ho già detto in un altro post, i tuoi insulti te li puoi infilare nel tubo di scappamento cara panda rossa, dura essere frustrati nella vita e avere come unica valvola di sfogo riversare bile nei forum eh?RainheartRe: Ehm...
"sai come> funziona l'e-ink?"qualcuno che conosca mirasol... no eh?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 dicembre 2011 15.09----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 dicembre 2011 15.10-----------------------------------------------------------dnaRe: Ehm...
Beh, se leggi solo libri e giornali mi sta bene in B/N, però se in un futuro che spero molto prossimo decideranno di pubblicare anche riviste (Donna Moderna in primis, probabilmente le casalinghe si comprerebbero tutte l'e-reader :D) allora a colori serve.Wolf01Re: Ehm...
- Scritto da: Wolf01> Beh, se leggi solo libri e giornali mi sta bene> in B/N, però se in un futuro che spero molto> prossimo decideranno di pubblicare anche riviste> (Donna Moderna in primis, probabilmente le> casalinghe si comprerebbero tutte l'e-reader :D)> allora a colori> serve.C'è l'iPad.JazzRe: Ehm...
mai sentito parlare di tablet ?cottonRe: Ehm...
E tu lo sai per cosa lo voglio usare? No? Allora pensa prima di scrivere, lo voglio usare anche per riviste e fumetti.RainheartRe: Ehm...
- Scritto da: Rainheart> E tu lo sai per cosa lo voglio usare? No? Allora> pensa prima di scrivere, lo voglio usare anche> per riviste e> fumetti.Prenditi una tavoletta e non ammorbarci l'anima <eg>Quel Busone di HiggsRe: Ehm...
- Scritto da: Rainheart> E tu lo sai per cosa lo voglio usare? No? Allora> pensa prima di scrivere, lo voglio usare anche> per riviste e> fumetti.Per quello che dici tu per me l'unica soluzione è un ebook reader con tecnologia a colori di dimensioni moooolto grandi e allo stesso tempo deve essere leggero. Perché l'ipad, lo so che non usa e-ink, però è grande 10 pollici e ho notato che però non bastano per leggere decentemente i fumetti. La tecnica di zoom e scorrimento utilizzata dalle applicazioni alla lunga risulta fastidiosa. Quindi quando faranno un ebook reader con una buona definizione che utilizza eink, che è più grande di 10 pollici e leggerissimo (magari tipo foglio che si arrotola) allora sì avrebbe senso leggere i fumetti lì sopra.Fino a quando non ci sarà è meglio comprarli in libreria o buttarsi sull'usato.Con questo non voglio dire che non si possano utilizzare gli apparecchi già presenti sul mercato per leggerli, ma per me si perde troppo in termini di piacere. Sicuramente vanno bene solo per chi scarica tonnellate di fumetti pirata.Dottor StranamoreRe: Ehm...
- Scritto da: hal> ma tu compri i libri a colori? ... sai come> funziona l'e-ink?> ...Tu sei l'ennesimo bimbo prodigio che ragiona col posteriore invece di usare il cervello, lo sai che esisitono anche documenti a colori genio del crimine? (rotfl)RainheartRe: Ehm...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ehm...
Non esistono solo libri!Hai mai letto un giornale negli ultimi anni? Ormai (quasi) tutti sono a colori :OQuanti anni hai? Quando studiavo io, i libri avevano anche i colori, e mi sembra che alleggeriscano un po' l'impatto sugli studenti: un buon layout con l'uso (parsimonioso) di colori rende i contenuti più leggeri.Hai mai visto un grafico? I colori sono fondamentali per distinguere i dati.A.s.o.Gli schermi epaper potrebbero sostituire la carta in molti ambiti, l'assenza dei colori è un grande handicap.Ovviamente è necessario anche poter scegliere display di dimensioni diverse.PS: niente tablet, please, se voglio leggere. Leggerò un lobro di narrativa all'anno, ma leggo una infinità di altre cose, voglio un supporto come la carta.PPS: si, ho sentito di mirasol (& co.), ma al momento non ci sono molti reader che lo usino. Spero di poter prendere un reader con schermo epaper a colori in formato A4 nel giro di pochi anni, per ora mi devo accontentare del kindle touchiiiKindle base dal giorno 1
Sono uno di quelli che ha ordinato il Kindle (barebone, no touch, no music, no frills solo wifi, 99 euro) il giorno 1 Dicembre. Arrivato il giorno 2 Dicembre.Caricato il 2 Dicembre (batteria e libri vari, acquistati e freeware).Devo dire che è un bell'oggettino per leggere. Costa 50 euro meno del Cybook Feltrinelli e 60/80/90 euro meno degli altri "concorrenti" affiliati italiani.Il touch screen non è molto utile per il lettore (poi voglio vedere glo sponsor del touch come lo afferrano l'ebook. tenerlo solo per i bordi alla lunga è scomodo e devi sempre fare caso a dove metti il pollicione).Batteria? come detto l'ho caricata il 2 Dicembre. "fatto girare" già un migliaio di pagine. quando si scarica vi faccio sapere...per concludere- buono per:lettori accanitidimenticarsi le ricariche e la dipendenza da cavi- non buono per:testi pdf e a colorifanatici delle note (allora una tastiera vera è insostituibile)cordialmenteLammyRe: Kindle base dal giorno 1
Io invece ho preso il touch. Avrei preferito il base proprio per la presenza dei tasti, ma alla fine ho optato per il touch per le funzioni che offre in piùiiiRe: Kindle base dal giorno 1
- Scritto da: iii> Io invece ho preso il touch. Avrei preferito il> base proprio per la presenza dei tasti, ma alla> fine ho optato per il touch per le funzioni che> offre in> piùHai un dizionario in italiano che premendo su una parola ti dà il significato?O un dizionario inglese-italiano dove selezionando una parola te la traduce?Dottor StranamoreRe: Kindle base dal giorno 1
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Kindle base dal giorno 1
Il kindle base ha i dizionari (5 lingue). per l'italiano zanichelli.non essendo touch si sposta il cursore e appare la definizione (immediatamente) in alto (se il cursore è in basso, o in basso (se il cursore è in alto). premendo il tasto "enter" (quello centrale ai tasti cursore), si apre la definizione a tutto schermo.l'ho usato in ita, eng, fra, deu. fa il suo lavoro.cordialmenteLammyCiriciao
Amazon trattiene il 70% solo sui libri pubblicati a meno di 3 dollari, se no prende solo il 30%DruidoBianc oGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 19 12 2011
Ti potrebbe interessare