Mancano pochi giorni alla quotazione a Wall Street di Twitter, e i riflettori sono puntati sul servizio di micro-blogging: è stata la stessa Twitter a rivelare, in un addendum ai documenti presentati agli organismi di controllo, che IBM ha spedito una missiva legale a San Francisco prospettando una diatriba su tre brevetti relativi a tecnologie coperte da copyright di Armonk, pur senza minacciare (ancora) il ricorso al tribunale. Cosa che invece ha già fatto Precedo Capital Group and Continental Advisors , che ha denunciato Twitter per una presunta frode volta a far salire il valore delle azioni prima della quotazione ufficiale.
In quest’ultimo caso la faccenda potrebbe essere seria: stando a quanto contenuto nella denuncia, nella quale Precedo chiede 124 milioni di dollari di indennizzo, Twitter avrebbe richiesto i servigi dell’azienda di consulenza per organizzare una vendita di azioni privata (ovvero la cessione di quote a scopo di finanziamento, prima dell’entrata in Borsa) in modo tale da determinare un valore artificioso per l’intero pacchetto. In altre parole: Twitter avrebbe ventilato l’ipotesi di cedere parte delle proprie azioni, sollecitando una valutazione complessiva dell’azienda superiore a quelle precedenti e garantendosi una plusvalenza in vista della quotazione a Wall Street . L’intera operazione non sarebbe poi andata a buon fine, lasciando a Precedo le spese da pagare per un’attività non completata.
Al momento Twitter è trincerata dietro un “no comment” su questa accusa, negando ogni rapporto con Precedo: quest’ultima, in effetti, nella denuncia non fa riferimento diretto a Twitter, bensì illustra una eventualità piuttosto comune nella Silicon Valley che prevede la vendita delle stock option garantite ai dipendenti delle startup tecnologiche per monetizzare in anticipo le quote . Poiché una parte del salario viene elargita sotto forma di azioni, ma possono volerci anni prima di arrivare a una quotazione pubblica in cui far fruttare i propri bonus, è pratica diffusa cedere a terzi le proprie azioni in cambio di denaro: quanto denaro dipende dalla valutazione attribuita all’azienda, basata sulle somme pagate dagli investitori per finanziarla e ovviamente dal mercato in essere sulle quote societarie. Precedo si sarebbe inserita in questo gioco, convinta (a suo dire) che Twitter fosse disponibile a cedere quote: l’accusa è che l’intera faccenda sia stata orchestrata per far crescere la valutazione in vista della quotazione ufficiale.
Inevitabilmente, l’attenzione mediatica attorno a Twitter amplifica la sua esposizione a questo tipo di accuse: lo stesso vale per quanto svelato dall’azienda di San Francisco in un addendum ai documenti presentati alla SEC , l’organismo di controllo della Borsa USA, in vista della IPO ( Initial Public Offering ), che illustra il contenuto di una missiva legale giunta da Armonk in cui IBM rivendica la proprietà intellettuale contenuta in tre brevetti a suo dire violati da Twitter . Quella di Big Blue per ora è solo una rivendicazione privata, volta probabilmente a raggiungere un accordo stragiudiziale con una transazione economica, ma Twitter è stata costretta a rivelare quanto accaduto poiché vincolata dalle regole sulla trasparenza che condizionano l’attività delle aziende quotate o che stanno per quotarsi in Borsa.
I tre brevetti in questione (6,957,224: Efficient retrieval of uniform resource locators ; 7,072,849: Method for presenting advertising in an interactive service ; 7,099,862: Programmatic discovery of common contacts ) appaiono legati al tipo di attività svolto da Twitter: quest’ultima non ha un portafoglio brevetti molto ricco, come da lei stessa ammesso nel documento presentato, e dunque queste circostanze potrebbero anche ripetersi in futuro. Ciò nonostante, Twitter si dice tranquilla di poter ribattere alle pretese di IBM con argomenti solidi: l’ottimismo è tale da aver anche rivisto al rialzo le attese per i valori della quotazione , che salgono dalla forchetta 17-20 dollari al più lucroso intervallo 23-25. La mossa di Twitter riflette la previsione di un cospicuo interesse di Wall Street, e dovrebbe garantire un guadagno ulteriore di diverse centinaia di milioni in caso la quotazione dovesse prendere la piega giusta: l’inizio delle contrattazioni, previsto per questo giovedì, confermerà questo ottimismo o riserverà brutte sorprese al tecnofringuello.
Luca Annunziata
-
grazie tante
" dopo due settimane sul mercato, la release 8.1 è già arrivata a una percentuale di installazioni sul totale dei PC di circa l'1,7 per cento, valore che Windows 8 aveva raggiunto dopo oltre due mesi di anzianità. "Grazie tante, sono gli stessi che non vedevano l'ora di sistemare quella schifezza e l'hanno aggiornato subito. Ma tra l'installaro e sentire i loro pareri ci vuole ancora un attimo.no problemRe: grazie tante
- Scritto da: no problem> " dopo due settimane sul mercato, la release 8.1> è già arrivata a una percentuale di installazioni> sul totale dei PC di circa l'1,7 per cento,> valore che Windows 8 aveva raggiunto dopo oltre> due mesi di anzianità.> "> Grazie tante, sono gli stessi che non vedevano> l'ora di sistemare quella schifezza e l'hanno> aggiornato subito. Ma tra l'installaro e sentire> i loro pareri ci vuole ancora un> attimo.Considerando che è un aggiornamento gratuito per chi ha windows 8, non mi stupirebbe se raggiunge la diffusione di 8 in tempi brevi.Per il resto windows 8 non è stato un sucXXXXXne come propagandavano, crisi o non crisi dei pc.Sg@bbioRe: grazie tante
veramente le vendite di windows 8 sono e stanno andando molto male, basta una ricerca su googleProtocollo noveRe: grazie tante
Ma ha la diffusione di windows Vista al suo stato attuale! Considerando i toni trionfanti su "sta vendendo come 7", mi sembra un pò poco.Sg@bbioRe: grazie tante
- Scritto da: no problem> " dopo due settimane sul mercato, la release 8.1> è già arrivata a una percentuale di installazioni> sul totale dei PC di circa l'1,7 per cento,> valore che Windows 8 aveva raggiunto dopo oltre> due mesi di anzianità.> "> Grazie tante, sono gli stessi che non vedevano> l'ora di sistemare quella schifezza e l'hanno> aggiornato subito. Ma tra l'installaro e sentire> i loro pareri ci vuole ancora un> attimo.Beh Linux dopo 40 anni è ancora sotto l'1%, se nessuno lo installa un motivo ci sarà!pallino pincoRe: grazie tante
Beh Linux dopo 40 anni è ancora sotto l'1%, se nessuno lo installa un motivo ci sarà! 40y? <1%? Sei sicuro dei tuoi dati?Windows è preinstallato forzatamente, il monopolio Wintel imposto alla massa è noto a tutti, i numeri non possono essere che quel che sono, indipendentemente da quanto faccia schifo. Quante sono le installazioni Linux single, o in dual boot, che sfuggono ai controlli statistici? sarebbe interessante poter contare i D.L. di Linux, e tener conto di quanti Win preinstallati sono disusati o poco usati grazie a rimpiazzo o dual boot con Linux....Guarda caso nei server, negli impianti industriali, nelle apparecchiature di controllo, dove le installazioni sono conteggiabili dalla prima all'ultima, i numeri sono tutt'altri a favore di linux o meglio di sistemi non M$! "un motivo ci sarà". La "casalinga di Voghera" non sceglie certo Linux, e la massima parte dei numeri almeno a livello privato la fanno gente con questo tipo di preparazione e di condizionamento, senza offesa per la casalinga in questione.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 novembre 2013 05.08-----------------------------------------------------------rockrollRe: grazie tante
Ben detto ;)EtypeRe: grazie tante
- Scritto da: rockroll> <i> Beh Linux dopo 40 anni è ancora sotto l'1%, se> nessuno lo installa un motivo ci> sarà! </i> > > 40y? <1%? Sei sicuro dei tuoi dati?Hai ragione, i dati li ho scritti a caso...Linux non ha 40 anni ma 20Non è sotto l'1% ma all'1,19 secondo statcounter (dati dell'uso reale, non installazioni che non usa nessuno come dici):http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-200807-201311[IMG]http://i.imgur.com/TdZLJbw.png[/IMG]pallino pincoRe: grazie tante
- Scritto da: pallino pinco> Beh Linux dopo 40 anni è ancora sotto l'1%, se> nessuno lo installa un motivo ci> sarà!Guarda che windows è al livello in cui è ora grazie a 3 fattori1) Preinstallato,se tu vendi 1000 computer grazie che ci trovi 1000 windowsProva a togliere il preinstallato e ci facciamo 2 risate...2) Pirateria,vogliamo vedere quante sono le installazioni con licenze originali nel privato e laddove non ci sono controlli ? Se trovo facilmente un OS (e i relativi programmi) piratati il problema non sussiste e quindi posso continuare ad usare lo stesso OS di sempre senza spendere un centesimo.Prova ne è il fatto che Ms ha sempre pubblicizzato i suoi sistemi antipirateria che puntualmente venivano scavalcati nel giro di un mese o due.Non ha mai realizzato un sistema veramente efficace sotto questo punto di vista,chiediti perchè...Quanti sono quelli che aggiornano da XP a Win 8 o 7 pagandolo all'infuori dall'hardware ?3) Videogiochi.Questo è stato il merito di windows sin dal vecchio DOS.Sono sorti numerosi videogiochi per questo OS,molti lo compravano solo per questo e solo secondariamente per altri programmi...EtypeRe: grazie tante
> Guarda che windows è al livello in cui è ora> grazie a 3> fattori> > 1) Preinstallato,se tu vendi 1000 computer grazie> che ci trovi 1000> windows> Prova a togliere il preinstallato e ci facciamo 2> risate...Nei netbook linux non ha avuto tutto sto gran sucXXXXX pur arrivando prima...e di quelle XXXXXte ne son state vendute parecchie> > 2) Pirateria,vogliamo vedere quante sono le> installazioni con licenze originali nel privato e> laddove non ci sono controlli ? Se trovo> facilmente un OS (e i relativi programmi)> piratati il problema non sussiste e quindi posso> continuare ad usare lo stesso OS di sempre senza> spendere un> centesimo.> Prova ne è il fatto che Ms ha sempre> pubblicizzato i suoi sistemi antipirateria che> puntualmente venivano scavalcati nel giro di un> mese o> due.> Non ha mai realizzato un sistema veramente> efficace sotto questo punto di vista,chiediti> perchè...> Quanti sono quelli che aggiornano da XP a Win 8 o> 7 pagandolo all'infuori dall'hardware> ?Perchè piratare quando potrei avere tutto gratis, con un download rapido, senza rischi? forse perchè il prodotto gratis non da certe garanzie..> > 3) Videogiochi.Questo è stato il merito di> windows sin dal vecchio> DOS.> Sono sorti numerosi videogiochi per questo> OS,molti lo compravano solo per questo e solo> secondariamente per altri> programmi...Non è un demeritoMarkfreeRe: grazie tante
> Guarda che windows è al livello in cui è ora> grazie a 3> fattoriE cominciamo con le XXXXXXX.> 1) Preinstallato,se tu vendi 1000 computer grazie> che ci trovi 1000> windows> Prova a togliere il preinstallato e ci facciamo 2> risate...Facciamole pure, il mercato server vede comunque windows tra 40% e 60%. il preinstallato con linsux è sempre fallito come dimostrano le decisioni di Dell di non venderli più nei negozi ed i netbook, la gente non lo vuole.> 2) Pirateria,vogliamo vedere quante sono le> installazioni con licenze originali nel privato e> laddove non ci sono controlli ? Se trovo> facilmente un OS (e i relativi programmi)Cosa c'è di più facile di scaricarlo gratuitamente e legalmente? Perché a parità di costo (zero) dovrei scaricare windows pirata e non installare linux? Non lo vuole nessuno nemmeno regalato. > Prova ne è il fatto che Ms ha sempre> pubblicizzato i suoi sistemi antipirateria che> puntualmente venivano scavalcati nel giro di un> mese o> due.E perché in quel mese o due che cosa utilizzo? Perché non passare a linux? > Non ha mai realizzato un sistema veramente> efficace sotto questo punto di vista,chiediti> perchè...Chi ha realizzato un sistema antipirateria efficace al mondo? Quale software è non piratabile? > Quanti sono quelli che aggiornano da XP a Win 8 o> 7 pagandolo all'infuori dall'hardware> ?Quanti sono quelli che non vogliono windows 8 quando comprano nuovo hardware? > 3) Videogiochi.Questo è stato il merito di> windows sin dal vecchio> DOS.I videogiochi sono uno dei campi che più mette alla prova i sistemi operativi.nome e cognomeMah...
Se si guarda la totalità dei dati, si vede che la crescita ancora in quest'ultimo trimestre è avvenuta a spese di blackberry e symbian che sono stati azzerati. In alcuni paesi anche a spese di iphone. Mai di Android, che è cresciuto molto di più. Unico paese dove Android ha perso sono gli States, ma lì ha perso nei confronti di iOS.Insomma, in pratica si sono semplicemente spartiti prima gli utenti symbian e adesso gli utenti blackberry.Piccolo problema: gli utenti da spartire ora sono finiti, e WP è fermo a quote attorno al 10%. Da questo momento in poi sarà più difficile, perché i nuovi utenti dovrà rubarli a Android o iOS. Oppure dovrà acquisire la maggior parte dei nuovi utenti, e anche questo è difficile, considerando che Nokia è l'unico produttore WP che vende e che nell'ultimo trimestre ha venduto 8.8 milioni di telefoni, meno ad esempio di quanti ne ha venduti la sola Sony (10 milioni) che è solo una goccia nel mare di Android. Quindi sarà dal prossimo trimestre in poi che si capirà se WP riuscirà a crescere oltre o sarà destinato a rimanere attorno a quel 10%.il signor rossiRe: Mah...
- Scritto da: il signor rossi> Se si guarda la totalità dei dati, si vede che la> crescita ancora in quest'ultimo trimestre è> avvenuta a spese di blackberry e symbian che sono> stati azzerati. In alcuni paesi anche a spese di> iphone. Mai di Android, che è cresciuto molto di> più. Unico paese dove Android ha perso sono gli> States, ma lì ha perso nei confronti di> iOS.> Insomma, in pratica si sono semplicemente> spartiti prima gli utenti symbian e adesso gli> utenti> blackberry.> Piccolo problema: gli utenti da spartire ora sono> finiti, e WP è fermo a quote attorno al 10%. Da> questo momento in poi sarà più difficile, perché> i nuovi utenti dovrà rubarli a Android o iOS.> Oppure dovrà acquisire la maggior parte dei nuovi> utenti, e anche questo è difficile, considerando> che Nokia è l'unico produttore WP che vende e che> nell'ultimo trimestre ha venduto 8.8 milioni di> telefoni, meno ad esempio di quanti ne ha venduti> la sola Sony (10 milioni) che è solo una goccia> nel mare di Android. Quindi sarà dal prossimo> trimestre in poi che si capirà se WP riuscirà a> crescere oltre o sarà destinato a rimanere> attorno a quel> 10%.Puoi cominciare a contare +1. Mia moglie è scontentissima di Android e al prossimo giro le comprerò un Windows Phone, come abbiamo già sia io che mio figlio.Darth VaderRe: Mah...
Un mio amico si e' appena comprato un Lumia 820 a 199 Euro (in offerta), ed e' contentissimo.Certo, non e' un esperto di telefonini/tecnologia, ma per un "profano" wp8 va piu' che bene.....Infatti al posto suo mi sarei comprato un Samsung Galaxy SII plus, costa 40 Euro di piu' ma e' un altro mondo....Cmq la quota 10 % di WP e' destinata a crescere, e secondo me rosicchiera' quote iOS oltre che attrarre nuovi utenti smartphone.MicheleRe: Mah...
- Scritto da: Michele> Un mio amico si e' appena comprato un Lumia 820 a> 199 Euro (in offerta), ed e'> contentissimo.> Certo, non e' un esperto di> telefonini/tecnologia, ma per un "profano" wp8 va> piu' che> bene.> > ....Infatti al posto suo mi sarei comprato un> Samsung Galaxy SII plus, costa 40 Euro di piu' ma> e' un altro> mondo....> > Cmq la quota 10 % di WP e' destinata a crescere,> e secondo me rosicchiera' quote iOS oltre che> attrarre nuovi utenti> smartphone.Non mi considero un profano eppure ho scelto Windows Phone.Mi piacerebbe sapere quale sia il vantaggio di avere un Android rispetto a un WP quando le applicazioni che mi servono esistono anche su WP.Darth VaderRe: Mah...
- Scritto da: Darth Vader > Puoi cominciare a contare +1. Mia moglie è> scontentissima di Android e al prossimo giro le> comprerò un Windows Phone, come abbiamo già sia> io che mio> figlio.Fare un pò di formazione a tua moglie no ?Chi ti dice che con WP sia meglio ?EtypeRe: Mah...
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Darth Vader > > Puoi cominciare a contare +1. Mia moglie è> > scontentissima di Android e al prossimo giro le> > comprerò un Windows Phone, come abbiamo già sia> > io che mio figlio.> Fare un pò di formazione a tua moglie no ?> Chi ti dice che con WP sia meglio ?Credo il suo datore di lavoro.kraneRe: Mah...
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Darth Vader> > > Puoi cominciare a contare +1. Mia moglie è> > scontentissima di Android e al prossimo giro le> > comprerò un Windows Phone, come abbiamo già sia> > io che mio> > figlio.> > Fare un pò di formazione a tua moglie no ?> Chi ti dice che con WP sia meglio ?Passato da android a WP per scelta.Un altro mondo. Tralasciando la qualità del terminale in se, anche solo per la fluidità e la coerenza dell'interfaccia ne vale la pena. E' pensato per chi lo smartphone lo usa da smartphone, non da desktop replacement. Ed in effetti per l'uso in mobilità è parecchio comodo.andreacRe: Mah...
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Darth Vader> > > Puoi cominciare a contare +1. Mia moglie è> > scontentissima di Android e al prossimo giro le> > comprerò un Windows Phone, come abbiamo già sia> > io che mio> > figlio.> > Fare un pò di formazione a tua moglie no ?> Chi ti dice che con WP sia meglio ?Fa le stesse cose e non si incasina. Due settimane fa ho dovuto resettare il telefono di mia moglie perché continuava a dichiarare di avere esaurito lo spazio anche se, con i vari tool, non si capiva perché.Infine: perché fare formazione per usare un telefono quando quello che si deve fare è semplicemente usarlo. L'idea di non fare formazione sui telefoni è il motivo fondante della nascita di queste porcherie colorate che da iPhone in poi siamo obbligati a metterci in tasca.Darth VaderRe: Mah...
> Chi ti dice che con WP sia meglio ?il nokia 620 a 170 è il telefono perfetto per chi vuole solo telefonare, foto, facebook, sms, whatsup, e un minimo di email e browser.android per avere un buon telefono devi spendere almeno 100 in piùgnammoloRe: Mah...
- Scritto da: Darth Vader>> Puoi cominciare a contare +1. Mia moglie è> scontentissima di Android e al prossimo giro le> comprerò un Windows Phone, come abbiamo già sia> io che mio figlio.Caspita!Grazie alla tua famiglia, la quota di mercato di Windows Phogna crescerà dello 0,0000000000000000000000000000001%Alvaro VitaliRe: Mah...
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: Darth Vader> >> > Puoi cominciare a contare +1. Mia moglie è> > scontentissima di Android e al prossimo giro> le> > comprerò un Windows Phone, come abbiamo già> sia> > io che mio figlio.> > Caspita!> > Grazie alla tua famiglia, la quota di mercato di> Windows Phogna crescerà dello> 0,0000000000000000000000000000001%(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Provare per credereRe: Mah...
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: Darth Vader> >> > Puoi cominciare a contare +1. Mia moglie è> > scontentissima di Android e al prossimo giro> le> > comprerò un Windows Phone, come abbiamo già> sia> > io che mio figlio.> > Caspita!> > Grazie alla tua famiglia, la quota di mercato di> Windows Phogna crescerà dello> 0,0000000000000000000000000000001%Guarda che se volevi insultare, dovevi dire 1%. Così invece dici che il numero di Windows Phone ne vendono / venderanno decine di migliaia di miliardi di miliardi di miliardi (31 decimali dopo la virgola).Bisogna essere intelligenti anche per insultare. Evidentemente chi usa Android...Darth VaderRe: Mah...
- Scritto da: Darth Vader> Puoi cominciare a contare +1. Mia moglie è> scontentissima di Android e al prossimo giro le> comprerò un Windows Phone, come abbiamo già sia> io che mio> figlioEchissenefotte non ce lo metti? (rotfl)(rotfl)(rotfl)Provare per credereRe: Mah...
- Scritto da: Provare per credere> - Scritto da: Darth Vader> > > Puoi cominciare a contare +1. Mia moglie è> > scontentissima di Android e al prossimo giro> le> > comprerò un Windows Phone, come abbiamo già> sia> > io che mio> > figlio> > Echissenefotte non ce lo metti?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Se non vuoi leggere, chiudi il browser e fai altro.Darth VaderRe: Mah...
Non avere più Microsoft come monopolista non ha prezzo, per tutto il resto c'è Mastercard... :)iRobyRe: Mah...
Come non essere d'accordo?Ginglei dati
guardando i dati noto che la quota di android è tanto più grande quanto il paese di riferimento è messo male con l'unica eccezione della germania.tornando in tema, windows phone per un utente normale è motl buono, come gli altri, perciò non mi stupisco del suo sucXXXXXpierugoRe: i dati
- Scritto da: pierugo> guardando i dati noto che la quota di android è> tanto più grande quanto il paese di riferimento è> messo male ...Invece, chi spende 800 per un gingillo Apple di pessima qualità è messo bene ...Alvaro VitaliRe: i dati
- Scritto da: pierugo> guardando i dati noto che la quota di android è> tanto più grande quanto il paese di riferimento è> messo male con l'unica eccezione della> germania.> tornando in tema, windows phone per un utente> normale è motl buono, come gli altri, perciò non> mi stupisco del suo> sucXXXXXLa realtà dei fatti è che tre anni fa Apple era dominante e con Windows Fogn Ballmerd e soci facevano proclami che il mercato era lì a loro disposizione e avrebbero presto raggiungo il dominio, invece quel mercato se l'è preso Android e Windows Fogn resta lì fanalino di coda preso per il XXXX da tutti visti i loro proclami che avrebbero spaccato il mondo. Ma se tu credi che sia un sucXXXXX, credici pure, ma non lamentarti se la gente ti indica ridendo. :D :D :DProvare per credereRe: i dati
- Scritto da: Provare per credere> - Scritto da: pierugo> > guardando i dati noto che la quota di android è> > tanto più grande quanto il paese di riferimento> è> > messo male con l'unica eccezione della> > germania.> > tornando in tema, windows phone per un utente> > normale è motl buono, come gli altri, perciò non> > mi stupisco del suo> > sucXXXXX> > La realtà dei fatti è che tre anni fa Apple era> dominante e con Windows Fogn Ballmerd e soci> facevano proclami che il mercato era lì a loro> disposizione e avrebbero presto raggiungo il> dominio, invece quel mercato se l'è preso Android> e Windows Fogn resta lì fanalino di coda preso> per il XXXX da tutti visti i loro proclami che> avrebbero spaccato il mondo. Ma se tu credi che> sia un sucXXXXX, credici pure, ma non lamentarti> se la gente ti indica ridendo. :D :D> :DBè, è semplice: Android è arrivato prima con telefoni a basso costo e sufficientemente colorati da sembrare degli iPhone.Se poi ci metti che Microsoft ha costretto gli utenti di WP7 a usare quella XXXXX di Zune...Darth VaderRe: i dati
- Scritto da: Darth Vader> Se poi ci metti che Microsoft ha costretto gli> utenti di WP7 a usare quella XXXXX di> Zune...e li ha traditi non consentendo l'upgrade dal 7 all'8e sta continuando col patent trolling, cosa che sta facendo XXXXXXXre più della metà della comunità degli informatici, geek e smanettonicollioneMa LOL
http://news.cnet.com/8301-1035_3-57610229-94/android-snags-record-81-percent-of-smartphone-market/Provare per credereRe: Ma LOL
- Scritto da: Provare per credere> http://news.cnet.com/8301-1035_3-57610229-94/androIn realtà la vera fortuna di Android ha un nome: Samsung.Se Samsung si fosse buttata sulla piattaforma WP adesso avremo WP a combattere contro iPhone.La maggior parte della gente si compra un "Samsung" non un Android. Spesso non sa nemmeno cosa sia un Android.Perché Samsung è l'unica che sta facendo telefoni che tecnologicamente stiano al passo con gli iPhone. Tutto il resto è rumore di fondo. E non a caso WP ha comiciato a crescere quando Nokia ha cominciato a fare sul serio con WP.Darth VaderRe: Ma LOL
- Scritto da: Darth Vader> Se Samsung si fosse buttata sulla piattaforma WP> adesso avremo WP a combattere contro> iPhone.> se wp fosse uscito prima, fosse opensource, customizzabile, supportasse i millemila SoC arm ( invece di limitarsi a qualcomm e nvidia ), ecc... allora samsung avrebbe scelto wp invece che android> La maggior parte della gente si compra un> "Samsung" non un Android. Spesso non sa nemmeno> cosa sia un> Android.> non conoscono i dettagli ma, per esperienza diretta, sanno cos'è android e a cosa servema si potrebbe dire lo stesso di wp, ovvero la gente compra un nokia lumia mica uno smartphone wp> Perché Samsung è l'unica che sta facendo telefoni> che tecnologicamente stiano al passo con gli> iPhone. Tutto il resto è rumore di fondo. E non ail nexus 5 ( lg ) è potente quanto l'iphone 5sper non parlare dei cinesi, che fanno mangiare la polvere a tutti> caso WP ha comiciato a crescere quando Nokia ha> cominciato a fare sul serio con> WP.wp cresce perchè stava a zero, quindi anche 10 unità vendute rappresentano una crescita elevatariguardo lo share rispetto agli altri player, il merito è di nokia che ha un brand ancora molto conosciuto nell'UEcollioneRe: Ma LOL
- Scritto da: collione> - Scritto da: Darth Vader> > > Se Samsung si fosse buttata sulla> piattaforma> WP> > adesso avremo WP a combattere contro> > iPhone.> > > > se wp fosse uscito prima, fosse opensource,> customizzabile, supportasse i millemila SoC arm (> invece di limitarsi a qualcomm e nvidia ), ecc...> allora samsung avrebbe scelto wp invece che> androidMa scusa, io non sono un esperto, ma non è Google che impone che la tal versione di Android debba per forza installarsi su un quad-core invece che dual-core? E quindi dove sarebbe tutta 'sta libertà di configurare? Inoltre io ho un WP Samsung, mio figlio un Lumia: ebbene le applicazioni su uno e sull'altro sono diverse, anche se l'interfaccia è la stessa. Quindi anche lì c'è possibilità di personalizzazione fino a un certo punto.> > > La maggior parte della gente si compra un> > "Samsung" non un Android. Spesso non sa> nemmeno> > cosa sia un> > Android.> > > > non conoscono i dettagli ma, per esperienza> diretta, sanno cos'è android e a cosa> serve> > ma si potrebbe dire lo stesso di wp, ovvero la> gente compra un nokia lumia mica uno smartphone> wpEsatto. E' proprio così.Aggiungerei: perché già da un primo esame rapido WP è più semplice da capire e usare (per esempio non ci sono menu che spuntano da tutte le parti).Darth VaderRe: Ma LOL
> wp cresce perchè stava a zero, quindi anche 10> unità vendute rappresentano una crescita> elevataOh incredibile, ora magari ci dici anche che android è pieno di malware perché è il sistema più diffuso > riguardo lo share rispetto agli altri player, il> merito è di nokia che ha un brand ancora molto> conosciuto> nell'UEE quindi?nome e cognomeRe: Ma LOL
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: Provare per credere> >> http://news.cnet.com/8301-1035_3-57610229-94/andro> > In realtà la vera fortuna di Android ha un nome:> Samsung.> > Se Samsung si fosse buttata sulla piattaforma WP> adesso avremo WP a combattere contro> iPhone.> > La maggior parte della gente si compra un> "Samsung" non un Android. Spesso non sa nemmeno> cosa sia un> Android.> > Perché Samsung è l'unica che sta facendo telefoni> che tecnologicamente stiano al passo con gli> iPhone.Hmmm, no. Non tecnologicamente, visto che i top di gamma si equivalgono abbastanza. Il vantaggio di Samsung è tutto nella percezione dei potenziali clienti; in una parola: marketing.> Tutto il resto è rumore di fondo. E non a> caso WP ha comiciato a crescere quando Nokia ha> cominciato a fare sul serio con> WP.Izio01Un brindisi
Propongo un brindisi per il grande sucXXXXX che sta avendo Windows Fonotto[img]http://images.pictureshunt.com/pics/a/alcohol_fail-14160.jpg[/img]la legge sono ioWindows 8.1
Installato venerdì scorso.Non mi sembra così diverso da Windows 8. In più l'aggiornamento ti obbliga a indicare un account Microsoft per collegarti a SkyDrive (anche se non ne hai uno né lo vuoi). IE 11 è incompatibile con alcune applicazioni anche di Microsoft (per esempio con alcune vecchie versioni di Microsoft Dynamics su cui sono fatte applicazioni che utilizzo per lavoro).Francamente l'idea di alcuni su questo forum che dicono che Windows 8.1 è molto installato perché rimpiazza Windows 8 che nessuno vuole mi sembra una illazione che non è corroborata da effettive migliorie percepibili.Darth VaderRe: Windows 8.1
- Scritto da: Darth Vader> Francamente l'idea di alcuni su questo forum che> dicono che Windows 8.1 è molto installato perché> rimpiazza Windows 8 che nessuno vuole mi sembra> una illazione che non è corroborata da effettive> migliorie> percepibili.mhm, ma se quelli che c'hanno windows 8 non sono passati a 8.1 per via di problemi vari, perchè mai dovrebbero averlo fatto coloro che già non usavano 8?collioneRe: Windows 8.1
infatti non sta né in cielo né in terra quella teoria, sono passati a 8.1 perché era un aggiornamento...quindi se x milioni di persone passano da android 4.3 a 4.4, vuol dire che android faceva XXXXXX?pallino pincoRe: Windows 8.1
- Scritto da: Darth Vader> Installato venerdì scorso.è presto per giudicare> Non mi sembra così diverso da Windows 8.guarda meglio> In più> l'aggiornamento ti obbliga a indicare un account> Microsoftfalso, puoi anche continuare ad usare un account locale, e in ogni momento il tuo account locale lo puoi associare o dissociare ad un account Microsoft> per collegarti a SkyDrive (anche se non> ne hai uno né lo vuoi). SkyDrive ha sempre usato un account Microsoft, quindi non cambia nulla> IE 11 è incompatibile con> alcune applicazioni anche di Microsoft (per> esempio con alcune vecchie versioni di Microsoft> Dynamics su cui sono fatte applicazioni che> utilizzo per> lavoro).vuol solo dire che le applicazioni che ti hanno fatto, fanno XXXXXX. Cambia programmatorerummaRe: Windows 8.1
- Scritto da: rumma> - Scritto da: Darth Vader> > Installato venerdì scorso.> > In più> > l'aggiornamento ti obbliga a indicare un > > account Microsoft> falso, puoi anche continuare ad usare un account> locale, e in ogni momento il tuo account locale> lo puoi associare o dissociare ad un account> MicrosoftSe non hai un account microsoft non ti fa entrare nel market a scaricare l'aggiornamento.> > per collegarti a SkyDrive (anche se non> > ne hai uno né lo vuoi). > SkyDrive ha sempre usato un account Microsoft,> quindi non cambia nullaE se uno non ha e non vuole l'account mirosoft ?> > IE 11 è incompatibile con> > alcune applicazioni anche di Microsoft (per> > esempio con alcune vecchie versioni di Microsoft> > Dynamics su cui sono fatte applicazioni che> > utilizzo per> > lavoro).> vuol solo dire che le applicazioni che ti hanno> fatto, fanno XXXXXX. Cambia> programmatoreCisco e' cosi', sono cattivi programmatori...kraneRe: Windows 8.1
- Scritto da: krane> Se non hai un account microsoft non ti fa entrare> nel market a scaricare> l'aggiornamento.falso, io non ho un account Microsoft e posso fare tutto dallo Store, compreso scaricare l'aggiornamento.rummaRe: Windows 8.1
- Scritto da: krane> E se uno non ha e non vuole l'account mirosoft ?Skydrive è un servizio cloud di Microsoft, quindi ti serve un account Microsoft. Mica puoi autenticarti su Apple...rummaRe: Windows 8.1
- Scritto da: krane> Se non hai un account microsoft non ti fa entrare> nel market a scaricare> l'aggiornamento.io ho scaricato l'aggiornamento a Windows 8.1 usando un account locale, non Microsoft. Sei sicuro di aver mai usato Windows 8?paolo89Re: Windows 8.1
- Scritto da: rumma> - Scritto da: Darth Vader> > Installato venerdì scorso.> > è presto per giudicare> > > Non mi sembra così diverso da Windows 8.> > guarda meglio> > > In più> > l'aggiornamento ti obbliga a indicare un account> > Microsoft> > falso, puoi anche continuare ad usare un account> locale, e in ogni momento il tuo account locale> lo puoi associare o dissociare ad un account> MicrosoftSe a un certo punto dell'aggiornamento non indichi un account Microsoft, non vai proprio avanti. L'opzione è: o ne hai uno o ti registri.> > > per collegarti a SkyDrive (anche se non> > ne hai uno né lo vuoi). > > SkyDrive ha sempre usato un account Microsoft,> quindi non cambia> nullaNon voglio SkyDrive, non voglio un Microsoft Account. Ho Office365 e voglio loggarmi con quell'account. Ma quel XXXXXne di architetto di Windows 8 / Windows 8.1 ancora non l'ha capito. Se uso il PC per motivi professionali con Office365 (e non Outlook.com o Hotmail), SkyDrive Pro (e non SkyDrive), SharePoint Online, che cavolo me ne faccio di SkyDrive / Microsoft Account?Mi piacerebbe conoscerlo quello che ha deciso che se io sono un utente professionale con Office365 devo comunque avere un cacchio di Microsoft account per accedere ai servizi di Windows e per fare un agiornamento da Win8 a Win8.1.Queste sono le idiozie che Microsoft ha cominciato a fare da quando insegue Apple e Google nel mondo dei servizi consumer. In pratica si è dimenticata degli utenti professionali.E fanno una XXXXXXX dietro l'altra su questo tema: Lync e Skype (perché due servizi uno business e uno consumer + business in concorrenza tra loro?); integrazione Office365 in Windows (perché per Microsoft account sì e per Office 365 no? perché l'applicazione "Mail", "Calendario" e "Contatti", che si porta dietro il Messaging, mi deve forzare a usare un Microsoft account e non può lavorare SOLO con l'account Office365, dove ho la mia mail, il mio calendario e i miei contatti professionali?); SkyDrive application (free) bella e funzionale, SkyDrive Pro (a pagamento) una porcheria piena di buchi indegna di un brand come Microsoft;Darth VaderRe: Windows 8.1
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: rumma> > - Scritto da: Darth Vader> > guarda meglio> > > In più> > > l'aggiornamento ti obbliga a indicare> > > un account Microsoft> > falso, puoi anche continuare ad usare un> > account locale, e in ogni momento il tuo > > account locale lo puoi associare o > > dissociare ad un account Microsoft> Se a un certo punto dell'aggiornamento non> indichi un account Microsoft, non vai > proprio avanti. L'opzione è: o ne hai uno > o ti registri.AhhhhhMa allora non sono l'unico !!!!Vuoi vedere che pollo e' chi dice che si puo' fare senza registrarsi ma in realta' si e' registato senza accorgersene ?> E fanno una XXXXXXX dietro l'altra su questo> tema: Lync e Skype ecc ecc...Il resto lo quoto tutto !kraneRe: Windows 8.1
- Scritto da: Darth Vader> Se a un certo punto dell'aggiornamento non> indichi un account Microsoft, non vai proprio> avanti. L'opzione è: o ne hai uno o ti> registri.FALSO:"Se tuttavia sei sicuro di voler usare un account locale, scegli Crea un nuovo account, quindi nella pagina del nuovo account scegli Usa account esistente."http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/update-from-windows-8-tutorialpaolo89Re: Windows 8.1
- Scritto da: Darth Vader> Non voglio SkyDrive, non voglio un Microsoft> Account. Nessuno ti obbliga ad usare SkyDrive,Nessuno ti obbliga ad usare un account Microsoft.Io in questo momento sto usando Windows 8.1 senza usare SkyDrive e senza usare un account Microsoft. Idem quando usavo Windows 8.paolo89Win8.1
A proposito di Win 8.1,visto ma già si sapeva,la XXXXXXXta del falso pulsante start che,di nuovo, fa comparire la schermata a tutto schermo con le tile.Una presa per i fondelli non da poco...Una cosa alla classic shell no eh,MS meglio che assumi personale esterno ci fai più bella figura ...EtypeRe: Win8.1
- Scritto da: Etype> A proposito di Win 8.1,visto ma già si sapeva,la> XXXXXXXta del falso pulsante start che,di nuovo,> fa comparire la schermata a tutto schermo con le> tile.Una presa per i fondelli non da> poco...> > Una cosa alla classic shell no eh,MS meglio che> assumi personale esterno ci fai più bella figura> ...Guarda: lavoro spesso con persone Microsoft. Ormai sono più gli esterni che gli interni. Soprattutto quelli che si interfacciano con i professionisti o lo small/medium business. Tutti quegli account tipo v-nome@microsoft.com. Il v- davanti sta a indicare che si tratta di un esterno.Darth VaderRe: Win8.1
- Scritto da: Etype> A proposito di Win 8.1,visto ma già si sapeva,la> XXXXXXXta del falso pulsante start che,di nuovo,> fa comparire la schermata a tutto schermo con le> tile.Una presa per i fondelli non da> poco...Quella scherma a tutto schermo è l'equivalente del menù di Start, con la differenza che è molto più flessibile e più chiaro rispetto ad un semplice elenco di testo.cambioRe: Win8.1
- Scritto da: cambio> - Scritto da: Etype> > A proposito di Win 8.1,visto ma già si sapeva,la> > XXXXXXXta del falso pulsante start che,di nuovo,> > fa comparire la schermata a tutto schermo con le> > tile.Una presa per i fondelli non da> > poco...> > Quella scherma a tutto schermo è l'equivalente> del menù di Start, con la differenza che è molto> più flessibile e più chiaro rispetto ad un> semplice elenco di> testo.Più flessibile? Mi dici dov'è il tasto destro -> crea nuovo shortcut per creare una nuova piastrella?Darth VaderRe: Win8.1
- Scritto da: Darth Vader> Più flessibile? Mi dici dov'è il tasto destro> -> crea nuovo shortcut per creare una nuova> piastrella?click tasto destro su un qualsiasi eseguibile -> aggiungi a StartTiè!paolo89Re: Win8.1
- Scritto da: Darth Vader> Più flessibile? Mi dici dov'è il tasto destro> -> crea nuovo shortcut per creare una nuova> piastrella?click sulla freccia in basso che c'è in fondo a Start così ti mostra tutte le applicazioni che hai sul tuo PC -> click tasto destro su un'applicazione che non è ancora presente come piatrella -> Aggiungi a Startpaolo89Re: Win8.1
- Scritto da: cambio> Quella scherma a tutto schermo è l'equivalente> del menù di Start, con la differenza che è molto> più flessibile e più chiaro rispetto ad un> semplice elenco di> testo.Ok,anche volendo fare questo ragionamento non si spiega a cosa possa servire averlo full screen,sembra di aver a che fare con un videogicoo in stile breakout ....che sia più flessibile e chiaro ho i miei dubbi su un desktop....EtypeRe: Win8.1
- Scritto da: Etype> Una cosa alla classic shell no eh,MS meglio che> assumi personale esterno ci fai più bella figura> ...un qualsiasi vecchio menù classico è obsoleto, perché limitato al solo testo e icona immbolie, poi ha lo svantaggio che è difficile da gestire ed organizzare; infatti se chiedi a qualsiasi utente comune di Windows come si fa a organizzare il menù di start, non lo sa fare, mentre con la schermata di Start di Windows 8 è semplicissimo spostare le tile, personalizzarle, organizzarle come uno vuole in gruppi, ecc.cambiomenù è obsoleto
> Una cosa alla classic shell no eh,MS meglio che> assumi personale esterno ci fai più bella figura> ...un qualsiasi vecchio menù classico è obsoleto, perché limitato al solo testo e icona immbolie, poi ha lo svantaggio che è difficile da gestire ed organizzare; infatti se chiedi a qualsiasi utente comune di Windows come si fa a organizzare il menù di start, non lo sa fare, mentre con la schermata di Start di Windows 8 è semplicissimo spostare le tile, personalizzarle, organizzarle come uno vuole in gruppi, ecc.cambioRe: menù è obsoleto
- Scritto da: cambio> > Una cosa alla classic shell no eh,MS meglio che> > assumi personale esterno ci fai più bella figura> > ...> > un qualsiasi vecchio menù classico è obsoleto,> perché limitato al solo testo e icona immbolie,> poi ha lo svantaggio che è difficile da gestire> ed organizzare; infatti se chiedi a qualsiasi> utente comune di Windows come si fa a organizzare> il menù di start, non lo sa fare, mentre con la> schermata di Start di Windows 8 è semplicissimo> spostare le tile, personalizzarle, organizzarle> come uno vuole in gruppi,> ecc.I menu vecchi non sono obsoleti, piuttosto è l'intelligenza media che si sta abbassando e quindi servono soluzioni più in stile bontempi.Albedo 0,9Re: menù è obsoleto
Io da sempre personalizzo il menu classico ... anche chi è a digiuno di "smanettamenti" può riuscirci ... certo, deve spendere un paio di minuti per documentarsi su quali directories deve operare, sui collegamenti, sulle incone, etc.Joe TornadoRe: menù è obsoleto
- Scritto da: Joe Tornado> Io da sempre personalizzo il menu classico ...> anche chi è a digiuno di "smanettamenti" può> riuscirci ... certo, deve spendere un paio di> minuti per documentarsi su quali directories deve> operare, sui collegamenti, sulle incone, etc.Certo che quando hanno spostato il menù da:Documents and settingsPincopalloStart Menua:UsersPincopalloAppDataRoamingMicrosoftWindowsStart Menuhanno fatto una vera genialata in stile Microsoft...Izio01Re: menù è obsoleto
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Joe Tornado> > Io da sempre personalizzo il menu classico> ...> > anche chi è a digiuno di "smanettamenti" può> > riuscirci ... certo, deve spendere un paio di> > minuti per documentarsi su quali directories> deve> > operare, sui collegamenti, sulle incone, etc.> > Certo che quando hanno spostato il menù da:> Documents and settingsPincopalloStart Menu> a:> UsersPincopalloAppDataRoamingMicrosoftWindow> hanno fatto una vera genialata in stile> Microsoft...In realtà però quelle cartelle non sono quelle che contengono la configurazione del menù stert di Windows 8.x (per intenderci il layout delle piastrelle).Anzi, non trovo nessuna attinenza tra i contenuti di quella cartella e le piastrelle nel mio Start menu.Qualcuno sa indicare dove stiano le configurazioni del menu a piastrelle di Win8.x?Darth VaderRe: menù è obsoleto
- Scritto da: cambio> un qualsiasi vecchio menù classico è obsoleto,> perché limitato al solo testo e icona immbolie,è molto più veloce e immediato,oltretutto non lo devo avere a schermo intero,scusa se è poco.> poi ha lo svantaggio che è difficile da gestire> ed organizzare; infatti se chiedi a qualsiasi> utente comune di Windows come si fa a organizzare> il menù di start, non lo sa fareMa quando mai è difficile da gestire e organizzare il menu start ?> mentre con la> schermata di Start di Windows 8 è semplicissimo> spostare le tile, personalizzarle, organizzarle> come uno vuole in gruppi,> ecc.Si oltre ad essere dispersiva ed averla a schermo interoComunque anche se volevi rimanere con le tile potevi sempre farlo sul menù Start,magari un pò più grande ma non ti occupava l'intera area di lavoro quando lo richiamavi.EtypeUpdate
È incredibile come crescano di occupazione disco questi sistemi operativi dopo i primi update...Installi Win7 anche lo Starter in una macchina virtuale, gli dai 20GB di disco virtuale giusto per quei 4 softwarini che ti servono, e pensi 6-7GB il sistema operativo il resto ai miei programmini e i dati e documenti che generano. Ma dopo i primi riavvii ci sono 96 aggiornamenti di sicurezza più 38 non obbligatori. Fai almeno quelli di sicurezza e il sistema lievita di altri 5-6GB.Stessa cosa per Winbisc8 e Winbisc8.1.Questo non è un sistema operativo, è una muffa che si impossessa del PC e lievita occupando tutto il disco. È un'infezione!Tanto loro pensano che abbiamo tutti i dischi da 500-1000GB. Solo che se hai un SSD da 64GB piano piano ci rimani stretto e ti tocca prenderne una di dimensione maggiore. Una SSD da 60-64GB sta intorno ai 50, ma per 5-6 in più ci prendi un HardDisk da 1TB...Le mie installazioni che ho su vari PC di Ubuntu/Debian/Fedora con server LAMP e tutti i software più utili oscillano tra 3,9GB e 4,7GB a seconda di cosa ho installato. E non cresce a dismisura come questi sistemi Microsoft.Se devo tenere un'installazione di riserva di un Win7 per le applicazioni che mi servono per lavoro, alla fine la soluzione migliore è un vecchio hard disk 2,5" SATA montato in un box con interfaccia eSata. Connetterlo al PC fare il boot da quel disco, usare Winzozz quel tanto che ti serve, spegnere, riporre l'hard disk, lavarsi sempre le mani dopo l'uso di quella "fetenzia", e riavviare il nostro fido Linux.iRobyRe: Update
Beh se consideri che pur rimanendo in Ms XP pulito occupava poco meno di 1GB di disco è un bel incremento di spazio sprecato.Per gli update puoi limare la cosa eliminando i file di disinstallazione degli stessi...anche se è ben poca cosa rispetto al peso complessivo.Da Vista in poi mi ha sempre dato fastidio l'aver integrato dentro windows il .Net tanto per pubblicizzare la propria piattaforma e renderla standard. Così oltre agli aggiornamenti di sistema veri e propri sei pure costretto a seguire quelli di .Net che spuntano ogni mese come funghi,già quando installi la nuova versione occupa quanto ad un sistema operativo.Dopo XP la MS non ha fatto altro che sfornare OS pachidermi,alla faccia di Linux,distro di 30 MB live ....e alla faccia di KolibriOS 7 MB in live :D :D :D,questa è efficienza.EtypeRe: Update
ahahahah gente che nel 2013 si lamenta che 20gb sono troppi...pallino pincoRe: Update
In che senso?Se fai il confronto con Linux, non c'è storia. La root di un'installazione piena di tutto quello che ti serve non supera i 6GB su una Ubuntu che è abbastanza esosa di solito...E gli aggiornamenti che fai su una Ubuntu non la fanno lievitare a dismisura. Cresce di pochi megabyte, non gigabyte.iRobyRe: Update
- Scritto da: iRoby> In che senso?> > Se fai il confronto con Linux, non c'è storia. La> root di un'installazione piena di tutto quello> che ti serve non supera i 6GB su una Ubuntu che è> abbastanza esosa di> solito...> > E gli aggiornamenti che fai su una Ubuntu non la> fanno lievitare a dismisura. Cresce di pochi> megabyte, non> gigabyte.6 gb li usava windows xp. Se per te è un vanto usare un os indietro di 10 anni... Io preferisco stare largo con un hard disk da 1 tb e 20gb in più o in meno non mi cambiano nientepallino pincoRe: Update
- Scritto da: pallino pinco> ahahahah gente che nel 2013 si lamenta che 20gb> sono> troppi...Per un SSD e per un OS che aumenta di dimensioni si ....EtypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 05 11 2013
Ti potrebbe interessare