Twitter si è assicurata la proprietà del marchio “tweet”, ma non è riuscita invece a chiudere il fronte brevettuale aperto su una questione a dir poco strana: l’interazione tra celebrità e ordinari cittadini della rete.
Per quanto riguarda il marchio del cinguettio diventato famoso con lo sviluppo della piattaforma, Twitter si era mossa per rivendicarlo per sé, ma aveva trovato sulla sua strada una precedente registrazione effettuata dall’azienda Twittad, che lo impiegava per altro per una pubblicità legata ad un servizio di advertising afferente al tecnofringuello. E ora la questione è stata risolta con un accordo tra le due che passa la proprietà del marchio a Twitter lasciando a Twittad il permesso di impiegarlo.
Twitter, in un altro caso relativo a questioni di proprietà intellettuale, aveva chiesto al giudice competente di respingere una denuncia depositata nei suoi confronti per violazione di quello che sembrava un bizzarro brevetto sull’interazione con i VIP in un social network. Tuttavia, nonostante le aspettative degli osservatori, il giudice cui è sottoposto il caso ha deciso che vi sono le basi per farlo giungere al processo.
Il servizio di microblogging Twitter è stato denunciato per violazione di proprietà intellettuale da VS Technologies che le contesta un brevetto ottenuto nel 2002 e relativo ad un “metodo e sistema per creare una community interattiva di personaggi famosi”.
Il caso arriverà in tribunale il prossimo 24 ottobre e Twitter si troverà a difendersi da quella che sembra l’ennesima deriva del sistema brevettuale (brevetto ottenuto da un ente che non lo ha mai applicato e con rivendicazioni molto ampie) e in base al quale l’inventore Dinesh Agarwal chiede a Twitter tra gli 11 e i 41 milioni di dollari in royalty.
Claudio Tamburrino
-
ma perchè....
Hanno messo in messo la XXXXXgrafia con lo sfruttamento sessuale minorile?SgabbioRe: ma perchè....
- Scritto da: Sgabbio> Hanno messo in messo la XXXXXgrafia con lo> sfruttamento sessuale> minorile?Perche' se avessero invece parlato apertamente di censura, e di tutela delle lobby del copyright, qualcuno avrebbe sicuramente storto il naso.Cosi' invece, additando il solito fantasma del pedoterrosatanismo, tacitano tutto e procedono come da copione.panda rossaRe: ma perchè....
scherzi a parte, quello che dico, succede veramente...SgabbioRe: ma perchè....
Beh direi che ti sei già risposto no ?La cosa a dir poco curiosa non è tanto il fattodi avere un servizio di contenuti "non adattiai minori" destinato ai privati(Fruitori delservizio) e fornito da chi lo veicola(ISP),ma che sia lo STATO a stilare la black-list!Saeri curioso di vedere se all'interno dellafamigerata lista ci finiranno anche i siti chepredicano la lotta a chi, credente o meno chesia, va contro i precetti dei Soldati di Cristo,tipo i gruppi e le associazioni che mettonobombe contro le cliniche dove si abbortisce odove viene praticata l'eutanasia ?Siceramente la violenza mi sembra molto menoadatta ai minori rispetto al sesso.Ho come l'impressione, però, che non ci saranno...eleirbagRe: ma perchè....
basterà esaminare le balcklist... :DSgabbioRe: ma perchè....
- Scritto da: Sgabbio> basterà esaminare le balcklist... :Dcome no? dal momento che sicuramente ci sarà un video XXXXX/pedo/satanista/terrorista su megaupload (e se non ci fosse basta uploadarlo il giorno prima) mettiamo tutto megaupload in blacklist!così blocchiamo tanti onesti pirati che scaricano film e mp3hp fiascoRe: ma perchè....
- Scritto da: eleirbag> Beh direi che ti sei già risposto no ?> > La cosa a dir poco curiosa non è tanto il fatto> di avere un servizio di contenuti "non adatti> ai minori" destinato ai privati(Fruitori del> servizio) e fornito da chi lo veicola(ISP),> ma che sia lo STATO a stilare la black-list!Consoliamoci col fatto che almeno da quelle parti la stampa puo' informare che e' in atto una mossa governativa del genere.Da noi invece prima provvedono a tacitare la stampa con minaccia di carcere e tortura per quei giornalisti che incautamente osano comunicare informazioni sgradite, poi mettono la rete in black list.Cosi' neppure sapremo chi ringraziare.In compenso tornera' il grande fratello su YT cosi' la gente credera' di poterselo guardare a sbafo e se ne stara' buona, passando le ore ad atrofizzarsi il cervello.panda rossaE venne il giorno...
E venne il giorno che la Democrazia si trasformò in Oligarchia...I trattati europei che parlano di "consumatore" e non di "Cittadino", Walled Gardens, filtro degli IP da parte dello Stato, Censura preventiva e "obbligatoria" (mi vedo l'omino inglese che si rifuta di farsi mettere il filtro antiXXXXX..."che schifo, usi internet per i XXXXX..."), violazioni sistematiche della Privacy (non ultimo l'uso del GPS in maniera "eccessiva" da parte delle polizie statunitensi).Se le premesse sono queste la vedo molto brutta per le generazioni future.ImhozomasRe: E venne il giorno...
- Scritto da: zomas> Censura preventiva e "obbligatoria"> (mi vedo l'omino inglese che si> rifuta di farsi mettere il filtro antiXXXXX...> "che schifo, usi internet per i XXXXX...")e perché? Non mi sembra molto diverso da quelli che una volta si andavano a comprare i XXXXX in edicola.Certo non ci fai una bella figura, ma nel caso di internet puoi tranquillamente dire che lo fai come forma di protesta contro la censura statale e la soppressione dei diritti, e sei apposto. (più o meno)Poi, oh, non è mica detto che devi farlo di persona. Sicuramente è anche una cosa che puoi fare a distanza o via telefono (né più ne meno, come disattivare/attivare una promozione o un servizio) e a quel punto, beh... dove sta la vergogna?Comunque, a me tutto 'sto 'tam-tam' dà l'dea di avere il solo ed unico scopo d'identificare per benino tutti i vari "XXXXXgrafi" e similari sparsi in giro per il territorio nazionale; per poi stilarne una bella lista da usare alla bisogna.Altrimenti, non vedo il motivo di lasciare la scelta all'utente finale.anonRe: E venne il giorno...
Sai che mi fai venire in mente una notizia di tanti anni fà dove gli usa volevano il DB di google per vedere quanti andavano nei siti XXXXX ?SgabbioRe: E venne il giorno...
- Scritto da: Sgabbio> Sai che mi fai venire in mente una notizia di> tanti anni fà dove gli usa volevano il DB di> google per vedere quanti andavano nei siti XXXXX> ?Eh, non sono mica stupidi, non passano tutta la giornata a cercare i siti XXXXX migliori. Si fanno dare la lista di quelli più cliccati e poi vanno a colpo sicuro.Fap fap fap.MegaJockRe: E venne il giorno...
- Scritto da: zomas> "obbligatoria" (mi vedo l'omino inglese che si> rifuta di farsi mettere il filtro> antiXXXXX..."che schifo, usi internet per i> XXXXX...")Si uso internet anche per il XXXXX. E allora? Hai dei problemi? Sono ben altre le cose di cui ci si dovrebbe vergognare e potrei farne un elenco infinito.Ecco io gli risponderei così a certi moralisti da 4 soldialbertTanto non va
Qualsiasi filtro su lista (o anche regex) può solo mitigare il problema, anche di molto, ma non risolverlo. A meno di essere molto, molto cattivi o di avere filtri che riescano a leggere l'immagine, cioè capiscano che un albero è un albero dai bit della foto, e che c'è una tipa nuda che sta facendo le evoluzioni con altri due tipi.Se sono solo siti ne nascono di nuovi ogni 5 secondi, se sono espressioni regolari come si scrive sesso orale in vietnamita? O in taiwanese? E allora occorre regex per le varie linque del mondo. Poi ho il problemino dei siti in https, poi ho il problema di roba tipo TOR o dei web proxy e la storia non è più finita. Dovrei cassare tutto il traffico crittografato e XXXXre ogni web proxy possibile.C'è solo una roba che funziona abbastanza bene, ma in un certo senso è la morte di Internet e del navigare, le whitelist, ti permetto 10-20-50-100 siti o 1000 ma al di fuori di quello niente.Forse sarebbe meglio investire in buona educazione dei figli e non lasciarli soli al pc come si è sempre fatto davanti alla tv, non c'è niente da fare occorre stargli al fianco e investire molto tempo.Questo da un punto di vista strettamente tecnico. Circa il fatto se sia bene o male che ci siano filtri governativi o altro boh. Mi sembra presuntuoso e effettivamente rischi di censura di stato ci sono. Esistono molti prodotti che sono impiegabili a casa per filtrare quello che si vuole e come si vuole, compresi quelli basati su whitelist. In ogni caso vorrà dire che il compagnuccio di scuola gli passerà varie schifezze su chiave USB e quindi alla fine torniamo a genitori attenti e capaci di trasmettere certi canoni comportamentali ai propri figli.B00b13sRe: Tanto non va
Che tecnicamente sia possibile eludere certe "limitazioni" e' fuor di dubbio; quello che contesto e' il far passare l'idea dello Stato che stabilisca a priori cosa e' meglio per i propri sudd..cittadini e cosa no.Tutto quizomasRe: Tanto non va
un troll ormai latitante che si chiamava pepeito il breve, che diceva di essere fotogravo, blaterava su una cosa simile, di fare una whitelist contro la pirateria.Comunque guarda, nemmeno per la tv i genitori (la maggioranza non tutti) non seguono i figli, vedi i risultati, dove i programmi veramente belli li mandano a notte fonda, se no li dovrebbero censurare brutalmente.Dove le regole imposte per la tutela dei minori ora si rivelano opsolete, grazie alle TV tematiche che ormai sono alla portata di tutti.SgabbioRe: Tanto non va
Che c'entra la pirateria, tecnicamente le whitelist, soprattutto per minori sono l'unica soluzione non presidiata che funziona un pò meglio delle altre. Ma potrebbe essere anche in ambito aziendale. Ne ho visti di filtri e prodotti su regex, ma se sei un pò sgamato li freghi alla grande. Se invece hai una whitelist buona notte.E' quanto più di robusto ci sia. E infine il mio discorso sui pargoli, o li segui o se gli seghi efficacemente l'acXXXXX alla XXXXXgrafia on line si arrangeranno a casa di un amico, mandandosi immagini con il cell che gli hai comperato, oppure si danno alle canne, a giocare a chi si leva per ultimo dai binari ecc. ecc. Insomma gli devi stare dietro non ci sono alternative tecnologiche e automatiche. Queste iniziative pseudo statali lasciano insomma il tempo che trovano. Più pericolose che utili. Non solo per la censura possibile e indebita ma anche perchè danno uno sbagliatissimo senso di sicurezza "si' il pargolo è di là da 3 ore con il pc, che volete che faccia, tanto c'ho i filtri", nel mentre il pargolo si sta buttando giu' due pilloloni e si sta guardando il video ripreso con il cellulare di quando con gli amici hanno preso a calci un compagno dis scuola down ...Con i ragazzi bisogna discuterci, se al di là di una normale curiosità sulla sessualità stà lì a smanacciare e guardare filmini per 4 ore al giorno forse qualcosetta si è sbagliato come approccio. Io per XXXXXXX i pargoli gli offro alternative, cose da fare che li tengono occupati e che gli piacciono e magari c'è il trucco, sono attività che in fondo riescono ad essere educative, magari qualche attività sportiva o altro. Se si annoiano non si sa cosa possono combinare se non c'è qualcuno che butta un occhio.B00b13sRe: Tanto non va
- Scritto da: B00b13s> Che c'entra la pirateria, tecnicamente le> whitelist, soprattutto per minori sono l'unica> soluzione non presidiata che funziona un pò> meglio delle altre. Ma potrebbe essere anche in> ambito aziendale. Ne ho visti di filtri e> prodotti su regex, ma se sei un pò sgamato li> freghi alla grande. Se invece hai una whitelist> buona> notte.Citavo un troll dei questo posto, la white list mi ricordava lui.> E' quanto più di robusto ci sia. E infine il mio> discorso sui pargoli, o li segui o se gli seghi> efficacemente l'acXXXXX alla XXXXXgrafia on line> si arrangeranno a casa di un amico, mandandosi> immagini con il cell che gli hai comperato,> oppure si danno alle canne, a giocare a chi si> leva per ultimo dai binari ecc. ecc. Insomma gli> devi stare dietro non ci sono alternative> tecnologiche e automatiche. Queste iniziative> pseudo statali lasciano insomma il tempo che> trovano. Più pericolose che utili. Non solo per> la censura possibile e indebita ma anche perchè> danno uno sbagliatissimo senso di sicurezza "si'> il pargolo è di là da 3 ore con il pc, che volete> che faccia, tanto c'ho i filtri", nel mentre il> pargolo si sta buttando giu' due pilloloni e si> sta guardando il video ripreso con il cellulare> di quando con gli amici hanno preso a calci un> compagno dis scuola down> ...Ho capito che pensi che sti sistemi sono inutili e sono d'accordo qui, ma stai citando il famoso video che ha fatto deridere l'italia in tutto il mondo ? Se è cosi il ragazzo vittima di sta idiozia era autistico e non down. > Con i ragazzi bisogna discuterci, se al di là di> una normale curiosità sulla sessualità stà lì a> smanacciare e guardare filmini per 4 ore al> giorno forse qualcosetta si è sbagliato come> approccio. Io per XXXXXXX i pargoli gli offro> alternative, cose da fare che li tengono occupati> e che gli piacciono e magari c'è il trucco, sono> attività che in fondo riescono ad essere> educative, magari qualche attività sportiva o> altro. Se si annoiano non si sa cosa possono> combinare se non c'è qualcuno che butta un> occhio.Difficilmente uno si guarda 4 ore di XXXXX filate... comunque capisco benissimo cosa vuoi dire.SgabbioRe: Tanto non va
Si anch'io concordo con le Whitelist,almeno per i più piccini e sempre seaccanto al bambino nel copilarle ci siail genitore che anche spiega.Lo stato, o meglio gli ISP, potrebberoa richiesta fornire la tecnologia software,a monte o a valle, con delle Whitelist giàpronte ma modificabili.Mi sembra un ottimo compromesso.Ma poichè è troppo sensato e non fa andareal rogo o lapidare nessuno mi sa che nonlo prenderanno nemmeno in considerazione.Feste, farina e forca dicevano a Napoli nel1800, ed è questo che ancora oggi la gentevuole la Forca!eleirbagRe: Tanto non va
mah, se le scuole e gli enti pubblici già tendono ad attrezzarsi con le "whitelist", o con delle blacklist, il governo invece di bloccare siti potrebbe produrre la sua "whitelist ufficiale statale (c)", renderla disponibile e dare la possibilità ai genitori di scaricarla ed applicarla.Jacopo MonegatoRe: Tanto non va
Si certo è quello che ho detto.Ma il problema è che una cosa è consigliare,suggerire, agli altri cosa è meglio fare.Altra cosa è Obbligare, più o meno apertamentee/o lecitamente, gli altri a fare quello chenoi riteniamo meglio per loro(che famosa marcami ricorda questo uhmmm ? ;) ).Delle due "i benpensanti" di solito scelgonola secondo al 99%. Penso sia propio una questionedi forma mentis.E poi il mio prof. di Tecnica diceva che lereligioni non servono a niente, sbagliava di grosso.La relegione è la migliore forma di controllodelle masse che l'umanità potesse mai inventarsi.Tant'è che da 10000 anni funziona ancora ai ns. giorni.eleirbagRe: Tanto non va
- Scritto da: eleirbag> Si anch'io concordo con le Whitelist,> almeno per i più piccini e sempre se> accanto al bambino nel copilarle ci sia> il genitore che anche spiega.> Lo stato, o meglio gli ISP, potrebbero> a richiesta fornire la tecnologia software,> a monte o a valle, con delle Whitelist già> pronte ma modificabili.> Mi sembra un ottimo compromesso.> Ma poichè è troppo sensato e non fa andare> al rogo o lapidare nessuno mi sa che non> lo prenderanno nemmeno in considerazione.> > Feste, farina e forca dicevano a Napoli nel> 1800, ed è questo che ancora oggi la gente> vuole la Forca!Qui ci stiamo un pò nel bene e nel male affidando alle tecnologie senza pensare che:Un bambino chiede il perchè il come il dove quando guarda qualcosa qualsiasi cosa sia.L'intimità si scopre attraverso anche la masturbazione che passa attraverso filmini XXXXX e non solo visto che la società moderna bombarda i bambini per metterli in riga senza sfumature ma solo nero o bianco.Il vero tutore è il genitore e non una black list abituando il bambino a non vedere su internet ciò che il mondo reale invece lo metti ai quattro venti.Il pericolo maggiore arriva dalla tv e tutti quei mezzi tecnologici quando diventano le veci di un genitore trasformandosi in baby sitter.Troppo moralismo ci porterà a non sbagliare o meglio chi deciderà per noi e con la paura di non fare sbagliare i nostri figli perché sbagliare e crescere ,apprendere formarsi e informarsi.mosfetblocklist
Waht's blocklist?informonon ho capito
metti che io fossi inglese, e abbia un abbonamento con virgin (o un altro dei 4 isp censori)ho la possibiltà di scegliere se avere o meno la blacklist, o mi viene attivata per ordini di governo?hp fiascoRe: non ho capito
- Scritto da: hp fiasco> ho la possibiltà di scegliere se avere o meno la> blacklist, o mi viene attivata per ordini di> governo?hai la possibilità di scegliere se beccarti il filtro anti-XXXXX oppure no.anonRe: non ho capito
- Scritto da: anon> - Scritto da: hp fiasco> > > ho la possibiltà di scegliere se avere o> meno> la> > blacklist, o mi viene attivata per ordini di> > governo?> > hai la possibilità di scegliere se beccarti il> filtro anti-XXXXX oppure> no.E naturalmente verra' etichettato come "utente che ha consapevolmente scelto di voler accedere ai siti XXXXX", e come tale verra' messo sotto particolare controllo.Poi eventualmente in seguito faranno dei filtri piu' specifici con delle sottocategorie, in modo che uno possa scegliere di vedere un certo tipo di XXXXX ma non un altro tipo...panda rossaRe: non ho capito
wow stupendo, così verremo categorizzati e al primo colloquio di lavoro, il tizio ci dirà: "eh no mi dispiace, lei non può averlo questo lavoro perchè fa parte della categoria dei degustatori di XXXXX" :Dcavolo, 'sto grande fratello viaggia spedito ultimamentemi sa che mi conviene emigrare il Egitto :DcollioneRe: non ho capito
> > hai la possibilità di scegliere se beccarti> il> > filtro anti-XXXXX oppure> > no.ed io scelgo no! per principio> E naturalmente verra' etichettato come "utente> che ha consapevolmente scelto di voler accedere> ai siti XXXXX", e come tale verra' messo sotto> particolare> controllo.e che controllassero pure ... l'unica cosa XXXXX che vedranno sono i banner di megavideo/megaupload (della serie 1000000 di ragazze della tua città non aspettano altro che fare sesso con te, con foto provocantissime)e le mail di hotmail (come sopra, + tante utilissime mail per rimuovere i miei debiti, acquistare una laurea online, e allungarmi di non so quante inches il pippolo, e tra parentesi fa sempre piacere che l'opinione di m$ su di me sia quella che sarei indebitato, sfigato, ignorante e minidotato! )hp fiascoil sesso
"Quattro provider per la nuova crociata d'Albione, annunciata dall'organizzazione cristiana Mother's Union contro il dilagare online di XXXXXgrafia e predatori sessuali" Facendone un peccato il Cristianesimo ha fatto molto per il sesso.Anatole FrancePietroRe: il sesso
e invece no la XXXXXgrafia ha veramente poco a che fare con il "sesso"Anzi, è una "caricatura del sesso"L'oppressione cristiana sul sesso ha funzionato e funziona ancora alla grande, purtroppo.MeXRe: il sesso
non scopano veramente ? :D(lo so che esagerano molto durante la performance...)SgabbioRe: il sesso
alcuni si alcuni no il punto è che stanno comunque "recitando" anche se "amatoriale" in quanto di fronte ad una telecamera.É un'ostentazione di un atto naturale dovuto alla demonizazizone dell'atto stesso.Nella giungla mentre due scimmie trombano davanti a tutti nessuno se ne interessa ma continuano a mangiare banane...MeXRe: il sesso
- Scritto da: MeX> e invece no la XXXXXgrafia ha veramente poco a> che fare con il "sesso"> > Anzi, è una "caricatura del sesso"dipende, non c'è solo la solita roba trita e ritrita che sforna l'industria del XXXXX.c'è anche il XXXXX amatoriale, il XXXXX femminista fatto da donne per donne, ecc.fare di tutta l'erba un fascio, e dire che tutta la XXXXXgrafia altro non è che una "caricatura del sesso"... non solo è falso, ma è anche sintomo d'ignoranza.anonRe: il sesso
> c'è anche il XXXXX amatoriale, è sempre un'ostentazione> il XXXXX> femminista fatto da donne per donne,> ecc.LOL! più che femminista al massimo lesbico!> fare di tutta l'erba un fascio, e dire che tutta> la XXXXXgrafia altro non è che una "caricatura> del sesso"... non solo è falso, ma è anche> sintomo> d'ignoranza.ne riparliamo quando avrai una vita sessuale degna di questo nomeMeXsituazione difficile...
facile sempre buttarla nella caciara trollesca però se ci pensate, se hai SKY il XXXXX lo vedi "out of the box" mi pare di noIn edicola le riviste XXXXX sono accessibile come i topolini? mi pare di noSe uno è tecnologicamente "savvy" (o usa un Mac :P) implementare un account con parental control non è "difficilissimo" ma resta sempre più difficile dal non comprare il pacchetto XXXXX di Sky o sgamare la rivista XXXXX a tuo figlio in cameraOra, se tali filtri vengono messi SU RICHIESTA di chi detiene l'abbonamento a internet e sempre SU RICHIESTA possono essere tolti alla fine mi sembra una cosa che ci può stareAnzi, tanto meglio così il ragazzino ormonalmente instabile imparerà più velocemente cos'è un proxy o una VPN ;)MeXRe: situazione difficile...
- Scritto da: MeX> facile sempre buttarla nella caciara trollesca> però se ci pensate, se hai SKY il XXXXX lo vedi> "out of the box" mi pare di> noSky vende i XXXXX a parte o ha una programmazione notturna apposta, ci sono pure canali fuori da sky dedicati al XXXXX, anche se devo dire che è una XXXXXXXta fare la programmazione solo di notte se ti serve una scheda per vederlo....> In edicola le riviste XXXXX sono accessibile come> i topolini? mi pare di> noNon so che edicola hai visto tu, ma in italia i XXXXX sono ben visibili, spesso in posti poco consoni, come vicini ai fumetti e riviste di videogiochi. > Se uno è tecnologicamente "savvy" (o usa un Mac> :P) implementare un account con parental control> non è "difficilissimo" ma resta sempre più> difficile dal non comprare il pacchetto XXXXX di> Sky o sgamare la rivista XXXXX a tuo figlio in> cameraBhe si, però in tutta sincerità il XXXXX se lo vedrà comunque anche con queste operazioni.... :D> Ora, se tali filtri vengono messi SU RICHIESTA di> chi detiene l'abbonamento a internet e sempre SU> RICHIESTA possono essere tolti alla fine mi> sembra una cosa che ci può> stareSi diceva che potevi levarli solo su richiesta, mettendoli in defult, anche Oo> Anzi, tanto meglio così il ragazzino ormonalmente> instabile imparerà più velocemente cos'è un proxy> o una VPN> ;)Ecco, Fu cosi che la XXXXXgrafia fesce nascere una nuova generazione di hackers.....Questo spiega perchè salvatore aranzulla porta gli occhiali....Ma questo non spiega il fatto che lo nonimano hacker....SgabbioRe: situazione difficile...
- Scritto da: Sgabbio> > In edicola le riviste XXXXX sono accessibile> come> > i topolini? mi pare di> > no> > Non so che edicola hai visto tu, ma in italia i> XXXXX sono ben visibili, spesso in posti poco> consoni, come vicini ai fumetti e riviste di> videogiochi.Quand'ero piccolo ne trovavo sempre un mucchio abbandonati nei boschetti e in riva ai torrenti fuori dal paese, quando andavo a fare i giri in bicicletta... se ripenso all'igiene :Dadesso che c'è quasi solo più Internet, almeno i miei figli non faranno simili esperienzeFunzRe: situazione difficile...
non hai mai visto le piccole stanzioni abbandonate :DSgabbioRe: situazione difficile...
Se mai avessi un figlio, e se avessi la certezza che questo ipotetico figlio non guarda XXXXX, sicuramente avrei il dubbio della sua etoressualità.JoshthemajorRe: situazione difficile...
Ci sono i XXXXX anche per gli omosessuali...SgabbioRe: situazione difficile...
Perchè tutti quelli che non guardano XXXXX sono gay?Seems legit.A s d fRe: situazione difficile...
Ci sono due tipi di persone: chi non li guarda e chi non ammette di guardarli. Beh poi c'è anche chi si è stancato di guardarliJoshthemajor...
Questi l'avevano capito molti anni fa ;)http://www.youtube.com/watch?v=QIBJgspa2-gluiRe: ...
- Scritto da: lui> Questi l'avevano capito molti anni fa ;)> http://www.youtube.com/watch?v=QIBJgspa2-gtroppo vestite per essere credibili :DshevathasRe: ...
Bhe se erano in bikini, non le vedevi su youtube.Sgabbiorisposta
E' ridicolo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!giampietro rossifiltri siti XXXXX
ben vengao i filti. Proteggiamo i minori!!!!!!Antonio De PaolisRe: filtri siti XXXXX
- Scritto da: Antonio De Paolis> ben vengao i filti. Proteggiamo i minori!!!!!!Ma soprattutto: dove si trova la lista dei siti bloccati ? Giusto per verificarli uno per uno, dovere di ogni genitore e' controllare !kraneRe: filtri siti XXXXX
- Scritto da: krane> - Scritto da: Antonio De Paolis> > ben vengao i filti. Proteggiamo i> minori!!!!!!> > Ma soprattutto: dove si trova la lista dei siti> bloccati ? Giusto per verificarli uno per uno,> dovere di ogni genitore e' controllare> !Benemerito e disinteressato :DFunzRe: filtri siti XXXXX
- Scritto da: Funz> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Antonio De Paolis> > > ben vengao i filti. Proteggiamo i> > minori!!!!!!> > > > Ma soprattutto: dove si trova la lista dei> siti> > bloccati ? Giusto per verificarli uno per> uno,> > dovere di ogni genitore e' controllare> > !> > Benemerito e disinteressato :DNaturalmente (rotfl)kranefiltri siti XXXXX
ben vengao i filti. Proteggiamo i minori!!!!!!Antonio De PaolisRe: filtri siti XXXXX
- Scritto da: Antonio De Paolis> ben vengao i filti. Proteggiamo i minori!!!!!!Ma soprattutto: dove si trova la lista dei siti bloccati ? Giusto per verificarli uno per uno, dovere di ogni genitore e' controllare !kranespaghetti al posto di tette e culi
basta culi e tette nude. Ora fate vedere delle spaghettateGaetano Alberticommento
Come diceva il dott. Cox di Scrubs "Se da internet levassero tutti i siti XXXXX, dopo poco rimarrebbe un unico grande sito con scritto, ridateci il XXXXX!"XausGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 12 10 2011
Ti potrebbe interessare