Twitter ha acquisito il servizio di aggregazione di notizie Summify.
Startup di origine rumena, ma con base a Vancouver, Summify offre una piattaforma che crea una sorta di diario giornaliero delle notizie più importanti pescate dai social network cui si è iscritti.
A giudicare dalle parole di Twitter si tratta di un acquisizione dettata dalla volontà di lavorare sul servizio già offerto per migliorarlo: tuttavia nel frattempo il servizio attuale verrà interrotto , mentre il team di Summify è già stato spostato da Vancouver a San Francisco.
Inoltre Twitter potrebbe essere interessata alla tecnologia della startup, in particolare per un suo adattamento nell’ottica di un miglioramento dell’attuale tasto “Discover” che serve a suggerire agli utenti argomenti che si suppone possano interessare.
Claudio Tamburrino
-
personale...
"il 17,6 per cento (delle aziende intervistate) dice di avere problemi a trovare personale adeguatamente specializzato e il 12,2 per cento parla di problemi tecnici."Scegliete meglio i vostri collaboratori, magari pagandoli pure un po' meglio!MarkRe: personale...
- Scritto da: Mark> "il 17,6 per cento (delle aziende intervistate)> dice di avere problemi a trovare personale> adeguatamente specializzato e il 12,2 per cento> parla di problemi> tecnici."> > Scegliete meglio i vostri collaboratori, magari> pagandoli pure un po'> meglio!come ti quoto, vogliono il guru del pinguino, reperibile 24/7 e pagato meno di un metalmeccanico, ovviamente con contratto a progetto.Tutto questo perchè l'IT in una azienda è un costo.. Non è che magari è il propellente del business invece, no?Mi chiedo il giorno che ci rompiamo i XXXXXXXX noi IT e ci mettiamo a scioperare cosa succederà..Uno a casoRe: personale...
- Scritto da: Uno a caso> - Scritto da: Mark> > "il 17,6 per cento (delle aziende intervistate)> > dice di avere problemi a trovare personale> > adeguatamente specializzato e il 12,2 per cento> > parla di problemi> > tecnici."> > > > Scegliete meglio i vostri collaboratori, magari> > pagandoli pure un po'> > meglio!> > come ti quoto, vogliono il guru del pinguino,> reperibile 24/7 e pagato meno di un> metalmeccanico, ovviamente con contratto a> progetto.> Tutto questo perchè l'IT in una azienda è un> costo.. Non è che magari è il propellente del> business invece,> no?> Mi chiedo il giorno che ci rompiamo i XXXXXXXX> noi IT e ci mettiamo a scioperare cosa> succederà..Vero.Si che fermeremmo il paese altro che camionisti...iBonanniRe: personale...
> > Vero.> Si che fermeremmo il paese altro che camionisti...al più si fermeranno i call center.shevathasRe: personale...
> Mi chiedo il giorno che ci rompiamo i XXXXXXXX> noi IT e ci mettiamo a scioperare cosa> succederà..Che il giorno dopo al tuo ex-posto trovi un tale che si chiama Ganesh.nome e cognomeRe: personale...
Come non quotarti.- Scritto da: nome e cognome> > Mi chiedo il giorno che ci rompiamo i> XXXXXXXX> > noi IT e ci mettiamo a scioperare cosa> > succederà..> > Che il giorno dopo al tuo ex-posto trovi un tale> che si chiama> Ganesh.UrrrrMeglio parlare di "sommelier"
Da che mondo e' mondo, l'oste e' un bottegaio, uno che vende, uno che parla per proprio interesse.Qui invece parliamo di esperti che cosigliano il vino migliore, in modo totalmente disinteressato: si chiamano sommeliers .E la degustazione e' GRATUITA!panda rossaRe: Meglio parlare di "sommelier"
In effetti, qui si confondono i mercanti con gli esperti... Solo quando parlano i mercanti -in quanto pieni di soldi- si da loro il credito necessario. Quando parlano gli esperti, pagati da nessuno, nessuno li ascolta...SalentinoRe: Meglio parlare di "sommelier"
sai chissenefrega di pi e altre testate similiquegli esperti non solo sono esperti, ma anche ben pagati da colossi dell'IT e parlano il più delle volte a platee di esperti ed addetti del settore e le loro parole hanno pesato come macigni in questi anni, in cui linux si è diffuso a macchia d'olio ( nonostante le statistiche prefabbricate di Redmond vogliano far credere il contrario, un pò com'erano i sondaggi di Berlusconi :D )le testate giornalistiche possono stare a leccare il popò al padrone quanto vogliono, ma questo non impedirà a sistemisti, amministratori e manager IT di adottare linux in maniera sempre più massicciacollioneRe: Meglio parlare di "sommelier"
Questo articolo è chiaramente di parte, e altrettanto di parte è chi non lo ammette alla prima lettura.fagottoRe: Meglio parlare di "sommelier"
- Scritto da: fagotto> Questo articolo è chiaramente di parte, e> altrettanto di parte è chi non lo ammette alla> prima> lettura.Da cosa l'hai notato?sbrotflRe: Meglio parlare di "sommelier"
- Scritto da: fagotto> Questo articolo è chiaramente di parte, e> altrettanto di parte è chi non lo ammette alla> prima lettura.Vuoi dire che qualcuno legge gli articoli ??? :| :okraneRe: Meglio parlare di "sommelier"
> E la degustazione e' GRATUITA!E come dopo la sbornia si torna alla realtà con un grande mal di testa ...nome e cognomeRe: Meglio parlare di "sommelier"
- Scritto da: nome e cognome> > E la degustazione e' GRATUITA!> > E come dopo la sbornia si torna alla realtà con> un grande mal di testa> ...Esatto. Il mal di testa che ti causa il tavernello acido che ti costringono a trangugiare tutti i giorni perche' preinstallato!panda rossaRe: Meglio parlare di "sommelier"
> Esatto. Il mal di testa che ti causa il> tavernello acido che ti costringono a trangugiare> tutti i giorni perche'> preinstallato!almeno non devi sbatterti a farlo diventare aceto tu.shevathascom'è il vino?
È aceto.E prima era tavernello non certo un Sassicaia dell'85.il criticoOpen Source Free Software non è gratis!!
Panda Rossa parli sempre di Open Source e Free Software ma credo che tu non abbia capito una MAZZA!!! Open Source e Free Software si riferiscono al concetto di LIBERTA', non di GRATIS!!http://it.wikipedia.org/wiki/Open_Sourcehttp://it.wikipedia.org/wiki/Software_Liberohttp://it.wikipedia.org/wiki/Differenza_tra_software_libero_e_open_sourceChe poi possano essere ANCHE gratis è un altro discorso!MarkRe: Open Source Free Software non è gratis!!
C'è pure questo va!http://www.gnu.org/philosophy/free-software-for-freedom.it.htmlMarkRe: Open Source Free Software non è gratis!!
- Scritto da: Mark> Panda Rossa parli sempre di Open Source e Free> Software ma credo che tu non abbia capito una> MAZZA!!! Tu invece hai capito cosi' bene a che cosa serve il link con scritto "quota" che potresti scriverci un libro.panda rossaRe: Open Source Free Software non è gratis!!
PrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrAllTroll
"Oste com'è il vino? Ottimo e abbondante"Maruccia dai... va bene trollare un po' ogni tanto...specie se non riguarda M$... pero' dai... questo è trollaggio spudorato :OsbrotflRe: Troll
Più che trollaggio, direi:[img]http://www.uccellinodidelpiero.com/wp-content/uploads/2010/09/che-rosicata.png[/img] (rotfl)(rotfl)(rotfl)DarwinRe: Troll
- Scritto da: Darwin> Più che trollaggio, direi:> > [img]http://www.uccellinodidelpiero.com/wp-content(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)sbrotflspunti per nuovi articoli
A Marchionne piace la FiatBerlusconi vota PDLl'acqua è bagnata e il fuoco scotta...shevathasOste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
Oste com'è il vino? Ottimo e abbondante: (rotfl)l <b> a foundation del Pinguino stima </b> un apprezzamento in crescita per il kernel open source più popolare e relativi sistemi operativi(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)FiberRe: Oste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
- Scritto da: Fiber> Oste com'è il vino? Ottimo e abbondante: (rotfl)l> <b> a foundation del Pinguino stima> </b> un apprezzamento in crescita per il> kernel open source più popolare e relativi> sistemi> operativi> Prova ad entrare in un data center e fare la conta degli OS che trovi nei rack. Poi torna qui e dicci...PinguinoCattivoRe: Oste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
> Prova ad entrare in un data center e fare la> conta degli OS che trovi nei rack. Poi torna qui> e> dicci...questo non significa niente; linux è un ottimo sistema lato server che si sta mangiando un pezzo di windows server e tutti gli unix proprietari. Logico che se un azienda deve espandere i suoi server si rivolgerà prevalentemente a linux. Ma i server sono solamente uno degli aspetti dell'informatica.shevathasRe: Oste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
> Logico che se un azienda deve espandere i suoi> server si rivolgerà prevalentemente a linux.Logico solo se dai per scontata la qualità del prodotto: altrimenti il fatto è forse una prova di questa qualità.misterxRe: Oste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
- Scritto da: shevathas> Ma i> server sono solamente uno degli aspetti> dell'informatica.Hai ragione. Infatti basta considerare il dominio ambito embedded e mobile per rendersi conto che non ci sono solo i server...DarwinRe: Oste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: Fiber> > Oste com'è il vino? Ottimo e abbondante:> (rotfl)l> > <b> a foundation del Pinguino stima> > </b> un apprezzamento in crescita per> il> > kernel open source più popolare e relativi> > sistemi> > operativi> > > > Prova ad entrare in un data center e fare la> conta degli OS che trovi nei rack. Poi torna qui> e> dicci...Non lo lasciano entrare.[img]http://www.thedebutanteball.com/wp-content/uploads/2010/12/kicked-out.jpg[/img]panda rossaRe: Oste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: Fiber> > Oste com'è il vino? Ottimo e abbondante:> (rotfl)l> > <b> a foundation del Pinguino stima> > </b> un apprezzamento in crescita per> il> > kernel open source più popolare e relativi> > sistemi> > operativi> > > > Prova ad entrare in un data center e fare la> conta degli OS che trovi nei rack. Poi torna qui> e> dicci...quindi?solo per far <b> 1 </b> esempio.....guardati un Telegionarle nazionale e quando vengono date news finanziarie osserva bene le immagini nelle room trading di Borsa che sistemi tutti in rete usano le banche d'invenstimento come Banca Akros ,le Sim , gli Edge Fund mondiali con decine e decine di monitor etc etc per muovere il mercato giornalmente = Microsoft ... cosi' come guardati tutti i computer in rete con decine e decine di monitor dove girano piattaforme di trading avanzate <b> dentro al Nasdaq </b> cosi' come dentro alla borsa di Tokyo solo per far 2 altri semplici esempi ..sistemi in rete che muovono miliardi di dollari di capitalizzazione al giorno = sistema operativo Microsoft cosa mi significa chiedere alla Foundation del Pinguino che sistemi sono piu' preferibili per ....+ capzi e smazzi vari...etc etc ?spero arrivi anche tu a capire la comica delle comiche di questa uscite-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 gennaio 2012 16.14-----------------------------------------------------------FiberRe: Oste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: PinguinoCattivo> > - Scritto da: Fiber> > > Oste com'è il vino? Ottimo e abbondante:> > (rotfl)l> > > <b> a foundation del Pinguino> stima> > > </b> un apprezzamento in> crescita> per> > il> > > kernel open source più popolare e> relativi> > > sistemi> > > operativi> > > > > > > Prova ad entrare in un data center e fare la> > conta degli OS che trovi nei rack. Poi torna> qui> > e> > dicci...> > > > quindi?> solo per far <b> 1 </b> esempio...> ..guardati un Telegionarle nazionale e quando> vengono date news finanziarie osserva bene le> immagini nelle room trading di Borsa che sistemi> tutti in rete usano le banche d'invenstimento> come Banca Akros ,le Sim , gli Edge Fund > mondiali etc etc per muovere il mercato> giornalmente = Microsoft ... cosi' come guardati> tutti i computer in rete con decine e decine di> monitor dove girano piattaforme di trading> avanzate <b> dentro al Nasdaq </b> > cosi' come dentro alla borsa di Tokyo solo per> far 2 altri semplici esempi ..sistemi in rete > che muovono miliardi di dollari di> capitalizzazione al giorno = sistema operativo> Microsoft> > > > cosa mi significa chiedere alla Foundation del> Pinguino che sistemi sono piu' preferibili per> ....+ capzi e smazzi vari...etc etc> ?> > spero arrivi anche tu a capire la comica delle> comiche di questa> uscite> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 24 gennaio 2012 16.03> --------------------------------------------------Devo darti ragione fiber. Linux è un sistema buon solo per scolare la pastatucumcariRe: Oste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
- Scritto da: Fiber> <b> dentro al Nasdaq </b> [img]http://images.dailytech.com/nimage/13559_Ballmer_Nasdaq.png[/img]panda rossaRe: Oste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
Sui desktop dei trader c'è sicuramente Windows. Ma la finanza "gira" su Linux: NYSEhttp://www.nytimes.com/idg/IDG_002570DE00740E18002573B100020F62.htmLSEhttp://www.computerworlduk.com/news/open-source/3260727/london-stock-exchange-in-historic-linux-go-live/Borsa Italiana segue LSETristanRe: Oste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: PinguinoCattivo> > - Scritto da: Fiber> > > Oste com'è il vino? Ottimo e abbondante:> > (rotfl)l> > > <b> a foundation del Pinguino> stima> > > </b> un apprezzamento in> crescita> per> > il> > > kernel open source più popolare e> relativi> > > sistemi> > > operativi> > > > > > > Prova ad entrare in un data center e fare la> > conta degli OS che trovi nei rack. Poi torna> qui> > e> > dicci...> > > > quindi?> solo per far <b> 1 </b> esempio...> ..guardati un Telegionarle nazionale e quando> vengono date news finanziarie osserva bene le> immagini nelle room trading di Borsa che sistemi> tutti in rete usano le banche d'invenstimento> come Banca Akros ,le Sim , gli Edge Fund > mondiali con decine e decine di monitor etc etc> per muovere il mercato giornalmente = MicrosoftNon mi risulta: link ??Qua dicono RedHat:http://news.idg.no/cw/art.cfm?id=38AAB534-1A64-6A71-CE05D0B5C0FD0F1EPrecisinoRe: Oste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: PinguinoCattivo> > - Scritto da: Fiber> > > Oste com'è il vino? Ottimo e abbondante:> > (rotfl)l> > > <b> a foundation del Pinguino> stima> > > </b> un apprezzamento in> crescita> per> > il> > > kernel open source più popolare e> relativi> > > sistemi> > > operativi> > > > > > > Prova ad entrare in un data center e fare la> > conta degli OS che trovi nei rack. Poi torna> qui> > e> > dicci...> > > > quindi?> solo per far <b> 1 </b> esempio...> ..guardati un Telegionarle nazionale e quando> vengono date news finanziarie osserva bene le> immagini nelle room trading di Borsa che sistemi> tutti in rete usano le banche d'invenstimento> come Banca Akros ,le Sim , gli Edge Fund > mondiali con decine e decine di monitor etc etc> per muovere il mercato giornalmente = Microsoft> ... cosi' come guardati tutti i computer in rete > con decine e decine di monitor dove girano > piattaforme di trading avanzate <b>> dentro al Nasdaq </b> cosi' come dentro> alla borsa di Tokyo solo per far 2 altri semplici> esempi ..sistemi in rete che muovono miliardi> di dollari di capitalizzazione al giorno => sistema operativo Microsoft> > Ma tu la sa la diffrenza tra cient e server? No perchè si stava parlando di server e tu mi tiri fuori i client...sbrotflRe: Oste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
non sai di cosa parli, ma proprio non lo sai! Windows è rimasto solo sul lato client, le transazioni e tutti i flussi sono gestiti, nella stragrande maggioranza dei casi da sistemi linux; tokio in primis... Il perché è molto semplice, la capacità realtime di windows è semplicemente ridicolapulceRe: Oste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
> quindi?> solo per far <b> 1 </b> esempio...> ..guardati un Telegionarle nazionale e quando> vengono date news finanziarie osserva bene le> immagini nelle room trading di Borsa che sistemi> tutti in rete usano le banche d'invenstimento> come Banca Akros ,le Sim , gli Edge Fund > mondiali con decine e decine di monitor etc etc> per muovere il mercato giornalmente = Microsoft> ... cosi' come guardati tutti i computer in rete > con decine e decine di monitor dove girano > piattaforme di trading avanzate <b>> dentro al Nasdaq </b> cosi' come dentro> alla borsa di Tokyo solo per far 2 altri semplici> esempi ..sistemi in rete che muovono miliardi> di dollari di capitalizzazione al giorno => sistema operativo Microsoft...e questo dovrebbe bastare a spiegare la crisi economico/finanziaria in cui ci troviamo?ammatwainRe: Oste com'è il vino? ille' bbonoo :-)
ballelo sai vero che i sistemi di rete di cui parlo sono linux? i desktop al nasdaq sono windows, ma i server sono tutti linuxricordiamo il grande flop di windows al london stock exchangetanto per rimanere in argomento, hai notato vero lo schermone gigante dell'istituto di geofisica che hanno fatto vedere al tg? notato che c'era un bell'ubuntu in bella vista? e quello non è windows :Dche ti piaccia o no, linux esiste, cresce, si diffonde e non sparirà come molti astroturfer al soldo di Redmond vorrebberofatevene una ragione and get the facts (rotfl)collionePetizione
Qualcuno ci salvi da Maruccia. Non se ne puo' piu' sinceramente.benkjP.I.=sito per dilettanti ?
Siete caduti proprio in basso.Ma fra i siti in italiano non se ne salva uno.bimboRe: Eppure, qualcosa si muove!
Le cose sicuramente stanno cambiando......ma netmarketshare è una XXXXXta.hermanhesse quello TostORe: Eppure, qualcosa si muove!
ma infatti la prova del 9 è appleovvero un'azienda che vende imac e macbook a vagonate, sfidando i periodi di crisi dei pc, tutti dati certificati da altre fontima netmarketshare continua a darla al 6% quando invece altri la danno al 10% ed oltrecollioneRe: Eppure, qualcosa si muove!
- Scritto da: Alvaro Vitali> Che le cose stiano cambiando è testimoniato dal> fatto che persino aziende prestigiose come Corel> cominciano a rilasciare i loro software> professionali anche per Linux (vedi AfterShot> pro).il che pone una domanda, ovvero netmarketshare è realmente affidabile? corel rilascia un prodotto per un os che dopo l'impennata è all'1.5%? difficile da credereevidentemente corel e gli altri hanno statistiche molto più seri che danno linux oltre quell'1.5%collioneRe: Eppure, qualcosa si muove!
QuotoDarwinRe: Eppure, qualcosa si muove!
Ma corel non fu salvata da microsoft anni fà ? E che quest'ultima obbligo pure corel ha mollare tutti i suoi progetti su linux ? Ovvero software su quest'ultima e la loro distrio, la Xandros ?SgabbioRe: Eppure, qualcosa si muove!
Già....brutti ricordi :(DarwinLinux è un OS da scrocconi
Non c'è da meravigliarsi che quelli che ammettono di scaricare contenuti protetti, illegalmente e senza ritegno, sono anche quelli che più apprezzano linux.E' bello vivere a sbafo vero?Basta PirateriaBlocca pure questo
Non c'è da meravigliarsi che quelli che ammettono di scaricare contenuti protetti, illegalmente e senza ritegno, sono anche quelli che più apprezzano linux.E' bello vivere a sbafo vero?E adesso blocca pure questo!Basta PirateriaNon c'è due senza tre
Non c'è da meravigliarsi che quelli che ammettono di scaricare contenuti protetti, illegalmente e senza ritegno, sono anche quelli che più apprezzano linux.E' bello vivere a sbafo vero?Se blocchi anche questo fanno 3.Basta PirateriaOk riprovo
Sono il solo che credo che Linux sia il sistema preferito dagli scariconi perchè è gratis ?Così ti va bene caro il mio censuratore ?Basta PirateriaRe: Ok riprovo
- Scritto da: Basta Pirateria> Sono il solo che credo che Linux sia il sistema> preferito dagli scariconi perchè è gratis ?Ma se la copia e' uguale a un furto, chi per mestiere copia cos'e' ??E nella stessa ottica i videotecari sono ricettatori (rotfl)kraneRe: Ok riprovo
- Scritto da: krane> - Scritto da: Basta Pirateria> > Sono il solo che credo che Linux sia il> sistema> > preferito dagli scariconi perchè è gratis ?> > Ma se la copia e' uguale a un furto, chi per> mestiere copia cos'e'> ??Dove ho detto che copia = furto?> E nella stessa ottica i videotecari sono> ricettatori> (rotfl)E con questa sono due palle di seguito. Ma te la passo perchè era una battuta :DBasta PirateriaRe: Ok riprovo
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Basta Pirateria> > > Sono il solo che credo che Linux > > > sia il sistema preferito dagli scariconi > > > perchè è gratis ?> > Ma se la copia e' uguale a un furto, chi > > per mestiere copia cos'e' ??> Dove ho detto che copia = furto?Non l'hai detto tu, lo dico a te perche' tu capisci le battute.(rotfl)> > E nella stessa ottica i videotecari sono> > ricettatori> > (rotfl)> E con questa sono due palle di seguito. Ma te la> passo perchè era una battuta> :D(rotfl)kraneRe: Ok riprovo
- Scritto da: Basta Pirateria> Sono il solo che credo che Linux sia il sistema> preferito dagli scariconi perchè è gratis> ?Veramente gli scariconi preferiscono XP craccato.panda rossaRe: Ok riprovo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Basta Pirateria> > Sono il solo che credo che Linux sia il> sistema> > preferito dagli scariconi perchè è gratis> > ?> > Veramente gli scariconi preferiscono XP craccato.Quelli oltre che scariconi sono pure dei pazzi perchè per scaricare a sbafo gli utenti finiscono sui peggiori siti di warez e fishing e andarci con xp è la cosa peggiore che possano fareBasta PirateriaRe: Ok riprovo
- Scritto da: Basta Pirateria> è la cosa peggiore che possano> fareDipende dai punti di vista...Considerando che il costo di una "sverminata" è sempre un'entrata in più, direi che per me è la cosa migliore che possano fare :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 gennaio 2012 00.04-----------------------------------------------------------DarwinRe: Ok riprovo
Troll. La tua videoteca chiuderà, e sarai costretto ad andare a lavorare per davvero.uno qualsiasiRe: Ok riprovo
- Scritto da: uno qualsiasi> Troll. La tua videoteca chiuderà, e sarai> costretto ad andare a lavorare per> davvero.Ancora con questa storia delle videoteca?Siete noiosi dopo un po'...Basta PirateriaRe: Ok riprovo
Non sapevo che Linux fosse gratis.1) Devi avere la preparazione per poter installare linux nella giusta maniera (e quella la paghi con il tempo che impieghi a imparare o pagando fisicamente qualcuno che ti faccia il lavoro )2)Se una licenza è Open non significa che è gratuita ma solo che è di pubblico dominio nell'istante che tu vuoi lucrarci sopra devi pagare le royality alla comunità che si occupa dello sviluppo.3)Io uso linux da quando il signor L.T. Lo rese pubblico in rete e faccio parte della comunità dello sviluppo kernel da ben 16 anni ormai , tutti i miei clienti che hanno deciso il passaggio a Linux lo hanno fatto per una comodità professionale e l'esigenza di non dover effettuare Upgrade Hardware costanti ad ogni aggiornamento.4)Triste che Linux viene associato alla pirateria informatica quando in realtà ha ridotto gli attacchi pirati e la diffusione di materiale illegale del 3% (non è un gran che ma neanche poco)5)Non mi cambia se un'utente usa Linux o Windows (basta che non sia Apple) ^_^exagonxRe: Ok riprovo
> 1) Devi avere la preparazione per poter> installare linux nella giusta maniera (e quella> la paghi con il tempo che impieghi a imparare o> pagando fisicamente qualcuno che ti faccia il> lavoro> )e quindi si va in pareggio con il closed.> > 2)Se una licenza è Open non significa che è> gratuita ma solo che è di pubblico dominio> nell'istante che tu vuoi lucrarci sopra devi> pagare le royality alla comunità che si occupa> dello> sviluppo.> per niente. Nulla mi vieta nella licenza open, anche GPL3 di inglobare il codice e di venderlo insieme moduli closed. L'importante è che lasci libero acXXXXX al codice open iniziale e/o adattato e che non violi il CR, ad esempio spacciando il mio prodotto come prodotto apache. Per il resto il codice può venire usato liberamente.> 3)Io uso linux da quando il signor L.T. Lo rese> pubblico in rete e faccio parte della comunità> dello sviluppo kernel da ben 16 anni ormai ,> tutti i miei clienti che hanno deciso il> passaggio a Linux lo hanno fatto per una comodità> professionale e l'esigenza di non dover> effettuare Upgrade Hardware costanti ad ogni> aggiornamento.> ad ogni aggiornamento di cosa ? bene o male un PC, soprattutto da ufficio ha una vita utile di circa 6/8 anni, passati i quali è meglio cambiarlo più per usura hw che per altro. Sto vedendo PC vecchi XP+Office 2003 che funzionano ancora egregiamente e sinceramente non capisco questa fregola di cambiarsi l'hw ogni sei mesi.shevathasRe: Ok riprovo
- Scritto da: exagonx> 5)Non mi cambia se un'utente usa Linux o Windows> (basta che non sia Apple)> ^_^In tal caso non si puo' parlare di utente, ma di una categoria decisamente inferiore, priva di encefalo e potere decisionale.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 febbraio 2012 16.18-----------------------------------------------------------panda rossaFiber è un Fanfarone- Aderite
lo sapete che il sig Fiber è un sistemista Oracle e che ieri ha guadagnato in Borsa in 2gg il 40% ???call01Re: Fiber è un Fanfarone- Aderite
- Scritto da: call01> lo sapete che il sig Fiber è un sistemista OracleQuando ho letto questa frase nel suo post, ho riso a crepapelle per mezz'ora. :DPoveretto...Ormai sta proprio alla frutta. Prima diceva che faceva il grafico, poi che campava di rendita grazie alla borsa e ora che fa il sistemista.Non si ricorda nemmeno i suoi post (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)DarwinFiber sistemista Oracle e SQL Server 200
Fiber sistemista Oracle e SQL Server 2008 mi sto scomXXXXXXndo dalle risate da 3 ggCall01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 23 01 2012
Ti potrebbe interessare