UberMedia, l’azienda di UberTwitter, UberCurrent e, da poco, TweetDeck, starebbe pensando di lanciare un proprio servizio che possa competere con Twitter .
Forte proprio dell’esperienza acquisita in questi anni di supporto agli utenti della piattaforma di microblogging, UberMedia potrebbe offrire un servizio analogo di comunicazione senza alcuni dei suoi limiti: niente caratteri contati e un interfaccia utenti più intuitiva .
Quello tra Twitter e UberMedia è un rapporto nato nel miglior spirito di collaborazione possibile e poi degenerato con il nuovo corso adottato dal tecnofringuello: le app di UberMedia hanno contribuito a creare il successo di Twitter, colmando alcune mancanze della piattaforma di microblogging e arrivando ad essere utilizzato per circa il 20 per cento dei tweet totali .
Insomma, una storia di reciproco beneficio interrotta momentaneamente a febbraio da Twitter, che ha deciso di bloccare le API di UberTwitter, UberCurrent e Twidroyd per violazione delle condizioni d’uso e del marchio del tecnofringuello, tutto a causa dell’assonanza tra i nomi, a questioni di privacy conseguenti alla possibilità di inviare Messaggi Privati più lunghi di 140 caratteri e di cambiare il contenuto di alcuni tweet degli utenti per monetizzare.
Gli osservatori hanno ritenuto che in questo modo il tecnofringuello intendesse intralciare i client di operatori terzi per spingere i propri ufficiali, chiedendo agli sviluppatori terzi di concentrarsi su diversi servizi, come quelli che offrono nuovi modi per mostrare i cinguettii.
Se fosse o meno questa l’intenzione di Twitter, la mossa potrebbe tuttavia aver spinto UberMedia a cercare di fare a meno del tecnofringuello puntando su un prodotto concorrente.
Tra le intenzioni e la realtà c’è il mare di Tweet (155 milioni) che giornalmente Twitter vede passare sulla sua piattaforma, una crescita del 282 per cento rispetto all’anno scorso. E lo sanno bene servizi come Google Buzz e FriendFeed, che non sono riusciti ad eguagliare i numeri di Twitter.
Lo sa anche UberMedia, che per questo mantiene un basso profilo e il piede in due staffe: “Il nostro desiderio è continuare a innovare sulla piattaforma Twitter e incrementare i suoi utenti”. Ma dal momento che non “si possono tenere tutte le uova in un paniere”, ritiene di non poter contare solo su Twitter. O, almeno, non dopo il temporaneo blocco delle API di febbraio.
Claudio Tamburrino
-
vecchie cassette
L'unica cosa che si può fare con i vecchi nastri è: BUTTARLI!pippORe: vecchie cassette
- Scritto da: pippO> L'unica cosa che si può fare con i vecchi nastri> è:> BUTTARLI!QUOTO. Ma che senso ha un aggeggio del genere? Già le musicassette facevano schifo in partenza, figuriamoci dopo "anni in soffitta"... e se vogliamo trasformarle in mp3 ci sono metodi più economici di questo. E mp3 a 128kbs? MA PER FAVORE! :@Tutti i contenuti pubblicatiRe: vecchie cassette
- Scritto da: Tutti i contenuti pubblicati> - Scritto da: pippO> > L'unica cosa che si può fare con i vecchi nastri> > è:> > BUTTARLI!> > QUOTO. Ma che senso ha un aggeggio del genere?> Già le musicassette facevano schifo in partenza,> figuriamoci dopo "anni in soffitta"... e se> vogliamo trasformarle in mp3 ci sono metodi più> economici di questo. E mp3 a 128kbs? MA PER> FAVORE! > :@Gia' tutti a comprare affari come i tv samsung di oggi:io ho un 3 testine teach che ad un mp3 da 128Kbs medio gli fa ina pi..zza!una bella cassetta basf e vedi che roba.Certo che un lettore irradio con cuffie vortex...claudioRe: vecchie cassette
- Scritto da: claudio> Gia' tutti a comprare affari come i tv samsung di> oggi:> io ho un 3 testine teach che ad un mp3 da 128Kbs> medio gli fa ina> pi..zza!> una bella cassetta basf e vedi che roba.Le stesse cassette che mi lordavano le testine, di roba marrone, dopo soli tre passaggi? :DpippORe: vecchie cassette
- Scritto da: pippO> L'unica cosa che si può fare con i vecchi nastri> è:> BUTTARLI!Fai così con tutte le vecchie memorie, vero?Si chiama Alzheimeruno qualsiasiRe: vecchie cassette
a parte che ci sono cassette e musiche che te le sogni di trovare su internet...io ne ho parecchie per esempio e non dell epoca del nonno..e sul web non ci sono proprio perke sono serie limitate e in giro non ci sono.quanto amerei buttare certi pirletti commentatori e il loro povero cervello...tutto cio' che e' moderno ed e' l ultimo modello e' figo il resto no....crescete....ma dubito che vi riuscira' bene visti i risultati attuali. Non siete affatto saputelli...solo ignoranti che pensano di esserlo.iupiterRe: vecchie cassette
- Scritto da: iupiter> a parte che ci sono cassette e musiche che te le> sogni di trovare su internet...io ne ho parecchie> per esempio e non dell epoca del nonno..e sul web> non ci sono proprio perke sono serie limitate e> in giro non ci> sono.> > quanto amerei buttare certi pirletti commentatori> e il loro povero cervello...tutto cio' che e'> moderno ed e' l ultimo modello e' figo il resto> no....crescete....ma dubito che vi riuscira' bene> visti i risultati attuali. Non siete affatto> saputelli...solo ignoranti che pensano di> esserloCi sono mille modi per trasferire le cassette in formato digitale sicuramente migliore di un patetico mp3 a 128kbpsLucio, addome cianciuglianteRe: vecchie cassette
- Scritto da: iupiter> a parte che ci sono cassette e musiche che te le> sogni di trovare su internet...io ne ho parecchie> per esempio e non dell epoca del nonno..e sul web> non ci sono proprio perke sono serie limitate e> in giro non ci> sono.> > quanto amerei buttare certi pirletti commentatori> e il loro povero cervello...tutto cio' che e'> moderno ed e' l ultimo modello e' figo il resto> no....crescete....ma dubito che vi riuscira' bene> visti i risultati attuali. Non siete affatto> saputelli...solo ignoranti che pensano di> esserlo.concordo con quanto ha scritto pippO. Non è tanto questione di modernità o fighetteria, quanto di praticità.Un disco in vinile con un buon impianto può essere anche meglio di un CD, ma le audiocassette sono ed erano una 'adrem' . Fruscii, inceppamenti del nastro, difficoltà nel cercare le canzoni, stare lì con la penna bic a riavvolgere il nastro altrimenti si scaricava la batteria del walkman... appena venni a conoscenza dei minidisc mi ci fiondai subito. Era la fine degli anni '90; all'epoca, se non ricordo male, difficilmente un lettore mp3 flash superava i 64 Mb.il solito bene informatoRe: vecchie cassette
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: pippO> > L'unica cosa che si può fare con i vecchi nastri> > è:> > BUTTARLI!> > Fai così con tutte le vecchie memorie, vero?No, ma quando sono diventate una porcheria :s, meglio fare piazza pulita...> Si chiama AlzheimerQuello arriva in automatico :DpippOfaccio prima a riscaricarmele tutte
faccio prima a riscaricare tutte le vecchie canzoni che mi interessano, ne guadagno di tempo e qualità.Rizzo MasterRe: faccio prima a riscaricarmele tutte
Ma il fatto che sulle audiocassette possano esserci anche ricordi personali(io ho ancora quelle con la registrazione delle prime parole di mia sorella), non ti è venuto in mente?BeppeRe: faccio prima a riscaricarmele tutte
- Scritto da: Beppe> Ma il fatto che sulle audiocassette possano> esserci anche ricordi> personali> (io ho ancora quelle con la registrazione delle> prime parole di mia sorella), non ti è venuto in> mente?Tieni presente che la maggior parte degli sfigati che posta qui non ha una famiglia, non ha nessuno che provi affetto per loro (o addirittura che li sopporti) e nessuno di loro conoscerà mai l'amore di una donna.MegaJockRe: faccio prima a riscaricarmele tutte
- Scritto da: MegaJock> - Scritto da: Beppe> > Ma il fatto che sulle audiocassette possano> > esserci anche ricordi> > personali> > (io ho ancora quelle con la registrazione delle> > prime parole di mia sorella), non ti è venuto in> > mente?> > Tieni presente che la maggior parte degli sfigati> che posta qui non ha una famiglia, non ha nessuno> che provi affetto per loro (o addirittura che li> sopporti) e nessuno di loro conoscerà mai l'amore> di una> donna.E la cosa tragica è che non sono neanche geek. :@Tutti i contenuti pubblicatiRe: faccio prima a riscaricarmele tutte
- Scritto da: MegaJock> - Scritto da: Beppe> > Ma il fatto che sulle audiocassette possano> > esserci anche ricordi> > personali> > (io ho ancora quelle con la registrazione delle> > prime parole di mia sorella), non ti è venuto in> > mente?> > Tieni presente che la maggior parte degli sfigati> che posta qui non ha una famiglia, non ha nessuno> che provi affetto per loro (o addirittura che li> sopporti) e nessuno di loro conoscerà mai l'amore> di una> donna.povero, come hai fatto a ridurti così?Rizzo MasterRe: faccio prima a riscaricarmele tutte
- Scritto da: Beppe> Ma il fatto che sulle audiocassette possano> esserci anche ricordi> personali> (io ho ancora quelle con la registrazione delle> prime parole di mia sorella), non ti è venuto in> mente?Non ci avevo pensatoRizzo MasterTanto per cambiare...
... PI in ritardo. Questi oggetti sono in vendita da anni, ormai e a prezzi contenuti.Cambiate mestiere.MegaJockGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 apr 2011Ti potrebbe interessare