Non c’è pace per Uber in Francia. L’azienda statunitense è stata condannata dal tribunale di Parigi ad una salatissima multa di 800.000 euro . A finire nelle mire degli inquirenti francesi è UberPop , il servizio che mette in contatto i passeggeri con autisti occasionali non professionisti. A farne le spese anche due alti dirigenti dell’azienda: Pierre-Dimitri Gore Coty , responsabile per l’Europa, e Thibauld Simphal , direttore generale dell’area francese, condannati al versamento di 30.000 euro il primo, e di 20.000 euro il secondo.

Quello transalpino è l’ultimo “stop”, in ordine di tempo, imposto a Uber da parte di alcun membri della comunità europea. Anche nel nostro paese, ad esempio, UberPop è stato bloccato l’estate scorsa su tutto il territorio nazionale in seguito ad una decisione del tribunale di Milano, che ha argomentato in termini di sicurezza, trasparenza e rispetto delle norme che regolamentano il settore.
Le motivazioni della sentenza d’oltralpe sono due in particolare: concorrenza sleale ed esercizio abusivo della professione . La decisione del tribunale parigino rappresenta l’epilogo di una situazione ad alta tensione che nel paese transalpino si protrae da più di un anno. In seguito alle forti proteste da parte dei sindacati dei tassisti, cui avevano fatto seguito anche vere e proprie aggressioni ai veicoli degli affiliati al servizio, era stata infatti la stessa società statunitense, a luglio scorso, a decidere di sospenderne per motivi precauzionali l’erogazione .
Soddisfatte, ma non del tutto, alcune associazioni di categoria, che nell’ambito del procedimento si sono costituite parte civile ottenendo un risarcimento danni di qualche migliaio di euro, poca cosa rispetto ai 120 milioni richiesti inizialmente . Sconcerto e incredulità, invece, da parte dei vertici dell’azienda di San Francisco, che hanno prontamente reagito mettendosi in moto per avviare un ricorso davanti alle autorità competenti, allo scopo di sospendere la pena ma soprattutto di far valere le proprie ragioni e vedere riconosciuto il proprio diritto ad esercitare.
Questo soprattutto alla luce dell’apertura che la Commissione Europea ha mostrato nei giorni scorsi verso l’economia cosiddetta partecipativa, attraverso la pubblicazione di una serie di linee guida a cui i singoli stati membri dovrebbero attenersi per regolamentare in modo omogeneo il settore.
Secondo quanto si legge nel documento comunitario, infatti, il divieto all’espletamento dei servizi imposto alle aziende che operano nel comparto della sharing-economy dovrebbe costituire una extrema ratio a cui ricorrere se e soltanto ove si ravvisino esigenze di tutela di interessi di carattere generale . La questione rimane aperta, dunque, almeno fintantoché il tribunale adito per l’appello non si pronuncerà sui fatti.
Luca Barbieri
-
gli euroburoz hanno il cervello spento
ma non ha molta importanza..... perche' tra qualche anno saremo tutti morti (e i ggiovani si arrangeranno)bubbaRe: gli euroburoz hanno il cervello spento
- Scritto da: bubba> ma non ha molta importanza..... perche' tra> qualche anno saremo tutti morti (e i ggiovani si> arrangeranno)Tutti dobbiamo morire, ma finchè viviamo è meglo farlo in un mondo migliore, a cominciare dall'abolizione di ogni forma di protezione.Basta coi protettori, danneggiano tutti!rockrollRe: gli euroburoz hanno il cervello spento
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: bubba> > ma non ha molta importanza..... perche' tra> > qualche anno saremo tutti morti (e i ggiovani si> > arrangeranno)> > Tutti dobbiamo morire, ma finchè viviamo è meglo> farlo in un mondo migliore, a cominciare> dall'abolizione di ogni forma di> protezione.> Basta coi protettori, danneggiano tutti!Eh beh certo, dev'essere per questo che le famiglie italiane hanno redditi reali in calo dal 1989 (fonte: Banca d'Italia), che bello dover "competere" con paesi dove i salari sono di 500 euro al mese. Ecco i risultati di 30 anni di progressivo smantellamento dello Stato, privatizzazioni, tagli al welfare, riforme del lavoro, mercato unico UE, euro, WTO e cancellazione dei dazi. Ma vai affanXXXX tu e il liberismo, ideologia cancerogena, delinquenziale e fallita....Re: gli euroburoz hanno il cervello spento
- Scritto da: ...> - Scritto da: rockroll> > - Scritto da: bubba> > > ma non ha molta importanza..... perche' tra> > > qualche anno saremo tutti morti (e i ggiovani> si> > > arrangeranno)> > > > Tutti dobbiamo morire, ma finchè viviamo è meglo> > farlo in un mondo migliore, a cominciare> > dall'abolizione di ogni forma di> > protezione.> > Basta coi protettori, danneggiano tutti!> > Eh beh certo, dev'essere per questo che le> famiglie italiane hanno redditi reali in calo dal> 1989 (fonte: Banca d'Italia), che bello dover> "competere" con paesi dove i salari sono di 500> euro al mese. Ecco i risultati di 30 anni di> progressivo smantellamento dello Stato,> privatizzazioni, tagli al welfare, riforme del> lavoro, mercato unico UE, euro, WTO e> cancellazione dei dazi. Ma vai affanXXXX tu e il> liberismo, ideologia cancerogena, delinquenziale> e> fallita.vedo che "..." ha capito cosa intendevo :P sembra figo dire 'hei niente dazi cosi costa meno', ma in realta' si traduce in "delocalizziamo tutte le industrie in cina, india, vietnam e qualche palese slavo" :P Da morto non mi interessa, ma mi spiace un po' per chi resta ghhgbubbaRe: gli euroburoz hanno il cervello spento
- Scritto da: ...> - Scritto da: rockroll> > - Scritto da: bubba> > > ma non ha molta importanza..... perche' tra> > > qualche anno saremo tutti morti (e i ggiovani> si> > > arrangeranno)> > > > Tutti dobbiamo morire, ma finchè viviamo è meglo> > farlo in un mondo migliore, a cominciare> > dall'abolizione di ogni forma di> > protezione.> > Basta coi protettori, danneggiano tutti!> > Eh beh certo, dev'essere per questo che le> famiglie italiane hanno redditi reali in calo dal> 1989 (fonte: Banca d'Italia), che bello dover> "competere" con paesi dove i salari sono di 500> euro al mese. Ecco i risultati di 30 anni di> progressivo smantellamento dello Stato,> privatizzazioni, tagli al welfare, riforme del> lavoro, mercato unico UE, euro, WTO e> cancellazione dei dazi. Ma vai affanXXXX tu e il> liberismo, ideologia cancerogena, delinquenziale> e> fallita.Non hai mai pensato che esistono altri Paesi in cui la ricchezza sta aumentando, proprio grazie al liberismo?Noi avevamo troppo e stiamo restituendo a chi ne ha più bisogno.EthypeRe: gli euroburoz hanno il cervello spento
Embè sai qual'è la soluzione? Smettere di competere.E ci sono molti modi per farlo.Uno di questi è riformare a livello nazionale il sistema dei brevetti per produrre localmente prodotti che non verranno esportati, ma consumati localmente.Non hai da competere per rivendere all'estero.Quando la moneta e sovrana, lo Stato può incentivare qualsiasi attività interna che così diviene più redditizia rispetto a quella importata dall'estero.Non ti serviranno neppure i dazi.Per esempio un'industria nazionale di cellulari si scontrerebbe con i brevetti di aziende estere. I brevetti possono essere pagati con gli incentivi statali. Poi si produce e si vende solo internamente. Si può incentivare anche l'acquisto di quei prodotti.Cavoli, con FIAT e le auto lo si è fatto per 30 anni o più...E lo stesso con la produzione di carni.Gli USA hanno prezzi concorrenziali dei prodotti agricoli perché hanno il gasolio per uso agricolo a prezzi ridicoli, qui da noi no, è pieno di accise.Ti accorgi facilmente che stanno barando sia gli USA incentivando l'agricoltura, che i cinesi sfruttando i lavoratori. E quindi perché dovremmo farci scrupoli dall'incentivare anche noi le produzioni interne per il consumo interno?iRobycolleoni europei
Dopo vent'anni tagliano i dazi.Stupefacente.actviaErrorino nell'articolo?
Leggo che in certi paesi manodopera e materie prime costano meno, vero per la prima parte ma non certo per la seconda.I prezzi delle materie prime sono mondiali (in USD), sono praticamente uguali in tutto il mondo a meno di interventi speciali dei governi (benzina sussidiatissima in Venezuela, agricoltura iper protetta in Giappone, ecc).Singolare che nessuno si chieda dove i governi troveranno i soldi che ora arrivano dai dazi, in effetti non ne viene neppure stimato l'importo.Ma non penso sia basso.SonoIORe: Errorino nell'articolo?
Esistono milioni di di forme protezionistiche alternative al dazio.Un esempio è stato fra stati uniti e non mi ricordo che paese.Hanno lasciato derrate alimentari sui dock del porto con 40 gradi all' ombra per 6 giorni in attesa della ispezione doganale.All' ispezione stranamente gli alimenti erano tutti marciti.Fuori MediaRe: Errorino nell'articolo?
Ho comprato, tanto per provare, una chiavetta USB dagli USA, la dogana italiana mi ha imposto un dazio di esattamente il 50% del suo valore.Un errore che non farò più, almeno fino a tutto il 2019.ricoè un peccato
Quanti post con la soluzione brillante del problema!è un vero peccato che tutti questi geni siano impegnati su PI invece che al governo del paese!(rotfl)(rotfl)(rotfl)solutore finaleRe: è un peccato
- Scritto da: solutore finale> Quanti post con la soluzione brillante del> problema!> è un vero peccato che tutti questi geni siano> impegnati su PI invece che al governo del> paese!Sempre meglio di quella zecca bilderberghiana della bonino e dello 0.19% che la vota (poche migliaia di cannaioli come te, più qualche banchiere-massone). Segui il consiglio che altri ti hanno dato e sparati....Re: è un peccato
che XXXXX dici XXXXXXXX!Sei così XXXXXXXXX che se l'XXXXXXXXXtà volasse dovrebbero nutrirti con la contraerea!...Re: è un peccato
- Scritto da: ...> Sempre meglio di quella zecca bilderberghiana> della bonino Che XXXXX dici scemo legaiolo trotaleggiato!Ti hanno dato le quote della trotaleggio srl?Per il prossimo convegno del forum ambrosetti a cernobbio con i massoni?[img]http://www.ilgiornale.it/sites/default/files/styles/large/public/foto/2014/09/06/1410029048-forum-am.jpg?itok=IJTq8yO2[/img]solutore finaleRe: è un peccato
- Scritto da: solutore finale> - Scritto da: ...> > > Sempre meglio di quella zecca bilderberghiana> > della bonino > Che XXXXX dici scemo legaiolo trotaleggiato!> Ti hanno dato le quote della trotaleggio srl?> Per il prossimo convegno del forum ambrosetti a> cernobbio con i> massoni?> > [img]http://www.ilgiornaNon che abbia gran simpatie per gli accatto-padroni italiani, ma paragonare un intervento all'ambrosetti (pubblico, davanti ai giornalisti) ad una partecipazione al chiusissimo bilderberg è semplicemente demenziale, è come mettere sullo stesso piano un'associazione locale di bottegai con la lobby ebraica. La bonino ha pure firmato appelli congiunti con soros, uno dei peggiori delinquenti finanziari del pianeta. Mi sono sempre chiesto come faccia ad avere così tanta visibilità mediatica e politica, e soprattutto così tanti finanziamenti, senza aver mai avuto uno straccio di elettore in vita sua. A confronto mastella era un dilettante.La redazione con i controlli a campioneRe: è un peccato
Il più pulito ha la rogna:Ovvero i soldi del trotaleggio.LAffare Webegg SpaPer capire il quadro generale, rimanendo però sempre collegati con la Casaleggio Associati , è necessario conoscere la Webegg Spa : un gruppo multidisciplinare per la consulenza delle aziende in Rete, controllata per il 59,8 % da I.T. Telecom Spa (controllata a sua volta al 100% da Telecom Italia. Ci interessa molto perché: - Gianroberto Casaleggio è stato Amministratore Delegato e Direttore Generale della Webegg.[6]- Luca Eleuteri (socio Casaleggio) tra il 2000 e il 2003 lavorava nella Direzione Generale di Webegg.[7]- Mario Cucchich, fino al settembre 2003 è stato Responsabile Comunicazione e Immagine del Gruppo Webegg.- Enrico Sasoon entra il 15 gennaio 2001 nel Consiglio di amministrazione di Webegg- Maurizio Benzi, Marketing di Webegg e stranamente, organizzatore dei Meet-up di Grillo a Milano Su cinque soci della Casaleggio, ben quattro lavoravano per la Webegg Spa con incarichi molto prestigiosi e importanti!E poi cosè sucXXXXX?Tra giugno e agosto 2004, la IT Telecom Spa sigla un accordo con Value Partner Spa per la cessione del pacchetto azionario detenuto in Webegg Spa, pari al 69,8% del suo capitale, al prezzo di 43 milioni di euro, il restante 30,2% è posseduta da Finsiel (79,5% Telecom Italia).solutore finaleRe: è un peccato
Mi sembri troppo scemo per rendertene conto, ma ti avviso che nel copia-incolla che hai postato non ci sono "misteri", non ci sono notizie di reato, e francamente nemmeno materiale di interesse giornalistico, sono normali dati societari disponibili con visure alle Camere di Commercio. Immagino che a suon di canne si faccia fatica a dare un senso a ciò che si legge....Re: Festeggiano i delocalizzatori
non è realistico. Il GCHQ esce dalla porta e rientra dalla finestra della NSA ... sono la loro manovalanza...prova123Re: Festeggiano i delocalizzatori
- Scritto da: La redazione con i controlli a campioneSenti legaiolo di XXXXX ma non hai letto sul sacro blogghe che i pentastellati non sono ufficialmente per l'uscita dalla UE ma per un referendum?E poi come fanno quelli del gh.. no del gq.. no... del gquaquaraqà a spiarti?(rotfl)(rotfl)il solito 123 puntiniRe: Festeggiano i delocalizzatori
Embeh? Anche Farage ha sempre chiesto (e ora ottenuto) un referendum, come anche Marine Le Pen e Geert Wilders. E' la linea di tutti i movimenti euroscettici del continente, nessuno escluso. Se ti fai un giro sulla sezione "europa" del blog di Grillo vedrai che ogni settimana spunta fuori un post in cui la UE è descritta sostanzialmente come un'associazione a delinquere, un po' come il partito radicale. Ed è anche uno dei motivi per cui noi imbarchiamo milioni di voti, voi invece per fortuna dell'Italia non esistete più.La redazione con i controlli a campioneLegaiolo Fascistello del XXXXX
Beh dove sei sparito rinXXXXXXXXto?per oggi ne hai avuto abbastanza o sei scappato a impiccarti alla sella del cammello di un tuareg del Mali?(rotfl)(rotfl)(rotfl)...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 giu 2016Ti potrebbe interessare