Un accordo sullo standard micro-USB era già stato raggiunto dalle parti a gennaio, ma ora è ufficiale : l’Europa e i dispositivi mobile prodotti dalle aziende che lo hanno sottoscritto avranno un solo tipo di caricatore.
A presentare il prototipo di caricatore universale per dispositivi mobile venduti nell’Unione Europea sono stati l’italiano Antonio Tajani, commissario europeo per l’industria e l’imprenditoria, e Bridget Cosgrave, direttore generale di Digitaleurope .
Ad aderire al Memorandum d’intesa che ha costituito il primo passo dell’armonizzazione 14 tra le principali aziende ICT : Apple, Emblaze Mobile, Huawei Technologies, LGE, Motorola, NEC, Nokia, Qualcom, RIM, Samsung, Sony Ericsson, TCT Mobile (Alcatel), Texas Instruments e Atmel. Cioè il 90 per cento dei produttori dei cellulari distribuiti in Europa.
Nokia aveva anticipato l’ufficialità di qualche settimana annunciando subito il passaggio di tutti i suoi dispositivi ai caricatori micro-USB , in una fase transitoria affiancati da quelli tradizionali Nokia.
Il principale effetto dell’armonizzazione sarà la diminuzione di caricatori in commercio: anche sostituendo il proprio dispositivo si potrà continuare ad utilizzare il precedente caricatore. E in prospettiva significa un non trascurabile taglio agli sprechi e all’inquinamento.
Claudio Tamburrino
-
Interessante
Mai stato un vero e proprio fan dei rem -non mi sono mai messo ad ascoltarli seriamente- ma se la canzone mi piace un tentativo lo faccioJacopo MonegatoRe: Interessante
avevano fatto cose del geenre Nine inch nails e anche david bowie.E' divertente giocare a fare l'ingegnere del suono di band del genere! :)Santo SubitoRe: Interessante
poi chissà fai la genialata e ti scritturano :D sempre utile per farsi conoscere... sai quante canzoni sento e dico "eh se le avessi mixate io ci avrei cambiato questo quello.."Jacopo MonegatoAltri Programmi
Esistono altri programmi stile Garageband o lo stesso per PC ??? Capisco che nelle sale d'incisione abbiano per lo più Apple però anche gli altri dovrebbero avere la possibilità di partecipare....Paperoliber oRe: Altri Programmi
www.reaper.fmora che osno passato a mac e voglio rimanere in ambito non pirata uso questoJacopo MonegatoRe: Altri Programmi
Il testo nell'articolo è un po' fuorviante.. i file .aiff si possono utilizzare anche con altri sequencer disponibili su sistemi microsoft!! Ad esempio uno dei più "gettonati" è FL Studio che, arrivato ormai alla 9 versione, offre strumenti più professionali e completi che in passato (una volta era reputato un giocattolino.. ora invece un vero e proprio sequencer ^^ ). Da sottolineare la perfetta integrazione con i più famosi ed importanti VSTi, molti (anche gratuiti) si trovano senza difficoltà in giro per la rete!Adrian GarionRe: Altri Programmi
io punto ad utilizzare reaper per il fatto che è un programma molto valido ed espandibile con script temi ed estensioni... interfaccia sullo stile di cubase (alla quale sono abbastanza abituato)inoltre è l'unico del settore ad avere delle licenze a prezzi umaniJacopo MonegatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 09 02 2011
Ti potrebbe interessare