Cinquant’anni di compensi non bastano a mantenere i performer, artisti fantasiosi nell’interpretare brani altrui ma non abbastanza fortunati da saper comporre brani originali attraverso i quali lasciare in eredità ai nipoti decenni di rendite assicurate. Ora anche i performer hanno diritto di viziare i nipotini: lo sostiene la Commissione Europea, che torna a proporre l’estensione del diritto d’autore sulle interpretazioni.
“Mi impegno a concentrare tutti gli sforzi necessari a assicurare che i performer possano godere di introiti dignitosi”: queste le parole proferite dal commissario Charlie McCreevy. Parole a cui è seguita la formalizzazione di una proposta già ventilata nei mesi scorsi: poiché “l’Europa considera di valore il loro operato” si chiede che i diritti sulle performance registrate dagli interpreti venga esteso dai 50 anni attuali a 95 anni.
È questa una misura che consentirebbe di tutelare quella frotta di interpreti che si sono esibiti tra gli anni 50 e gli anni 60, che si stanno vedendo scivolare di mano quelle rade compensazioni che ora traggono dal proprio lavoro. Consentirebbe loro di arrotondare la pensione che si sono guadagnati con un impiego spesso alternativo alla passione per la musica: le loro esibizioni continueranno a fruttargli tra i 150 e i 2000 euro l’anno , stima la Commissione, frutteranno quando verranno trasmesse alla radio o alla tv, quando allieteranno le serate degli appassionati di balere e revival party, quando verranno acquistate dai nostalgici fuori e dentro la rete.
Ma esistono altri motivi per cui la proposta dovrebbe passare, spiegano dalla Commissione: qualora i termini dei diritti dei performer venissero estesi, ne trarrebbero vantaggio anche i discografici , “permetterà loro di adattarsi al rapido cambiamento dell’ecosistema di business caratterizzato da un rapido declino nelle vendite di beni fisici (calato del 30 per cento negli ultimi cinque anni) e dalla lenta crescita degli introiti derivati dalle vendite online”.
La Commissione ammette che esistono altri punti di vista: cita il Gowers Report stilato negli scorsi anni nel Regno Unito e ricorda che alle autorità britanniche veniva sconsigliata l’estensione della durata dei diritti degli artisti in quanto sarebbe stata una mossa poco conveniente per tutti. La Commissione non ci sta a considerare la questione dal punto di vista meramente economico: “Il copyright – chiosa – rappresenta un diritto morale del performer che deve garantirgli la possibilità di controllare l’utilizzo del proprio lavoro e di guadagnare di che vivere dalla propria performance, perlomeno finché è in vita”.
Se gli artisti e l’ industria della musica plaudono alla proposta, la ventata di polemiche scatenate da quello che molti considerano un atteggiamento oltremodo caritatevole si è già abbattuta su McCreevy. Si sono pronunciate le associazioni a tutela dei diritti dei consumatori e dei netizen, hanno tentato di responsabilizzare e coinvolgere la società civile nello schierarsi contro l’estensione. Si sono mossi anche esimi docenti universitari per scoraggiare una proposta che, sostiene il professor Kretschmer, se venisse approvata rischierebbe di “danneggiare seriamente la reputazione della Commissione”, una proposta che “è una spettacolare manifestazione di prostrazione nei confronti di un singolo gruppo di interesse: l’industria multinazionale della musica”, che con gli artisti stipula i contratti e ne determina la qualità della vita prima e dopo la pensione.
Ma nonostante questi sommovimenti, nonostante ci siano dei Commissari che si sono apertamente opposti al provvedimento, il Financial Times paventa che la proposta potrà trovare accoglimento a Bruxelles: sullo sfondo, un compromesso per bilanciare i provvedimenti che potrebbero assestare uno scossone alla struttura del business delle società di raccolta europee.
Gaia Bottà
( fonte immagine )
-
BAH
Non e' che mi attiri molto.80GB son dischi che non si trovano piu' in commercio, se non nel segmento "portatili".GTGuybrushRe: BAH
- Scritto da: Guybrush> Non e' che mi attiri molto.> > 80GB son dischi che non si trovano piu' in> commercio, se non nel segmento> "portatili".> > GTQuoto: queste capienze sono ridicole al giorno d'oggi. Ma i motivi ci sono: i dischi della PS3 sono proprio quelli dei portatili da 2.5" e se non sbaglio sono con interfaccia PATA. Inoltre devono scaldare pochissimo perche' il sistema di raffreddamento e' sottodimensionato. Dischi con queste caratteristiche venivano prodotti 5 anni fa, ecco spiegata la capienza limitata.E' comunque possibile sostituire il disco con uno piu' capiente. Modifica pero' alquanto complicata.In ogni caso io uso un mediaserver con 1 TB di spazio, quindi ho risolto il problema :-). .Re: BAH
veramente i dischi sono SATA e il cambio, a meno che tu non sappia usare un cacciavite a stella e' veramente facile. Apri sportellino, togli vite smonti disco e rifai. Non so dove hai trovato le tue informazioni sinceramente, ma sono sbagliate.Attualmente ho un disco da 250Gb dentro alla mia PS3!SamothRe: BAH
Vabbè ma è anche perchè non ci devi installare tanta roba come in un pc. Secondo me è già abbastanza 60GB per una console.TRyperche' mai
perche' mai dovrei pagare quando gia' oggi, con la mia ps3, guardo i film su http://joox.net/ma che ci andassero.e ci restassero.LockOneRe: perche' mai
- Scritto da: LockOne> perche' mai dovrei pagare quando gia' oggi, con> la mia ps3, guardo i film su> http://joox.net/> > ma che ci andassero.> e ci restassero.Perchè guardi i film ad una qualità vomitevole in quel modo?Contento tu di non guardarli in pratica. Perchè quella roba non è una copia decente di un film, così come non lo sono tutte le copie divx/xvid ricompresse in giro.chojinRe: perche' mai
> Contento tu di non guardarli in pratica. Già, ho controllato e il sito fa abbatanza schifo!> Perchè quella roba non è una copia decente di un film,> così come non lo sono tutte le copie divx/xvid> ricompresse in> giro.Dipende! la versione MKV di Irobot che ho occupa 4,4GB ha audio spettacolare e x il video ha un solo problema: la fonte (DVD9) non era abbastanza di qualità. Tecnicamente i codec divx/xvid sono ottimi, dipende però molto dai settaggi e da quanto spazio vuoi arrivare a usare. Se pretendi di avere il ritorno del re in 650mb qualcosa dovrai pur togliere!barra78Re: perche' mai
- Scritto da: barra78> > Contento tu di non guardarli in pratica. > > Già, ho controllato e il sito fa abbatanza schifo!> > > Perchè quella roba non è una copia decente di> un> film,> > così come non lo sono tutte le copie divx/xvid> > ricompresse in> > giro.> > Dipende! la versione MKV di Irobot che ho occupa> 4,4GB ha audio spettacolare e x il video ha un> solo problema: la fonte (DVD9) non era abbastanza> di qualità. Tecnicamente i codec divx/xvid sono> ottimi, dipende però molto dai settaggi e da> quanto spazio vuoi arrivare a usare. Se pretendi> di avere il ritorno del re in 650mb qualcosa> dovrai pur> togliere!Una sorgente SDTV upscalata in HDTV non sarà mai come una sorgente nativa HDTV. Non è tecnicamente possibile.Divx/xvid sono MPEG-4 ASP. Codec vecchio, estremamente limitato. Puoi usare anche la massima precisione in tutte le fasi di codifica ma non potrai mai ottenere il risultato qualitativo di MPEG-4 AVC H.264.chojinvendite in calo
io credo che la sony stavolta le ps3 se le tira tutte in faccia, io l'ho comperata ma sta facendo le ragnatele, con il fatto che per ora non esiste la modifica,cmq se le tireranno tutte in bocca almeno spero.narutoRe: vendite in calo
Di quale modifica parli? E' una cosa che dipende da Sony tanto da darle la colpa o accusarla di fallimento?Non capisco.BLahRe: vendite in calo
Intanto l'hai comprata...che tu la usi o no a Sony non gliene frega una beata mazzaDanieleRe: vendite in calo
- Scritto da: Daniele> Intanto l'hai comprata...che tu la usi o no a> Sony non gliene frega una beata> mazzaSbagliato: lconsole vengono vendute praticamente sottocosto, in particolar modo la PS3. I soldi la Sony li fa con i giochi.. .Re: vendite in calo
- Scritto da: Daniele> Intanto l'hai comprata...che tu la usi o no a> Sony non gliene frega una beata> mazzaPerchè secondo te a una qualsiasi azienda in questo mondo (che sia di console,telefonini,pc o cos'altro) gli frega qualcosa di quel che fai dopo aver comprato il prodotto?Finitela di accusare Sony per ogni stupidata. E' da marzo 2006 che gran parte del mondo è diventato veramente ridicolo.TRyRe: vendite in calo
mi pare ovvio che intendevo Sony così come qualsiasi altra industriaDanieleRe: vendite in calo
- Scritto da: naruto> io credo che la sony stavolta le ps3 se le tira> tutte in faccia, io l'ho comperata ma sta facendo> le ragnatele, con il fatto che per ora non esiste> la modifica,cmq se le tireranno tutte in bocca> almeno> spero.Solite stupidaggini anti-Sony. La hai comprata ed hai una tv antica ? Perchè la PS3 è il miglior lettore Blu-Ray ed un ottimo lettore multimediale oltre che una console. Quindi o non l'hai comprata o pretendi di avere tutto gratis sempre e comunque.Il costo dei giochi se cerchi su eBay è basso, da 16 a 40euro compri di tutto, anche giochi recenti. I film in Blu-Ray costano da 16 a 30euro. Quindi?chojinRe: vendite in calo
gta prologue??o gt5 prologue o gta4 O)dneRe: vendite in calo
> > X finire: E' finita l'era delle modifiche. Con> tutti che giocano online è + facile controllare> se sei in regola Soprattutto su console dove non> esistono server non ufficiali. Ha senso> rinunciare ai titoli on> line?Mai sentito parlare di WiiKey? :DCassioRe: vendite in calo
ma ci giochi online? cmq x i miei gusti il wii non ha un solo gioco decente (forse esagerlo lo so ma vedere tutto il clamore di wii sport, wii qui, wii la mi rompe un poco)barra78Re: vendite in calo
- Scritto da: chojined un> ottimo lettore multimediale bè in futuro questa risparmiatela. perchè con quel che consuma di corrente, usarla per sentirci un cd è come organizzare le olimpiadi solo per accendere una sigaretta colla fiaccola.gisusRe: vendite in calo
un altro idiota di questo forum.....Punto informatico (in parte x colpa dei redattori) sembra una bella buca. I + stronzi finiscono qui...barra78Re: vendite in calo
Secondo me vende non tanto come console quanto come player BluRay..personalmente non compro più DVD da anni, hanno una qualità troppo bassa per i miei gusti..Ho già oltre 60 film in BluRay e ne compro diversi ogni mesemacuseritaRe: vendite in calo
Sei il pollo che le major sognano!nonsenepuop i uRe: vendite in calo
- Scritto da: nonsenepuop i u> Sei il pollo che le major sognano!Il tuo commento offende solo te.Lui ha tutto perfettamente ragione comprare ciò che vuole nel momento (e questo lo si evince da come scrive) in cui il rapporto prezzo/qualità gli vada bene.Pollo casomai è chi si accontenta di avi di qualità oscena solo perchè sono gratis.La vita va vissuta e non sopravvissuta.unaDuraLezioneRe: vendite in calo
sei pieno di soldi.SgabbioRe: vendite in calo
non credo sia solo un problema di modifica, perchè le modifiche arriveranno. Il problema è che fin ora, non c'è nessuno che copi di giochi della ps3, perchè i masterizzatori blue ray sono troppo lenti, ancora.SgabbioE sarebbe anche ora!
Sennò và a finire che non la compro mai sta ps3!XYZMa come la PS3 non è stata craccata?
E ne riescono ancora a vendere?Ma quanti utonti ci sono in giro disposti a buttare dai 50 ai 90 euro per uno stupido giochino x playstation più il prezzo di acquisto della consolle stessa.Se proprio uno deve buttare via soldi non gli conviene spendere quei mille euro in un pc adeguatamente carrozzato e poi scaricarsi a gratis i giochi che più gli aggradano?Almeno con il pc hai un sistema completo non solo una game machine!Ha si certo è disonesto, ma non più di chi vende un giochino a 50-90 euro in milioni di copie!Fatemi indovinare sono gli stessi che si sono messi in fila per l'Iphone!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 luglio 2008 15.46-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Ma come la PS3 non è stata craccata?
- Scritto da: Enjoy with Us> E ne riescono ancora a vendere?> Ma quanti utonti ci sono in giro disposti a> buttare dai 50 ai 90 euro per uno stupido> giochino x playstation più il prezzo di acquisto> della consolle> stessa.> Se proprio uno deve buttare via soldi non gli> conviene spendere quei mille euro in un pc> adeguatamente carrozzato e poi scaricarsi a> gratis i giochi che più gli> aggradano?> Almeno con il pc hai un sistema completo non solo> una game> machine!> > Ha si certo è disonesto, ma non più di chi vende> un giochino a 50-90 euro in milioni di> copie!> > Fatemi indovinare sono gli stessi che si sono> messi in fila per> l'Iphone!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 luglio 2008 15.46> --------------------------------------------------Lo dici tu stesso il motivo: uno si compra la console( sempre se gli serve qualcosa solo per giocare) perchè costa sui 400 Euro a differenza dei mille(minimo, per un pc potente decisamente di più) di un pc.E la ps3 se usata a dovere ha ben poco da invidiare ai pc di ora(vabbè in futuro no ,è ovvio, il pc si aggiorna di continuo).Contando anche che la ps3 ha il migliore lettore bd in circolazione e alcune esclusive(MGS4...) che meritano l'acquisto."Ha si certo è disonesto, ma non più di chi vendeun giochino a 50-90 euro in milioni dicopie!"Questa è forte: intanto si dice "Ah" ... poi dici disonesto chi vende un giochino da 50-60 euro(sottolineo 60 ,non quel 90 che hai sparato). Dimmi, hai mai visto quanto costa un blu-ray vergine, magari dual-layer? Poi pensi che ci vogliano pochi soldi per fare i giochi di ultima generazione?Non penso proprio siano disonesti ...Se poi tu non vuoi pagare un tubo è un altro discorso...TRyRe: Ma come la PS3 non è stata craccata?
Ma dai sei un ragazzino spero...se si stesse parlando di benzina, o di pane o pasta allora il "disonesto" va anche bene! Ma tu daresti del disonesto a BMW o MERCEDES?Loro propongono un prezzo, 60 euro per il giochino...se le vendite van bene (e quindi c'è gente disposta a spenderli) allora è giusto che rimangano così. Non mi sembra che i giochini sono considerati beni di prima necessità (per la mente di un adulto ovviamente). Il prezzo è alto, fanne a meno!GaussRe: Ma come la PS3 non è stata craccata?
Sinceramente non ho capito se hai risposto a me o a "Enjoy with us" :)Comunque qui nessuno ha detto che i videogiochi sono beni di prima necessità.TRyRe: Ma come la PS3 non è stata craccata?
- Scritto da: TRy> - Scritto da: Enjoy with Us> > E ne riescono ancora a vendere?> > Ma quanti utonti ci sono in giro disposti a> > buttare dai 50 ai 90 euro per uno stupido> > giochino x playstation più il prezzo di acquisto> > della consolle> > stessa.> > Se proprio uno deve buttare via soldi non gli> > conviene spendere quei mille euro in un pc> > adeguatamente carrozzato e poi scaricarsi a> > gratis i giochi che più gli> > aggradano?> > Almeno con il pc hai un sistema completo non> solo> > una game> > machine!> > > > Ha si certo è disonesto, ma non più di chi vende> > un giochino a 50-90 euro in milioni di> > copie!> > > > Fatemi indovinare sono gli stessi che si sono> > messi in fila per> > l'Iphone!> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 17 luglio 2008 15.46> >> --------------------------------------------------> > > Lo dici tu stesso il motivo: uno si compra la> console( sempre se gli serve qualcosa solo per> giocare) perchè costa sui 400 Euro a differenza> dei mille(minimo, per un pc potente decisamente> di più) di un pc.E la ps3 se usata a dovere ha> ben poco da invidiare ai pc di ora(vabbè in> futuro no ,è ovvio, il pc si aggiorna di> continuo).> Contando anche che la ps3 ha il migliore lettore> bd in circolazione e alcune esclusive(MGS4...)> che meritano> l'acquisto.400 euro + appunto 50 - 60 euro a giochino, ci sono comunque anche quelli proposti a 90 euro!Con mille euro prendi un PC che ti dà una esperienza di gioco superiore a quella di qualsiasi consolle (certo non al negozio sotto casa), quindi bastano 10 titoli per andare in pari, poi appunto si tratta di una spesa che con il tempo si ridurrà in modo marcato.E un pc lo usi anche per altro, lo puoi aggiornare e mantieni la compatibilità con i giochi precedenti.N.B. nel prezzo non devi includerci il monitor, visto che per 400 euro la playstation non lo fornisce! > > "Ha si certo è disonesto, ma non più di chi vende> un giochino a 50-90 euro in milioni di> copie!"> Questa è forte: intanto si dice "Ah" ... poi dici> disonesto chi vende un giochino da 50-60Perchè non ti sembra disonesto pretendere di guadagnare il 3000% su un investimento?> euro(sottolineo 60 ,non quel 90 che hai sparato).> Dimmi, hai mai visto quanto costa un blu-ray> vergine, magari dual-layer? Poi pensi che ciSi perchè secondo te il costo dei supporti già preincisi secondo te è uguale a quella dei supporti vergini in giro circa 7 euro a pezzo per i 25 Gb?> vogliano pochi soldi per fare i giochi di ultima> generazione?Non penso proprio siano disonesti> ...> Se poi tu non vuoi pagare un tubo è un altro> discorso...Quindi è giusta la cifra a cui vendono i CD audio e i DVD, è giusta la cifra a cui vendono Office o Vista ecc...Enjoy with UsRe: Ma come la PS3 non è stata craccata?
- Scritto da: Enjoy with Us> Fatemi indovinare sono gli stessi che si sono> messi in fila per> l'Iphone!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 luglio 2008 15.46> --------------------------------------------------Ma non sarai un tantino ossessionato da questo iphone? :SSembra che tutti i mali dell'umanità siano riconducibili in un modo o nell'altro all'acquisto dell'icoso...UbyAbbassano il prezzo
E tagliano via mezza console...Onestamente non so come possano sperare di risollevarsi con una mossa simile.Non che rischino il fallimento eh...HCKRe: Abbassano il prezzo
Quale parte di console hanno tagliato??TRyRe: Abbassano il prezzo
da quello che ho capito hanno segato via tutta la parte di retrocompatibilità con la PS2muraRe: Abbassano il prezzo
- Scritto da: mura> da quello che ho capito hanno segato via tutta la> parte di retrocompatibilità con la> PS2Già da tempo. La 40GB non ha la compatibilità PS2 e vende più dei primi modelli. D'altronde chi compra una PS3 non la compra per giocarci ai giochi della PS2 ma per vedere film in Blu-Ray e giocare ai giochi PS3 in HDTV.chojinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 16 07 2008
Ti potrebbe interessare