A pronunciarsi all’unanimità sono stati i rappresentanti della Commissione Europea per l’industria, la ricerca e l’energia ( ITRE ). Hanno approvato la proposta di risoluzione “sull’apertura e la neutralità della rete Internet in Europa”, che ha chiesto al Parlamento del Vecchio Continente di implementare al più presto nuovi contesti legislativi.
Misure a tutela dei principi di net neutrality, che impediscano ai vari provider di discriminare applicazioni e servizi web. La risoluzione costituisce di fatto una prova di forza da parte dei commissari d’Europa, visibilmente contrari a quello che è stato descritto come un approccio attendista .
È stato lo stesso commissario all’Agenda Digitale Neelie Kroes a bacchettare le autorità olandesi, ormai pronte a trasformare i principi della neutralità in legge . Kroes ha così parlato di misure unilaterali, dettate dalla passione e non dalla capacità di ragionare con calma sui vari fattori in ballo .
Un approccio descritto dagli osservatori come attendista, in contrasto con quanto sbandierato dalla stessa Kroes agli inizi dello scorso anno. Secondo il Commissario europeo, le iniziative legislative in ambito comunitario dovrebbero risultare coordinate tra i vari stati. Cercando innanzitutto di capire come si muoveranno i singoli provider per implementare i principi della neutralità .
Mauro Vecchio
-
Telefoni NOKIA
Sto aspettando ach'io le nuove presentazioni NOKIA ma con sistema simbiam che ritengo molto più affidabile di altri.Giulio49Re: Telefoni NOKIA
Mah, non posso che concordare con te, un sacco di gente dice che è un XXXXX ma io su Symbian mi trovo bene...Fai il login o RegistratiRe: Telefoni NOKIA
Concordo, soprattutto i S^3, poi con Anna e ora con Belle, sono affidabili e pieni di funzionalità, ad un prezzo davvero contenuto. Oltre all'offerta di vari servizi, come il navigatore gratuito...Francesco_Holy87Re: Telefoni NOKIA
- Scritto da: Francesco_Holy87> Concordo, soprattutto i S^3, poi con Anna e ora> con Belle, sono affidabili e pieni di> funzionalità, ad un prezzo davvero contenuto.> Oltre all'offerta di vari servizi, come il> navigatore> gratuito...Ho un n8 con symbian belle, e' tutta un'altra cosa. Lo uso come muletto, un telefono di battaglia indistruttibile che non si scarica mai la batteria, che fa bellissime foto e ottimo navigatore offline (free). E' l'ideale per quando sei in vacanza, all'estero o fuori nei weekend. Peccato che il market sia una XXXXX, altrimenti avrei lasciato piu' spesso a casa il mio galaxy s2, ottimo terminale ma inaffidabile se sei lontano dai cavetti usb.Credo che nokia si salvera' grazie a symbian belle e non a windows phone.froyoneUna buona notizia per Nokia è...
Una pessima notizia per il consumatore...Gli Smartphone Nokia sono superati prima ancora di essere immessi sul mercato... In oltre il SO che montano è obsoleto rispetto alla concorrenza..Per i gli sfortunati clienti semplicemente un imbriglio..Arch StantonRe: Una buona notizia per Nokia è...
- Scritto da: Arch Stanton> Una pessima notizia per il consumatore...> Gli Smartphone Nokia sono superati prima ancora> di essere immessi sul mercato... In oltre il SO> che montano è obsoleto rispetto alla> concorrenza..> > Per i gli sfortunati clienti semplicemente un> imbriglio..con 100 si hanno cellulare+navigatore+macchinafotografica.ci sono navigatori offline decenti per android???oltre ai symbian quali altri sistemi operativi permettono il funzionamento della sveglia da spento??gli altri sistemi operativi possono vantare il basso consumo della batteria dei symbian?17ca368053Re: Una buona notizia per Nokia è...
io mi tengo stretto il mio nokia con navigatore e anche il mio galaxytab mentre aborro quelle schifezze apple, provate e rimandate al mittenteiupiterRe: Una buona notizia per Nokia è...
- Scritto da: iupiter> io mi tengo stretto il mio nokia con navigatore e> anche il mio galaxytab mentre aborro quelle> schifezze apple, provate e rimandate al> mittenteNavigatori decenti OFF LINE costano 15 su iOS (http://itunes.apple.com/it/app/sygic-italia-navigazione-gps/id369159257?mt=8&affId=1791225&ign-mpt=uo%3D4). Se puoi rimanere connesso sono anche gratis (Waze, o Maps x Android). Oltretutto sono eccellenti prodotti.Non vedo che vantaggio abbia il Nokia.MacGeekRe: Una buona notizia per Nokia è...
- Scritto da: 17ca368053> - Scritto da: Arch Stanton> > Una pessima notizia per il consumatore...> > Gli Smartphone Nokia sono superati prima> ancora> > di essere immessi sul mercato... In oltre il> SO> > che montano è obsoleto rispetto alla> > concorrenza..> > > > Per i gli sfortunati clienti semplicemente un> > imbriglio..> > con 100 si hanno> cellulare+navigatore+macchinafotografica.> > ci sono navigatori offline decenti per android???Si io ho un ottimo motonavtucumcariRe: Una buona notizia per Nokia è...
- Scritto da: 17ca368053> con 100 si hanno> cellulare+navigatore+macchinafotografica.anche con android... > ci sono navigatori offline decenti per android???certo che ci sono, quanti ne vuoi, comunque servono a poco: ogni utente android ha un piano dati e si può tranquillamente usare il navigatore di google. Ma se proprio vuoi l'offline, ce ne sono eccome.> oltre ai symbian quali altri sistemi operativi> permettono il funzionamento della sveglia da> spento??chisseimporta, metti il cell in modalità aereo e consumi l'1% di batteria durante la nottata, che è un valore trascurabile, tanto la devi ricaricare comunque > gli altri sistemi operativi possono vantare il> basso consumo della batteria dei> symbian?la batteria, se usi le feature avanzate, la consuma anche symbian (la maggior parte dell'energia serve ad alimentare lo schermo e le connessioni dati). Quindi, o non usi le funzioni smartphone, oppure devi ricaricare ogni notte qualsiasi cosa tu abbia.il signor rossiIn attesa di Windows Phone
Nokia promette di tornare sulla cresta dell'onda con il nuovo Windows Phone, e mango manterrà le promesse.[img]http://4.bp.blogspot.com/_p3XIipv981Y/TIa8Ph9p8nI/AAAAAAAAAsg/eM9t596M8GI/s1600/Hyena-laughing.jpg[/img]diffamanteStrategie
Simpatico Elop. Potremmo riassumere il suo pensiero così:Hey, la MS mi ha messo qui per far crollare il valore dell'azienda e prenderne il controllo. Sfruttiamo i 18 mesi di crisi internazionale per fare ancora più XXXXXXX. Buttiamo i soldi, licenziamo gli sviluppatori, blocchiamo la distribuzione dei nostri migliori dispositivi e facciamoci FUD da soli.Così quando ci chiederanno "perché sta andando così male?" potremo rispondere "è colpa della crisi! Abbiamo anche fatto meglio delle previsioni, grazie ai cellulari da 50 euro!""E come risolverete?" "Abbiamo un accordo con MS per l'uso del suo nuovo e bellissimo S.O.! Vedrete!"Quando anche WindowsPhone farà flop, vedremo... :PShuRe: Strategie
Attento, c'è Fiber in giro; sai quante te ne dice...mikronimoRe: Strategie
e pensare che l'unico modello che hanno messo in vendita con meego è un sucXXXXXne.. e loro l'hanno buttato nel XXXXX per windowsdexterE i licenziamenti?
Altro che buona notizia, si parla di altri licenziamenti anche da noi in Italia.InitLa fascia bassa
Se Nokia si mantiene su quella e lascia perdere gli smartphone, si rimette in sesto in poco tempo.ruppoloRe: La fascia bassa
ah se lo dici tu allora chiude. se continui cosi' ruppolo ti mettono al posto di ballmer avete lo stesso tipo di preveggenze tecnologicheiupiterRe: La fascia bassa
- Scritto da: iupiter> ah se lo dici tu allora chiude. se continui cosi'> ruppolo ti mettono al posto di ballmer avete lo> stesso tipo di preveggenze> tecnologichePiù che altro sono i suoi post da venditore di spazzole a essere "di fascia moooollltooo bassa".tucumcariRe: La fascia bassa
- Scritto da: ruppolo>> Se Nokia si mantiene su quella e lascia perdere> gli smartphone, si rimette in sesto in poco> tempo.secondo me stai parlando della fascia bassa di 10 anni fa.. non potrebbe funzionare..la fascia bassa di oggi è androidbertucciaRe: La fascia bassa
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: ruppolo> >> > Se Nokia si mantiene su quella e lascia> perdere> > gli smartphone, si rimette in sesto in poco> > tempo.> > secondo me stai parlando della fascia bassa di 10> anni fa.. non potrebbe> funzionare..> > la fascia bassa di oggi è androidNo, android e' per scenziati informatici.La fascia bassa diventera' invece proprio windows phone.froyoneentro un anno nokia chiude
(è già annunciata la presenza del CEO di Microsoft Steve Ballmer) ah siamo a posto allora con quell'idiota di ballmer entro un anno nokia chiudeiupiterRe: entro un anno nokia chiude
- Scritto da: iupiter> (è già annunciata la presenza del CEO di> Microsoft Steve Ballmer) ah siamo a posto allora> con quell'idiota di ballmer entro un anno nokia> chiudeehhh mi piacerebbe essere idiota come ballmer e sedere sulla poltrona di una delle più potenti aziende su questo pianeta.atenRe: entro un anno nokia chiude
- Scritto da: aten> - Scritto da: iupiter> > (è già annunciata la presenza del CEO di> > Microsoft Steve Ballmer) ah siamo a posto> allora> > con quell'idiota di ballmer entro un anno> nokia> > chiude> ehhh mi piacerebbe essere idiota come ballmer e> sedere sulla poltrona di una delle più potenti> aziende su questo> pianeta.ma la dignita' dove l'avete messa?deregoRe: entro un anno nokia chiude
- Scritto da: derego> - Scritto da: aten> > - Scritto da: iupiter> > > (è già annunciata la presenza del CEO di> > > Microsoft Steve Ballmer) ah siamo a> posto> > allora> > > con quell'idiota di ballmer entro un> anno> > nokia> > > chiude> > ehhh mi piacerebbe essere idiota come> ballmer> e> > sedere sulla poltrona di una delle più> potenti> > aziende su questo> > pianeta.> > ma la dignita' dove l'avete messa?la dignità che ti fa sparare a zero sulle persone solo perchè lavorano in un azienda che tu odi? La dignità che ti porta ad avere pregiudizi assurdi e che ti fa sparare XXXXXXX come quella del commento di iupiter? Quella dignità? Beh io sinceramente di quel tipo di dignità posso benissimo farne a meno.atenche peccato
Una azienda europea high tech rovinata da un management da cottolengo!tucumcariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 ott 2011Ti potrebbe interessare