Si chiama RespectMyNet ed è una nuova piattaforma online lanciata da un gruppo di organizzazioni per la tutela dei diritti digitali in terra europea. Un sito nato con precisi obiettivi: raccogliere informazioni su quegli operatori che di fatto impongono agli utenti restrizioni all’accesso di contenuti e servizi web .
O, per dirla con gli attivisti di La Quadrature Du Net , “violano le libertà digitali”. Dal momento che i grandi provider vorrebbero “controllare le attività online”, bloccando o soffocando le comunicazioni in Rete . È il grande e delicato tema della neutralità della Rete, contro qualsiasi discriminazione nella fruizione di determinati servizi o applicazioni.
Altrettanto chiaro il compito assegnato ai netizen, che dovranno diventare i cani da guardia per le attività dei grandi operatori. Gli stessi utenti sono stati così invitati a segnalare eventuali discriminazioni, che saranno portate all’attenzione delle autorità dell’Unione Europea . (M.V.)
-
contano i formati!!!
ma isomma... dei lettori poco importa... questi articoli sono solo marchette che incentivano stupide mode consumiste e inquinamento elettronicovolete parlare di qualcosa di VERAMENTE IMPORTANTE per le persone, per il futuro della conoscenza dell'umanità, della libertà di espressione, della libera circolazione delle idee e dei saperi? allora parlate dei FORMATI ebook e non dei lettori...e dite che ci stanno condizionando (per imporci di fatto) dei formati NON LIBERI e pure bloccati da sistemi DRM (con relativo supporto hardware sugli schifosissimi lettori blindati di cui tanto si parla)... e fate capire alla gente che tutto questo è pericolosissimo per la libertà e che occorre RIBELLARSI!!!say noRe: contano i formati!!!
si,vero.ma..intanto Kindle regna sovrano.faccioillog inRe: contano i formati!!!
Eehhh parole di TROPPO BUON SENSO le Tue,e come tutte quelle che lo sono, essesaranno destinate a rimanere solo tali,ovvero Solo parole!Comunque l'importante è parlarne.Difatti è propio questo il motivo percui tutti si guardano bene dal farlo.eleirbagRe: contano i formati!!!
Non basta rifornirsi di libri in formati liberi, pur comprando un lettore che supporta il DRM e, ovviamente, i formati chiusi del produttore del reader?iiiRe: contano i formati!!!
- Scritto da: iii> Non basta rifornirsi di libri in formati liberi,> pur comprando un lettore che supporta il DRM e,> ovviamente, i formati chiusi del produttore del> reader?dipende da cosa può fare il venditore con il tuo reader. Personalmente preferisco non prendere lettori "brandizzati" da qualche rivenditore di libri.shevathasRe: contano i formati!!!
- Scritto da: say no> ma isomma... dei lettori poco importa... questi> articoli sono solo marchette che incentivano> stupide mode consumiste e inquinamento> elettronico> > volete parlare di qualcosa di VERAMENTE> IMPORTANTE per le persone, per il futuro della> conoscenza dell'umanità, della libertà di> espressione, della libera circolazione delle idee> e dei saperi?> > > allora parlate dei FORMATI ebook e non dei> lettori...> > e dite che ci stanno condizionando (per imporci> di fatto) dei formati NON LIBERI e pure bloccati> da sistemi DRM (con relativo supporto hardware> sugli schifosissimi lettori blindati di cui tanto> si parla)... e fate capire alla gente che tutto> questo è pericolosissimo per la libertà e che> occorre> RIBELLARSI!!!Basta rifiutarsi di comprare roba col DRM, e rivolgersi al torrenteFunzRe: contano i formati!!!
- Scritto da: Funz> Basta rifiutarsi di comprare roba col DRM, e> rivolgersi al> torrenteEcco un business, quello degli ebook readers che distruggerà la vendita al dettaglio di libri, quindi falcerà posti di lavoro. In realtà falcerà anche gli utili delle case editrici, ma se non servono a generare posti di lavoro non mi interessano.Dottor StranamoreRe: contano i formati!!!
- Scritto da: Funz> - Scritto da: say no> > ma isomma... dei lettori poco importa...> questi> > articoli sono solo marchette che incentivano> > stupide mode consumiste e inquinamento> > elettronico> > > > volete parlare di qualcosa di VERAMENTE> > IMPORTANTE per le persone, per il futuro> della> > conoscenza dell'umanità, della libertà di> > espressione, della libera circolazione delle> idee> > e dei saperi?> > > > > > allora parlate dei FORMATI ebook e non dei> > lettori...> > > > e dite che ci stanno condizionando (per> imporci> > di fatto) dei formati NON LIBERI e pure> bloccati> > da sistemi DRM (con relativo supporto> hardware> > sugli schifosissimi lettori blindati di cui> tanto> > si parla)... e fate capire alla gente che> tutto> > questo è pericolosissimo per la libertà e che> > occorre> > RIBELLARSI!!!> > Basta rifiutarsi di comprare roba col DRM, e> rivolgersi al> torrenteAh, ecco, come si suol dire "abbeverarsi alla fonte" :DMela avvelenataGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 28 09 2011
Ti potrebbe interessare