La commissione europea ha deciso di rinunciare a legiferare in materia di banda larga e di servizi di telecomunicazione mobile . Ovvero, l’Europa non imporrà agli stati membri l’equiparazione tra telefono e connessione a Internet.
L’UE ha preso la decisione dopo una lunga consultazione pubblica lanciata nel marzo 2010 per decidere se estendere l’attuale concetto europeo di “Servizio Universale” delle telecomunicazioni alla connessione in banda larga. “Voglio garantire che le regole del servizio universale portino reali benefici dell’economia digitale” ha sottolineato Neelie Kroes, commissario per l’Agenda digitale.
Il commissario Kroes non ha tirato in ballo direttamente la crisi economica che sta investendo il Vecchio Continente, ma ha detto di voler evitare “oneri sproporzionati per i Paesi e distorsioni del mercato”, soprattuto a causa della troppa disparità tra gli Stati membri nel settore e troppo alti i potenziali costi conseguenti: il concetto di servizio universale comporta infatti oneri aggiuntivi a carico di un gestore pubblico o privato di un servizio definito pubblica utilità.
Bruxelles, comunque, non rinuncia a tutte le responsabilità nel settore : a livello europeo dovranno (per motivi di concorrenza) essere approvati sempre i piani in materia di sviluppo di banda larga, i programmi di sviluppo in materia e la Commissione continuerà a lavorare per la definizione dei meccanismi di designazione dei provider del servizio universale e del calcolo del costo netto degli obblighi del servizio e, infine, dei meccanismi di finanziamento.
Claudio Tamburrino
-
Intanto...
Un noto forum di videotecari riporta la scritta "SITO WEB IN MANUTENZIONE". (rotfl)Luco, giudice di linea mancatoRe: Intanto...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Un noto forum di videotecari riporta la scritta> "SITO WEB IN MANUTENZIONE".> (rotfl)HahahahahahahkraneRe: Intanto...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Un noto forum di videotecari riporta la scritta> "SITO WEB IN MANUTENZIONE".> (rotfl)Il noto sito è tornato su... ma su google è rimasto Videotecheforum.itwww.videotecheforum.it/Sito web in manutenzione.(rotfl) (rotfl) (rotfl)sbrotflRe: Intanto...
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Un noto forum di videotecari riporta la> scritta> > "SITO WEB IN MANUTENZIONE".> > (rotfl)> > Il noto sito è tornato su... ma su google è> rimasto> > > Videotecheforum.it> www.videotecheforum.it/> Sito web in manutenzione.> > (rotfl) (rotfl) (rotfl)LOLprova a rifiutare il cookie e vedi che ti esce :DLuco, giudice di linea mancatoRe: Intanto...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: sbrotfl> > - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > > Un noto forum di videotecari riporta la> > scritta> > > "SITO WEB IN MANUTENZIONE".> > > (rotfl)> > > > Il noto sito è tornato su... ma su google è> > rimasto> > > > > > Videotecheforum.it> > www.videotecheforum.it/> > Sito web in manutenzione.> > > > (rotfl) (rotfl) (rotfl)> > LOL> prova a rifiutare il cookie e vedi che ti esce :DAHAHAHAHAAHAHAHAMessaggio Forum. È stato riscontrato un errore. Se non sei sicuro su come utilizzare una funzione del forum ti preghiamo di consultare i nostri file di Aiuto. ...sbrotflRe: Intanto...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Un noto forum di videotecari riporta la scritta> "SITO WEB IN MANUTENZIONE".> (rotfl)Perché nessuno considera mai anche l'altro forum???http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/viewforum.php?f=2CittadinoRe: Intanto...
- Scritto da: Cittadino> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Un noto forum di videotecari riporta la> scritta> > "SITO WEB IN MANUTENZIONE".> > (rotfl)> > Perché nessuno considera mai anche l'altro> forum???> http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/viewforum.E gia ! E pensare che ci si trovano cose cosi' carine:[img]http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/download/file.php?id=95[/img]kraneRe: Intanto...
- Scritto da: krane> - Scritto da: Cittadino> > - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > > Un noto forum di videotecari riporta la> > scritta> > > "SITO WEB IN MANUTENZIONE".> > > (rotfl)> > > > Perché nessuno considera mai anche l'altro> > forum???> >> http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/viewforum.> > > E gia ! E pensare che ci si trovano cose cosi'> carine:> > [img]http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/downl(rotfl)(rotfl)(rotfl)sbrotflRe: Intanto...
> E gia ! E pensare che ci si trovano cose cosi'> carine:Sniff dicono cose brutte sul nostro forum preferito :(http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/viewtopic.php?f=2&t=8838CittadinoRe: Intanto...
- Scritto da: krane> E gia ! E pensare che ci si trovano cose cosi'> carine:> > [img]http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/downlChe cari, si sono premurati di fornire un template per le comunicazioni di chiusura.Arse KillaRe: Intanto...
Notare la quantità di prodotti non da noleggio in vetrina, dalleWii ai giochi.Chissà perché chiude.Sarà colpa dei pirati cattivi o della crisi?CittadinoRe: Intanto...
- Scritto da: Cittadino> Perché nessuno considera mai anche l'altro> forum???> http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/viewforum.Quello dove hanno chiamato "XXXXXXX" (poi sostituito con dei puntini) un musicista che aveva risposto alle domande della SIAE e che era stato minacciato di morte da uno di loro?Luco, giudice di linea mancatoE' LA FINE DELLE VIDEOTECHE!
I videotechini chiudano la baracca, adesso a catena sparisce tutto: regolamento AGCOM anti-pirateria, HADOPI in Francia, ecc...E per cambiare la situazione, sempre che qualcuno voglia farlo, ci vorrebbe "solo" un cambiamento del Trattato UE, insomma un decennio o giù di lì.Andassero a vendere banane sulle spiagge.:DOHIRe: E' LA FINE DELLE VIDEOTECHE!
- Scritto da: OHI> I videotechini chiudano la baracca, adesso a> catena sparisce tutto: regolamento AGCOM> anti-pirateria, HADOPI in Francia, ecc...E per> cambiare la situazione, sempre che qualcuno> voglia farlo, ci vorrebbe "solo" un cambiamento> del Trattato UE, insomma un decennio o giù di> lì.> > Andassero a vendere banane sulle spiagge.> > :DAIZA AIZA AIZAACALA ACALA ACALAACCOSTA ACCOSTA ACCOSTAALLA SALUTE NOSTA!!![img]http://www.golook.it/Immagini%20Articoli/etichette1.jpg[/img]Luco, giudice di linea mancatoRe: E' LA FINE DELLE VIDEOTECHE!
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: OHI> > I videotechini chiudano la baracca, adesso a> > catena sparisce tutto: regolamento AGCOM> > anti-pirateria, HADOPI in Francia, ecc...E> per> > cambiare la situazione, sempre che qualcuno> > voglia farlo, ci vorrebbe "solo" un> cambiamento> > del Trattato UE, insomma un decennio o giù di> > lì.> > > > Andassero a vendere banane sulle spiagge.> > > > :D> > AIZA AIZA AIZA> ACALA ACALA ACALA> ACCOSTA ACCOSTA ACCOSTA> ALLA SALUTE NOSTA!!!> [img]http://www.golook.it/Immagini%20Articoli/eticeddai regà un po di pietà!già è una pessima giornata... se poi continuate a bastonarli sui denti...mmmhh ... che volevo dì..... ahhh siii.Se poi continuate a bastonarli sui denti.... quasi quasi vi do una mano!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: E' LA FINE DELLE VIDEOTECHE!
- Scritto da: tucumcari> eddai regà un po di pietà!> già è una pessima giornata... se poi continuate a> bastonarli sui> denti...ma va.. han preso benissimo la notizia e aspettano che agcom sistemi tutto..sono straconvinti della cosa.. come bubble che nemmeno gli risponde nessuno sui proxi !!!ormai ci siamo.. ritorneranno i tempi d'oro per loro e tutto grazie ad agcom !!!alexRe: E' LA FINE DELLE VIDEOTECHE!
le videoteche non chiuderanno mai,caro mio, perchè fortunatamente ci sono milioni di persone a cui non frega un XXXXX di internet e pirateria e comunque se un giorno dovesse finire l'home video lo seguirà a ruota il cinema e addio film in prima visione.dubito fortemente che succederà..MauroRe: E' LA FINE DELLE VIDEOTECHE!
- Scritto da: Mauro> le videoteche non chiuderanno mai,caro mio,> perchè fortunatamente ci sono milioni di persone> a cui non frega un XXXXX di internet e pirateriaQuindi sei a posto. Di che ti lamenti?Li avessi io milioni di clienti...> e comunque se un giorno dovesse finire l'home> video lo seguirà a ruota il cinema e addio film> in prima visione.Il cinema esisteva da prima delle videoteche, ed esistera' anche dopo.> dubito fortemente che succederà..E allora stai sereno, e fregatene di quelli che scaricano, che tanto ci sono milioni di persone a cui non frega niente di internet, e tu stai qui a farti il sangue amaro per 4 gatti che si scaricano pellicole coreane, che in italia non si trovano.panda rossaRe: E' LA FINE DELLE VIDEOTECHE!
hai ragione,ma quello che mi fa XXXXXXXre e che si pensi che le videoteche stiano chiudendo tutte, quando in realtà stanno chiudendo quelle che hanno aperto con il boom del dvd, si ritornerà agli anni 80 90con le vere videoteche che hanno sempre dato un servizio al cliente e che continueranno a darlo.MauroRe: E' LA FINE DELLE VIDEOTECHE!
> e comunque se un giorno dovesse finire l'home> video lo seguirà a ruota il cinema e addio film> in prima visione.dubito fortemente che> succederà..Sei sicuro? La produzione di film degli ultimi anni come sta andando?E comunque, il posto dei film potrebbe essere preso abbastanza in fretta dai telefilm e dalle serie a puntate (che, nascendo per la tv, dove spesso sono gratuite da subito, risentono molto meno della pirateria)uno qualsiasiRe: E' LA FINE DELLE VIDEOTECHE!
- Scritto da: Mauro> le videoteche non chiuderanno mai,caro mio,Credici a lungo (rotfl)http://www.megavideo.com/?d=H4R5DT2SLuco, giudice di linea mancatoRe: E' LA FINE DELLE VIDEOTECHE!
ci sono milioni di persone> a cui non frega un XXXXX di internetAh ... quindi sul forum dei videonoleggiatori si piange il morto per XXXXXXX il vivo !Joe TornadoRe: E' LA FINE DELLE VIDEOTECHE!
- Scritto da: Mauro> le videoteche non chiuderanno mai,caro mio,> perchè fortunatamente ci sono milioni di persone> a cui non frega un XXXXX di internet e pirateria> e comunque se un giorno dovesse finire l'home> video lo seguirà a ruota il cinema e addio film> in prima visione.dubito fortemente che> succederà..(rotfl)Se crolla l'home video crolla la civiltà occidentale(rotfl)FunzBene bene...
Dopo l'abolizione dell'esclusiva dei diritti tv questa segna finalmente l'inzio per una "sana" concorrenza contro il vecchio.masterRe: Bene bene...
speriamo...a parte l'app ritirata, una software propone abbonamenti mensili a pochi euro per giocare con tutti i loro giochi su iphone... a quando siti che a 10-20 euro max al mese ti fanno scaricare e condividere la musica come si vuole? ... un meccanismo tipo social netwotk "chiuso" alla facebook attirerebbe un po' tutti. Ovviamente non si puo' proporlo totalmente gratis, a prezzi ragionevoli potrebbe funzionare...aldoRe: Bene bene...
>a> quando siti che a 10-20 euro max al mese ti fanno> scaricare e condividere la musica come si vuole?Ci sono, sono Rhapsody, Zune e Sony, non condividi ma per 10 euri al mese attingi a un catalogo immenso.Chicken BalubaDove sono i cani rabbiosi?
Dove sono i cani rabbiosi, sbavanti ed abbaianti contro tutta questa liberta' e contro i giudici - evidentemente - comunisti?attonitoRe: Dove sono i cani rabbiosi?
- Scritto da: attonito> Dove sono i cani rabbiosi, sbavanti ed abbaianti> contro tutta questa liberta' e contro i giudici -> evidentemente -> comunisti?Sono occupati ad abbassare le saracinesche delle loro videotechesbrotflRe: Dove sono i cani rabbiosi?
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: attonito> > Dove sono i cani rabbiosi, sbavanti ed> abbaianti> > contro tutta questa liberta' e contro i> giudici> -> > evidentemente -> > comunisti?> > Sono occupati ad abbassare le saracinesche delle> loro videotecheRuppi e Pipino hanno una videoteca?!?!? non sapevo.attonitoRe: Dove sono i cani rabbiosi?
- Scritto da: attonito> - Scritto da: sbrotfl> > - Scritto da: attonito> > > Dove sono i cani rabbiosi, sbavanti ed> > abbaianti> > > contro tutta questa liberta' e contro i> > giudici> > -> > > evidentemente -> > > comunisti?> > > > Sono occupati ad abbassare le saracinesche delle> > loro videoteche> > Ruppi e Pipino hanno una videoteca?!?!? non> sapevo.Aiutano gli amici :DDopo anni passati a non lavorare non riescono neanche più a chiudere da solisbrotflpurtroppo
carissimi,purtroppo l'articolo parla del famigerato Audible Magic, un "coso" di almeno 7 anni fa,che praticamente blocca tutti i files condivisi... non centra niente con l'hadopi, ma se si vuol festeggiare festeggiamo.... evviva! nessuno che legge e inquadra le notizie?passare alla prossima forma di pirateria, dvd, online, provate con i satelliti ,o onde radio.bubblyRe: purtroppo
- Scritto da: bubbly> carissimi,purtroppo l'articolo parla del> famigerato Audible Magic, un "coso" di almeno 7> anni fa,che praticamente blocca tutti i files> condivisi... non centra niente con l'hadopi, ma> se si vuol festeggiare festeggiamo.... evviva! > nessuno che legge e inquadra le> notizie?> > passare alla prossima forma di pirateria, dvd,> online, provate con i satelliti ,o onde> radio.carissima bollicina sei liberissima di pensare quello che vuoi.Noi per lo meno siamo in grado di evolverci,voi sapete solo cambiare il il piatto con uno di diverso colore.P.S. comunque il salame per essere consumato deve essere ingerito no messo sopra gli occhiegaRe: purtroppo
- Scritto da: bubbly> carissimi,purtroppo l'articolo parla del> famigerato Audible Magic, un "coso" di almeno 7> anni fa,che praticamente blocca tutti i files> condivisi... non centra niente con l'hadopi, ma> se si vuol festeggiare festeggiamo.... evviva! > nessuno che legge e inquadra le> notizie?> > passare alla prossima forma di pirateria, dvd,> online, provate con i satelliti ,o onde> radio.Ascolta bittorrent può essere utilizzato anche per fini legali, quindi è giusto che i filtri vengano tolti. Metti che uno fa un videogioco che usa il protocollo bittorrent per scambiare dati di gioco tra gli utenti? Ecco viene filtrato.Altra cosa invece lo scambio piratesco e impunito che avviene da tempo. Per me l'unica è questa:-i film non devono più uscire in DVD, né essere venduti o noleggiati online, ma devono essere visibili solo al cinema-la musica non deve più uscire in CD, al massimo qualche traccia gratuita su Internet e il resto si deve ascoltare solo ai concerti-i libri non devono più essere stampati, bisogna permettere di leggerli solo nelle biblioteche pagando un biglietto giornaliero, i proventi verranno girati all'editore.Dottor StranamoreRe: purtroppo
Sai qual'è stato il guaio? È stato dare alla plebe la facoltà di utilizzare strumenti di duplicazione: videoregistratori, mangiacassette con registratore, masterizzatori, software per rippare e convertire musica/film etc in digitale (e una volta che è digitale non esistono freni alla copia, neanche i DRM).Se questi sistemi se li fossero tenuti le grandi aziende a cui servivano per produrre le opere, adesso non ci sarebbe nessun problema, saremmo tutti abituati a comprare e usufruire dei prodotti originali, non potendo fare altro che leggerli.Ma no, ci hanno dato la facoltà di SCRIVERE!E lo hanno anche fatto consapevolmente, perché se produco pistole certamente so che una buona parte verrà usata per uccidere la gente.Wolf01Re: purtroppo
- Scritto da: Wolf01> Sai qual'è stato il guaio? È stato dare alla> plebe la facoltà di utilizzare strumenti di> duplicazione: videoregistratori, mangiacassette> con registratore, masterizzatori, software per> rippare e convertire musica/film etc in digitale> (e una volta che è digitale non esistono freni> alla copia, neanche i> DRM).> > Se questi sistemi se li fossero tenuti le grandi> aziende a cui servivano per produrre le opere,> adesso non ci sarebbe nessun problema, saremmo> tutti abituati a comprare e usufruire dei> prodotti originali, non potendo fare altro che> leggerli.> > Ma no, ci hanno dato la facoltà di SCRIVERE!> > E lo hanno anche fatto consapevolmente, perché se> produco pistole certamente so che una buona parte> verrà usata per uccidere la> gente.ma non tutte le aziende hanno interessi legati al copyright (e meno male)Quindi le aziende che producono solamente dispotivi elettronici non hanno interesse a favorire altri settori sanno che il mercato richiede constantemente dispositivi per registarre, duplicare, masterizzare..ecc. e loro li vendono..Poi sarebbe illegale vietare la vendita di un masterizzatore perchè magari qualcuno lo usa per copiare la propria musica o quella libera CC. Insomma non puoi certo limitare la libertà di tutti per gli interessi di pochi...Il responsabile è solo chi utilizza il dispotivio in modo illecito (es. vendere copie non autorizzate) o forse ti piace il proibizionismo? La Sony per esempio ha interesse nel copyright ma produce ache molti dispotivi per la duplicazione e registrazione...enrikerRe: purtroppo
- Scritto da: Wolf01> E lo hanno anche fatto consapevolmente, perché se> produco pistole certamente so che una buona parte> verrà usata per uccidere la> gente.Chi vuole produrre pistole può continuare a farlo. Gli autori non hanno bisogno di una legge per vietarle, semplicemente basterà loro smettere di fare i proiettili. Niente più materiale da copiare, niente più pirateria. Basta fare come Prince che ha deciso di non pubblicare più niente. Saranno contenti quelli che dovranno muovere il sedere per andare ai concerti, andare al cinema, andare in una sala di lettura a pagamento.Dottor StranamoreRe: purtroppo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: purtroppo
- Scritto da: Wolf01> Sai qual'è stato il guaio? È stato dare alla> plebe la facoltà di utilizzare strumenti di> duplicazione: videoregistratori, mangiacassette> con registratore, masterizzatori, software per> rippare e convertire musica/film etc in digitale> (e una volta che è digitale non esistono freni> alla copia, neanche i> DRM).Il miglior sistema di duplicazione è il CERVELLO UMANO.Luco da mobile e sloggatoRe: purtroppo
- Scritto da: Dottor StranamorePer me l'unica è> questa:> -i film non devono più uscire in DVD, né essere> venduti o noleggiati online, ma devono essere> visibili solo al> cinema> -la musica non deve più uscire in CD, al massimo> qualche traccia gratuita su Internet e il resto> si deve ascoltare solo ai> concerti> -i libri non devono più essere stampati, bisogna> permettere di leggerli solo nelle biblioteche> pagando un biglietto giornaliero, i proventi> verranno girati> all'editore.si ok, ma come al solito è una cosa improponibile...non è una proposta reale...alexRe: purtroppo
- Scritto da: alex> - Scritto da: Dottor Stranamore> Per me l'unica è> > questa:> > -i film non devono più uscire in DVD, né essere> > venduti o noleggiati online, ma devono essere> > visibili solo al> > cinema> > -la musica non deve più uscire in CD, al massimo> > qualche traccia gratuita su Internet e il resto> > si deve ascoltare solo ai> > concerti> > -i libri non devono più essere stampati, bisogna> > permettere di leggerli solo nelle biblioteche> > pagando un biglietto giornaliero, i proventi> > verranno girati> > all'editore.> > si ok, ma come al solito è una cosa> improponibile...> non è una proposta reale...Prince intanto ha deciso di non fare più dischi.Dottor StranamoreRe: purtroppo
> Altra cosa invece lo scambio piratesco e impunito> che avviene da tempo. Per me l'unica è> questa:> -i film non devono più uscire in DVD, né essere> venduti o noleggiati online, ma devono essere> visibili solo al> cinema> -la musica non deve più uscire in CD, al massimo> qualche traccia gratuita su Internet e il resto> si deve ascoltare solo ai> concerti> -i libri non devono più essere stampati, bisogna> permettere di leggerli solo nelle biblioteche> pagando un biglietto giornaliero, i proventi> verranno girati> all'editore.Sai che sono d'accordo con te?È una buona idea. Così sul p2p si troverà solo più:-tutte le produzioni libere (con il consenso dell'autore)-le registrazioni live dei concerti e gli screener dei film (che saranno in bassa qualità e quindi non faranno nessuna concorrenza a cinema e concerti, anzi, potranno essere una buona pubblicità-tutti i film, i libri e la musica prodotti prima di tale transizione, che saranno liberamente scaricabili perchè, essendo cessata la vendita di cd e dvd, nessuno avrà più interesse ad ostacolarli.Così saremo tutti contenti: autori, spettatori paganti e utenti che scaricano.È esattamente quello che volevo io; se lo dicevi prima, ci saremmo subito trovati d'accordo ed avremmo evitato molte discussioni.uno qualsiasiaams
Quindi anche i filtri imposti dall'aams sono illegali?illosanRe: aams
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: aams
- Scritto da: unaDuraLezione> Qui si parla di impedire ai giudici di poter> ordinare di filtrare un protocollo (quale che> sia), non un sito> particolare.> Questo perché, ovviamente, il protocollo non> viola nessuna legge (casomai lo fanno alcuni suoi> utilizzatori).> > Al contrario di un sito con contenuto illecito.Su The Pirate Bay ci trovi torrent che puntano (eh già perché i torrent non sono i file e se non ci sono persone che lo condividono ancora non scarichi un XXXXX... Comodo contare i torrent vecchi di anni, contate piuttosto quelli che hanno ancora seeders) a file perfettamente legali. C'è persino una distribuzione Linux che ha The Pirate Bay come fonte UFFICIALE di distribuzione (e che quindi oscurando TPB è scomparsa per chi non si è letto la mia guida per superare il blocco).Allo stesso modo, oscurando Megavideo (troppo scomodo segnalargli i contenuti di tua proprietà? Perché con Youtube lo fai e con Megavideo no? Solo perché non hai un motore di ricerca interno? Usa i forum che vuoi far chiudere e vedi come trovi il link, lamer) oscuri anche il MIO filmato che nulla ha di illegale.Luco da mobile e sloggatoRe: aams
contenuto non disponibileunaDuraLezionePovero Mazza...e' sotto shock...
"La decisione della Corte di Giustizia sul ruolo dei Service Provider nel contrasto alla pirateria conferma che è possibile per la magistratura e gli organi amministrativi vigilanti ordinare misure per inibire le attività illecite agli intermediari ai sensi della Direttiva 2000/31".Credo che il signor Mazza abbia letto un'altra sentenza...l'esatto contrario di questa. O forse la notizia e' stata una...Mazza...ta per lui? ^_^MarioRe: Povero Mazza...e' sotto shock...
Tu invece hai solo letto l'articolo e non il testo della decisione.ThEnOraTanto rumore per nulla!
"Si è subito parlato di una decisione storica, di un vero e proprio crocevia verso la tutela dei diritti e delle libertà su Internet. Una decisione che avrebbe un impatto significativo nell'attuale dibattito - nazionale ed europeo - sulla protezione del copyright e le conseguenti modalità di lotta alla pirateria online."Già! Un caso avviato nel 2002 per cui l'esito era ampiamente prevedibile (direttiva E-commerce).Inoltre, come sempre, PI commenta solo gli aspetti che gli interessano (pro-piracy) e non si sofferma a rilevare un aspetto, molto molto importante, ossia quello relativo alla posizione assunta dai giudici sulla possibilità per i detentori dei diritti di poter richiedere ingiunzioni contro gli ISP, secondo le regole nazionali. Questo aspetto viene evidenziao solo attraverso un "commento" alla notizia (presidente CCI), manipolandone così l'autorevolezza dell'informazione.Proprio bravi, questo si che è giornalismo!ThEnOraRe: Tanto rumore per nulla!
E' buono quel legno, eh? (rotfl) su con la sigla...[yt]kPdublQShQM[/yt]Luco da mobile e sloggatoRe: Tanto rumore per nulla!
Wellaaaaaaa! Don Chuck Castoro!!!!Un bel tuffo nel passato! Bei tempi!Spensierato, sempre ad esplorare nuove modalità di cazzeggio!!!Grazie :DThEnOraRe: Tanto rumore per nulla!
- Scritto da: ThEnOra> Wellaaaaaaa! Don Chuck Castoro!!!!> Un bel tuffo nel passato! Bei tempi!> Spensierato, sempre ad esplorare nuove modalità> di cazzeggio!!!> > Grazie :DTieni, il tuo legnetto...[img]http://img52.imageshack.us/img52/7997/fanlkaabh.jpg[/img]Luco, giudice di linea mancatoRe: Tanto rumore per nulla!
Tu chi pensi che possa applicare i filtri sulla connessione dei propri utenti?E poi questo rappresenta un bel PRECEDENTE.CittadinoRe: Tanto rumore per nulla!
Chi applica i filtri a chi?E' evidente che non sai di cosa si sta discutendo.Ti invito a ulteriori approfondimenti.Poi sul precedente, che precedente è questo se già si sapeva che "quella strada" non era percorribile per legge?Ci fossero altri casi simili pendenti, sarebbe un altro discorso...ThEnOraRe: Tanto rumore per nulla!
- Scritto da: ThEnOra> Chi applica i filtri a chi?L'AGCOM a Megavideo, per esempio...Luco, giudice di linea mancatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 24 11 2011
Ti potrebbe interessare