Il consumo di musica digitale tra piattaforme di streaming e reti di file sharing, oggetto di uno studio condotto all’ Institute for Prospective Technological Studies (IPTS) per conto del Joint Research Centre (JRC) interno alla Commissione Europea. Ancora una volta, una delle tesi più care all’industria dell’intrattenimento è stata smentita: la fruizione di contenuti pirata non provocherebbe alcun danno alle vendite legali di musica e film .
Basata su un campione di circa 16mila netizen del Vecchio Continente, la ricerca di IPTS ha ipotizzato uno scenario digitale in cui risultino scomparse tutte le piattaforme per la distribuzione non autorizzata dei contenuti audiovisivi. Risultato: il flusso dei click verso i siti del mercato legale soffrirebbe un decremento del 2 per cento . Come a dire, meno visite ai pirati, meno traffico verso siti come Amazon, iTunes, Spotify.
In sostanza, le osservazioni pubblicate dai ricercatori di IPTS sono partite da un semplice assunto: l’utente medio che scarica o guarda in streaming non acquisterebbe comunque materiale lecito . Dunque non sarebbe possibile stabilire un collegamento diretto tra le attività della pirateria e la crisi sbandierata nelle vendite dei discografici o nelle grandi case di produzione hollywoodiane.
Al contrario, la ricerca di IPTS ha trovato un effetto di stimolazione tra il consumo di contenuti digitali non autorizzati e l’acquisto di musica, film e videogiochi dalle piattaforme legali. Una tesi condivisa da altri studi sulle abitudini scaricone, come quello rilasciato dalla Columbia University, secondo cui i downloader acquisterebbero il 37 per cento in più rispetto agli utenti non legati alle reti della condivisione .
Mauro Vecchio
-
attendiamo la patch e il gioco su P2P
Se la sono cercati. Ormai è ovvio che non conviene comprare il gioco ma scaricarlo dalle reti P2P, cyberlocker.ecc. quando ci sarà la versione con le patch che lo rendono giocabile...thebeckerRe: attendiamo la patch e il gioco su P2P
- Scritto da: thebecker> Se la sono cercati. Ormai è ovvio che non> conviene comprare il gioco ma scaricarlo dalle> reti P2P, cyberlocker.ecc. quando ci sarà la> versione con le patch che lo rendono> giocabile...Inoltre, come al solito, hanno raccontato un sacco di bugie, un modder e' gia' riuscito ad attivare delle modalita' che avevano detto: "non esistere".Vogliono prenderci in giro e la gente giustamente scarica.kraneRe: attendiamo la patch e il gioco su P2P
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: attendiamo la patch e il gioco su P2P
Sembra quasi quel discorso di "pirateria indiretta" fatta da alcuni feudatari del copyright italiani, robe che fanno bagnare le mutande a molti pirate haters del piffero.Del resto, non cerchiamo di paragonare le console ai pc, anche perchè non ci sono DRM su console che hanno come unisco scopo distruggere il sistema operativo <_<SgabbioRe: attendiamo la patch e il gioco su P2P
- Scritto da: unaDuraLezione> La cosa più triste la lessi anni fa, quando uscì> il primo Bioshock che aveva limitazioni pazzesche> (soprattutto per> l'epoca).> Nelle discussioni sul forum pubblico del> produttore c'era un tizio che faceva parte della> software house che è arrivato a dire che se> compri un vidoegame non devi neppure farci> giocare tuo fratello perché lui non ha pagato,> quindi non ha> dirittto.> A gente così non bisogna dare nemmeno un> centesimo.> Nemmeno un XXXXXXX singolo centesimo.Secondo me era un mega trollIl PrincipeIl PrincipeConsiderazioni sul gioco
Ho partecipato alla beta, mi hanno conXXXXX ben 1 ora di gioco dopo di chè mi hanno detto di aspettare e comprarmelo...Da quel poco che ho visto in un ora mi aspettavo molto di più sinceramente dal gioco.AnonimoPrego il signore Iddio...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Prego il signore Iddio...
- Scritto da: unaDuraLezione> Che questo titolo sia un fallimento epocale.Anche io, come ho pregato per l'obrobrioso remake di ufo...Ma una volta di piu' mi ha convinto che non c'e' niente lassu' a proteggere la buona qualita' sulla terra ed ho ripreso a bestemmiare forte forte.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 marzo 2013 11.57-----------------------------------------------------------kraneRe: Prego il signore Iddio...
- Scritto da: krane> - Scritto da: unaDuraLezione> > Che questo titolo sia un fallimento epocale.> > Anche io, come ho pregato per l'obrobrioso remake> di> ufo...> > Ma una volta di piu' mi ha convinto che non c'e'> niente lassu' a proteggere la buona qualita'> sulla terra ed ho ripreso a bestemmiare forte> forte.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 19 marzo 2013 11.57> --------------------------------------------------Vero, EA, non è Blizzard, che ha uno esercito di Saint pronti a sacrificarsi per lei, infatti nelle discussioni di Diablo 3, ci stava gente che stantificava le castrazioni del titolo sempre online.Simcity si può giocare senza connessione tramite una mod artigianale, il vero problema semmai e di EA, che ha trasformato ma Maxis in una M....[IMG]http://i.imgur.com/QpZnoDr.jpg[/IMG]Sgabbiolol
Gli conveniva tenersi la pirateria, avrebbero sicuramente perso meno di quello che stanno perdendo ora, tra risarcimenti e perdita dell'immagine.Il bello e' che gia' era sucXXXXX nel mondo dei videogame, gia' si sapeva che i DRM "sempre on-line" sono un flop assicurato.andreabontGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 mar 2013Ti potrebbe interessare