La Commissione Europea ha dato il via a una procedura d’infrazione contro la Francia per via della legge approvata lo scorso anno in cui è prevista una tassa da far pagare ai provider transalpini per sostenere il settore televisivo in crisi. La legge francese violerebbe infatti l’articolo 12 di una direttiva europea che stabilisce dei limiti alle tasse imponibili dagli stati membri a quelle entità che si occupano di fornire connettività, e quindi comunicazione.
Il commissario Viviane Reding nel sostenere l’operato della UE ha ricordato di aver espresso più volte dei dubbi circa la liceità del provvedimento francese: “Questa tassa non solo sembra incompatibile con le normative europee – ha dichiarato – ma va a toccare un settore che ha grandi possibilità di trainare la crescita economica. Inoltre c’è il serio pericolo che questa pratica si possa riflettere sui consumatori in un periodo storico in cui si cerca invece di diminuire il carico economico proprio sulle telecomunicazioni”.
L’Eliseo ha ora due mesi di tempo per formulare una risposta ufficiale al sollecito inoltrato dalla UE che, se non dovesse rimanere soddisfatta della risposta, potrebbe decidere di proseguire ulteriormente con la procedura di infrazione. Nel peggiore degli scenari, per la Francia, il caso potrebbe arrivare fino alla Corte di Giustizia Europea .
Giorgio Pontico
-
Windows 8?
La saga della Microsoft:Windows VistaWindows 7 (Windows Vista 2 la vendetta)Windows 8 (Windows Vista 3 il ritorno)Addio XP, mi mancherai, non ci saranno altri come te.Pinco PallaRe: Windows 8?
Io da win XP non mi sono mosso inveceMartinRe: Windows 8?
manco io.Forse dobbiamo forkare windows xp e crearne aggiornamenti pirataE pensare che prima che uscisse Vista avevo deciso di comprare il mio primo software legale, meno male che non l'ho fattocoglio cogliereRe: Windows 8?
complimenti.Emoticon e videoRe: Windows 8?
non so che lavoro tu faccia ma spero tu fallisica presto o tu rimanga a piedi per colpa di chi dal tuo lavoro trae profitto senza permetterti di guadagnarci...Pinco PallinoRe: Windows 8?
- Scritto da: coglio cogliere> manco io.> Forse dobbiamo forkare windows xp e crearne> aggiornamenti> pirataParti dal reactos, che è open> E pensare che prima che uscisse Vista avevo> deciso di comprare il mio primo software legale,> meno male che non l'ho> fattoHai fatto bene: non bisogna finanziare la realizzazione di prodotti del genere.angrosRe: Windows 8?
- Scritto da: Martin> Io da win XP non mi sono mosso invecea me se serviva passavo a XP, dove non me serviva me tenevo win2000.e gli altri che hanno qualcosa da dire, allora poi che si tengano quello che non vogliono.se mi serviva altro, usavo altro.lettore_123 1243Re: Windows 8?
> - Scritto da: Martin> > Io da win XP non mi sono mosso invece> > a me se serviva passavo a XP, dove non me serviva> me tenevo> win2000.> > e gli altri che hanno qualcosa da dire, allora> poi che si tengano quello che non> vogliono.> > se mi serviva altro, usavo altro.miiiiiiiiiiiii, che pensiero profondo!!!!!lolmiiiiiiiiii iiiRe: Windows 8?
- Scritto da: Pinco Palla> La saga della Microsoft:> Windows Vista> Windows 7 (Windows Vista 2 la vendetta)> Windows 8 (Windows Vista 3 il ritorno)> Addio XP, mi mancherai, non ci saranno altri come> te.quindi l'XP mode non ti interessa :)lettore_123 1243homm'immagino
Ditemi quanto costerà farmi un dominio casalingo con 4 macchine....bruno1976Re: homm'immagino
con un rene te la cavi :DcollioneRe: homm'immagino
- Scritto da: bruno1976> Ditemi quanto costerà farmi un dominio casalingo> con 4> macchine....Dipende: se vuoi fare una cosa sicura costa zero, se invece vuoi far parte anche tu della grande botnet russa, c'e' da pagare care le licenze!panda rossaRe: homm'immagino
Questa è buona, anzi, buonissima! (rotfl)(rotfl)(rotfl)PolemikRe: homm'immagino
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bruno1976> > Ditemi quanto costerà farmi un dominio casalingo> > con 4> > macchine....> > Dipende: se vuoi fare una cosa sicura costa zero,> se invece vuoi far parte anche tu della grande> botnet russa, c'e' da pagare care le> licenze!non è ancora fuori la versione di samba che supporta active directory, quindi non spariamole grossedoodieMa basta... basta... basta!!!
Ma sempre e soltanto pubblicità su questi prodotti commerciali... Ma basta! Sembra che non ci sia altro che lo sXXXXX denaro da spendere in favore delle tasche di questa o quella danarosa azienda straniera.Per favore, basta!Siamo in periodo di crisi, la gente perde il posto di lavoro e voi continuate a fare la pubblicità a questi? Ma cominciate a sollecitare le persone ad usare il software libero, il recupero del vecchio hardware, l'autarchia informatica a favore delle imprese italiane ed a scapito delle danarose aziende straniere.Siate meno schiavi ma più liberi!EustorgioRe: Ma basta... basta... basta!!!
Una persona è anche libera di pagare per avere software, perchè vuoi costringerla a fare altro?Emoticon e videoRe: Ma basta... basta... basta!!!
La gente è anche libera di pagare per avere XXXXXXX, ma alimenta un mercato che è nocivo per tutti, se lo fa. Comprare software, o film, o musica, fornisce soldi che verranno poi usati per spingere leggi sul copyright ancora più ferree, che verranno spesi in cause legali contro chi scarica, che verranno usati per sviluppare altri sistemi di DRM, e inoltre, finchè ci sarà qualcuno che guadagna con questi sistemi di vendita, continuerà a tenersi stretti i diritti anche di opere realizzate anni fa.Quello che è accaduto a windows è un esempio chiaro di questi limiti: la microsoft può cessare il support a xp e costringere chi intende usare windows ad usare le versioni più recenti, anche contro la sua volontà; perchè, se voglio XP, non posso scaricarmelo (visto che ormai la microsoft è stata abbondantemente ripagata per il lavoro che ha fatto nel realizzarlo)? La risposta è: perchè la microsoft mi farebbe causa, perchè ha convenienza nel farlo (visto che c'è ancora gente che, stupidamente, paga, la microsoft cerca di spremerli fino in fondo). Se tu paghi per un software, incoraggi a tenere i prezzi alti, e danneggi tutti, a cominciare da te stesso.angrosRe: Ma basta... basta... basta!!!
- Scritto da: angros> La gente è anche libera di pagare per avere> XXXXXXX,niente affatto.è tecnicamente possibile, ma questa libertà non è sancita da alcuna legge, anzi, ci sono espliciti divieti.[...] Comprare software, o film, o> musica, fornisce soldi che verranno poi usati per> spingere leggi sul copyright ancora più ferree,in primo luogo quando compri quello che prendi, tramuti il semplice prelievo, non essendo una mela del tuo campo, ma un bene prodotto da qualcuno, da un furto ad un acquisto. Io dare mela, tu dare denaro. Io dare lavoro, io dare idea, tu dare denaro.io no fare un XXXXX, tu non avere niente, certamente gratis. Tu libero di farti tu il film.> che verranno spesi in cause legali contro chi> scarica, che verranno usati per sviluppare altri> sistemi di DRMil drm non mi piace, ma tu stai raccontando un pezzo di verità come se fosse il totale.tu stai in pratica dicendo che paghiamo le tasse per far andare al potere il tiranno. In parte nella realtà questo è vero, ma il MOTIVO per cui paghiamo le tasse è avere servizi. Tra questi anche la giustizia, la giustizia che TU paghi, se infranta, mette TE in galera. Ma a vantaggio o a difesa di tutti noi.Elementare, ma evidentemente non abbastanza.Se parte del ricavato i produttori lo reinvestono per difendersi dal furto è affar loro: potrebbero usarlo per comprare mentine, invece pagano informatici e ricercatori per fare un altro lavoro sul software.Tu come consumatore puoi decidere di comprare roba solo se NON ha il drm o se ha un certo prezzo, nessuno ti spinge.Ma se intendi rubare, non puoi giustificarti: infatti il motivo PRINCIPALE per cui paghi, è retribuire il lavoro di qualcuno. Degli attori, di tutte le maestranze sia in produzione, sia negli uffici. Anche in italia esiste del lavoro (vedi la EDI per esempio) ... non importa a chi rubi: rubi. Altrimenti scegli solo film di cui sei certo che la produzione ti aggrada. Ma non rubare gli altri: se non ti vanno, ignorali. e inoltre, finchè ci sarà> qualcuno che guadagna con questi sistemi di> vendita, continuerà a tenersi stretti i diritti> anche di opere realizzate anni> fa.questo sta comunque agli artisti cambiarlo. Lo possono fare. Come sta a noi entrare nella vita politica civile del paese se non ci va qualcosa e non solo stare a brontolare. > Quello che è accaduto a windows è un esempio> chiaro di questi limiti: la microsoft può cessare> il support a xp e costringere chi intende usare> windows ad usare le versioni più recentiio uso win2000 e lo reinstallo a manetta.gli aggiornamenti di sicurezza esconoil mio firewall perimetrico è una appliance linuxil mio antivirus distribuito non è microsoft ma gira su sistemi win.ho un server win2000 anche se ho la licenza per il 2003, e la mia azienda LAVORA., anche> contro la sua volontà; perchè, se voglio XP, non> posso scaricarmelo (visto che ormai la microsoft> è stata abbondantemente ripagata per il lavoro> che ha fatto nel realizzarlo)? Perché io non posso prendere gratis qualcosa che fai tu, se non la fai per filantropia.Comunque XP lo puoi scaricare gratis se hai win7, informati.Se avevi Vista Pro, ptevi installare installare XP pro (avendo il cd) ... ecc ecc.Se invece vuoi che manzoni scriva per te i promessi sposi e vuoi pagargli 20 euro per UN volume e poi via di fotocopia, sai che non funziona così.>La risposta è:> perchè la microsoft mi farebbe causa, perchè ha> convenienza nel farlo (visto che c'è ancora gente> che, stupidamente, paga, la microsoft cerca di> spremerli fino in fondo). Se tu paghi per un> software, incoraggi a tenere i prezzi alti, e> danneggi tutti, a cominciare da te> stesso.attenzione a non essere talebano, non fai il bene di nessuno, nemmeno della causa che sostieni.lettore_123 1243Re: Ma basta... basta... basta!!!
- Scritto da: angros> Quello che è accaduto a windows è un esempio> chiaro di questi limiti: la microsoft può cessare> il support a xp e costringere chi intende usare> windows ad usare le versioni più recenti, anche> contro la sua volontà; Invece altri no....http://www.ubuntu.com/support/services/serverAMENRe: Ma basta... basta... basta!!!
beh il concetto di libertà di molti sostenitori opensource è lo stesso concetto di libertà dei capi della rivoluzione francese:ora siete liberi...di fare quello che vogliamo noicambiano le teste, ma gli esseri umani no :)...Re: Ma basta... basta... basta!!!
- Scritto da: Emoticon e video> Una persona è anche libera di pagare per avere> software, perchè vuoi costringerla a fare> altro?perché se non la pensi come loro ti vogliono costringere a farlo e invece di indirizzare l'energia verso l'apertura di certi canali POSITIVI, preferiscono indirizzarla verso la distruzione: sistema sempre deleterio anche se parte magari da convinzioni potenzialmente condivisibili.lettore_123 1243Re: Ma basta... basta... basta!!!
Scommetto che fai il macellaio... o magari hai una rosticceria.... ah no, no! sei un bamboccione!Allora continua pure a usare il software libero e gratis fatto da persone che NON MANGIANO con il software che producono, vedrai che sicuramente l'economia ricomincerà a girare.Intanto chi con l'informatica vuole LAVORARE e MANGIARE stramaledice gli informatici improvvisati che stanno rovinando il mercato... e se non trovi lavoro, non ti lamentare... se non vuoi pagare per il lavoro altrui, come puoi pretendere che ti paghino per il tuo?Pinco PallinoRe: Ma basta... basta... basta!!!
> Allora continua pure a usare il software libero e> gratis fatto da persone che NON MANGIANO con il> software che produconoInfatti lo faccio, mi conviene. Inoltre, nel tempo libero sviluppo anche io qualcosa, che potrebbe magari essere utile ad altri (è un hobby come un altro)Non mi verrai a dire che ti danneggio?>, vedrai che sicuramente> l'economia ricomincerà a> girare.Se l'economia non gira, è una ragione in più per tagliare ogni spesa inutile (come le licenze per il software proprietario)> > Intanto chi con l'informatica vuole LAVORARE e> MANGIARE stramaledice gli informatici> improvvisati che stanno rovinando il mercato... eChe mercato, scusa? Se un informatico che lo fa per hobby (e quindi non ha bisogno di essere pagato, anzi, non vuole essere pagato, perchè avrebbe più grane con il fisco di quanto guadagnerebbe) fa un lavoro migliore del tuo, vuol dire che il tuo lavoro non è necessario.> se non trovi lavoro, non ti lamentare... se non> vuoi pagare per il lavoro altrui, come puoi> pretendere che ti paghino per il> tuo?Molto semplice: il mio lavoro non è duplicabile a costo zero: se non vengo pagato, non lavoro più, e se non lavoro più, tu non avrai modo di ottenere quello che io offro.Comunque, non ti preoccupare: per il momento io sono pagato bene (abbastanza bene da avere anche tempo a disposizione per dedicarmi ai miei hobby, tipo tirare giù qualche routine e qualche semplice programma), ed in ogni caso, se hai bisogno del mio lavoro, puoi ottenerlo senza pagare praticamente nulla (spero però che tu non ne abbia bisogno)angrosRe: Ma basta... basta... basta!!!
- Scritto da: angros> > Allora continua pure a usare il software libero> e> > gratis fatto da persone che NON MANGIANO con il> > software che producono> > Infatti lo faccio, mi conviene. Inoltre, nel> tempo libero sviluppo anche io qualcosa, che> potrebbe magari essere utile ad altri (è un hobby> come un> altro)> > Non mi verrai a dire che ti danneggio?se ragionasse come te, direbbe "basta basta basta, smettiamola eccetera" contro di te.invece sei tu a comportarti così.Tu sei libero di fare free/open; lascia gli altri liberi di considerare la tua offerta E ANCHE quella degli altri.lettore_123 1243Re: Ma basta... basta... basta!!!
- Scritto da: Pinco Pallino> Scommetto che fai il macellaio... o magari hai> una rosticceria.... ah no, no! sei un> bamboccione!> > Allora continua pure a usare il software libero e> gratis fatto da persone che NON MANGIANO con il> software che producono, vedrai che sicuramente> l'economia ricomincerà a> girare.> > Intanto chi con l'informatica vuole LAVORARE e> MANGIARE stramaledice gli informatici> improvvisati che stanno rovinando il mercato... ad essere onesti se parli con un esperto sistemista unix ti diranno che è Windows ad avere causato questo.non iniziamo guerre di religione impreparati :)e> se non trovi lavoro, non ti lamentare... se non> vuoi pagare per il lavoro altrui, come puoi> pretendere che ti paghino per il> tuo?su questo concordolettore_123 1243Re: Ma basta... basta... basta!!!
- Scritto da: Eustorgio> Ma sempre e soltanto pubblicità su questi> prodotti commerciali... Ma basta! Sembra che non> ci sia altro che lo sXXXXX denaro da spendere in> favore delle tasche di questa o quella danarosa> azienda> straniera.> > Per favore, basta!questo è un magazine che principalmente tratta di informatica, con un taglio umanistico, ma comunque in genere parla di informatica.questo genere di prodotto è tra i più diffusi sul pianeta.non parlarne significherebbe non fare il proprio lavoro > Siamo in periodo di crisi, la gente perde il> posto di lavoro e voi continuate a fare la> pubblicità a questi? loro, se non vogliono perderlo, fanno il proprio lavoro: parlare di aqrgomenti di cui tratta questo genere di magazine, oltre a tutti gli altri argomenti.>Ma cominciate a sollecitare> le persone ad usare il software libero, è un giornale, non è la FSFhai per caso ignorato le centinaia di articoli che comunque parlano di software libero, di ditte o amministrazioni che lo adottano?hai ignorato gli articoli che comunque parlano delle decine di migliaia di persone che perdono il lavoro?non è un sindacato, non è la FSF, è un giornale e non è un giornale XXXXXXXX.>il> recupero del vecchio hardware, l'autarchia> informatica a favore delle imprese italiane ed a> scapito delle danarose aziende> straniere.devi però ricordare che con il sw libero molti non farebbero che perdere profitto, senza che questo porti vantaggio a qualche concorrente.se metto su ubuntu E BASTA, perde lavoro microsoft e NESSUNO guadagna una lira. > Siate meno schiavi ma più liberi!vale però anche per te.loro fanno il loro lavoro, tu fai bene a pensare ANCHE così, ma non essere un talebano, ok? ;)fai male alla tua stessa causalettore_123 1243Re: Ma basta... basta... basta!!!
- Scritto da: lettore_123 1243> - Scritto da: Eustorgio> > Ma sempre e soltanto pubblicità su questi> > prodotti commerciali... Ma basta! Sembra che non> > ci sia altro che lo sXXXXX denaro da spendere in> > favore delle tasche di questa o quella danarosa> > azienda> > straniera.> > > > Per favore, basta!> > questo è un magazine che principalmente tratta di> informatica, con un taglio umanistico, ma> comunque in genere parla di> informatica.> Diciamo che sia così.Diciamo.> questo genere di prodotto è tra i più diffusi sul> pianeta.> non parlarne significherebbe non fare il proprio> lavoro> Parlare di un prodotto commerciale quando succede qualcosa di importante o di tecnicamente rilevante è una cosa, fare degli spot quotidiani, è pero' un'altra.> > Siamo in periodo di crisi, la gente perde il> > posto di lavoro e voi continuate a fare la> > pubblicità a questi? > > loro, se non vogliono perderlo, fanno il proprio> lavoro: parlare di aqrgomenti di cui tratta> questo genere di magazine, oltre a tutti gli> altri> argomenti.> + che per non perdere il lavoro, per non perdere lo sponsor...è un po' diverso.> >Ma cominciate a sollecitare> > le persone ad usare il software libero, > > è un giornale, non è la FSFun giornale non è un pamphlet pubblicitario.> hai per caso ignorato le centinaia di articoli> che comunque parlano di software libero, di ditte> o amministrazioni che lo> adottano?Per favore dai...> > hai ignorato gli articoli che comunque parlano> delle decine di migliaia di persone che perdono> il> lavoro?> Questi articoli me li osno persi, mi dai un link?> non è un sindacato, non è la FSF, è un giornale e> non è un giornale> XXXXXXXX.> Sei della redazione?Sei Annunziata?> >il> > recupero del vecchio hardware, l'autarchia> > informatica a favore delle imprese italiane ed a> > scapito delle danarose aziende> > straniere.> > devi però ricordare che con il sw libero molti> non farebbero che perdere profitto, senza che> questo porti vantaggio a qualche> concorrente.> Ecco questa è proprio una boiata.L'economia di mercato vuole che io spendo dei soldi per comprare un certo bene e/o servizio.Se esiste un prodotto free che mi permette di ottenere quel certo servizio gratis io lo adotto, frega poco se un concorrente commerciale ci perde il profitto, ca%%1 suoi che sta sul mercato sbagliato nel modo sbagliato.Il vantaggio è dell'utilizzatore, ed è di questo che ci dobbiamo preoccupare, non die mancati guadagni di chicchessia.> se metto su ubuntu E BASTA, perde lavoro> microsoft e NESSUNO guadagna una> lira.> Se metto UBUNTU e riesco lo stesso a svolger eil mio lavoro risparmiando ci guadagno io.dont feed the troll/dovellaRe: Ma basta... basta... basta!!!
> devi però ricordare che con il sw libero molti> non farebbero che perdere profitto, senza che> questo porti vantaggio a qualche> concorrente.Porta vantaggio agli utenti (cioè a me, in questo caso)angrosSteve B. dovrebbe prendere esempio...
...da Steve J. Apple I, e iniziare mettere al muro i dipendenti infedeli che diffondono i suoi prodotti anzitempo (ma anche quelli che diffondono voci non autorizzate!).Ma forse, mi viene un sospetto, non è che per caso lo fanno apposta? :pAll hail Apple!Funzbasta ragazzi
avete rotto con il software libero, se uno vuole lo usa senno paga e compra altro.. tirare in giro che non usa linux è da ignoranti e presuntuosi, il mondo non gira solo intorno ai vostri bisogni che son soddisfatti dall' open source, c'è chi ha bisogno anche di altre cose...fate volontariato invece di diffondere linux che almeno fate un VERO favore alla comunità (e non dite "inizia tu" perchè io già lo faccio)..ciaociao!jokerk21Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 feb 2010Ti potrebbe interessare