Tra le varie priorità delle telco britanniche, la fornitura di connessione a banda larga verso le numerose zone rurali del paese non sembra occupare i primi posti. I costi sono troppo alti, i potenziali clienti troppo pochi. E allora ai tanti village d’Albione non rimane che attendere, sperare o fare invece qualcosa.
Protagonista della curiosa vicenda , il centro rurale di Lyddington, nell’area di Rutland. Stufi di ascoltare la solita solfa da parte di British Telecom, undici facoltosi cittadini hanno così deciso di organizzare una colletta con più di 3mila sterline (quasi 3400 euro) a testa, per istituire una sorta di fondo comune di quasi 40mila sterline (45mila euro circa).
Obiettivo , permettere a tutto il paese di godere di servizi Internet ad alta velocità, dopo l’implementazione di una banda che dovrebbe viaggiare ad un massimo di 40Mbit/s . Per una media di 25Mbit/s, che poi è una velocità pari circa a dieci volte quella della media della broadband britannica.
Saranno dunque circa 200 le abitazioni di Lyddington che potranno usufruire di una connessione ad alta velocità, fornita dal carrier locale Rutland Telecom, che ha attivamente partecipato nell’investimento e che appena possibile rimborserà gli undici cittadini. Cittadini che ora pagheranno circa 30 sterline per un mese di sottoscrizione .
“Abbiamo ora ricevuto varie richieste da altre aree rurali del Regno Unito – ha spiegato David Lewis, managing director di Rutland Telecom – che vogliono seguire l’esempio di Lyddington, basato su finanziamenti da parte di privati cittadini”. Finanziamenti che potrebbero ora alimentare il dibattito sulla broadband nazionale, dopo che il contestato Digital Economy Bill ha annullato la tassa voluta dai laburisti per coprire tutto il paese entro questo nuovo decennio.
Mauro Vecchio
-
Stica..
Non mi sembrano molto incoraggianti come notizie anche se erano abbastanza prevedibili.. quindi metteranno sul manuale d'istruzione "usate a vostro rischio e pericolo"? ^^CryonRe: Stica..
Anche sui videogiochi è scritto che può portare nausea, di fare pause, di non usarli se si soffre di epilessia ecc... idem per i televisori, i computer ecc... Magari sono casi rari, ma è bene comunque che i produttori lo dicano, anche per tutelarsi da eventuali cause (un po' lo stesso motivo per cui scrivono sugli asciugacapelli "non immergere in acqua", nelle istruzioni frullatori "non toccare le lame mentre girano" o altre banalità).ghgRe: Stica..
non so se sia una leggenda metropolitana, ma, nelle istruzioni delle lavatrici americane dovrebbe esserci scritto di non lavarci il gatto...puppolottoRe: Stica..
Lavatrici o forni a microonde? Io l'avevo sentita per i forni, con le istruzioni di non usarli per asciugare animali domesticiangrosRe: Stica..
Haha! Sono fantastici! Del resto ci sono anche gli idioti che ignorano queste scritte, come dimostra "l'ambitissimo" Darwin Award.. (e si, tra i vincitori c'è anche chi ha deciso di tagliarsi la testa con la motoXXXX per provare agli amici quanto era un duro. E probabilmente quello era il meno XXXXXXXXX, almeno aveva l'attenuante dell'alcol.)ghgRe: Stica..
Purtroppo, se non ricordo male, era una leggenda urbana - forse polacca.ValerenRe: Stica..
L'indicazione contains nuts e' un obbligo che hanno i produttori in UK per tutelare le persone allergiche. Si trova un po' ovunque... certo, sarebbe stata molto piu' divertente l'altra scritta "Cannot guarantee nut free" :)AnonimoRe: Stica..
Che ne dici di un disclaimer tipo:"If we had to check every single package, we'd go nuts!" :)KaysiXTra l'altro...
... non è utilizzabile da chi soffre di strabismo, ambliopia o monocolo funzionale; e naturalmente non è utilizzabile da chi ha un occhio solo. E tutte queste persone dovrebbero comunque mettere gli occhiali 3d, per non vedere doppio.Inoltre, chi porta occhiali da vista dovrebbe mettere due paia di occhiali; infine, chi è senza un orecchio come fa?Bella ca*ata il 3d con gli occhiali.angrosRe: Tra l'altro...
Vado subito a registrare un brevetto per un sostegno di gomma da attaccare con una ventosa al posto dell'orecchio mancante per poter fruire di spettacoli 3D...Patent TrollRe: Tra l'altro...
Corro a inventare un sistema per permettere la visione 3d senza ochiali a chi ha un occhio solo...Nome e cognomeRe: Tra l'altro...
corro a brevettare il brevetto per brevettare brevetti! son un genio!felixtsRe: Tra l'altro...
Se ci riesci, te ne sarei grato...angrosRe: Tra l'altro...
Io porto gli occhiali e posso tranquillamente metterci sopra quelli per il 3D, quando vado al cinema lo faccio sempre: non danno fastidio e non pesano molto. Mi spiace tanto invece per chi ha altri problemi alla vista e dunque non può fruire in alcun modo della visione stereoscopica.ghgRe: Tra l'altro...
- Scritto da: angros> ... non è utilizzabile da chi soffre di> strabismo, ambliopia o monocolo funzionale; e> naturalmente non è utilizzabile da chi ha un> occhio solo. E tutte queste persone dovrebbero> comunque mettere gli occhiali 3d, per non vedere> doppio.mhmh anche io andai a vedere avatar in 3d al cinema, solo che non lo vidi bene, cioè non vedevo il 3d (vedevo non in 3d e comunque doppio, con gli occhiali)!ma non dovrei avere nessuna di queste cose, non ho mai portato occhiali...da cosa potrebbe dipendere? potrebbero essere stati gli occhiali non funzionanti? :sgli occhiali mi pare fossero simili a questi (http://www.filmisnow.it/magazine/wp-content/uploads/2010/03/occhiali-3d.jpg) e le lenti una di un colore una di un altro (se non erro)Spongebob in 4DRe: Tra l'altro...
> mhmh anche io andai a vedere avatar in 3d al> cinema, solo che non lo vidi bene, cioè non> vedevo il 3d (vedevo non in 3d e comunque doppio,> con gli> occhiali)!> > ma non dovrei avere nessuna di queste cose, non> ho mai portato> occhiali...> > da cosa potrebbe dipendere? potrebbero essere> stati gli occhiali non> funzionanti?La foto mostrava occhiali lcd (quindi elettronici): agiscono coprendo alternativamente un occhio e poi l'altro, in sincronia con i fotogrammi, così alcuni fotogrammi vengono visti da un occhio, altri da un altro.Tali occhiali vengono usati più volte (non sono usa e getta, cosano troppo), e possono quindi guastarsi (se non funzionano, ti lasciano scoperti entrambi gli occhi, quindi vedi doppio e non in 3d). Potevano avere la pila scarica, o magari non erano sincronizzati (la sincronia si ottiene con un segnale a infrarossi, se il sensore è sXXXXX non funziona più)angrosRe: Tra l'altro...
- Scritto da: angros> La foto mostrava occhiali lcd (quindi> elettronici): agiscono coprendo alternativamente> un occhio e poi l'altro, in sincronia con i> fotogrammi, così alcuni fotogrammi vengono visti> da un occhio, altri da un> altro.> > Tali occhiali vengono usati più volte (non sono> usa e getta, cosano troppo), e possono quindi> guastarsi (se non funzionano, ti lasciano> scoperti entrambi gli occhi, quindi vedi doppio e> non in 3d). Potevano avere la pila scarica, o> magari non erano sincronizzati (la sincronia si> ottiene con un segnale a infrarossi, se il> sensore è sXXXXX non funziona> più)possibile...mi ricordo infatti che davanti c'era un "ricevitore" tipo la porta IR di vari oggetti...all'inizio inoltre vidi della pubblicità in 3D poi più niente...comunque grazie, almeno adesso so che probabilmente posso tornare a vederne un altro (visto che non è stata "colpa" mia):)Spongebob in 4DRe: Tra l'altro...
Ciao, siamo un po' di milardi di persone su questo sassolino che vaga nel cosmo.Molti di noi hanno la visione stereoscopica - beh, quasi tutti.E quasi tutti abbiamo due gambe funzionanti, infatti non abbiamo smesso di produrre biciclette perché alcuni purtroppo non possono usarle.ValerenRe: Tra l'altro...
V.R.? Hai cambiato nome?angrosRe: Tra l'altro...
???No no, che cambiare nome! Uso "Valeren" da quando sono sul web, oltre un decennio :DValerenCorro...
... a denunciarvi tutti per registrazione indebita di brevetti basati su mie idee.Poi, dopo che la Apple mi avrà denunciato per uso indebito di denuncia_ridicole (una sua invenzione), vi ridenuncio per post ingannevoli.CiobixIl bello è che...
Il bello è che queste controindicazioni valgono per qualsiasi TV e monitor in generale, da sempre.Tra le controindicazioni dello scrivere con la tastiera vi sono invece il rischio di tendiniti, artrosi alle mani, mal di testa, disorientamento tra Q e O, scoliosi, gomito del tennista. E se lo si fa stando seduti a testa in giù si rischia anche che il sangue vada alla testa. Curioso.ndrRe: Il bello è che...
Infatti non hanno scritto nulla di nuovo, sono le solite normali controindicazioni.Si sono semplicemente tutelati adeguandosi.Molto rumore per nulla.ValerenDomanda: in caso di miopia?
Sembra stupido... ma...In caso di forte miopia? è il mio caso: 10/10 sul destro, ma mi mancano 3 diottrie sul sinistro.ora, io vedo perfettamente sfruttando entrambi gli occhi, non necessito di occhiali, il mio cervello compensa la mancanza di diottrie a sx con la visione a dx.con questi occhiali per il 3d, ogni occhio vede immagini diverse, per generare il 3d.... quindi ogni occhio vedrà immagini che il ns cervello non riuscirà a compensare...avrò bisogno di occhiali 3d graduati?gipsRe: Domanda: in caso di miopia?
No, hai solo bisogno di mettere gli occhiali 3D davanti ai tuoi :)Molti miei amici e la mia ragazza portano occhiali e nessuno ha avuto difficoltà.Paradossalmente, alla fine chi soffriva di mal di testa (pochi minuti) erano per la maggior parte quelli senza occhiali da vista.ValerenRe: Domanda: in caso di miopia?
- Scritto da: Valeren> Paradossalmente, alla fine chi soffriva di mal di> testa (pochi minuti) erano per la maggior parte> quelli senza occhiali da> vista.Probabilmente perche' avevano piccole differenze di diottrie tra un occhio e l'altro, non corrette!Enrico RichettiRe: Domanda: in caso di miopia?
Più o meno la mia stessa situazione, ma mancandomi qualche diottria in più porto gli occhiali sempre e sovrapponendoli vedo anche il 3d. Quando ancora non portavo gli occhiali un occhio era dominante e quindi niente 3d: ho iniziato a vederlo soltanto quando ho iniziato a portare gli occhiali sempre; infatti mettendo gli occhiali solo ogni tanto, anche quando li mettevo un occhio rimaneva dominante e quindi niente visione stereoscopica.n&cRe: Domanda: in caso di miopia?
- Scritto da: gips> con questi occhiali per il 3d, ogni occhio vede> immagini diverse, per generare il 3d.... quindi> ogni occhio vedrà immagini che il ns cervello non> riuscirà a> compensare...> avrò bisogno di occhiali 3d graduati?Teoricamente si, ma poiché non esistono AFAIK, hai bisogno di un paio di occhiali correttivi da indossare prima di calarti quelli 3D.Non il massimo, temo. Senti che ne pensa il tuo oculista.Io invece ho miopia ed astigmatismo, ma porto sempre occhiali da vista e nel mio caso non è molto fastidioso indossarci sopra quelli 3D.OldDogGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 apr 2010Ti potrebbe interessare