Londra – La National Union of Journalists , il sindacato che riunisce i giornalisti irlandesi e britannici, ha fatto la voce grossa contro Yahoo! e ora chiama i suoi 40mila membri al boicottaggio del motore di ricerca americano. “Il NUJ considera inaccettabile l’appoggio che Yahoo ha fornito al governo cinese”, ha scritto Jemima Kiss, presidente del sindacato, in una lettera indirizzata a Dominique Vidal, vicepresidente del distaccamento europeo di Yahoo.
Il presidente della NUJ si riferisce naturalmente al ruolo che Yahoo ha avuto nell’ arresto di dissidenti politici da parte delle autorità cinesi. Il caso più eclatante è quello del giornalista Shi Tao , condannato a dieci anni di reclusione anche grazie alle informazioni che Yahoo avrebbe fornito alle forze dell’ordine.
“Il governo cinese ha una storia atroce di censura e repressione”, attacca Jeremy Dear, segretario del sindacato. “È essenziale che l’intera comunità internazionale inizi a fare pressione sul regime di Pechino”, ha poi aggiunto, “e dal nostro punto di vista, sconsigliamo caldamente l’uso dei servizi di Yahoo fino a quando l’azienda non cambierà atteggiamento nei confronti della Repubblica Popolare Cinese”.
Durante un recente incontro con gli investitori, il CEO di Yahoo Terry Semel ha voluto rimarcare l’impossibilità di svincolarsi dai diktat di Pechino: il governo cinese richiede cooperazione totale ed arbitraria da parte di tutte le aziende che operano nel settore delle telecomunicazioni, così da poter mantenere il controllo dell’informazione e dell’opposizione politica.
Lo scorso febbraio il governo americano ha bacchettato Yahoo ed altre aziende statunitensi presenti sul mercato cinese: cooperare con la censura governativa è certamente immorale, ma come hanno più volte sostenuto i portavoce del motore di ricerca californiano, “noi, come semplice azienda, non possiamo certo dettar legge ai paesi che ci ospitano”.
Tommaso Lombardi
-
krupp controllava la carta igienica
è proverbiale l'assunzione da parte di krupp, a fine 800 di un ispettore della carta igienica e dei cestini della spazzaturanon è cambiato nulla, salvo il fatto che krupp, come hacker, era un bel pò innovativo per i suoi tempi rispetto a questiAnonimoRe: krupp controllava la carta igienica
> è proverbiale l'assunzione da parte di krupp, a> fine 800 di un ispettore della carta igienica dopo aver trovato coperte di escrementi le pareti dei cessi penso sarebbe stato più comprensivo con eventuali eccessi di usoanche i capi vanno educati ;-)Anonimoe ci mancherebbe...
vuoi farti gli affari tuoi in internet?sappi che io so...c'è sempre un'altrnativa... ti prendi il tuo bel portatile, *SCOLLEGATO* dalla lan aziendale, una scheda GPRS/UMTS, ti paghi il tuo bel canone e navighi dove vuoi... quanto vuoi no, perché in fin dei conti sei sempre sul posto di lavoro... e i siti inerenti all'attività che svolgi sono già accessibili tramite rete aziendale... non esagerare. 8)AnonimoRe: Stai scherzando?E sfondi,screensaver???
> Immagino che in molti abbiamo sperimentato> esperienze simili.Ad esempio gli ebrei quando cominciavano ad essere perseguitati nella Germania NazistaScusa, vai lì a toglierli libertà che avevano fino al giorno prima e pretendi che ti rigranzino, grazie signore, ummm ... com'è buona, ancora signore ?Dovrebbero far sciopero e a voi denunciarviAnonimoRe: Stai scherzando?E sfondi,screensaver???
> Dovrebbero far sciopero e a voi denunciarviCerto, un'orda di persone che scarica roba che non dovrebbe scaricare imputtanando i pc e perdendo un sacco di tempo ha tutti i diritti di incazzarsi, tanto stava solo lavorando.Piuttosto avrebbe senso fare delle pause più lunghe e avere uno o due terminali a parte da usare per navigare e fare le proprie cose.Ma fare sciopero perchè non si può cazzeggiare durante l'orario di lavoro mi sembra proprio un' emerita stronzata!Omissis (apple)AnonimoRe: Stai scherzando?E sfondi,screensaver
- Scritto da: > > Dovrebbero far sciopero e a voi denunciarvi> > Certo, un'orda di persone che scarica roba che> non dovrebbe scaricare imputtanando i pc e> perdendo un sacco di tempo ha tutti i diritti di> incazzarsi, tanto stava solo> lavorando.> Piuttosto avrebbe senso fare delle pause più> lunghe e avere uno o due terminali a parte da> usare per navigare e fare le proprie> cose.> Ma fare sciopero perchè non si può cazzeggiare> durante l'orario di lavoro mi sembra proprio un'> emerita> stronzata!> > Omissis (apple)Va bene così!A noi il diritto di cazzeggio.Ai cinesi il lavoro....nostro!AnonimoMi pare in parte giusto
Per lavoro faccio assistenza hardware e software presso clienti alcuni in uffici pubblici, altri in aziende private e spesso trovo utenti / dipendenti imoboscati a farsi gli affari loro su internet. Spesso non è possibile limitare la navigazione su internet ai soli siti che possono servire per il lavoro, perchè in certi casi diventerebbe molto limitativo anche per svolgere quello che è il lavoro stesso. Oppure c'è gente che manda email ad amici, fidanzati, parenti. Mettendomi nei panni del datore di lavoro, mi romperebbe parecchio le scatole pagare un dipendente per fare i cacchi suoi durante il lavoro. Quindi informando il dipendente che è passibile di controllo (quindi nulla di nascosto o a sua insuaputa) credo che lo renderebbe piu impegnato nel lavoro piuttosto che farsi gli affari suoi. Poi ovvio che nel lavoro c'è il momento di svago e se una volta al giorno ti vai a vedere TGCOM, o la tua posta personale, tanto per staccare un attimo, non credo sia la fine del mondo e se non hai nulla da nascondere credo che il dipendente si possa sentire in pace col mondo!AnonimoRe: Mi pare in parte giusto
- Scritto da: > Per lavoro faccio assistenza hardware e software> presso clienti alcuni in uffici pubblici, altri> in aziende private e spesso trovo utenti /> dipendenti imoboscati a farsi gli affari loro su> internet. Spesso non è possibile limitare la> navigazione su internet ai soli siti che possono> servire per il lavoro, perchè in certi casi> diventerebbe molto limitativo anche per svolgere> quello che è il lavoro stesso. Oppure c'è gente> che manda email ad amici, fidanzati, parenti.> Mettendomi nei panni del datore di lavoro, mi> romperebbe parecchio le scatole pagare un> dipendente per fare i cacchi suoi durante il> lavoro. Quindi informando il dipendente che è> passibile di controllo (quindi nulla di nascosto> o a sua insuaputa) credo che lo renderebbe piu> impegnato nel lavoro piuttosto che farsi gli> affari suoi. Poi ovvio che nel lavoro c'è il> momento di svago e se una volta al giorno ti vai> a vedere TGCOM, o la tua posta personale, tanto> per staccare un attimo, non credo sia la fine del> mondo e se non hai nulla da nascondere credo che> il dipendente si possa sentire in pace col> mondo!Quante fesserie... Internet non c'entra un razzo, prima la gente stava al telefono, alla macchina del caffè, si portava la gazzetta, Confidenze ecc. tu controllagli Internet, loro torneranno a spettegolare per ore.Le persone devono essere motivate.AnonimoRe: Mi pare in parte giusto
> > Le persone devono essere motivate.> ecco, Li si mette sotto pressione: per domani devi consegnare questo, dopodomani quello, due gioprni quell'altro. se non lo fai fuori dai cojoniAnonimoRe: Mi pare in parte giusto
- Scritto da: > Per lavoro faccio assistenza hardware e software> presso clienti alcuni in uffici pubblici, altri> in aziende private e spesso trovo utenti /> dipendenti imoboscati a farsi gli affari loro su> internet. Spesso non è possibile limitare la> navigazione su internet ai soli siti che possono> servire per il lavoro, perchè in certi casi> diventerebbe molto limitativo anche per svolgere> quello che è il lavoro stesso. Oppure c'è gente> che manda email ad amici, fidanzati, parenti.> Mettendomi nei panni del datore di lavoro, mi> romperebbe parecchio le scatole pagare un> dipendente per fare i cacchi suoi durante il> lavoro. Quindi informando il dipendente che è> passibile di controllo (quindi nulla di nascosto> o a sua insuaputa) credo che lo renderebbe piu> impegnato nel lavoro piuttosto che farsi gli> affari suoi. Poi ovvio che nel lavoro c'è il> momento di svago e se una volta al giorno ti vai> a vedere TGCOM, o la tua posta personale, tanto> per staccare un attimo, non credo sia la fine del> mondo e se non hai nulla da nascondere credo che> il dipendente si possa sentire in pace col> mondo!Il problema del rendimento si risolve ragionando per obiettivi da raggiungere e non colpevolizzando a priori o spiando il dipendente. Una volta raggiunti gli obiettivi non vedo proprio perché l'azienda dovrebbe ergersi a giudice e controllore della persona.Santos-DumontRe: Mi pare in parte giusto
- Scritto da: Santos-Dumont> > - Scritto da: > > Per lavoro faccio assistenza hardware e software> > presso clienti alcuni in uffici pubblici, altri> > in aziende private e spesso trovo utenti /> > dipendenti imoboscati a farsi gli affari loro su> > internet. Spesso non è possibile limitare la> > navigazione su internet ai soli siti che possono> > servire per il lavoro, perchè in certi casi> > diventerebbe molto limitativo anche per svolgere> > quello che è il lavoro stesso. Oppure c'è gente> > che manda email ad amici, fidanzati, parenti.> > Mettendomi nei panni del datore di lavoro, mi> > romperebbe parecchio le scatole pagare un> > dipendente per fare i cacchi suoi durante il> > lavoro. Quindi informando il dipendente che è> > passibile di controllo (quindi nulla di nascosto> > o a sua insuaputa) credo che lo renderebbe piu> > impegnato nel lavoro piuttosto che farsi gli> > affari suoi. Poi ovvio che nel lavoro c'è il> > momento di svago e se una volta al giorno ti vai> > a vedere TGCOM, o la tua posta personale, tanto> > per staccare un attimo, non credo sia la fine> del> > mondo e se non hai nulla da nascondere credo che> > il dipendente si possa sentire in pace col> > mondo!> > Il problema del rendimento si risolve ragionando> per obiettivi da raggiungere e non> colpevolizzando a priori o spiando il dipendente.> Una volta raggiunti gli obiettivi non vedo> proprio perché l'azienda dovrebbe ergersi a> giudice e controllore della> persona.Anche ragionando ad obiettivi, quando hai finito di lavorare vai a casa tua a fare i comodi tuoi, e non sprechi banda, risorse ed altro dell'azienda per cui lavori. E' una questione di misura e buonsenso: se sono 5 minuti giornalieri passi, se stai metà del tempo a navigare su Internet, no.AnonimoRe: Mi pare in parte giusto
- Scritto da: Santos-Dumont> > - Scritto da: > > Per lavoro faccio assistenza hardware e software> > presso clienti alcuni in uffici pubblici, altri> > in aziende private e spesso trovo utenti /> > dipendenti imoboscati a farsi gli affari loro su> > internet. Spesso non è possibile limitare la> > navigazione su internet ai soli siti che possono> > servire per il lavoro, perchè in certi casi> > diventerebbe molto limitativo anche per svolgere> > quello che è il lavoro stesso. Oppure c'è gente> > che manda email ad amici, fidanzati, parenti.> > Mettendomi nei panni del datore di lavoro, mi> > romperebbe parecchio le scatole pagare un> > dipendente per fare i cacchi suoi durante il> > lavoro. Quindi informando il dipendente che è> > passibile di controllo (quindi nulla di nascosto> > o a sua insuaputa) credo che lo renderebbe piu> > impegnato nel lavoro piuttosto che farsi gli> > affari suoi. Poi ovvio che nel lavoro c'è il> > momento di svago e se una volta al giorno ti vai> > a vedere TGCOM, o la tua posta personale, tanto> > per staccare un attimo, non credo sia la fine> del> > mondo e se non hai nulla da nascondere credo che> > il dipendente si possa sentire in pace col> > mondo!> > Il problema del rendimento si risolve ragionando> per obiettivi da raggiungere e non> colpevolizzando a priori o spiando il dipendente.> Una volta raggiunti gli obiettivi non vedo> proprio perché l'azienda dovrebbe ergersi a> giudice e controllore della> persona.Parli proprio tu, cazzeggi tutto il giorno visto l'elevato numero di post, chissà che rendimento...AnonimoRe: Mi pare in parte giusto
> Parli proprio tu, cazzeggi tutto il giorno visto> l'elevato numero di post, chissà che> rendimento...Beh, se tu per tutto il giorno leggi i suoi post...:-PAnonimoRe: Mi pare in parte giusto
Dato il potere del terminale remoto, non ci penserei due volte a pianificare un comando che alla tal ora spegne di botto tutte le macchine (e nel resto della giornata il firewall e proxy avrebbero il loro bel da fare a tenere i muli in stalla)AnonimoRe: Mi pare in parte giusto
Per carità, c'è chi se ne approfitta... ma stiamo attenti perchè il futuro paventato da Orwell è già un amara reltàAnonimoRe: Mi pare in parte giusto
> Per carità, c'è chi se ne approfitta... ma stiamo> attenti perchè il futuro paventato da Orwell è> già un amara> reltàquoto tristementeMandarXChe schifo
"Al lavoro si lavora""Se non hai nulla da nascondere"Grazie ai vari coglioni che la pensano in questo modo stiamo continuando a perdere libertà fondamentali e preziosissime che i nostri padri hanno conquistato letteralmente nel sangueQuanti diritti dobbiamo ancora perdere perchè "Al lavoro si deve lavorare" ?Violazione della corrispondenza privata ? NormaleForse un domani sarà ritenuto "normale" che la guardia all'ingresso ci perquisisca contro un muro a gambe divaricate mentre i colleghi passano dietro ridacchiandoOppure un domani sarà del tutto vietato telefonare a casa neppure col proprio telefonino che sarà vietato tenere in ufficioLeggi una rivista ? Pause caffè ? Devi andare al bagno ?Scherziamo ? "Al lavoro si lavora", pisciati addossoChissenfrega se sul lavoro ci passi 3/4 della tua vitaE la chicca finale: tutto questo a tua insaputaAlmeno gli schiavi nei campi di cotone erano Consapevoli di essere schiaviMa io prego iddio che mi capiti una violenza privata, perchè di violenza si tratta, di questo tipo, perchè una causa milionaria non gliela toglie nessuno. Poi potrei perdere a tutte e 3 le corti, ma intanto gli faccio vedere i sorci verdi, dovessi indebitarmi a vitaMa quella che preferisco in assoluto è la guardia che impedisce, magari con la forza, ad un impiegato di uscire dal palazzo, perchè non ha il permessino di carta.Già, peccato che questo voglia dire "sequestro di persona", uno dei reati penali punito più duramente, perchè è gravissimo limitare la libertà personale di movimento a meno di essere un pm o autorità giudiziaria e comunque sempre con molta cautela, perchè è pur sempre una violenzaVuoi punire uno che sce prima senza permesso ?Ti segni il nome, fai rapporto, l'indomani non lo fai entrare, fai che cazzo ti pare ma di certo non t'azzardare a bloccargli la porta o repingerlo indietro a spintonateQua si sta superando il limiteE qualcuno vi deve fermareAnonimoRe: Che schifo
> La libertà di far nulla al lavoro occupando> risorse dell'azienda? Se fossero 5 minuti> giornalieri, nessuno si> lamenterebbequì si parlava di spionaggio ma si vede subito che le interessanti prospettive connesse non ti sono sfuggite> datore di lavoro ha il pieno diritto di accedere> al contenuto di tali caselle di> posta.molte organizzaizoni sindacali contattano i dipendenti al loro indirizzo aziendale> E' una questione di misura, cosa che manca a> molti dipendenti. La pausa caffè è lecita, 1 ora> passata in pausa caffè no.> ecco imho hai perfettamente ragione, solo che sei passato da controllo sullo spionaggio al controllo sul lavoro ora per la mia personale esperienza (in enti pubblici e megaditte private) i maggiori danni aziendali venivano da scelte dirigenziali imbecilli e a una prima stima anche sommando negligenze e danni delle migliaia di dipendenti non si arrivava a tanto, i dirigenti sono anche un numero minore da tenere sotto controllo, perchè non cominciare da loro ?> Salvaci, supernoglobalsalvaci tu supermanagerAnonimoRe: Che schifo
- Scritto da: > > > La libertà di far nulla al lavoro occupando> > risorse dell'azienda? Se fossero 5 minuti> > giornalieri, nessuno si> > lamenterebbe> > quì si parlava di spionaggio ma si vede subito> che le interessanti prospettive connesse non ti> sono> sfuggite> Perché il titolo è sensazionalistico. Sarebbe più corretto dire monitoraggio.> > > datore di lavoro ha il pieno diritto di accedere> > al contenuto di tali caselle di> > posta.> > molte organizzaizoni sindacali contattano i> dipendenti al loro indirizzo> aziendale> Problema delle organizzazioni sindacali e di chi da un indirizzo di posta elettronica non suo per queste cose. E vorrei ben vedere se l'azienda non ha diritto di aprire caselle email sue. Ma dove vivi?AnonimoRe: Che schifo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > molte organizzaizoni sindacali contattano i> > dipendenti al loro indirizzo> > aziendale> > > > Problema delle organizzazioni sindacali e di chi> da un indirizzo di posta elettronica non suo per> queste cose. E vorrei ben vedere se l'azienda non> ha diritto di aprire caselle email sue. un sindacato tratta dei problemi di lavoro, quindi è utile anche all'imprenditore saperne le iniziative...AnonimoRe: Che schifo
> Salvaci, supernoglobalAdesso è okkupato a comprarsi il fumoAnonimoper la redazione
> > Salvaci, supernoglobal> > Adesso è okkupato a comprarsi il fumoquesto post non è considerato diffamante e quindi lesivo della dignità delle persone e quindi contrario alla policy che regola i forum di Punto Informatico ?MandarXRe: Che schifo
> Vuoi punire uno che sce prima senza permesso ?> Ti segni il nome, fai rapporto, l'indomani non lo> fai entrare, fai che cazzo ti pare ma di certo> non t'azzardare a bloccargli la porta o> repingerlo indietro a> spintonate> > Qua si sta superando il limite> E qualcuno vi deve fermareSemplicissimo fermarli."mi blocchi la porta e non mi fai uscire? Ok, ora chiamo il 113, poi inoltrero' un esposto alla magistratura per sequestro di persona, e ovviamente informero' anche i sindacati e i giornalisti"Scommettiamo che ti aprono all'istante appena prendi in mano il cellulare?:-)AnonimoRe: Che schifo
ciccino, vai a stare in punta ad una montagna e cibati dei prodotti della terre.Vuoi stipendio, malattia, azzi e mazzi?E allora datti da fare!AnonimoRe: Che schifo
- Scritto da: > "Al lavoro si lavora"> "Se non hai nulla da nascondere"> > Grazie ai vari coglioni che la pensano in questo> modo stiamo continuando a perdere libertà> fondamentali e preziosissime che i nostri padri> hanno conquistato letteralmente nel> sangue> > Quanti diritti dobbiamo ancora perdere perchè "Al> lavoro si deve lavorare"> ?> Violazione della corrispondenza privata ? Normale> Forse un domani sarà ritenuto "normale" che la> guardia all'ingresso ci perquisisca contro un> muro a gambe divaricate mentre i colleghi passano> dietro> ridacchiando> Oppure un domani sarà del tutto vietato> telefonare a casa neppure col proprio telefonino> che sarà vietato tenere in> ufficio> Leggi una rivista ? Pause caffè ? Devi andare al> bagno> ?> Scherziamo ? "Al lavoro si lavora", pisciati> addosso> Chissenfrega se sul lavoro ci passi 3/4 della tua> vita> E la chicca finale: tutto questo a tua insaputa> Almeno gli schiavi nei campi di cotone erano> Consapevoli di essere> schiavi> > Ma io prego iddio che mi capiti una violenza> privata, perchè di violenza si tratta, di questo> tipo, perchè una causa milionaria non gliela> toglie nessuno. Poi potrei perdere a tutte e 3 le> corti, ma intanto gli faccio vedere i sorci> verdi, dovessi indebitarmi a> vita> > Ma quella che preferisco in assoluto è la guardia> che impedisce, magari con la forza, ad un> impiegato di uscire dal palazzo, perchè non ha il> permessino di> carta.> Già, peccato che questo voglia dire "sequestro di> persona", uno dei reati penali punito più> duramente, perchè è gravissimo limitare la> libertà personale di movimento a meno di essere> un pm o autorità giudiziaria e comunque sempre> con molta cautela, perchè è pur sempre una> violenza> Vuoi punire uno che sce prima senza permesso ?> Ti segni il nome, fai rapporto, l'indomani non lo> fai entrare, fai che cazzo ti pare ma di certo> non t'azzardare a bloccargli la porta o> repingerlo indietro a> spintonate> > Qua si sta superando il limite> E qualcuno vi deve fermareGuarda che vivi in Italia.Non nella Corea del Nord.E nemmeno in Texas.AnonimoRe: Moltissimi i dipendenti spiati sul lavoro
TU SEI SICURAMENTE UNO DI QUEI BASTARDI VAGABONDI CHE VANNO CONTINUAMENTE A FARE LA SPESA MENTRE RISULTI PRESENTE E RETRIBUITO, CHE USI IL TELEFONO DELL'UFFICIO PER LE TUE TELEFONATE E LA CONNESSIONE INTERNET PER I PROPRI COMODI, ALLUNGHI LA PAUSA CAFFE' A 1 ORA E NON TE NE FREGA UN CAZZO DELLA MERITOCRAZIA PERCHE' SEI PARTE DEL CLIENTELISMO E DEL LECCHINISMO.VAI A LAVORARE, VAGABONDO, I TEMPI BELLI PER GENTE COME TE STANNO SEMPRE PIU' ASSOTTIGLIANDOSI PER FORTUNA!AnonimoRe: Moltissimi i dipendenti spiati sul lavoro
TU SEI SICURAMENTE UNO DI QUEI BASTARDI VAGABONDI CHE VANNO CONTINUAMENTE A FARE LA SPESA MENTRE RISULTI PRESENTE E RETRIBUITO, CHE USI IL TELEFONO DELL'UFFICIO PER LE TUE TELEFONATE E LA CONNESSIONE INTERNET PER I PROPRI COMODI, ALLUNGHI LA PAUSA CAFFE' A 1 ORA E NON TE NE FREGA UN CAZZO DELLA MERITOCRAZIA PERCHE' SEI PARTE DEL CLIENTELISMO E DEL LECCHINISMO.VAI A LAVORARE, VAGABONDO, I TEMPI BELLI PER GENTE COME TE STANNO SEMPRE PIU' ASSOTTIGLIANDOSI PER FORTUNA!AnonimoRe: Moltissimi i dipendenti spiati sul l
> VAI A LAVORARE, VAGABONDO, I TEMPI BELLI PER> GENTE COME TE STANNO SEMPRE PIU' ASSOTTIGLIANDOSI> PER> FORTUNA!Ma con chi stai parlando? Con la notizia??? :oComunque bisogna stare attenti a non essere spiati sul lavoro. La privacy è importante!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 giugno 2006 12.55-----------------------------------------------------------ProntochiparlaRe: Moltissimi i dipendenti spiati sul l
(ghost)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 settembre 2006 05.12-----------------------------------------------------------Santos-DumontRe: Moltissimi i dipendenti spiati sul l
- Scritto da: Santos-Dumont> > - Scritto da: Prontochiparla> > > VAI A LAVORARE, VAGABONDO, I TEMPI BELLI PER> > > GENTE COME TE STANNO SEMPRE PIU'> > ASSOTTIGLIANDOSI> > > PER> > > FORTUNA!> > > > Ma con chi stai parlando? Con la notizia??? :o> > Da qui deduci il livello dell'elemento. Mi> raccomando il maiuscolo integrale... Una versione> telematica dell'olio di> ricino.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Comunque bisogna stare attenti a non essere spiati sul lavoro. La privacy è importante!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 giugno 2006 12.56-----------------------------------------------------------ProntochiparlaRe: Moltissimi i dipendenti spiati sul l
mica sono imprenditore io 8)AnonimoRe: Boicottattori
boicottatoriAnonimoin una megaditta meccanica...
... gli operai della catena premevano un pulsante e se suonava un campanello random venivano perquisiti (con la tuta aderente dove avrebbero nascosto i pezzi ? mah)nella stessa ditta un dirigente progettista spedì i disegni del prodotto finito col fax aziendale alla concorrenza cosa avrà prodotto più danni ?secondo me si persegue l'obiettivo del controllo sociale, non antispionisticoAnonimoRe: in una megaditta meccanica...
- Scritto da: > ... gli operai della catena premevano un pulsante> e se suonava un campanello random venivano> perquisiti (con la tuta aderente dove avrebbero> nascosto i pezzi ?> mah)Se così fosse, cosa avrebbe da guadagnare la megaditta?> nella stessa ditta un dirigente progettista spedì> i disegni del prodotto finito col fax aziendale> alla concorrenzaSe così fosse, cosa avrebbe da guadagnare la megaditta?> cosa avrà prodotto più danni ?> > secondo me si persegue l'obiettivo del controllo> sociale, non> antispionisticoSe così fosse cosa avrebbe da guadagnare la megaditta?AnonimoRe: in una megaditta meccanica...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ... gli operai della catena premevano un> pulsante> > e se suonava un campanello random venivano> > perquisiti (con la tuta aderente dove avrebbero> > nascosto i pezzi ?> > mah)> > Se così fosse, cosa avrebbe da guadagnare la> megaditta?> > > > nella stessa ditta un dirigente progettista> spedì> > i disegni del prodotto finito col fax aziendale> > alla concorrenza> > > Se così fosse, cosa avrebbe da guadagnare la> megaditta?> > > cosa avrà prodotto più danni ?> > > > secondo me si persegue l'obiettivo del controllo> > sociale, non> > antispionistico> > > > Se così fosse cosa avrebbe da guadagnare la> megaditta?il controllo sociale dei dipendentiAnonimoRe: in una megaditta meccanica...
- Scritto da: > il controllo sociale dei dipendentiFammi capire, l'azienda-perde soldi/risorse per gestire le perquisizioni-non risparmia soldi perchè i bravi operai hanno le tute aderenti e i bravi operai non rubano mai.-perde soldi perchè il dirigente progettista, quello sì che è cattivo invece, usa il fax aziendale per mandare progetti alla concorrenza (furbissimo, 'sto progettista, forse progetta fax?)dicevo, perde un bel po' di roba e cosa guadagna di preciso?Un astratto "controllo sociale dei dipendenti".Non so perchè, ma non mi hai convinto per nulla.Anonimonon credo sia leggittimo
Il discorso del controllo dei dipendenti è fondamentalmente un discorso di fiduciaSe uno controlla vuol dire che non si fidaSe un datore di lavoro pur avendo assunto una persona non si fida significa che qualcosa non funzione nel sistema di organizzazione dell'impresa o nell'impresa stessa (sottopoagati?).Secondo me è come se l'impresa vuole controllare quello che un dipendente dice e ...forse un giorno anche quello che pensa.Mi paga per il lavoro non per essere un oggettoAnonimoRe: non credo sia leggittimo
- Scritto da: > > Mi paga per il lavoro non per essere un oggetto> Bravo, allora comprati un pc PRIVATO e usa quello per farti i caxxi tuoiAnonimoRe: Moltissimi i dipendenti spiati sul lavoro
Se io fossi dipendente ripagherei con la stessa moneta. A buon intenditor...AnonimoRe: Moltissimi i dipendenti spiati sul lavoro
(troll2)AnonimoRe: Moltissimi i dipendenti spiati sul lavoro
cIAO d CI SEI?AnonimoRuffiani e lecca culo
certo quando sei dietro al tuo server Vnc ti senti forte, pieno di potere...chissà se poi anche tu sei così integerrimo e dopo che spiii i conputers degli altri, anche tu durante l'orario di lavoro non ti fai i c... tuoi.Siete solo dei servi ruffiani e lecca culoMa per favoreAlla faccia della sincerita
Oltre che ritenersi atteggiamento fortemente disturbato..vedesi mecceanismi paranoici...non credo sia di aiuto aziendale anzi...sapere vita morte e miracoli di una persona non puo che danneggiare i rapporti interpersonali e' una vera verogna, potrei in parte giustificare gerti atteggiamenti in caso di persone sospette ma comunquesia certe cose spettano alle forze di polizia, e non ad titolare malato che avrebbe tanto bisogno di cure URGENTI !!!che schifoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 06 2006
Ti potrebbe interessare