Non languono dietro le sbarre ma si impegnano per riedificare il proprio futuro: i detenuti di un carcere del Regno Unito stanno per imbarcarsi in un programma di reinserimento che li trasformerà in lavoratori ICT, che trasmetterà loro le competenze da spendere una volta tornati liberi.
Sarà il carcere di Wandsworth a portare avanti questa iniziativa e a trasformare i propri detenuti in esperti del networking : potranno spendere le competenze acquisite sul mercato del lavoro, potranno gettare le basi per intraprendere una carriera in un settore avido di manodopera, che nel Regno Unito potrebbe occupare oltre 60mila nuovi lavoratori qualificati.
Impareranno a gestire le reti, si cimenteranno nel cablaggio, seguiranno corsi in presenza e avranno la possibilità di fruire di lezioni somministrate a mezzo e-learning. Per i detenuti che porteranno a termine il percorso di studi, non mancheranno le opportunità di inserirsi nel mondo del lavoro : BeOnsite , un’organizzazione non profit che agisce da raccordo tra le esperienze di formazione e il mercato del lavoro, si occuperà di condurre dei colloqui e di inserire gli ex detenuti con la qualificazione guadagnata all’interno del penitenziario.
Il carcere di Wandsworth, con il supporto di Cisco e di Panduit, si trasformerà in una ICT Prison Academy ( PICTA ), uno dei 23 centri di formazione ICT per detenuti nel Regno Unito. Sono un migliaio gli ospiti delle carceri che hanno aderito al progetto, che si sono inseriti in un ecosistema che incoraggia la socializzazione e consente di ottimizzare il tempo di detenzione per costruirsi un futuro: nel penitenziario viene creato quello che oltre le sbarre è una Cisco Networking Academy , le lezioni che si tengono sono volte al conseguimento di certificazioni quali IT Essentials , i fondamentali di hardware e software, e CCNA , per imparare a gestire le reti, nonché la certificazione ECDL, rudimenti di Java e Unix e abilità di base utili in qualsiasi ambito lavorativo. Nel Regno Unito il 40 per cento dei frequentanti riesce ad inserirsi con successo nel mondo del lavoro , il 35 per cento decide di approfondire gli studi.
“Riabilitare i detenuti affinché possano offrire un contributo positivo alla società pur scontando la loro pena – ha spiegato il ministro David Hanson – significa accontentare sia la comunità sia le imprese”. Per questo motivo il programma avviato nel carcere di Wandsworth non è che l’ultimo di una serie di iniziative portate avanti con la collaborazione di soggetti privati e pubblici, iniziative capaci di soddisfare una mancanza di forza lavoro nel settore IT, settore nel quale le aziende britanniche ricorrono sempre più al reclutamento di talenti esteri .
Iniziative di questo tipo non coinvolgono il solo Regno Unito: carceri di Ungheria, Olanda e Portogallo stanno lavorando a fianco di Cisco per formare e reinserire i propri detenuti. Anche l’ Italia , con dei progetti previsti per sei penitenziari siciliani e con la Casa di Reclusione di Bollate , rappresenta un esempio virtuoso. A cinque anni dall’avvio del progetto nel carcere del milanese sono un centinaio gli studenti coinvolti, numerosi coloro che, dopo il contatto con il mondo del lavoro in regime di semi-libertà, ora lavorano come tecnici informatici di rete o come formatori, per trasmettere ad altri studenti le competenze acquisite.
Gaia Bottà
( fonte immagini )
-
Ok, si ma...
...manca un cavolo di tool antiphishing!!!E già che ci sono, potrebbero pure fare qualcosa per il carpet bombing.FDGRe: Ok, si ma...
- Scritto da: FDG> ...manca un cavolo di tool antiphishing!!!> > E già che ci sono, potrebbero pure fare qualcosa> per il carpet> bombing.QuotoneeerpirataRe: Ok, si ma...
- Scritto da: FDG> ...manca un cavolo di tool antiphishing!!!> > E già che ci sono, potrebbero pure fare qualcosa> per il carpet> bombing.Ti ricordo che stanno facendo qualcosa. Nella fattispecie decidere la sfumatura di grigio del pulsante per la conferma :DChissà... magari ocn safari 5 avranno reso l'antialiasing del pulsante sufficientemente morbido per non dare fastidio ai macusers...BlackstormRe: Ok, si ma...
be quando nn hai il problema di dover risolvere difetti di progettazione tanto gravi da creare danni semplicemente scaricando un file gli altri potranno anche permettersi di perdere tempo con l'usabilita' e la gradevolezza dell'interfaccia...si da il caso che sto famigerato danno causato da explorer sia invece una falla di sicurezza di microsoft internet explorer... parte integrante e fondamentale, a detta di microsoft, di windows... perche' nn vi inca%%ate con ms, oltre che per la leggerezza di safari??? a si ms nn si tocca... poi c'e' da chiedersi.. i filtri antiphishing funzionano veramente?bibopRe: Ok, si ma...
- Scritto da: bibop[...]> poi c'e' da chiedersi.. i filtri antiphishing> funzionano> veramente?E soprattutto: hanno un potenziale di rischio inferiore rispetto al phishing ?La maggior parte dei sistemi anti-phishing funziona secondo il principio che il browser, prima di visualizzare una pagina, INVIA l'URI ad un terzo (Microsoft, Google, Symantec, ecc.) che STABILISCE se si tratta di phishing o no, ed in base al suo giudizio AUTORIZZA o meno il browser ad accedere alla risorsa. L'altro sistema comunemente utilizzato e' che il browser ottenga periodicamente da terzi (Microsoft, Google, Symantec, ecc.) una blacklist di URI sospetti di phishing e che il browser impedisca l'accesso a suddetti indirizzi.Mi sembrano alquanto evidenti i rischi potenziali per la privacy e per la censura insiti in questo tipo di controlli.Il miglior filtro anti-phishing, solitamente, sta tra la sedia ed il monitor, basta una corretta informazione ed un minimo di buon senso.BishopRe: Ok, si ma...
- Scritto da: bibop> > si da il caso che sto famigerato danno causato da> explorer sia invece una falla di sicurezza di> microsoft internet explorer... Sbagliato: l'attacco di carpet bombing riguarda solo safari. Il bug di explorer è un altro. Il carpet bombing funziona fondamentalmente perchè safari scarica in automatico quello che il sito gli dice di scaricare, il che non è da poco, specie quando inizi a intasare il desktop.> parte integrante e> fondamentale, a detta di microsoft, di windows...> perche' nn vi inca%%ate con ms, oltre che per la> leggerezza di safari??? a si ms nn si tocca...Per il semplice motivo che ms sta lavorando alla patch, mentre la Apple la considera una feature e non un problema di sicurezza. Non credo che ci voglia molto a modificare il browser per fare apparire una finestrella. > > > poi c'e' da chiedersi.. i filtri antiphishing> funzionano> veramente?In parte.BlackstormRe: Ok, si ma...
Mai controllato il tab "Sicurezza" di Safari 3 e Safari 4? C'è un'opzione che permette di ricevere un avviso in caso di apertura di siti web potenzialmente insicuri. Stessa cosa che avviene su FF, IE7 e Opera.AnonimoMa non girera' sui vecchi PPC
Ed io che me ne faccio?Passo al pinguino?Il G3 lo ho ubuntizzato, e canonical fino ad ora mi aveva permesso di farlo sopravvivere. Ha fatto la sua storia il vecchio imac blu, va bene, lo trasformo in una lampada da tavolo, ma il G5 lo butto nel cesso? Visto che ubuntu non mi da piu aggiornamenti per PPC? Io ci passo al pinguino. Ma quale?emmeesseRe: Ma non girera' sui vecchi PPC
scaricato ieri, e' una scheggia ma le estensioni che uso nn sono compatibili, quindi disinstallato.... ppc g4 leopard... il pinguino puo' aspettarebibopRe: Ma non girera' sui vecchi PPC
- Scritto da: emmeesse> Ed io che me ne faccio?> Passo al pinguino?> Il G3 lo ho ubuntizzato, e canonical fino ad ora>Non preoccuparti Tanto è solo pubblicità ! Quando uscirà la versione definitiva sarà lento.CiaovavavaRe: Ma non girera' sui vecchi PPC
Non lo sarà mai quanto Internet Explorer.LucianinoRe: Ma non girera' sui vecchi PPC
> Non lo sarà mai quanto Internet Explorer.Se vuoi le prestazioni usa un activeX...Oh, ma è una voragine per la sicurezza!E adesso come faccio? :DpippoRe: Ma non girera' sui vecchi PPC
ciao, queste sono tutte le distro di linux con un portingper ppc...spero possa esserti utile ;)http://distrowatch.com/search.php?category=All&origin=All&basedon=All&desktop=All&architecture=powerpc&status=ActivedistrowatchRe: Ma non girera' sui vecchi PPC
- Scritto da: emmeesse> Visto che ubuntu non mi da piu> aggiornamenti per PPC?> > Io ci passo al pinguino. Ma quale?Visto che vieni da Ubuntu... Debian! :)Bye.ShuSe avrà lo stesso successo di safari 3..
almeno in windows... ce ne faremo di grasse risate! :DCassioRe: Se avrà lo stesso successo di safari 3..
per l'utente:iphone > mobileme > browser ... se safari 4 sara' veramente il piu' veloce in questi ordini di grandezza c'e' poco da ridere per i concorrenti, poi si sa che in certi ambiti non viene quasi mai premiata la qualita' ma l'abitudine.. che ridere e'!per lo sviluppatore:iphone > webapps ... safari e' usato per il debugging.. che ridere e'! ridiamo tutti va'!bibopRe: Se avrà lo stesso successo di safari 3..
LOL Iphone è il 2% forse del mercato mobile (ma provabilmente meno). Quindi lo sviluppo di applicativi mobile non lo vedo così esageratamente importante x la vittoria nel mercato dei browser.Poi: i test fatti in casa da apple sono probabilmente poco attendibili. In questo sviluppo forsennato Apple ha dimostrato di avere poca cura nel cercare stabilità e sicurezza. Tanti lamentano problemi e sono anche saltate fuori alcune falle importanti x la sicurezza.X finire: le extension di firefox lo rendono insostituibile IMHObarra78Re: Se avrà lo stesso successo di safari 3..
quanto dici è forse valido ora, ma tra 6 mesi?TrolledRe: Se avrà lo stesso successo di safari 3..
> Poi: i test fatti in casa da apple sono> probabilmente poco attendibili. In questo> sviluppo forsennato Apple ha dimostrato di avere> poca cura nel cercare stabilità e sicurezza.E' evidente che parli per sentito dire. Senza una minima cognizione di causa. Gli utenti Windows allora cosa dovrebbero dire ? > Tanti lamentano problemi e sono anche saltate> fuori alcune falle importanti x la> sicurezza.Cita qualcosa di concreto se ne hai la possibilità.I pareri "di piazza" di questi "tanti" che lamentano problemi quali sarebbero ?LucianinoRe: Se avrà lo stesso successo di safari 3..
- Scritto da: barra78> Iphone è il 2% forse del mercato mobile (ma> provabilmente meno). Quindi lo sviluppo di> applicativi mobile non lo vedo così> esageratamente importante x la vittoria nel> mercato dei browser.vittoria del mercato dei browser... scusa quando mai si e' parlato della vittoria del mercato dei browser? io ho scritto "safari 4 sara' veramente il piu' veloce in questi ordini di grandezza c'e' poco da ridere per i concorrenti" poi ho scritto di iphone... apple ha il 6% del mercato degli smartphone mondiale il 27% del mercato americano (con il primo iphone) se avessi intenzione di proporre la mia webapp in quel mercato son sicuro che safari lo scarico e se funziona bene ed e' veloce ne sono contento... > Poi: i test fatti in casa da apple sono> probabilmente poco attendibili. In questo> sviluppo forsennato Apple ha dimostrato di avere> poca cura nel cercare stabilità e sicurezza.> Tanti lamentano problemi e sono anche saltate> fuori alcune falle importanti x la> sicurezza.o mamma anche questa l'hai tirata fuori dal cappello del cappellaio matto?"Apple ha dimostrato di avere poca cura nel cercare stabilità e sicurezza" questa mi ha fatto proprio ridere... parliamo per metafore... quando hai un bel vestito e tutti ti ammirano e parlano bene di te, suscitando le invidie di chi quel vestito nn se lo puo' permettere, e' normale che la volta che un piccione volando ti scagazza sul bel vestito, la cosa faccia scalpore e che tutti si mettano a parlare della caghetta... e' umano, entrano in gioco emozioni negative potenti oltre che lo scalpore mediatico... il codice di osx e' scritto da umani e quindi e' statisticamente contenente errori... che apple ripara e tappa con relativa velocita'... mi trovi per favore una notizia, una, dove si parli di un "problema" reale, nel mondo vero (non in laboratorio), causato da questa incuranza di apple verso la sicurezza e la stabilita'? perche' io son 12 anni che uso programmi di apple e mi son sempre trovato piu' che ottimamente per stabilita' e sicurezza... pensa nn uso l'antivirus! (ma ormai lo dovresti sapere) quando me lo ricordo faccio un check per vedere se qualche rootkit s'e' insediato... nulla in 7 anni. se poi parli di safari su windows... be'... la falla di sicurezza e' in internet explorer... safari si comporta su windows come si comporta su macosx... e su osx nn crea problemi sta sua "falla di sicurezza" che nn e' altro che una scelta di usabilita'... ovvio che l'host del browser deve garantire un minimo di sicurezza per un comportamento come quello di safari...bibopRe: Se avrà lo stesso successo di safari 3..
- Scritto da: barra78> LOL > > Iphone è il 2% forse del mercato mobile (ma> provabilmente meno). Quindi lo sviluppo diForse perché *non è ancora sul mercato?*Negli USA dopo il primo trimestre si era già mangiato il 25% del mercato degli smartphone.FunzRe: Se avrà lo stesso successo di safari 3..
- Scritto da: barra78> LOL > > Iphone è il 2% forse del mercato mobile (ma> provabilmente meno). Quindi lo sviluppo di> applicativi mobile non lo vedo così> esageratamente importante x la vittoria nel> mercato dei> browser.in america il safari dell'iPhone è il 78% del traffico web mobile. vedi teLaNbertoRe: Se avrà lo stesso successo di safari 3..
Io spero che squirrelFish mi faccia bestemmiare di meno Safari, poichè purtroppo è l'unico browser che non mi supporta taluni javascript.Inoltre una versione per il pinguino sarebbe gradita per questioni di test e debug.Varro86APPLE SGOBBA, FIREFOX GUADAGNA
Apple potra' pure usare il motore javascript piu' veloce della storia, ma integrandolo in webkit, che e' open source, sara' obbligata a rilasciarlo sotto licenze libere.non mi stupisce quindi che nel giro di pochi mesi, firefox beneficera' di questa nuova chicca.Ovviamente Explorer stara' alla sbarra come sempre, nessun closed source potra' mai avvantaggiarsi di queste turbo novita'.L'open source, e' grande proprio per questo.mes.idRe: APPLE SGOBBA, FIREFOX GUADAGNA
ma che è una gara?Se io fossi un utente intelligente proverei i browser e sceglierei quello che mi piace di più.Prima usavo safari2, poi sono passato a Firefox, ma era troppo pesante e sono tornato a Safari 3. Ora vediamo, Safari mi piace, ma se Firefox lo trovo meglio passo a FF.Per ora rimane safari il più veloce e immediato.MarcOsXRe: APPLE SGOBBA, FIREFOX GUADAGNA
mes.id, ti sei dimenticato gli altri browser open source e anti-M$ molto più di Firefox (perché richiedono un SO libero): Epiphany e Konqueror. Come mai non li nomini mai? Sono troppo liberi? Troppo poco diffusi?Grazie della eventuale risposta :)A Light In The SkyRe: APPLE SGOBBA, FIREFOX GUADAGNA
Il problema sono le quote! xchè nominare un browser che forse è usato dallo 0,5% dei navigatori! Ephipany (o midori la sua incarnazione webkit) sono troppo minimalistici E koqueror non è che piaccia a tanti probabilmente x il fatto che bisogna aver installato mezzo KDE x usarlo visto. e poi? parlimo anche di lynx il bellissimo browser testuale? Nel mondo opensource ce ne sono almeno 20 di browser ma firefox è l'unico che ha costretto microsoft a muovere le chiappe. Senza FF infatti saremmo ancora a IE6.Xbarra78Re: APPLE SGOBBA, FIREFOX GUADAGNA
- Scritto da: barra78> Il problema sono le quote! xchè nominare un> browser che forse è usato dallo 0,5% dei> navigatori!Anche Firefox è partito da quelle quote.> Ephipany (o midori la sua> incarnazione webkit) sono troppo minimalistici E> koqueror non è che piaccia a tanti probabilmente> x il fatto che bisogna aver installato mezzo KDE> x usarlo visto.Sarà che Epiphany VUOLE ESSERE minimalistico e Konqueror è basato sulle Qt, come il DE in cui è solitamente installato??? Poi sei TU a dire che Konqueror non piace a molte persone, ma non è così... E Firefox è basato sulle GTK, ma lo tirano giù anche gli utenti KDE e dei vari WM, quando non è già presente nella distribuzione.Tra l'altro, Konqueror+KHTML è legato a doppio filo con Safari (ne ometterò la storia per brevità, ma su Internet ci sono tutte le informazioni che vuoi).> e poi? parlimo anche di lynx il> bellissimo browser testuale? Nel mondo opensource> ce ne sono almeno 20 di browser ma firefox è> l'unico che ha costretto microsoft a muovere le> chiappe. Senza FF infatti saremmo ancora a> IE6.XNon ho nominato Lynx né altri browser, né ho negato la tua ultima frase. Però, solo gli utonti sarebbero ancora a IE 6: personalmente non lo usavo nemmeno su Windows, preferivo Firefox anche quando era poco diffuso e compatibile con i siti IE-only.In conclusione: se non hai niente da aggiungere alla discussione, non sei affatto obbligato a postare frasi fatte e banalità di ogni genere :)A Light In The SkyRe: APPLE SGOBBA, FIREFOX GUADAGNA
Io la metterei in maniera differente, tipoApple sgobbaMozilla sgobbatutti guadagnano. Sopratutto noi utenti. ;)MastroxRe: APPLE SGOBBA, FIREFOX GUADAGNA
> avvantaggiarsi di queste turbo> novita'.ma LOL. Ora non abbiamo più le novità, ma le turbo novità.e la turbo minchia?assatanelliRe: APPLE SGOBBA, FIREFOX GUADAGNA
Sì ma, WebKit non è di Apple? Se WebKit è di Apple ed è Open, allora è tutta una scelta di Apple stessa, o sbaglio?alexjennRe: APPLE SGOBBA, FIREFOX GUADAGNA
Webkit è di apple ma nasce (se ben ricordo) come evoluzione di Khtml che era open e quindi è stato rilasciato come open pure lui. Anche xchè apple da sola non sarebbe mai stata in grado di fare un browser così evoluto in poco tempo.barra78Re: APPLE SGOBBA, FIREFOX GUADAGNA
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: APPLE SGOBBA, FIREFOX GUADAGNA
- Scritto da: mes.id> non mi stupisce quindi che nel giro di pochi> mesi, firefox beneficera' di questa nuova> chicca.Il codice, questo sconosciuto. Ti pare che sono i mattoncini lego?Torna a giocare, va... trollaccio monellaccio!FDGRe: APPLE SGOBBA, FIREFOX GUADAGNA
- Scritto da: mes.id> Apple potra' pure usare il motore javascript piu'> veloce della storia, ma integrandolo in webkit,> che e' open source, sara' obbligata a rilasciarlo> sotto licenze> libere.> non mi stupisce quindi che nel giro di pochi> mesi, firefox beneficera' di questa nuova> chicca.> Eh, immagino che sia per questo che il codice di macos non è disponibile se non per la parte di freebsd, o che sia il motivo per cui alcune versioni di win usavano codice open source e lo hanno reso pubblico senza rendere pubblico TUTTO il sorgente. Si, immagino che sia imppossibile mantenere il suddetto motore closed.> Ovviamente Explorer stara' alla sbarra come> sempre, nessun closed source potra' mai> avvantaggiarsi di queste turbo> novita'.> > L'open source, e' grande proprio per questo.Ed è piccolo per altri motivi.BlackstormProvate a fare l'acid3 test
Risultato impressionante: 98/100MalcolmRe: Provate a fare l'acid3 test
A me risulta 99/100Turbato ThomasRe: Provate a fare l'acid3 test
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Provate a fare l'acid3 test
> > A me risulta 99/100> > 105/100 tiè! (cit.)(rotfl)(rotfl)pippoRe: Provate a fare l'acid3 test
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Turbato Thomas> > A me risulta 99/100> > 105/100 tiè! (cit.)hehehe...FDGRe: Provate a fare l'acid3 test
Passare l'acid 3 significa esporsi a problemi di sicurezza, dato che il browser deve scaricare roba da un server senza chiedere consensi. Inoltre alcune feature non sono ancora standard w3c.Ci sono dibattiti in corso sull'opportunità o meno di passare questo test, quelli di Mozilla infatti pensano che sia troppo rischioso per l'utente.Da quanto ho capito anche alla Microsoft ci vanno piano prima di trasformare IE in un cavallo di troia.Dunque state attenti.BarsRe: Provate a fare l'acid3 test
> Da quanto ho capito anche alla Microsoft ci vanno> piano prima di trasformare IE in un cavallo di> troia.Perché non lo è già?advangeRe: Provate a fare l'acid3 test
- Scritto da: advange> > Da quanto ho capito anche alla Microsoft ci> vanno> > piano prima di trasformare IE in un cavallo di> > troia.> Perché non lo è già?e io che pensavo fosse una troia a cavallo :/tipo amazzone .. con le puppe al vento .. ignuda .... :(iGNuDOhRe: Provate a fare l'acid3 test
- Scritto da: Malcolm> Risultato impressionante: 98/100Può arrivare anche a 200 se vuole, rimane un browser scarno e uselessOMGRe: Provate a fare l'acid3 test
- Scritto da: OMG> - Scritto da: Malcolm> > Risultato impressionante: 98/100> > Può arrivare anche a 200 se vuole, rimane un> browser scarno e> uselessbla bla bla.. certo scarno e inutile....aprire la bocca e fiataresergioRe: Provate a fare l'acid3 test
- Scritto da: sergio> - Scritto da: OMG> > - Scritto da: Malcolm> > > Risultato impressionante: 98/100> > > > Può arrivare anche a 200 se vuole, rimane un> > browser scarno e> > useless> > bla bla bla.. certo scarno e inutile....> aprire la bocca e fiatareFammi un esempio di feature diversa dal www invioSe vuoi ti faccio l'elenco di tutte le functioni ed estensioni che utilizzo con firefox (che utilizzo, non che ho installato e basta)OMGnon è multipiattaforma
sarà bello, sfighettante, veloce e sicuro (ma è tutto da dimostrare). Cmq una cosa è certa: io non lo potrò neanche provare, perché per i sistemi che utilizzo non viene prodotto. Al contrario di Firefox e Opera.pippoRe: non è multipiattaforma
Ma tu che ssistemi usi?LexRe: non è multipiattaforma
> Ma tu che ssistemi usi?C64? :$pippoRe: non è multipiattaforma
Ma scusate, ma c'è anche per Linux? A me non risulta, ma potrei sbagliarmi, non mi sono interessato più tanto, visto che comunque tra opera, konqueror, firefox, epiphany e dillo ;) ho già una vasta scelta. So che alcuni lo installano tramite wine, ma, ovviament,e la versione per winsows, di cui molti mi hanno parlato male.InfattiRe: non è multipiattaforma
Beh, Konqueror dovrebbe passare a Webkit quindi praticamente Safari è disponibile anche in linux ^_^GiordanoRe: non è multipiattaforma
- Scritto da: Lex> Ma tu che ssistemi usi?Linux (sia sul desktop che sui server). Poi ho anche alcune workstation e alcuni server con FreeBSD e AIX. Ovviamente per i server il browser non mi interessa, ma per i desktop e le workstation serve e parecchio.pippobrowser
tutte le volte che esce un nuovo sembra di sentire urlare dei bamboccioni... il mio browser è il migliore! no è il mio! no no è il mio!credo che siano tutte p---e una volta installati diventano pesanti come le versioni precedenti.ma daiRe: browser
- Scritto da: ma dai> tutte le volte che esce un nuovo sembra di> sentire urlare dei bamboccioni... il mio browser> è il migliore! no è il mio! no no è il> mio!> credo che siano tutte p---e una volta installati> diventano pesanti come le versioni> precedenti.e qui immagino che se ti chiediamo dati di test che tu hai effettuato personalmente...TrolledRe: browser
Firefox 3 è + performante del 2 nell'esecuzione di gmail (si nota ad occhio), all'interno di vari applicativi php+java che uso (sugarcrm, bongo-project, joomla) è + veloce e stabile (la VM java è uno spettacolo ora!). Anche il consumo di memoria è notevolmente ridotto (e questo lo vedo alla grande sull'EEE dove ho installato ubuntu netbook remix ed entrambe le versini di FF x fare delle prove)barra78Re: browser
Firefox 2 su Gmail mi crepa 1 volta su 3... sperò che FF3 esca presto.BLahRe: browser
Crepa? non è che è colpa dell'allacciamento, o del tuo programma p2p che apre troppe connessioni?AlexRe: browser
io su linux non mi ci trovavo male (ubuntu hardy ora ma anche con altre distro). + che gmail i problemi li avevo con youtube e derivati. Ora sembra che il problema sia stato sistemato (era + colpa di adobe che non firefox ma l'importante è che ora vada tutto).barra78Re: browser
- Scritto da: BLah> Firefox 2 su Gmail mi crepa 1 volta su 3...mi successo... né su winxp né su fedora> sperò che FF3 esca presto.tieni duro! :)rock3rRe: browser
- Scritto da: BLah> Firefox 2 su Gmail mi crepa 1 volta su 3... sperò> che FF3 esca> presto.Installa la RC, non ha assolutamente alcun problema di stabilità. La version 3 la uso già dalle prime beta e mai avuti problemi, le estensioni incompatibili sono pocheOMGnon è ancora uscito
e tutti a fare i paladini della giustizia...lellykellyma Opera 9.50 è uscito oggi
E' mai possibile che su Opera non ne dite mai una giusta!!!L'altro giorno avete confrontato i motori di Javascript tra tutte le versioni beta dei browser tranne quella di Opera per la quale avete usato la versione stabile (quindi ovviamente più lenta).Ora dite che si sta sviluppando una nuove versione facendo capire che serve solo a corregge numerosi bug, mentre la nuova versione è uscita oggi e sono state introdotte innumerevoli feature di cui non fate assolutamente cenno:http://www.opera.com/products/desktop/http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/950/matTE0Re: ma Opera 9.50 è uscito oggi
Grazie mille per l'informazione!LucaRe: ma Opera 9.50 è uscito oggi
- Scritto da: matTE0> E' mai possibile che su Opera non ne dite mai una> giusta!!![...]> Ora dite che si sta sviluppando una nuove> versione facendo capire che serve solo a corregge> numerosi bug, mentre la nuova versione è uscita> oggi e sono state introdotte innumerevoli feature> di cui non fate assolutamente> cenno:> http://www.opera.com/products/desktop/> http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/950/Calmati, quei geniacci norvegesi hanno messo fuori la RC il 10 giugno e praticamente il giorno dopo mettono fuori di corsa la versione definitiva della 9.5, la fretta di bruciare sul tempo Mozilla Foundation comporterà che avremo l'ennesima release di Opera definita stabile solo a parole. Potenza del marketting da 1% scarso dei browser sui desktop.Definirli ridicoli mi sembra poco, roba da silo. Tanto per correggere i bug c'è sempre la 9.51, questo è lo stile di Opera nel terzo millennio.Academy Of HateRe: ma Opera 9.50 è uscito oggi
> Calmati, quei geniacci norvegesi hanno messo> fuori la RC il 10 giugno e praticamente il giorno> dopo mettono fuori di corsa la versione> definitiva della 9.5, la fretta di bruciare sul> tempo Mozilla Foundation comporterà che avremo> l'ennesima release di Opera definita stabile solo> a parole. Potenza del marketting da 1% scarso dei> browser sui> desktop.> > Definirli ridicoli mi sembra poco, roba da silo.> Tanto per correggere i bug c'è sempre la 9.51,> questo è lo stile di Opera nel terzo> millennio.Prima di definire ridicolo qualcuno, sarà meglio che ti informi.Poi scrivere "ennesima release di Opera definita stabile solo a parole" mostra solo la tua ignoranza.lucaRe: ma Opera 9.50 è uscito oggi
- Scritto da: luca> > Calmati, quei geniacci norvegesi hanno messo> > fuori la RC il 10 giugno e praticamente il> giorno> > dopo mettono fuori di corsa la versione> > definitiva della 9.5, la fretta di bruciare sul> > tempo Mozilla Foundation comporterà che avremo> > l'ennesima release di Opera definita stabile> solo> > a parole. Potenza del marketting da 1% scarso> dei> > browser sui> > desktop.> > > > Definirli ridicoli mi sembra poco, roba da silo.> > Tanto per correggere i bug c'è sempre la 9.51,> > questo è lo stile di Opera nel terzo> > millennio.> > Prima di definire ridicolo qualcuno, sarà meglio> che ti> informi.Sono ben informato, non ti preoccupare.> Poi scrivere "ennesima release di Opera definita> stabile solo a parole" mostra solo la tua> ignoranza.Mi sa che l'ignorante sei tu, visto che è già successo, Google e i forum di Opera sono lì, fatti un po' di ricerche riguardo alle release affrettate per motivi di marketting, parti dalla 7.Hai ragione, ridicoli è poco, meglio patetici Lasciamo le esultanze ai fanboys.Academy Of HateRe: ma Opera 9.50 è uscito oggi
aprissero prima il codice, poi potranno davvero competere con qualcuno o qualcosa...franz1789Re: ma Opera 9.50 è uscito oggi
- Scritto da: franz1789> aprissero prima il codice, poi potranno davvero> competere con qualcuno o> qualcosa...VEramente da quando esiste Opera, è il resto del mondo, che cerca di competere con loro...SiNRe: ma Opera 9.50 è uscito oggi
O.o... ...o.O ... ...AH AH AH!AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHA!Nome e cognomesafari 4?
naaaaa é solo per fighetti! costa un sacco di soldi e non ha il flash!Poi non puoi inviare via bluetooth i siti internet... roba buona solo per fregare i macachi!MeXRe: safari 4?
So che stai trollando ma ti voglio dare soddisfazione: cosa c'entra quello che dici con un browser?LaNbertoRe: safari 4?
ma stu sto sito fate scrivere proprio tutti tutti?? anche questi qui?sergioschifo faceva , schifo fa e schifo farà
non è cosa lorodovellaRe: schifo faceva , schifo fa e schifo farà
che browser usi?bibopRe: schifo faceva , schifo fa e schifo farà
credo che si riferisca ad Internet Explorer.dovelloRe: schifo faceva , schifo fa e schifo farà
- Scritto da: dovello> credo che si riferisca ad Internet Explorer.Temo per voi che sia un intelligente utilizzatore di Firefox, un signor browserOMGRe: schifo faceva , schifo fa e schifo farà
- Scritto da: dovella> non è cosa loroLasciatelo perdere, palesa un'ignoranza in materia Mac da far paura. Ama trolleggiare sulle pagine di Hwupgrade.it, dove semina le sue bimbominkiate a destra e manca, non curante che gli utenti informati lo trattano come un emerito cr.......Lorenzo RainieroRe: schifo faceva , schifo fa e schifo farà
ahahaha hai pienamente ragione, ma non solo su hwupgrade, in tutti i forum italiani ormai.Senza considerare i suoi cloni...è ridicolo!GoldenBoyRe: schifo faceva , schifo fa e schifo farà
Se le tue uniche considerazioni sono fa schifo, senza argomentare nient'altro, è meglio che stai zitto.Vai a piangere su una cipolla và...GoldenBoyRe: schifo faceva , schifo fa e schifo farà
Grandissimo Dovella, vai così, ma sparale un po' più grosse come sei solito fare, sennò che divertimento c'è?Ormai rido solo a leggere il tuo nome... vai, colpisci e affonda: sentirti parlare di Apple e sparare le tue scemenze colossali mi mette di buon umore per tutta la giornata!Quasi quasi al posto di Nonciclopedia ci metto il tuo blog come homepage: iniziare la giornata con un sorriso aiuta a lavorare meglio e ti aiuta a dimenticare tutti i tuoi problemi!Grazie di esistere, Dovella!DovellaFANPer quelli con la puzza sotto il naso...
Quelli a cui viene l'orticaria al solo sentire parlare di Apple.WebKit è open source, questo vuol dire che non è solo Apple a svilupparlo, non è solo Apple ad usarlo. Nokia sui suoi smartphone, Adobe su Air, Google su Android, TrollTech lo usa nelle QT, ed altri usano WebKit e contribuiscono al suo sviluppo.Adesso vi do qualche indirizzo:http://code.google.com/p/arora/Arora, un browse multipiattaforma (win, mac, linux...) basato sulle QT e su WebKit. È ancora molto giovane, piuttosto instabile, ma gli amanti dell'open source concorderanno che è un'iniziativa lodevole, no?http://live.gnome.org/WebKitGtkCioè, un port per GTK+ di WebKit. Il backend grafico di questo port è Cairo. Hanno simpaticamente provato ad accelerare il rendering dei canvas con OpenGL. Nel loro sito c'è pure una pagina con i progetti GTK+ che usano WebKit:http://trac.webkit.org/wiki/ApplicationsGtkIn questa lista trovare pure Epiphany. La versione WebKit di questo browser ha un suo sito:http://live.gnome.org/Epiphany/WebKit-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 giugno 2008 13.08-----------------------------------------------------------FDGRe: Per quelli con la puzza sotto il naso...
- Scritto da: FDG> Quelli a cui viene l'orticaria al solo sentire> parlare di Apple.> > WebKit è open source, questo vuol dire che non è> solo Apple a svilupparlo, non è solo Apple ad> usarlo. Nokia sui suoi smartphone, Adobe su Air,> Google su Android, TrollTech lo usa nelle QT, ed> altri usano WebKit e contribuiscono al suo> sviluppo.Se non l'avessi scritto tu, l'avrei fatto io.La notizia non è quella di Apple che migliora Safari, ma che WebKit ha un nuovo motore javascript. Vuol dire solo che lo sviluppo open source dimostra ancora una volta la sua forza. Tutti i browser che implementano (o implementeranno) WebKit potranno beneficiare del notevolissimo miglioramento. Epiphany e Konqueror per primi.Il fatto che sia usato ANCHE da Safari mi lascia del tutto indifferente.www.aleksfalcone.orgRe: Per quelli con la puzza sotto il naso...
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> Vuol dire solo che lo sviluppo open source> dimostra ancora una volta la sua forza. Tutti i> browser che implementano (o implementeranno)> WebKit potranno beneficiare del notevolissimo> miglioramento.> > Epiphany e Konqueror per primi.Su Epiphany ci saranno di sicuro netti miglioramenti (attualmente è basato sullo stesso Gecko di Firefox 2, lento col JS), ma su Konqueror ho dei seri dubbi. Credo che sia il miglior browser in circolazione per una marea di aspetti, non ultima la velocità di esecuzione del JavaScript. Credi davvero che verrebbe notevolmente migliorato anche in questo caso? Puoi linkare qualche confronto di Konqueror con KHTML e WebKit che non siano mere speculazioni?(linux)A Light In The SkyRe: Per quelli con la puzza sotto il naso...
- Scritto da: A Light In The Sky> Puoi linkare qualche confronto di Konqueror con> KHTML e WebKit che non siano mere> speculazioni?Ehm... guarda che sono la stessa cosa."Apple has since released changes of the sourcecode of its KHTML fork in a CVS repository.[19] Since the transfer of the sourcecode into a public CVS repository, Apple and KHTML developers have had increasing collaboration. Many KHTML developers have become reviewers and submitters for Apple's WebKit SVN repository"http://en.wikipedia.org/wiki/KHTMLFDGRe: Per quelli con la puzza sotto il naso...
- Scritto da: A Light In The Sky> su Konqueror ho dei seri dubbi. Credo che sia il> miglior browser in circolazione per una marea di> aspetti, non ultima la velocità di esecuzione del> JavaScript. Credi davvero che verrebbe> notevolmente migliorato anche in questo caso?Non esattamente. Mi riferisco ai dati forniti sul sito del progetto WebKit che sembrano effettivamente mostrare grandi miglioramenti. Mi pare ragionevole supporre che tali miglioramenti si riflettano nei browser compilati con questo engine. Per il resto non posso esprimermi con dati oggettivi, dal momento che ho usato pochissimo Epiphany ed uso Konqueror solo nelle rare occasioni in cui avvio una sessione di KDE sul mio PC (normalmente uso Gnome e Firefox 3).Ho impressioni molto positive, ma non è un tema di cui mi occupo quotidianamente.www.aleksfalcone.orgRe: Per quelli con la puzza sotto il naso...
Concordo in pieno col tuo punto di vista.QuidRe: Per quelli con la puzza sotto il naso...
non dimentichiamoci di Midori, un ottimo browser in webkitGTK, che secondo me al momento funziona molto meglio di Epiphany, anche se con poche funzionalità...franz1789Re: Per quelli con la puzza sotto il naso...
- Scritto da: FDG> Adesso vi do qualche indirizzo:Ne ho da aggiungere uno fresco fresco:http://meta.nuanti.com/Praticamente, è una versione di WebKit pensata per essere integrata nei videogame. È stata sviluppata col supporto di LindenLab (Second Life). Se ne parla in questo post:http://www.atoker.com/blog/2008/06/12/webkit-meta-a-new-standard-for-in-game-web-content/FDGoggi safari e' piu' veloce di firefox
Mentre si attendono gli sviluppi futuri , oggi la realta' dice, test alla mano, che sul rendering html safari e' il piu' veloce e sul rendering del web 2.0 con pagine basate su javascript, safari e' il piu' veloce. E non di poco, in entrambi i casi e' piu' del doppio di firefox, triplo di opera e quintuplo di explorer. Questo, unito al fatto della compatibilita' con gli standard w3c, rende OGGI safari il migliore browser di gran lunga di tutti i tempi .TerminusRe: oggi safari e' piu' veloce di firefox
No, lo rende il più veloce ed il più aderente agli standard.Il migliore lo decide ciascuno in base alle proprie esigenze, e per banale che potrà sembrare, per me Firefox 3 è il migliore attualmente.Molto personalizzabile, molto sicuro, molto veloce, molto seguito e opensourceAndreaRe: oggi safari e' piu' veloce di firefox
Safari e' basato sull'engine di kde konqueror (open source) e la guerra di religione e' tutta li'. Una volta ammessa l'inferiorita' intrinseca di firefox basato su altro engine, non ci si deve far annebbiare dal fumo negli occhi dei temi, plugins e ammenicoli vari...TerminusRe: oggi safari e' piu' veloce di firefox
PS: veloce più del doppio rispetto a Firefox?Versione 2 forse, FF3 mi risulta il migliore in circolazione per esecuzione di javascript, salvo quella build ottimizzata di Opera di cui s'è parlato qualche tempo fa...AndreaRe: oggi safari e' piu' veloce di firefox
Ad oggi safari dati alla mano e' piu' performante di Firefox. Anche di Firefox 3. Se poi piace di piu' per la fuffa varia e' un altro discorso -passo e chiudo.TerminusSafari 4 non farà mai tremare firefox
...perché firefox è open source e multipiattaforma.b. l.Re: Safari 4 non farà mai tremare firefox
- Scritto da: b. l.> ...perché firefox è open source e> multipiattaforma.Veramente anche WebKit è open e multipiattaforma...UbyRe: Safari 4 non farà mai tremare firefox
Si parlava di Safari (closed source) e Firefox (open source). I loro motori di rendering (WebKit e Gecko) sono open source, ma non sono la stessa cosa dell'intero browser.A Light In The SkyRe: Safari 4 non farà mai tremare firefox
- Scritto da: A Light In The Sky> Si parlava di Safari (closed source) e Firefox> (open source). I loro motori di rendering (WebKit> e Gecko) sono open source, ma non sono la stessa> cosa dell'intero> browser.Prova ad usare WebKit, è praticamente identico a Safari.Almeno io non noto differenze.Sgabbio PDLNO, NON SE NE PARLA.. F.FOX E' MEGLIO
No, no.. non esiste proprio. Safari avra' un motore java piu' veloce, ma Firefox ormai si e' stabilmente inserito come primo e piu importante competitor di I.E. e qualsiasi cosa faccia Apple, non lo scalzera'.Firefox e' da troppi anni impegnato a farsi conoscere, a farsi apprezzare, etc. Apple non ce la fara'. Non cosi' facilmente. Ormai infatti c'e' uno zoccolo duro grande e forte di utenti ormai affezionati e fidelizzati a F.fox che non e' disposto a cambiare.Tra loro, ovviamente, ci sono anche io.CiaooooooooooooooSteStefanoRe: NO, NON SE NE PARLA.. F.FOX E' MEGLIO
diciamo tutti assieme "ciao Nostradamus de noartri"LOLTrolledRe: NO, NON SE NE PARLA.. F.FOX E' MEGLIO
- Scritto da: Stefano> No, no.. non esiste proprio. > > Safari avra' un motore java piu' veloce, ma> Firefox ormai si e' stabilmente inserito come> primo e piu importante competitor di I.E. e> qualsiasi cosa faccia Apple, non lo> scalzera'.Proprio per questo dobbiamo cominciare a cambiare i nostri Browser.Troppa gente che usa Firefox significa dare a Mozilla TROPPO potere.Meglio cancellare firefox e passare a browser più performanti come Opera e Safari.Non sia mai che dopo aver eliminato il monopolio Microsoft, ci dovessimo trovare col monopolista Mozilla!Sgabbio PDLRe: NO, NON SE NE PARLA.. F.FOX E' MEGLIO
D'accordo che i monopoli fanno solo male (all'utente finale), ma quello di Mozilla lo vedo impossibile. Superare le quote di IE è per ora pura fantascienza, anche considerando che IE è stato imposto mentre FF scelto; secondo me, non c'è da preoccuparsi... Inoltre Firefox rispetta gli standard del W3C: un suo monopolio non sarebbe dannoso quanto quello attuale di IE, che non li rispetta affatto.A Light In The Skysafari è già molto più avanti di firefox
safari3 è già di per se il browser più veloce, e volevo comunque far presente a chi ha detto che apple sgobba e firefox guadagna, che sono proprio firefox e internet explorer che hanno perso punti con l'entrata di chrome, mentre safari continua a guadagnare, perchè è il migliore già così com'è, figuriamoci cosa verrà fuori dalla prossima versioneFrancesco De ReAvrà i soliti bug?
Chissà se avrà gli stessi bug che presenta navigando con gmailLuigiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 giu 2008Ti potrebbe interessare