La Polizia Metropolitana di Londra si appresta a rivestire il ruolo di archivista digitale delle informazioni presenti sugli smartphone dei sospetti fermati e “ospitati” – seppur brevemente – nelle galere cittadine. Lo denunciano le associazioni in difesa della privacy che parlano di potenziale violazione dei diritti umani sanciti dall’Unione Europea.
Il piano della polizia londinese prevede l’estrazione di ogni genere di dati presenti sugli smartphone dei sospetti – una pratica oggi poco più che semplice – inclusa la cronologia delle chiamate, gli SMS, le email, i siti web visitati, le app utilizzate e via elencando.
Tali informazioni, un “tesoro” digitale sempre più rappresentativo della vita delle persone perennemente connesse in mobilità, saranno archiviate al sicuro dagli ufficiali della polizia – anche nei casi in cui i sospetti venissero scagionati e lasciati liberi dopo gli accertamenti del caso.
Londra rischia insomma di ricadere nel “database perpetuo” che già le valse, anni fa, lo stop in sede europea nel caso dell’archivio di DNA, e ora come allora le associazioni che si battono per i diritti digitali evidenziano la chiara violazione alla privacy dei cittadini del Vecchio Continente che la nuova pratica finirebbe per rappresentare.
Alfonso Maruccia
-
La fiera dell'ovvio
Sara' la centesima volta che leggo una notizia del genere. :-oMa non si diceva che la notizia e' quando uomo morde cane?panda rossaRe: La fiera dell'ovvio
... vai a mordere qualcuno! (rotfl)e allora......
Magari questo Hammond prima o poi si candiderà per il partito pirata...(rotfl)(rotfl)(rotfl)Pianeta Video 2000Re: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> Magari questo Hammond prima o poi si candiderà> per il partito> pirata...(rotfl)(rotfl)(rotfl)c'è poco da scherzare.. hai idea di quanti voteranno il partito pirata ?hai visto negli altri paesi ?axlLiberalizziamo allora il P2P
Bene, se sono convinti di questo allora incontrino le case discografiche, gli artisti, e facciamo l'esperimento, liberalizziamo il P2P, ma facciamolo veramente in modo che tutti siano liberi di scaricarsi gratuitamente ciò che vogliono poi vediamo come andrà a finire.Se io credo in una cosa la faccio, non vado a propagandare W il P2P il P2P incrementa le vendite sapendo poi che non verrà mai legalizzato e quindi non potrò essere smentito, io sono il buono le major il cattivo ....Io sono sicuro del perfetto contrario (ma potrei sbagliarmi) e allora dico proviamo, prendiamo 3 mesi pubblicizzando il P2P per 3 mesi e vediamo l'incremento delle vendite.Io personalmente in quei 3 mesi mi scarico quello che mi piace senza acquistarlo come faccio adesso, magari c'è invece chi lo acquista bo ... a parole siamo tutti bravi, vediamo in concreto, magari se funziona per la musica funziona anche per la benzina ... puoi scegliere se pagare il distributore o meno ....spacevideoRe: Liberalizziamo allora il P2P
- Scritto da: spacevideo> Bene, se sono convinti di questo allora> incontrino le case discografiche, gli artisti, e> facciamo l'esperimento, liberalizziamo il P2P, ma> facciamolo veramente in modo che tutti siano> liberi di scaricarsi gratuitamente ciò che> vogliono poi vediamo come andrà a> finire.> > Se io credo in una cosa la faccio, non vado a> propagandare W il P2P il P2P incrementa le> vendite sapendo poi che non verrà mai legalizzato> e quindi non potrò essere smentito, io sono il> buono le major il cattivo> ....> > Io sono sicuro del perfetto contrario (ma potrei> sbagliarmi) e allora dico proviamo, prendiamo 3> mesi pubblicizzando il P2P per 3 mesi e vediamo> l'incremento delle> vendite.> > Io personalmente in quei 3 mesi mi scarico quello> che mi piace senza acquistarlo come faccio> adesso, magari c'è invece chi lo acquista bo ...> a parole siamo tutti bravi, vediamo in concreto,> magari se funziona per la musica funziona anche> per la benzina ... puoi scegliere se pagare il> distributore o meno> ....La benzina e' replicabile all'infinito :O ? Maledetti usa lo sapevo... E' un gombloddo !!!kraneRe: Liberalizziamo allora il P2P
- Scritto da: spacevideo> Bene, se sono convinti di questo allora> incontrino le case discografiche, gli artisti, e> facciamo l'esperimento, liberalizziamo il P2P, ma> facciamolo veramente in modo che tutti siano> liberi di scaricarsi gratuitamente ciò che> vogliono Ah, perché adesso invece com'é?Perché se parliamo di film, magari qualche fatica la devi fare, viste le domensioni, ma se parliamo di mp3 su qualunque rete p2p c'è il mondo.Ti dirò di più, anche su Youtube c'è il mondo.Quindi, se parliamo di musica, GIA' ORA tutti sono liberi di scaricarsi gratuitamente ciò che vogliono. L'ipocrisia è che si vuole che si faccia, ma avendo la riserva di vietarlo quando si dovesse tornare utile in un futuro.Quindi, visto che l'esperimento è stato fatto solo sulla musica, è esattamente l'esperimento che intendi tu.> poi vediamo come andrà a> finire.Te l'hanno detto come è andata a finire.> Se io credo in una cosa la faccio, non vado a> propagandare W il P2P il P2P incrementa le> vendite sapendo poi che non verrà mai legalizzatoSu questa cosa non ci conterei troppo: in Svizzera il download non a fini di lucro tra privati è già legalizzato.Aspetta ancora un'altra generazione, e sullo scambio non a fine di lucro tra privati su quel mai non sarei così sicuro.> Io sono sicuro del perfetto contrario (ma potrei> sbagliarmi) e allora dico proviamo, prendiamo 3> mesi pubblicizzando il P2P per 3 mesi e vediamo> l'incremento delle vendite.Per la musica è quello che hanno fatto.> Io personalmente in quei 3 mesi mi scarico quello> che mi piace senza acquistarlo come faccio> adesso, magari c'è invece chi lo acquista bo ...Tendenzialmente quello che mi piace lo compro. Se possibile direttamente dall'Artista per evitare di dargli le briciole.Quello che scarico è quella fascia intermedia che non mi fa schifo ma su cui non mi sono ancora fatto un'idea. Se col tempo sale di gradimento, mi compro il CD. Se col tempo non lo ascolto più, mi dimentico anche di averlo mai scaricato.> a parole siamo tutti bravi, vediamo in concreto,> magari se funziona per la musica funziona anche> per la benzina ... puoi scegliere se pagare il> distributore o meno> ....Fin qui avevi detto cose sensate, meritevoli di discussione. Con la chiusa fuori tema (se mi spieghi come si fa a fare il pieno lasciando la cisterna sempre piena...) squalifichi anche quanto di buono avevi scritto sopra...SkywalkerRe: Liberalizziamo allora il P2P
- Scritto da: Skywalker > Ah, perché adesso invece com'é?> Perché se parliamo di film, magari qualche fatica> la devi fare, viste le domensioni, ma se parliamo> di mp3 su qualunque rete p2p c'è il> mondo.> Ti dirò di più, anche su Youtube c'è il mondo.> Quindi, se parliamo di musica, GIA' ORA tutti> sono liberi di scaricarsi gratuitamente ciò che> vogliono. L'ipocrisia è che si vuole che si> faccia, ma avendo la riserva di vietarlo quando> si dovesse tornare utile in un> futuro.> > Quindi, visto che l'esperimento è stato fatto> solo sulla musica, è esattamente l'esperimento> che intendi tu.Immagino che intendesse dire "liberalizzarlo" anche dal punto di vista normativo, visto che - <i> de facto </i> - è già stato "liberalizzato" e sdoganato da tempo...anonRe: Liberalizziamo allora il P2P
esatto, ora lo si utilizza ma non è legalizzato e quindi vi potrà sembrare strano ma c'è chi non lo usa e compra cd, ad esempio io, ma legalizzandolo io non acquisterei più cd o almeno in maniera molto ridotta.spacevideoRe: Liberalizziamo allora il P2P
dovresti aver provato il contrario no ?con la perdita di megavideo (e quindi della maggior parte dello streaming) è cambiato qualcosa ?perchè io non noleggiavo prima e non noleggio ora..diccelo tu- Scritto da: spacevideo> Bene, se sono convinti di questo allora> incontrino le case discografiche, gli artisti, e> facciamo l'esperimento, liberalizziamo il P2P, ma> facciamolo veramente in modo che tutti siano> liberi di scaricarsi gratuitamente ciò che> vogliono poi vediamo come andrà a> finire.> > Se io credo in una cosa la faccio, non vado a> propagandare W il P2P il P2P incrementa le> vendite sapendo poi che non verrà mai legalizzato> e quindi non potrò essere smentito, io sono il> buono le major il cattivo> ....> > Io sono sicuro del perfetto contrario (ma potrei> sbagliarmi) e allora dico proviamo, prendiamo 3> mesi pubblicizzando il P2P per 3 mesi e vediamo> l'incremento delle> vendite.> > Io personalmente in quei 3 mesi mi scarico quello> che mi piace senza acquistarlo come faccio> adesso, magari c'è invece chi lo acquista bo ...> a parole siamo tutti bravi, vediamo in concreto,> magari se funziona per la musica funziona anche> per la benzina ... puoi scegliere se pagare il> distributore o meno> ....axlRe: Liberalizziamo allora il P2P
invece ti sbagli, magari per te no, ma quello che è accaduto con megavideo ha avuto risonanza ed ancora si vedono i benefici, certo se megavideo resta un caso isolato lentamente si eprdono, ma ad oggi ci sono, è la prova megavideo che il mercato senza pirateria sarebbe più che florido.- Scritto da: axl> dovresti aver provato il contrario no ?> con la perdita di megavideo (e quindi della> maggior parte dello streaming) è cambiato> qualcosa> ?> perchè io non noleggiavo prima e non noleggio> ora..> diccelo tu> > > - Scritto da: spacevideo> > Bene, se sono convinti di questo allora> > incontrino le case discografiche, gli artisti, e> > facciamo l'esperimento, liberalizziamo il P2P,> ma> > facciamolo veramente in modo che tutti siano> > liberi di scaricarsi gratuitamente ciò che> > vogliono poi vediamo come andrà a> > finire.> > > > Se io credo in una cosa la faccio, non vado a> > propagandare W il P2P il P2P incrementa le> > vendite sapendo poi che non verrà mai> legalizzato> > e quindi non potrò essere smentito, io sono il> > buono le major il cattivo> > ....> > > > Io sono sicuro del perfetto contrario (ma potrei> > sbagliarmi) e allora dico proviamo, prendiamo 3> > mesi pubblicizzando il P2P per 3 mesi e vediamo> > l'incremento delle> > vendite.> > > > Io personalmente in quei 3 mesi mi scarico> quello> > che mi piace senza acquistarlo come faccio> > adesso, magari c'è invece chi lo acquista bo ...> > a parole siamo tutti bravi, vediamo in concreto,> > magari se funziona per la musica funziona anche> > per la benzina ... puoi scegliere se pagare il> > distributore o meno> > ....spacevideoRe: Liberalizziamo allora il P2P
- Scritto da: spacevideo> invece ti sbagli, magari per te no, ma quello che> è accaduto con megavideo ha avuto risonanza ed> ancora si vedono i benefici, Dov'e' che si vedono?Hai per caso raddoppiato i noleggi nell'ultima settimana?Da uno sei passato a due?> certo se megavideo> resta un caso isolato lentamente si eprdono, ma> ad oggi ci sono, è la prova megavideo che il> mercato senza pirateria sarebbe più che> florido.La prova e' fatta di dati.Snocciola questi dati, se li hai, altrimenti non e' una prova.panda rossaRe: Liberalizziamo allora il P2P
- Scritto da: spacevideo> invece ti sbagli, magari per te no, ma quello che> è accaduto con megavideo ha avuto risonanza ed> ancora si vedono i beneficiL'unico beneficio che avete avuto deriva dalla chiusura di blockbuster: i clienti che andavano da bb sono venuti da voi.uno qualsiasiRe: Liberalizziamo allora il P2P
dai di la verità !! in minima parte!! ma proprio minima e non siete nemmeno sicuri che sia per quello !!li leggo i 2 forum di settore..è ancora pieno di gente che si lamenta da morire che non è cambiato nulla...io dall'altro lato della medaglia posso confermarti di gente che conosco che semplicemente non scarica più, si fa prestare da altri, o passa a sky se proprio non vive senza tv..ma non conosco nessuno in un ufficio da 50 persone che ha pensato di tornare al noleggio a mano..dal mio punto di vista è perchè non vedo una necessità assoluta di guardare film (diciamolo onestamente, il 90% di film al mese sono spazzatura, americanate e poco altro, magari è anche per quello)oltretutto perchè noleggiare ?? basta aspettare 1 anno e lo vedo in televisione, lo registro pure e tolgo tutte le pubblicità..con questo non dico che non danneggi il noleggio eh.. ma molto poco..il fatto è che il noleggio è in declino per mille motivi che conosci benissimo..mentre per la vendita non mi trovi proprio d'accordo.. la gente compra eccome, anche se c'è il gratis.. io stesso lo faccio e pure tanto..- Scritto da: spacevideo> invece ti sbagli, magari per te no, ma quello che> è accaduto con megavideo ha avuto risonanza ed> ancora si vedono i benefici, certo se megavideo> resta un caso isolato lentamente si eprdono, ma> ad oggi ci sono, è la prova megavideo che il> mercato senza pirateria sarebbe più che> florido.> > - Scritto da: axl> > dovresti aver provato il contrario no ?> > con la perdita di megavideo (e quindi della> > maggior parte dello streaming) è cambiato> > qualcosa> > ?> > perchè io non noleggiavo prima e non noleggio> > ora..> > diccelo tu> > > > > > - Scritto da: spacevideo> > > Bene, se sono convinti di questo allora> > > incontrino le case discografiche, gli> artisti,> e> > > facciamo l'esperimento, liberalizziamo il P2P,> > ma> > > facciamolo veramente in modo che tutti siano> > > liberi di scaricarsi gratuitamente ciò che> > > vogliono poi vediamo come andrà a> > > finire.> > > > > > Se io credo in una cosa la faccio, non vado a> > > propagandare W il P2P il P2P incrementa le> > > vendite sapendo poi che non verrà mai> > legalizzato> > > e quindi non potrò essere smentito, io sono il> > > buono le major il cattivo> > > ....> > > > > > Io sono sicuro del perfetto contrario (ma> potrei> > > sbagliarmi) e allora dico proviamo, prendiamo> 3> > > mesi pubblicizzando il P2P per 3 mesi e> vediamo> > > l'incremento delle> > > vendite.> > > > > > Io personalmente in quei 3 mesi mi scarico> > quello> > > che mi piace senza acquistarlo come faccio> > > adesso, magari c'è invece chi lo acquista bo> ...> > > a parole siamo tutti bravi, vediamo in> concreto,> > > magari se funziona per la musica funziona> anche> > > per la benzina ... puoi scegliere se pagare il> > > distributore o meno> > > ....axlRe: Liberalizziamo allora il P2P
Cioè ? Chi non acquistava quando ci stava megavideo, ora acquista ? MA LOLSgabbioRe: Liberalizziamo allora il P2P
- Scritto da: spacevideo> Bene, se sono convinti di questo allora> incontrino le case discografiche, gli artisti, e> facciamo l'esperimento, liberalizziamo il P2P, ma> facciamolo veramente in modo che tutti siano> liberi di scaricarsi gratuitamente ciò che> vogliono poi vediamo come andrà a> finire.> Di fatto il P2P è libero, quasi nessuno, nel mondo, si limita a scaricare per "paura della legge".C'è poco da sperimentare, l'unica cosa da fare è mettere i correlazione i dati per leggere bene il fenomeno.Una cosa che tu e i tuoi sodali vi rifiutate di fare.> Io sono sicuro del perfetto contrarioE infatti passi le tue giornate a berciare abbaiando contro la luna degli "scarriconi" salvo poi quando ti si fa notare che se i tuoi affari vanno male semmai è colpa tua, tu ci assicuri che i tuoi affari vanno a gonfie vele.Delle due l'una, ma soprattutto tu con l'industria dell'intrattenimento, che c'entri? Produci film e musica? No, tu sei solo un intermediario, il fatto che gli intermediari siano diventati inutili (ammesso che sia davvero così) non vuol dire che l'industria dell'intrattenimento sia in crisi.> magari se funziona per la musica funziona anche> per la benzina ... puoi scegliere se pagare il> distributore o meno> ....Sono frasette stizzite come queste che fanno perdere di credibilità i tuoi interventi.dont feed the troll/dovellaRe: Liberalizziamo allora il P2P
- Scritto da: spacevideo> magari se funziona per la musica funziona anche> per la benzina ... puoi scegliere se pagare il> distributore o meno> ....Con la benzina funziona. I distributori self service praticano prezzi piu' bassi di quelli dove c'e' il "noleggino".panda rossaRe: Liberalizziamo allora il P2P
- Scritto da: spacevideo> Bene, se sono convinti di questo allora> incontrino le case discografiche, gli artisti, e> facciamo l'esperimento, liberalizziamo il P2P, ma> facciamolo veramente in modo che tutti siano> liberi di scaricarsi gratuitamente ciò che> vogliono poi vediamo come andrà a> finire.Pienamente d'accordo.> Io sono sicuro del perfetto contrario (ma potrei> sbagliarmi) e allora dico proviamo, prendiamo 3> mesi pubblicizzando il P2P per 3 mesi e vediamo> l'incremento delle> vendite.Ottimo!> > Io personalmente in quei 3 mesi mi scarico quello> che mi piace senza acquistarloPure io.> come faccio adessoQuindi... stai dicendo... <b> SEI ANCHE TU UNO SCARICONE? </b> <b> SPACEVIDEO È UNO SCARICONE!!!!!!!!!!!!!! </b> >, magari c'è invece chi lo acquista bo ...> a parole siamo tutti bravi, vediamo in concreto,> magari se funziona per la musica funziona anche> per la benzina ... puoi scegliere se pagare il> distributore o meno> ....La benzina non è duplicabile.uno qualsiasiRe: Liberalizziamo allora il P2P
- Scritto da: spacevideo> Bene, se sono convinti di questo allora> incontrino le case discografiche, gli artisti, e> facciamo l'esperimento, liberalizziamo il P2P, ma> facciamolo veramente in modo che tutti siano> liberi di scaricarsi gratuitamente ciò che> vogliono poi vediamo come andrà a> finire.> > Se io credo in una cosa la faccio, non vado a> propagandare W il P2P il P2P incrementa le> vendite sapendo poi che non verrà mai legalizzato> e quindi non potrò essere smentito, io sono il> buono le major il cattivo> ....> > Io sono sicuro del perfetto contrario (ma potrei> sbagliarmi) e allora dico proviamo, prendiamo 3> mesi pubblicizzando il P2P per 3 mesi e vediamo> l'incremento delle> vendite.> > Io personalmente in quei 3 mesi mi scarico quello> che mi piace senza acquistarlo come faccio> adesso, magari c'è invece chi lo acquista bo ...> a parole siamo tutti bravi, vediamo in concreto,> magari se funziona per la musica funziona anche> per la benzina ... puoi scegliere se pagare il> distributore o meno> ....lo dico sempre, io, che PI e' meglio delle Comiche! leggere le XXXXXXXte che scrivi non ha prezzo, grazie per condividerle, ahahahahahaha, e il fatto che ce le fai leggere gratis aggiunge risate su risate.grazie di esistere (ancora per poco, alla fine dovrai chiudere la videoteca lo stesso. pero' puoi continuare a postare come ex-spacevideo, hahahahahahaha)iomeMusica libera
Il fatto è che le etichette discografiche non dovrebbero decidere la musica da mandare in prerelease.gino taveraLee Majors rispondono
<i> le release in anticipo rispetto all'uscita sul mercato non influenzano negativamente le vendite, anzi aiutano a incrementarle </i> "e allora?!? senza la pirateria <b> incrementerebbero dippiù </b> !"Lee Majors[img]http://www.hombrenuclear.com.ar/images/elactor2.jpg[/img]il solito bene informatoLA VERITA' (2)
Se un disco è buono > vendeSe un disco fa schifo > non vendeper la legge dei grandi numeriil solito bene informatoRe: LA VERITA' (2)
- Scritto da: il solito bene informato> Se un disco è buono > vende> Se un disco fa schifo > non vende> > per la legge dei grandi numeriLa prova di tutto questo e' che i Beatles, di cui TUTTI possiedono l'intera discografia in mp3, ogg, flac, etc..., continuano comunque a vendere.panda rossaRe: LA VERITA' (2)
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: il solito bene informato> > Se un disco è buono > vende> > Se un disco fa schifo > non vende> > > > per la legge dei grandi numeri> > La prova di tutto questo e' che i Beatles, di cui> TUTTI possiedono l'intera discografia in mp3,> ogg, flac, etc..., continuano comunque a> vendere.Io non ce l'ho...:( dici che dovrei?dont feed the troll/dovellaRe: LA VERITA' (2)
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: il solito bene informato> > > Se un disco è buono > vende> > > Se un disco fa schifo > non vende> > > > > > per la legge dei grandi numeri> > > > La prova di tutto questo e' che i Beatles, di> cui> > TUTTI possiedono l'intera discografia in mp3,> > ogg, flac, etc..., continuano comunque a> > vendere.> > Io non ce l'ho...:( dici che dovrei?Be', e' una pagina di storia.E poi 3/4 della band non hanno piu' bisogno del ricavato dei diritti.Il quarto sopravvissuto, poi, e' piu' ricco della regina.Secondo me dovresti...panda rossaRe: LA VERITA' (2)
- Scritto da: il solito bene informato> Se un disco è buono > vende> Se un disco fa schifo > non vende> > per la legge dei grandi numeriE se un disco buono mette in pericolo le vendite di quelli di Vasco o di Emma Marrone?gino taveraRe: LA VERITA'
- Scritto da: axl> > ma io sono d'accordo con te.. oltretutto mi> stanno> antipatici..> ma mi sto mettendo nei loro panni e sto dicendo> che vengono realmente danneggiati dalla pirateria> visto che noleggiano..Vengono danneggiati in misura maggiore da mediaset e da sky, e soprattutto dalla scomodita' del loro servizio preistorico.> occorre ben distinguere alcuni paragoni.. > qua nell'articolo si parla di vendita-pirateria..> il paragone noleggio-pirateria non è> assolutamente uguale> !!Il noleggio e' morto dall'inizio del millennio.> per il primo ci stanno anche le considerazioni> solite che chi vuole compra originale.. per il> noleggio chi scarica non noleggia manco morto> !!!Esattamente come chi ha il frigorifero, il ghiaccio se lo fa da se'.Il noleggio era un servizio buono per il secolo scorso, quando il costo della copia era maggiore di quello del noleggio.La gente non e' disposta a pagare di piu' qualcosa che potrebbe far da se' spendendo meno.panda rossaRe: LA VERITA'
- Scritto da: panda rossa> Il noleggio era un servizio buono per il secolo> scorso, quando il costo della copia era maggiore> di quello del> noleggio.> > La gente non e' disposta a pagare di piu'> qualcosa che potrebbe far da se' spendendo> meno.Peccato che il frigorifero era tecnologia legale e il P2P sia illegale. Semmai il paragone va fatto con noleggio e streaming legale con costi molto vicini al noleggio, non gratis. Far da se è una cosa, infrangere la legge sul copyright è altro.AllibitoRe: LA VERITA'
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: panda rossa> > Il noleggio era un servizio buono per il secolo> > scorso, quando il costo della copia era maggiore> > di quello del> > noleggio.> > > > La gente non e' disposta a pagare di piu'> > qualcosa che potrebbe far da se' spendendo> > meno.> > Peccato che il frigorifero era tecnologia legale> e il P2P sia illegale. Anche i negri che si sedevano sugli autobus era illegale fino a qualche anno fa.Il p2p e' stato reso illegale dalle lobby, cosa che non riusci' ai produttori di ghiaccio qualche anno prima.> Semmai il paragone va> fatto con noleggio e streaming legale con costi> molto vicini al noleggio, non gratis. Semmai il paragone fa fatto coi costi del noleggio paragonati a quelli dell'acquisto.Gli audiovisivi sono l'unico prodotto che costa di piu' noleggiarlo che acquistarlo.> Far da se è> una cosa, infrangere la legge sul copyright è> altro.La legge sul copyright non punisce la copia nei paesi civilizzati, come la Svizzera.panda rossaRe: LA VERITA'
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: panda rossa> > Il noleggio era un servizio buono per il secolo> > scorso, quando il costo della copia era maggiore> > di quello del> > noleggio.> > > > La gente non e' disposta a pagare di piu'> > qualcosa che potrebbe far da se' spendendo> > meno.> > Peccato che il frigorifero era tecnologia legale> e il P2P sia illegale.I venditori di ghiaccio volevano che fosse illegale.Come tu d'altronde fai pressione affinchè il download resti illegale.Legale è illegale è solo una "convenzione", se domani fosse legalizzato tu la pianteresti di fare la piangina?dont feed the troll/dovellaRe: LA VERITA'
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: panda rossa> > Il noleggio era un servizio buono per il secolo> > scorso, quando il costo della copia era maggiore> > di quello del noleggio.> > La gente non e' disposta a pagare di piu'> > qualcosa che potrebbe far da se' spendendo> > meno.> Peccato che il frigorifero era tecnologia legale> e il P2P sia illegale. La tecnologia del P2P non e' affatto illegale, sei al neurodelirio.> Semmai il paragone va> fatto con noleggio e streaming legale con costi> molto vicini al noleggio, non gratis. 7$ al mese su setifix e vedi tutti i film che vuoi.Se vuoi dare del ladro a qualcuno vai qua e vedi cosa ti dicono:http://netflixcommunity.ning.com/forum> Far da se è una cosa, infrangere la > legge sul copyright è altro.Non hai mai risposto a quella mamma peoccupata che ti chiedeva se in italia e' illegale che i suoi figli scarichino.kraneRe: LA VERITA'
- Scritto da: krane> Non hai mai risposto a quella mamma peoccupata> che ti chiedeva se in italia e' illegale che i> suoi figli> scarichino.Scaricare no, non è assolutamente illegale. Fare upload di roba coperta da copyright si.FunzRe: LA VERITA'
- Scritto da: Allibito> > Peccato che il frigorifero era tecnologia legale> e il P2P sia illegale. Semmai il paragone va> fatto con noleggio e streaming legale con costi> molto vicini al noleggio, non gratis. Far da se è> una cosa, infrangere la legge sul copyright è> altro.Il p2p non è illegale.SgabbioRe: LA VERITA'
- Scritto da: Allibito> Peccato che il frigorifero era tecnologia legale> e il P2P sia illegale. il P2P in sé è perfettamente legale, al massimo è vietato l'upload di roba protetta da copyright, nemmeno lo scaricamento.Piuttosto facciamo un altro esempio di quelli automobilistici che piacciono a Ruppolo :pAgli albori dell'auto erano riusciti a vietare di andare più veloce del passo d'uomo... un'auto doveva essere preceduta a 50 passi da un omino a piedi con la bandiera rossa. Si sa come andò a finire.RIAA, SIAE e compagnia bella sono quell'omino.FunzMai nulla di più falso
Non avendo la controprova nessuno potrà mai sapere se senza quell'anteprima pirata il disco avesse venduto ancora di più. Questa semplice equazione è usata da sempre dai difensori del P2P che asseriscono che sia impossibile stabilire le perdite considerando il numero dei download. Una cosa è certa, forse il numero delle vendite non coinciderebe con la somma vendite + dowload illegali, ma di sicuro sarebbe un numero > vendite e < somma vendite + DL. Dire che il numero delle vendite senza P2P sarebbe sempre superiore equivale a credere alla befana. Eventualmente sarei d'accordo per l'anteprima streaming di 30 secondi a brano, in questo caso tutto diventa più credibile e non demagogia pura.AllibitoRe: Mai nulla di più falso
- Scritto da: Allibito> Non avendo la controprova nessuno potrà mai> sapere se senza quell'anteprima pirata il disco> avesse venduto ancora di più. Ha venduto!Questo e' quello che conta.Il P2P non ha sostituito la vendita.Tu puoi anche continuare a credere che l'abbia fatta diminuire, nonostante l'evidenza, ma NON L'HA AZZERATA.Quindi il P2P non ha ucciso proprio niente!> Questa semplice> equazione è usata da sempre dai difensori del P2P> che asseriscono che sia impossibile stabilire le> perdite considerando il numero dei download.I pirate haters come te invece, se la ricerca di mercato e' scritta da loro (con dati fasulli finalizzati a demonizzare il p2p) allora va bene; quando invece la ricerca e' indipendente e dimostra come il p2p sia addirittura un traino alle vendite, allora non va bene.Patetico!> Una> cosa è certa, forse il numero delle vendite non> coinciderebe con la somma vendite + dowload> illegali, ma di sicuro sarebbe un numero >> vendite e < somma vendite + DL. Quindi questo studio di cui l'articolo parla, racconta un sacco di balle?> Dire che il> numero delle vendite senza P2P sarebbe sempre> superiore equivale a credere alla befana.Deciditi.> Eventualmente sarei d'accordo per l'anteprima> streaming di 30 secondi a brano, in questo caso> tutto diventa più credibile e non demagogia> pura.Per fortuna il tuo parere non conta niente.panda rossaRe: Mai nulla di più falso
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Allibito> > Non avendo la controprova nessuno potrà mai> > sapere se senza quell'anteprima pirata il> disco> > avesse venduto ancora di più. > > Ha venduto!> Questo e' quello che conta.> Il P2P non ha sostituito la vendita.> Tu puoi anche continuare a credere che l'abbia> fatta diminuire, nonostante l'evidenza, ma NON> L'HA> AZZERATA.> Quindi il P2P non ha ucciso proprio niente!> > > Questa semplice> > equazione è usata da sempre dai difensori> del> P2P> > che asseriscono che sia impossibile> stabilire> le> > perdite considerando il numero dei download.> > I pirate haters come te invece, se la ricerca di> mercato e' scritta da loro (con dati fasulli> finalizzati a demonizzare il p2p) allora va bene;> quando invece la ricerca e' indipendente e> dimostra come il p2p sia addirittura un traino> alle vendite, allora non va> bene.> Patetico!> > > Una> > cosa è certa, forse il numero delle vendite> non> > coinciderebe con la somma vendite + dowload> > illegali, ma di sicuro sarebbe un numero >> > vendite e < somma vendite + DL. > > Quindi questo studio di cui l'articolo parla,> racconta un sacco di> balle?> > > Dire che il> > numero delle vendite senza P2P sarebbe sempre> > superiore equivale a credere alla befana.> > Deciditi.> > > Eventualmente sarei d'accordo per l'anteprima> > streaming di 30 secondi a brano, in questo> caso> > tutto diventa più credibile e non demagogia> > pura.> > Per fortuna il tuo parere non conta niente.Pochi argomenti?AllibitoRe: Mai nulla di più falso
Quello che dice "è assolutamente falso, gne gne)SgabbioRe: Mai nulla di più falso
- Scritto da: Allibito> Non avendo la controprova nessuno potrà mai> sapere se senza quell'anteprima pirata il disco> avesse venduto ancora di più.Non avendo la controprova nemmeno nel caso contrario, chi afferma che la pirateria danneggia il mercato dell'intrattenimento dice una sciocchezza...E infatti...> Una> cosa è certa, forse il numero delle vendite non> coinciderebe con la somma vendite + dowload> illegali, ma di sicuro sarebbe un numero >> vendite e < somma vendite + DL.Non avendo nessuna controporava è, appunto, fino a prova contraria, una sciocchezza sesquipedale.Ma naturalmente quelli come te utilizzano la logica a loro uso e consumo, mica per quello che è.Ecco perchè non siete credibili.> Dire che il> numero delle vendite senza P2P sarebbe sempre> superiore equivale a credere alla befana.Basi scentifiche su cui fare questa affermazione?Fonti?Numeri?Niente.Tu dici agli altri che credono alla befana, salvo poi dare per scontato che esiste babbo natale.dont feed the troll/dovellaRe: Mai nulla di più falso
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Allibito> > Non avendo la controprova nessuno potrà mai> > sapere se senza quell'anteprima pirata il> disco> > avesse venduto ancora di più.> > Non avendo la controprova nemmeno nel caso> contrario, chi afferma che la pirateria danneggia> il mercato dell'intrattenimento dice una> sciocchezza.> > ..E infatti...> > > > Una> > cosa è certa, forse il numero delle vendite> non> > coinciderebe con la somma vendite + dowload> > illegali, ma di sicuro sarebbe un numero >> > vendite e < somma vendite + DL.> > Non avendo nessuna controporava è, appunto, fino> a prova contraria, una sciocchezza> sesquipedale.> > Ma naturalmente quelli come te utilizzano la> logica a loro uso e consumo, mica per quello che> è.> Ecco perchè non siete credibili.> > > > Dire che il> > numero delle vendite senza P2P sarebbe sempre> > superiore equivale a credere alla befana.> > Basi scentifiche su cui fare questa affermazione?> Fonti?> Numeri?> > Niente.> Tu dici agli altri che credono alla befana, salvo> poi dare per scontato che esiste babbo> natale.Roba da matti...AllibitoRe: Mai nulla di più falso
- Scritto da: Allibito> Roba da matti...Roba da matti è quotare per intero il mio post solo per non rispondervi affatto, preferendo il solito insulto al proprio interlocutore.Abbiamo capito che non hai argomenti, ma almeno un po' di educazione sarebbe gradita, grazie.dont feed the troll/dovellaRe: Mai nulla di più falso
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > - Scritto da: Allibito> > > Non avendo la controprova nessuno potrà mai> > > sapere se senza quell'anteprima pirata il> > disco> > > avesse venduto ancora di più.> > > > Non avendo la controprova nemmeno nel caso> > contrario, chi afferma che la pirateria> danneggia> > il mercato dell'intrattenimento dice una> > sciocchezza.> > > > ..E infatti...> > > > > > > Una> > > cosa è certa, forse il numero delle vendite> > non> > > coinciderebe con la somma vendite + dowload> > > illegali, ma di sicuro sarebbe un numero> >> > > vendite e < somma vendite + DL.> > > > Non avendo nessuna controporava è, appunto, fino> > a prova contraria, una sciocchezza> > sesquipedale.> > > > Ma naturalmente quelli come te utilizzano la> > logica a loro uso e consumo, mica per quello che> > è.> > Ecco perchè non siete credibili.> > > > > > > Dire che il> > > numero delle vendite senza P2P sarebbe> sempre> > > superiore equivale a credere alla befana.> > > > Basi scentifiche su cui fare questa> affermazione?> > Fonti?> > Numeri?> > > > Niente.> > Tu dici agli altri che credono alla befana,> salvo> > poi dare per scontato che esiste babbo> > natale.> > Roba da matti...Pochi argomenti? (cit.)panda rossaRe: Mai nulla di più falso
esatto, dicono la pirateria non nuoce, sapendo che non è legalizzata e quindi non completamente diffusa, inoltre loro parlano ma non hanno 1 centesimo investito (sono tutti f col c degli altri) sapendo inoltre che l'industria discografica non cederà mai su questo punto perchè è palese anche ad un bambino che dove c'è il gratuito non può esserci mercato (se non indotto) nessuno paga quello che può avere gratis.e per la musica comunque le cose vanno ugualmente, ci sono i concerti e gli eventi, per il cinema sarebbe decretarne la fine.spacevideoRe: Mai nulla di più falso
- Scritto da: spacevideo> esatto, dicono la pirateria non nuoce, sapendo> che non è legalizzata e quindi non completamente> diffusa, inoltre loro parlano ma non hanno 1> centesimo investito Scusa se noi siamo + accorti di te nei nostri investimenti.Tu sbagli l'investimento e la colpa sarebbe nostra?> e per la musica comunque le cose vanno> ugualmente, ci sono i concerti e gli eventi, per> il cinema sarebbe decretarne la> fine.Qualche dato a supporto di questa fantasiosa teoria?dont feed the troll/dovellaRe: Mai nulla di più falso
non mi riferivo certo a voi figurati .... ma ai signori del report ...spacevideoRe: Mai nulla di più falso
- Scritto da: spacevideo > e per la musica comunque le cose vanno> ugualmente, ci sono i concerti e gli eventi, per> il cinema sarebbe decretarne la> fine.Devo riferirlo a quelli che stanno aprendo un nuovo multisala qui dalle mie parti?panda rossaRe: Mai nulla di più falso
lo sanno non preoccuparti ...spacevideoRe: Mai nulla di più falso
> la pirateria non nuoce, sapendo> che non è legalizzatatra poco lo sarà, il copyright è già morto de facto...> dove c'è> il gratuito non può esserci mercato (se non> indotto) nessuno paga quello che può avere> gratis.Appunto.L'Informazione è già gratis l'Acqua che beviamo,...Poi arrivano i soliti prepotenti che si arrogano il diritto di esserne i proprietari e di farci dei luridi soldi sopra.Ma come insegna il referendum sull'Acqua Bene Comune, poi la gente si inc4zz4... <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Mai nulla di più falso
- Scritto da: spacevideo> nessuno paga quello che può avere> gratis.non è veroooo.... piantala.. io la roba che mi interessa la compro anche se so che c'è gratis.. anche se il film l'ho già visto..non è vero quello che dici, piantala, anzi piantatela con questa falsa affermazioneaxlRe: Mai nulla di più falso
> non è veroooo.... piantala.. io la roba che mi> interessa la compro anche se so che c'è gratis..> anche se il film l'ho già> visto..Però compri il disco. Perchè evidentemente ti interessa il supporto fisico.Di certo non lo noleggi, e non paghi per vederlo in streaming (se te lo forniscono in forma immateriale, è esattamente uguale ad averlo piratato, quindi è inutile pagare).Chi scarica un mp3, poi magari compra il cd... ma non ha nessun motivo di comprare quel brano da itunes o spotify.Sarà interessante vedere cosa accadrà per i libri: io, ad esempio, in varie occasioni avevo comprato il libro cartaceo dopo averlo letto sul computer, perché la versione cartacea è più comoda da usara... ma ora che si è passati al lettore di ebook, non ho nessun motivo per comprare un file che ho già, e che sul lettore sarebbe identico.uno qualsiasiRe: Mai nulla di più falso
- Scritto da: spacevideo> esatto, dicono la pirateria non nuoce, sapendo> che non è legalizzata e quindi non completamente> diffusa, inoltre loro parlano ma non hanno 1> centesimo investito (sono tutti f col c degli> altri) sapendo inoltre che l'industria> discografica non cederà mai su questo punto> perchè è palese anche ad un bambino che dove c'è> il gratuito non può esserci mercato (se non> indotto) nessuno paga quello che può avere> gratis.> Vero: e anche un bambino sa che non può esserci mercato di qualcosa che è disponibile in quantità infinita (perchè duplicabile all'infinito)uno qualsiasiRe: Mai nulla di più falso
- Scritto da: Allibito> Non avendo la controprova nessuno potrà mai> sapere se senza quell'anteprima pirata il disco> avesse venduto ancora di più.No, perchè i dischi vendono sempre meno.> Questa semplice> equazione è usata da sempre dai difensori del P2P> che asseriscono che sia impossibile stabilire le> perdite considerando il numero dei download. Infatti è impossibile. Se scarico qualcosa, non significa che l'avrei comprato, perchè le condizioni di vendita magari non mi andavano (ad esempio, preferisco avere un film su un file che posso spostare dove voglio, invece che su un disco con codice regionale e sistema anti-backup: ho scaricato parecchi film di cui possiedo il dvd originale, solo per la comodità di averli su file)> Una> cosa è certa, forse il numero delle vendite non> coinciderebe con la somma vendite + dowload> illegali, ma di sicuro sarebbe un numero >> vendite e < somma vendite + DL.Come fai a esserne certo?Accusi gli altri di aver fatto delle affermazioni senza averne la controprova, poi fai lo stesso?> Dire che il> numero delle vendite senza P2P sarebbe sempre> superiore equivale a credere alla befana.> Eventualmente sarei d'accordo per l'anteprima> streaming di 30 secondi a brano, in questo caso> tutto diventa più credibile e non demagogia> pura.Non gliene frega niente a nessuno di avere un file di 30 secondi, come non frega niente a nessuno di avere i trailer.uno qualsiasiRe: Mai nulla di più falso
> ma di sicuro sarebbe un numero...Questa è una tua opinione, smentita dallo studio effettuato.Rassegnati. <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Mai nulla di più falso
- Scritto da: Allibito> Non avendo la controprova nessuno potrà mai> sapere se senza quell'anteprima pirata il disco> avesse venduto ancora di più. Questa semplice> equazione è usata da sempre dai difensori del P2P> che asseriscono che sia impossibile stabilire le> perdite considerando il numero dei download.facciano l'esperimento.Un doppio album di un gruppo/artista famoso, un disco un mese prima lo "lasciano filtrare" su TPB, l'altro no.Non lo fanno perché sanno benissimo che i risultati non gli piacerebbero...FunzRe: LA VERITA'
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> No sarebbe da bestie.Sbagliato! Sarebbe democratico e giusto, come avviene per tutte le altre categorie merceologiche, o non ti risulta? Chiunque può avere ciò che non vuole comprare? La proprietà intellettuale è un bene come tutti gli altri, il semplice fatto di essere "immateriale" non deve trarti in inganno. Di tutto questo puoi fregartene ma non far finta di non capire.AllibitoRe: LA VERITA'
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > No sarebbe da bestie.> Sbagliato!Chi lo dice, tu?> Sarebbe democratico e giusto, come> avviene per tutte le altre categorie> merceologiche, o non ti risulta?No, non mi risulta.Anzi ti dirò di +, disprezzo come essere umano chi la pensa diversamente.Sei libero di pensarla come ti pare, ma secondo me chi vuole regolare la cultura come se fosse merce è un essere umano orribile.> Chiunque può> avere ciò che non vuole comprare?Purchè non lo tolga agli altri.dont feed the troll/dovellaRe: LA VERITA'
> Sbagliato! Sarebbe democratico e giusto"Democratico" significa fatto secondo la volontà del popolo, e il popolo vuole che sia gratis e che non ci siano barriere.>, come> avviene per tutte le altre categorie> merceologiche, o non ti risulta?No, per il semplice fatto che i files non sono merce.uno qualsiasiViva la Pirateria
Ennesima dimostrazione che la Pirateria è un bene per l'Umanità.Viva la Pirateria. <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> p)ABOLIRE IL COPYRIGHTBitTorrent Piracy Boosts Music Sales
BitTorrent Piracy Boosts Music Sales, Study Finds https://torrentfreak.com/bittorrent-piracy-boosts-music-sales-study-finds-120517ABOLIRE IL COPYRIGHTchi compra più a scatola chiusa?
Sempre ascoltato/provato ogni cosa prima di comprarla, dalle scarpe alla musica e, come per le scarpe, di 95 che provo ne acquisto 5.Se avessi dovuto comprare tutta la musica che ho ascoltato una (e in genere una sola) volta ora sarei perlomeno indigente.smilzobobozruppolo non si fa vedere?
come da oggettognammoloRe: LA VERITA'
> Chi acquista sente e chi non acquista non> sente... E perchè? Perchè tu vuoi proibirmi di sentire? Non puoi farlo, e nemmeno ne hai il diritto. Se vuoi essere pagato per questo, puoi aspettare secoli.> non ti sembrerebbe più giusto? Assolutamente no. È radicalmente sbagliato, ed è inaccettabile, oltre che tecnicamente irrealizzabile.Il nostro scopo finale è perciò fare in modo che chi ritiene giusta una cosa del genere abbandoni per sempre il settore della produzione multimediale.uno qualsiasiRe: LA VERITA'
Quindi se io compro un CD e lo ascolta mio fratello, lo dovrei denunciare ?Se io compro un DVD e in famiglia lo guardano, li dovrei denunciare ?SgabbioL'anteprima pirata ...
non corriamo, un passo alla volta. Un pò di anni fa nei vari negozi di vendita di CD musicali erano comparse postazioni grazie alle quali uno poteva ascoltare una quindicina di secondi dei brani presenti sui dischi e decidere così l'eventuale acquisto. All'improvviso sono sparite tutte. "A scatola chiusa io compro solo Arrigoni"[yt]http://www.youtube.com/watch?v=2gUvPNvDeK8 [/yt]prova123Re: L'anteprima pirata ...
- Scritto da: prova123> non corriamo, un passo alla volta. Un pò di anni> fa nei vari negozi di vendita di CD musicali> erano comparse postazioni grazie alle quali uno> poteva ascoltare una quindicina di secondi dei> brani presenti sui dischi e decidere così> l'eventuale acquisto. All'improvviso sono sparite> tutte.> > "A scatola chiusa io compro solo Arrigoni"> [yt]http://www.youtube.com/watch?v=2gUvPNvDeK8> [/yt]Ti sei chiesto il perché? Qualcuno se l'è chiesto?E quando c'erano le cabine e si poteva entrare in 2-3?gino taverasono letteralmente ALLIBITO
una scoperta di importanza storica proprio dopo quella dell'acqua caldaGennarino BGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 mag 2012Ti potrebbe interessare