Dopo il tragico finale affrontato da MSN Music, del quale si fatica ancora a far sparire le ceneri , Microsoft rientra sul campo annunciando il rilascio di una nuova piattaforma musicale nel Regno Unito. Basta con i download: il trend del momento, confermato anche dai risultati incoraggianti forniti da alcuni studi, è quello dello streaming di contenuti musicali.
A descrivere il servizio è Peter Bale, direttore esecutivo di MSN, secondo il quale il servizio verrà rilasciato entro la fine del mese nel Regno Unito. Pochi, anzi pochissimi i dettagli a riguardo, dal momento che Bale non va molto oltre dal dichiarare che si tratterà di qualcosa che richiama la filosofia alla base di Spotify , servizio che permette di ascoltare in maniera gratuita lo streaming di contenuti musicali basandosi su un sistema incentrato sull’advertising (nella versione gratuita) o sulla sottoscrizione di un abbonamento per la versione esente da spot.
Nonostante l’imminente rilascio, comunque, non sarebbe stato identificato un preciso business model da seguire. Secondo quanto dichiarato da Bale, anche il servizio offerto da MSN riproporrà le opzioni di sottoscrizione offerte da Spotify, tenendo comunque un occhio aperto alla ricerca di soluzioni alternative: “Stiamo osservando come le altre aziende operanti nel settore hanno strutturato il proprio business model, in maniera da trovare quello che più si addice sia a Microsoft che agli utenti” dichiara Bale.
Inoltre, secondo alcune indiscrezioni relative al progetto, l’intero servizio potrebbe diramarsi come complemento delle altre piattaforme gestite da Microsoft: in particolare, si pensa all’Xbox 360, già dotata di un suo spazio virtuale che con l’aggiunta dello streaming di contenuti multimediali potrebbe trasformarsi nella più rosea delle aspettative di BigM in un vero e proprio hub dell’entertainment casalingo. Per non parlare, inoltre, di Zune, che stando a quanto dichiarato da MSN sarebbe strettamente collegato al servizio.
Per avere ulteriori informazioni si dovrà attendere la fine del mese, periodo in cui il servizio verrà offerto al pubblico. La speranza di BigM è senz’altro quella di rientrare in corsa nel settore musicale, definito da Bale come “davvero importante per Microsoft” sfruttando il momento propizio, che vede nello streaming un giusto compromesso. A riprova di quanto detto, vanno citati i considerevoli benefici di cui uno dei leader del settore, ovvero Pandora, starebbe già godendosi all’indomani dell’ accordo volto a regolamentare le disposizioni in materia di streaming dei contenuti musicali.
Inoltre, questo modello di fruizione di contenuti sta riscontrando anche il favore degli utenti che, per la gioia delle major, sembrano più inclini ad usufruire di servizi di streaming di contenuti audio piuttosto che dedicarsi alla pura e semplice pirateria: a dichiararlo è un recente studio britannico, secondo il quale i nuovi servizi di streaming online hanno portato ad una non trascurabile flessione del file sharing illegale, fenomeno che rimane però sempre vivo e vegeto nel mondo offline.
Vincenzo Gentile
-
non capisco
l'utilità dei tablet. qualcuno me la spiega seriamente?lellykellyRe: non capisco
- Scritto da: lellykelly> l'utilità dei tablet. qualcuno me la spiega> seriamente?Tutto quello che fai con un Netbook senza l'intralcio della tastiera.Io li trovo piu' naturali, li leggi in verticale o orizzontale a secondo dei casi, senza preoccuparti della innaturale tastiera (prima dell'invenzione della macchina per scrivere nessuno la trovava naturale).E molti altri usi che verranno inventati...PeasyRe: non capisco
perche fa figo :)unoRe: non capisco
si come no...prova a scriverci a lungo su quel touch...la tastiera non è naturale? e perkè il touch lo sarebbe?Gurzo2007Re: non capisco
- Scritto da: Gurzo2007> si come no...prova a scriverci a lungo su quel> touch...> > la tastiera non è naturale? e perkè il touch lo> sarebbe?Chi ha detto che non possa avere un valido riconoscimento scrittura??? Ad esempio, o altro.Possibile che non si possa fare un discorso costruttivo senza che arrivi qualcuno che la debba subito buttare in polemica???Tutti saputi e chiusi nei propri orti, ecco perché Marconi è dovuto andare in Inghilterra per vedersi riconosciuta l'importanza della propria invenzione.PeasyRe: non capisco
- Scritto da: Gurzo2007> si come no...prova a scriverci a lungo su quel> touch...> > la tastiera non è naturale? e perkè il touch lo> sarebbe?sui tablet si scrive con la penna ;)-ToM-Re: non capisco
- Scritto da: Gurzo2007> si come no...prova a scriverci a lungo su quel> touch...> > la tastiera non è naturale? e perkè il touch lo> sarebbe?io ormai scrivo più veloce con la tastiera che con la penna :-)soulistaRe: non capisco
- Scritto da: Peasy> - Scritto da: lellykelly> > l'utilità dei tablet. qualcuno me la spiega> > seriamente?> > Tutto quello che fai con un Netbook senza> l'intralcio della> tastiera.Quindi non serve a nulla? Che tristezza...ruppoloRe: non capisco
A chi non riesce a trovarci un utilizzo, e' vero, non serva a nulla. Agli altri si.Pippo LacocaRe: non capisco
Il tablet di Apple non sarebbe un tablet come M$ perchè privo di tastiera fisica e il peso sarebbe meno di 1Kg. E' il primo passo per eliminare i libri e le riviste su carta passando ad un supporto unico. Sarà lo strumento piu' diffuso tra studenti e manager entro i prossimi 10 anni.Paolinovaiv aivaiRe: non capisco
quindi reinventa la ruota...esistono già questi dispositiviGurzo2007Re: non capisco
- Scritto da: Gurzo2007> quindi reinventa la ruota...esistono già questi> dispositiviSi, certo, anche gli smartphone esistevano prima dell'iPhone...PeasyRe: non capisco
Fammi un esempio di tablet senza tastiera multitouch da 10 pollici con schermo capacitivo che offra un'interfaccia touch degna di questo nome.Paolinovaiv aivaiRe: non capisco
E quindi non si può rivedere in meglio (si spera) qualcosa che esiste già?Fosse per te saremmo ancora all'età della ruota in pietra e pure quadrata.- Scritto da: Gurzo2007> quindi reinventa la ruota...esistono già questi> dispositiviDocRe: non capisco
- Scritto da: Paolinovaiv aivai> Il tablet di Apple non sarebbe un tablet come M$> perchè privo di tastiera fisica e il peso sarebbe> meno di 1Kg. E' il primo passo per eliminare i> libri e le riviste su carta passando ad un> supporto unico. Sarà lo strumento piu' diffuso> tra studenti e manager entro i prossimi 10> annLeggere libri su un tablet... Appena inizia il trend conviene comprare azioni luxottica.anonimoRe: non capisco
Sempre meglio che portare tuo figlio dal'ortopedico perchè si porta a scuola 20Kg di libri ogni mattina. Se i quotidiani si leggono al computer perchè non si dovrebbe cominciare anche con i libri?!Paolinovaiv aivaiRe: non capisco
Non penserai mica che un tablet Apple sia monco di un suo sistema operativo dedicato, no?ruppoloRe: non capisco
- Scritto da: anonimo> Leggere libri su un tablet... Appena inizia il> trend conviene comprare azioni> luxottica.Io leggo libri sul palmare (3.8") da sei anni. Per ogni libro "cartaceo" che leggo, ne leggo almeno 30 in formato e-book.E la mia vista non e` calata per nulla negli ultimi 10 anni.Mi è calata tra i 16 anni (quando ho fatto la patente della moto avevo 11/10) e i 18 anni (quando ho fatto quella della macchina avevo 8/10 circa), e poi e` rimasta costante fino ad oggi (che ho 35 anni).E quei due anni sono gli anni in cui ho passato meno tempo davanti al PC, perche` ero sempre o a scuola o in giro in moto...Bye.ShuRe: non capisco
Serve per leggere i giornali on-line mentre sei sulla tazza del XXXXX.Viva la ficaRe: non capisco
- Scritto da: Viva laXXXXX> Serve per leggere i giornali on-line mentre sei> sulla tazza del> XXXXX.Per quello c'è già l'iPhone, molto più comodo, specie quando lo devi riporre per prendere la carta...Te lo dice uno che dal 2001 legge le notizie mentre sta sulla tazza del XXXXX, quindi con esperienza :DruppoloRe: non capisco
- Scritto da: lellykelly> l'utilità dei tablet. qualcuno me la spiega> seriamente?praticamente ha l'utilità e (dovrebbe avere) le dimensioni di un tacquino, essendo poi un computer può contenere tutto quello che hai scritto, copiato, immagazzinato in tutta la tua vita, quindi non dovrebbe avere una interfaccia tipo OS ma tipo itunes ( un DB insomma)pietroRe: non capisco
- Scritto da: lellykelly> l'utilità dei tablet. qualcuno me la spiega> seriamente?Il tablet è essenzialmente un tipo di computer che permette(rà) di interagire in modo naturale. Si tratta quindi di interfaccia (hardware e software, ovviamente).Oggi nei pc classici interagiamo con gli oggetti per mezzo di comandi distanza (tastiera, mouse, trackpad e quant'altro. Su un table, grazie allo schermo sensibile al tocco (e non alla penna, altro comando a distanza), possiamo interagire direttamente sull'oggetto. Questo rende l'uso molto più naturale e intuitivo.Ho usato il futuro (permetterà) in quanto i tablet fino ad ora visti sono solo pezzi di "ferraglia" a cui manca il software relativo, oppure prove di concetto come il Surface di Microsoft.Un assaggio di come potrebbe risultare un tablet lo abbiamo visto sull'iPhone (o meglio, lo ha visto chi ce l'ha), anche se l'iPhone, essendo dispositivo tascabile, è limitato rispetto le potenzialità di un tablet.Il tablet potrebbe quindi riuscire là dove il pc ha fallito, ovvero divenire uno strumento utile per la vita di tutti i giorni, semplice e alla portata di tutti.Uno strumento che oggi come oggi solo Apple può fare, nessun altro ha le competenze necessarie per sviluppare hardware, sistema operativo, interfaccia e software applicativi, oltre che una buone dose di lungimiranza ed una struttura di distribuzione digitale e fisica di livello eccellente.ruppoloRe: non capisco
> Il tablet potrebbe quindi riuscire là dove il pc> ha fallito, ovvero divenire uno strumento utile> per la vita di tutti i giorni, semplice e alla> portata di tutti.Quindi ne deduco che ad oggi i pc sono strumenti inutili per la vita di tutti i giorni (infatti no c'è nessuno che li usa), complicati e alla portata di pochi eletti (solo chi ha fatto un post doc è in grado di usarli).Non è una critica: è una presa d'atto del tuo illuminante pensiero. Rimane una domanda: nella categoria PC rientrano anche i tuoi Mac?advangeRe: non capisco
- Scritto da: advange> > Il tablet potrebbe quindi riuscire là dove il pc> > ha fallito, ovvero divenire uno strumento utile> > per la vita di tutti i giorni, semplice e alla> > portata di tutti.> Quindi ne deduco che ad oggi i pc sono strumenti> inutili per la vita di tutti i giorni (infatti no> c'è nessuno che li usa), complicati e alla> portata di pochi eletti (solo chi ha fatto un> post doc è in grado di> usarli).Non è solo il mio pensiero. Ogni volta che Walt Mossberg risponde in aiuto ad un utente pc, inizia così:http://mailbox.allthingsd.com/20090513/upgrading-to-windows-7-from-vista/ Theres no other major item most of us own that is as confusing, unpredictable and unreliable as our personal computers. Tradotto fa più o meno così:"Non c'è altro prodotto importante che la maggior parte di noi possiede che è confusionario, imprevedibile ed inaffidabile come i nostri personal computer."> Non è una critica: è una presa d'atto del tuo> illuminante pensiero. Rimane una domanda: nella> categoria PC rientrano anche i tuoi> Mac?Certamente.ruppoloRe: non capisco
Perchè qualche giorno fa criticavi il crunchpad e invece adesso esalti il tablet Apple?FunzRe: non capisco
- Scritto da: lellykelly> l'utilità dei tablet. qualcuno me la spiega> seriamente?Per fare quello che fai con uno smartphone spendendo 10 volte tanto, visto il target di apple sicuramente un sucXXXXX annunciato.nome e cognomeRe: non capisco
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: lellykelly> > l'utilità dei tablet. qualcuno me la spiega> > seriamente?> > Per fare quello che fai con uno smartphone> spendendo 10 volte tanto, visto il target di> apple sicuramente un sucXXXXX> annunciato.Veramente anche lo smartphone costa caro, 600-700 euro.O forse ti riferivi agli stupidphone?ruppoloRe: non capisco
- Scritto da: lellykelly> l'utilità dei tablet. qualcuno me la spiega> seriamente?non esiste, e infatti non lo fannoLaNbertoFantastico....
e poi dicono che babbo natale non esiste.... solo 800 euro (800 dollari + tasse e vedrete se non diventano 800 euro) per un dispositivo che sarà con ogni probabilità ingombrante quanto un netbook ma con molte meno possibilità (se mettono sopra l'OS dell'Iphone, in pratica avrebbe le funzionalità di un ipod touch).... cheXXXXXta!Enjoy with UsRe: Fantastico....
.chi vuole se lo compra, chi non vuole non lo compra.dancan_mcRe: Fantastico....
- Scritto da: dancan_mc> .chi vuole se lo compra, chi non vuole non lo> compra.Appunto! Parole sante.DocRe: Fantastico....
- Scritto da: dancan_mc> chi vuole se lo compra, chi non vuole non lo compra.Così lapalissiano che non ci sarebbe neanche da scriverlo, ma di questi tempi è meglio sottolinearlo, visto che l'ovvio sembra fuori moda...-- Saluti, KapLord KapRe: Fantastico....
Il solito commento sciocco del rosicone di turno che non va oltre il prezzo.Sei un disco rotto ormai, rassegnati.DocRe: Fantastico....
Ma allora 'sto netbook l'hai comprato o no?ruppoloRe: Fantastico....
- Scritto da: ruppolo> Ma allora 'sto netbook l'hai comprato o no?mi sa di no, tanto più che non telefona...LaNbertoRe: Fantastico....
Enjoy... ma ti metti a trollare pure sui rumors?Mi piacevi di piú quando accusavi PI di scrivere fuffa :)Vediamo SE esce, SE avrá quel prezzo... io continuo a dubitare in un prodotto del genereMeXRe: Fantastico....
ma lol, 1/10 per l'impegno e le risposte ricevute :DPero' inizi a mostrare l'età, i tuoi post ormai sono sempre la stessa solfa. Mi dovro' trovare un altro utente per sbellicarmi dalle risate :D cerca di impegnarti un po'!Stein FrankenRe: Fantastico....
Visto che sai gia' tutto informaci delle caratteristiche tecniche che siamo curiosi. Mi interessa peso, dimensioni , durata della batteria, potenza di calcolo, connettivitá, eccciaoRe: Fantastico....
- Scritto da: Enjoy with Us> e poi dicono che babbo natale non esiste.... solo> 800 euro (800 dollari + tasse e vedrete se non> diventano 800 euro) per un dispositivo che sarà> con ogni probabilità ingombrante quanto un> netbook ma con molte meno possibilità (se mettono> sopra l'OS dell'Iphone, in pratica avrebbe le> funzionalità di un ipod touch).... che>XXXXXta! se dovevano fare un iPhone gigante sarebbe uscito prima dell'iPhone, sarebbe stato più facile farlo, se non è ancora uscito probabilmente o non uscirà mai o sarà qualcosa molto diversapietroRe: Fantastico....
- Scritto da: pietro> se dovevano fare un iPhone gigante sarebbe> uscito prima dell'iPhone,Infatti così fu:http://yourtech.typepad.com/main/WindowsLiveWriter/untitled_28.pngruppoloRe: Fantastico....
ora, non per essere polemico, ma sarebbe un ipod touch con uno schermo maggiorato, secondo i rumors.Che poi sia utile/figo/usabile/vendibile non sta a me dirlo.scorpiopriseRe: Fantastico....
- Scritto da: Enjoy with Us> e poi dicono che babbo natale non esiste.... solo> 800 euro (800 dollari + tasse e vedrete se non> diventano 800 euro) per un dispositivo che sarà> con ogni probabilità ingombrante quanto un> netbook ma con molte meno possibilità (se mettono> sopra l'OS dell'Iphone, in pratica avrebbe le> funzionalità di un ipod touch).... che>XXXXXta!ma ci credi pure?LaNbertoUtilità...
Qualcuno, seriamente, mi spiega l'utilità degli articoli di Gentile.....Perché fino ad ora non ne vedo....Paperoliber oRe: Utilità...
cercare di attirare un po' di utenza mac con rumors? il fatto é che i siti di rumor Apple sono per la maggior parte blogs, sempre piú aggiornati e meno sensazionalistici :)MeXRe: Utilità...
Non sapevo che qualcuno ti obbligava a leggere tutte le notizie.Cavolo, non riescono a fare che tutti i loro articoli soddisfino sempre i bisogni di tutti!Perdiamine, la prossima volta che su 10 articoli, ne vedo 1 che non mi attira, reclamo e faccio una class action.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Stein FrankenRe: Utilità...
Perdiamine ? :|ciaoRe: Utilità...
Perdindirindina!Pippo LacocaRe: non capisco
- Scritto da: Stein Franken> Sono curioso di come uscirà. Ci sono tante> speculazioni, ma il fatto è che non sarà (penso)> un apparecchio che soddisfa le esigenze dei piu'> (come invece i portatili> classici).> > Penso sarà ottimo per chi è sempre in giro, ma> per gli altri? Forse basta un cellulare, come> l'iPhone, oppure un portatile "full" come il> MBP.> > Certamente l'hype c'è :D ora vediamo che salta> fuori...Io penso invece che sarà esattamente il contrario, un apparecchio destinato a rimediare al fallimento del personal computer: il knowledge navigator.ruppoloUSARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
se Apple decidera' a breve di lanciare sul mercato l'ennesimo prodotto castrato e plasticoso capace di funzionare tramite standard chiusi nel suo piccolo ecosistema di macachi, si sbaglia di grosso.Chi ama la libera' e vuole i massimo dal proprio computer senza essere prigioniero di eula e umilianti contratti di utilizzo, puo' contare sul mondo linux.I programmatori opensource infatti ben accettaranno la nuova e arrogante sfida lanciata da apple e sapranno senza'latro ridare liberta' a un tablet che nasceta' con le ali bucate.mes.idRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
Libertà!!!:)(nel 3009...)MarcoRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
- Scritto da: mes.id> se Apple decidera' a breve di lanciare sul> mercato l'ennesimo prodotto castrato e plasticosoAlluminio e vetro sono i materiali con cui sono costruiti tutti i computer Apple, gli iPod e gli iPhone.Sei rimasto indietro, torna alle tue cineserie fatte di plastica per imballaggi e latta.> capace di funzionare tramite standard chiusi nel> suo piccolo ecosistema di macachi, si sbaglia di> grosso.Hai detto bene, ecosistema. Stanne fuori, pezzente.> Chi ama la libera' e vuole i massimo dal proprio> computer senza essere prigioniero di eula e> umilianti contratti di utilizzo, puo' contare sul> mondo> linux.Certo, il mondo dove o ti arrangi o ti arrangi. Come essere liberi in mezzo al Sahara.> I programmatori opensource infatti ben> accettaranno la nuova e arrogante sfida lanciata> da apple e sapranno senza'latro ridare liberta' a> un tablet che nasceta' con le ali> bucate.Ma certo, tra pizza,XXXXX e discoteca troveranno certamente il tempo di sviluppare tutto, magari prima di andare in pensione...ruppoloRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
- Scritto da: ruppolo> Ma certo, tra pizza,XXXXX e discoteca troveranno> certamente il tempo di sviluppare tutto, magari> prima di andare in> pensione...Figa???Adesso non esagerare! :-)nextRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
> Stanne fuori, pezzente. > Certo, il mondo dove o ti arrangi o ti arrangi. > Ma certo, tra pizza,XXXXX e discoteca In un sol colpo sei riuscito a scrivere un post razzista, classista, con un no sense logico, scurrile e volgare.Il tutto per rispondere ad una trollata.I miei complimenti!advangeRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
Arrogante ?E questo ? "standard chiusi nel suo piccolo ecosistema di macachi, si sbaglia di grosso "Fai l'asino ?ciaoRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
Sembra il parlato di una filmato dell'istituto luce, ma al contrario..."Gli intepridi programmatori OS, con sprezzo del pericolo nevvero......"Pippo LacocaRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
- Scritto da: mes.id> se Apple decidera' a breve di lanciare sul> mercato l'ennesimo prodotto castrato e plasticoso> capace di funzionare tramite standard chiusi nel> suo piccolo ecosistema di macachi, si sbaglia di> grosso.> Chi ama la libera' e vuole i massimo dal proprio> computer senza essere prigioniero di eula e> umilianti contratti di utilizzo, puo' contare sul> mondo> linux.> I programmatori opensource infatti ben> accettaranno la nuova e arrogante sfida lanciata> da apple e sapranno senza'latro ridare liberta' a> un tablet che nasceta' con le ali> bucate.Interessante, peccato che per il mio tablet i driver linux non esistano e posso utilizzarlo come un notebook.Non esisterà mai un buon sistema operativo Open Source a meno che lo sviluppatore dell'OS non sia anche il produttore hardware.Apple in parte l'ha capito, non a caso OSX è basato su unix e non a caso il mercato sta dando sempre più ragione a questa filosofia. Non penserai che i milioni di persone che comprano Apple siano tutti fessi?!Paolinovaiv aivaiRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
si ma questo cosa c'entra ?Comunque mi pare che linux sia supportato da Bootcamp adesso.deactiveRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
- Scritto da: mes.id> se Apple decidera' a breve di lanciare sul> mercato l'ennesimo prodotto castrato e plasticoso> capace di funzionare tramite standard chiusi nel> suo piccolo ecosistema di macachi, si sbaglia di> grosso.> Chi ama la libera' e vuole i massimo dal proprio> computer senza essere prigioniero di eula e> umilianti contratti di utilizzo, puo' contare sul> mondo> linux.Infatti basta confrontare le percentuali d'uso> I programmatori opensource infatti ben> accettaranno la nuova e arrogante sfida lanciata> da apple e sapranno senza'latro ridare liberta' a> un tablet che nasceta' con le ali> bucate.le famose risposte alle domande mai chieste...LaNbertoRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
chi ama la libertà compra quello che vuole.se non esiste sul mercato qualcosa di libero, allora non lo si compra.nessuno ti obbliga a comprarlo.e l'automobile? perchè non sono libero di metterci il carburante che preferisco?la vera libertà non sono le boiate tecnologiche ma tutto quello su cui si basa la tua esistenza, ma non volendo essere libero, non te ne accorgi.lellykellyRe: non capisco
Perdonami ma è molto più "faticoso" scrivere a mano per 3 ore che non scrivere a macchina o ancora meglio al computer!Gennaro TangariRe: non capisco
Solo perche' non ci sei piu' abituato. Hai finito le scuole da troppi anni probabilmente. Inoltre la penna se sulla carta scorre 1, su un display scorrera' 5.Pippo LacocaRe: non capisco
eh se scrivi solo sui blog "oggi ho mangiato il pane", forse è vero scrivi più veloce con la tastierase scrivi pagine e pagine di formule e di conti, niente sostituisce carta & penna (o gesso & lavagna)asdasdRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
Ma una volta non si usava il Napalm per i troll?Paolinovaiv aivaiRe: non capisco
- Scritto da: Funz> Perchè qualche giorno fa criticavi il crunchpad e> invece adesso esalti il tablet> Apple?Criticavo il crunchpad? Hai la memoria corta. Ecco il mio primo post sul crunchpad:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2663294&m=2663641#p2663641 Questo almeno serve a qualcosa, a navigare. Avrà certamente più sucXXXXX degli inutili netbook, a patto che finisca sugli scaffali molto prima del tablet Apple.ruppoloRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
- Scritto da: advange> > Stanne fuori, pezzente. > > Certo, il mondo dove o ti arrangi o ti> arrangi. > > Ma certo, tra pizza,XXXXX e discoteca > In un sol colpo sei riuscito a scrivere un post> razzista, classista, con un no sense logico,> scurrile e> volgare.> Il tutto per rispondere ad una trollata.> I miei complimenti!Hai visto che bravo? Da una mente analitica quale è la mia non è facile sintetizzare tanti concetti in poche parole. Merito dell'esperienza.ruppoloRe: non capisco
Backup?Cmq se mi finisce il daiquiri su di un libro, o come mi e' sucXXXXX se mi cade Monnalisa Ciberpunck di Gibson in una pozzanghera fangosa, lo butto comunque. Ma di materiale elettronico e' piu' semplice tenere una copia di sicurezza (se non rompono col DRM)Pippo LacocaRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
- Scritto da: Paolinovaiv aivai> - Scritto da: mes.id> > se Apple decidera' a breve di lanciare sul> > mercato l'ennesimo prodotto castrato e> plasticoso> > capace di funzionare tramite standard chiusi nel> > suo piccolo ecosistema di macachi, si sbaglia di> > grosso.> > Chi ama la libera' e vuole i massimo dal proprio> > computer senza essere prigioniero di eula e> > umilianti contratti di utilizzo, puo' contare> sul> > mondo> > linux.> > I programmatori opensource infatti ben> > accettaranno la nuova e arrogante sfida lanciata> > da apple e sapranno senza'latro ridare liberta'> a> > un tablet che nasceta' con le ali> > bucate.> > Interessante, peccato che per il mio tablet i> driver linux non esistano e posso utilizzarlo> come un> notebook.> Non esisterà mai un buon sistema operativo Open> Source a meno che lo sviluppatore dell'OS non sia> anche il produttore> hardware.> Apple in parte l'ha capito, non a caso OSX è> basato su unix e non a caso il mercato sta dando> sempre più ragione a questa filosofia. Non> penserai che i milioni di persone che comprano> Apple siano tutti> fessi?!Volevo solo ricordarti che la produzione di macchina, sistema operativo e programmi applicativi risale a prima ancora di Mac OS, anno 1984, prima ancora di Lisa, anno 1982, ma ben 30 anni fa, anno 1979:http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_DOSE non mi pare né che Apple cio abbia messo molto a capirlo (2 anni) né che l'abbia capito in parte, visto che nel corso della storia ha sempre fatto in questo modo, Newton, iPod e iPhone compresi. Per non parlare degli innumerevoli firmware di altrettanto innumerevoli periferiche (stampanti, scanner, router wi-fi, monitor, ecceetra) e parti interne di computer (schede madri, schede video, hard disk, masterizzatori, modem, tastiere, moduli wi-fi, moduli bluetooth, batterie, eccetera).ruppolola coerenza dei macachi
macaco 2 mesi fa: "ma i netbook non servono a niente, costano soltanto molto e sono inutili, 300 euro per quel coso!!"macaco dopo aver letto questa notizia: "oooh!! solo 800 dollari che in euro sono 800 euro!! DEVO PRENDERLO per forza cosa vuoi che siano"macaco quando gli chiedi perchè ha comprato sto coso a 800 euro invece di un netbook a 300 euro: "ma cosa stai dicendo!! non ti senti?? apple fa un prodotto perfetto! senza problemi! senza crash! senza virus!!! vai a deframmentare cosa fai qui??"ahhhhhhh poveri macachi!! aprite i vostri occhi con le fette di mela avantifreaxRe: la coerenza dei macachi
meno male che sei arrivato tu, oh salvatore e nuovo profeta di noi macachi!!! Ti seguiremo tutti in massa perche' non si puo' non riconoscere che hai TROPPO ragionissimo. Penso che dopo il tuo inedito intervento la Apple andra' in fallimento.Pippo LacocaRe: la coerenza dei macachi
- Scritto da: Pippo Lacoca> meno male che sei arrivato tu, oh salvatore e> nuovo profeta di noi macachi!!! Ti seguiremo> tutti in massa perche' non si puo' non> riconoscere che hai TROPPO ragionissimo. Penso> che dopo il tuo inedito intervento la Apple> andra' in> fallimento.non andrà mai in fallimento con gente come tefreaxRe: la coerenza dei macachi
Ma come!! ma se sono diventato tuo fedele seguace oh mio profeta!!! andremo per il mondo ad aprire gli occhi a tutti i macachi!!!Pippo LacocaRe: la coerenza dei macachi
scommettiamo che sarai tu il primo a sbavare su questo tablet se mai uscira?eeh, la vecchia storia della volpe e dell'uva......io meRe: la coerenza dei macachi
- Scritto da: io me> scommettiamo che sarai tu il primo a sbavare su> questo tablet se mai> uscira?> > eeh, la vecchia storia della volpe e> dell'uva......no, se ci sbavo sopra poi non funziona più e se lo porto all'assistenza si accorgono che è stato bagnato e non me lo cambianofreaxRe: la coerenza dei macachi
Fai qualcosa per quel disturbo adolescenzialeDocRe: la coerenza dei macachi
- Scritto da: freax> macaco 2 mesi fa: "ma i netbook non servono a> niente, costano soltanto molto e sono inutili,> 300 euro per quel> coso!!"> > macaco dopo aver letto questa notizia: "oooh!!> solo 800 dollari che in euro sono 800 euro!! DEVO> PRENDERLO per forza cosa vuoi che> siano"Lol... e pensa che botto la batteria.nome e cognomeRe: la coerenza dei macachi
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: freax> > macaco 2 mesi fa: "ma i netbook non servono a> > niente, costano soltanto molto e sono inutili,> > 300 euro per quel> > coso!!"> > > > macaco dopo aver letto questa notizia: "oooh!!> > solo 800 dollari che in euro sono 800 euro!!> DEVO> > PRENDERLO per forza cosa vuoi che> > siano"> > Lol... e pensa che botto la batteria.è vero, come avevo fatto a non pensarci! (rotfl)freaxRe: la coerenza dei macachi
du troll i mei che uan ;-)DocRe: la coerenza dei macachi
Se apple farà questo prodotto, e se questo prodotto sarà una via mezzo tra iphone/macbookair, se il suddetto prodotto sarà ad un prezzo che IO morto di fame riterrò congruo con le mie tasche e le mie aspettative, allora forse lo comprerò. dipende. SE LO FARANNOSE NON COSTERà UN OCCHIOSE RISPONDERà ALLE MIE ASPETTATIVE (WIFI, MODULO GPRS, BT, USB E MAGARI UN'USCITA HDVI) SE LE CARATTERISTICHE FISICHE RSARANNO ADEGUATE ALLE MIE ESIGENZEAllora forse lo acquisterò.di sicuro non dirò che è un XXXXX perchè costa troppo.anche la ferrari costa troppo. ma nn credo che nessuno si sogni di dire che è un XXXXX in confronto alle sue concorrenti ( ah, perchè la pagani zonda e tutte le macchine di quella fascia costano meno?)dancan_mcRe: la coerenza dei macachi
- Scritto da: dancan_mc> Se apple farà questo prodotto, e se questo> prodotto sarà una via mezzo tra> iphone/macbookair, se il suddetto prodotto sarà> ad un prezzo che IO morto di fame riterrò congruo> con le mie tasche e le mie aspettative, allora> forse lo comprerò. dipende.> > > SE LO FARANNO> SE NON COSTERà UN OCCHIO> SE RISPONDERà ALLE MIE ASPETTATIVE (WIFI, MODULO> GPRS, BT, USB E MAGARI UN'USCITA HDVI)> > SE LE CARATTERISTICHE FISICHE RSARANNO ADEGUATE> ALLE MIE> ESIGENZE> > Allora forse lo acquisterò.> > di sicuro non dirò che è un XXXXX perchè costa> troppo.> anche la ferrari costa troppo. ma nn credo che> nessuno si sogni di dire che è un XXXXX in> confronto alle sue concorrenti ( ah, perchè la> pagani zonda e tutte le macchine di quella fascia> costano> meno?)quando compri una ferrari ti scoppia il motore?quando compri una ferrari ti si stacca la carrozzeria?quando compri una ferrari le porte ti danno problemi di chiusura?non mi parele ferrari non le fanno in cinafreaxRe: la coerenza dei macachi
le ferrari no. ma tranquillo che le supercar le fanno pure li. perchè, se compro un apple o un pc mi scoppia in casa?( e al 99& li assemblano proprio tutti in cina... mah... strano.)a propositodi ferrari e carrozzeria. c'è stata una partita di Ferrari che è stata ritirata proprio perchè avevano esagerato con l'usare amteriali non proprio pregiatissimi sulla carrozzeria. ( se non sbaglio erano i primi tempi dopo che ferrari fu acquistata da fiat.)il motore puo fondere, se lo usi alla ca**oquindi?dancan_mcRe: la coerenza dei macachi
Bella questa!Alcune Ferrari sono andate a fuoco!Alcune Ferrari hanno avuto problemi di carrozzeria!Alcune Ferrari hanno avuto problemi con la chiusura delle porte!A me invece pare, se l'1% degl'iPhone sono difettosi fanno ca*are.Se invece l1% delle Ferrari prendono fuoco é TUTTO NORMALEOnesta' = 0ciaoRe: la coerenza dei macachi
- Scritto da: freax> quando compri una ferrari ti scoppia il motore?> quando compri una ferrari ti si stacca la> carrozzeria?> quando compri una ferrari le porte ti danno> problemi di> chiusura?> > non mi pare> > le ferrari non le fanno in cinaQuindi le vendono senza garanzia e le officine autorizzate Ferrari non esistono, giusto?ruppoloRe: la coerenza dei macachi
- Scritto da: freax> macaco 2 mesi fa: "ma i netbook non servono a> niente, costano soltanto molto e sono inutili,> 300 euro per quel> coso!!"Si è vero lo ha detto il capo di Apple, Steve Jobs.Il mercato però richiede questi benedetti netbook, trovo strano che Apple li possa produrre, a mio giudizio andrebbero in conflitto con le vendite di iPhone> macaco dopo aver letto questa notizia: "oooh!!> solo 800 dollari che in euro sono 800 euro!! DEVO> PRENDERLO per forza cosa vuoi che> siano"In tutto il mondo, la gente che può permetterselo si compra gli oggetti da sborrone per poi ostentarli, vedi occhiali a prezzi folli, kit di plastica per taroccare le automobili, magliette con logo AJ D&G con prezzi inauditi e potrei spaziare argomentando di qualsiasi campo e settore, telefonia, alimentazione, qualsiasi settore! E' sempre stato cosi, siamo umani!> macaco quando gli chiedi perchè ha comprato sto> coso a 800 euro invece di un netbook a 300 euro:> "ma cosa stai dicendo!! non ti senti?? apple fa> un prodotto perfetto! senza problemi! senza> crash! senza virus!!! vai a deframmentare cosa> fai> qui??"> > > > ahhhhhhh poveri macachi!! aprite i vostri occhi> con le fette di mela> avantii prodotti Apple costano un poco di più, valgono un poco di più, funzionano meglio, i nuovi modelli hanno quasi sempre una tecnologia all'avanguardia, ogni 6/7 mesi esce un nuovo modello, nonostante ciò i computer Apple diventano obsoleti in molto più tempo rispetto a un PC.Chi compra Apple non è uno smanettone, vuole un computer che funziona sempre e basta.Anche Windows ha le sue qualità.Quello che mi colpisce da sempre è che spesso chi parla male di Apple (non alludo a te, parlo in generale) non ha mai provato un computer Apple.uccio2Re: la coerenza dei macachi
- Scritto da: uccio2> i prodotti Apple costano un poco di più, valgono> un poco di più, funzionano meglio, i nuovi> modelli hanno quasi sempre una tecnologia> all'avanguardia, ogni 6/7 mesi esce un nuovo> modello,e qui ti si segue nonostante ciò i computer Apple> diventano obsoleti in molto più tempo rispetto a> un> PC.premesso che, almeno in passato, era l'opposto, ma qui non ti contraddici con quanto hai scritto sopra?DocRe: la coerenza dei macachi
- Scritto da: Doc> - Scritto da: uccio2> nonostante ciò i computer Apple> diventano obsoleti in molto più tempo rispetto a> un> PC._________________________> premesso che, almeno in passato, era l'opposto,> ma qui non ti contraddici con quanto hai scritto> sopra?Sovente quando esce un nuovo modello di Apple c'è una qualche innovazione ( di qualsiasi genere) e, nonostante la Apple rinnovi ogni circa 6/8 mesi i suoi modelli (se non innovativi perlomeno più potenti) i prodotti venduti hanno un "invecchiamento" minore rispetto alla media dei PC. Questo perchè a fare la media dei PC ci sono anche i cassoni che compri al supermarket (che ovviamente sono già vecchi prima che li porti a casa).Ho stato spiegato?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 luglio 2009 14.00-----------------------------------------------------------uccio2Re: la coerenza dei macachi
- Scritto da: freax> macaco 2 mesi fa: "ma i netbook non servono a> niente, costano soltanto molto e sono inutili,> 300 euro per quel> coso!!"> > macaco dopo aver letto questa notizia: "oooh!!> solo 800 dollari che in euro sono 800 euro!! DEVO> PRENDERLO per forza cosa vuoi che> siano"> > macaco quando gli chiedi perchè ha comprato sto> coso a 800 euro invece di un netbook a 300 euro:> "ma cosa stai dicendo!! non ti senti?? apple fa> un prodotto perfetto! senza problemi! senza> crash! senza virus!!! vai a deframmentare cosa> fai> qui??"> > > > ahhhhhhh poveri macachi!! aprite i vostri occhi> con le fette di mela> avantitu hai dei seri problemi.....sergioRe: la coerenza dei macachi
- Scritto da: sergio> - Scritto da: freax> > macaco 2 mesi fa: "ma i netbook non servono a> > niente, costano soltanto molto e sono inutili,> > 300 euro per quel> > coso!!"> > > > macaco dopo aver letto questa notizia: "oooh!!> > solo 800 dollari che in euro sono 800 euro!!> DEVO> > PRENDERLO per forza cosa vuoi che> > siano"> > > > macaco quando gli chiedi perchè ha comprato sto> > coso a 800 euro invece di un netbook a 300 euro:> > "ma cosa stai dicendo!! non ti senti?? apple fa> > un prodotto perfetto! senza problemi! senza> > crash! senza virus!!! vai a deframmentare cosa> > fai> > qui??"> > > > > > > > ahhhhhhh poveri macachi!! aprite i vostri occhi> > con le fette di mela> > avanti> > tu hai dei seri problemi.....vai fammi una lista che vado a curarmimagari una bella tabella di marcia con ical??freaxRe: la coerenza dei macachi
- Scritto da: freax> - Scritto da: sergio> > - Scritto da: freax> > > macaco 2 mesi fa: "ma i netbook non servono a> > > niente, costano soltanto molto e sono inutili,> > > 300 euro per quel> > > coso!!"> > > > > > macaco dopo aver letto questa notizia: "oooh!!> > > solo 800 dollari che in euro sono 800 euro!!> > DEVO> > > PRENDERLO per forza cosa vuoi che> > > siano"> > > > > > macaco quando gli chiedi perchè ha comprato> sto> > > coso a 800 euro invece di un netbook a 300> euro:> > > "ma cosa stai dicendo!! non ti senti?? apple> fa> > > un prodotto perfetto! senza problemi! senza> > > crash! senza virus!!! vai a deframmentare cosa> > > fai> > > qui??"> > > > > > > > > > > > ahhhhhhh poveri macachi!! aprite i vostri> occhi> > > con le fette di mela> > > avanti> > > > tu hai dei seri problemi.....> > vai fammi una lista che vado a curarmi> magari una bella tabella di marcia con ical??seri problemi...sergioRe: la coerenza dei macachi
Perchè i netbook da 300 euro hanno lo schermo touch?! Se me ne mostri uno lo compro subito. Altrimenti smettila di trolleggiare.Paolinovaiv aivaiRe: la coerenza dei macachi
- Scritto da: Paolinovaiv aivai> Perchè i netbook da 300 euro hanno lo schermo> touch?! Se me ne mostri uno lo compro subito.> Altrimenti smettila di> trolleggiare.ah ora mi sono chiari i 500 euro di differenzafreaxRe: la coerenza dei macachi
Ma perchè discutere su di un hardware che non c'è?! I tablet subnotebook costano circa 600 euro mentre i tablet seri da 1400 in su.Paolinovaiv aivaiRe: la coerenza dei macachi
La coerenza di freax è quella di estrapolare e shakerare per far apparire un post tutto nuovo che dia credito alle sue tesi alquanto fantozziane.Ci riprovi di nuovo signor troll :-DDocRe: la coerenza dei macachi
- Scritto da: Doc> La coerenza di freax è quella di estrapolare e> shakerare per far apparire un post tutto nuovo> che dia credito alle sue tesi alquanto> fantozziane.> > Ci riprovi di nuovo signor troll :-Dtu si che hai capito il segreto della vitafreaxRe: la coerenza dei macachi
- Scritto da: freax> > tu si che hai capito il segreto della vitaAnche tu, ma non dirlo in giro, potrebbero internarti!DocRe: la coerenza dei macachi
- Scritto da: freax> macaco 2 mesi fa: "ma i netbook non servono a> niente, costano soltanto molto e sono inutili,> 300 euro per quel> coso!!"Esatto. Anche 20 mesi fa. Anche oggi. Anche tra 2 mesi. Anche tra 20 mesi.> > macaco dopo aver letto questa notizia: "oooh!!> solo 800 dollari che in euro sono 800 euro!! DEVO> PRENDERLO per forza cosa vuoi che> siano"Prenderlo cosa? Il tablet? il netbook?> macaco quando gli chiedi perchè ha comprato sto> coso a 800 euro invece di un netbook a 300 euro:> "ma cosa stai dicendo!! non ti senti?? apple fa> un prodotto perfetto! senza problemi! senza> crash! senza virus!!! vai a deframmentare cosa> fai> qui??"Infatti io non ho mai preso un virus, né deframmentato, né avuto crash, sul mio iPhone 3G. E nemmeno sul 3GS.Sul 2G si (crash, non virus o frammentazioni), ma perché era giovane e violentato (jailbreackato).> ahhhhhhh poveri macachi!! aprite i vostri occhi> con le fette di mela> avantiÈ proprio perché abbiamo aperto gli occhi che non siamo caduti come allocchi su dove sta il gregge.ruppoloRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
- Scritto da: Paolinovaiv aivai> - Scritto da: mes.id> > se Apple decidera' a breve di lanciare sul> > mercato l'ennesimo prodotto castrato e> plasticoso> > capace di funzionare tramite standard chiusi nel> > suo piccolo ecosistema di macachi, si sbaglia di> > grosso.> > Chi ama la libera' e vuole i massimo dal proprio> > computer senza essere prigioniero di eula e> > umilianti contratti di utilizzo, puo' contare> sul> > mondo> > linux.> > I programmatori opensource infatti ben> > accettaranno la nuova e arrogante sfida lanciata> > da apple e sapranno senza'latro ridare liberta'> a> > un tablet che nasceta' con le ali> > bucate.> > Interessante, peccato che per il mio tablet i> driver linux non esistano e posso utilizzarlo> come un> notebook.> Non esisterà mai un buon sistema operativo Open> Source a meno che lo sviluppatore dell'OS non sia> anche il produttore> hardware.> Apple in parte l'ha capito, non a caso OSX è> basato su unix e non a caso il mercato sta dando> sempre più ragione a questa filosofia. Non> penserai che i milioni di persone che comprano> Apple siano tutti> fessi?!piu' che fessi direi disinformati o schiavi delle scelte obbligate. L'open source invece e' una scelta ponderata, praticamente necessaria se si vuole vivere in liberta' senza paura di ritorsioni di brevetti o cause legali milionarie. Chi macina profitto e riempie i propri forzieri, non si fermera' mai. ne vorra' sempre si piu', ovviemente a scapito nostro. Obbligare la gente ad usare linux e i software open source e' l'unica via per ottenere la vera liberta'. Grazie alla spinta di linux moltissime aziende per non fallire, hanno preferito donare tutto al mpondo open. E' un dato di fatto rassegnati, linux non puo' essere fermato. a meno che tu non volgia rinunciare al90% dei siti internet che girano su server linux o usare il tuo router che guardacaso usa anchesso linux.mes.idRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
> Obbligare la gente> ad usare linux e i software open source e'> l'unica via per ottenere la vera liberta'. questa è bella...Umi-BozuRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
In effetti....BrownRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
- Scritto da: Umi-Bozu> > Obbligare la gente> > ad usare linux e i software open source e'> > l'unica via per ottenere la vera liberta'. > > questa è bella...Uso linux ma da boiate come quella mi dissocio completamente.La libertà è dare alla gente una alternativa. Non obbligare le persone a usarla.AtariLoverRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
- Scritto da: AtariLover> - Scritto da: Umi-Bozu> > > Obbligare la gente> > > ad usare linux e i software open source e'> > > l'unica via per ottenere la vera liberta'. > > > > questa è bella...> > Uso linux ma da boiate come quella mi dissocio> completamente.> > La libertà è dare alla gente una alternativa. Non> obbligare le persone a> usarla.Tipo: "O la borsa o la vita!":DruppoloRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
lo diceva anche HitlerdeactiveRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
se l'open source era vincente lo avrebbe già dimostrato, alla gente non gliene frega NULLA che il 90% dei siti internet gira su linux, ma la volete capire o no?la gente vuole prodotti belli, colorati, e funzionali, capito???? funzionali!!! che lo togli dalla scatola lo accendi e ci fai quello che vuoi! perchè con i prodotti che tu denigri, ci fai quello che vuoi che ti piaccia o no.e poi certamente, tutti hanno in casa un server internet e tutti gli utenti apple e microsoft sun ecc ecc hanno cause legali per ritornione di brevetti.perchè non la piantiamo di difendere a spada tratta sto open source e non cerchiamo di essere più obbiettivi?perchè dobbiamo sempre criticare tutti quelli che non la pensano come noi?questo atteggiamento arrogante dei sostenitori dell'open source ha stancato parecchie persone, e infatti non è che linux non può essere fermato, è che non se lo fila quasi nessuno.ha avuto una grossa occasione con il flop di vista e non l'ha sfruttata.io meRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
- Scritto da: io me> ha avuto una grossa occasione con il flop di> vista e non l'ha> sfruttata.L'open source continuamente sfrutta, o meglio, viene sfruttato (giustamente, sta li proprio per questo). Vedi ad esempio Google Chrome OS, tanto per restare in questi giorni. Ma possiamo andare indietro nel tempo fino a 40 anni fa, passando per OS X, per Apache, per TomTom, giusto per andare a zig zag.Diciamo che ci avrebbe fatto piacere un maggior numero di sistemi operativi mainstream, ecco. Magari messi in opera, come sarebbe giusto, dai produttori di pc. Purtroppo sabbiamo bene che i produttori sono stati ingessati dal monopolio MS. Ingessati quelli che producono PC. Quelli che invece non producevano PC sono stati fucilati. Bello, eh?Infatti oggi invece di un produttore di pc ben affermato come HP, abbiamo invece una Google che si adopera per fare un sistema operativo. Diverso, però, non a ritratto di quello del Padrone.ruppoloRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: io me> > ha avuto una grossa occasione con il flop di> > vista e non l'ha> > sfruttata.> > L'open source continuamente sfrutta, o meglio,> viene sfruttato (giustamente, sta li proprio per> questo). Vedi ad esempio Google Chrome OS, tanto> per restare in questi giorni. fino a prova contraria, un bellissimo esempio di vaporwareLaNbertoRe: USARE LINUX:SCELTA OBBLIGATA
- Scritto da: mes.id> piu' che fessi direi disinformati o schiavi delle> scelte obbligate. L'open source invece e' una> scelta ponderata, praticamente necessaria se si> vuole vivere in liberta' senza paura di> ritorsioni di brevetti o cause legali milionarie.e anche senza lavorare, io per esempio non potrei produrre nulla con l'OpenSource, non avendo un solo programma di quelli che mi servono.E poi, sai cosa me ne frega dei brevetti se la mia produttività viene decurtata così severamente.Non si capisce perché l'informatica dovrebbe essere l'unica branca del lavoro dove non si devono pagare gli strumenti di lavoro.> Chi macina profitto e riempie i propri forzieri,> non si fermera' mai. ne vorra' sempre si piu',> ovviemente a scapito nostro. Prima inizia a lavorare, poi se ne riparla.Obbligare la gente> ad usare linux e i software open source e'> l'unica via per ottenere la vera liberta'. in molti casi dal denaro... E' un dato di fatto rassegnati, linux non> puo' essere fermato. a meno che tu non volgia> rinunciare al90% dei siti internet che girano su> server linux o usare il tuo router che guardacaso> usa anchesso> linux.vorrei anche vedere, non hanno dovuto pagare un soldo di royalty per metterlo nel router. Ma perché dovresti contare anche il linux delle macchine da caffé, ci lavori con quello?LaNbertoRe: non capisco
> > Per fare quello che fai con uno smartphone> > spendendo 10 volte tanto, visto il target di> > apple sicuramente un sucXXXXX> > annunciato.> > Veramente anche lo smartphone costa caro, 600-700> euro.> > O forse ti riferivi agli stupidphone?No mi riferivo ai dispositivi destinati agli esseri umani, non per primati. Quelli che costano 2/300 euro e non richiedono la donazione del fegato.nome e cognomeRe: non capisco
- Scritto da: nome e cognome> > > Per fare quello che fai con uno smartphone> > > spendendo 10 volte tanto, visto il target di> > > apple sicuramente un sucXXXXX> > > annunciato.> > > > Veramente anche lo smartphone costa caro,> 600-700> > euro.> > > > O forse ti riferivi agli stupidphone?> > No mi riferivo ai dispositivi destinati agli> esseri umani, non per primati.Quindi sia quelli da 100 EUR che quelli da 800EUR. Quelli che costano> 2/300 euro e non richiedono la donazione del> fegato.O del cervello come nel tuo caso :-DDocRe: non capisco
> > No mi riferivo ai dispositivi destinati agli> > esseri umani, non per primati.> > Quindi sia quelli da 100 EUR che quelli da 800EUR.Si quella simpatica feature per cui scegli quanto spendere. > > Quelli che costano> > 2/300 euro e non richiedono la donazione del> > fegato.> > O del cervello come nel tuo caso :-DInfatti non lo richiedono... :Dnome e cognomeRe: non capisco
- Scritto da: nome e cognome> > > No mi riferivo ai dispositivi destinati agli> > > esseri umani, non per primati.> > > > Quindi sia quelli da 100 EUR che quelli da> 800EUR.> > Si quella simpatica feature per cui scegli quanto> spendere.> Uhm sono scelte personali quindi non è né una feature né argomento sul quale tu possa allegramente pontificare.> > > > > Quelli che costano> > > 2/300 euro e non richiedono la donazione del> > > fegato.> > > > O del cervello come nel tuo caso :-D> > Infatti non lo richiedono... :DNon avendolo non puoi donarlo ;-)DocRe: non capisco
- Scritto da: Paolinovaiv aivai> Probabilmente il concetto di libro si evolverà> anche in base al supporto di visualizzazione. Se> ci sono i libri per con schermo da 3.6 " non vedo> perchè no su> 10".Il problema non sono solo le dimensioni, ma il tipo di schermo. LCD è retroilluminato, gli schermi con eink no e infatti stancano meno la vista, però li puoi usare solo per leggere.Schermi con eink di una certa dimensione già li vendono, ma costano ancora un po'. Io per il momento ne ho uno da 6 pollici.anonimoRe: non capisco
Sì ma ormai esistono gli oled che non sono retroilluminati.Paolinovaiv aivaiRe: non capisco
- Scritto da: Paolinovaiv aivai> Sì ma ormai esistono gli oled che non sono> retroilluminati.Esistono dove, nel negozio sotto casa tua?ruppoloRe: non capisco
I display amoled sono già presenti su smartphone e sony commercializza un monitor da 10" che vende anche Mediaworld. Il discorso è il costo, ma Apple sa stupire.Paolinovaiv aivaiRe: non capisco
mmm tu mi sa che confondi il progresso con le nuove tecnologie. non è la stessa cosa. un tablet è un'evoluzione di un pc. nulla di piu. non è un'altra cosa. e questo non è progresso, ma è miglioramento. che le automobili usino ancora il ciclo 8, nel 2009 è progresso? ( si certo, consumano meno, sono piu sicure, ecc ecc... ma il principio è sempre lo stesso.. lui, il ciclo 8) auto elettriche decenti non se ne vedono.... questo sarebbe progresso. non parlare di futuro. si, le macchine sostituiranno l'uomo. e poi l'uomo cosa lo metti a fare? (ok, ci sono cose che è meglio far fare alle macchine. questo lo so. ) se vai in un cantiere, tu vedi i progettisti a sXXXXXXXre sui disegni in carta. non di certo su uno schermo di un pc o tablet o che altro.dicevo.. prima di parlare di futuro, che le case le costruiscono i robottini, ecc ecc.. risolvi prima il problema di cosa farai fare alle persone. è quello il vero progresso. non di certo l'ipocrisia di dire che il progresso consiste nel costruire le cose senza sudare.dancan_mcRe: non capisco
ops, ho sbagliato a postaredancan_mcRe: non capisco
- Scritto da: dancan_mc> mmm tu mi sa che confondi il progresso con le> nuove tecnologie. non è la stessa cosa.> > un tablet è un'evoluzione di un pc. nulla di piu.> non è un'altra cosa. e questo non è progresso, ma> è miglioramento.Certo, come il cuscinetto non è progresso, ma nuova tecnologia.Ma l'automobile cos'è?Prendo a prestito le tue parole:> risolvi prima il problema di cosa farai fare alle> persone. è quello il vero progresso.Il tablet non è progresso. Ma il tablet con un sistema operativo e delle applicazioni, il tutto pensato per far fare qualcosa di ben determinato dalle persone, quello è progresso.Quindi, i tablet che abbiamo visto fin'ora, sono come i cuscinetti: tecnologia che si aspetta essere parte di un sistema utile alle persone.Esattamente quello che sarà il tablet di Apple.Per chi non ha gli occhi foderati di prosciutto e per chi è giovane ma si è interessato alla storia informatica, questo è il modo di fare di Apple: con Macintosh, con iPod, con iPhone. E sarà tale e quale con "iTablet".ruppoloRe: non capisco
quindi, se lo fa apple, è progresso, se l fanno gli altri è cuscinetto tampone....ahahhahahahahahahahhahahalo diceva anche XXXXXXX: APPLE DO IT BETTER!Ruppolo IndegnoRe: non capisco
Di te invece dicono: ma fa apposta o è proprio così messo male?DocRe: non capisco
- Scritto da: Ruppolo Indegno> quindi, se lo fa apple, è progresso, se l fanno> gli altri è cuscinetto> tampone....> > ahahhahahahahahahahhahaha> > lo diceva anche XXXXXXX: APPLE DO IT BETTER!cuscinetto tampone? mamma mia, come siamo ridotti...