Sapete cos’è la lovotics ? È una disciplina orientata a studiare e sviluppare l’interazione uomo-robot al fine di esplorarne tutti gli ambiti applicativi sociali. Uno dei massimo esponenti di questo nuovo campo di ricerca è Hooman Samani, che presso i laboratori della National University of Singapore studia da anni l’intelligenza artificiale per simulare i sistemi biologici e psicologici umani alla base delle emozioni. Lo stesso Samani nel definire la lovotics afferma: “Lovotics deve essere considerato un campo di ricerca multidisciplinare che utilizza concetti fondamentali di filosofia, psicologia, biologia, antropologia, neuroscienze, scienze sociali, robotica, informatica, ingegneria e intelligenza artificiale orientato allo sviluppo di relazioni sempre più significative fra uomo e robot, in modo che quest’ultimo diventi sempre più partecipe dei processi comunicativi e sociali umani”. E per dimostrare di cosa sia capace questo nuovo settore, sono stati presentati due prototipi di robot capaci, secondo gli studiosi, di agevolare l’amore e le relazioni a distanza.
Il primo robot si chiama Kissenger.

Ha la forma di un porcellino e la consistenza di una palla soffice, il suo muso è in realtà un paio di labbra touch-sensitive. Al loro interno è nascosto un array di sensori e piccoli motori capaci di interpretare in modo informatico il bacio umano. Questi sensori traducono quindi in bit il bacio dell’utente e lo trasmettono alle labbra cibernetiche di un altro robot affidato a un partner e collegato al primo automa in modalità wireless.
In questo modo due amanti che vedono logorare il proprio rapporto per colpa delle distanze possono contare su questi gadget cibernetici per sentirsi più vicini.
La seconda invenzione di Hooman Samani è Mini-Surrogate. Si tratta di un avatar a forma di bambolotto capace di fungere da surrogato della presenza di una persona. Questi bambolotti usano una combinazione di sensori di movimento in stile Kinect, alcuni speaker integrati e un microfono per riprodurre i movimenti e i discorsi via Internet. Chi ha questo avatar vede il movimento del proprio partner e sente i suoi discorsi come se lo avesse proprio davanti. In questo modo si migliora la telepresenza. Ad esempio, la moglie potrebbe tenere il Mini-Surrogate del marito sul tavolo della cucina, mentre lui potrebbe tenere quello della moglie sulla scrivania dell’ufficio. In questo modo, verrebbero replicati i movimenti di entrambi, permettendo anche eventuali discorsi, così che la moglie si senta vicino al marito e quest’ultimo si senta a casa. Ovviamente, si tratta di un surrogato, ma, secondo i ricercatori, meglio questo che niente!
(via Extremetech )
-
il grande dittatore (economico).
pesce grande mangia piccolo. Ne rimarra' solo 1. Il piu' grande e tornera' la dittatura. Ma questa volta non sara' alla luce del sole.marioRe: il grande dittatore (economico).
- Scritto da: mario> pesce grande mangia piccolo. Ne rimarra' solo 1.> Il piu' grande e tornera' la dittatura. Ma questa> volta non sara' alla luce del> sole.no, ne resteranno due. E' sempre cosi': AMD/Intel, ATI(AMD)/Nvidia, Iphone/Android, Microsoft/Apple... ci sono sempre 2 o 3 concorrenti in ogni settore, facci caso.attonitoRe: il grande dittatore (economico).
- Scritto da: attonito> - Scritto da: mario> > pesce grande mangia piccolo. Ne rimarra' solo 1.> > Il piu' grande e tornera' la dittatura. Ma> questa> > volta non sara' alla luce del> > sole.> > no, ne resteranno due.Ne resteranno almeno 3, ma forse anche 4.Apple e Google certamente. Il terzo sarà Amazon con qualche produttore tipo Samsung. Il quarto potrebbe essere Microsoft non appena acquisirà Nokia (se si sbrigano, altrimenti per loro non resteranno nemmeno le briciole).ruppoloRe: il grande dittatore (economico).
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: attonito> > - Scritto da: mario> > > pesce grande mangia piccolo. Ne> rimarra' solo> 1.> > > Il piu' grande e tornera' la dittatura.> Ma> > questa> > > volta non sara' alla luce del> > > sole.> > > > no, ne resteranno due.> > Ne resteranno almeno 3, ma forse anche 4.> > Apple e Google certamente. Il terzo sarà Amazon> con qualche produttore tipo Samsung. Il quarto> potrebbe essere Microsoft non appena acquisirà> Nokia (se si sbrigano, altrimenti per loro non> resteranno nemmeno le> briciole).Una possibilità a RIM la darei.Una eh, non di più.maxsixRe: il grande dittatore (economico).
Questo è vero. Il Capitalismo è solo di facciata. In realtà si tratta di un Cartello commerciale.Ossia le 147 famiglie/aziende che comandano il mondo (non è una congettura complottista ma fonte Università di Zurigo in questo studio http://www.newscientist.com/article/mg21228354.500-revealed--the-capitalist-network-that-runs-the-world.html) tengono in piedi questi cartelli per far finta che ci sia concorrenza e che il capitalismo funzioni.In realtà non è Capitalismo, ma dal numero limitato di "PADRONI" è meglio definibile come un NEO-FEUDALESIMO MERCANTILE.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 febbraio 2012 18.05-----------------------------------------------------------iRobyRe: il grande dittatore (economico).
- Scritto da: iRoby> Questo è vero. Il Capitalismo è solo di facciata.> In realtà si tratta di un Cartello> commerciale.> > Ossia le 147 famiglie/aziende che comandano il> mondo (non è una congettura complottista ma fonte> Università di Zurigo in questo studio> http://www.newscientist.com/article/mg21228354.500> > In realtà non è Capitalismo, ma dal numero> limitato di "PADRONI" è meglio definibile come un> NEO-FEUDALESIMO> MERCANTILE.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 14 febbraio 2012 18.05> --------------------------------------------------interessante elenco. Tra l'altro ci sono (ovviamente, sigh) tutte le "mitiche" banche d'affari americane.. che SFORTUNATAMENTE Obama, sotto pistole puntate, ha scelto di non far fallire dopo il crash della LehmanbubbaRe: il grande dittatore (economico).
Forse uno no, direi 3 o 4 (sono persino d'accordo con Ruppolo).Tuttavia, fossero anche 10 quelli che rimangono sono sempre troppo pochi; tutto ciò è dovuto all'uso (ed abuso) che viene oggi fatto dei brevetti.Questi sono nati per tutelare il debole dal grande (spesso prepotente), mentre oggi sono usati dal grande per impedire che giovani realtà creative possano crescere (a meno che non si facciano assorbire).Una revisione dei meccanismi che regolano brevetti e, in generale, la Proprietà Intellettuale è urgente, altrimenti resteranno solo pochi grandi gruppi che, più che produttori ed inventori, saranno solo detentori di 'diritti'.James KirkLa morte di Androcoso
Diciamocelo, Androcoso, così com'è, è destinato a morire. E chi l'ha deciso è la stessa azienda che lo ha fatto nascere.Google ha capito che se vuole sfondare deve per forza avere il controllo totale sia sul HW che sul SW.Prevedo nel giro di un annetto una versione closed di Android su HW dedicato motorola e con, ovviamente, tutti i servizi Google tirati a lustro.Un iPhone by Google insomma.maxsixRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: maxsix> Diciamocelo, Androcoso, così com'è, è destinato a> morire.Questo l'ho detto fin dall'inizio: il paradigma "il mio sistema dei vostri computer" non ha mai funzionato, tranne per chi ha abusato della legge e di ogni etica immaginabile.> E chi l'ha deciso è la stessa azienda che lo ha> fatto> nascere.Lo farà semplicemente rinascere con l'altro paradigma, quello che funziona: "il mio sistema nel mio computer".> Google ha capito che se vuole sfondare deve per> forza avere il controllo totale sia sul HW che> sul> SW.Vorrei vedere chi ancora non l'ha capito, a parte i trollini di questo forum.Il fatto è che ci vogliono le capacità, e quelle le hanno in pochi. Anche Google non le ha, infatti sta acquisendo chi di hardware ne sa.E fa bene.> Prevedo nel giro di un annetto una versione> closed di Android su HW dedicato motorola e con,> ovviamente, tutti i servizi Google tirati a> lustro.Condivido la previsione e aggiungo che i vari partner (Samsung e compagnia briscola) migreranno verso Windows Phone. Perlomeno fin tanto che MS non acquisirà Nokia. > Un iPhone by Google insomma.Certamente. È così che dev'essere, se vuoi un prodotto funzionale.ruppoloRe: La morte di Androcoso
Uhm... sedici verticale "Viaggiano in coppia".Mah...hermanhesse quello Tost0Re: La morte di Androcoso
- Scritto da: hermanhesse quello Tost0> Uhm... sedici verticale "Viaggiano in coppia".> > Mah...se sono nove lettere potrebbe essere "testicoli", controlla un po'?attonitoRe: La morte di Androcoso
Tu e quell'altro !aphex twinRe: La morte di Androcoso
Secondo me è più plausibile uno scenario con Android sempre open e i prossimi Nexus che saranno prodotti esclusivamente da Motorola e marchiati interamente Google, ma non come semplici device di sviluppo; mentre gli altri produttori sicuramente diminuiranno la quantità di dispositivi android ma continueranno a usarlo con versioni personalizzate e ci affiancheranno più prodotti con WM. Non potranno abbandonare Android perché ormai gli utenti si sono abituati al sistema e non possono da un giorno all'altro dire "bene da ora in poi solo quadretti".MettiuzRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: Mettiuz> Secondo me è più plausibile uno scenario con> Android sempre openOpen solo per i produttori, ricordiamolo.> e i prossimi Nexus che> saranno prodotti esclusivamente da Motorola e> marchiati interamente Google, ma non come> semplici device di sviluppo; mentre gli altri> produttori sicuramente diminuiranno la quantità> di dispositivi androidCerto che la diminuiranno, fino ad azzerarla.> ma continueranno a usarlo> con versioni personalizzate e ci affiancheranno> più prodotti con WM.Secondo me se vogliono sopravvivere dovranno fare come ha fatto Amazon, prendere la fetta open e salutare Google.> Non potranno abbandonare Android perché ormai gli> utenti si sono abituati al sistemaA quale sistema, visto che ce n'è sono decine?> e non possono> da un giorno all'altro dire "bene da ora in poi> solo> quadretti".Dal completamento dell'acquisizione di Motorola da parte di Google, entro 2 anni tutti i produttori si saranno sganciati da Android e Google Apps. Segnati pure questo post.ruppoloRe: La morte di Androcoso
> Questo l'ho detto fin dall'inizio: il paradigma> "il mio sistema dei vostri computer" non ha mai> funzionato, tranne per chi ha abusato della legge> e di ogni etica> immaginabile.Scusa, che io ricordi veramente è sempre stato che c'era chi produceva l'hardware e chi faceva il software, l'unica eccezione che mi viene in mente è proprio Apple e comunque anche i nquel caso non è che hanno fatto proprio tutto da zero.Forse ti riferivi solamente ai cellulari/smartphone?DubbiosoRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: Dubbioso> > Questo l'ho detto fin dall'inizio: il> paradigma> > "il mio sistema dei vostri computer" non ha> mai> > funzionato, tranne per chi ha abusato della> legge> > e di ogni etica> > immaginabile.> > > Scusa, che io ricordi veramente è sempre stato> che c'era chi produceva l'hardware e chi faceva> il software,Se ricordi questo significa che sei approdato all'informatica già nel periodo buio.> l'unica eccezione che mi viene in> mente è proprio Apple e comunque anche i nquel> caso non è che hanno fatto proprio tutto da> zero.> Forse ti riferivi solamente ai> cellulari/smartphone?No no, mi riferivo proprio ai personal computer. Prima dell'avvento dei PC il mondo dei personal computer era molto variegato e molto vitale. Ogni produttore curava il suo sistema operativo.Ad esempio Sinclair, Commodore, Amiga, Atari, tanto per citare qualche nome famoso (oltre Apple). Ma anche Sharp, Amstrad, Olivetti e molti altri.Bei tempi.Poi è sucXXXXX quello che sappiamo e tutto è morto, salvo Apple, rimasta in vita solo per interesse di Microsoft, per non essere affettata dall'anti trust.Per fortuna siamo al termine di questo triste periodo!ruppoloRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: ruppolo> > Lo farà semplicemente rinascere con l'altro> paradigma, quello che funziona: "il mio sistema> nel mio computer".> senti, voglio risponderti solo su questo.e lo faccio nominandoti nokia (per non parlare degli altri):sw propietario nel proprio hw.funziona, sicuro?poi dici che resteranno solo le briciole,boh, fai pace.FiberRe: La morte di Androcoso
ovviamente non sono fiber:è rimasto il clone da una trollata precedente=)FiberRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: ruppolo> > > > Lo farà semplicemente rinascere con l'altro> > paradigma, quello che funziona: "il mio> sistema> > nel mio computer".> > > > senti, voglio risponderti solo su questo.> > e lo faccio nominandoti nokia (per non parlare> degli> altri):> sw propietario nel proprio hw.> funziona, sicuro?Sicurissimo!Se Nokia è in crisi è solo perché non ha fatto/rifatto/modificato il suo sistema. Di tempo ne ha avuto, dal 2007 a oggi, ma si è seduta sugli allori.ruppoloRe: La morte di Androcoso
Ruppolo, quello che sta funzionando con Apple non è il connubio HW+SW, ma l'investimento in brand, hype, immagine.Non è necessariamente la qualità del prodotto ad attrarre, quanto l'esclusività creata intorno all'oggetto. La qualità è un optional ma in questo caso necessario a non rovinare il lavoro fatto sul brand.Android non "prende" allo stesso modo perché è il Volks-OS, il sistema operativo del popolo, con i prodotti per le masse.Solo chi ha già brand affermati come Prada può creare esclusività intorno ad un crap-chinese-smartphone con Android, ma sicuramente mai coi numeri di chi ha investito tutto nell'esclusività come Apple.iRobyRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: iRoby> Ruppolo, quello che sta funzionando con Apple non> è il connubio HW+SW, ma l'investimento in brand,> hype,> immagine.Ma non diciamo cavolate!Il prodotto Apple è in commercio da 36 anni e costa molto più della concorrenza, quindi o è buono o la gente dopo la prima fregatura se ne tiene ben lontana!> Non è necessariamente la qualità del prodotto ad> attrarre, quanto l'esclusività creata intorno> all'oggetto. La qualità è un optional ma in> questo caso necessario a non rovinare il lavoro> fatto sul> brand.Ma quale esclusività se in tutto il mondo gli iPhone sono venduti sponsorizzati dai carrier a 30 euro al mese? Non dire fesserie!> Android non "prende" allo stesso modo perché è il> Volks-OS, il sistema operativo del popolo, con i> prodotti per le> masse.Android sta seguendo la curva dei netbook: quando la gente capirà (e lo sta già capendo) che è una colossale fregatura, passera ad iOS (o RIM o Windows Phone).Dell'esperienza utente, della soddisfazione dei clienti Android, non se ne cura nessuno!> Solo chi ha già brand affermati come Prada può> creare esclusività intorno ad un> crap-chinese-smartphone con Android, ma> sicuramente mai coi numeri di chi ha investito> tutto nell'esclusività come> Apple.Apple investe da sempre nell'esperienza utente. Tutto qui.ruppoloRe: La morte di Androcoso
Non ha mai funzionato...ma dove vivi?Ha mai dato uno sguardo alle vendite o guardi solo apple?Android è destinato a fallire...solo tu e pochi altri potete fare certe previsioni. E tanto per rimanere in tema, Google "ha acquistato" Motorola per i brevetti, per difendersi dai patent trolls (apple? ma...), non per "acquistare hardware da chi sa"."Google ha capito che se vuole sfondare"Se vuole? e cos'altro deve sfondare?> Un iPhone by Google insomma.Preferire un nokia 3310, piuttosto che in iphone by Google o ba Apple che sia..jacklessRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: jackless> Non ha mai funzionato...ma dove vivi?> Ha mai dato uno sguardo alle vendite o guardi> solo> apple?Le vendite?Eccole, le vendite del sistema "il mio sistema nei vostri computer" per eccellenza:http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mercato-PC-Italia-un-disastro-per-tutti-tranne-che-Apple/aA57452> Android è destinato a fallire...solo tu e pochi> altri potete fare certe previsioni.Ovvio, non tutti hanno una visione globale.> E tanto per> rimanere in tema, Google "ha acquistato" Motorola> per i brevetti, per difendersi dai patent trolls> (apple? ma...), non per "acquistare hardware da> chi> sa".Quindi Google non inizierà a prodursi terminali con LA SUA fabbrica?> "Google ha capito che se vuole sfondare"> Se vuole? e cos'altro deve sfondare?Il mercato dei futuri personal computer, ad esempio, dove oggi è uno virgola qualcosa, un mercato in mano ad Apple.> > Un iPhone by Google insomma.> Preferire un nokia 3310, piuttosto che in iphone> by Google o ba Apple che> sia..E cosa avrebbe di diverso un Nokia 3310? Il paradigma è identico.ruppoloRe: La morte di Androcoso
> Lo farà semplicemente rinascere con l'altro> paradigma, quello che funziona: "il mio sistema> nel mio> computer".Una dozzina di aziende morte gridano il contrario.L'amiga, l'atari ST, il sinclair QL.... hanno proprio funzionato, vero?uno qualsiasiRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: uno qualsiasi> > Lo farà semplicemente rinascere con l'altro> > paradigma, quello che funziona: "il mio> sistema> > nel mio> > computer".> > Una dozzina di aziende morte gridano il contrario.> > L'amiga, l'atari ST, il sinclair QL.... hanno> proprio funzionato,> vero?Ma li molte son capitolate, non certo per il fatto che facevano sia HW che il software, ma per ben altre ragioni.SgabbioRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: uno qualsiasi> > Lo farà semplicemente rinascere con l'altro> > paradigma, quello che funziona: "il mio> sistema> > nel mio> > computer".> > Una dozzina di aziende morte gridano il contrario.> > L'amiga, l'atari ST, il sinclair QL.... hanno> proprio funzionato,> vero?Si, hanno funzionato fino a quando è arrivata un'azienda che violando ogni regola si è imposta nel mercato.Ma facciamo pure qualche esempio recente: PlayStation, Xbox, Wii. Vuoi dire che non hanno funzionato?Andiamo dall'altra parte: Linux in salsa Ubuntu ha funzionato?Ritorniamo di qua: iPad non sta funzionando?Se i terminali con Android hanno raggiunto le vendite che hanno raggiunto non è perché i clienti sono andati al supermercato e hanno messo nel carrello il prodotto androide, ma perché i carrier li hanno spinti. Infatti i tablet, che non vengono spinti dai carrier, non se li fila nessuno. E sono già 2 anni che ci provano, con numerosi modelli.ruppoloRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: maxsix> > Diciamocelo, Androcoso, così com'è, è> destinato> a> > morire.> > Questo l'ho detto fin dall'inizio: il paradigma> "il mio sistema dei vostri computer" non ha mai> funzionato, tranne per chi ha abusato della legge> e di ogni etica> immaginabile.> Io capisco i "vanaggi" di un sistema prodotto su hardware ben definito,ma in economia questo non funziona, se tecnicamente sembra corretto in economia no. Il paradigma apple, non funziona. Può funzionare 5-10 anni, poi muore per la concorrenza. Le ruote della fiat non le fa la fiat, così come la bmw, così come altre componenti. Il software è una di queste componenti, e non è economicamente possibile, che il sistema apple domini il mercato, per quanto tu possa insistere e apple fare prodotti buoni dopo 5-10 anni, quel paradigma ti porta al margine, punto non vi sono discussioni.sgabeRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: sgabe> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: maxsix> > > Diciamocelo, Androcoso, così com'è, è> > destinato> > a> > > morire.> > > > Questo l'ho detto fin dall'inizio: il> paradigma> > "il mio sistema dei vostri computer" non ha> mai> > funzionato, tranne per chi ha abusato della> legge> > e di ogni etica> > immaginabile.> > > Io capisco i "vanaggi" di un sistema prodotto su> hardware ben definito,ma in economia questo non> funziona, se tecnicamente sembra corretto in> economia no. Il paradigma apple, non funziona.Dopo 36 anni di questo paradigma Apple si ritrova ad essere l'azienda con più valore al mondo, con 100 miliardi in cassa e con decine di riconoscimenti per l'innovazione e tu affermi che non funziona?> Può funzionare 5-10 anni,AHOOOO SVEGLIAAAA sono TRENTASEI ANNI CHE VA AVANTI COSÌ!!!!> poi muore per la> concorrenza. Le ruote della fiat non le fa la> fiat, così come la bmw, così come altre> componenti.Anche i display e gli hard disk non li fa Apple. Ma ogni aspetto del prodotto è sotto controllo di Apple. Se compro una Fiat e la ruota non va bene, Fiat me la cambia.Se Android non va bene, cosa può fare la Samsung di turno? Nulla! Come nulla può fare HP se Windows non funziona bene.> Il software è una di queste> componenti,No, il software NON DEVE essere una di queste componenti. Il software è la parte che fa la differenza. Sarebbe come se un ristorante proponesse piatti pronti della Carrefour, tanto per fare un esempio! Il software DEVE essere la parte distintiva di un prodotto, quello che lo differenzia da un'altro, così come il cibo è la parte che differenzia un ristorante da un'altro.> e non è economicamente possibile,Guarda, se parliamo da un punto prettamente economico, Apple potrebbe oggi prodursi anche i metalli che servono a produrre gli hard disk, direttamente da sue miniere.Ma non sarebbe di alcun vantaggio per gli utenti.> che> il sistema apple domini il mercato, per quanto tu> possa insistere e apple fare prodotti buoni dopo> 5-10 anni, quel paradigma ti porta al margine,> punto non vi sono> discussioni.Tutti e nessuno finiscono al margine: semplicemente tutti si spartiscono il mercato offrendo prodotti DIVERSI, non la stessa minestra riscaldata a varie temperature.ruppoloRe: La morte di Androcoso
non capisco il tuo ragionamentoè android che morirà ( previsione che ormai fate da oltre un anno, sbagliando di continuo ) ? oppure google perderà sempre più il controllo sullo sviluppo?la seconda è possibile, anzi è già così, visto che pure baidu c'ha un suo os basato su android ( alla faccia di android morente )insomma, molta confusione in testa!?! :DcollioneRe: La morte di Androcoso
Quale ragionamento?hermanhesse quello Tost0Re: La morte di Androcoso
- Scritto da: collione> non capisco il tuo ragionamento> > è android che morirà ( previsione che ormai fate> da oltre un anno, sbagliando di continuo ) ?Ma quale "sbagliando"?Mica abbiamo detto che schiatta in un paio di mesi!Ma che non abbia futuro dovrebbe ormai essere chiaro a tutti. Il flop dei tablet è lì, ben visibile. I tablet non li rifili con i contratti come gli smartphone!> oppure google perderà sempre più il controllo> sullo> sviluppo?Google non ha perso nulla. Quella che è l'identità di Android non è open source.> la seconda è possibile, anzi è già così, visto> che pure baidu c'ha un suo os basato su android (> alla faccia di android morenteCome dire che i ProCurve di HP sono basati su Linux: è di qualche interesse per un eco sistema?> insomma, molta confusione in testa!?! :DNella tua senza dubbio.ruppoloRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: collione> > non capisco il tuo ragionamento> > > > è android che morirà ( previsione che ormai> fate> > da oltre un anno, sbagliando di continuo ) ?> > Ma quale "sbagliando"?> Mica abbiamo detto che schiatta in un paio di> mesi!> Ma che non abbia futuro dovrebbe ormai essere> chiaro a tutti. Il flop dei tablet è lì, ben> visibile. I tablet non li rifili con i contratti> come gli> smartphone!1) iPhone lo hanno preso TUTTI con contratto, come Android. Primo FAIL.2) I tablet stanno aumentando, esattamente si sta ripetendo la storia degli smartphone. Secondo FAIL.3) Android è ovunque: autoradio, fotocamere, home entertainment, tablet, smarthpone, x86 devices "netbook" ecc.ecc. Non saprirà, mi dispiace. Terzo FAIL4) il kernel si sta riunendo con quello di linux.> > > oppure google perderà sempre più il controllo> > sullo> > sviluppo?> > Google non ha perso nulla. Quella che è> l'identità di Android non è open> source.Non ci arrivi proprio eh? (ROTFL)> > > la seconda è possibile, anzi è già così,> visto> > che pure baidu c'ha un suo os basato su> android> (> > alla faccia di android morente> > Come dire che i ProCurve di HP sono basati su> Linux: è di qualche interesse per un eco> sistema?Certo, ma tu non ne capisci abbastanza per capire che se una app gira su tutto questi device il potere è enorme.> > > > insomma, molta confusione in testa!?! :D> > Nella tua senza dubbio.Nelle stanze vuote, come nel tuo caso, l'ordine regna sovrano.hermanhesse quello Tost0Re: La morte di Androcoso
> Mica abbiamo detto che schiatta in un paio di> mesi!> Ma che non abbia futuro dovrebbe ormai essere> chiaro a tutti. Il flop dei tablet è lì, ben> visibile. Veramente il trand di crescita (o decrescita nel caso di apple) dimostra proprio il contrario!!2010 Apple 68% Android 29%2011 Apple 57,6% Android 39%I tablet seguiranno lo stesso percorso degli smartphones, il sorpasso è già cominciato ed è inevitabile... prepara il malox!!!embeRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: ruppolo> Ma quale "sbagliando"?> Mica abbiamo detto che schiatta in un paio di> mesi!> Ma che non abbia futuro dovrebbe ormai essere> chiaro a tutti. Il flop dei tablet è lì, ben> visibile. I tablet non li rifili con i contratti> come gli> smartphone!gli operatori ci stanno provando.Vedremo se con ics cambierà qualcosa per quanto riguarda la diffusione di tablets Android. La vera domanda è: perchè a Google non interessa il settore tablet? L'assenza, fino ad ora, di un tablet della linea Nexus parla chiaro. Forse perchè per il mercato di Google è poco influente (chi ha il tablet ha già lo smartphone ---> basta che ci siano tanti smartphones Android)? Quando Google uscirà con un tabled nexus, sarà probabilmente per contrastare il Kindle più che l'iPad.mcmcmcmcmcRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: collione> non capisco il tuo ragionamento> > è android che morirà ( previsione che ormai fate> da oltre un anno, sbagliando di continuo ) ?> oppure google perderà sempre più il controllo> sullo> sviluppo?Android by Google morirà per come lo conosciamo oggi.Rinascerà sotto altro nome, altre spoglie, e sopratutto closed.> > che pure baidu c'ha un suo os basato su android (> alla faccia di android morenteSe citavi la baracca di Gigi il troione e le sue salamelle facevi più bella figura.Baidu, il 2 di briscola dei motori di ricerca, che da buoni cinesi scopiazzano alla meno peggio chi è più grande e figo di loro (Google).maxsixRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: collione> > non capisco il tuo ragionamento> > > > è android che morirà ( previsione che ormai> fate> > da oltre un anno, sbagliando di continuo ) ?> > oppure google perderà sempre più il controllo> > sullo> > sviluppo?> > Android by Google morirà per come lo conosciamo> oggi.> Rinascerà sotto altro nome, altre spoglie, e> sopratutto> closed.Come no, tanto le varie GPL, Apache ecc.ecc. sono lì solo per caso vero?(ROTFL) !!!!!> > > > > che pure baidu c'ha un suo os basato su> android> (> > alla faccia di android morente> > Se citavi la baracca di Gigi il troione e le sue> salamelle facevi più bella> figura.Baidu, caro il mio Massimino, serve qualcosa come "un megagigafantastiliardo" di Cinesi.> > Baidu, il 2 di briscola dei motori di ricerca,> che da buoni cinesi scopiazzano alla meno peggio> chi è più grande e figo di loro> (Google).In Cina usano quello.Inevitabile, sig. massimino (cit.)hermanhesse quello Tost0Re: La morte di Androcoso
non penso proprio.A Google non interessa vendere il "prodotto migliore", Google vende pubblicità non telefoni come Apple.A Google interessa avere il maggior share possibile per essere sicura che la pubblicità viene veicolata attraverso i suoi servizi, al massimo, possono fare il Nexus come "esempio" da imitare ma continuerà a lasciare Android open source e gratis per i produttori (per gli utenti sappiamo che Android è tutto tranne che Open)Apple vende HW, da li arrivano le sue revenues, ecco perché Apple cura in modo maniacale il prodotto, perché è quello da cui arrivano i soldi, Google vende pubblicità, non gli interessa nulla della tua esperienza o della qualità dei suoi prodotti, gli interessa che in un modo o nell'altro ti finisca in manoMeXRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: MeX> non penso proprio.> A Google non interessa vendere il "prodotto> migliore", Google vende pubblicità non telefoni> come> Apple.> > A Google interessa avere il maggior share> possibile per essere sicura che la pubblicità> viene veicolata attraverso i suoi servizi, al> massimo, possono fare il Nexus come "esempio" da> imitare ma continuerà a lasciare Android open> source e gratis per i produttori (per gli utenti> sappiamo che Android è tutto tranne che> Open)> > Apple vende HW, da li arrivano le sue revenues,> ecco perché Apple cura in modo maniacale il> prodotto, perché è quello da cui arrivano i> soldi, Google vende pubblicità, non gli interessa> nulla della tua esperienza o della qualità dei> suoi prodotti, gli interessa che in un modo o> nell'altro ti finisca in> manoHmmm, fosse così non si spiega l'acquisto di Motorola.Per patent trolling? Mah.maxsixRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: maxsix> Per patent trolling? Mah.no, è per difendersi da due noti trollcollioneRe: La morte di Androcoso
ma VERAMENTE Massimino non ci arrivi?Pensare che c'è un bellissimo articolo collegato a questo che fa vedere come i vari magnamagna abbiano speso SOLDONI per poter fare i trolloni (anche se hanno giurato che non lo faranno).hermanhesse quello Tost0Re: La morte di Androcoso
- Scritto da: MeX> non penso proprio.> A Google non interessa vendere il "prodotto> migliore", Google vende pubblicità non telefoni> come> Apple.> > A Google interessa avere il maggior share> possibile per essere sicura che la pubblicità> viene veicolata attraverso i suoi servizi, al> massimo, possono fare il Nexus come "esempio" da> imitare ma continuerà a lasciare Android open> source e gratis per i produttori (per gli utenti> sappiamo che Android è tutto tranne che> Open)> > Apple vende HW, da li arrivano le sue revenues,> ecco perché Apple cura in modo maniacale il> prodotto, perché è quello da cui arrivano i> soldi, Google vende pubblicità, non gli interessa> nulla della tua esperienza o della qualità dei> suoi prodotti, gli interessa che in un modo o> nell'altro ti finisca in> manoA me pare che Apple curi i suoi prodotti tanto quanto ne cura l'hype ed il marketing: roba ottima ma venduta come iper-mega-ottima.Per quel che mi riguarda la mia "user experience" non si ferma a quanto veloce scrolli lo schermo o quanta bella è la grafica dell'apple tv, per me l'user experience è anche fare quello che mi pare delle cose che compro.Riguardo google, nonostante abbia sempre un senso critico e di allerta nei suoi confronti, mi sembra che sia l'azienda che abbia fatto più innovazione negli ultimi anni, i suoi servizi si sono sempre distinti proprio per la user experience della quali parli, è vero che vende pubblicità ma è anche vero che si vuole tenere i clienti, non offrendo certo prodotti mediocri.RovesciatoRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: Rovesciato> > A me pare che Apple curi i suoi prodotti tanto> quanto ne cura l'hype ed il marketing: roba> ottima ma venduta come> iper-mega-ottima.> Per quel che mi riguarda la mia "user experience"> non si ferma a quanto veloce scrolli lo schermo o> quanta bella è la grafica dell'apple tv, per me> l'user experience è anche fare quello che mi pare> delle cose che> compro.> Riguardo google, nonostante abbia sempre un senso> critico e di allerta nei suoi confronti, mi> sembra che sia l'azienda che abbia fatto più> innovazione negli ultimi anni, i suoi servizi si> sono sempre distinti proprio per la user> experience della quali parli, è vero che vende> pubblicità ma è anche vero che si vuole tenere i> clienti, non offrendo certo prodotti> mediocri.Ohhh, come non quotarti al 100%?E la qualità dei prodotti Google mica si limita ad Android: i servizi che offre gratuitamente, da Google Maps, a GMail, a YouTube mi hanno cambiato la vita - o quanto meno il modo di fruire della rete (e con le nuove regole hanno finalmente chiarito che no, Google non diventa proprietaria delle tue email o dei tuoi documenti, se li crei col loro software).In casa Apple mica son scemi o incapaci, ma se ultimamente preferiscono competere usando brevetti generalisti piuttosto che confrontarsi sul mercato, vuol dire che qualcosina i loro avversari valgono pure!Izio01Re: La morte di Androcoso
D'accordissimo. Una cosa che ho cercato di spiegare diverse volte, andando a finire sempre sul "l'utente lo vuole così".Ho comprato un iPad e me ne sono pentito. Ormai lo usiamo solo per il web e per i giochini. I lettori audio e video sono tutti a pagamento, tranne qualche crosta. Sei non attratto, ma forzato a usare servizi a pagamento.Tutte le commodity degli altri OS qui si pagano (un client SSH!!! Cristo sono secoli che Putty è gratuito!).PieroRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: MeX>> non penso proprio.> A Google non interessa vendere il "prodotto> migliore", Google vende pubblicità non telefoni> come> Apple.> > A Google interessa avere il maggior share> possibile per essere sicura che la pubblicità> viene veicolata attraverso i suoi servizi, al> massimo, possono fare il Nexus come "esempio" da> imitare ma continuerà a lasciare Android open> source e gratis per i produttori (per gli utenti> sappiamo che Android è tutto tranne che> Open)> > Apple vende HW, da li arrivano le sue revenues,> ecco perché Apple cura in modo maniacale il> prodotto, perché è quello da cui arrivano i> soldi,completamente d'accordo con Mex> Google vende pubblicità, non gli interessa> nulla della tua esperienza o della qualità dei> suoi prodotti, gli interessa che in un modo o> nell'altro ti finisca in manospesso ti finisce altrove :'( poveri utentibertucciaRe: La morte di Androcoso
Infatti. Sarà per questo che la maggior parte dei prodottiservizi di Google hanno avuto sucXXXXX. Perchè di solito a Google non "interessa nulla della tua esperienza o della qualità dei suoi prodotti". Del resto Android è un flop e vicino al fallimento, no? Oppure tutti quelli che comprano smartphone con android non gli interessa nulla della qualità eo esperienza? Sono tutti nerd, no? Hai mai visto le statistiche di vendita? Mi fa piacere che finalmente scrivi che Android è open source. Meglio tardi che mai. Mi diresti gentilmente pechè non è open per gli utenti? Puoi scaricare il sorgente? Lo puoi vedere e modificare? Lo puoi redistribuire? Bene, android è open source, più precisamente viene rilasciato sotto l'Apache Software License (per la maggior parte). Non è che se i driver non sono opensource, allora diventa automaticamente closed anche android. Basta guardare le distribuzioni linux. Secondo il tuo ragionamento tutte le distribuzioni non sono open per l'utente, giusto? I driver non sono parte integrante dell'os, anche se molte volte vengono integrati nel kernel. Certo, avere anche i driver open sarebbe meglio, ma rimane il fatto che android viene rilasciato sotto licenza opensource. Quindi è open tanto per i produttori quanto per l'utentejacklessRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: jackless> Infatti. > Sarà per questo che la maggior parte dei> prodottiservizi di Google hanno avuto sucXXXXX.> Perchè di solito a Google non "interessa nulla> della tua esperienza o della qualità dei suoi> prodotti". Del resto Android è un flop e vicino> al fallimento, no?Android non può "fallire" perché non è un'azienda ne un prodotto a pagamento.I servizi Google sono molto di qualità (GMAIL per esempio) ma io parlavo di PRODOTTI.A Google non interessa come HTC o Samsung fa i telefoni, gli interessa che Android arrivi al consumatore.> Oppure tutti quelli che comprano smartphone con> android non gli interessa nulla della qualità eo> esperienza? Sono tutti nerd, no? Hai mai visto le> statistiche di vendita?la maggioranza dei clienti Android sono come mia madre, le si è rotto il dumb phone ed è andata nel negozio del carrier che per 150 gli ha venduto un cellulare con la fotocamera.Mi madre non sa cos'è Android ma l'ha comprato.> Mi fa piacere che finalmente scrivi che Android è> open source. Meglio tardi che mai. Mi diresti> gentilmente pechè non è open per gli utenti?certo!> Puoi> scaricare il sorgente? del core OS, ma non delle Google APPS> Lo puoi vedere e> modificare? si, lo puoi modificare ma poi resta li sul tuo computer.> Lo puoi redistribuire? si, se non includi le apps Google> Bene, android> è open source, più precisamente viene rilasciato> sotto l'Apache Software License (per la maggior> parte). si, ma anche Darwin è Open Source, iOS e OSX sono Open Source?> Non è che se i driver non sono> opensource, allora diventa automaticamente closed> anche android. Basta guardare le distribuzioni> linux. Secondo il tuo ragionamento tutte le> distribuzioni non sono open per l'utente, giusto?No, le distro Linux non vengono VENDUTE insieme a un computer (il prodotto)Tu non scarichi Android per isntallarlo su un cellulare, tu compri un prodotto che É closed.Questo prodotto Closed include Android, open source e le app google (closed)Non mi sembra che posso andare su samsung.com e scaricarmi il sorgente dell'android custom che usano sui loro telefoni.> I driver non sono parte integrante dell'os, anche> se molte volte vengono integrati nel kernel.ma i driver sono parte integrante del prodotto che vuoi usare.> Certo, avere anche i driver open sarebbe meglio,sarebbe NECESSARIO per spacciare i TELEFONI android come open!> ma rimane il fatto che android viene rilasciato> sotto licenza opensource. ma rimane il fatto che tu non compri android ma un TELEFONO CLOSED che ha installato Android> Quindi è open tanto per> i produttori quanto per> l'utentecome vedi l'utente si attaccaMeXRe: La morte di Androcoso
http://source.android.comtag attuale: android-4.0.3_r1Scarica, usando un client Git.PieroRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: MeX> ma continuerà a lasciare Android open> source e gratis per i produttori (per gli utenti> sappiamo che Android è tutto tranne che> Open)Già, ma non tutti prendono il bundle completo. Amazon, ad esempio, ha preso solo la base, tagliando fuori i servizi. E Amazon non fa mica un prodotto di nicchia, anzi!> Apple vende HW, da li arrivano le sue revenues,> ecco perché Apple cura in modo maniacale il> prodotto, perché è quello da cui arrivano i> soldi, Google vende pubblicità, non gli interessa> nulla della tua esperienza o della qualità dei> suoi prodotti, gli interessa che in un modo o> nell'altro ti finisca in> manoMentre l'interesse dei produttori è che gli utenti cambino terminale di continuo, perché il guadagno arriva solo dalla vendita dell'hardware.Gli unici che restano col cerino in mano sono gli utenti.ruppoloRe: La morte di Androcoso
> Prevedo nel giro di un annetto una versione> closed di AndroidPrevedi male, visto che il kernel di android è sotto GPL e quindi google non può renderlo closed.> su HW dedicato motorola e con,> ovviamente, tutti i servizi Google tirati a> lustro.Ci aveva già provato con il nexus one, e non era stata la strategia vincente. Mentre quella attuale sta funzionando.> > Un iPhone by Google insomma.C'è già apple ad aver fatto quella porcheria, non ne servono altre.Sei scarsino, come troll.uno qualsiasiRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: uno qualsiasi> > Prevedo nel giro di un annetto una versione> > closed di Android> > Prevedi male, visto che il kernel di android è> sotto GPL e quindi google non può renderlo> closed.> Too weak.Cambio 4 righe di codice in croce e saluti e baci al tuo androcoso.> > su HW dedicato motorola e con,> > ovviamente, tutti i servizi Google tirati a> > lustro.> > Ci aveva già provato con il nexus one, e non era> stata la strategia vincente. Mentre quella> attuale sta> funzionando.Too weak.Con il nexus one non aveva comunque il controllo sulla piattaforma hardware come lo ha ora dopo essersi portata a casa un big del settore come motorola.> > > > > Un iPhone by Google insomma.> > C'è già apple ad aver fatto quella porcheria, non> ne servono> altre.> Too weak.Però tutti lo vogliono in un modo o nell'altro, te compreso.> Sei scarsino, come troll.Sei scarsino come contenuti.Ritenta sarai più fortunato. [cit.]maxsixRe: La morte di Androcoso
> > sotto GPL e quindi google non può renderlo> > closed.> > > Too weak.> Cambio 4 righe di codice in croce e saluti e baci> al tuo> androcoso.Non sai nemmeno di cosa stai parlando. Dovresti cambiare tutto il kernel.> > C'è già apple ad aver fatto quella> porcheria,> non> > ne servono> > altre.> > > Too weak.> Però tutti lo vogliono in un modo o nell'altro,No, solo le scimmie lo vogliono.> te> compreso.> Non lo vorrei nemmeno regalato, visto che è solo una truffa per spillare soldi con le app.> Ritenta sarai più fortunato. [cit.]Non ritentare, non hai speranze.uno qualsiasiRe: La morte di Androcoso
Certo... per poi trovarti uno stormo di avvocati alle calcagna.Nemmeno Apple potrebbe tanto, figurati Google che ha tonnellate di Open Source dalla sua.hermanhesse quello Tost0Re: La morte di Androcoso
- Scritto da: uno qualsiasi> Ci aveva già provato con il nexus one, e non era> stata la strategia vincente. Mentre quella> attuale sta> funzionando.Meglio funziona e prima i produttori gli volteranno le spalle.> > > > > Un iPhone by Google insomma.> > C'è già apple ad aver fatto quella porcheria, non> ne servono> altre.Apple, RIM, Motorola, Nokia e mille altri. È così che si fanno le cose.ruppoloRe: La morte di Androcoso
Infatti vedi come è andata bene a nokia e a motorola...1 qualsiasiRe: La morte di Androcoso
- Scritto da: maxsix> Diciamocelo, Androcoso, così com'è, è destinato a> morire.> > E chi l'ha deciso è la stessa azienda che lo ha> fatto> nascere.> > Google ha capito che se vuole sfondare deve per> forza avere il controllo totale sia sul HW che> sul> SW.> Prevedo nel giro di un annetto una versione> closed di Android su HW dedicato motorola e con,> ovviamente, tutti i servizi Google tirati a> lustro.> > Un iPhone by Google insomma.non sapevo che su Topolino ci fossero pagine dedicate ad Hardware ed Economia.... perche' immagino che tu tragga da li' le tue "informazioni"...bubbaNon capisco proprio...
Arrivati a questo punto dell'evoluzione dei Macachi, sembra che il loro interesse non sia che "Android sparisca" (anche se dicono che sparirà, non sanno nemmeno loro come visto che è ovunque, ma sparirà), ma che Anroid "faccia come Apple", ovvero che Google faccia il suo telefono (esiste già, qualcuno glielo dica... ed esisterà a breve anche un tablet).Ora, non riesco a capire per quale sadomasochistico motivo dovrebbero augurarsi una cosa del genere... per poter dire che Steve buonanima Jobs aveva ragione ed inginocchiarsi?Non si sa, e non sappiamo nemmeno se si riuscirà un giorno a capirlo.Magari nella prossima evoluzione (quando Apple farà un display da 7") vedremo un ulteriore cambio psicologico ed un ulteriore salto evolutivo. Chi lo sa!hermanhesse quello Tost0Re: Non capisco proprio...
- Scritto da: hermanhesse quello Tost0> Arrivati a questo punto dell'evoluzione dei> Macachi, sembra che il loro interesse non sia che> "Android sparisca" (anche se dicono che sparirà,> non sanno nemmeno loro come visto che è ovunque,> ma sparirà), ma che Anroid "faccia come Apple",> ovvero che Google faccia il suo telefono (esiste> già, qualcuno glielo dica... ed esisterà a breve> anche un> tablet).> > Ora, non riesco a capire per quale> sadomasochistico motivo dovrebbero augurarsi una> cosa del genere... per poter dire che Steve> buonanima Jobs aveva ragione ed> inginocchiarsi?> > Non si sa, e non sappiamo nemmeno se si riuscirà> un giorno a> capirlo.> Magari nella prossima evoluzione (quando Apple> farà un display da 7") vedremo un ulteriore> cambio psicologico ed un ulteriore salto> evolutivo. Chi lo> sa!E' ovvio che non capisci, sai 2 neuroni che sbattono in continuazione fanno fatica a intendersi.Comunque, provo a fartela ancora più semplice.Androcoso, è morto come lo conosciamo oggi.Più specificatamente è morto il suo openness che è frutto di grattacapi odierni e sopratutto, in disastri futuri.Google ha capito che Android e tutto quello che gli gravita attorno può diventare un problema enorme in quanto se un ragazzetto riesce a spaccare tutti i sistemi di sicurezza figuriamoci qualche bel pro cosa può fare (o potrebbe fare, o, ha già fatto e noi non sappiamo).Google sa anche che chi compra un terminale con lolandroid è a conoscenza che in un modo o nell'altro il sistema operativo arriva dalla sua azienda.Ergo stiamo solo dicendo che Android così com'è oggi è sulla via del tramonto, chi lo vuole morto è chi lo ha creato, il perchè l'ho scritto sopra, la prova è l'acquisto di un produttore di hardware del calibro di Motorola mobile.Come si dice, un delitto perfetto.Rinascerà? Sicuramente, ma ai fan di Android odierno sicuramente non piacerà.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 febbraio 2012 15.53----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 febbraio 2012 16.10-----------------------------------------------------------maxsixRe: Non capisco proprio...
- Scritto da: maxsix> Comunque, provo a fartela ancora più semplice.> Androcoso, è morto come lo conosciamo oggi.mmm sarà, ma mi pare che vada ancora forte e con lo stesso modello di sviluppo> Più specificatamente è morto il suo openness che> è frutto di grattacapi odierni e sopratutto, in> disastri> futuri.>mmm? mi pare che i sorgenti ci sono ancora > Google ha capito che Android e tutto quello che> gli gravita attorno può diventare un problema> enorme in quanto se un ragazzetto riesce a> spaccare tutti i sistemi di sicurezza figuriamoci> qualche bel pro cosa può fare (o potrebbe fare,> o, ha già fatto e noi non> sappiamo).>hahahahahahahaha, da quando open=bacato???? > Rinascerà? Sicuramente, ma ai fan di Android> odierno sicuramente non> piacerà.oddio, chi sei? il fratello di ruppolo? il nuovo messia della mela?inginocchiati all'unico grande messia[img]http://stimulatedboredom.com/wp-content/uploads/2011/10/saint-steven-of-jobs.jpg[/img]collioneRe: Non capisco proprio...
- Scritto da: collione> - Scritto da: maxsix> > > Comunque, provo a fartela ancora più semplice.> > Androcoso, è morto come lo conosciamo oggi.> > mmm sarà, ma mi pare che vada ancora forte e con> lo stesso modello di> sviluppo> Si verso il burrone va.Già lo scandalo di terminali di fascia alta di un anno fa che non possono essere aggiornti a ICS dovrebbe far riflettere.> > Più specificatamente è morto il suo openness che> > è frutto di grattacapi odierni e sopratutto, in> > disastri> > futuri.> >> > mmm? mi pare che i sorgenti ci sono ancora> Chi ha detto che succede domani mattina.Sto solo prevedendo che accadrà.Un anno?Probabile.> > Google ha capito che Android e tutto quello che> > gli gravita attorno può diventare un problema> > enorme in quanto se un ragazzetto riesce a> > spaccare tutti i sistemi di sicurezza> figuriamoci> > qualche bel pro cosa può fare (o potrebbe fare,> > o, ha già fatto e noi non> > sappiamo).> >> > > hahahahahahahaha, da quando open=bacato????> > Da sempre. Ed è sempre peggio.Se sei un utilizzatore di Linux dovresti saperlo.> > Rinascerà? Sicuramente, ma ai fan di Android> > odierno sicuramente non> > piacerà.> > oddio, chi sei? il fratello di ruppolo? il nuovo> messia della> mela?> Dove hai letto nei miei ragionamenti la parola Apple?maxsixRe: Non capisco proprio...
Infatti per sistemare un presunto problema software (che sta solo nella testa di quelli come te) hanno compreto un produttore di ottimo Hw, ma nota per avere messo in giro sw non proprio al top.Perchè non vai a dargli un paio di suggerimenti?roverRe: Non capisco proprio...
- Scritto da: rover> Infatti per sistemare un presunto problema> software (che sta solo nella testa di quelli come> te) hanno compreto un produttore di ottimo Hw, ma> nota per avere messo in giro sw non proprio al> top.> Perchè non vai a dargli un paio di suggerimenti?Ma dico.Ma come mai Google non ha stretto un accordo di ferro con Samsung per esempio?Sarebbe stato sicuramente più facile che andare a comprarsi un azienda in saldo con noti problemi come Motorola.E invece no.maxsixRe: Non capisco proprio...
> E' ovvio che non capisci, sai 2 neuroni che> sbattono in continuazione fanno fatica a> intendersi.> > Comunque, provo a fartela ancora più semplice.> Androcoso, è morto come lo conosciamo oggi.> Più specificatamente è morto il suo openness che> è frutto di grattacapi odierni e sopratutto, in> disastri> futuri.Finora, l'unico morto è stato in casa apple, non in casa google.uno qualsiasiRe: Non capisco proprio...
- Scritto da: uno qualsiasi> > E' ovvio che non capisci, sai 2 neuroni che> > sbattono in continuazione fanno fatica a> > intendersi.> > > > Comunque, provo a fartela ancora più> semplice.> > Androcoso, è morto come lo conosciamo oggi.> > Più specificatamente è morto il suo openness> che> > è frutto di grattacapi odierni e sopratutto,> in> > disastri> > futuri.> > Finora, l'unico morto è stato in casa apple, non> in casa> google.AHAHAHAHA +1sbrotflRe: Non capisco proprio...
- Scritto da: hermanhesse quello Tost0> Arrivati a questo punto dell'evoluzione dei> Macachi,Intendi le azioni a quota $500? :D > sembra che il loro interesse non sia che> "Android sparisca" (anche se dicono che sparirà,> non sanno nemmeno loro come visto che è ovunque,> ma sparirà), ma che Anroid "faccia come Apple",> ovvero che Google faccia il suo telefono (esiste> già, qualcuno glielo dica... ed esisterà a breve> anche un> tablet).> > Ora, non riesco a capire per quale> sadomasochistico motivo dovrebbero augurarsi una> cosa del genere... per poter dire che Steve> buonanima Jobs aveva ragione ed> inginocchiarsi?Ovvio che non riesci a capire.La presenza di più produttori ognuno col proprio sistema crea una concorrenza SANA, ovvero una concorrenza non basata esclusivamente sui prezzi, com'è ora. Una concorrenza basata solo sui prezzi, dove ogni dispositivo fa le stesse cose degli altri, porta solo ad un livellamento verso il basso della qualità. Android è un danno per il mondo mobile come Windows è un danno per il mondo PC.> Non si sa, e non sappiamo nemmeno se si riuscirà> un giorno a> capirlo.Io qualche speranza ce l'ho.> Magari nella prossima evoluzione (quando Apple> farà un display da 7")E perché mai dovrebbe farlo? Le varie misure le hanno già sperimentate a suo tempo, e individuata quella più razionale. Il punto è che Apple SA a cosa serve un tablet, a differenza degli altri che si sono messi a fare tablet solo per non perdere il treno, ma ignorando lo scopo della sua esistenza.> vedremo un ulteriore> cambio psicologico ed un ulteriore salto> evolutivo. Chi lo> sa!Quello che vedremo è la scomparsa definitiva dei tablet Android prima ancora che prendano piede, a favore dei tablet Amazon e Windows 8.ruppoloRe: Non capisco proprio...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: hermanhesse quello Tost0> > Arrivati a questo punto dell'evoluzione dei> > Macachi,> > Intendi le azioni a quota $500? :D Quelle che non servono a decretare la tua intelligenza nè la bontà di un prodotto? No! Hai capito male, parlo proprio di quelli come te!> > > sembra che il loro interesse non sia che> > "Android sparisca" (anche se dicono che> sparirà,> > non sanno nemmeno loro come visto che è> ovunque,> > ma sparirà), ma che Anroid "faccia come> Apple",> > ovvero che Google faccia il suo telefono> (esiste> > già, qualcuno glielo dica... ed esisterà a> breve> > anche un> > tablet).> > > > Ora, non riesco a capire per quale> > sadomasochistico motivo dovrebbero augurarsi> una> > cosa del genere... per poter dire che Steve> > buonanima Jobs aveva ragione ed> > inginocchiarsi?> > Ovvio che non riesci a capire.Per fortuna che non riesco a capire! Sono salvo!> La presenza di più produttori ognuno col proprio> sistema crea una concorrenza SANA, ovvero una> concorrenza non basata esclusivamente sui prezzi,> com'è ora. Una concorrenza basata solo sui> prezzi, dove ogni dispositivo fa le stesse cose> degli altri, porta solo ad un livellamento verso> il basso della qualità. Ahhh! Ho capito! Vuoi che ci siano un sacco di produttori che spiumino gli utenti così potrai spiumare anche i tuoi dicendo uan cosa tipo "c'est la vie". Astuto.... ma per i macachi senza clienti? Solo per il gusto di farsi spiumare?> Android è un danno per il> mondo mobile come Windows è un danno per il mondo> PC.Uhm... secondo me è più dannosa la vostra specie.Comunque se non ti garba basta NON COMPRARE, così come io faccio con le mele.> > > Non si sa, e non sappiamo nemmeno se si> riuscirà> > un giorno a> > capirlo.> > Io qualche speranza ce l'ho.> > > Magari nella prossima evoluzione (quando> Apple> > farà un display da 7")> > E perché mai dovrebbe farlo? Le varie misure le> hanno già sperimentate a suo tempo, e individuata> quella più razionale. RUPPOLOOOOOOOOOOOOOhttp://www.wallstreetitalia.com/article/1323580/apple-pensa-a-un-nuovo-ipad-piu-piccolo-con-schermo-a-8-pollici.aspxe anche su melablog ed un sacco di altri siti.Cheffigura eh? Ma tanto sei abituato...> Il punto è che Apple SA a> cosa serve un tablet, A spiumare quelli come te.> a differenza degli altri> che si sono messi a fare tablet solo per non> perdere il treno, ma ignorando lo scopo della sua> esistenza.??? Ripeto che per applciazioni aziendali Android e Windows sono e saranno (se Apple non ambia strategia) le uniche strade percorribili.> > > vedremo un ulteriore> > cambio psicologico ed un ulteriore salto> > evolutivo. Chi lo> > sa!> > Quello che vedremo è la scomparsa definitiva dei> tablet Android prima ancora che prendano piede, a> favore dei tablet Amazon e Windows> 8.Infatti stanno seguendo lo stesso trend degli smartphone... pertanto ho come la sensazione che qualcuno (e non sono io) dovrà abituarsi all'idea di stare nella nicchia (come al solito).TOTAL FAIL Robertino del mio cuore!hermanhesse quello Tost0Re: Non capisco proprio...
- Scritto da: hermanhesse quello Tost0> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: hermanhesse quello Tost0> > > Arrivati a questo punto dell'evoluzione> dei> > > Macachi,> > > > Intendi le azioni a quota $500? :D > > Quelle che non servono a decretare la tua> intelligenza nè la bontà di un prodotto? No! Hai> capito male, parlo proprio di quelli come> te!Quale onore :D > > > > > > sembra che il loro interesse non sia che> > > "Android sparisca" (anche se dicono che> > sparirà,> > > non sanno nemmeno loro come visto che è> > ovunque,> > > ma sparirà), ma che Anroid "faccia come> > Apple",> > > ovvero che Google faccia il suo telefono> > (esiste> > > già, qualcuno glielo dica... ed> esisterà> a> > breve> > > anche un> > > tablet).> > > > > > Ora, non riesco a capire per quale> > > sadomasochistico motivo dovrebbero> augurarsi> > una> > > cosa del genere... per poter dire che> Steve> > > buonanima Jobs aveva ragione ed> > > inginocchiarsi?> > > > Ovvio che non riesci a capire.> > Per fortuna che non riesco a capire! Sono salvo!Contento tu...> > > La presenza di più produttori ognuno col> proprio> > sistema crea una concorrenza SANA, ovvero una> > concorrenza non basata esclusivamente sui> prezzi,> > com'è ora. Una concorrenza basata solo sui> > prezzi, dove ogni dispositivo fa le stesse> cose> > degli altri, porta solo ad un livellamento> verso> > il basso della qualità. > > Ahhh! Ho capito! Vuoi che ci siano un sacco di> produttori No, POCHI produttori con prodotti PROFONDAMENTE DIFFERENTI, affinché l'utente possa scegliere facilmente.Il Kindle è un ottimo esempio.> che spiumino gli utenti così potrai> spiumare anche i tuoi dicendo uan cosa tipo> "c'est la vie". Astuto.... ma per i macachi senza> clienti? Solo per il gusto di farsi> spiumare?Ti rendo noto che nessuno obbliga ad acquistare alcunché.> > > Android è un danno per il> > mondo mobile come Windows è un danno per il> mondo> > PC.> > Uhm... secondo me è più dannosa la vostra specie.Senza la nostra specie staresti ancora con i terminali a fosfori verdi.> Comunque se non ti garba basta NON COMPRARE, così> come io faccio con le> mele.Il punto è che ti compri roba marcia, quindi i soldi li butti.> > > > > > Non si sa, e non sappiamo nemmeno se si> > riuscirà> > > un giorno a> > > capirlo.> > > > Io qualche speranza ce l'ho.> > > > > Magari nella prossima evoluzione (quando> > Apple> > > farà un display da 7")> > > > E perché mai dovrebbe farlo? Le varie misure> le> > hanno già sperimentate a suo tempo, e> individuata> > quella più razionale. > > RUPPOLOOOOOOOOOOOOO> http://www.wallstreetitalia.com/article/1323580/ap> > e anche su melablog ed un sacco di altri siti.> Cheffigura eh? Ma tanto sei abituato...La figura la stai per fare tu.> > Il punto è che Apple SA a> > cosa serve un tablet, > > A spiumare quelli come te.Vedrai chi resterà spiumato.Per ora chi ha speso soldi per un tablet Android è già stato spiumato: un prodotto senza software con sistema operativo vecchio e non aggiornabile.> > > a differenza degli altri> > che si sono messi a fare tablet solo per non> > perdere il treno, ma ignorando lo scopo> della> sua> > esistenza.> > ??? Ripeto che per applciazioni aziendali Android> e Windows sono e saranno (se Apple non ambia> strategia) le uniche strade> percorribili.Nelle aziende quei tablet sono praticamente inesistenti e così resterà (non parlo dei comunque fallimentari Tablet PC in produzione dal oltre un decennio).> > > > > > vedremo un ulteriore> > > cambio psicologico ed un ulteriore salto> > > evolutivo. Chi lo> > > sa!> > > > Quello che vedremo è la scomparsa definitiva> dei> > tablet Android prima ancora che prendano> piede,> a> > favore dei tablet Amazon e Windows> > 8.> > Infatti stanno seguendo lo stesso trend degli> smartphone...Nemmeno per idea. Gli smartphone hanno preso piede, grazie alle offerte dei carrier. I tablet no. Infatti i tablet non sono offerti dai carrier.> pertanto ho come la sensazione che> qualcuno (e non sono io) dovrà abituarsi all'idea> di stare nella nicchia (come al> solito).Si, nei tuoi sogni bagnati.> > TOTAL FAIL Robertino del mio cuore!Per ora vittoria su tutta la linea, a 360 gradi.ruppolomaxsix
Inevitabile, Massimino batte Ruppolo 4-0 .Riesce a saperne meno ancora e spararne il doppio... che sia Ruppolo travestito???hermanhesse quello Tost0Re: maxsix
- Scritto da: hermanhesse quello Tost0> Inevitabile, Massimino batte Ruppolo 4-0 .> > Riesce a saperne meno ancora e spararne il> doppio... che sia Ruppolo> travestito???No...è giorno...ruppolo si traveste solo di notte :DsbrotflBel coraggio...
E' forse obbligata Apple a far girare iOS su altri dispositivi? Non mi pare, allora perché dovrebbero preoccuparsi per Google+Motorola? (e comunque state tranquilli, che se Google dovesse favorire Motorola a scapito degli altri produttori sarebbe la sua rovina).Poi hanno un bel coraggio a parlare di FRAND quando Apple si tiene brevetti come lo slide to unlock o il gesto per far scorrere le foto o il tocca-tieni-premuto-e-trascina per spostare le icone...Evidentemente i brevetti e la concorrenza non sono uguali per tutti.il signor rossiRe: Bel coraggio...
Nessuno obbliga gli altri produttori ad usare lo "slide to unlock" , come nessuno li obbliga a far scorrere le foto esattamente come fa Apple.Facile fare i belli copiando gli altri.aphex twinRe: Bel coraggio...
Ma copiando cosa, XXXXXXXte?Sono tutte XXXXXXXte, è solo software, sono solo idee su modi di apparire di funzioni su un software, qualcosa che non doveva essere brevettabile, ed invece le lobby del software l'hanno fatto, creando un macello. Il macello che stiamo vedendo adesso.iRobyRe: Bel coraggio...
- Scritto da: iRoby> Ma copiando cosa, XXXXXXXte?> > Sono tutte XXXXXXXte,XXXXXXXte che prima non esistevano.> è solo software, Hai detto niente!> sono solo> idee su modi di apparire di funzioni su un> software,hai detto niente!> qualcosa che non doveva essere> brevettabile,Eccome se lo doveva essere!L'unico appunto che posso fare è che spesso si sono brevettate cose troppo generiche.> ed invece le lobby del software> l'hanno fatto, creando un macello. Il macello che> stiamo vedendo> adesso.Ricordo bene le parole di Steve Jobs, nel lontano 2007, riguardo l'iPhone: "Abbiamo inserito il meglio del meglio in questo dispositivo, oltre 100 brevetti!".Per tua chiarezza non si trattava di oltre 100 brevetti brevettati da Apple, ma di oltre 100 brevetti RICONOSCIUTI, e quindi pagati. Chiunque può leggere il papiro delle licenze, sta in ogni iPhone: Impostazioni -> Generali -> Info -> Copyright. Consiglio di darci un'occhiata, se non altro per rendersi conto della lunghezza. Aiuta anche a capire perché costa molto.ruppoloRe: Bel coraggio...
- Scritto da: iRoby> Ma copiando cosa, XXXXXXXte?> Ma se son XXXXXXXte perché le vogliono replicare su altri device ?aphex twinRe: Bel coraggio...
- Scritto da: aphex twin> Nessuno obbliga gli altri produttori ad usare lo> "slide to unlock" , come nessuno li obbliga a far> scorrere le foto esattamente come fa> Apple.> > Facile fare i belli copiando gli altri.Già, e nessuno ti obbliga di produrre telefonini. Invece di frignare e correre dalla mamma per proteggersi, dopo aver rotto le uova a mezzo mondo, perchè non vogliono pagare le licenze, possono smetterla di produrre smartphone. Così nessuno gli chiede niente.Bel ragionamento, non cè che dire...Quindi se non vuoi pagare le licenze FRAND, correndo dalla mamma a frignare,jacklessRe: Bel coraggio...
- Scritto da: jackless> - Scritto da: aphex twin> > Nessuno obbliga gli altri produttori ad> usare> lo> > "slide to unlock" , come nessuno li obbliga> a> far> > scorrere le foto esattamente come fa> > Apple.> > > > Facile fare i belli copiando gli altri.> > Già, e nessuno ti obbliga di produrre telefonini.> Invece di frignare e correre dalla mamma per> proteggersi, dopo aver rotto le uova a mezzo> mondo, perchè non vogliono pagare le licenze,> possono smetterla di produrre smartphone. Così> nessuno gli chiede> niente.Non vogliono pagare le licenze? Già nel 2007 ne pagavano oltre 100.ruppoloRe: Bel coraggio...
Nessuno obbliga apple a usare i brevetti motorola.Che si inventi altre tecniche.AH, un iphone diventerebbe un ipod.Ah, allora è proprio vero che gli altri fanno ricerca e apple fa fuffa.Però non c'è gusto a sparare sull'ambulanza (i ventilatori come te)roverRe: Bel coraggio...
- Scritto da: rover> Nessuno obbliga apple a usare i brevetti motorola.balle visto che tali brevetti fanno parte degli STANDARD per la telefonia mobileMeXRe: Bel coraggio...
- Scritto da: rover> Nessuno obbliga apple a usare i brevetti motorola.> Che si inventi altre tecniche.Non si può, visto che il terminale deve funzionare con le tecniche attualmente utilizzate dai carrier.> AH, un iphone diventerebbe un ipod.> Ah, allora è proprio vero che gli altri fanno> ricerca e apple fa> fuffa.Già, fuffa chiamata iPhone, iPad, iOS, MacBook Air... tutta fuffa.> Però non c'è gusto a sparare sull'ambulanza (i> ventilatori come> te)L'ambulanza è dietro di te.ruppoloRe: Bel coraggio...
- Scritto da: il signor rossi> E' forse obbligata Apple a far girare iOS su> altri dispositivi? Non mi pare, allora perché> dovrebbero preoccuparsi per Google+Motorola? Perchè è un'acquisizione.Perché Android è usato da competitor diretti di Motorola.Apple haters troppo facile.MeXRe: Bel coraggio...
- Scritto da: il signor rossi> E' forse obbligata Apple a far girare iOS su> altri dispositivi? Non mi pare, allora perché> dovrebbero preoccuparsi per Google+Motorola?Non è preoccupazione, è il fatto che sono stati spudoratamente copiati.> (e> comunque state tranquilli, che se Google dovesse> favorire Motorola a scapito degli altri> produttori sarebbe la sua> rovina).Google non favorirà Motorola, l'acquisterà. E non certo per la soddisfazione di appendere un quadretto con il logo Motorola in ufficio...> Poi hanno un bel coraggio a parlare di FRAND> quando Apple si tiene brevetti come lo slide to> unlock o il gesto per far scorrere le foto o il> tocca-tieni-premuto-e-trascina per spostare le> icone...Sbloccare, scorrere le foto e spostare le icone si possono fare in molti modi. Agganciarsi alle reti 3G si può fare in UN SOLO MODO.> Evidentemente i brevetti e la concorrenza non> sono uguali per> tutti.ruppoloGuerra fredda.
Prima era fra l'est e l'ovest, ora si è spostata in questo settore.Mi vien da piangere nel vedere quei poveri avvocati sul lastrico perchè non facevano altro che lucrare sulle dispute brevettuali, o ci sarà qualche XXXXXXXXX che sparerà il primo colpo.JohnRe: Guerra fredda.
- Scritto da: John> Prima era fra l'est e l'ovest, ora si è spostata> in questo> settore.> Mi vien da piangere nel vedere quei poveri> avvocati sul lastrico perchè non facevano altro> che lucrare sulle dispute brevettuali, o ci sarà> qualche XXXXXXXXX che sparerà il primo> colpo.Oddio di colpi ne hanno sparati parecchi e un po' tutti.Chi sta vincendo?Secondo me M$ che con il minimo sforzo sta facendo soldoni a palate.maxsixRe: Guerra fredda.
- Scritto da: maxsix> Secondo me M$ che con il minimo sforzo sta> facendo soldoni a> palate.Sai che novità...ruppoloke massa di XXXXXXXXX che si scannano
ma ke massa di XXXXXXXXX che si scannano..riflesso di quello che e' oggi l'italia...un mondo di rivoluzionari sapientoni falliti, non vi si puo' piu' leggere,c'e' di tutto ex 68ini falliti', sapientoni fantascientifici, di tutto e di piu'...disgusto.alvaroRe: ke massa di XXXXXXXXX che si scannano
E ci sono anche i lamentosi inconcludenti... Come te... Proponi qualche argomento utile?iRobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 feb 2012Ti potrebbe interessare