Il sudafricano Benjamin Grobler ha contestato a Apple e Sony, davanti alla Corte distrettuale della California del Nord, la violazione del brevetto 6,799,084 relativo ad un sistema per la vendita di beni digitali .
L’invenzione descrive un sistema di dati automatizzato per la memorizzazione e la gestione delle informazioni necessarie a compiere transazioni per l’acquisto di musica, video digitali, programmi informatici o videogame, comprensivo di un metodi per l’identificazione univoca dei contenuti così distribuiti che permettono l’implementazione di concessioni a tempo sul modello dell’affitto, monitoraggio delle eventuali copie illecite e possibilità da parte dell’acquirente legittimo di riscaricare i dati legittimamente acquistati in caso di smarrimento.
Secondo l’accusa tale brevetto sarebbe stato indebitamente utilizzato da Apple in iTunes e da Sony in PlayStation Network (PSN).
Sony ed Apple non hanno per il momento commentato la denuncia. (C.T.)
-
P2P?
Ma chi lo usa più il p2p? viva i siti di filesharing!johnRe: P2P?
Ecco, è arrivato lo scemo del villaggio (troll2)Ma vai...Re: P2P?
- Scritto da: Ma vai...> Ecco, è arrivato lo scemo del villaggio (troll2)In un villaggio pieno di scemi, talvolta è difficile dire chi sia lo scemo del villaggio! :DsbertucciaRe: P2P?
fatti curareAntonioRe: P2P?
in francia è ancora molto usato soltanto che ormai usano stealthnet una rete cryptata che non possono misurare per questo è calato il traffico dei tradizionali p2p.Se uno non vuole pagare non paga ci si può inventare tutte le leggi di questo mondo.MentulaerRe: P2P?
- Scritto da: Mentulaer> in francia è ancora molto usato soltanto che> ormai usano stealthnet una rete cryptata che non> possono misurare per questo è calato il traffico> dei tradizionali p2p.stealthnet? hai qualche link che spiega questa cosa?grazieRe: P2P?
- Scritto da: grazie> - Scritto da: Mentulaer> > in francia è ancora molto usato soltanto che> > ormai usano stealthnet una rete cryptata che> non> > possono misurare per questo è calato il> traffico> > dei tradizionali p2p.> > stealthnet? hai qualche link che spiega questa> cosa?http://www.stealthnet.de/it_index.phpLuco, giudice di linea mancatoRe: P2P?
- Scritto da: Mentulaer[...]> Se uno non vuole pagare non paga ci si può> inventare tutte le leggi di questo> mondo.Più o meno hai detto il giusto.Tuttavia lo scopo non è arrestare completamente il download pirata, ma renderlo un fenomeno "non di massa", una attività di nicchia. E per raggiungere tale scopo lo renderanno semplicemente più complesso in modo che non sia alla portata di tutti.Per la maggior parte degli utenti di questo forum non sarà mai un problema aggirare gli impedimenti e le restrizioni: ma si tratta di informatici per professione o per passione, quindi di una strettissima minoranza.L'idea di fondo è tornare ad un modello di pirateria simile a quella degli "amici della cassettina" e togliere dal pensiero comune l'idea che "al giorno d'oggi i contenuti non si pagano".Basta PirateriaRe: P2P?
- Scritto da: Basta Pirateria> > Più o meno hai detto il giusto.> Tuttavia lo scopo non è arrestare completamente> il download pirata, ma renderlo un fenomeno "non> di massa", una attività di nicchia. E per> raggiungere tale scopo lo renderanno> semplicemente più complesso in modo che non sia> alla portata di> tutti.Eppure l'aumento dell'uso di software come quelli citati sopra affermano il contrario.Per non rendere di massa la pirateria, invece di leggi traconiane, bastaba adattarsi ai cambiamenti.... Netflex ne è un esempio tra i pochi.> Per la maggior parte degli utenti di questo forum> non sarà mai un problema aggirare gli impedimenti> e le restrizioni: ma si tratta di informatici per> professione o per passione, quindi di una> strettissima> minoranza.Oddio, se vogliamo parlare dei filtri DNS e IP, sono una banalità, basta usare opera browser e gli aggiri tranquillamente Oo> L'idea di fondo è tornare ad un modello di> pirateria simile a quella degli "amici della> cassettina" e togliere dal pensiero comune l'idea> che "al giorno d'oggi i contenuti non si> pagano".Ok, hai detto l'idiozia della giornata, grazie per le risate.1 anche ai tempi di "gli amici della cassettina" frignavano di perdite fanta stellari...eppure sono ancora li belli cicciotteli, con le loro leggi feudali.il p2p e affini non li ha danneggiati anzi...il pensiero del " al giorno d'oggi i contenuti non si pagano" è una balla inventata dai pirate hates e da alcuni estermisti come uno qualsiasi (che seppur alcune motivazioni sui beni immateriali condivido a pieno).Anche perchè nessuno dice che non si debba pagare, la gente vorrebbe che queste corporazioni, comincassero ad avere più contatto con la realtà, invece di pretendere di stare in rendità perennemente, obbligando gli stati a far leggi sempre più idiote e repressive...Basterebbe molto poco per attirare i clienti, devono solo eliminare la loro avidità.SgabbioBah...
Mi sembra che l'università di Rennes abbia già dimostrato che la pirateria non è affatto diminuita, anzi è aumentata: è solo cambiato il veicolo.ziovaxRe: Bah...
devono dimostrare che servono a qualcosa perché il loro principale sostenitore molto probabilmente non vera rielettosopravivenz aDa quando c'è il divieto...
Da quando c'e' il divieto di portare armi nelle scuole, nelle scuole sono stati azzerati gli omicidi effettuati con arco e frecce, quindi possiamo dire che il divieto ha avuto sucXXXXX!!!panda rossaRe: Da quando c'è il divieto...
- Scritto da: panda rossa> Da quando c'e' il divieto di portare armi nelle> scuole, nelle scuole sono stati azzerati gli> omicidi effettuati con arco e frecce, quindi> possiamo dire che il divieto ha avuto> sucXXXXX!!!E quindi? Secondo te dovremmo quindi incoraggiare i ragazzi a recarsi a scuola armati?Basta PirateriaRe: Da quando c'è il divieto...
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: panda rossa> > Da quando c'e' il divieto di portare armi> nelle> > scuole, nelle scuole sono stati azzerati gli> > omicidi effettuati con arco e frecce, quindi> > possiamo dire che il divieto ha avuto> > sucXXXXX!!!> > E quindi? Secondo te dovremmo quindi incoraggiare> i ragazzi a recarsi a scuola> armati?Bravo, tu si che hai capito il succo del discorso!panda rossaRe: Da quando c'è il divieto...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Basta Pirateria> > - Scritto da: panda rossa> > > Da quando c'e' il divieto di portare> armi> > nelle> > > scuole, nelle scuole sono stati> azzerati> gli> > > omicidi effettuati con arco e frecce,> quindi> > > possiamo dire che il divieto ha avuto> > > sucXXXXX!!!> > > > E quindi? Secondo te dovremmo quindi> incoraggiare> > i ragazzi a recarsi a scuola> > armati?> > Bravo, tu si che hai capito il succo del discorso!Credi di avere l'esclusiva degli esempi campati per aria ?Basta PirateriaVPN file shring
tanto in francia si usa VPN anonimo abbinato al File shring,in questo caso HADOPI non puoXXXXXre il suo naso,FabrizioRe: VPN file shring
- Scritto da: Fabrizio> tanto in francia si usa VPN anonimo abbinato al> File> shring,> > in questo caso HADOPI non puoXXXXXre il suo naso,basta anche un programma come i2p e stranamente del aumento delle connessioni criptate in francia hadopi non ne parlabooooRe: VPN file shring
appuntoCottonRe: VPN file shring
Anche il f2f sta decollando e l'antico brevi manu pre internet ... entrambi non visibiliprova123Re: VPN file shring
- Scritto da: Fabrizio> tanto in francia si usa VPN anonimo abbinato al> File> shring,> > in questo caso HADOPI non puoXXXXXre il suo naso,Questo vuol dire che il fenomeno è stato ridotto e non è più destinato a diventare "di massa".Quindi l'obiettivo è stato raggiunto...Basta PirateriaRe: VPN file shring
- Scritto da: Basta Pirateria> Questo vuol dire che il fenomeno è stato ridotto> e non è più destinato a diventare "di> massa".> > Quindi l'obiettivo è stato raggiunto...BFFFFFWWWAHAHAHAHAHAHACioè tu hai capito proprio male.Sgabbioeeh certo
sempre e comunque w la focamipssarà?
comunque io vedo che il 90% delle "utenze" è francese in stealthnet... non è che forse il calo misurato è semplicemente quella parte che ora è "non piu' visibile" ne "quantificabile" ?mah ...CottonRe: sarà?
- Scritto da: Cotton> comunque io vedo che il 90% delle "utenze" è> francese in stealthnet...secondo me stai sopravalutando i francesi. ;)VoornRe: sarà?
eh eh ehCottonRe: sarà?
- Scritto da: Voorn> - Scritto da: Cotton> > comunque io vedo che il 90% delle "utenze" è> > francese in stealthnet...> > secondo me stai sopravalutando i francesi. ;)se usi stealthnet, la maggioranza dei suoi utilizzatori, son francesi.Sgabbioquanto la fate lunga
rivolto sia all'articolo che a tutti i commenti prima di mec'ho pensato bene e quel grafico è praticamente applicabile a me: dopo anni di scaricamenti a manetta, dal 2009/2010 complice un adsl + potente .. pian piano mi sono convertito allo streaming per la maggior parte di film anime e serie tv che guardo, si rinuncia alla qualità per la comodità di guardare immediatamente quel che uno vuole dopo appena qualche secondo di buffering, ormai le cose si scaricano dopo averle viste (magari perchè si è visto uno screener e dopo mesi si scarica il dvdrip) quanti si riconoscono in questo comportamento? siamo italiani, ci colleghiamo dall'italia e quindi l'hadopi non può aver avuto effetto su di noi!anzi se andiamo a guardare bene il grafico verso la fine .. qualche mese fà per lo streaming c'è stato un piccolo calo, che corrisponde ad un piccolo aumento dei download ... che cosa sarà mai? c'ho pensato su .. e guarda caso questa piccola inversione di tendenza è stata la chiusura di megavideo ... c'è voluto un pò di tempo e i link son tornati online su siti alternativi e il normale trend è ripresohp fiascoSì come no...
... non li vedono loro quindi non esistono (rotfl)http://colombo-bt.i2p (e stealthnet per i francesi :P)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 marzo 2012 23.42-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Sì come no...
Figurati se Sarkò e Carlà sanno cosa è i2p, ed in generale una "darknet". :Dfor teh lulzrotfl
ma veramente, la Francia è anche la patria di Real Debrid...e, beh... è EFFICENTE, e molto (la stessa società offre anche real VPN eccetera)jocelynBeata ingenuità
...generale diminuzione del 43 per cento dell'offerta francese illegale di opere protette da copyright... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Si, si, come no...Beata ingenuità (rotfl) p)Pirateria uguale Progressoimho
il problema è che non ci sta più nulla da scaricare, dopo aver riempito un tera di musica, 7/8 con film e altro 4 o 5 di serie tv che mi scarico adesso?cereal KGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 30 03 2012
Ti potrebbe interessare