L’ agguerrita asta che ha visto Dell e HP battersi senza esclusione di colpi per 3PAR, azienda specializzata nell’offrire storage virtuale, può dirsi definitivamente conclusa : a conquistare l’acquisto è stata alla fine HP.
Il martelletto del banditore è risuonato nell’ annuncio di Dell che non avrebbe rilanciato sull’ultimo sorpasso di HP: un ultimo tentativo l’aveva fatto offrendo a 32 dollari ad azione, ancora non abbastanza per il Consiglio d’Amministrazione di 3PAR che aveva in mano un’offerta di HP ancora superiore.
L’operazione è costata a HP 33 dollari ad azione, per un totale di 2,4 miliardi di dollari : cifre esorbitanti, esagerate per alcuni osservatori , considerato che l’asta era partita dall’offerta di Dell di 18 dollari ad azione, che già superava di non poco il valore ufficiale di mercato.
3PAR, cifre alla mano , è un’azienda che da quando è stata fondata nel 1999 ha prodotto solo un minimo profitto. Tuttavia, la posizione strategica che occupa per lo storage virtuale ha determinato un valore molto più elevato agli occhi delle due contendenti.
Il data storage è una componente chiave del cloud computing , tecnologia che sta diventando di moda per l’offerta di software, dati e servizi agli utenti. Ma per entrare ad operarvi occorre avere le competenze, le tecnologie e, soprattutto, la proprietà intellettuale per non essere messi in mezzo dalle concorrenti già operanti nel settore come EMC e NetApp.
3PAR, pur non riuscendo in questi anni a registrare elevati profitti, detiene la proprietà intellettuale per operare in tranquillità in questo settore considerato di elevato interesse dalle aziende ICT. Ora HP potrà accingere a questo portfolio, anche se le clausole stipulate da Dell con la sua nuova controllata imporranno il pagamento di qualche penale.
C laudio Tamburrino
-
perchè mi viene in mente...
SimCity2000? :DbertucciaNucleare
Si potrebbe anche scrivere che il 26,1% di FaceBook va ad energia nucleare.Uno a casoRe: Nucleare
- Scritto da: Uno a caso> Si potrebbe anche scrivere che il 26,1% di> FaceBook va ad energia> nucleare.Se invece di scriversi mediante fessbuk, tutta quella gente si parlasse, si otterrebbe tanta di quella energia eolica da sostituire tutte le centrali esistenti, e ne avanzerebbe pure!panda rossaRe: Nucleare
- Scritto da: panda rossa> > Se invece di scriversi mediante fessbuk, tutta> quella gente si parlasse, si otterrebbe tanta di> quella energia eolica da sostituire tutte le> centrali esistenti, e ne avanzerebbe> pure!già solo con le tue panzane ci alimenti una città!bertucciaRe: Nucleare
- Scritto da: bertuccia> > già solo con le tue panzane ci alimenti una città!FLAWLESS VICTORY.batmanRe: Nucleare
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > Se invece di scriversi mediante fessbuk, tutta> > quella gente si parlasse, si otterrebbe tanta di> > quella energia eolica da sostituire tutte le> > centrali esistenti, e ne avanzerebbe> > pure!> > già solo con le tue panzane ci alimenti una città!E allora comincia a pagare, che l'energia prodotta dalle mie panzane non e' free, visto che non e' liberamente copiabile.panda rossaRe: Nucleare
nuculare, si dice nuuuu-cu-la-rebertucciaRe: Nucleare
- Scritto da: bertuccia> nuculare, si dice nuuuu-cu-la-reNu? Pensavo si dicesse in!panda rossaRe: Nucleare
- Scritto da: bertuccia> nuculare, si dice nuuuu-cu-la-reSimpsons?Uau (TM)Re: Nucleare
- Scritto da: Uno a caso> Si potrebbe anche scrivere che il 26,1% di> FaceBook va ad energia> nucleare.In Francia il 76%, pensa quanti milioni di tonnellate di CO2 in menoUndertakerRe: Nucleare
Già!E pensa quanti millenni prima che le scorie dimezzino il loro potenziale nocivo!fox82iMeglio bruciare il carbone...
... che il petrolio, come si fa da noi.Ce n'è molto di più e il petrolio è indispensabile per altri scopi (materiali, trasporto aereo, ecc) e quando finirà sarà un bel problema.Certo l'ideale sarebbe tornare al nucleare. Ma fatto bene:http://brc.gov/e-mails/June10/2010-07Hargraves.pdfIl nostro Rubbia ha anche brevetti in merito. Ma in Italia nessuno se lo fila (ora credo sia in Spagna).MacBoyRe: Meglio bruciare il carbone...
Un giorno faremo una lezione sulle energie rinnovabili, resta in linea, mi raccomando!Dav91Re: Meglio bruciare il carbone...
- Scritto da: MacBoy> ... che il petrolio, come si fa da noi.Falso. Noi andiamo a carbone e gas naturale.Quasi nulla olio combustibile.blah blahRe: Meglio bruciare il carbone...
- Scritto da: blah blah> - Scritto da: MacBoy> > ... che il petrolio, come si fa da noi.> > Falso. Noi andiamo a carbone e gas naturale.> Quasi nulla olio combustibile.Ok, è vero:[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/2c/Energia_percentuale_non_rinnovabile_ita.png[/img]non sapevo che le cose fossero un po' cambiate, meglio così. Ma non è che sia una soluzione. Noi non abbiamo nessuna delle 2 cose...MacBoyRe: Meglio bruciare il carbone...
- Scritto da: MacBoy> Ma non è che sia una soluzione. Noi non abbiamo> nessuna delle 2> cose...Nessuna delle TRE cose: anche l'uranio non ce l'abbiamo. Il sole quello si, e pure tanto, ma quello non ingrasserebbe le panze dei soliti.OppureRe: Meglio bruciare il carbone...
- Scritto da: MacBoy> ... che il petrolio, come si fa da noi.> Certo l'ideale sarebbe tornare al nucleare. Ma> Il nostro Rubbia ha anche brevetti in merito. Ma> in Italia nessuno se lo fila (ora credo sia incosa ti aspetti da una nazione arretrata e scientificamente analfabeta come l'Italia ?La gente che consulta maghi e cartomanti, che si cura con l'omeopatia ed i fiori di Bach, la gente che non crede nella scienza é la stessa che si oppone al nucleare e ad ogni miglioramentoUndertakerRe: Meglio bruciare il carbone...
Ti sei dimenticato anche delle persone che si curano da sacenti medici orientali con tecniche divinatoriefox82iSolo il data center?
Talvolta anche il loro sito va a carbone.Luigi CubyxRe: Solo il data center?
si sis ihttp://aurum-xxi.blogspot.com/nome e cognomeMica solo il data center
Penso anche al centinaio di millioni di computer accesi solo per scrivere "ogg mi sento triste", "oggi ho la sciolta", "guarda che foto che mi hanno fatto", "sono arrivato a 500 amici".Eh, il progresso.VindicatorGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 set 2010Ti potrebbe interessare