Nemmeno un mese è passato da quando gli Stati Uniti si mettevano pazientemente in fila per entrare in possesso della prima versione di iPad, il tanto chiacchierato tablet made in Cupertino . 28 giorni da quel 3 aprile, in cui i vari punti vendita della Mela aprivano le loro porte per applaudire i primi aspiranti possessori.
Da Cupertino è arrivato ora l’annuncio : è arrivato alla tonda quota di un milione il numero complessivo di iPad venduti sul solo territorio a stelle e strisce. “Un milione di iPad in 28 giorni – ha spiegato il CEO di Apple Steve Jobs – meno della metà dei 74 giorni necessari per raggiungere questa pietra miliare con iPhone”.
In molti hanno scherzato sulle dimensioni del nuovo tablet della Mela, praticamente simili a quelle di un grande iPhone. E quasi raddoppiato è dunque anche il ritmo di vendita di iPad: 28 giorni contro i 74 che c’erano voluti a Cupertino per vendere un milione di giovani smartphone. “Le richieste continuano a superare la fornitura – ha concluso Jobs – stiamo lavorando duro per portare questo magico prodotto nelle mani di molti altri clienti”.
I dati relativi alle vendite del tablet non sono stati gli unici numeri osservati dagli analisti statunitensi. Secondo un comunicato di Cupertino , gli utenti di iPad hanno già scaricato oltre 12 milioni di applicazioni dall’App Store. E un milione e mezzo di libri in formato elettronico dal nuovo iBookstore.
Nel frattempo, i risultati di una seconda analisi sono stati diramati da Gene Munster, analista di Piper Jaffray . Sulla base di dati ottenuti a partire da circa 50 negozi della Mela, sarebbero 300mila i modelli di iPad 3G venduti nel primo fine settimana dal lancio ufficiale sul mercato. Sui 50 punti vendita analizzati, 49 hanno dichiarato di aver terminato le proprie scorte. Lo stesso Munster ha poi predetto che le vendite complessive di iPad nel 2010 si assesteranno sui 4,3 milioni di esemplari venduti .
Mauro Vecchio
-
Floppy vs Ottico
Floppy vs Cd vs Dvd vorrei sapere chi dura di più nei vari casi- da tenere in archivio- da leggere- da leggere scrivere ( CD/DVD multisessione ).E poi dischi Vs Chiavette/Scheda (SD/CF/Altro )All'ipad posso collegare un floppy/cd/dvd/chiavetta/Scheda ? pippo75Re: Floppy vs Ottico
- Scritto da: pippo75> Floppy vs Cd vs Dvd vorrei sapere chi dura di più> nei vari> casi> > - da tenere in archivio> - da leggere> - da leggere scrivere ( CD/DVD multisessione ).L'unico confronto fra i supporti che hai citato come dici tu possono essere la capacità e la durata. Un floppy è archiviabile, leggibile e riscrivibile.> > E poi dischi Vs Chiavette/Scheda (SD/CF/Altro )Quando i prezzi delle sd già bassi scenderanno ulteriormente non ci sarà veramente più motivo di acquistare un floppy (cosa che praticamente tutti noi non facciamo da anni)> >> All'ipad posso collegare un> floppy/cd/dvd/chiavetta/Scheda> ?> i primi 3 non li puoi usare salvo hardware esterno nemmeno sulla maggior parte dei netbook, la chiavetta è il floppy dell'imminente futuro, la scheda la puoi collegare. -----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 maggio 2010 08.31-----------------------------------------------------------RedpillRe: Floppy vs Ottico
- Scritto da: pippo75> Floppy vs Cd vs Dvd vorrei sapere chi dura di più> nei vari> casi> > - da tenere in archivio> - da leggere> - da leggere scrivere ( CD/DVD multisessione ).i dischi ottici sono estremamente variabili come durata.molto dipende da come sono conservati. tempo fa uno studio verificò che un cd registrabile ha una vita media di un paio d'anni.il cd registrabile più vecchio che possiedo risale al 2002, ma è dentro la sua custodia coperto e dentro un armadietto.stesso discorso per i floppy: tenuti per bene a chiuso e usati una volta l'anno dureranno sicuramente tantissimo, non discuto.ma quando erano l'unico sistema di data storage domestico i settori corrotti erano molto comuni siamo seri.o vi siete dimenticati i videogiochi da 60-70 mb presi da cd e impacchettati in volumi arj e rar per farli stare sui floppy, poi dopo ore passate a copiare e copiare un floppy era difettoso e mandava all'aria tutto...o i floppy pirata di win 3.11 > E poi dischi Vs Chiavette/Scheda (SD/CF/Altro )chiavette che si rovinano e perdono i dati ne ho viste diverse, ma siamo al solito punto : ho visto memorie usate come portachiavi e maneggiate con l'incuria che di solito si riserva a un accendino o un portachiavi, solo perchè sono rivestite in plastica dura leggere e tascabili.usa una chiavetta con cura, tienila al riparo da calore luce e polvere, e terrà i tuoi dati al sicuro per anni , usalacome un giocattolo e durerà pochi mesi.nykoMa chi usa ancora i floppy?????
Boh io non capisco...Io sono un normale utente, niente di particolare ok, ma saranno 7-8 anni che non uso più floppy....e da almeno 5 anni non li installano nemmeno più.CHI LI USA???????Mark LendersRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
> e da almeno 5 anni non li installano nemmeno più.> CHI LI USA???????io e non posso farne a meno.pippo75Re: Ma chi usa ancora i floppy?????
> io e non posso farne a meno.motivazioni?iCoglioniRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
be io non li uso ma so che in molti uffici ancora vengono usati....i motivi posso solo immaginarli....possibilita' di riscrittura rapida (certo anche le chiavette ma costan una cifra di piu')li puoi spedire dentro una letterasono piu' resistenti agli urti e alle abrasioni dei cd, sempre in vista di spedizioni e spostamenti vari...hanno le etichettine di carta gia stampate sopra....ci puoi scrivere col lapis e cancellare ed aggiornare il contenuto di continuo....sul cd dovresti procurarti delle etichette a parte e poi i cd per riscriverci sopra son lenti....certo hanno pochissimo spazio, quindi immagino li usino soprattutto per i documenti di testo....nemo230775Re: Ma chi usa ancora i floppy?????
- Scritto da: iXXXXXXXX> > io e non posso farne a meno.> > motivazioni?Macchine CNC, le copie di backup sono solo su disco ( floppy ) e non posso mettere altro.pippo75Re: Ma chi usa ancora i floppy?????
- Scritto da: Mark Lenders> Boh io non capisco...> Io sono un normale utente, niente di particolare> ok, ma saranno 7-8 anni che non uso più> floppy....> e da almeno 5 anni non li installano nemmeno più.> CHI LI USA???????ioda' fastidio ?alloraRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
Qualcuno ha detto entratel?AnonimoRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
noi in ufficio perchè la banca vuole solo floppy come supporto per i files relativi alle buste paga da cui poi tirare fuori i bonifici . le banche si sa che non sono dei fulmini di guerra in fatto di innovazione tecnologica .....marcopanistaRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
- Scritto da: marcopanista> noi in ufficio perchè la banca vuole solo floppy> come supporto per i files relativi alle buste> paga da cui poi tirare fuori i bonifici . > le banche si sa che non sono dei fulmini di> guerra in fatto di innovazione tecnologicae giá, si sono persi il cornficker (che si diffonde grazie alle chiavette)UndertakerRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
In banca i floppy vengono utilizzati anche dalle aziende più arretrate (ci sarebbe il canale internet) che ci inseriscono i flussi e li portano in filiale per effettuare i pagamenti.pinoRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
Io. Le self-service delle Ferrovie non hanno altri drive, stesso vale per molte macchine di bigliettazione nelle stazioni più piccole. Le cose stanno per cambiare comunque.r1348Re: Ma chi usa ancora i floppy?????
Che io sappia si usano ancora per contenere i driver di alcune periferiche (tipo joypad, schede di rete, ecc) che, essendo molto piccoli (intorno al MB), rendono antieconomico usare un CD.LeonidaRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
chi lavora con macchine di 10 anni fagin_phreakRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
- Scritto da: Mark Lenders> Boh io non capisco...> Io sono un normale utente, niente di particolare> ok, ma saranno 7-8 anni che non uso più> floppy....> e da almeno 5 anni non li installano nemmeno più.> CHI LI USA???????Alcuni strumenti di misura (es. oscilloscopi digitali, analizzatori di spettro, ecc.) salvano ancoira i dati su floppy. Aggiungiamo anche la naturale ritrosia di molte piccole aziende italiane a spendere in informatica, sia in termini di hardware (es. vecchissimi PC che non hanno supporto usb), sia in termini di software (vecchi software di contabilità che salvano i dati o effettuano il backup su floppy).OrwellRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
solo piccole azienda? :PCesareRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
CiaoAnche il mondo della musica contribuisce a mantenere attiva la domanda di floppy.Alcuni formati musicali come le basi MIDI vengono ancora venduti su floppy allegati a riviste.Oppure alcuni distributori automatici di Mp3/Midi/wave, presenti in alcuni in negozi di musica, usano i floppy come supporto obbligatorio (insieme alla possibilità di avere una copia su memorie USB) per mettere il bollino SIAE sull'acquisto effettuato.Per non parlare della quantità di (vecchie) tastiere musicalo che è dotata di floppy disk.Mario A.Mario A.Re: Ma chi usa ancora i floppy?????
Io, per vai motivi sopracitatiTastiere midi che utilizzano solo questi driveVecchi pc da riutilizzare (ho un cpc 626 e un cpc 636 color che vanno con nastro e un m24 con i 5.25 e un disco da 10 mega che pesa più del resto del "pc")poi ho visto macchine industriali utilizzare floppy, insomma.... se si apre gli occhi e si punta la vista oltre il pc casalingo di usi se ne trovano :)Jacopo MonegatoRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
Nella P.A. si usano parecchio: non tutti i computer sono dotati di porte USB, e comunque non tutti sanno usarle. Inoltre, il floppy è "a perdere", non hai la necessità di rincorrerlo per tutti gli uffici.Io, infine, li uso per stoccaggio di piccoli documenti e per retrocomputing.Ne ho un bel po' da parte.Joe TornadoRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
io li uso per retrogaming e retrocomputing... ho un Amiga 1200 ancora perfettamente funzionante che uso tutti i giorni per giocare e per farci esperimenti...TheKaneBRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
1760 KBytes ?Joe TornadoRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
no, ho il drive DD da 880K... metto un pezzo di nastro adesivo sul foro "in ecXXXXX" e il drive lo usa come se fosse un floppy DD. In questo modo è anche vero che durerà meno di un vero floppy DD, ma quelli ormai sono introvabili sul serio, a meno di non comprarli su internet al doppio del prezzo dei floppy HDTheKaneBRe: Ma chi usa ancora i floppy?????
Io li uso ancora in ufficio quando devo archiviare roba : infatti prendono poco posto e soprattutto non si perdono come mi capita con le chiavi usb e i cd così dopo anni e anni li ritrovo sempre nei fascicoli pronti all'uso.ZannaMi sembra giusto
In fondo ancora servono.Ci sono delle tastiere professionali che accettano i midi SOLO su floppy, banche che accettano solo floppy etc etc.Fino a che serviranno, perché no?CiccioRe: Mi sembra giusto
Con la stessa logica, avremmo ancora il maniscalco di quartiere.ValerenRe: Mi sembra giusto
- Scritto da: Valeren> Con la stessa logica, avremmo ancora il> maniscalco di> quartiere.con la stessa logica abbiamo ancora ubuntu !costa meno e per molti è sufficiente.linoRe: Mi sembra giusto
figurati ad altri è sufficiente windows... la gente sta proprio inguaiata vè?gin_phreakRe: Mi sembra giusto
Un conto è un sistema operativo che viene aggiornato ed evoluto, un altro un sistema di archiviazione veramente preistorico.Lento, inefficiente, ridotto, facilmente corruttibile, sensibile ai campi magnetici, voluminoso.Considerando che le penne USB da 256 le trovi quasi gratis il passaggio mi sembra ovvio.Posso capire i macchinari industriali molto costosi e non immediatamente sostituibili, ma gli altri devono adattarsi.Le banche vogliono i floppy invece di passare i dati via VPN o file cifrato? Ditemi quali sono così se ho il conto lo tolgo, già c'è una banca che fa le chiusure stampando i tabulati e spuntando a mano...ValerenRe: Mi sembra giusto
- Scritto da: Valeren> Con la stessa logica, avremmo ancora il> maniscalco di> quartiere.siii, voglio il maniscalco!OggettoRe: Mi sembra giusto
intanto se hai una tastiera musicale vecchia di qualche anno pagata 6000 euro...contrario alla policyRe: Mi sembra giusto
- Scritto da: Ciccio> In fondo ancora servono.> Ci sono delle tastiere professionali che> accettano i midi SOLO su floppy, banche che> accettano solo floppy etc> etc.> Fino a che serviranno, perché no?con soli 19 dollari:http://www.memorysuppliers.com/smartdisk-flashpath-smartmedia.htmlil signor rossiRe: Mi sembra giusto
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: Ciccio> > In fondo ancora servono.> > Ci sono delle tastiere professionali che> > accettano i midi SOLO su floppy, banche che> > accettano solo floppy etc> > etc.> > Fino a che serviranno, perché no?> > con soli 19 dollari:> http://www.memorysuppliers.com/smartdisk-flashpathLeggendo ho la sensazione che sia in sola lettura (newbie) To read data, images, audio files, and the like from your digital appliance, simply remove the flash media card from the appliance and insert it into FlashPath. Then insert FlashPath into your PC's floppy disk drive and upload the media's contents to the PC.Redpillfloppy ed errori di login
AIUTO!!! NON RIESCO A LOGGARMI!! DICE LA PAGINA NON ESISTE!!In ogni caso i Floppy disk mi sembrano ormai sulla strada dell'estinzione. Dove sono andato io non li ho mai visti usare. Usano tutti le chiavette.I floppy o si evolvono o ciao..luca rivaraRe: floppy ed errori di login
Difficile, ormai ... le evoluzioni ci sono state (floppy da 2,88 MBytes, LS-120) ma non hanno avuto sucXXXXX.Joe TornadoRe: floppy ed errori di login
- Scritto da: luca rivara> AIUTO!!! NON RIESCO A LOGGARMI!! DICE LA PAGINA> NON> ESISTE!!> > In ogni caso i Floppy disk mi sembrano ormai> sulla strada dell'estinzione.È quello che ho detto nel lontano 1997.> I floppy o si evolvono o ciao..I floppy si sono già evoluti in diversi modi, anche quelli nati, vissuti e morti. Lo Zip, ad esempio.ruppoloW i FD
Tutto cio' conferma il mio punto di vista. Sono solo alcuni big che cercano di imporre Pendrive al posto dei FD. Ci deve essere liberta' di scelta. Chi come me scrive un paio di Fd all'anno continuera' coi FD, tenendo una o due Pendrive per un BU generale. Chi lavora o gioca o scopiazza file enormi che poi magari non ha il tempo di guardare usera' Pendrive. Non e' vero che i Fd si rovinano alla svelta, a volte accade, ma a volte durano piu' di 20 anni. E nemmeno le Pendrive durano in eterno, costano molto piu' di un FD (e per questo nell'Europa dell'EST vogliono FD), e soprattutto se le si usa ogni giorno aggiungendo due righe di diario o una decina di voci di contabilita' personale si logorano alla svelta. Da non dimenticare che tra loe tante carognate del mercato ci sono i lettori di FD non ben allineati, che fanno apparire falsamente che certi FD siano rovinati, e la difficolta' a trovare tecnici per controllare e riparare i lettori di FD. Il tutto solo per spennarci, ovviamente.PaoloPaolo P.No ma avete idea..
Di come è primordiale l'interfaccia FD ?Giusto per dirne un paioPIN 1: Seleziona tipo di floppy HD/SDUna linea dati solo per selezionare il tipo di disco... assurdo... dove potrebbero passare dati...PIN 10: ATTIVAZIONE MOTOREPIN 16: ATTIVAZIONE MOTORE ALTRO DRIVEPraticamente il pin 10 e 16 venivano collegati a croce tra il drive A e B... se alimenti un floppy e dai un valore alto (+5v) al pin 10 parte il motore... PIN 18: DIREZIONE TESTINAPIN 20: STEP TESTINAsetti la direzione e comandi lo step motor... PRIMORDIALE !! un interfaccia dati manda COMANDI non comanda l'hardware !PsicopazzoRe: No ma avete idea..
E' un'interfaccia progettata negli anni '80.Joe TornadoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 03 05 2010
Ti potrebbe interessare