La tecnologia continua a cercare una strada per venire incontro alle esigenze dei ciechi o di tutte quelle persone che hanno la vista particolarmente compromessa. Nel corso degli ultimi anni si sono visti diversi esperimenti in questo senso. L’ultima proposta arriva dai ricercatori dell’Università di Oxford.
Gli studiosi britannici hanno deciso di utilizzare per fini terapeutici quegli occhiali con gli schermi LCD al posto delle lenti, che da anni provano a sfondare in campo entertainment. A livello visivo gli occhiali in questione si limitano a segnalare una presenza con una serie di puntini luminosi. Nel concept, le micro-telecamere aggiunte sulla montatura fungono più che altro da sensori di movimento.
Il segnale inviato al piccolo computer tascabile viene però convertito in un messaggio audio, che la persona può ascoltare con l’auricolare integrato. Applicando agli “occhiali bionici” anche tutte quelle funzionalità sdoganate da smartphone, console e fotocamere (tra riconoscimento facciale, motion-tracking e localizzazione) sarà possibile arrivare ad un prodotto ancora più completo.
Per il momento si parla più che altro di potenziale ma nei prossimi due anni il team di universitari, finanziato dal Ministero della Salute del Regno Unito, conta di effettuare un test definitivo con 120 prototipi. Lo scopo ultimo è quello di rendere completamente indipendenti quei candidati che decideranno di inforcarli.
Roberto Pulito
-
L'avanzata di Amazon
L'avanzata di Amazon sembra inarrestabile. Con una politica dei prezzi e delle spedizioni schiacciante la concorrenza deve darsi da fare subito. La vedo dura per loro!Certo, se Amazon fosse più etica potrebbe non essere un compromesso per me ogni acquisto da loro. Mi riferisco ai casi di rimozione da remoto di ebook, censura di testi sulla pedofilia (non tutti, è fatta a caso) e alla liquidazione dei dati di Wikileaks che ospitava.histor91Re: L'avanzata di Amazon
- Scritto da: histor91> L'avanzata di Amazon sembra inarrestabile. Con> una politica dei prezzi e delle spedizioni> schiacciante la concorrenza deve darsi da fare> subito. La vedo dura per> loro!> Anche io mi sono trovato bene con Amazon, di solito compro libri. L'apertura agli altri cataloghi è molto interessante perchè a volte non trovavi un articolo su amazon italia ma su altri si, non aveva senso fare altre registrazioni se alla fine sempre Amazon era.> Certo, se Amazon fosse più etica potrebbe> non essere un compromesso per me ogni acquisto da> loro. Mi riferisco ai casi di rimozione da remoto> di ebook, censura di testi sulla pedofilia (non> tutti, è fatta a caso) e alla liquidazione> dei dati di Wikileaks che> ospitava.Io l'etica non la guardo molto nel senso che bisogna un attimo capire qual'è il core-business dell'azienda e i compromessi che magari anche loro sono costretti ad accettare, non solo tu consumatore. Tra tenere i dati di wikileaks, ad esempio, oppure toglierli, avranno fatto i loro conti su eventuali danni di immagine o altro e poi hanno deciso, sono aziende e devono guardare al massimo profitto.LemonRe: L'avanzata di Amazon
- Scritto da: Lemon> Anche io mi sono trovato bene con Amazon, di> solito compro libri. L'apertura agli altri> cataloghi è molto interessante perché a> volte non trovavi un articolo su amazon italia ma> su altri si, non aveva senso fare altre> registrazioni se alla fine sempre Amazon> era.Se però resta ancora il blocco all'acquisto dell'usato dall'estero... Si sa niente a proposito? A volte le offerte sull'usato sono molto valide!> Io l'etica non la guardo molto nel senso che> bisogna un attimo capire qual'è il> core-business dell'azienda e i compromessi che> magari anche loro sono costretti ad accettare,> non solo tu consumatore. Tra tenere i dati di> wikileaks, ad esempio, oppure toglierli, avranno> fatto i loro conti su eventuali danni di immagine> o altro e poi hanno deciso, sono aziende e devono> guardare al massimo> profitto.Parlando per me: se trovo un prodotto a condizioni analoghe su un altro negozio, proprio per l'inaffidibilità (e disonestà) dimostrata in quelle occasioni da Amazon, lo acquisterò altrove. Ovvero, se posso rivolgermi altrove senza perderci lo faccio più che volentieri!Non rinuncio a priori ad Amazon perché non è in una situazione di monopolio nel cloud (come archivio di dati e negozio di prodotti virtuali). Per cui chiunque voglia farsi ospitare file scottanti può farlo altrettanto bene su altri servizi, senza tanti compromessi; e chi vuole acquistare ebook può farlo su altri negozi che non sono tristemente noti per rimozioni da remoto o possono usare dispositivi senza controllo da remoto e basta.histor91Re: L'avanzata di Amazon
- Scritto da: histor91> L'avanzata di Amazon sembra inarrestabile. Con> una politica dei prezzi e delle spedizioni> schiacciante la concorrenza deve darsi da fare> subito. La vedo dura per> loro!Certo facciamo spostare la sede dei negozi online in Lussemburgo dove l'IVA è più bassa. Così possiamo licenziare altri italiani che lavorano nei negozi italiani e fare entrare 0 euro nelle casse dello stato.W Internet mi raccomando! Ditelo sempre in giro! Che grande affare che è la rete, fa proprio decollare l'economia italiana.Dottor StranamoreRe: L'avanzata di Amazon
E abbassare l'IVA anche in Italia, no, eh?PolemikRe: L'avanzata di Amazon
- Scritto da: Polemik> E abbassare l'IVA anche in Italia, no, eh?Caspita che ideona! Lussemburgo e Italia sono uguali uguali, Portiamola al 10% e andiamo in default subito.Dottor StranamoreRe: L'avanzata di Amazon
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: histor91> > L'avanzata di Amazon sembra inarrestabile.> Con> > una politica dei prezzi e delle spedizioni> > schiacciante la concorrenza deve darsi da> fare> > subito. La vedo dura per> > loro!> > Certo facciamo spostare la sede dei negozi online> in Lussemburgo dove l'IVA è più bassa.> Così possiamo licenziare altri italiani che> lavorano nei negozi italiani e fare entrare 0> euro nelle casse dello> stato.> possono sempre aprirsi una videoteca.shevathasRe: L'avanzata di Amazon
- Scritto da: shevathas> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: histor91> > > L'avanzata di Amazon sembra> inarrestabile.> > Con> > > una politica dei prezzi e delle> spedizioni> > > schiacciante la concorrenza deve> darsi> da> > fare> > > subito. La vedo dura per> > > loro!> > > > Certo facciamo spostare la sede dei negozi> online> > in Lussemburgo dove l'IVA è> più> bassa.> > Così possiamo licenziare altri> italiani> che> > lavorano nei negozi italiani e fare entrare 0> > euro nelle casse dello> > stato.> > > possono sempre aprirsi una videoteca.Oppure possono prendere degli indiani per fare il tuo lavoro e senza neanche richiedere di spostarsi. Alla fine tu e i videotecari vi troverete in un bar a piangere insieme.Dottor StranamoreRe: L'avanzata di Amazon
- Scritto da: Dottor Stranamore> Certo facciamo spostare la sede dei negozi online> in Lussemburgo dove l'IVA è più bassa.> Così possiamo licenziare altri italiani che> lavorano nei negozi italiani e fare entrare 0> euro nelle casse dello> stato.Da quando in qua ci si strappa le vesti per i dipendenti? Per la globalizzazione, il precariato, la "flessibilità", l'erosione dei diritti del lavoratore, etc? La tua preoccupazione mi pare che vada più per gli imprenditori. E per loro non mi dispiace affatto.> W Internet mi raccomando! Ditelo sempre in giro!> Che grande affare che è la rete, fa proprio> decollare l'economia> italiana.Viva il luddismo! Ditelo sempre in giro!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 luglio 2011 19.10-----------------------------------------------------------histor91Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 11 07 2011
Ti potrebbe interessare