Potrebbe essere considerato un cugino alla lontana dei Roomba e degli altri robot aspirapolvere che hanno invaso il mercato degli elettrodomestici ad alta tecnologia in questi ultimi tempi. Questo automa però non ha nessuna voglia di pulire il vostro appartamento, ma è capace comunque di tornare utile, soprattutto quando si sente freddo. Infatti HAgent , così come è stato battezzato dai suoi inventori, è capace di riscaldare gli ambienti più freddi di una casa o un ufficio. Niente di straordinario, si potrebbe pensare, visto che di sistemi di riscaldamento locale ve ne sono a bizzeffe, come ad esempio le stufe alogene o i termoventilatori.

Questo robot, però, fa di più. Grazie ai suoi sensori e al materiale con cui è stato costruito, HAgent è capace di captare qual è il locale o la zona dell’appartamento più caldi. Individua quindi eventuali fonti di calore nelle vicinanze (come termosifoni, camini e via discorrendo). Avvicinandosi a questi, quindi, è capace di assorbirne il calore, posizionandosi a una distanza di sicurezza dalla fonte di calore individuata. Quando poi un occupante si sposta in una stanza ad una temperatura inferiore, H-Agent segue l’abitante, individua la differenza di temperatura e emette il calore immagazzinato in precedenza.
Il robot, quindi, non genera da sé del calore, ma lo assorbe e lo restituisce all’ambiente meno caldo, a seconda dei gradienti di temperatura che si generano. Così facendo, l’unica alimentazione necessaria è quella per il suo movimento e per il mantenimento dell’elettronica dei sensori e del sistema di assorbimento/rilascio. Per questo, per rendere ancora più efficiente il tutto, è possibile anche alimentare HAgent con un mini-pannello solare integrato.
(via Gizmodo )
-
Ormai
Big G fa politica come la MS dei bei tempi...MisterPandaRe: Ormai
macchè, la Germania lo fa da anniprima consigliavano firefox, adesso chromeevidentemente raccolgono dati sulle vulnerabilità, stilano statistiche e poi danno consiglicollioneRe: Ormai
bravo paolino ci sei arrivato...teslaRe: Ormai
- Scritto da: MisterPanda> Big G fa politica come la MS dei bei tempi...Già, ma visto che è più trendy pare che nessuno se ne preoccupiNome e cognomeSinceramente
Sinceramente dubito che, chrome, sia piu' sicuro degli altri. Forse piu' che una presa di posizione tecnica, e' una presa di posizione "sociale"; cioe' pensata per soddisfare tutti quei luoghi comuni relativi ai browser, e dare alle persone una illusoria percezione di sicurezza.johnny il fenomenoScript lato client
Mah... io consiglio FireFox+NoScript anche oggi! A mio avviso è una soluzione più efficace della sandbox. Forse ne rimetterà un pò l'esperienza utente ma la disabilitazione di default degli script lato client sarebbe una cosa da integrare in TUTTI i browser : tanti soldi risparmiati alle famiglie e meno zombie in giro per InternetStefano FraccaroRe: Script lato client
- Scritto da: Stefano Fraccaro> Mah... io consiglio FireFox+NoScript anche oggi!> A mio avviso è una soluzione più efficace della> sandbox. Forse ne rimetterà un pò l'esperienza> utente ma la disabilitazione di default degli> script lato client sarebbe una cosa da integrare> in TUTTI i browser : tanti soldi risparmiati alle> famiglie e meno zombie in giro per> InternetQuoto, non credo che Chrome possa battere in sicurezza un Firefox ben equipaggiato con Noscript, Adblock+, Ghostery, BetterPrivacy, HTTPSEverywhere, ShareMeNot... Anche un novellino farebbe meglio a informarsi su tutti questi strumenti invece che accontentarsi della pappa pronta.FunzRe: Script lato client
- Scritto da: Funz> Quoto, non credo che Chrome possa battere in> sicurezza un Firefox ben equipaggiato con> Noscript, Adblock+, Ghostery, BetterPrivacy,> HTTPSEverywhere, ShareMeNot...> > Anche un novellino farebbe meglio a informarsi su> tutti questi strumenti invece che accontentarsi> della pappa> pronta.Veramente dimostri di essere tu il vero novellino ehh.Chrome (e cloni come Iron, Dragon, ecc.) è tecnicamente e oggettivamente più sicuro di Firofox: oltre ad ogni proXXXXX per tab (il che significa, per farla breve, maggior isolamento in memoria di quella scheda/tab, quindi se "cade" lei non cade l'intero browser; tale comportamento è cmq modificabile, per esempio un proXXXXX per ogni dominio visitato), usa la sandbox dell'os windows (lo fa anche l'IE recente) e quindi livelli di integrità annessi (molto importanti per l'isolamento dalle zone calde del sistema operativo). Firefox in tal senso è ancora mooooolto indietro.rbauerRe: Script lato client
- Scritto da: rbauer> - Scritto da: Funz> > > Quoto, non credo che Chrome possa battere in> > sicurezza un Firefox ben equipaggiato con> > Noscript, Adblock+, Ghostery, BetterPrivacy,> > HTTPSEverywhere, ShareMeNot...> > > > Anche un novellino farebbe meglio a informarsi> su> > tutti questi strumenti invece che accontentarsi> > della pappa> > pronta.> > Veramente dimostri di essere tu il vero novellino> ehh.> Chrome (e cloni come Iron, Dragon, ecc.) è> tecnicamente e oggettivamente più sicuro di> Firofox: oltre ad ogni proXXXXX per tab (il che> significa, per farla breve, maggior isolamento in> memoria di quella scheda/tab, quindi se "cade"> lei non cade l'intero browser; tale comportamentoSono anni che non mi "cade il browser", eh, e ho l'abitudine di aprire 50-60 tab per volta, a prezzo di un rallentamento del browser durante l'operazione. Con la sandbox e 50-60 processi separati, quale sarebbe l'impatto sul mio PC?> è cmq modificabile, per esempio un proXXXXX per> ogni dominio visitato), usa la sandbox dell'os> windows (lo fa anche l'IE recente) e quindiDomanda da ignorante: tutto questo solo sull'ultimo Windows, vero?> livelli di integrità annessi (molto importanti> per l'isolamento dalle zone calde del sistema> operativo). Firefox in tal senso è ancora> mooooolto> indietro.Dopo un decennio di "indurimento" casalingo direi che il mio Firefox è decisamente più sicuro (e rispettoso della mia privacy e volontà di non essere tracciato) di un Chrome liscio.FunzRe: Script lato client
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Stefano Fraccaro> > Mah... io consiglio FireFox+NoScript anche> oggi!> > A mio avviso è una soluzione più efficace> della> > sandbox. quoto.Sandro kensanRe: Script lato client
Sei proprio un hacker...DetoRe: Script lato client
- Scritto da: Deto> Sei proprio un hacker...No, io non lo sono. Tu che fai lo spiritoso, sai cosa sei?Funzovvio
Certo che è più sicuro, ci sono talmente tanti siti che si caricano male, plugin mancanti e incompatibilità che non ci girano neppure i worm per non parlare dei software utili come poi un sacco di cose utiliNome e cognomeRe: ovvio
> Certo che è più sicuro, ci sono talmente tanti> siti che si caricano male, plugin mancanti e> incompatibilità che non ci girano neppure i worm> per non parlare dei software utili come poi un> sacco di cose> utiliil ritorno agli standard _del web_ è una cosa oramai vecchia anche x m$ aggiornati troll.lolIn Germania...
http://gs.statcounter.com/#browser-DE-monthly-200901-201201In Germania Firefox ha già stracciato tutti i concorrenti e viaggia su cifre superiori al 50%.Sandro kensanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 feb 2012Ti potrebbe interessare