Robot che potrebbero arrivare a percepire il calore o perfino una carezza. È quanto stanno cercado di costruire i ricercatori della Technische Universität di Monaco di Baviera (TUM), impegnati nel mettere a punto delle placche esagonali che, una volta unite, formeranno la pelle sensibile di “macchine con un cervello”.
Si tratta di una superficie epidermica che non presenta le caratteristiche di flessibilità e regolarità tipiche di quella umana, ma capace di dispiegare un senso del tatto simile a quello dell’epidermide . Il sistema è costituito da una serie di sensori a raggi infrarossi in grado di percepire qualsiasi cosa sia più vicina di un centimetro . Tale funzione permette alle macchine di realizzare quando ci si sta imbattendo in un oggetto e in quale punto ambientale rivolgere l’attenzione per ponderare se arretrare o avvicinarsi all’oggetto.
“Una funzionalità del genere è particolarmente importante per i robot che aiutano le persone a spostarsi constantemente in ambienti diversi” spiega Philip Mittendorfer, capo del progetto presso l’Istituto di Sistemi Cognitivi della TUM. Secondo lo scienziato, rispetto alle informazioni tattili provenienti dalla pelle, il senso della vista è limitato perché gli oggetti possono essere nascosti.
L’aspetto innovativo del progetto – spiegano i ricercatori – non risiede tanto nell’implementazione dei sensori, quanto nella possibilità che queste macchine, un giorno, saranno pronte per ricevere le funzioni neurobiologiche umane ed essere in grado di formare la propria capacità percettiva. Il lavoro degli scienziati di Monaco rientra quindi, a buon diritto, nella serie di progetti volti a fornire robot e automi delle capacità sensoriali simili a quelle della pelle umana.
Cristina Sciannamblo
-
Crescita maggiore?
iOS non ha avuto una crescita maggiore di Android, ma semplicemente una crescita: Android infatti non ha avuto alcuna crescita. Anzi, ha avuto un calo di utilizzo nel web.ruppoloRe: Crescita maggiore?
E perchè mai lo misuri dall'utilizzo nel web? Dove sta scritto che doveva essere usato per questo?uno qualsiasiRe: Crescita maggiore?
- Scritto da: uno qualsiasi> E perchè mai lo misuri dall'utilizzo nel web?Perchè altrimenti non saprebbe come giustificare le maggiri vendite di Android.> Dove sta scritto che doveva essere usato per> questo?Solo nella sua mente.DarwinRe: Crescita maggiore?
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: uno qualsiasi> > E perchè mai lo misuri dall'utilizzo nel web?> Perchè altrimenti non saprebbe come giustificare> le maggiri vendite di> Android.Pur cercando disperatamente di negare l'evidenza la lingua italiana è chiara: Android è infatti rimasto fermo al 27 per cento, mentre la penetrazione dei device di Apple è cresciuta A casa mia: crescita maggiore ≠ rimasto fermo Crescita ed Android (negli ultimi 3 mesi) formano un ossimoro.(apple)(linux)FinalCutBello avere sempre ragione...
Android è infatti rimasto fermo al 27 per cento, mentre la penetrazione dei device di Apple è cresciuta Questo mi ricorda qualcosa....http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3062080&m=3062369#p3062369 2) Android venderà bene (su smartphone venduti a basso costo e regalati assieme ad un contratto) ma subirà un pesante contraccolpo quando uscirà l'iPhone di Verizon.iPhone sarà sempre il Re degli smartphone e ancora unico metro di paragone nel campo.3) Visti i numeri di vendita interessanti del punto 2 saranno parecchi gli sviluppatori che tenteranno di realizzare e vendere software per Android, ma troveranno molti problemi e infurierà la polemica della troppa frammentazione di Android4) Dato il punto 3 e nonostante i numeri del punto 2... Android Market non decollerà con le vendite di app come il suo concorrente iTunes palesando quindi tutti i problemi della piattaforma che ad oggi esistono ma vengono abilmente mascherati dai fan di Android.Arriveremo al paradosso che ci saranno molti più terminali Android di iPhone in giro ma meno di un terzo di applicazioni vendute rispetto all'Apple App Store. A sei mesi di distanza mi pare che la tendenza sia oramai ben definita... aspettiamo il 31 dicembre per dire "ve l'avevo detto"....(apple)(linux)FinalCutRe: Bello avere sempre ragione...
Bella favoletta.Peccato che Android stia al 53% e di Apple non c'è traccia nelle vicinanze...hermanhesseRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut> 2) Android venderà bene (su smartphone venduti> a basso costo e regalati assieme ad un contratto)> ma subirà un pesante contraccolpo quando uscirà> l'iPhone di> Verizon.Peccato che il rilascio di iPhone Verizon sia stato un fop.Peccato che Apple ha messo in offerta il 3GS ma Android abbia battuto il suo stesso record.> iPhone sarà sempre il Re degli smartphone e> ancora unico metro di paragone nel> campo.iPhone è solo un competitor come tanti altri.Nessun re, proprio come con i PC.> 3) Visti i numeri di vendita interessanti del> punto 2 saranno parecchi gli sviluppatori che> tenteranno di realizzare e vendere software per> Android, ma troveranno molti problemi e infurierà> la polemica della troppa frammentazione di> AndroidMa si continua a sviluppare su una piattaforma che vende sempre meglio.> 4) Dato il punto 3 e nonostante i numeri del> punto 2... Android Market non decollerà con le> vendite di app come il suo concorrente iTunes> palesando quindi tutti i problemi della> piattaforma che ad oggi esistono ma vengono> abilmente mascherati dai fan di> Android.Mascherati?Ne avevamo già parlato una volta:il problema è in via di risoluzione, in ogni caso questo problema non sussiste in quanto i device Android 1x sono ben pochi e la politica della versione 3x risolve il problema.Capitolo chiuso.> Arriveremo al paradosso che ci saranno molti più> terminali Android di iPhone in giro ma meno di un> terzo di applicazioni vendute rispetto all'Apple> App Store. > Chi se ne frega delle App.Ognuno lo smartphone lo usa come vuole.Ciò che sancisce il sucXXXXX è la vendita di esso.E Android vene. Punto. > A sei mesi di distanza mi pare che la tendenza> sia oramai ben definita... aspettiamo il 31> dicembre per dire "ve l'avevo> detto"....Infatti, la tendenza che Android acquista sempre più mercato.DarwinRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut> Android è infatti rimasto fermo al 27> per cento, mentre la penetrazione dei device di> Apple è> cresciuta > > Questo mi ricorda qualcosa....> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3062080&m=306> > 2) Android venderà bene (su smartphone venduti> a basso costo e regalati assieme ad un contratto)> ma subirà un pesante contraccolpo quando uscirà> l'iPhone di> Verizon.> iPhone sarà sempre il Re degli smartphone e> ancora unico metro di paragone nel> campo.> > (apple)(linux)Ti dirò, il terminale più venduto di Samsung è il Galaxy S II, che è il più costoso in produzione. 3.000.000 di esemplari venduti solo in Asia ed Europa in 55 giorni, e sarà presto in vendita in USA e Canada.Deus ExRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut>> Arriveremo al paradosso che ci saranno molti più> terminali Android di iPhone in giro ma meno di un> terzo di applicazioni vendute rispetto all'Apple> App Store. esattamentenonostante i dispositivi Android siano più diffusi,questi sono i dati di utilizzodiffusione sul web 20112.24% iOS0.66% Androidappstore vs marketplace revenue 20112.91 billion Apple App Store0.40 billion Google Markethttp://www.isuppli.com/media-research/news/pages/revenue-for-major-mobile-app-stores-to-rise-77-7-percent-in-2011.aspxbertucciaRe: Bello avere sempre ragione...
E chi se ne frega...Quelle statistiche non servono a nulla...DarwinRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: Darwin>> E chi se ne frega...> Quelle statistiche non servono a nulla...se non altro sono in linea con le previsioni che aveva fatto FinalCut..bertucciaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 06 07 2011
Ti potrebbe interessare