La piattaforma Android di Google sta riscuotendo un successo incredibile, soprattutto per la sua versatilità, a tal punto da poter essere integrato in differenti tipi di gadget elettronici. Android è così flessibile da poter essere rimaneggiato e integrato in un robot per applicazioni domotiche. Questo è quanto ha fatto la giapponese Sanyo Homes , che ha presentato e immesso sul mercato nipponico MIRAI SANZO.

Si tratta di un robot a forma di palla, dal diametro di 22 cm, capace di interfacciarsi con differenti dispositivi casalinghi, rendendoli operativi e monitorandoli. Grazie al touchscreen integrato, al WiFi, ai suoi sensori e al sistema di riconoscimento vocale, il robot è capace di controllare da remoto PC, telefonini, sistemi di allarme, impianti di condizionamento e via discorrendo.
Così, è sufficiente un comando vocale per attivare l’aria condizionata in un locale di casa oppure per avviare il riscaldamento. Un altro comando è poi utile per riempire la vasca con acqua calda, mentre, quando si è lontani dall’abitazione, il robot è capace di inoltrare un’email al cellulare in caso di incendio.

Questi sono solo alcuni esempi applicativi del MIRAI SANZO, pensato per le famiglie giapponesi di un futuro nemmeno troppo lontano.
(via Ubergizmo )
-
per me è una schifezza
a me l'antivirus McAfee non è mai piaciuto, me sono ritrovato sempre tra le [beep] non richiesto in computer nuovi (e sempre che cercava di spillarti quattrini) e soprattutto impossibile da disinstallare completamente, a meno di applicativi specifici e smanettamenti nel registro e nei servizi +/- nascosti in esecuzione.Mi sembra strano che profeti del software libero come quelli di mozilla non l'abbiano bannato a prescindere.McAfeeRe: per me è una schifezza
- Scritto da: McAfee> a me l'antivirus McAfee non è mai piaciuto, me> sono ritrovato sempre tra le [beep] non richiesto> in computer nuovi (e sempre che cercava di> spillarti quattrini) e soprattutto impossibile da> disinstallare completamente, a meno di> applicativi specifici e smanettamenti nel> registro e nei servizi +/- nascosti in> esecuzione.> Mi sembra strano che profeti del software libero> come quelli di mozilla non l'abbiano bannato a> prescindere.Libertà è anche poter installare delle schifezze, se lo si desidera ;)Izio01Re: per me è una schifezza
Hanno fatto lo stesso con la malefica ext di skype che trasformava in callto anche le immagini fra un poSe non ho capito male dalla 8 le ext che si infilano di prepotenza andranno abilitate manualmenteSherpyaDi nuovo?!!!
Gia' ad agosto avevano bloccato il site advisor ma ho risolto scaricando la beta che ho trovato sul forum di MCfee... questo plugin citato nell'articolo non lo uso...cmq dispiace questa cosa...pure flashplayer di adobe mi aveva dato problemi...su tutti i browser...perche' non fa vedere i video a pieno schermo (con alcune schede grafiche e l'accelerazione hardware attivata) e sono passato anche in questo caso al beta 11 del flashplayer che non ha questo problema...insomma...conviene sempre di piu' installare i plugin in beta che le versioni stabili? Ma non doveva essere l'esatto contrario?Boh...meno male che ci sono le beta...FrankyMcAfee
McAfee[img]http://4.bp.blogspot.com/_p3XIipv981Y/TIa8Ph9p8nI/AAAAAAAAAsg/eM9t596M8GI/s1600/Hyena-laughing.jpg[/img]McFuffaMcAfee troppo invasivo
Con la sua invasività riesce a rallentare paurosamente pure un quad-core.Si tratta poi di un concetto ormai anacronistico di difesa contro i virus. Pensare di poter lavorare (e navigare) con il PC controllando contemporaneamente tutte le attività svolte, è pura follia; è come vivere chiusi in un bunker per tutta la vita.La soluzione migliore è: firewall + cervello configurati a dovere.Tanto, se vogliono ci fregano in ogni caso, visto che c'è chi riesce persino a ri-flashare il BIOS.Alvaro VitaliRe: McAfee troppo invasivo
> Tanto, se vogliono ci fregano in ogni caso, visto> che c'è chi riesce persino a ri-flashare il> BIOS.Un certo numero di anni fa un virus mi aveva messo furi uso il bios.Dato che la scheda era ormai un pò obsoleta ho sostituito il tutto....La riparzione è pura follia, specialmente se la scheda madre non è nuovissima. Ho il sospetto che attualmente il fenomeno si stia ripresentando, su alcune macchine non nuovissime... :ninjaverdeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 ott 2011Ti potrebbe interessare