Roma – Un SMS può costare più di ventimila euro? Sì, se si tratta di un messaggio pubblicitario che l’ Antitrust ha bollato come ingannevole. Ma contrariamente ad altri provvedimenti analoghi di cui Punto Informatico ha dato cronaca, questa volta a farne le spese non è un operatore mobile o fisso, ma una società, la High Tech Network, che è stata condannata a una multa di 21.100 euro per un SMS pubblicitario.
1 aprile 2006, ore 13.53. Al telefonino di un utente TIM giunge un SMS che dice: “Da segreteria utente: Una favolosa sorpresa ti aspetta. Chiama subito 892.600 trovi quello che hai sempre cercato”. Un pesce d’aprile? Probabilmente no e l’utente, insospettito dal testo del messaggio e dalla numerazione citata – usualmente legata a servizi cosiddetti “a valore aggiunto”, le cui condizioni non sono state però in alcun modo dettagliate nel messaggio – decide di chiedere l’intervento del Garante della concorrenza e del mercato. La segnalazione evidenzia che il messaggio, proveniente dal numero 44763, appare come un messaggio pubblicitario camuffato come messaggio di segreteria, nonché privo di indicazioni sui costi della chiamata telefonica eventualmente da effettuare al numero pubblicizzato.
Va precisato che la numerazione 44763 può essere legata a servizi di più committenti, in quanto si tratta di una numerazione unica di cui i clienti Telecom Italia , aderendo al contratto “Multicontact”, possono usufruire. Lo scopo è poter inviare SMS di varia natura agli utenti. Con tale servizio, precisa Telecom, ai clienti non viene fornita alcuna banca dati degli utenti, ma si mette a disposizione il canale trasmissivo attraverso la sua rete radiomobile, come avviene con la banda Internet o con una connessione di rete geografica, veicolando gli SMS al pari del traffico voce o del traffico Internet.
Il cliente del servizio, come riferisce l’Antitrust, è obbligato ad identificarsi quale mittente del messaggio utilizzando i primi caratteri a disposizione nel testo del SMS. La numerazione 892.600 è risultata fare capo alla High Tech Network srl , che ha fatto pervenire all’Authority una memoria in cui ha affermato che il numero 892600, indicato nel messaggio, “…è senza dubbio un numero che lascia intendere la
valenza pubblicitaria dello stesso con evidente percezione” e che con la dicitura una favolosa sorpresa ti aspetta si intende far riferimento ad una offerta pubblicitaria (…) in quanto il (…) prefisso 892 è notoriamente indicato come input pubblicitario, basti guardare alle numerose offerte pubblicitarie da parte di società di tiratura nazionale (…)”.
Motivazioni che l’Antitrust non ha ritenuto però sufficienti a discolpare la High Tech Network, la cui campagna pubblicitaria SMS è stata ritenuta ingannevole per vari aspetti:
– la mancata dichiarazione del mittente originale, dal momento che la numerazione 44763 poteva indurre l’utenza a ritenere che si trattasse di TIM (convinzione rafforzata dalle prime parole del testo, “Da segreteria utente”);
– l’assenza di descrizione della tipologia del servizio promosso (il messaggio, ha evidenziato l’Authority, si limita ad invogliare il consumatore – promettendogli “una favolosa sorpresa” non identificata né identificabile – a chiamare il numero telefonico “892.600”);
– l’assenza di indicazioni sulle condizioni del servizio legato alla numerazione 892.600.
D.B.
-
Fioroni ha rotto i MARONI!
Faccia il suo mestiere di ministro ella pubblica istruzione se ne è capace o se ne vada.AnonimoRe: Fioroni ha rotto i MARONI!
hanno messo alle infrastrutture un ex PM che con le infrastrutture non c'entra un Ca220 e alla giustizia un fantoccio leccaculo.che ti aspetti, che quello all'istruzione sappia anche come si chiama senza farselo leggere la mattina dalla colf filippina (che legge l'italiano meglio di lui) dalla carta d'identità?longinousRe: Fioroni ha rotto i MARONI!
- Scritto da: longinous> hanno messo alle infrastrutture un ex PM che con> le infrastrutture non c'entra un Ca220 Preferivi quello che diceva che bisognava "convivere con la mafia"?Di Pietro è una persona onesta ed è quello che serve in quel ministero. Gli ingegneri e gli architetti devono eseguire le opere, non il ministro.AnonimoRe: Fioroni ha rotto i MARONI!
- Scritto da: > > - Scritto da: longinous> > hanno messo alle infrastrutture un ex PM che con> > le infrastrutture non c'entra un Ca220 > > Preferivi quello che diceva che bisognava> "convivere con la> mafia"?> Di Pietro è una persona onesta ed è quello che> serve in quel ministero. Gli ingegneri e gli> architetti devono eseguire le opere, non il> ministro.guarda che quello che intendeva dire lui era che sarebbe stato più corretto mettere un architetto alle infrastrutture e un ex pm alla giustizia xchè per quanto possano essere le persono sotto di lui che devono fare il lavoro se quello che comanda non ne sa na madonna se lo possono rigirare come vogliono.In parole povere ad ognuno il suo.Possibile che ci debba essere sempre qualche troll che deve buttarla subito in politica.......AnonimoRe: Fioroni ha rotto i MARONI!
- Scritto da: > > - Scritto da: longinous> > hanno messo alle infrastrutture un ex PM che con> > le infrastrutture non c'entra un Ca220 > > Preferivi quello che diceva che bisognava> "convivere con la> mafia"?> Di Pietro è una persona onesta ed è quello che> serve in quel ministero. Gli ingegneri e gli> architetti devono eseguire le opere, non il> ministro.Di Pietro una persona onesta.. ahahahaha! Sì, come Unipol & Coop .. l'onestà e la serietà al governo.. ehhh!AnonimoRe: Fioroni ha rotto i MARONI!
Preferivo che mettessero un ex PM alla giustizia che almeno sa di cosa si parla e alle infrastrutture qualcuno che sapesse di cosa parlasse.O è così difficile da capire?longinousCosa mi tocca sentire......
"alle singole imprese dell'entertainment video e alle loro rappresentanze di settore di RINUNCIARE ad iniziative di produzione e commerciali basate su prodotti dal contenuto così palesemente violento e antieducativo per i giovani, al fine di NON ALIMENTARE il fenomeno dilagante del bullismo, della violenza e della criminalità giovanile e contribuire, invece, alla crescita di una generazione sana, retta e cosciente dei valori e del rispetto dell'essere umano e della legalità".ma il PEGI che mette i bollini, l'ho fa solo per abbellimento grafico... ?e poi ancora con sta storia del bullussmo e della criminalità giovanile.... Scusate... non è che forse l'assenza delle figure materne e paterne, lascia i figli allo sbando?Perchè Fioroni invece di fare la solita cosciata non s'impegna a fare in modo che i genitori possano stare il più possibile con i figli ?Dico bene o no ?SgabbioRe: Cosa mi tocca sentire......
- Scritto da: Sgabbio> "alle singole imprese dell'entertainment video e> alle loro rappresentanze di settore di RINUNCIARE> ad iniziative di produzione e commerciali basate> su prodotti dal contenuto così palesemente> violento e antieducativo per i giovani, al fine> di NON ALIMENTARE il fenomeno dilagante del> bullismo, della violenza e della criminalità> giovanile e contribuire, invece, alla crescita di> una generazione sana, retta e cosciente dei> valori e del rispetto dell'essere umano e della> legalità".> > > ma il PEGI che mette i bollini, l'ho fa solo per> abbellimento grafico...> ?> > e poi ancora con sta storia del bullussmo e della> criminalità giovanile.... Scusate... non è che> forse l'assenza delle figure materne e paterne,> lascia i figli allo> sbando?> > Perchè Fioroni invece di fare la solita cosciata> non s'impegna a fare in modo che i genitori> possano stare il più possibile con i figli> ?> > Dico bene o no ?Dici bene dici bene... ma quello NON ha nessun interesse a tutelare un bel niente. Per lui e quelli della sua risma ogni scusa è buona per regolamentare, controllare, politicizzare, insomma far passare TUTTO attraverso lo Stato. Perché controllare internet? è ovvio. Perché controllare i videogiochi? Per far passare solo i concetti da lorsignori ritenuti politicamente corretti (e in linea con le loro idee).Perché legalizzare le droghe leggere? per un solo motivo: TASSARLE!Se poi ci mettiamo un ministro con una gran voglia di fare il primo della classe...AnonimoRe: Cosa mi tocca sentire......
Beh, che sia per tassarle o per giustizia basta che sta legalizzazione delle droghe leggere (per cominciare solo quelle, ma per cominciare) si faccia!AnonimoRe: Cosa mi tocca sentire......
- Scritto da: > Beh, che sia per tassarle o per giustizia basta> che sta legalizzazione delle droghe leggere (per> cominciare solo quelle, ma per cominciare) si> faccia!Sì, come no. Non ti bastano 'sti pagliacci drogati al governo ? Nooo! Tu vuoi drogarti con l'assenso dello Stato.. ehh! Che fine la società... una massa di drogati fuori di testa che poi blaterano "della violenza dei videogiochi" .. ehh!La droga invece "è tanto amore", eh? Lo slogan demente dal '68... ma per favore !AnonimoRe: Cosa mi tocca sentire......
- Scritto da: Sgabbio> "alle singole imprese dell'entertainment video e> alle loro rappresentanze di settore di RINUNCIARE> ad iniziative di produzione e commerciali basate> su prodotti dal contenuto così palesemente> violento e antieducativo per i giovani, al fine> di NON ALIMENTARE il fenomeno dilagante del> bullismo, della violenza e della criminalità> giovanile e contribuire, invece, alla crescita di> una generazione sana, retta e cosciente dei> valori e del rispetto dell'essere umano e della> legalità".> > > ma il PEGI che mette i bollini, l'ho fa solo per> abbellimento grafico...> ?> > e poi ancora con sta storia del bullussmo e della> criminalità giovanile.... Scusate... non è che> forse l'assenza delle figure materne e paterne,> lascia i figli allo> sbando?> > Perchè Fioroni invece di fare la solita cosciata> non s'impegna a fare in modo che i genitori> possano stare il più possibile con i figli> ?> > Dico bene o no ?E poi come glielo spiega al FMI? (cylon)Produci, schiavo!AnonimoRe: Cosa mi tocca sentire......
E' un muro di gomma, ma non l'hai capito che vogliono sfruttare ogni appiglio per imporre la censura per aumentare il loro potere sui sudditi?AnonimoQuesti si che fanno paura....
..altro che Rule of Rose, fa paura questa gentebigotta che pensa che censurando ( perchè di censura stiamo parlando che ne dica fioroni ) siriesca a ridurre il problema SEMPRE esistito delbullismo etc.etc. si pensa che rimuovendo ifilmati su internet si rosolva il problema e becerto occhio non vede...., poi il summo di tuttola diffusione sul p2p, come se le software housefossero responsabile dell'uso che se ne fà delloro software, come se sul p2p non girasse dimolto peggio ma tanto è inutile stare a discuterecon persone che si riempiono la bocca di tanteparole di argomenti di cui non conoscono unavirgola, per quale motivo io 35enne dovrei rinunciarea giocare a questi giochi poi è da capire, è colpaforse delle software house de i genitori irresponsabili( e anche un pò ignoranti ) comprano il gioco conil bollino 16+ e lo danno in mano a ragazzinidi 10 anni o meno, seguendo questo ragionamentodovremmo vietare anche tutto il porno vistoche si trova su mezza internet, ma probabilmenteil giro di soldi generato è troppo lucroso peressere fermato, a si in questa italietta, paesedelle banane non possiamo lasciar fuori ipseudo giornalisti che a rotazione trovanol'argomento del mese a mo di scaletta e si allineano copiandosi gli articoletti tra di lororeinventandosi lo scandalo del momentoche si fottessero tutti quanti :|-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 dicembre 2006 00.18-----------------------------------------------------------CoreDumpRe: Questi si che fanno paura....
- Scritto da: CoreDump> dovremmo vietare anche tutto il porno visto> che si trova su mezza internet, Beh non c'e' solo il porno, esistono altri tipi contenuti adatti solo ad un pubblico adulto e coprono tutte le forme di divulgazione: libri, giornali, opere d'arte, film, musica... Per esempio, basta andare in libreria: sembra innocuo ma se ci pensi bene i libri non hanno un PEGI in copertina, ma quanti dei libri che si vendono sono adatti ai ragazzini. A volte pure libri cosidetti di "letteratura" hanno contenuti forti...E in certi musei d'arte moderna, non espogono opere o installazioni che possono scioccare le menti piu' ingenue.A gia', quella pero' e' cultura e i videogiochi sottocultura ...AnonimoRe: Questi si che fanno paura....
> > Beh non c'e' solo il porno, esistono altri tipi> contenuti adatti solo ad un pubblico adulto e> coprono tutte le forme di divulgazione: libri,> giornali, opere d'arte, film, musica...> > Per esempio, basta andare in libreria: sembra> innocuo ma se ci pensi bene i libri non hanno un> PEGI in copertina, ma quanti dei libri che si> vendono sono adatti ai ragazzini. A volte pure> libri cosidetti di "letteratura" hanno contenuti> forti...> E in certi musei d'arte moderna, non espogono> opere o installazioni che possono scioccare le> menti piu'> ingenue.> A gia', quella pero' e' cultura e i videogiochi> sottocultura> ...Si hai ragione da vendere, il mio era solo ilprimo esempio che mi è venuto in mente :)CoreDumpCosì parlò Fioroni
Fioroni: sui videogame servono nuove leggiLonginous: gli incompetenti si informino prima di sparare idiozieOra, senza nulla togliere a Fioroni (lavoro inutile), ma vorrebbe farmi credere che sa di cosa parla?Non ho letto una sola frase di senso compiuto e vera allo stesso tempo!longinousSecondo Me Fioroni Crede...
...che i videogiochi escano dai negozi da soli,se ne vanno nelle case dei nostri poveri ed innocenti figli da soli,che si mettono da soli nella Playstation(O altra console),che accendano pure la TV,attacchino i Joystick,e li mettano in mano ai nostri figli.....non gli è passato dalla testa di quei genitori che glieli comprano senza battere ciglio o quegl'altri che non sanno neanche che giochi hanno i loro figli?(Uno oggi potrebbe avere l'intera collezione di film a luci rosse,tanto i propri genitori sono troppo occupati per accorgersene!) :@Hiei3600Re: Secondo Me Fioroni Crede...
uno dei problemi di fondo dell'italia è che la classe politica ha un'età media di 60 anni.una classe politica che non sa adeguarsi e che non vuole adeguarsi ai giorni nostri.ho 29 anni e nelle scuole negli intervalli ci si è sempre azzuffati.Se giochi al computer 8 ore al giorno e ti rincoglionisci vuol dire che primo non hai un cazzo da fare durante il giorno,secondo non hai dei genitoriAnonimoRe: Secondo Me Fioroni Crede...
L'età non conta. E' il cervello che conta. E considerando che i giovani sono più strafatti di droghe dei vecchi, avere una classe politica di gente più giovane tanto per questione di età aumenterebbe semplicemente il livello di cannati come questo ministro e tanti altri in Parlamento.- Scritto da: > uno dei problemi di fondo dell'italia è che la> classe politica ha un'età media di 60> anni.> una classe politica che non sa adeguarsi e che> non vuole adeguarsi ai giorni> nostri.> > ho 29 anni e nelle scuole negli intervalli ci si> è sempre> azzuffati.> > Se giochi al computer 8 ore al giorno e ti> rincoglionisci vuol dire che primo non hai un> cazzo da fare durante il> giorno,> secondo non hai dei genitoriAnonimoRe: Secondo Me Fioroni Crede...
- Scritto da: Hiei3600> ...che i videogiochi escano dai negozi da soli,se> ne vanno nelle case dei nostri poveri ed> innocenti figli da soli,che si mettono da soli> nella Playstation(O altra console),che accendano> pure la TV,attacchino i Joystick,e li mettano in> mano ai nostri figli.....[...]> (Uno oggi potrebbe avere l'intera collezione di> film a luci rosse,tanto i propri genitori sono> troppo occupati per accorgersene!) > :@Infatti io ho ca. 400GB di pornazzi e i miei non lo sanno O) :D :D :DAnonimoI videogame per console sono approvati
da multinazionali come Sony e Microsoft. Figurati che cazzo gliene frega delle esternazioni di Fioroni.Anonimo...MA CHE BELLA SINISTRA.....CONTENTI??
Tasse e censura....Che altro si potrebbe chiedere ad un Governo per essere più felici?Complimenti a tutti quelli che hanno votato sta gentaglia.... :@AnonimoRe: ...MA CHE BELLA SINISTRA.....CONTENT
- Scritto da: > Tasse e censura....Che altro si potrebbe chiedere> ad un Governo per essere più> felici?> > Complimenti a tutti quelli che hanno votato sta> gentaglia....> > :@Cos'è? Non sei contento? Strano, eppure capitan mortadella aveva detto che, se vincevano, tutti sarebbero stati felici.D'altronde, che ci si aspetta da un governo comunista? Bugie, ladrocinio e ipocrisia.Tutto era già stato predetto.AnonimoRe: ...MA CHE BELLA SINISTRA.....CONTENT
sisi... ma d'altronde tutto ha una sua logica,quando i bulli hanno picchiato il disabile, hanno dato la colpa al telefonino .... -.-''e poi scusate ma i genitori che ce stanno a fa?non volete che si diffondano giochi violenti?NON COMPRATELIsemplice, rapido,indoloreAnonimoRe: ...MA CHE BELLA SINISTRA.....CONTENT
- Scritto da: > Tasse e censura....Che altro si potrebbe chiedere> ad un Governo per essere più> felici?> > Complimenti a tutti quelli che hanno votato sta> gentaglia....> > :@Per il momento sono le parole di 1 ministro e non è stato approvato NIENTE. Al contrario della URBANI che è passata liscia come l'olio.Intanto già Di Pietro e Gentiloni sul loro blog (blog senza spam e avviati già da molto tempo, ben prima di diventare ministri) hanno espresso pareri diversi da quello di Fioroni.AnonimoRe: ...MA CHE BELLA SINISTRA.....CONTENT
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Tasse e censura....Che altro si potrebbe> chiedere> > ad un Governo per essere più> > felici?> > > > Complimenti a tutti quelli che hanno votato sta> > gentaglia....> > > > :@> > Per il momento sono le parole di 1 ministro e non> è stato approvato NIENTE. Al contrario della> URBANI che è passata liscia come> l'olio.> Intanto già Di Pietro e Gentiloni sul loro blog> (blog senza spam e avviati già da molto tempo,> ben prima di diventare ministri) hanno espresso> pareri diversi da quello di> Fioroni.La Urbani passò con l'avallo della sinistra visto che il centrista cattocomunista Urbani ha continuato ad elargire fondi pubblici alla gente di sinistra dello spettacolo e kultura...AnonimoRe: ...MA CHE BELLA SINISTRA.....CONTENT
> La Urbani passò con l'avallo della sinistra visto> che il centrista cattocomunista Urbani ha> continuato ad elargire fondi pubblici alla gente> di sinistra dello spettacolo e> kultura...Che strano che nessuno lo dica anche per l'indulto...Comunque destra o sinistra è tutta una manica di...AnonimoRe: ...MA CHE BELLA SINISTRA.....CONTENT
Fioroni e Sinistra sono due parole che non hanno nulla in comune... aspetta, uhmm..arlonRe: ...MA CHE BELLA SINISTRA.....CONTENT
- Scritto da: arlon> Fioroni e Sinistra sono due parole che non hanno> nulla in> comune> ... aspetta, uhmm..... aspetta, uhmm.. vuoi dire che la sinistra ha messo al governo uno di destra?... aspetta, uhmm..AnonimoRe: ...MA CHE BELLA SINISTRA.....CONTENT
- Scritto da: > Tasse e censura....Che altro si potrebbe chiedere> ad un Governo per essere più> felici?> > Complimenti a tutti quelli che hanno votato sta> gentaglia....> > :@Mi associo. tanti tanti complimenti con l'augurio che gli effetti devastanti dei provvedimenti del "mamozio" ricadano con particolare violenza su chi lo ha votatoAnonimoRe: ...MA CHE BELLA SINISTRA.....CONTENT
vorrei solo far notare che giochi in cui si "picchiano" i compagni di scuola sono in commercio da più di 12 anni.Ricordo fra tutti di un per il Commodore 64 un chiamato Pandora.in cui lo scopo era di buttare fuori dal proprio posto i compagni di classe a suon di botte evitando che il prof ti colpisse con la cancellina della lavagna."...alla crescita di una generazione sana, retta e cosciente dei valori e del rispetto dell'essere umano e della legalità" Inizino pure i politici a dare esempio di valori quali legalità, rispetto e intelligenza, invece di sparare cazzate.Saluti mgvnnAnonimoRe: ...MA CHE BELLA SINISTRA.....CONTENT
Io mi ricordo di Skool Daze e Mikie ma questo proprio no. Ad ogni modo, questi giochi ci sono sempre stati e non per questo siamo diventati tutti delinquenti...AnonimoRe: ...MA CHE BELLA SINISTRA.....CONTENT
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Tasse e censura....Che altro si potrebbe> chiedere> > ad un Governo per essere più> > felici?> > > > Complimenti a tutti quelli che hanno votato sta> > gentaglia....> > > > :@> > Mi associo. tanti tanti complimenti con> l'augurio che gli effetti devastanti dei> provvedimenti del "mamozio" ricadano con> particolare violenza su chi lo ha votato> Sei uguale a quegli str0nzi che accusano il cellulare e i videogiochi come causa del bullismotdimaxRe: ...MA CHE BELLA SINISTRA.....CONTENT
Ci mancava il Flame politico :)Faccio prensente una cosa: Ma se la Destra avrebbe vinto, pensate che non avrebbe fatto un discorso uguale ?SgabbioRe: ...MA CHE BELLA SINISTRA.....CONTENT
> Complimenti a tutti quelli che hanno votato sta> gentaglia....> complimenti a te e al tuo leader![img]http://www.ginge.it/immagini/berlusconi-tasse.jpg[/img](rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoFioroni, imbecille...
Sto demente s'è mai domandato cosa farebbe molta gente se non potesse sfogare i propri istinti nei vg ?AnonimoRe: Fioroni, imbecille...
> Sto demente s'è mai domandato cosa farebbe molta> gente se non potesse sfogare i propri istinti nei> vg> ?Perché, cosa farebbe questo povero sfigato che non potesse più sfogare i propri istinti?Piangerebbe nel suo piccolo angoletto, solo e abbandonato, sognando impossibili rivincite?Cioé, continuerebbe a fare quello che fa sempre, solo senza più nemmeno l'illusione di poter essere "bravo" in qualcosa?Sai che paura.AnonimoRe: Fioroni, imbecille...
- Scritto da: > > > Sto demente s'è mai domandato cosa farebbe molta> > gente se non potesse sfogare i propri istinti> nei> > vg> > ?> > Perché, cosa farebbe questo povero sfigato che> non potesse più sfogare i propri> istinti?> > Piangerebbe nel suo piccolo angoletto, solo e> abbandonato, sognando impossibili> rivincite?> > Cioé, continuerebbe a fare quello che fa sempre,> solo senza più nemmeno l'illusione di poter> essere "bravo" in> qualcosa?> > Sai che paura.No, verrebbe ad aprirti come una cozza con un machete e dopo darebbe i tuoi resti puzzolenti in pasto ai cani e ai porci.Anonimofioroni, che padre è?
mi piacerebbe sapere che tipo di padre sia, Fioroni.me lo immagino a distribuire dei regolamenti a tutte le persone che entrano in contatto con suo figlio, così può lasciarlo per i cavoli propri, convinto che tutto va bene ed andrà bene, nel giardino.insomma, come costringere il proprio sindaco ad installare una enorme tenda parasole che copra tutta la città, perché a me da fastidio il soleMasqueRe: fioroni, che padre è?
- Scritto da: Masque> mi piacerebbe sapere che tipo di padre sia,> Fioroni.> > me lo immagino a distribuire dei regolamenti a> tutte le persone che entrano in contatto con suo> figlio, così può lasciarlo per i cavoli propri,> convinto che tutto va bene ed andrà bene, nel> giardino.> insomma, come costringere il proprio sindaco ad> installare una enorme tenda parasole che copra> tutta la città, perché a me da fastidio il> soleChiamare fioroni "padre" è offensivo per ogni papà di questo mondo... disgraziati i figli..tdimaxRe: fioroni, che padre è?
tra l'altro quel vigliacco non ha ancora rimesso up il blog... AHAHAHHAHAHAHAHAHAPAURA DI SENTIRE LE CRITICHE? PAURA DI SENTIRE LA VERITA'?AnonimoSecondo me puntano al blocco del P2P...
Fioroni vuole bloccare i giochi non idonei ai minori.Fin qui sembra tutto ok.Pero' non basta bloccarli nei negozi, perche' ovviamente c'e' chi se li puo' scaricare online.E qui iniziano i problemi : come bloccare il download ai minori che navigano in rete ?Beh...sicuramente si faranno venire qualche bella idea (computer con Trusted Computing, sistemi operativi bloccati, blocchi e filtri del Governo Italiano verso certi siti, sanzioni inasprite per chi usa il p2p (e qui le major festeggiano !)...Chi di voi ha votato per questo Fioroni, adesso si dia una martellata sui maroni ;)AnonimoFare leggi sui videogames.
Stiamo alle barzellette. :|E Prodi diceva:"La serietà al governo".(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Fare leggi sui videogames.
Prodi di certo non prevedeva di sicure certe sparate.SgabbioRe: Fare leggi sui videogames.
- Scritto da: Sgabbio> Prodi di certo non prevedeva di sicure certe> sparate.Chiamare un democristo a far parte del governo, è inevitabile che gli si ritorca contro come un boomerang (cit. :D), ma per Prodi è un'aggravante, da ex-democristo non poteva non sapere (cit. anche questa O) @^ :D)KirisutoRe: Fare leggi sui videogames.
- Scritto da: Kirisuto> > - Scritto da: Sgabbio> > Prodi di certo non prevedeva di sicure certe> > sparate.> > Chiamare un democristo a far parte del governo, è> inevitabile che gli si ritorca contro come un> boomerang (cit. :D), ma per Prodi è> un'aggravante, da ex-democristo non poteva non> sapere (cit. anche questa O) @^> :D)COMUNISTADIMMERDA!!! :DAnonimoRe: Fare leggi sui videogames.
- Scritto da: > Stiamo alle barzellette. :|> > E Prodi diceva:> > "La serietà al governo".> > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > e perchè no, il mondo è un continuo tentativo di sopraffazione dei cattivi sui buoninon escludo che in un futuro prossimo anche i videogame potrebbero diventare armi e strumenti da usare a proprio vantaggio, in fondo l'uomo è fatto anche di immagini e astrazioni e una legge su immagini e strazioni (videogame) non mi scandalizza per nienteAnonimoRe: Fare leggi sui videogames.
> "La serietà al governo".Speriamo che non salti fuori un'altra bufalata alla Urbani...Cmq io continuerò a votare sinistra finchè il nano non diventa proprio una polpetta. Meglio una mortadella che un mentecatto che vede non vede rosso solo il suo specchio!AnonimoRe: Fare leggi sui videogames.
- Scritto da: > Cmq io continuerò a votare sinistra finchè il> nano non diventa proprio una polpetta. Meglio una> mortadella che un mentecatto che vede non vede> rosso solo il suo> specchio!Questo è il vero spirito italiano!Non voto a favore di questi! Voto contro gli altri! Continua a ragionare così che vedrai che l'Italia va sempre meglio!AnonimoFioroni : il classico frescone catto-
Fioroni : il classico frescone catto-moralista ed ignorante ,ma la smettesse di sparar cazzate ! :@ :@AnonimoEd allora il film "Non aprite......
Io non capisco:Si permette la visione ai 14 enni di un film pieno zeppo di scene strazianti e scioccanti, stò parlando di "Non aprite quella porta: l'inizio" e poi si cerca di censurare un videogioco che è tutta fantasia e finzione?Questi sono matti, ma chi li ha messi lì???Informatevi e poi parlate! :@AnonimoFioroni e la Fiera delle banalita
Dire che i minori non debbano accedere a contenuti violenti e pornografici e' una banalita', cosi' come e' una banalita' dire che un adulto abbia il diritto di usufruire di tali contenuti. Ovviamente il signor Fioroni ben si guarda dal suggerire una via non banalòe per risolvere il problema, del resto il signor Fioroni e' un politico, mica uno che deve risolvere i problemi dei cittadini.Forse il signor dipendente Fioroni non si e' accorto che il mondo e' complesso e violento. Forse non ha mai visto un telegiornale, oppure la sua idea e' quella di bandire la violenza anche dalla realta', e quindi dalla cronaca? Vogliamo censurare le immagini dell'attentato di Londra, o quelle dei bombardamenti al fosforo su Falluja dai telegiornali, perche' potrebbero colpire i minori?. Spero che la risposta sia ovviamente... no!!! La violenza nei videogiochi e' l'ultimo dei problemi, ma ammetto che trovo corretto impedire la vendita di videogiochi violenti ai minori. Se si crede pero' che3 questo sia il rimedio alla violenza della societa' moderna si e' degli imbecilli totali, o al limite dei furbetti...mediomanRe: Fioroni e la Fiera delle banalita
Probabilmente bin laden da piccolo giocava a pac man...AngeloneUn video gioco con politici?
forse sarebbe il caso di farlo, non sarebbe la prima volta, ma con quelli italiani non ho presenti, avete qualche link? :)AnonimoRe: Un video gioco con politici?
- Scritto da: > forse sarebbe il caso di farlo , non sarebbe la> prima volta, ma con quelli italiani non ho> presenti, avete qualche link?> :)solo se lo scopo del videogioco è impiccarne il più possibile, con un bonus se riesci ad appendere il mortadella o il nano prima della metà del gioco (rotfl)castigoWAKKO KO
il suo giochino eprverso e' illegale... ops...polizia in vista!bye byeAnonimoDa vomitare
Ogni giorno che passa la differenza tra governo attuale e governo precedente sfuma sempre più verso il pallido indistinto.AnonimoSarebbe il caso che molti genitori...
...si dessero una seria svegliata. Primo, leggendo almeno quello che c'è scritto sulle confezioni. Secondo, educando i figli e non solo facendo la vece dei loro amichetti: l'altro giorno ho visto in un negozio Fnac bambini di 6-7 anni giocare a gears of war col padre a lato che li guardava, interessato più alla grafica del gioco che al fatto che il figlio stesse mitragliando che neanche Swartzy...protezione a oltranza dei figli (anche quando sbagliano), ignoranza di ciò con cui i bambini entrano in contatto: ecco le questioni. Qualcuno ha detto che è un problema di questa generazione di genitori, fortemente scollegata dal punto di vista tecnologico rispetto ai figli. Svegliaaaa!DavzRe: Sarebbe il caso che molti genitori..
ma che dici? ci giocherei anche io coi miei figli a Dawn Of War o quello che e'! quanti di noi da piccoli hanno giocato a cowboy e indiano o cose del genere? e mi pare che non sia pratica dilagante andare in giro a sctennare la gente...AnonimoRe: Sarebbe il caso che molti genitori..
- Scritto da: Davz> Qualcuno ha detto> che è un problema di questa generazione di> genitori, fortemente scollegata dal punto di> vista tecnologico rispetto ai figli.Questa generazione, come qualsiasi generazione di genitori, può tranquillamente SCOLLEGARE i figli. Stacca il cavo e la consolle non funziona.:-)AnonimoPenso che...
un qualsiasi frequentatore di punto informatico potrebbe essere 10 volte migliore di Fioroni nel suo lavoro.La prego signor Fioroni, torni a fare il medico... oppure ha iniziato a fare il politico perchè anche in quel campo faceva di ste sparate?AngeloneNon capisco il problema
Non esiste già un rating per i videogiochi?Al massimo, se già non esiste, basta una legge che ne vieti la vendita ai minori dell'età specificata dal rating.Fine, bòn, tutti contenti, si spera.avvelenatoRe: Non capisco il problema
- Scritto da: avvelenato> Non esiste già un rating per i videogiochi?> > Al massimo, se già non esiste, basta una legge> che ne vieti la vendita ai minori dell'età> specificata dal> rating.Sì vabbe' facciamo leggi e leggine, tanto non controlla mai niente nessuno. Poi uno diventa maggiorenne, compra il gioco, si collega e lo fraggano con l'aimbot...AnonimoRe: Non capisco il problema
- Scritto da: > > - Scritto da: avvelenato> > Non esiste già un rating per i videogiochi?> > > > Al massimo, se già non esiste, basta una legge> > che ne vieti la vendita ai minori dell'età> > specificata dal> > rating.> > Sì vabbe' facciamo leggi e leggine, tanto non> controlla mai niente nessuno.Allora è questo il problema ma al governo fa più comodo sorvolare e dare la colpa al videogioco di turno. Mi sembra giustissimo eh? :AnonimoRe: Non capisco il problema
il bello è che le stesse fregnacce le sparavano anche una dozzina d'anni fa con Wolfenstein.lo sviluppo cerebrale della nostra "classe politica" non ha fatto un passo avanti da allora.AnonimoRe: Non capisco il problema
ok tutti contenti ma, come quella sulla vendita degli alcolici ai minori, questa legge non la rispetterebbe nessunopoi c'è sempre il p2pcioè alla fine tutto sto discorso non porterà a nessun risultato concreto ed è meglio così perchè da una limitazione sulla carta ad una vera censura (o peggio ad un autocensura dei produttori, vedi Carmageddon per esempio), con tanto di comitato di salute pubblica, il passo è molto breve.AnonimoRe: Non capisco il problema
- Scritto da: > ok tutti contenti > ma, come quella sulla vendita degli alcolici ai> minori, questa legge non la rispetterebbe> nessunoA me alcolici (un cuba libre) quando ero piccirillo non me ne hanno venduti, e parlo di parecchi anni fa> poi c'è sempre il p2pC'è anche il contrabbando d'armi, ciò non significa che la legge sul porto d'armi sia inutile> cioè alla fine tutto sto discorso non porterà a> nessun risultato concreto ed è meglio così perchè> da una limitazione sulla carta ad una vera> censura (o peggio ad un autocensura dei> produttori, vedi Carmageddon per esempio), con> tanto di comitato di salute pubblica, il passo è> molto> breve.Io invece preferisco che ci siano norme molto chiare, perché la censura è fatta dal 90% di paura, e solo del 10% di provvedimenti restrittivi.Se la gente -in questo caso i produttori- non avranno la certezza che il loro gioco sarà commerciabile almeno ai maggiori di 18 anni QUALUNQUE ABOMINEVOLE CONTENUTO POSSIEDA, gli stessi eviteranno e faranno giochi autocensurati.Vedi il caso GTA, è un videogioco tutto da sparare e ammazzare, ma per una scena di sesso è venuto fuori il finimondo -in america. Se ci fosse stata sicurezza legali per i produttori probabilmente avrebbero loro stessi voluto inserire certe scene senza doverle mascherare da mod o altre stupidaggini ipocrite, arricchendo l'esperienza di chi compiuta una certa età si sente in grado di distinguere tra la realtà e la finzione.avvelenatoRe: Non capisco il problema
Le regolamentazioni esistono gia, sta ai genitori e ai negozianti rispettarle, è come dire aboliamo i libri e film horror o violenti ecc.La censura non va bene per niente non è democratica un conto è regolamentare e/o consigliare appunto i genitori del "pericolo" di certi contenuti ma il maggiorenne ha il dovere/diritto di poter giocare vedere certe cose, se il gioco ti fa schifo se ti crea problemi morali è semplice non lo compri nessuno ti obbliga ma chi ti dà il diritto di decidere per me che sono maggiorenne se il problema sono i negozianti che non rispettano la vendita solo per maggiorenni allora che si controlli loro e/o che i genitori si svegliano visto che sono "loro" a dover educare i figli se sanno ancora cosa vuol dire!Per quanto si possa dire dei giochi violenti ora come ora non è mai visto uno offensivo nei confronti di qualcuno o qualcosa certo possono essere diseducativi violenti, ma se si pensa come la stessa TV statale ci sbatte infaccia roba diseducativa (molto più dei videogiochi), ah e perchè non ricordare ai signori che un percentuale dei proventi li prendono dall'enalotto ecc cosè adesso buttar via i soldi in scommesse ecc è diventato "moralmente etico"?!Sarebbero loro da censurare...FreisarRe: Non capisco il problema
Il vero problema non è Fioroni, che fondamentalmente è solo un deficiente (proprio nel senso che gli manca qualcosa) che spara cazzate a seconda di come pensa la gente. E il problema è proprio questo: LA GENTE. Pentapolis, http://www.pentapolis.itAnima per il Sociale, http://www.animaroma.itSono questi gli stronzi ai quali non dobbiamo farla passare liscia! Andiamo nei loro siti dimostriamogli che quello che dicono loro non vale un cazz0...tdimaxRe: Non capisco il problema
il problema è che l'attuale compagine di governo -come la precedente- ci ha dato ampia conferma e dimostrazione che di IT non ne capisca poi molto. neppure mezza fava.se quelli di prima erano presi dall'esprimere una "finanza creativa", questi di adesso si sono consumati nella "tassazione creativa". tra il resto, non rappresentano "la fantasia al potere"?quindi, siccome le tasse non piacciono ai più (visto che si sommano pure alla pesante crisi portata dal -loro- euro) bisogna distrarre il popolo-bue con problemi esistenziali. e cosa t'inventano i 'fantastici al potere', amanti di regole, regolette, leggi e leggine? quale ambito umano non è attualmente regolamentato?toh, i videogiochi. the last frontier. qui va a finire che si stava meglio quando si stava peggio.AnonimoRe: Non capisco il problema
- Scritto da: avvelenato> Non esiste già un rating per i videogiochi?> > Al massimo, se già non esiste, basta una legge> che ne vieti la vendita ai minori dell'età> specificata dal> rating.> Fine, bòn, tutti contenti, si spera.il problema sono i politici ignoranti che vogliono censurare, fermare, limitare tutto quello che non capiscono e/o che non gradiscono con leggi e leggine che andranno a far mucchio con le altre... per poi essere dichiarate "obsolete" da qui a qualche anno. Non sanno piu neanche fare il loro mestiere, pensano subito alle leggi, ai controlli, alla polizia... magari ci vorrebbe solo un po di buon senso (anche da parte nostra) e un po meno marketing da parte di produttori e industrie che ci rincoglioniscono in continuazione.P.s. per me l'articolo apparso su Panorama rientra tra quelle che si definiscono MARCHETTEAnonimoRe: Non capisco il problema
- Scritto da: > P.s. per me l'articolo apparso su Panorama> rientra tra quelle che si definiscono> MARCHETTEuna rivista italiana parla negativamente di un gioco che in Italia non è neanche commercializzato... di chi sarebbe la marchetta?AnonimoRe: Non capisco il problema
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > P.s. per me l'articolo apparso su Panorama> > rientra tra quelle che si definiscono> > MARCHETTE> > una rivista italiana parla negativamente di un> gioco che in Italia non è neanche> commercializzato... di chi sarebbe la> marchetta?non e' neanche commercializzato... Azz, bisogna dirlo agli ambulanti per strada eh!Che vuoi farci e' la globalizzazioneAnonimoRe: Non capisco il problema
più che marchetta, a me sa tanto di pastone. tappabuchi. c'è aria sul giornale (aria in gergo vuol dire spazio vuoto). che si fa? si esce con del bianco? no.1. metti caso che sul circuito del pastone arrivi una notizia strana2. metti caso che sia una notizia insignificante ma sensazionalistica (non sensazionale) come questa 3. metti il caso che che in altri tempi nessuno si sarebbe mai sognato di pubblicare 4. metti il caso che ci consenta di fare un favore a qualcuno al momento governo che si sta lanciando in campagne pseudo-sociali5. metti caso che i più (che non hanno tempo di videogiocare) possano emettere degli "ohh" 6. più che scekerare questi elementi, li "agiti"e puff!, come per magia, si ha tra le mani un caso. aria fritta dirai. certo. ma forse risulta utile anche per sviare l'attenzione da problemi veri. vedi la tassazione creativa della finanziaria. o qualche stangata sull'IT. vatti a fidare di chi governa.comunque i videogames politically s/correct ci sono da sempre. forse questa sarebbe la vera notizia. strano che il giornalista di panorama e certi ministri se ne accorgano solo ora.AnonimoRe: Non capisco il problema
- Scritto da: avvelenato> Non esiste già un rating per i videogiochi?si ma è "autoregolmentato" (cioè ognuno fa quello che gli pare) > Al massimo, se già non esiste, basta una legge> che ne vieti la vendita ai minori dell'età> specificata dal> rating.> Fine, bòn, tutti contenti, si spera.giusto... anche se non serve a nulla:-non serve a nulla la legge perché tanto non sarà rispettata-non serve a nulla vietare perché non è vero che chi gioca a videogiochi vuiolenti diventa violento... altrimenti cosa facciamo? vietiamo anche la proiezione di film di guerra? e perché non censurare la stupidità oltre alla violenza? vietiamo il GrandeFratello&C e tutti gli show insulsi della domenica pomeriggioAnonimoRe: Non capisco il problema
- Scritto da: > > - Scritto da: avvelenato> > > Non esiste già un rating per i videogiochi?> > si ma è "autoregolmentato" (cioè ognuno fa quello> che gli> pare)>e allora tiriamo fuori il nostro rating, istituzionalizzato. > > Al massimo, se già non esiste, basta una legge> > che ne vieti la vendita ai minori dell'età> > specificata dal> > rating.> > Fine, bòn, tutti contenti, si spera.> > giusto... anche se non serve a nulla:> -non serve a nulla la legge perché tanto non sarà> rispettatavabbé ma questo è un altro problema, altrimenti aboliamo le leggi in toto e torniamo al far west.Dobbiamo tener conto che le leggi vengano fatte applicare. E pretenderlo, sempre.> -non serve a nulla vietare perché non è vero che> chi gioca a videogiochi vuiolenti diventa> violento... altrimenti cosa facciamo? vietiamo> anche la proiezione di film di guerra?prima di una certa età, potrebbe essere.Psicologia e pedagogia non sono i miei rami. Sicuramente però prima di una certa età alcuni contenuti, specialmente quelli violenti (non capisco tutta la fobia sui contenuti sessuali, tipicamente americana btw), non sono consigliabili.Anche se, secondo il mio parere, tale potere dannoso sia ampiamente sopravvalutato. Presumo che dai 15/16 anni un ragazzo sia in grado di non farsi influenzare da un gioco più di quanto non potrebbe farsi influenzare dalla sua stessa fantasia (aka: se è "fuori di zucca", per usare un termine tecnico, non sarà colpa dei videogiochi se causerà strage o altro, la farebbe comunque).> e perché> non censurare la stupidità oltre alla violenza?> vietiamo il GrandeFratello&C e tutti gli show> insulsi della domenica> pomeriggioSe censurassimo la stupidità ci ritroveremmo senza politici né al governo né all'opposizione. :)avvelenatoRe: Non capisco il problema
- Scritto da: avvelenato> e allora tiriamo fuori il nostro rating,> istituzionalizzato.Giusto, esiste per il cinema perche' non per le altre forme di espressione ludica? Ovviamente il cinema e' anche una forma d'arte e quindi merita un po piu' di liberta' ma il principio e' lo stesso.> vabbé ma questo è un altro problema, altrimenti> aboliamo le leggi in toto e torniamo al far> west.> Dobbiamo tener conto che le leggi vengano fatte> applicare. E pretenderlo,> sempre.Quoto. Aggiungo pero' che dobbiamo anche fare tutto quello che possiamo affinche' vengano cambiate le leggi che riteniamo inique. > > -non serve a nulla vietare perché non è vero che> > chi gioca a videogiochi vuiolenti diventa> > violento... altrimenti cosa facciamo? vietiamo> > anche la proiezione di film di guerra?> > prima di una certa età, potrebbe essere.> Psicologia e pedagogia non sono i miei rami.> Sicuramente però prima di una certa età alcuni> contenuti, specialmente quelli violenti (non> capisco tutta la fobia sui contenuti sessuali,> tipicamente americana btw), non sono> consigliabili.> Anche se, secondo il mio parere, tale potere> dannoso sia ampiamente sopravvalutato. Presumo> che dai 15/16 anni un ragazzo sia in grado di non> farsi influenzare da un gioco più di quanto non> potrebbe farsi influenzare dalla sua stessa> fantasia (aka: se è "fuori di zucca", per usare> un termine tecnico, non sarà colpa dei> videogiochi se causerà strage o altro, la farebbe> comunque).Se ad un adolescente e' stato insegnato a guardare la realta' con spirito critico non c'e' nulla da temere sulle esperienze che puo' avere.Se invece lo si cresce sin da bambino affidandolo alla tv allora non c'e' rating che tenga.> > > e perché> > non censurare la stupidità oltre alla violenza?> > vietiamo il GrandeFratello&C e tutti gli show> > insulsi della domenica> > pomeriggio> > Se censurassimo la stupidità ci ritroveremmo> senza politici né al governo né all'opposizione.> :)Un comportamento e' stupido quando reca danno a chi lo espleta. La miglior censura in questo caso e' l'evoluzione naturale...holamediomanRe: Non capisco il problema
> e perchénon censurare la stupidità oltre alla violenza?appunto. come si censura il governo?AnonimoRe: Non capisco il problema
- Scritto da: avvelenato> Non esiste già un rating per i videogiochi?> > Al massimo, se già non esiste, basta una legge> che ne vieti la vendita ai minori dell'età> specificata dal> rating.> Fine, bòn, tutti contenti, si spera.Idea sensata, peccato che i politici aborrano le cose semplici, perché una legge intricata e vessatoria aumenta il loro potere sui sudditi.KirisutoRe: Non capisco il problema
Troppo semplice! Ricorda che siamo in Italia.Qui le cose semplici e normali non si fanno.Occorre scomodare politici e censurare!Il problema non è di chi fa i videogiochi ma di chi li compra. Un venditore deve guardare il rating e vendere o no a un ragazzino in base ad esso.Un genitore deve controllare cosa compra al proprio figlio. Non è che se compra un gioco questo non abbia pericoli. Chi non conosce i videogiochi mette allo stesso piano Un GTA con barbie.Questo è il problema.AnonimoRe: Non capisco il problema
si che esiste, esiste ed e' internazionalmente riconoscituo.. ma i genitori sono dei mentecatti e comprano di tutto ai figli purche' stiano zitti, chi vende, vende e se ne frega se un bimbo di 10 anni si sta comprando quake, e chi ci governa non ha ancora capito bene come ci si allacciano le scarpe :Max3DALIMENTARE il fenomeno dilagante del bul
Ora se la scuola non è capace di educare si da la colpa ai videogiochi?Poi tutto quel vespaio su rule of rose!L'ho finito e ci saranno state il 10% di scene violente che magari si possono trovare in silent hill.Un gioco come un altro non capisco... Nulla di eclatante!AnonimoIl problema è un altro
Penso che il problema principale è che i soldi dei giochi vanno a finire sopratutto all'estero, in quanto le software house sono quasi tutte straniere. Bisognerebbe incentivare la crescita del nostro settore videoludico, la caccia alle streghe non fa che peggiorarne la situazione e mettere in cattiva luce quel poco di buono che esiste nel nostro paese. Se a questi politici non stanno bene i giochi stranieri, perchè non si propongono iniziative per la creazione di prodotti Made in Italy?AnonimoFioroni...
...ecco, credo che una bella bancarella di questi dolcissimi frutti, sia il mestiere adatto al dipendente "Fioroni" il quale, sta ampiamente dimostrando la sua ignoranza nella materia su cui vuole legiferare.Le cose sono due:o è un sempliciotto ignoranteo vi è uno strano interesse nell'obiettivo che si prefigge insistendo con le sue sparate da piazza ortofrutticola.In entrambi i casi, per quanto mi riguarda, il nostro dipendente fioroni, credo si meriterebbe, ovviamente con una lettera di preavviso secondo i termini di legge, un bel licenziamento.Il buono uscita? Un chilo di fioroni, ovviamente, chissà che non si addolcisca quella lingua amara che si ritrova ultimamente.RESET!Anonimodemagogia
come da titolo: demagogia da 4 soldi, colpiamo interntet e i videogiochi, si rastrella voti dalla maggioranza degli 'anta (quella roba li, ai miei tempi) e si fa poca faticae poi dire al coro di lamentosi che il bollino "16+" c'era già e loro hanno comprato lo stesso il gioco e messo il figlioletto di 10 anni davanti alla plaistascion cosi non rompe non è politically.bellissima poi la motivazione "il rating non serve perchè tanto su internet si può scaricare" vabbè ma scaricare è illegale, fai una legge per colpire gente che COMPRA REGOLARMENTE perchè ALTRI scaricano? Non è giosto che gente adulta possa comprare le auto perchè ci sono dei ragazzotti che le rubano? che discorsi sono?ishitawaRe: demagogia
- Scritto da: ishitawa> come da titolo: demagogia da 4 soldi, colpiamo> interntet e i videogiochi, si rastrella voti> dalla maggioranza degli 'anta (quella roba li, ai> miei tempi) e si fa poca> fatica> e poi dire al coro di lamentosi che il bollino> "16+" c'era già e loro hanno comprato lo stesso> il gioco e messo il figlioletto di 10 anni> davanti alla plaistascion cosi non rompe non è> politically.> > bellissima poi la motivazione "il rating non> serve perchè tanto su internet si può scaricare"> vabbè ma scaricare è illegale, fai una legge per> colpire gente che COMPRA REGOLARMENTE perchè> ALTRI scaricano? Non è giosto che gente adulta> possa comprare le auto perchè ci sono dei> ragazzotti che le rubano? che discorsi> sono?Che poi si può scaricare ugualmente visto che il resto del mondo se ne fregancazzo di Fioroni.Alucardspinelli SI - videogiochi NO
Ma come ci educa bene i ragazzi questo governo:da un lato dice che i videogiochi fanno malissimo e dall'altro raddoppia il numero di spinelli che uno si può portare appresso.Della serie: drogatevi tutti, non toccate i computer e non rompeteci le scatole ;-)AnonimoRe: spinelli SI - videogiochi NO
Qualunquismo dilagante....La Turco ha solo raddoppiato la quantità nella voce "uso personale" onde evitare che finissero in galera ragazzini che si facevano uno spino..Però nessuno parla anche del fatto che ha reso possibile l'utilizzo della maria anche in campo medico, cosa che altri paesi (tra cui l'inghilterra bacchettona rinomata) fanno ormai da anni..... Non mi pare che il precedente governo abbia aiutato più di tanto la libertà su internet (vedi legge Urbani)...AnonimoRe: spinelli SI - videogiochi NO
quelli a dir la verità le dosi per spinello le hanno fatte in modo random.il doppio o la metà di un numero random è pur sempre un numero random.AngeloneRe: spinelli SI - videogiochi NO
- Scritto da: > Ma come ci educa bene i ragazzi questo governo:> da un lato dice che i videogiochi fanno malissimo> e dall'altro raddoppia il numero di spinelli che> uno si può portare> appresso.> > Della serie: drogatevi tutti, non toccate i> computer e non rompeteci le scatole> ;-)Gli spinelli sono innocui, così come i videogiochi. Fioroni è semplicemente un vecchio che si è fissato su un'idea e non vuole fare marcia indietro per non fare la figura del vecchio che di tecnologia non ne capisce nulla... quale è.Wakko WarnerRe: spinelli SI - videogiochi NO
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > Ma come ci educa bene i ragazzi questo governo:> > da un lato dice che i videogiochi fanno> malissimo> > e dall'altro raddoppia il numero di spinelli che> > uno si può portare> > appresso.> > > > Della serie: drogatevi tutti, non toccate i> > computer e non rompeteci le scatole> > ;-)> > Gli spinelli sono innocui, così come i> videogiochi.> > > Fioroni è semplicemente un vecchio che si è> fissato su un'idea e non vuole fare marcia> indietro per non fare la figura del vecchio che> di tecnologia non ne capisce nulla... quale> è.Se è arteriosclerosi, forse con una dieta appropriata ed eventualmente angioplastica dei vasi ostruiti e una lunghissima riabilitazione psicomotoria potrebbe tornare a una vita quasi normale.Se è Alzheimer non c'è nulla da fare, ce l'ha in un piede.AnonimoRe: spinelli SI - videogiochi NO
- Scritto da: Wakko Warner> > > Fioroni è semplicemente un vecchio che si è> fissato su un'idea e non vuole fare marcia> indietro per non fare la figura del vecchio che> di tecnologia non ne capisce nulla... quale> è.parole sante Wakko! ah a proposito il suo blog è sempre "in aggiornamento" (rotfl)(rotfl)freenetdreamerRe: spinelli SI - videogiochi NO
il problema e' che piu' fa.. peggio fa.. era quasi meglio urbani :DMax3DRe: spinelli SI - videogiochi NO
- Scritto da: > Ma come ci educa bene i ragazzi questo governo:> da un lato dice che i videogiochi fanno malissimo> e dall'altro raddoppia il numero di spinelli che> uno si può portare> appresso.> > Della serie: drogatevi tutti, non toccate i> computer e non rompeteci le scatole> ;-)Aggiungo anche: i videogiochi portano alla violenza..vietiamoli.Sei in galera per violenza? Libero!AnonimoFioroni chi, quello del pornoblog?
Quello coi commenti spammati, coi link porno, con l'achero che gli ha attaccato il blog?che-stia-zitto.LockOnema fioroni ...
... quanto idi0ta è?AnonimoSe la TV e i VIDEOGIOCHI devono EDUCARE
Si arriva a queste proposte OSCENE . MA I GENITORI DOVE [P/C]AZZO STANNO ? Quando prentendono che sia la TV ad educare i propri figli ecco spuntare il MOIGE che dice che BAMBI e' DISEDUCATIVO e VIOLENTO, quando invece si aspettano che siano le CONSOLE ecco proposte come questa. Ma io mi dico... MA SIAMO MATTI ? CHE I GENITORI FACCIANO I GENITORI E SIANI PRESENTI NELLA VITA DEI LORO FIGLI ! Se non riescono a insegnare ai propri figli la differenza tra REALTA' e FINZIONE che gli venga TOLTA la patria potesta' ! Il problema del bullismo a scuola sono i telefonini ? VIA I TELEFONINI ! COSA KAZZO SE NE FANNO I 12ENNI DEI TELEFONINI? Come abbiamo fatto noi da piccoli a sopravvivere senza telefonino? Senza internet? Senza computer? Che non c'erano film violenti quando eravammo piccoli? Certo che c'erano. Ma non andavamo mica in giro con il cortello alla fondina come rambo o con un megapistolone come robocop ! CHE I GENITORI FACCIANO I GENITORI ! E CHE I POLITICI GESTISCANO LA RES PUBLICA ! I FIGLI SONO RES PRIVATA ! -----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 dicembre 2006 09.18-----------------------------------------------------------xWolverinexRe: Se la TV e i VIDEOGIOCHI devono EDUC
- Scritto da: xWolverinex> COSA KAZZO SE NE FANNO I 12ENNI DEI TELEFONINI? bella domanda..io il primo cellulare a 15-16 anni, fino ad allora ho vissuto tranquillamente...e avrei vissuto anche fino a 18 anni direi (solo che fa comodo se si vuole essere reperibili per colloqui di lavoro e quant altro)AnonimoRe: Se la TV e i VIDEOGIOCHI devono EDUC
- Scritto da: > - Scritto da: xWolverinex> > COSA KAZZO SE NE FANNO I 12ENNI DEI > TELEFONINI?> > > bella domanda..io il primo cellulare a 15-16> anni, fino ad allora ho vissuto> tranquillamente...e avrei vissuto anche fino a 18> anni direi (solo che fa comodo se si vuole essere> reperibili per colloqui di lavoro e quant> altro)Io il primo cellulare a 24 anni (ora ne ho 32). E solo perché mi serviva per lavoro.AnonimoRe: Se la TV e i VIDEOGIOCHI devono EDUC
beh non credo che a 12 anni tu debba fare colloqui di lavoro... a meno che non sei un cinese (rotfl)xWolverinexRe: Se la TV e i VIDEOGIOCHI devono EDUC
Troppo difficile educare i propri figli. Gli italiani preferiscono delegare il tutto allo stato e lamentarsi poi con lui quando le cose vanno male. E' gia tanto che non ti delegano qualcuno per pulirgli il culo..tdimaxRe: Se la TV e i VIDEOGIOCHI devono EDUC
> CHE I GENITORI FACCIANO I GENITORI ! E CHE I> POLITICI GESTISCANO LA RES PUBLICA ! I FIGLI SONO> RES PRIVATA> ! > Ehm... guarda che RES vuol dire COSA. I figli non sono esattamente una proprietà privata (se non di loro stessi, ovviamente). Comunque ci siamo capiti, non era questo che volevi dire, vero?AnonimoRe: Se la TV e i VIDEOGIOCHI devono EDUC
Beh i figli sono di chi li ha creati. Non dello stato. Quando si mettono al mondo dei figli si hanno delle responsabilita'. Non puoi pretendere che lo Stato crei una culla ovattata per i tuoi figli. Secondo me lo Stato dovrebbe occuparsi di gestire la cosa pubblica ovviamente. E i tuoi/miei/loro figli non lo sono. Se non vuoi la responsabilita' che un figlio comporta... non metterlo al mondo. Era questo che intendevo.xWolverinexRe: Se la TV e i VIDEOGIOCHI devono EDUC
Scendi dal pero un bambino passa minimo 8 ore a scuole ed un paio di fronte alla tv o ai videogame, al giorno non alla settimana. I genitori sono a lavorare, a prepare la cena a tirar fiato dopo essersi sbattuti dietro i figli e le loro necessità tutto il giorno. il problema si acuisce ulteriromente se il minore viene da una famiglia di ceto medio basso, con babbo e mamma che fanno un lavoro di fatica e arrivano a casa più pronti per il letto che per un lavoro da fini pedagoghi. Personalmente ho fatto delle scelte ben precise in campo educativo, ma proprio per il fatto che so benissimo quanto costa in termini di tempo ed economici sono cosciente del fatto che non tutti possono permetterselo. Per cui finiamola di fare i Fioroni alla rovescia, già basta l'originale.AnonimoRe: Se la TV e i VIDEOGIOCHI devono EDUC
8 ore a scuola ? 2 ore al giorno davanti alle console ?le 8 ore a scuola significa che vivi fuori dal mondo.le 2 ore davanti alle console vuol dire che i genitori preferiscono incollarli li che fare qualcosa con loro.Lego, puzzle, cose che stimolano la fantasia e la manualita'. Non cose che li rincretiniscono e li rendono ebeti oltre che danneggiargli la vista (sullo sviluppo farli fissare alla tv 2 ore e' la morte della retina). Quando ero piccolo io c'erano poi i programmi per bambini che duravano massimo una mezz'ora. un ora. Adesso il programma piu' per bambini che c'e' in tv e' Paso Adelante :s . Se Fioroni vuole riformare qualcosa..... tolga il trash dalla tv.xWolverinexUn pochino più grave..
Quoto: "Una prolungata esposizione dei minori a contenuti non idonei alla loro età e capacità di discernimento porta ad una conseguente ed inevitabile emulazione da parte degli stessi."Perchè non ci toglie dai maroni il CATECHISMO che fa MOLTI più danni??? :DAnonimoRe: Un pochino più grave..
- Scritto da: > Quoto: "Una prolungata esposizione dei minori a> contenuti non idonei alla loro età e capacità di> discernimento porta ad una conseguente ed> inevitabile emulazione da parte degli> stessi."> Perchè non ci toglie dai maroni il CATECHISMO che> fa MOLTI più danni??? :D> Si ma seriamente... se mi immagino mio figlio che viene su come quell'incapace di fioroni, urlando alla censura e alle cose più stupide che gli vengono in mente, beh... piuttosto lo ammazzo con le mie mani un figlio così!!!tdimaxEsiste già il PEGI...
...con tanto di bollino sulle confezioni. Il problema è dei genitori che devono educare i propri figli anzichè abbandonarli a loro stessi.AnonimoUnica voce dissonante
Unica voce dissonante di ieri(come da notizia di P.I.:"non è possibile arrestare l'evoluzione tecnologica" e siccome "la scuola è l'unica istituzione (..) in grado di trasmettere valori oltre che cultura, il punto è adeguare il più possibile la scuola ai tempi che viviamo per metterla in grado di accompagnare la crescita delle nuove generazioni". Ministro della Pubblica Istruzione Fioroni è d'accordo con questo semplice ragionamento?euCi aspetta di peggio...
Ipertassazione, stroncatura della ripresa economica, via libera allo spinello, occupazione di tutte le istituzioni, Brigatisti e terroristi rossi in posizioni istituzionali, supporto a organizzazioni terroristiche islamiche(Hezbollah)... Tutto questo in 6 mesi.Cosa vi fa pensare che andrà meglio? E la censura sui videogiochi, francamente, non è nemmeno la peggiore delle cose che ci può ancora succedere.AnonimoUN LINK PER FIORONI
Gent. Ministro Fioroni,ovviamente lei conosce l'inglese .... e certamente sa anche cosa sia GTA!http://www.gamerevolution.com/features/violence_and_videogamesAnonimoRe: UN LINK PER FIORONI
Ottimo link. Davvero interessante. Certo vorrei vedere qualche verme che pubblichi questa statistica nei telegiornali, allora varrebbe qualcosa...altrimenti se lo sappiamo solo noi a che serve?Vorrei vedere come ne uscirebbe da un eventuale "Porta a Porta" con le statistiche alla mano, dal titolo "I videogiochi NON sono pericolosi."tdimaxVia Fioroni dal governo
La situazione in italia peggiora ogni anno, prima sto coglione rovina la scuola .. poi vuole mettere mano anche nei videogames.Ma perché cazzo l'avete votatoAnonimoAh, ora ho capito.....
...da dove nasce la violenza minorile di cui non si fa altro che parlare ultimamente un giorno si e l'altro pure nei telegiornali...come se non fosse mai esistita prima dei videogiochi.Complimenti Fioroni, mente aguzza e cervello fino.Con tutte le problematiche che ci sono in Italia guarda un po' questi cosa vanno a pensare, vergogna!!!!SyS-trackTutta colpa dei video giochi!?
Quando leggo queste cose mi sale il sangue al cervello, possibile che se un bambino è violento è colpa dei videogiochi?Possibile che la gente non si renda conto che il primo male è dato da alcuni genitori?Figli viziati, abituati ad avere tutto, perchè così non rompono troppo. Genitori che stanno sempre meno con i figli, che litigano davanti ai figli fregandosene delle conseguenze, e poi devo leggere che i giochi si devono dare una regolata perchè troppo violenti?Allora io sono nato e cresciuto con Wolfstein, doom, quake, GTA da quando ero piccolo a ora che ho quasi 25 e mi ritengo una persone anche troppo mite. Mai fatto a botte, mai trovato a minacciare, sempre più calmo e tranquillo possibile. Invece di evirare parte del mercato dei video giochi, cercassero il vero problema dei comportamenti violenti dei bambini.LuigiAnonimoRe: Tutta colpa dei video giochi!?
Scusate per l'anonimo, appena rientro da lavoro mi registro e metto una risposta autenticata qui sotto ;)AnonimoFioroni dimmi qualcosa di sinistra
Fioroni da te mi aspetto che dici cose di sinistra altrimenti togli il mazzo da quella poltronaAnonimoRe: Fioroni dimmi qualcosa di sinistra
- Scritto da: > > Fioroni da te mi aspetto che dici cose di> sinistra altrimenti togli il mazzo da quella> poltronaVestiremo il Papa di rosso!Cordiali SalutiGiuseppe FioroniAnonimoUna prolungata esposizione...
Una prolungata esposizione di Fioroni a contenuti non idonei alla sua età e capacità di discernimento porta ad un conseguente ed inevitabile rimbecillimento...