Amsterdam – Le dipendenze sono un grave problema d’ordine psicologico: sostanze come alcool e cocaina possono distruggere un individuo. Ma è possibile dire lo stesso per i videogiochi ? I terapeuti della clinica Smith and Jones di Amsterdam ne sono convinti: la dipendenza da videogiochi , condizione patologica riconosciuta anche dai SERT italiani , può essere sconfitta con un programma di recupero mirato.
Il servizio offerto dagli specialisti olandesi punta al trattamento dei soggetti che non riescono a staccarsi dallo schermo di un computer e che hanno perso di vista la propria vita per rincorrere un’esistenza digitalizzata: le cure della clinica per ludomani si rivolgono infatti alle persone che arrivano a trascurare la propria vita sociale pur di passare molte ore armati di mouse, tastiera e videogiochi online.
Si tratta di un fenomeno estremamente diffuso nei paesi orientali , particolarmente in Cina ed in Corea del Sud . Il meccanismo che spinge molte persone ad “affogare” i propri problemi dentro un videogioco, spiega lo psicoterapeuta Kerry DeVries della clinica Smith and Jones, è lo stesso di chi usa sostanze chimiche o naturali per fuggire dalla realtà.
“È molto più facile rifugiarsi dentro un videogioco online”, dice DeVries, “piuttosto che affrontare i problemi della propria esistenza personale, lavorativa e sociale”. Invece di risolvere i problemi , molti dei soggetti che si sottopongono al programma di recupero di DeVries e colleghi “si affidano ciecamente al proprio videogioco preferito”.
Il vero problema insorge quando il videogioco crea il cosiddetto “rinforzo psicologico”: il ludomane trova piacere nel gioco ed ogni volta che si trova in situazioni difficili, proprio come spesso accade nelle tossicodipendenze, torna immediatamente al proprio intrattenimento digitale.
Il numero di studi accademici riguardo a questo “lato oscuro” dell’intrattenimento digitale è sempre più ampio. Alcuni paesi hanno addirittura lanciato strategie di prevenzione per tutelare i più giovani dall’incubo di questa nuova dipendenza postmoderna. Esagerazioni?
Tommaso Lombardi
-
commenti anonimi
(idea) buona cosa sarebbe di vietare (o quantomeno censurare) i links nei messaggi anonimi e di consentirli solo agli utenti registrati.. nuova misura da adottare al fianco del "codice di sicurezza" che si trova sempre piu spesso nei form di iscrizione.. sbaglio?HomoSapiensRe: commenti anonimi
- Scritto da: HomoSapiens> (idea) buona cosa sarebbe di vietare (o> quantomeno censurare) i links nei messaggi> anonimi e di consentirli solo agli utenti> registrati.. nuova misura da adottare al fianco> del "codice di sicurezza" che si trova sempre piu> spesso nei form di iscrizione..> sbaglio?i non vedenti non vedono il "codice di sicurezza"AnonimoRe: commenti anonimi
- Scritto da: > > i non vedenti non vedono il "codice di sicurezza"esistono i codici di sicurezza in formato audio >_< vedi hotmailHomoSapiensRe: commenti anonimi
- Scritto da: HomoSapiens> (idea) buona cosa sarebbe di vietare (o> quantomeno censurare) i links nei messaggi> anonimi e di consentirli solo agli utenti> registrati..why?> nuova misura da adottare al fianco> del "codice di sicurezza"tu si che capisci tutto di sicurezza..AnonimoRe: commenti anonimi
- Scritto da: > > - Scritto da: HomoSapiens> > (idea) buona cosa sarebbe di vietare (o> > quantomeno censurare) i links nei messaggi> > anonimi e di consentirli solo agli utenti> > registrati..> > why?perchè sennò gli spambot riempiono i forum e i blog di monnezza> > > nuova misura da adottare al fianco> > del "codice di sicurezza"> > tu si che capisci tutto di sicurezza..tu si che sei un troll :( :(il "codice di sicurezza" serve ad evitare che un sistema automatico possa registrarsi in un forum o in un qualsiasi altro servizio appositamente per spammare, se poi preferisci lo spam non si tratta di una questione di gusti, sono solo fatti tuoi :HomoSapiensStrumento PERICOLOSO
Un qualsiasi mezzo per censurare un qualsiasi tipo di contenuto, E' SEMPRE UNA CENSURA.Non so se in fase di ricerca si potrà o no escludere il "servizio pulizia". Vedremo.Uno strumento simile sarebbe utilizzabile per qualsiasi scopo...Io sono dell'idea: O TUTTO O NIENTE.Niente censura.Niente filtri.Preferisco ravanare nella spazzatura, che farmi servire le LORO informazioni su un piatto d'argento.Certo, è solo un sevizio: se ti serve lo usi.Ma quanta gente lo userà ignara?Ma cosa accradrà quando diveterà la prassi, filtrare le ricerche? (senza controllo da parte dell'utente)Cosa accadrà quando il tuo blog sarà fuori dai risultati di ricerca...e la MS risponderà semplicemente: "sei stato rilevato come sblogger". Ci dispiace.A quale "legge internetiana" ci si appellerà?lo so io: ci si attaccherà a sto c....Vabbe' sono il solito paranoico, no?AnonimoRe: Strumento PERICOLOSO
- Scritto da: > Un qualsiasi mezzo per censurare un qualsiasi> tipo di contenuto, E' SEMPRE UNA> CENSURA.Scommetto che se l'iniziativa fosse venuta agli opensourciari non facevi la stessa inutile sterile e ignorante polemica!AnonimoRe: Strumento PERICOLOSO
- Scritto da: > Scommetto che se l'iniziativa fosse venuta agli> opensourciari non facevi la stessa inutile> sterile e ignorante> polemica!Oltre al fatto che gli "opensourciari", non hanno um motore di ricerca o forniscono servizi (che nessuno lavora a gratis), considera che un filtro sui contenuti di DEFAULT, non è mai una bella cosa, ma è solo una scusa per censurare...Se ci fosse la possibilità di scegliere tutto ben accetto, ma quand'è che Microsoft ha lasciato il diritto di scegliere?L'unica scelta che ti lasciano loro è USARE o NON USARE Windows. Punto.FidechRe: Strumento PERICOLOSO
- Scritto da: Fidech> Oltre al fatto che gli "opensourciari", non hanno> um motore di ricerca o forniscono servizi (che> nessuno lavora a gratis), considera che un filtro> sui contenuti di DEFAULT, non è mai una bella> cosa, ma è solo una scusa per> censurare...> Dai se affermi questo sei un troll. Ormai e' palese la simpatia fra OSS-Linux-Google.Hai visto come i linari difendono Google?Hai visto che Google finanzia la fondazione Mozila? ( http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1508626&r=PI )Hai visto che Google paga gli inserzionisti, dai cui siti, gli utenti possono scaricare Firefox?C'e' da ggiungere altro?AnonimoRe: Strumento PERICOLOSO
più che uno strumento pericoloso è uno strumento stupido......se verrà implementato un simile filtro vorrà dire che un concorrente malevolo potrà spammare sui blog un suo dominio pieno di doorway che puntano al tuo sito....a quel punto MSN che fa? banna il tuo sito?c'ha provocato già google a fare cose simili ed è stata una cazzata.....nel momento in cui l'algoritmo usa gli schemi di inbound linking per determinare lo spam si apre per i seo blackhat la possibilità di far bannare i loro avversari....AnonimoRe: Strumento PERICOLOSO
- Scritto da: > c'ha provocato già google a fare cose simili ed è> stata una> cazzata.....Avranno sbagliato qualcosa.AnonimoRe: Strumento PERICOLOSO
Anche il coltello è uno strumento pericoloso: se usato bene può affettare il pane, se usato male può uccidere.AnonimoRe: Strumento PERICOLOSO
- Scritto da: > Cosa accadrà quando il tuo blog sarà fuori dai> risultati di ricerca...e la MS risponderà> semplicemente: "sei stato rilevato come> sblogger". Anche adesso la scelta dei siti da mostrare o meno la fanno. Semplicemente hanno deciso di cambiare metodo con l'idea di migliorarlo.M.--http://kefir.freehostia.comAnonimoIniziasse da quello della posta
Iniziasse a fermare quello della posta, tappando i colabrodi dati in mano a quei poveri incapaci, convinti di poter usare il PC come fosse il minipimer, salvo poi triturare i maroni di chi si ritrova caselle di posta e server intasati dalla monnezza sparata da quel coso, che chiamare sistema operativo, è un insulto all'informatica da Babbage in poi.Tanto il suo search non usa nessuno. MSN? Cosa significa? Morto Sul Nascere?Pensi a tappare WinBlows, quella immane disgrazia che solo i poveri MS-fanboy, incapaci di intendere e volere, possono ancora osannare, credendo si tratti davvero di un software. Quello è peggio di un virus. Almeno i virus te li becchi dopo un po'. WinBlows te lo ritrovi preinstallato e nemmeno te ne accorgi.AnonimoRe: Iniziasse da quello della posta
- Scritto da: > Iniziasse a fermare quello della posta, tappando> i colabrodi dati in mano a quei poveri incapaci,> convinti di poter usare il PC come fosse il> minipimer, salvo poi triturare i maroni di chi si> ritrova caselle di posta e server intasati dalla> monnezza sparata da quel coso, che chiamare> sistema operativo, è un insulto all'informatica> da Babbage in> poi.> > Tanto il suo search non usa nessuno. > MSN? Cosa significa? Morto Sul Nascere?> > Pensi a tappare WinBlows, quella immane disgrazia> che solo i poveri MS-fanboy, incapaci di> intendere e volere, possono ancora osannare,> credendo si tratti davvero di un software. Quello> è peggio di un virus. Almeno i virus te li becchi> dopo un po'. WinBlows te lo ritrovi preinstallato> e nemmeno te ne> accorgi.non ti caga nessuno.Sei old.Come Babbage.AnonimoRe: Iniziasse da quello della posta
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Iniziasse a fermare quello della posta, tappando> > i colabrodi dati in mano a quei poveri incapaci,> > convinti di poter usare il PC come fosse il> > minipimer, salvo poi triturare i maroni di chi> si> > ritrova caselle di posta e server intasati dalla> > monnezza sparata da quel coso, che chiamare> > sistema operativo, è un insulto all'informatica> > da Babbage in> > poi.> > > > Tanto il suo search non usa nessuno. > > MSN? Cosa significa? Morto Sul Nascere?> > > > Pensi a tappare WinBlows, quella immane> disgrazia> > che solo i poveri MS-fanboy, incapaci di> > intendere e volere, possono ancora osannare,> > credendo si tratti davvero di un software.> Quello> > è peggio di un virus. Almeno i virus te li> becchi> > dopo un po'. WinBlows te lo ritrovi> preinstallato> > e nemmeno te ne> > accorgi.> > non ti caga nessuno.> Sei old.> Come Babbage.Magari invece nessuno se la sente di ribattere? Del resto a parte qualche "dipendente" MS chi vuoi sia più disposto a difendere l'indifendibile?(cylon)AnonimoRe: Iniziasse da quello della posta
- Scritto da: > Magari invece nessuno se la sente di ribattere?non, non ce la sentiamo di ribattere a Babbage (rotfl)> Del resto a parte qualche "dipendente" MS chi> vuoi sia più disposto a difendere> l'indifendibile?Babbage? (rotfl)AnonimoRe: Iniziasse da quello della posta
- Scritto da: > non ti caga nessuno.> Sei old.> Come Babbage.Gia' :D :D, ormai manco loro ne sono tanto convinti. (rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Iniziasse da quello della posta
- Scritto da: > Iniziasse a fermare quello della posta, tappando> i colabrodi dati in mano a quei poveri incapaci,> convinti di poter usare il PC come fosse il> minipimer, salvo poi triturare i maroni di chi si> ritrova caselle di posta e server intasati dalla> monnezza sparata da quel coso, che chiamare> sistema operativo, è un insulto all'informatica> da Babbage in> poi.> > Tanto il suo search non usa nessuno. > MSN? Cosa significa? Morto Sul Nascere?> > Pensi a tappare WinBlows, quella immane disgrazia> che solo i poveri MS-fanboy, incapaci di> intendere e volere, possono ancora osannare,> credendo si tratti davvero di un software. Quello> è peggio di un virus. Almeno i virus te li becchi> dopo un po'. WinBlows te lo ritrovi preinstallato> e nemmeno te ne> accorgi.siamo realisti windows è cresciuto male ed è attualmente un mostro impossibile da gestire per gli sviluppatori....speriamo almeno che MS sul web agisca con più criterio....AnonimoImpara l'taliano
"Iniziasse da quello della posta"...Impara l'taliano... si scrive: "che inizi da quello della posta".AnonimoRe: Impara l'taliano
- Scritto da: > "Iniziasse da quello della posta"...> > Impara l'taliano... si scrive: "che inizi da> quello della> posta".e tu impara la netiquetteAnonimoGooBug
Speriamo che ci pensi Microsoft, perche' se aspettiamo a GooBug stiamo freschi.Ma i Lin-slave, Sorcio-slave e GooBug-slave stanno freschi gia' da un bel po'.AnonimoRe: GooBug
- Scritto da: > Speriamo che ci pensi Microsoft, perche' se> aspettiamo a GooBug stiamo> freschi.> > Ma i Lin-slave, Sorcio-slave e GooBug-slave> stanno freschi gia' da un bel> po'.[adv mode /ON]delirio da impotenza?hai scoperto che il gigante ha i piedi d'argilla e ti senti frustrato dall'avere usato fino ad adesso il loro software proprietario?in pratica, ti senti Micro$oft-addict?Passa a Linux! (linux)[adv mode /OFF] (scusate, era irresistibile :D)AnonimoRe: GooBug
- Scritto da: > Ma i Lin-slave, Sorcio-slave e GooBug-slave> stanno freschi gia' da un bel> po'.i chi, i chi, i chi?! :sAnonimoRe: GooBug
> > Ma i Lin-slave, Sorcio-slave e GooBug-slave> > i chi, i chi, i chi?! :sCredo che, nell'ordine, volesse dire: gli schiavi di linux, gli schiavi dell'open source e gli schiavi di Google.Beh, certo che ci sono menti bacate in maniera trasversale, sia tra i "linari" che tra i "winari"...AnonimoRe: GooBug
MA UN CAZZO DI MODERATORE CHE PULISCE STI FORUM DA STA MERDA NO?AnonimoAncora una volta Microsoft innova
come da oggettoAnonimoRe: Ancora una volta Microsoft innova
- Scritto da: > come da oggettoGia', poi arrivera' il solito programmatore sorciaro da 4 soldi, fara' un qualche copia incolla ed i linari la faranno passare come invenzione del secolo. Ovviamente il tutto appoggiato da aziende compiacenti.AnonimoRe: Ancora una volta Microsoft innova
- Scritto da: > > - Scritto da: > > come da oggetto> > Gia', poi arrivera' il solito programmatore> sorciaro da 4 soldi, fara' un qualche copia> incolla ed i linari la faranno passare come> invenzione del secolo. Ovviamente il tutto> appoggiato da aziende> compiacenti.faccio notare che le tecniche per scovare lo spam tramite doorway e bannarle sono in uso da google almeno da un annoAnonimoRe: Ancora una volta Microsoft innova
- Scritto da: > > faccio notare che le tecniche per scovare lo spam> tramite doorway e bannarle sono in uso da google> almeno da un> annoFaccio notare che non hanno mai funzionato (rotfl)AnonimoRe: Ancora una volta Microsoft innova
- Scritto da: > faccio notare che le tecniche per scovare lo spam> tramite doorway e bannarle sono in uso da google> almeno da un> annoAllora come mai che quando scrivo su google "trucchi per ps2" o "giochi gratis" ricevo al 90% siti spazzatura pieni di dialer 166, 199, a pagamento?AnonimoRe: Ancora una volta Microsoft innova
- Scritto da: > come da oggettoGia, proprio come i testimooni di geova, anche loro pieni di innovazione e con i filtri sul web in casa.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 07 2006
Ti potrebbe interessare