Roma – Infuria il dibattito sul peer-to-peer, infuriano le polemiche e soprattutto infuria la crociata che i discografici americani della RIAA hanno scatenato negli Stati Uniti contro coloro che scaricano musica, creando però ansie e preoccupazioni anche in Italia.
Per questo e per combattere un clima di tensione che rischia di diventare insostenibile, l’associazione NewGlobal.it ha annunciato una iniziativa per distribuire Guide sul peer-to-peer davanti ad alcune scuole superiori italiane oggi stesso.
L’associazione, che aveva presentato la guida lo scorso luglio al Senato, in una nota ha spiegato come “le nuove norme sul diritto di autore, approvate negli USA ed importate in Europa attraverso il famigerato EUCD , hanno inasprito le pene e di fatto trasformato in potenziale pirata chiunque utilizzi programmi di file sharing”.
Secondo l’associazione, molte famiglie italiane sono ora preoccupate perché qualcuno potrebbe aver scaricato o condiviso brani musicali. “Consci del grave pericolo che anche in Italia corrono le famiglie, a causa della scarsa informazione su ciò che sia lecito trasmettere e cosa non lo sia – continua la nota – l’associazione NewGlobal.it, pur essendo assolutamente contraria all’attuale normativa in materia di diritto di autore, che va comunque rispettato in quanto legge dello Stato, per quanto contestabile, ha prodotto una piccola guida estremamente semplice sull’architettura P2P, usata su Internet per il file sharing, ma soprattutto sugli aspetti legali che il suo uso comporta”.
Oggi l’associazione distribuirà la guida davanti ad alcune scuole superiori, in quelle città dove può operare grazie al supporto di un gruppo locale organizzato, vale a dire:
Salerno ore 12,30 Liceo classico Torquato Tasso
Lecce ore 8 Liceo Classico Palmieri
Sassari liceo scientifico Giovanni Spano
Torino ITC Maxwell di Nichelino (TO)
Roma ore 8 Liceo classico Socrate
Padova 12,30-13,30 Liceo Scientifico Enrico Fermi
Forlì ore 15 aula studio di Via Valverde 15
-
?????
> in grado di "decifrare le informazioni ottenute".se parliamo di un sito "immagine" che ***** ci facevano li informazioni riservate ?????AnonimoRe: ?????
- Scritto da: Anonimo> > in grado di "decifrare le informazioni> ottenute".> se parliamo di un sito "immagine" che *****> ci facevano li informazioni riservate ?????leggo:"per penetrare nel server del sito anche se non sarebbe stato in grado di "decifrare le informazioni ottenute"."nel server del sito, non nel sito.su un server non ci sono solo i siti, ma anche ad esempio i dati di chi vi accede, le schede di eventuali reclutati etc etcquelle si che sono info riservate.. :sAnonimoRe: ?????
- Scritto da: Anonimo> su un server non ci sono solo i siti, ma> anche ad esempio i dati di chi vi accede, le> schede di eventuali reclutati etc etc> > quelle si che sono info riservate.. embe'?chi e' il pazzo da tenere informazioni altamente riservate su un server collegato a internet? con un sito web pure.. in modo da renderlo subito riconoscibile..bah!AnonymousAnonymousRe: ?????
- Scritto da: Anonymous> embe'?> chi e' il pazzo da tenere informazioni> altamente riservate su un server collegato a> internet? con un sito web pure.. in modo da> renderlo subito riconoscibile..tutti.rileggiamo insieme"penetrare nel server del sito anche se non sarebbe stato in grado di "decifrare le informazioni ottenute"."quindi le info erano non leggibili da chiunque ma erano da decifrare. Ed inoltre e' normalissimo che su un server ci siano dati sensibili!! non c'e' scritto da nessuna parte che erano info altamente riservate.ma"il servizio segreto israeliano, non gli sembra abbastanza sicuro per gestire tutte le informazioni personali ivi lasciate da aspiranti agenti"ma perche' sui server di Libero, di Wind, di Sky e di tutti i siti che vedi pensi che non ci siano dati sensibili? ma hai presente come funziona un server? ;)e sul sito del tuo provider pensi che non ci siano i TUOI dati? le tue connessioni, i siti ai quali ti colleghi etc etc? in quel caso, se ho ben capito, si tratta di un sito per reclutare. e quindi ci saranno state schede personali, dati di accesso.. come nei server di tutti i siti che hanno una qualsiasi interazione con l utenteproprio per questo sono a prova di cracker, e proprio per questo quel tipo ha dimostrato che i dati non erano al sicuroma leggere la notizia per intero e con attenzione no eh ! 8)ciao!ziaAnonimonessuno si è iscritto??
8)AnonimoSi! Israele minaccia la pace del mondo..
..alla faccia della cinica ipocrisia dei politici che hanno smentito pubblicamente i risultati del recente sondaggio europeo, e visto i metodi utilizzati dall'esercito nei territori palestinesi non oso pensare quello che subirà il giovane haker.AnonimoRe: Si! Israele minaccia la pace del mondo..
- Scritto da: Anonimo> ..alla faccia della cinica ipocrisia dei> politici che hanno smentito pubblicamente i> risultati del recente sondaggio europeo, e> visto i metodi utilizzati dall'esercito nei> territori palestinesi non oso pensare quello> che subirà il giovane haker.Si sa ........la politica è sempre stata sporca e sempre losarà.......Qualè allora la soluzione???La democrazia diretta: non esiste più la Camera ed il Senato!!!! Ogni cittadino (che vuole) vota tramite internet,telefonino, fax ecc. ecc.............AnonimoRe: Si! Israele minaccia la pace del mondo..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ..alla faccia della cinica ipocrisia dei> > politici che hanno smentito pubblicamente> i> > risultati del recente sondaggio europeo, e> > visto i metodi utilizzati dall'esercito> nei> > territori palestinesi non oso pensare> quello> > che subirà il giovane haker.> > Si sa ........la politica è sempre stata> sporca e sempre lo> sarà.......> Qualè allora la soluzione???> La democrazia diretta: non esiste più la> Camera ed il Senato!!!! Ogni cittadino (che> vuole) vota tramite internet,> telefonino, fax ecc. ecc.............vota ma cosa? invece io obbligherei la ratifica popolare VINCOLANTE a certe leggi compresa quella finanziaria ....costruirei una democrazia popolare che parta dalle assemblee di quartiere...che eleggono rappresentabti cittadini ma che hanno l'obbligo di ratificare nell'assemblea di quartiere(o caseggiato)le decisioni importanti privatizzazioni,bilancio,spese ecc. un tempo falli questo metodo perche un uomo tolse il potere a queste assemblee e impose una dittatura burocratica... ricostruiamo quell'esperienza... in venezuela ci provanoe li chiamano circoli bolivariani in italia ci provarono negli anni 70 chiamandoli comitati di quartiere in russia nel 17 li chiamavano SOVIETAnonimoRe: Si! Israele minaccia la pace del mon
- Scritto da: Anonimo> ..alla faccia della cinica ipocrisia dei> politici che hanno smentito pubblicamente i> risultati del recente sondaggio europeo, e> visto i metodi utilizzati dall'esercito nei> territori palestinesi non oso pensare quello> che subirà il giovane haker.Mi riconosco benissimo in quel sondaggio. Israele è il primo stato che minaccia la pace insieme agli Usa.AnonimoRe: Si! Israele minaccia la pace del mon
- Scritto da: Anonimo> non oso pensare quello> che subirà il giovane haker.Cosa vuoi che gli facciano al giovane hacker? Cosa gli succederebbe in italia per aver sfondato la sicurezza di un sito istituzionale? Lo processeranno e se lo trovano colpevole di un reato lo condanneranno. Punto.AnonimoBucato un sito dei servizi israeliani
Avranno utilizzato un server Linux (apple)AnonimoAttacco probabilmente irrilevante ...
Non credo proprio che tengano in un computer on-line le liste con le coperture degli agenti :-) il sito e' solo un front-end come per i siti della cia o quelli .mil ... la rete militare e' completamente separata da quella civile.Tenaimo conto poi che il Mossad e' probabilmente il servizio di intelligence piu' efficiente in attivita', come testimoniano alcune clamorose azioni del passato (chiedete ai cuginetti francesi che gli hanno soffiato :-) ) e come testimonia il fatto che Israele sopravviva da decenni in mezzo ad una decina di paesi nemici e sia il principale bersaglio del terrorismo islamico. Qualunque democrazia sarebbe saltata da tempo senza poter contare su un esercito piccolo ma efficiente ed una intelligence all'altezza della situazione :-) PS) E sono anche grandi segugi a giudicare come hanno stanato molti ex-criminali nazisti.Anonimoper la redazione, per gli internauti
E' sconfortante vedere come in questo paese che si dice composto di "italiani brava gente" basti apena appena scrivere il nome di Israele che subito si avventano i soliti spiritosoni delle saponette, e i disinformatori in mala fede professionisti della bugia (o i disinformati colpevoli di essere stupidamente poco attenti). Mi sto riferendo ad alcuni degli interventi del thread sul mossad come i nazisti. Signori di Punto Informatico, quel thread non so... vedete voi. Questo mio è certo Off Topic, quindi segnalatemi come tale.Grazie.AnonimoRe: per la redazione, per gli internauti
- Scritto da: Anonimo> E' sconfortante vedere come in questo paese> che si dice composto di "italiani brava> gente" basti apena appena scrivere il nome> di Israele che subito si avventano i soliti> spiritosoni delle saponette, e i> disinformatori in mala fede professionisti> della bugia (o i disinformati colpevoli di> essere stupidamente poco attenti). > Mi sto> riferendo ad alcuni degli interventi del> thread sul mossad come i nazisti. Signori dimossad=ss? certo israele e' uno stato razzista e imperialista..molti israeliani considerano i palestinesi subumani...> Punto Informatico, quel thread non so...> vedete voi. Questo mio è certo Off Topic,> quindi segnalatemi come tale.> Grazie.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 11 2003
Ti potrebbe interessare