Wikileaks sarà sfuggente. Sarà una rete di intelligenza collettiva aperta e incensurabile, una rete che preserverà il mistero riguardo all’identità degli utenti, e, al tempo stesso, sarà trasparente e fondata sul dibattito globale, consentendo il libero abbaiare dei cani da guardia della democrazia.
Wikileaks sarà uno spazio aperto alle voci controcorrente, garantirà la possibilità di esprimere le proprie opinioni. Ma soprattutto offrirà la possibilità di mostrare al mondo documenti capaci di dissolvere la cortina impenetrabile che circonda i regimi autoritari, o testimonianze che disvelano comportamenti di dubbia eticità messi in atto da governi democratici e corporation. Il tutto garantendo la non tracciabilità e l’ anonimato per i suoi utenti, mediante versioni tagliate su misura di alcune Privacy Enhancing Technologies ( Freenet , The Onion Routing e PGP ), adattamenti frutto della collaborazione di attivisti ed esperti crittografi appartenenti agli ambienti più diversi.
La rete non è ancora completamente operativa, ma sono oltre un milione i documenti ricevuti da Wikileaks provenienti da gruppi di cyberdissidenti e da fonti anonime. È già online un report riguardo alla Somalia, ma si tratta solo di un’anticipazione, probabilmente sollecitata dall’inaspettata visibilità offerta dai media, giunta ancora prima dell’avvio ufficiale.
L’organizzazione non opererà alcun controllo sui documenti postati. L’inesistenza di un “regime editoriale” potrebbe alimentare falsi allarmi o scatenare scontri altamente infiammabili, data la natura delle informazioni che Wikileaks potrebbe ospitare. Ma i fondatori di Wikileaks credono nel valore dell’intelligenza collettiva. Credono in una società civile elettronica in cui il controllo e la revisione si possano esercitare dal basso , fra pari, mediante un dibattito democratico e aperto, che sarà ospitato nei forum.
Questo lido sicuro per la controinformazione sembra particolarmente interessante per i vessati netizen cinesi, i cui afflati democratici sono dimostrati dal numero sempre crescente di blogger. Sono oltre venti milioni quelli censiti dal rapporto 2007 del China Internet Network Information Center , sintetizzato da Xinhua, l’agenzia di stampa governativa. Gli assidui produttori di contenuti sono oltre tre milioni, alcuni dei quali, si legge nel report, sono responsabili di aver diffuso “parole irresponsabili che hanno allarmato il governo”.
La blogosfera cinese rischia dunque di sprofondare in un silenzio artificiale: la società civile elettronica potrebbe essere messa a tacere da un provvedimento già ventilato negli scorsi mesi. L’identità dei blogger sarà schedata , si rivela nel report: i dati personali resteranno al sicuro, assicurano le autorità, ma soltanto finché il blogger non danneggerà il pubblico interesse.
Wikileaks, da marzo, sarà pronta ad accogliere coloro che vorranno scavalcare la grande muraglia digitale.
Gaia Bottà
-
Proprio proprio
Ciò che vorrebbero alcuni fanatici del controllo globale :AnonimoSperiamo non prenda piede anche qui
Sennò siamo fottutifirmato:"non autenticato"AnonimoRe: Speriamo non prenda piede anche qui
- Scritto da: > Sennò siamo fottutiIn Italia le cose arrivano tardi. Ma qusto e' una delle cose che c'e' da aspettarsi di vedere da noi prima o poi.Magari arricchita da qualche farraginoso obbligo ad usare la firma digitale per la quale occorre la smart card del governo e un software delle infocamere del 2002 per windows 2000 e i driver da scaricare solo previa registrazione con conferma telefonica.AnonimoRe: Speriamo non prenda piede anche qui
- Scritto da: > Sennò siamo fottuti> > firmato:> "non autenticato"Non si potrà più trollare in pace :'(:'(:'(Per non parlare delle opinioni controcorrente su certi temi "hot" :'(L'unica cosa positiva sarà la possibilità di poter tracciare i winari :DAlucardRe: Speriamo non prenda piede anche qui
> Non si potrà più trollare in pace :'(:'(:'(Magari fosse..... sarebbe anche ora!AnonimoQualche nostro ministro sta leggendo ?
speriamo che il nostro Ministro dell'Informazione possa presto copiare dalla Corea, cosi' la pianteremo di criticare questo "bellissimo" governo di sinistra sui forum pubblici ! e al prossimo che scrive una lamentela contro Prodi&Compagni, gli arriva la Polizia Politica a casa :D : : :AnonimoRe: Qualche nostro ministro sta leggendo
> e al prossimo che scrive una lamentela contro> Prodi&Compagni, gli arriva la Polizia Politica a> casa :D : :Si chiamano "Gruppi di promozione della concordia sociale".AnonimoRe: Qualche nostro ministro sta leggendo
- Scritto da: > speriamo che il nostro Ministro dell'Informazione> possa presto copiare dalla Corea, cosi' la> pianteremo di criticare questo "bellissimo"> governo di sinistra sui forum pubblici !> > e al prossimo che scrive una lamentela contro> Prodi&Compagni, gli arriva la Polizia Politica a> casa :D : :> :hemmm....prima di dire altro, vorrei ti ricordassi che la corea comunista è quella del nord...AnonimoRe: Qualche nostro ministro sta leggendo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > speriamo che il nostro Ministro> dell'Informazione> > possa presto copiare dalla Corea, cosi' la> > pianteremo di criticare questo "bellissimo"> > governo di sinistra sui forum pubblici !> > > > e al prossimo che scrive una lamentela contro> > Prodi&Compagni, gli arriva la Polizia Politica a> > casa :D : :> > :> > > hemmm....prima di dire altro, vorrei ti> ricordassi che la corea comunista è quella del> nord...Già ma questo è come Berlusconi, vede i comunisti dappertutto.... :D :D :DAnonimoSarebbe una buona idea
Anche per questi forum. Tempo 1 giorno e PI diventerebbe desertoAnonimoRe: Sarebbe una buona idea
- Scritto da: > Anche per questi forum. Tempo 1 giorno e PI> diventerebbe> desertoNe ho una migliore: togliamo l'immunità parlamentare. Perchè loro si e noi no ? Così anche loro potranno andare più facilmente in galera per reati d'opinone, no ?AnonimoRe: Sarebbe una buona idea
> Ne ho una migliore: togliamo l'immunità> parlamentare. Perchè loro si e noi no ? Così> anche loro potranno andare più facilmente in> galera per reati d'opinone, no> ?l'immunita', cioe' l'impunita', e' per i paesi incivili, ce la meriteremo?AnonimoRe: Sarebbe una buona idea
- Scritto da: > Anche per questi forum. Tempo 1 giorno e PI> diventerebbe> desertoNon vedo l'ora che ciò accada... Ormai su PI la situazione è insostenibile.AnonimoRe: Sarebbe una buona idea
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Anche per questi forum. Tempo 1 giorno e PI> > diventerebbe> > deserto> > Non vedo l'ora che ciò accada... Ormai su PI la> situazione è> insostenibile.già, c'è chi pensa in modo diverso da te. è inaccettabile. troviamo i nomi così li uccidiamoAnonimoROTFL
Da manicomio, cribbio, da manicomio... ma dove li beccano certi legislatori? E' cosi' demenziale che sospetto che c'e' chi la proporra' in Italia...AnonimoLo so io
cosa ci vuole per il governo della Corea del Sud.Pane e cinghia borchiante!Cinghiaprivacy con nomi reali?
"obbligo per i visitatori di postare commenti usando i loro nomi reali ... per difendere, dicono, la privacy e l'onorabilità dei soggetti a rischio anche in rete"non riesco proprio a capire come si possa difendere la privacy obbligando ad usare a tutti nomi reali...AnonimoRe: privacy con nomi reali?
- Scritto da: > > "obbligo per i visitatori di postare commenti> usando i loro nomi reali ... per difendere,> dicono, la privacy e l'onorabilità dei soggetti a> rischio anche in> rete"> > non riesco proprio a capire come si possa> difendere la privacy obbligando ad usare a tutti> nomi reali...> Dai per scontato che parlino della privacy degli utenti...Wakko WarnerRe: privacy con nomi reali?
- Scritto da: > > "obbligo per i visitatori di postare commenti> usando i loro nomi reali ... per difendere,> dicono, la privacy e l'onorabilità dei soggetti a> rischio anche in> rete"> > non riesco proprio a capire come si possa> difendere la privacy obbligando ad usare a tutti> nomi reali...> Come in Italia: per sventare la censura preventiva di internet, si censura preventivamente internet!Dev'essere una nuova strategia di comunicazioneDr. Zoidberg: "... il tutto si concluderà con un'orgia di sesso invertebrato"Fry: "YAAAHOOOO!!!"Leila: "Fry... sai cosa vuol dire 'invertebrato'?"Fry: "No... ma non era quella la parola che mi interessava..."soulistaSulla questione del bullismo virtuale
hanno perfettamente ragione. Se ci fossero solo nomi e cognomi sarebbe fortemente limitato, assieme agli insulti online che spopolano in ogni dove.AnonimoRe: Sulla questione del bullismo virtual
- Scritto da: > hanno perfettamente ragione. Se ci fossero solo> nomi e cognomi sarebbe fortemente limitato,> assieme agli insulti online che spopolano in ogni> dove.Mi spieghi cosa significa "bullismo virtuale"?Per caso uno che ti minaccia via webcam, agitando il pugno, per farsi dare i soldi della merenda?E se non sganci che succede? ti arriva il cassettino del CD sullo stomaco?Trovami una spiegazione plausibile e che non mi faccia ridere, please.soulistaRe: Sulla questione del bullismo virtual
- Scritto da: soulista> Trovami una spiegazione plausibile e che non mi> faccia ridere,> please.facile: vai a leggere i commenti di una qualsiasi notizia tipo windows vs linux vs mac.AnonimoRe: Sulla questione del bullismo virtual
- Scritto da: > > Trovami una spiegazione plausibile e che > > non mi faccia ridere, please.> facile: vai a leggere i commenti di una > qualsiasi notizia tipo windows vs linux > vs mac.Colpa di windows come al solito... :PAnonimoRe: Sulla questione del bullismo virtual
Figurati ... in quei casi è un tutti contro tutti !AnonimoRe: Sulla questione del bullismo virtual
- Scritto da: soulista> > - Scritto da: > > hanno perfettamente ragione. Se ci fossero solo> > nomi e cognomi sarebbe fortemente limitato,> > assieme agli insulti online che spopolano in> ogni> > dove.> > Mi spieghi cosa significa "bullismo virtuale"?> Per caso uno che ti minaccia via webcam, agitando> il pugno, per farsi dare i soldi della> merenda?> E se non sganci che succede? ti arriva il> cassettino del CD sullo> stomaco?> > Trovami una spiegazione plausibile e che non mi> faccia ridere,> please.Grande :DMi sa che l'autore del thread passa troppo tempo su internet :| :D :DAnonimoRe: Sulla questione del bullismo virtual
il tuo è bullismoAnonimoUseranno tutti Torpark...
Come da oggetto...AnonimoNon mi pare una disgrazia
La libertà di espressione non è mai coincisa con l'anonoimato.L'anonimato, al contrario, serve nei paesi dove non c'è libertà di espressione!!!Le stesse cose che scrivo online io le dico dal vivo, face-to-face, senza problemi. E in qualsiasi paese democratico sono libero di parlare senza problemi.Fare i bulletti solo online solo perchè si ha il nick, mi sembra un po' da cagasotto, a dirla tutta.EklepticalRe: Non mi pare una disgrazia
Concordo sul fatto che libertà di espressione non coincida con anonimato, tuttavia anche quest'ultimo dovrebbe restare un diritto.Nulla vieta di impedire l'anonimato tramite policy interne di siti/forum, a discrezione del webmaster, ma farne una legge nazionale onestamente mi pare eccessivo...gmacarRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: Ekleptical> La libertà di espressione non è mai coincisa con> l'anonoimato.> L'anonimato, al contrario, serve nei paesi dove> non c'è libertà di> espressione!!!> > Le stesse cose che scrivo online io le dico dal> vivo, face-to-face, senza problemi. E in> qualsiasi paese democratico sono libero di> parlare senza> problemi.> > Fare i bulletti solo online solo perchè si ha il> nick, mi sembra un po' da cagasotto, a dirla> tutta.non ti crediamo.postaci il tuo codice fiscale così possiamo sapere chi sei.AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: Ekleptical> La libertà di espressione non è mai coincisa con> l'anonoimato.> L'anonimato, al contrario, serve nei paesi dove> non c'è libertà di> espressione!!!> > Le stesse cose che scrivo online io le dico dal> vivo, face-to-face, senza problemi. E in> qualsiasi paese democratico sono libero di> parlare senza> problemi.> > Fare i bulletti solo online solo perchè si ha il> nick, mi sembra un po' da cagasotto, a dirla> tutta.Si. Forse perchè ciò che sai non può mettere a repentaglio la tua vita o quella dei tuoi famigliari, ad esempio.Forse perchè ciò che pensi (e mi sa che non pensi, vista la leggerezza della risposta), è in comune accordo con il bla bla generale.Forse perchè non consideri che ciò che oggi dici, IN UN PAESE "LIBERO", domani potrebbe essere a disposizione di coloro che faranno il colpo di stato (forse non sai che tutti i paesi occupati un giorno erano paesi liberi).Forse, se rispondessi con meno leggerezza ....AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
comunistello forse non sai che la maggior parte dei paesi Occupati sono stati sempre occupati, da qualcun altro! Sempre paura dello Stato??? ah ma se invece arriva il regime falce e martello siete disposti a vendervi la madre per esso!! poi parlate tanto dei fascisti ma siete la stessa razzaAnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: > comunistello forse non sai che la maggior parte> dei paesi Occupati sono stati sempre occupati, da> qualcun altro! Sempre paura dello Stato??? ah ma> se invece arriva il regime falce e martello siete> disposti a vendervi la madre per esso!! poi> parlate tanto dei fascisti ma siete la stessa> razzatu non sei normale.Pensa che io non ho votato per amore dello stato.Lo so che non ci arriverai a capirla subito, ma col tempo, forse.Ti sei mai chiesto se non vivi in un mondo tutto tuo?Guarda che siamo in un paese dove i soldi che versi vengono spesi per fare processi a gente che vive in parlamento con i soldi che versi, e che quando viene condannata viene poi salvata in extremis da gente che fa leggi coi soldi che versi.non so come lo vedi tu lo stato, ma io vedo che c'è molta differenza da ciò che è a ciò che dovrebbe essere.e la vedo ora come la vedevo quando c'era berlusconi.e non c'è comunistello o nazistello che tenga.è questione d'intelligenza e di capirsi l'un l'altro.ma so già che è fiato sprecato vista la tua risposta.tu sei uno di quelli che ha ragione e spacca tutto (forse se non fossi anonimo non lo saresti, chissà,. e cmq poco importa).tra cinquant'anni saremo estinti perchè i tuoi padroni possano girare i ferrari e avere milioni di miliardi di euro sul conto.bhe, si, di sta gente ho paura.ma non per me, io la mia vita l'ho vissuta. forse più per te che sei giovane e magari hai figliAnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: Ekleptical> La libertà di espressione non è mai coincisa con> l'anonoimato.> L'anonimato, al contrario, serve nei paesi dove> non c'è libertà di> espressione!!!> > Le stesse cose che scrivo online io le dico dal> vivo, face-to-face, senza problemi. E in> qualsiasi paese democratico sono libero di> parlare senza> problemi.> > Fare i bulletti solo online solo perchè si ha il> nick, mi sembra un po' da cagasotto, a dirla> tutta.Quoto in pieno sono in sintonia con quello che dici....AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: > Quoto in pieno sono in sintonia con quello che> dici....Allora perche' non ti firmi eh? Voglio sapere IL TUO NOME E COGNOME.AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Quoto in pieno sono in sintonia con quello che> > dici....> > Allora perche' non ti firmi eh? Voglio sapere IL> TUO NOME E> COGNOME.E cosa vuoi farci tu? Mi vieni a prendere a casa? Se si, allora sarebbe bene che lo mettessi tu il nome e cognome così almeno so chi mi vuole mettere le mani addosso.....E posso denunciarlo in tempo.AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: > Quoto in pieno sono in sintonia con quello che> dici....e allora perchè non vedo il tuo nome cognome indirizzo e codice fiscale?AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: > - Scritto da: > > > Quoto in pieno sono in sintonia con quello che> > dici....> > e allora perchè non vedo il tuo nome cognome > indirizzo e codice> fiscale?Quando ci sarà anche il tuo ne riparliamo ok? ciao ciaoAnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: Ekleptical> La libertà di espressione non è mai coincisa con> l'anonoimato.> L'anonimato, al contrario, serve nei paesi dove> non c'è libertà di> espressione!!!> > Le stesse cose che scrivo online io le dico dal> vivo, face-to-face, senza problemi. E in> qualsiasi paese democratico sono libero di> parlare senza> problemi.Ah, sì? Al tuo datore di lavoro glielo dici a quale sindacato sei iscritto? Oppure che sei gay? Oppure che la sera prima hai fatto sesso con tua moglie e hai fatto cilecca? Non credo proprio, però se vai su un newsgroup a chiedere dei consigli, potresti benissimo dire queste cose: mi sembra un buon motivo per rimanere nell'anonimato, nonostante non ci sia niente di cui vergognarsi o di illegale; è questione di privacy, di non far sapere agli altri cose private.AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: > Ah, sì? Al tuo datore di lavoro glielo dici a> quale sindacato sei iscritto?Perchè gli scioperi si fanno anonimi?Generalmente ci si iscrive al sindacato per dirlo e far valere i propri diritti. Se ti iscrivi di nascosto, che ti sei iscritto a fare?> Oppure che sei gay?Non vedo il problema. Conosco gay, lesbiche e bisex. Se dovessi assumere qualcuno non me ne frega una mazza con chi va a letto.Il problema non è l'anonimato, ma l'incivilità e carenza di libertà, in questo caso.> è questione di> privacy, di non far sapere agli altri cose> private.Oddio, sarà che io non vado a mettere i cazzi miei privati in rete esposti al pubblico!EklepticalRe: Non mi pare una disgrazia
> > Oppure che sei gay?> > Non vedo il problema. Conosco gay, lesbiche e> bisex. Se dovessi assumere qualcuno non me ne> frega una mazza con chi va a> letto.Certo, se sei tu a dover assumere; ma se invece sei tu che devi essere assunto, e il tuo datore di lavoro ti rifiuta perché ha letto su google che sei gay, e lui è omofobo? Poi vallo a dimostrare che lo ha fatto per quello! Non ti assume e ci hai rimesso solo tu ad essere sincero col mondo intero!Indubbiamente è lui nel torto (essendo omofobo) ma a pagarne le conseguenze saresti tu.AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: Ekleptical> La libertà di espressione non è mai coincisa con> l'anonoimato.> L'anonimato, al contrario, serve nei paesi dove> non c'è libertà di> espressione!!!Ma per favore. L'anonimato e' un diritto, il fatto stesso che venga negato indica mancata liberta' di espressione.AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
Non vedo il nome e cognome a suffragio delle tue ipotesi.AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: > Non vedo il nome e cognome a suffragio delle tue> ipotesi.Sei monotono, sono tre post che scrivi tutti uguali.... :-o :-o :-oAnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: > Sei monotono, sono tre post che scrivi tutti> uguali.... :-o :-o> :-oSe un idiota continua a scrivere che 1+1=7 io lo correggerò sempre allo stesso modo.AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non vedo il nome e cognome a suffragio delle tue> > ipotesi.> > Sei monotono, sono tre post che scrivi tutti> uguali.... :-o :-o> :-oIl nome, hai dimenticato ancora il tuo NOME e COGNOME. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: > Non vedo il nome e cognome a suffragio delle tue> ipotesi.Non li vedi qua, perchè è un coacervo di ragazzetti, trolloni e di bulletti informatici.Su newsgroup e su altri siti (tipo il blog di Beppe Grillo), ho sempre postato con nome e cognome.Se tutti avessero nome e cognome pure qua, non avrei problemi.EklepticalRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: Ekleptical> Non li vedi qua, perchè è un coacervo di> ragazzetti, trolloni e di bulletti> informatici.Se pensi questo del forum e lo frequenti sei schizzofrenico.> Su newsgroup e su altri siti (tipo il blog di> Beppe Grillo), ho sempre postato con nome e> cognome.Non ci credo.Dimostramelo.> Se tutti avessero nome e cognome pure qua, non> avrei> problemi.Non ci credo.Dimostramelo.AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
- Scritto da: Ekleptical> La libertà di espressione non è mai coincisa con> l'anonoimato.> L'anonimato, al contrario, serve nei paesi dove> non c'è libertà di> espressione!!!> > Le stesse cose che scrivo online io le dico dal> vivo, face-to-face, senza problemi. E in> qualsiasi paese democratico sono libero di> parlare senza> problemi.> > Fare i bulletti solo online solo perchè si ha il> nick, mi sembra un po' da cagasotto, a dirla> tutta.Ti faccio un esempio. Prendi me... hai visto a quali attacchi sono sottoposto per la semplice ragione che dico cose che magari in tanti condividono ma che non hanno il coraggio di ammettere pubblicamente?Ora, io sono anonimo... nel senso che in pochi sanno chi sono. Lo sanno quelli della Redazione, lo sanno alcuni che postano qui... alcuni di loro (pochissimi in verità) mi hanno anche visto in foto e sanno esattamente dove abito.Tuttavia, quando ti rivolgi ad un pubblico presumibilmente vasto, non sai chi ti trovi davanti... e mentre tu ti esponi, chi si limita a leggere, rimane anonimo creando uno squilibrio che può facilmente essere usato per danneggiarti... non solo online, ma anche nella vita reale. Ti faccio un altro esempio. Negli Stati Uniti ci sono persone che passano il loro tempo sui forum per omosessuali per scoprire dove vivono. Una volta scoperti i dati anagrafici della vittima telefonano a casa sua, informano i suoi amici e famigliari circa il suo orientamento sessuale, telefonano al datore di lavoro insultandolo perché ha assunto un omosessuale...Ora, sei ancora convinto che per poter esprimere le proprie idee, anche in un Paese relativamente civilizzato, l'anonimato sia inutile?Wakko WarnerRe: Non mi pare una disgrazia
> Ti faccio un esempio. Prendi me... hai visto a> quali attacchi sono sottoposto per la semplice> ragione che dico cose che magari in tanti> condividono ma che non hanno il coraggio di> ammettere> pubblicamente?non che sia d'accordo con il provvedimento, ma qui fai acqua, l'idea è proprio quella di limitare questo genere di attacchi (l'idea nelle PR, si intende, poi, va a vedere tu perchè...)per tutto il resto del tuo post in linea di massima sono d'accordo.quello che mi preoccupa, anche se per alcuni versi il provvedimento è giusto, è semplicemente il controllo sempre maggiore nei confronti di internet, ma è un altro discorso, un discorso tra l'altro trito e ritrito.ma insomma, per i coreani non è la fine del mondo, c'è relakks, è l'idea di base, quella che preoccupa.un governo che vieta i nickname non è lontano da una dittatura, ma cosi' come non lo è tanto un governo che mi vieta di coltivarmi in casa mia una pianta, di darle fuoco e di fumarmela, senza costringermi a pagare dei narcotrafficanti, prima di preoccuparci di quello che fanno all'estero dovremmo fare un pensierino a quello che fanno da noi, piu' in sordina, di qualunque bandiera si tratti.si diceva che Berlusconi era servo degli americani, ma Prodi non ancora mi fa sapere niente su Calipari, i governi fanno schifo.AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
e dimenticavo, (sempre io), a scanso di equivoci, mai votati berlusconi eh :DAnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
1)In un paese democratico l'anominato del voto è alla base del diritto, è una legge fatta per prevenire la violenza non contro i cagasotto ma contro i più deboli. I deboli non sono tanto individui quanto minoranze, etniche, politiche ecc. L'esperienza del fascismo ha portato a questa necessità. Vergognati comunque di identificare deboli con cagasotto.2)L'anonimato è utile, se non necessario, quando ci si rivolge a persone che non si conoscono e di cui quindi non si conoscono le possibili reazioni (per i politici è un po' diverso, sono personaggi che hanno bisogno di credibilità e infatti molti di loro, come anche giornalisti e magistrati, hanno la scorta). Quando scrivo con nome e cognome tu sai chi sono e cosa penso, io non so chi sei e cosa pensi tu Quindi tu, lettore, sei anonimo, ma non io per te. Questa disparità non dev'essere obbligatoria. Quella del bullismo è solo una scusa come tante per monopolizzare l'informazione.(anonimo) - Scritto da: Ekleptical> La libertà di espressione non è mai coincisa con> l'anonoimato.> L'anonimato, al contrario, serve nei paesi dove> non c'è libertà di> espressione!!!> > Le stesse cose che scrivo online io le dico dal> vivo, face-to-face, senza problemi. E in> qualsiasi paese democratico sono libero di> parlare senza> problemi.> > Fare i bulletti solo online solo perchè si ha il> nick, mi sembra un po' da cagasotto, a dirla> tutta.AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
> - Scritto da: Ekleptical> > La libertà di espressione non è mai coincisa con> > l'anonoimato.> > L'anonimato, al contrario, serve nei paesi dove> > non c'è libertà di> > espressione!!!> > > > Le stesse cose che scrivo online io le dico dal> > vivo, face-to-face, senza problemi. E in> > qualsiasi paese democratico sono libero di> > parlare senza> > problemi.> > > > Fare i bulletti solo online solo perchè si ha il> > nick, mi sembra un po' da cagasotto, a dirla> > tutta.- Scritto da: > 1)In un paese democratico l'anominato del voto è> alla base del diritto, è una legge fatta per> prevenire la violenza non contro i cagasotto ma> contro i più deboli. I deboli non sono tanto> individui quanto minoranze, etniche, politiche> ecc. L'esperienza del fascismo ha portato a> questa necessità. Vergognati comunque di> identificare deboli con> cagasotto.> 2)L'anonimato è utile, se non necessario, quando> ci si rivolge a persone che non si conoscono e di> cui quindi non si conoscono le possibili reazioni> (per i politici è un po' diverso, sono personaggi> che hanno bisogno di credibilità e infatti molti> di loro, come anche giornalisti e magistrati,> hanno la scorta). Quando scrivo con nome e> cognome tu sai chi sono e cosa penso, io non so> chi sei e cosa pensi tu Quindi tu, lettore, sei> anonimo, ma non io per te. Questa disparità non> dev'essere obbligatoria. Quella del bullismo è> solo una scusa come tante per monopolizzare> l'informazione.> > (anonimo) > > > Bravo, bella risposta. Continuo a ripeterlo: c'è gente che delle cose vede solo ciò che più li tocca e nient'altro. Nè si sforza di vedere un pò di più.Il peccato è che hanno il diritto al voto, e ne paghiamo tutti le conseguenze.Forse, se si ragionasse di più prima di parlare, agire, e addirittura (anche se sembra un controsenso), pensare, vivremmo tutti meglio, e quei pagliacci dei politi sarebbero meno pagliacci e penserebbero meno al loro patrimonio e più al paese.e ci sarebbero meno: "e alloa tu, comunistello", e allora io, nazistello", e min...te varie, in favore di una vera crescita.AnonimoRe: Non mi pare una disgrazia
E allora perché usi il nickname? Vogliamo sapere come ti chiami e dove abiti.- Scritto da: Ekleptical> La libertà di espressione non è mai coincisa con> l'anonoimato.> L'anonimato, al contrario, serve nei paesi dove> non c'è libertà di> espressione!!!> > Le stesse cose che scrivo online io le dico dal> vivo, face-to-face, senza problemi. E in> qualsiasi paese democratico sono libero di> parlare senza> problemi.> > Fare i bulletti solo online solo perchè si ha il> nick, mi sembra un po' da cagasotto, a dirla> tutta.AnonimoDovrebbero farlo anche da noi!!!!
Così la smetterebbero quelli che vengono qui su PuntoInformatico ad insultare la madre o il padre di questa o quell'altra persona solo perché non la pensa come lui. Libertà di espressione??? Bene, aggiungiamo anche il coraggio di assumersi le responsabilità per quello che si dice....AnonimoRe: Dovrebbero farlo anche da noi!!!!
non è che per la colpa dei pochi, devono pagare tutti.AnonimoRe: Dovrebbero farlo anche da noi!!!!
- Scritto da: > Così la smetterebbero quelli che vengono qui su> PuntoInformatico ad insultare la madre o il padre> di questa o quell'altra persona solo perché non> la pensa come lui. Libertà di espressione???> Bene, aggiungiamo anche il coraggio di assumersi> le responsabilità per quello che si> dice....A, bhe, finchè tra tutte le conseguenza tu riesci a vedere solo questa, e cmq, questa, come la più importante...Certo, poco importa se non si potrà più chiedere nessun consiglio in internet a medici, sindacati, ecc, senza doverlo fare sapere a tutti.Poco importa se domani andrà al governo qualche delinquente incallito (processato e condannato -lo so è fantascienza. ...noi sta gente non la facciamo entrare neanche in casa, figurati in parlamento) a cui preferiamo non esprimere i nostri dubbi.Poco importa se domani il governo cade per un colpo di stato (stile paesi con la dittatura?), e ciò che hai detto quando la dittatura non c'era...L'importante è che non ti dicono che sei un ... uno che risponde così a certe notizieAnonimoRe: Dovrebbero farlo anche da noi!!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Così la smetterebbero quelli che vengono qui su> > PuntoInformatico ad insultare la madre o il> padre> > di questa o quell'altra persona solo perché non> > la pensa come lui. Libertà di espressione???> > Bene, aggiungiamo anche il coraggio di assumersi> > le responsabilità per quello che si> > dice....> > > A, bhe, finchè tra tutte le conseguenza tu riesci> a vedere solo questa, e cmq, questa, come la più> importante...> > Certo, poco importa se non si potrà più chiedere> nessun consiglio in internet a medici, sindacati,> ecc, senza doverlo fare sapere a> tutti.> Poco importa se domani andrà al governo qualche> delinquente incallito (processato e condannato> -lo so è fantascienza. ...noi sta gente non la> facciamo entrare neanche in casa, figurati in> parlamento) a cui preferiamo non esprimere i> nostri> dubbi.> Poco importa se domani il governo cade per un> colpo di stato (stile paesi con la dittatura?), e> ciò che hai detto quando la dittatura non> c'era...> > L'importante è che non ti dicono che sei un ...> uno che risponde così a certe> notizieCLAP CLAP CLAP...Aggiungo anche che questi nomi e questi messaggi sono accessibili OVUNQUE NEL MONDO e potrebbero essere archiviati ed associati ad una persona PER DECENNI. Che bello eh, non poter scrivere piu' alcunche' delle proprie opinioni politiche, preferenze sessuali, credo religioso, storie personali senza ESSERE CERTI che sono a disposizione di chiunque?Ma per favore... mi chiedo se chi applaude questa legge assolutamente demenziale lo faccia sul serio o semplicemente stia trollando.AnonimoRe: Dovrebbero farlo anche da noi!!!!
- Scritto da: > Aggiungo anche che questi nomi e questi messaggi> sono accessibili OVUNQUE NEL MONDO e potrebbero> essere archiviati ed associati ad una persona PER> DECENNI. Che bello eh, non poter scrivere piu'> alcunche' delle proprie opinioni politiche,> preferenze sessuali, credo religioso, storie> personali senza ESSERE CERTI che sono a> disposizione di> chiunque?E chissenefrega! Si vede che non hai il coraggio di far valere le tue opinioni.A me vengono fuori 6 paginate di risultati su Google mettendo il mio nome e cognome (15 nei ngrwsgroup...pensavo di più!)... e sono tutti link proprio "miei"!EklepticalRe: Dovrebbero farlo anche da noi!!!!
Sarebbe la fine dell'era di internet...Perfetto, voto a favore. E' ora di chiuderlo questo baraccone digitale.AnonimoRe: Dovrebbero farlo anche da noi!!!!
- Scritto da: > Così la smetterebbero quelli che vengono qui su> PuntoInformatico ad insultare la madre o il padre> di questa o quell'altra persona solo perché non> la pensa come lui. Libertà di espressione???> Bene, aggiungiamo anche il coraggio di assumersi> le responsabilità per quello che si> dice....Ti va bene che sei anonimo a scrivere certe cose, altrimenti sapremmo tutti chi ha scritto certe ca...teAnonimoRe: Dovrebbero farlo anche da noi!!!!
> Ti va bene che sei anonimo a scrivere certe cose,> altrimenti sapremmo tutti chi ha scritto certe> ca...teGià e che faresti? Minacci? Magari se sapessi che il tuo nome deve essere reale misureresti le parole per non beccarti una denuncia.AnonimoRe: Dovrebbero farlo anche da noi!!!!
- Scritto da: > > Ti va bene che sei anonimo a scrivere certe> cose,> > altrimenti sapremmo tutti chi ha scritto certe> > ca...te> > Già e che faresti? Minacci? Magari se sapessi che> il tuo nome deve essere reale misureresti le> parole per non beccarti una> denuncia.La stupidita' delle tue parole e' invece cosi' immensa che non puo' essere misurata.AnonimoRe: Dovrebbero farlo anche da noi!!!!
- Scritto da: > > Ti va bene che sei anonimo a scrivere certe> cose,> > altrimenti sapremmo tutti chi ha scritto certe> > ca...te> > Già e che faresti? Minacci? Magari se sapessi che> il tuo nome deve essere reale misureresti le> parole per non beccarti una> denuncia.e poi ti lamenti che ti dicono che "non sei normale".a te non c'è anonimato che ti salva.forse se riflettessi un pò prima di scrivere te lo direbbero di menoAnonimoRe: Dovrebbero farlo anche da noi!!!!
- Scritto da: > Così la smetterebbero quelli che vengono qui su> PuntoInformatico ad insultare la madre o il padre> di questa o quell'altra persona solo perché non> la pensa come lui. Libertà di espressione???> Bene, aggiungiamo anche il coraggio di assumersi> le responsabilità per quello che si> dice....Crepa.AnonimoRe: Dovrebbero farlo anche da noi!!!!
- Scritto da: > Così la smetterebbero quelli che vengono qui su> PuntoInformatico ad insultare la madre o il padre> di questa o quell'altra persona solo perché non> la pensa come lui. Libertà di espressione???> Bene, aggiungiamo anche il coraggio di assumersi> le responsabilità per quello che si> dice....Ottimo cominciamo da te!AnonimoRe: Dovrebbero farlo anche da noi!!!!
sicuro sia conveiente ?AnonimoLa dimostrazione che non serve a nulla!
Il più grande troll/spammer/rompicoglioni di usenetHA SEMPRE USATO IL SUO VERO NOME E NON HA NEMMENO PAURA DI FAR VEDERE LA SUA FACCIA:http://www.youtube.com/watch?v=mzmYr-NkdTMhttp://www.youtube.com/watch?v=tzEQ9xNYXeUCome vedete, obbligare la gente a dare il proprio nome non la obbliga a comportarsi in modo corretto.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 gen 2007Ti potrebbe interessare