Roma – Dall’Europa centrale spira un vento di openness potente, che spinge verso la rivoluzione delle comunicazioni digitali in funzione di una competizione franca e aperta tra tutti i protagonisti di settore. Il parlamento ungherese ha ratificato l’obbligatorietà dell’utilizzo dei formati aperti per chiunque, nel settore pubblico e privato, debba servirsi delle infrastrutture elettroniche statali. Non si parla espressamente di “obbligo di open source”, ma il risultato rimane significativo in funzione della lotta ai monopoli e in vista della presidenza ungherese dell’Unione Europea del 2011.
L’iniziativa parlamentare era stata avviata da Open Standards Alliance , con l’obiettivo specifico di “promuovere la diffusione di mercati senza monopoli che incoraggino lo sviluppo di prodotti intercambiabili e interoperabili, quindi aprendo il mercato a una concorrenza estesa”. Alla fine la lobby dell’ openness l’ha avuta vinta e l’Atto LX del 2009 del parlamento ungherese è stato emendato per recepire la proposta.
Ma in pratica la nuova disciplina che cosa significa per operatori, aziende, fornitori e dipendenti variamente imparentati con la burocrazia statale d’Ungheria? Tutti i soggetti interessati dovranno prevedere l’interoperabilità delle proprie soluzioni software con quelle concorrenti , indipendentemente dal tipo di mercato in cui si trovano a operare.
La nuova disciplina ungherese non fa dunque distinzione tra codice chiuso o aperto, free software o prodotti “in scatola” venduti da big e pesci piccoli dell’IT. La definizione di interoperabilità stabilita dal parlamento è intelligente e potrebbe risultare applicabile anche al contestato formato .docx sviluppato da Microsoft, con riverberi che riguardano molto da vicino lo European Interoperability Framework su cui si discute da anni in quel di Bruxelles.
Nell’ultima bozza EIF presentata dall’Unione ci sarebbe la diluizione della definizione di standard aperti in favore della “omogeneità” tra i sistemi IT comunitari, ma nel 2011 la presidenza della UE toccherà proprio all’Ungheria e vista l’iniziativa parlamentare di Budapest l’EIF potrebbe anche prendere una piega diversa da quella attuale.
Alfonso Maruccia
-
contestazione a Berlusconi
cosa si rischia per la contestazione in piazza del duomo a berlusconi -
Se l'on line è un aggravante
Questa nuovo ddl del pdl dimostra ancora una volta l'ipocresia di questo governo. Il pdl dimentica quando Bossi in TV parlava di abbracciare i fucili se loro non ottenevano in parlamento quello che volevano, o quando Berlusconi attacca la magistratura che è quell'organo che deve garantire la sicurezza di tutti sia on line o altro. -
perché tutto va a putt.... ??
Lo avete visto ZeitGeist?spiega in maniera dettagliata cosa, come e perché sta andando tutto a put.....e chi sono i responsabilihttp://www.zeitgeistitalia.org/nel tab multimedia ci sono due Documentari gratuiti da vedere, consiglio la visione a tutti! -
Tranquilli...
... è la solita proposta di legge, ripeto proposta, emessa sull'onda emozionale del momento. Tra un anno, quando i cervelli di queste persone ricominceranno a funzionare, parola grossa lo so, ma tant'è, di qesto DDL non si saprà più nulla. Voglio vedere un proXXXXX con 100.000, o quanti cavolo erano, imputati quanto potrebbe durare, visto i tempi burocrato-letargici attuali, e i costi che lo stato dovrebbe sostenere.Naaahhh, andrà a finire in nulla. -
hanno paura
incredibile come ogni giorno ne pensino ad una nuova per inserire nei reati ciò che fa la plebaglia e per depenalizzare ciò che piace fare a loro......poco importa...in italia non va in galera manco chi ammazza figuriamoci chi fa un gruppo su facebook...è solo per impaurire la gente, mentre quelli che han paura davvero son loro... -
conta solo l'apparenza
Non conta il motivo..conta se ci metti o meno la faccia.E in rete fra filmati vari e altro questi signori come tutti noi ci rimettono la faccia. Solo che loro possono decidere cosa fare..noi possiamo solo resistere.In italia il servizi segreti piu efficenti sono i reporter di striscia la notizia...perché i truffatori/criminali vanno in tv e a quel punto vengono visti e quindi si agisce. -
No, non è pazzo...
...è semplicemente XXXXXXX! -
Ma vale anche per la TV?
"Chiunque, comunicando con più persone in qualsiasi forma, istiga a commettere uno o più tra i delitti contro la vita e l'incolumità della persona, è punito, per il solo fatto dell'istigazione, con la reclusione da 3 a 12 anni. La stessa pena si applica a chiunque pubblicamente fa l'apologia di uno o più fra i delitti indicati. Se il fatto è commesso avvalendosi di comunicazione telefonica o telematica, la pena è aumentata".Ma si rendono conto che così come scritto lo possono applicare anche ad Umilio Fido?-
Re: Ma vale anche per la TV?
si e quelli della lega andranno tutti in galera..con gli sfondoni che tirano..sti montanari...
-
-
Non mi sembra male o sbaglio?
Insomma qua non si dice che il nano non lo puoi offendere, vedete io il nano non lo vorrei vedere morto, semplicemente incolpato e recluso in galera insiema a molti dei suoi amici, insomma che gli ritorni in faccia tutta la XXXXX che ha sparso su noi Italiani, questa non è apologia al reato, è semplicemente un augurio che la legge in Italia sia uguale per tutti, purtroppo è un'utopia, ma noi cosa possiamo fare?Rivoluzione?....forseTanto qualunque legge facciano, quando la gente non avrà nemmeno i soldi per mangiare "quindi niente da perdere" vedranno i nostri politici come si troveranno sotto casa il popolo, non dico che finiranno come i reali francesi, ma loro alemeno sono morti in modo rapido, qua se continua così penso che finirà peggio per loro.Naturalmente sono solo previsioni, quindi non dati reali, ma se ad una corda si applica una tensione maggiore di quello che può supportare si rompe, quindi se mai qualcuno dei nostri politici leggerà questo post, roba che dubito, ma nel caso che lo legga ho un pensiero positivo per loro:La corda è moltoooo tesa, attenzione che si può rompere....-
Re: Non mi sembra male o sbaglio?
- Scritto da: so sempre io
Insomma qua non si dice che il nano non lo puoi
offendere, vedete io il nano non lo vorrei vedere
morto, semplicemente incolpato e recluso in
galera insiema a molti dei suoi amici, insomma
che gli ritorni in faccia tutta la XXXXX che ha
sparso su noi Italiani, questa non è apologia al
reato, è semplicemente un augurio che la legge in
Italia sia uguale per tutti, purtroppo è
un'utopia, ma noi cosa possiamo
fare?
Rivoluzione?....forse
Tanto qualunque legge facciano, quando la gente
non avrà nemmeno i soldi per mangiare "quindi
niente da perdere" vedranno i nostri politici
come si troveranno sotto casa il popolo, non dico
che finiranno come i reali francesi, ma loro
alemeno sono morti in modo rapido, qua se
continua così penso che finirà peggio per
loro.
Naturalmente sono solo previsioni, quindi non
dati reali, ma se ad una corda si applica una
tensione maggiore di quello che può supportare si
rompe, quindi se mai qualcuno dei nostri politici
leggerà questo post, roba che dubito, ma nel caso
che lo legga ho un pensiero positivo per
loro:
La corda è moltoooo tesa, attenzione che si può
rompere....La corda è molto tesa perché siamo nella stessa situazione della caccia alle streghe di 100 anni fa. C'è un continuo diffondere al bar di notizie false o incomplete che poi vengono ingigantite e alimentano nervosi dannosi.Se prima di parlare uno usasse il cervello, la parte di cervello evoluta intendo, non staresti a scrivere certe cavolate.
-
-
Non chiudete i gruppi di odio su FB
Io penso che i gruppi su FB tipo "uccidiamo Berlusconi" con 100.000 iscritti con nome, cognome e foto siano utilissimi e non debbano essere chiusi:Pensate alle agenzie del lavoro: pensate che non stiano procedendo ad una schedatura di massa ?Pensate che un'azienda, un domani, quando richiede un dipendente gradisca di farsi passare un demente che ha inneggiato ad atti terroristici ?Create i gruppi di odio, dementi ve ne accorgerete tra qualche anno.-
Re: Non chiudete i gruppi di odio su FB
- Scritto da: Undertaker
Io penso che i gruppi su FB tipo "uccidiamo
Berlusconi" con 100.000 iscritti con nome,
cognome e foto siano utilissimi e non debbano
essere
chiusi:
Concordo
Pensate alle agenzie del lavoro: pensate che non
stiano procedendo ad una schedatura di massa
?Che ci sia una schedatura di massa ne sono sicuro, che sia ad opera delle agenzie di lavoro lo dubito.
Pensate che un'azienda, un domani, quando
richiede un dipendente gradisca di farsi passare
un demente che ha inneggiato ad atti terroristici
?Ma quali atti terroristici non diciamo corbellerie. Che siano demenziali è una cosa che "innegino ad atti terroristici" è una fesseria di proporzioni bibliche. -
Re: Non chiudete i gruppi di odio su FB
- Scritto da: Undertaker
Io penso che i gruppi su FB tipo "uccidiamo
Berlusconi" con 100.000 iscritti con nome,
cognome e foto siano utilissimi e non debbano
essere
chiusi:Concordo, non vanno chiusi. Vanno affrontati. Il nostro Berlusconi dovrebbe iscriversi e rispondere a queste persone facendo del suo meglio. Forse in questo modo chi vorrebbe uccidere Berlusconi si renderebbe conto di avere davanti una persona, e non un simbolo. Se io fossi Berlusconi farei di più, andrei a trovare a casa le persone che su FB mi vorrebbero uccidere, e risponderei alle loro domande (perché sono certo che di domande ne hanno molte).-
Re: Non chiudete i gruppi di odio su FB
ecco, la tua è "induzione" alla violenza.:D -
Re: Non chiudete i gruppi di odio su FB
- Scritto da: ruppolo
Concordo, non vanno chiusi. Vanno affrontati. Il
nostro Berlusconi dovrebbe iscriversi e
rispondere a queste persone facendo del suo
meglio.Non vorrei sembrare retorico, ma un uomo che non risponde a giornalisti dicendogli che sono degli idioti e, ancor peggio, che denuncia giornali per delle domande (come ha fatto anche D'Alema e molti altri politici, i quali non hanno minimamente il mio rispetto com'è giusto che sia), come può rispondere a delle persone? Come?
Forse in questo modo chi vorrebbe
uccidere Berlusconi si renderebbe conto di avere
davanti una persona, e non un simbolo. Se io
fossi Berlusconi farei di più, andrei a trovare a
casa le persone che su FB mi vorrebbero uccidere,
e risponderei alle loro domande (perché sono
certo che di domande ne hanno
molte).Stai dando per scontato che vi sia la volontà effettiva di ucciderlo, in primo luogo, e non che sia un gruppo 'catartico'. Inoltre finché è lui stesso a ergersi come simbolo come può la gente non vederlo come tale? Insomma, guardando la realtà io vedo solamente uno sfogo fisiologico. Da evitare e da emarginare, ma così è.
-
-
-
Bene così, ma la cosa più importante...
... è che in questa Italietta in cui si inneggia alla libertà di insultare gli altri a mezzo web e/o a mezzo iutubb, l'unico vero disegno di legge che andrebbe fatto è quello di "emarginazione della maleducazione".In un contesto culturale di bassissimo profilo, in un'Italia in cui non si conosce più nemmeno la grammatica elementare, gli stolti e gli ignoranti strillano contro leggi di buon senso come fossero lupi ululanti alla luna piena.Maleducazione, di questo l'Italia è piena, da destra e da sinistra, persone che insultano altre persone senza la minima coscienza di dire mai nulla di costruttivo, ma solo di distruttivo (fino a desiderare la morte) nei confronti di altri individui. E' un segno dei tempi, questa generazione di maleducati è quella cresciuta a cartoni animati che non ponevano un limite chiaro alla differenza VERA tra bene e male. Sono diventati idoli il ladro Lupin, il pirata Rubber, Goku che ammazza i suoi nemici con una violenza inaudita, si sentono pensone dire che "io in casa mia sono libero di odiare chi voglio", e via dicendo.La differenza tra il bene ed il male oggi è meno netta di quanto sembra, gli inneggiatori ad odio e morte si sentono quasi in dovere di dire quello che pensano, quasi come se si sentissero in dovere di anticipare una pseudo-logica post fascista che vorrebbe tappargli la bocca, quando in realtà, l'unica cosa che si cerca di fare è ridare a questo paese un minimo di educazione che si sta lentamente perdendo per strada.-
Re: Bene così, ma la cosa più importante...
- Scritto da: EffeGi
E' un segno dei tempi, questa
generazione di maleducati è quella cresciuta a
cartoni animati che non ponevano un limite chiaro
alla differenza VERA tra bene e male.
Sono diventati idoli il ladro Lupin, il pirata
Rubber, Goku che ammazza i suoi nemici con una
violenza inauditaQui mi hai mandato in fibrillazione il mononeurone.. ma ci credi davvero o te lo sei fatto dettare?
"io in casa mia sono libero di odiare chi
voglio", e via dicendo.Questo direi è sacrosanto.. si parla di "odiare" eh.. e non menare-
Re: Bene così, ma la cosa più importante...
- Scritto da: Pi314
- Scritto da: EffeGi
E' un segno dei tempi, questa
generazione di maleducati è quella cresciuta a
cartoni animati che non ponevano un limite
chiaro
alla differenza VERA tra bene e male.
Sono diventati idoli il ladro Lupin, il pirata
Rubber, Goku che ammazza i suoi nemici con una
violenza inaudita
Qui mi hai mandato in fibrillazione il
mononeurone.. ma ci credi davvero o te lo sei
fatto
dettare?
Essendo psicologo prestato all'informatica (mi occupo di interfacce per utenti per una importante azienda americana), posso affermare con cognizione di causa che il ladro, il pirata e l'assassino sono simboli negativi, rappresentano il male. Non distinguere chiaramente la differenza tra il bene ed il male, di questo parlavo. Non si capisce per quale motivo il nostro tempo è infarcito di simboli negativi esaltati a modelli. E non mi si venga a parlare di RObin Hood, in quel caso il ladro lo fa per sfamare i poveri che non hanno nulla. Ha uno scopo "nobile".
"io in casa mia sono libero di odiare chi
voglio", e via dicendo.
Questo direi è sacrosanto.. si parla di "odiare"
eh.. e non
menareAppunto, la libertà di non capire che odiare non è un sentimento positivo. Bisognerebbe sempre sforzarsi di capire le ragioni degli altri. Odiare gli altri mette la nostra coscienza in conflitto con noi stessi in primo luogo, ed in secondo luogo, è evidente, in contrapposizione con il resto dell'umanità non rappresentata dall'IO.Odiare, anche se fatto in casa propria, non fa crescere. In nessun caso. Mai-
Re: Bene così, ma la cosa più importante...
- Scritto da: Paolino
- Scritto da: Pi314
- Scritto da: EffeGi
E' un segno dei tempi, questa
generazione di maleducati è quella cresciuta a
cartoni animati che non ponevano un limite
chiaro
alla differenza VERA tra bene e male.
Sono diventati idoli il ladro Lupin, il pirata
Rubber, Goku che ammazza i suoi nemici con una
violenza inaudita
Qui mi hai mandato in fibrillazione il
mononeurone.. ma ci credi davvero o te lo sei
fatto
dettare?
Essendo psicologo prestato all'informatica (mi
occupo di interfacce per utenti per una
importante azienda americana), posso affermare
con cognizione di causa che il ladro, il pirata e
l'assassino sono simboli negativi, rappresentano
il male.E dove hai studiato psicologia, per corrispondenza alla scuola radio elettra?Non si puç proprio leggere una tale banalizzazione di cosa sia un simbolo negativo. Un simbolo negativo è un evasore fiscale che paga un condono.Un sospetto mafioso che non solo fonda un partito, ma che vede quel partito essere il + votato del Paese.Un simbolo negativo è un Corona, da tutti additato malignamente, ma che intanto no nsolo è diventato straricco e straosannato, ma sta pure in pubblico a mostrare il frutto del suo modo di essere.
Odiare, anche se fatto in casa propria, non fa
crescere. In nessun caso.
MaiE quindi? Anche mangiare la nutella non fa crescere, quindi la dichiariamo fuori legge? -
Re: Bene così, ma la cosa più importante...
- Scritto da: Paolino
Essendo psicologo prestato all'informatica (mi
occupo di interfacce per utenti per una
importante azienda americana), posso affermare
con cognizione di causa che il ladro, il pirata e
l'assassino sono simboli negativi, rappresentano
il male. Mi confermi che la stessa affermazione si mantiene vera sostituendo "il bravo dentista che dichiara 5000 euro e gira col SUV", "il ragazzino con un sogno che va contro tutto e tutti, pirati cattivi e governo non proprio pulito inclusi" (perchè di questo parla One Piece) e "il soldato americano esportatore di pace et democrazia"?
Non distinguere chiaramente la
differenza tra il bene ed il male, di questo
parlavo. Non si capisce per quale motivo il
nostro tempo è infarcito di simboli negativi
esaltati a modelli. E non mi si venga a parlare
di RObin Hood, in quel caso il ladro lo fa per
sfamare i poveri che non hanno nulla. Ha uno
scopo
"nobile".Bene e male sono sempre stati due concetti che non credo si possano stabilire dall'alto e a priori. Ci sono sempre due facce della stessa medaglia: un tuo caro amico/parente/conoscente muore per colpa di qualcuno, per qualche motivo (incidente, omicidio, controllo della polizia andato male). Cio è male, dirai. Poi scopri che quel tuo caro amico/parente/conoscente stava per farti saltare in aria la macchina, possibilmente con te dentro. E' un bene che sia morto? ma non era male fino a poco fa? E per i suoi altri amici, se lo meritava? non aveva ancora fatto nulla dopotutto..
"io in casa mia sono libero di odiare chi
voglio", e via dicendo.
Questo direi è sacrosanto.. si parla di "odiare"
eh.. e non
menare
Appunto, la libertà di non capire che odiare non
è un sentimento positivo. Bisognerebbe sempre
sforzarsi di capire le ragioni degli altri.
Odiare gli altri mette la nostra coscienza in
conflitto con noi stessi in primo luogo, ed in
secondo luogo, è evidente, in contrapposizione
con il resto dell'umanità non rappresentata
dall'IO.
Odiare, anche se fatto in casa propria, non fa
crescere. In nessun caso.
MaiMagari odiando qualcuno nel privato di casa mia, magari prendendo a pugni un sacco da boxe con su la sua foto, riesco a sfogarmi quel tanto che basta per non saltargli addosso la prima volta che lo vedo per strada.. -
Re: Bene così, ma la cosa più importante...
- Scritto da: Paolino
- Scritto da: Pi314
- Scritto da: EffeGi
E' un segno dei tempi, questa
generazione di maleducati è quella cresciuta a
cartoni animati che non ponevano un limite
chiaro
alla differenza VERA tra bene e male.
Sono diventati idoli il ladro Lupin, il pirata
Rubber, Goku che ammazza i suoi nemici con una
violenza inaudita
Qui mi hai mandato in fibrillazione il
mononeurone.. ma ci credi davvero o te lo sei
fatto
dettare?
Essendo psicologo prestato all'informatica (mi
occupo di interfacce per utenti per una
importante azienda americana), posso affermare
con cognizione di causa che il ladro, il pirata e
l'assassino sono simboli negativi, rappresentano
il male. Non distinguere chiaramente la
differenza tra il bene ed il male, di questo
parlavo. Non si capisce per quale motivo il
nostro tempo è infarcito di simboli negativi
esaltati a modelli. E non mi si venga a parlare
di RObin Hood, in quel caso il ladro lo fa per
sfamare i poveri che non hanno nulla. Ha uno
scopo
"nobile".Sei uno studioso anche di cultura giapponese o ti sfugge che questi sono anime dedicati ad un pubblico adolescente (e quindi meno soggetto ai simboli di un bambino)? Posso capire che in ciò vedi una causa (la colpa è nell'emittente e nei genitori, che vedono un cartone animato e pensano sia per bambini), ma dare la colpa all'anime è ciò che fa il MOIGE. Per altro nei suddetti vengono evidenziati valori molto positivi quali, tra i tanti, l'amicizia: se ti fossi soffermato ad esempio su One Piece non ci vedresti un simbolo tanto negativo, anzi, è uno dei pochi anime per adolescenti che son riuscito a trovare a tratti anche commovente.
"io in casa mia sono libero di odiare chi
voglio", e via dicendo.
Questo direi è sacrosanto.. si parla di "odiare"
eh.. e non
menare
Appunto, la libertà di non capire che odiare non
è un sentimento positivo. Bisognerebbe sempre
sforzarsi di capire le ragioni degli altri.
Odiare gli altri mette la nostra coscienza in
conflitto con noi stessi in primo luogo, ed in
secondo luogo, è evidente, in contrapposizione
con il resto dell'umanità non rappresentata
dall'IO.
Odiare, anche se fatto in casa propria, non fa
crescere. In nessun caso.
MaiNeanche amare, se è per questo. Dei filosofi e dei sociologi hanno già evidenziato il problema, particolarmente italiano: la politica è diventata particolarmente emotiva, la causa sono i leader particolarmente carismatici. Finché ci sarà carisma (e scarsità di cultura, che purtroppo dilaga) ci saranno amore ed odio. Perché come ben saprai lo charme ti dà la capacità di manipolare l'emotività delle persone, facendo percepire alcune cose come giuste e altre come sbagliate... Prendi ad esempio la Lega e la xenofobia. Poi naturalmente l'odio genera altro odio, e così via... È un circolo vizioso da cui uscire è molto difficile.
-
-
-
Re: Bene così, ma la cosa più importante...
- Scritto da: EffeGi
... è che in questa Italietta in cui si inneggia
alla libertà di insultare gli altri a mezzo web
e/o a mezzo iutubb, l'unico vero disegno di legge
che andrebbe fatto è quello di "emarginazione
della
maleducazione".Non vedo la necessità di una legge che sancisca cio' che è maleducato o no.Dovrebbero essere gli altri utenti della rete a emarginare i maleducati, non un poliziotto in tenuta antisommossa.Ma, considerando quello che si legge in rete ogni giorno, la maleducazione no nsolo non viene emarginata, ma condivisa, ritenuta normale.A questo punto bisogna riflettere sulla involuzione della società di una nazione e del pianeta in generale, non proporre modelli orwelliani di controllo totalitario.
In un contesto culturale di bassissimo profilo,
in un'Italia in cui non si conosce più nemmeno la
grammatica elementare, gli stolti e gli ignoranti
strillano contro leggi di buon senso come fossero
lupi ululanti alla luna
piena.A proposito di maleducazione, dare degli stolti e degli ignoranti a chi non condivide la tua opinione su cosa sia + o - di buon senso, non mi pare nè educato, nè costruttivo, nè tantomeno testimonia la tua apertura mentale.Siamo arrivati al XXXXX che da del suino alla gazzella.La maleducazione non è solo dire "XXXXX" o "pipì" ma non rispettare le altrui idee e posizioni.
Maleducazione, di questo l'Italia è piena, da
destra e da sinistra, persone che insultano altre
persone senza la minima coscienza di dire mai
nulla di costruttivo,Non mi sembra che il tuo intervento sia molto costruttivo, in compenso trovo che sia insultante, anche l'intelligenza di chi ha la sventura di leggerti. ma solo di distruttivo
(fino a desiderare la morte) nei confronti di
altri individui. E' un segno dei tempi, questa
generazione di maleducati è quella cresciuta a
cartoni animati che non ponevano un limite chiaro
alla differenza VERA tra bene e male.
Oddio, questa baggianata dei cartoni animati "cattivi maestri" l'abbiamo sentita 30 anni fa, ed era risibile già all'epoca.Sarà stato il '78 o il '79 quando i soliti benpensanti da 4 soldi, fecero addirittura una interrogazione parlamentare a proposito di Goldrake.
Sono diventati idoli il ladro Lupin, il pirata
Rubber, Goku che ammazza i suoi nemici con una
violenza inaudita, si sentono pensone dire che
"io in casa mia sono libero di odiare chi
voglio", e via
dicendo.Per lo stesso becero ragionamento, allora, potremmo dire che personaggi come Callaghan, e in generale la pletora di protagonisti di film polizieschi sullo stile di "Napoli violenta" hanno indotto la popolazione a ritenere non solo accettabile, ma addirittura auspicabile la violenza al di fuori della legge delle FdO sulla pelle dei criminali.Così le morti di Aldrovandi, Biasin, Cucchi, Giuliani e tanti (troppi) altri tollerate, accettate ed addirittura auspicate dai benpensanti, passano sui media nell'indifferenza generale.
La differenza tra il bene ed il male oggi è meno
netta di quanto sembraNon sei tu, nè una legge fatta da gente immorale, a stabilire quale sia il confine tra bene e male. -
Re: Bene così, ma la cosa più importante...
Speriamo che si come dici.-
Re: Bene così, ma la cosa più importante...
- Scritto da: ruppolo
Speriamo che si come dici.MA speriamo proprio di no.Già è grave che quelle corbelleria siano solo pensate, ma che siano anche la realtà mette i brividi.
-
-
-
Libertà di espressione
Se leggete l'articolo 21 della Costituzione dice che la libertà è garantita tranne per i limiti di legge. Io propongo di abolire questi limiti che sono...Mancanza di iscrizione all'Ordine dei GiornalistiMancanza di registrazione della testata giornalisticaBlasfemiaOffesa a pubblico ufficialeOltraggio al tricoloreOltraggio ad alta carica dello StatoIngiuria o InsultoDiffamazioneetc etcAboliamo tutto !!! -
nuovi reati
ma perchè non si introduce il reato di "proposta di norme antidemocratiche e contro i diritti fondamentali"?mi sembra di trovarmi nel regime iraniano (e sicuramente molti politici attuali ci sguazzerebbero benissimo) -
LesaMaestà
Una volta c'era il reato di Lesa Maestà....Forse oggi cambia nome.In realtà non si capisce ancora bene cosa sia o in che consista il termine di "apologia di reato".Forse il confine stà nel dire "Andiamo a prendere i fucili" ad "Ammazziamo il tale".Nel primo caso andar a prendere i ficili si intenede "Prepariamoci ad una rivoluzione" e non è implicito un obbligo ad usarli, se non si usano i fucili (infatti non è detto) non è apologia di reato. Se invece si dice andiamo o andate ad ammazzare il tale è un'apologia di reato poichè si incita ad un reato.Suppongo sia l'interpretazione giusta, poichè altrimenti ci sarebbe una notevole confusione.Inoltre tale apologia non deve essere fatta solo per una persona (politico o capo del governo) ma deve essere una legge fatta per tutti.Per i tempi di pena con più o meno anni o sanzioni ovviamente è un'altra questione.Rimane il fatto che la nuova proposta mette l'accento sull'uso delle nuove tecnologie, compresa la comunicazione per telefono.Su questo si può discutere. Personalmente credo ci voglia un pochettino in più di attenzione da parte di chi pubblica od usa le nuove tecnologie: un pizzico di responsabilità in più ci vorrebbe, poichè una frase detta al bar coinvolge poche persone, talvolta una sola, su internet coinvolge un numero notevole di individui, che otre tutto normalmente non conosciamo, quindi l'azione può diventate pericolosa se letta-ascoltata da persone spicolabili.Ovviamente questo è un tema che ha più sfumature, ma ciò non toglie la responsabilità implicita di chi pubblica.-
Re: LesaMaestà
- Scritto da: ninjaverde
Personalmente credo
ci voglia un pochettino in più di attenzione da
parte di chi pubblica od usa le nuove tecnologie:
un pizzico di responsabilità in più ci vorrebbe,
poichè una frase detta al bar coinvolge poche
persone, talvolta una sola, su internet coinvolge
un numero notevole di individui, che otre tutto
normalmente non conosciamo, quindi l'azione può
diventate pericolosa se letta-ascoltata da
persone
spicolabili.
Ovviamente questo è un tema che ha più sfumature,
ma ciò non toglie la responsabilità implicita di
chi
pubblica.Il fatto è che qui non stiamo parlando di persone comuni, ma degli uomini di potere che stanno mandando in rovina il Paese, ovvero NOI.Gli strumenti democratici non hanno più alcun effetto, né i nostri (le votazioni) né i loro (le Leggi), per questo hanno paura e abbiamo paura.La situazione non si aggiusterà e siamo alla frutta (resta il caffè e poi arriva il conto). Noi possiamo votare a destra o a sinistra, non cambia una virgola, loro possono fare tutte le leggi che vogliono, non cambia altrettanto una virgola.Da questa situazione se ne esce o con una presa di coscienza da parte degli organi dello Stato che il mondo è cambiato ed è ora di riscrivere le fondamenta delle regole di vita comune (ovvero la costituzione), oppure... nel modo che ben conosciamo per averlo letto sui libri di storia. Speriamo di non doverci arrivare.Giunti a questo punto, le leggine sull'apologia di reato o istigazione virtuale, fanno sorridere.-
Re: LesaMaestà
arrivare.
Giunti a questo punto, le leggine sull'apologia
di reato o istigazione virtuale, fanno
sorridere.Condivido, sebbene la mia risposta si limitava al tema specifico.In effetti c'è il pericolo di una deriva oligarchica... che in un certo senso comunque c'è già.Come arginare tutto questo?Beh dato che il popolo è "gregge" ...sono pessimista. :(
-
-
-
Reato di opinione (o lesa maestà?)
«se non mi fossi opposto al mandato di cattura europeo, avremmo corso il rischio di avere un vero e proprio reato di opinione su razzismo e xenofobia. Tutti voi avreste rischiato di essere arrestati da un qualsiasi magistrato europeo di sinistra, e vi assicuro che ce ne sono molti, solo perché siete qui a manifestare contro l'immigrazione clandestina».Provate a indovinare chi lo ha detto...-
Re: Reato di opinione (o lesa maestà?)
una persona di buon senso-
Re: Reato di opinione (o lesa maestà?)
- Scritto da: Paolino
una persona di buon sensoQuoto
-
-
Re: Reato di opinione (o lesa maestà?)
- Scritto da: Nome e cognome
«se non mi fossi opposto al mandato di cattura
europeo, avremmo corso il rischio di avere un
vero e proprio reato di opinione su razzismo e
xenofobia. Tutti voi avreste rischiato di essere
arrestati da un qualsiasi magistrato europeo di
sinistra, e vi assicuro che ce ne sono molti,
solo perché siete qui a manifestare contro
l'immigrazione
clandestina».Pensate che in Francia e Germania é un REATO "negare l'olocausto" cioé chiedere prove di quello che certi testimoni affermano.Tanto vale incarcerare quelli del cicap perché chiedono prove a maghi e santoni.-
Re: Reato di opinione (o lesa maestà?)
- Scritto da: Undertaker
- Scritto da: Nome e cognome
«se non mi fossi opposto al mandato di cattura
europeo, avremmo corso il rischio di avere un
vero e proprio reato di opinione su razzismo e
xenofobia. Tutti voi avreste rischiato di essere
arrestati da un qualsiasi magistrato europeo di
sinistra, e vi assicuro che ce ne sono molti,
solo perché siete qui a manifestare contro
l'immigrazione
clandestina».
Pensate che in Francia e Germania é un REATO
"negare l'olocausto" cioé chiedere prove di
quello che certi testimoni
affermano.Sacrosanto.
Tanto vale incarcerare quelli del cicap perché
chiedono prove a maghi e
santoni.Stai paragonando l'olocausto (REALE) alla magia (IMMAGINARIA)?Mi sto ricredendo, chi fa affermazioni come la tua andrebbe arrestato, e nemmeno processato, ma condannato direttamente.
-
-
-
Eppure, senza Internet
Eppure, __senza bisogno di Internet__, nella storia sono stati portati a termine i seguenti eventi violenti:- Rivoluzione francese- Rivoluzione americana- Assassinio di Lincoln- Assassinio di Re Umberto I- Assassinio dell'Arciduca F. Ferdinando- Rivoluzione russa- Assassinio di Matteotti- Attentato a Togliatti- Assassinio di JF Kennedy- Rapimento e assassinio di Moro- Assassinio di John Lennon- Attentato a R. Regan- Attentato al Papa- ...Più una miriade di fatti che ora non ricordo o sono di minor clamore.Ciascuno di questi eventi ha in comune: la violenza, la rivolta al potere costituito e "legale", la necessità di una organizzazione o l'istigazione o iniziativa di un singolo, l'avversità verso una persona famosa...Questo dimostra che Internet non è né necessario né decisivo nella generazione della violenza.Quindi, cosa si vuole evitare __esattamente__ con questo DDL? Le mani si armeranno sempre e con la stessa probabilità, solo la libertà delle persone per bene ne risulterà compressa.Grazie-
Re: Eppure, senza Internet
Concordo e dirò di più: Internet in questo caso sarebbe più di aiuto, per i nostri cari politici, che di danno. Con Internet avrebbero l'opportunità di dialogare direttamente con il popolo, rispondere alle domande reciproche. Secondo me questo eviterebbe il verificarsi di eventi violenti, ai quali, la storia insegna, non si sfugge.
-
-
Morte
Ma morissero tutti-
Re: Morte
Ammazzati, o anche spontaneamente.
-
-
In rete sì, nel mondo reale no
Si fossero presi provvedimenti più pesanti contro certi sboccati e triviali personaggi della Lega, quali Gentilini, allora il messaggio educativo di rispetto sarebbe passato meglio. Ma, se non è opposizione... Ma, se non è critica... -
E' Natale
E' Natale siamo tutti più buoni regaliamo un naso rosso ai nostri politici per renderli più credibili!-
Re: E' Natale
Io gli regalerei un biglietto aereo di sola andata per la Polinesia. Ci costa un po' caro, ma poi saremmo tutti contenti.
-
-
fascismo?
L'unica risposta non può essere che l'anonimato. Più gente anonima si muoverà in rete, più i presunti tutori dell'ordine non sapranno che pesci pigliare. Usate Tor, navigate su reti anonime e possibilmente decentrate come RShare, I2P, Marabunta, ... le trovate su http://it.wikipedia.org/wiki/Peer-to-peer_anonimoInformatevi, leggete e mettete in pratica forme di disobbedienza anonima. Ne va delle libertà di tutti.-
Re: fascismo?
Non è questa la risposta. Non è qualcosa che ci dobbiamo prendere, è qualcosa che dobbiamo pretendere ci sia garantito.-
Re: fascismo?
A me sembra che sia meglio fare qualcosa. E visto che in Parlamento per i prossimi 4 anni non si potrà fare molto sarebbe il caso di prendersela questa benedetta 'libertà'. Che non è una statuina scagliata contro il politico di turno, ma la diffusione e costruzione di strumenti che ne garantiscano l'esercizio. Non aspettarti niente dai politici, aiuta i programmatori.
-
-
-
reati d'opinione
da 3 a 12 anni più le aggravanti (che non si capisce perchè incitare alla violenza su internet piuttosto che in televisione debba essere diversamente grave), per aver espresso un'opinione (deprecabile quanto si vuole ma pur sempre un'opinione); difendere la libertà d'espressione è una cosa alquanto delicata, non è possibile discriminare cosa si può dire da cosa non deve essere detto; o salvaguardi la libertà d'espressione (e quindi chiunque può dire quel che vuole, fatti salvi gli ovvi casi di diffamazione) oppure non lo fai, non esistono "equilibri" o "salvare capra e cavoli" in questo caso. -
Bisogna essere bilanciati
Articolo interessante.Dal mio punto di vista le pene carcerarie dovrebbero essere proporzionali al danno effettivamente commesso.Ci sono molti livelli di "colpa"- C'è la persona che prende una pistola e spara contro un politico- C'è chi ha una pistola in casa è sta preparanado un attentato- C'è chi dice in pubblica piazza dice che bisogna far fuori pinco-pallino- C'è chi si trova al bar e dopo aver bevuto qualcosa dice "se si facesse fuori pinco-pallino le cose sarebbero meglio".Ci sono probabilmente varie altre sfumature.Ora, chi scrive su internet, ad esempio in un blog, o effettua un commento lo fa come se si trovasse in un bar e commentasse su un articolo di giornale con degli astanti.Talvolta in un bar si può sentire da qualcuno, con qualche grado alcolico di troppo, "per me sarebbe da andare a Roma e far piazza pulita".Ora la mia domanda è: "sarebbe giusto prendere questa persona e mandarla in prigione per 12 anni?"Evidentemente no. Si tratta semplicemente di una persona che verbalizza un pensiero... di uno che spara ...zate.Se si dovessero incarcerare gli italiani che hanno fatto commenti simili ci sarebbero milioni di persone in carcere!Per me bisgona mandare in carcere solo qualcuno che abbia FATTO qualcosa, ovvero chi abbia commesso un reato o chi lo stia EFFETTIVAMENTE preparando. -
come l'iran
ma come si fa a mettere delle pene che quasi quasi sono piu alte per l'istigazione che per il reato istigato ? dodici anni sono una follia, non li davano neppure i tribunali speciali fascisti ai dissidenti politici. questo governo é una ammucchiata di nazisti e questa proposta di legge é una istigazione ed una provocazione di per sé , é roba da forconi, per dio. quanto tempo dovremo dormire ancora prima di dire basta? ah certo capisco, i problemi di berlusconi sono gli unici problemi che abbiamo in italia. questa e una delle piú abominevoli leggi bavaglio mai viste anche in un regime dittatoriale. -
era ora
io sono d accordo e' diventato uno schifo...da quando "certa" gente ha cominciato a usare internet per la politica e altro e diventato un insultometro...via dalle scatole chi non usa internet per quello che e' e non per rompere le scatole con commenti politici e altro...fuori dalle balle blog e cose politiche...tanto non interessano a nessuno se non ai sinistroidi che rompono sempre su tutto...solo in italia non si sono ancora estinti...c avete rotto le scatole con la politica pure qui...quindi se censurano meglio...uno nemmeno puo' vedersi un filmato su youtube senza vedersi settecentomila parolacce insulti o commenti volgari...andate a scannarvi fuori da qui-
Re: era ora
ma tu devi essere pazzo, guarda non meriti altra replica. -
Re: era ora
non vengono mica sotto casa ad insultarti....fai a meno di leggere i loro blog, non iscriverti ai loro gruppi, non visitare i loro siti... insomma fatti gli affari tuoiè questo il bello di internet, puoi scegliere! -
Re: era ora
Perchè vi insultano? sono invidiosi? perdona ma è una mia curiosità personale, io su internet ci sono da qualche tempo ed effettivamente un peggioramento l'ho notato anchio da quando l'acXXXXX è divenuto fin troppo semplice per tutti, ma è statistica, non politica, che aumentando la quantità scende quasi sicuramente la qualità. Non è ne destra ne sinistra è semplicemente che l'essere umano ha la strana tendenza a rovinare tutto quello che tocca.. sarà una visione un po' pessimistica forse.Detto questo è rimandato all'utente scegliere cosa guardare, ho capito che per alcuni è una responsabilità troppo grande essere slegati dal concetto di "telecomando" ma http:// lo devi completare tu.. se vuoi che chiudano i blog (che sono riconducibili ad un account) ma vuoi che lascino youtube che a ben guardare tutti i commenti dei video potrebbero essere considerati post e la somma un miniblog tematico.. chiudono pure quelli no? Io vorrei recuperare una dignità che si è persa, io non mi ritrovo nella sinistra italiana, troppi inciuci palesi e non, troppo abbaiare vuoto.. ma nemmeno in chi ha fatto della rete un altarino tutto azzurro, mi riferisco a certi blog che inneggiano a "San Silvio".. cioè cavolo la destra non è mica solo lui. Si lamentano perchè hanno attaccato la persona, ma a sto punto potremmo sul serio considerarlo un attacco politico solo per il fatto che lui -è- il partito al governo. Mediaticamente è quello che hanno sempre voluto, nei simboli elettorali nelle pubblicità ecc ecc c'è sempre lui.. gli altri chi sono? chi li ha scelti? Io vorrei che quantomeno non considerassero il fatto di usare internet come un'aggravante, altrimenti dovremmo sperare realmente nel proXXXXX breve perchè minimo devono mettere via mezzo paese. -
Re: era ora
- Scritto da: iupiter
io sono d accordo e' diventato uno schifo...da
quando "certa" gente ha cominciato a usare
internet per la politica e altro e diventato un
insultometro...via dalle scatole chi non usa
internet per quello che e' e non per rompere le
scatole con commenti politici e altro...fuori
dalle balle blog e cose politiche...tanto non
interessano a nessuno se non ai sinistroidi che
rompono sempre su tutto...solo in italia non si
sono ancora estinti...c avete rotto le scatole
con la politica pure qui...quindi se censurano
meglio...uno nemmeno puo' vedersi un filmato su
youtube senza vedersi settecentomila parolacce
insulti o commenti volgari...andate a scannarvi
fuori da
quiHey! Berlusconi bazzica su PI!!! -
Re: era ora
- Scritto da: iupiter
io sono d accordo e' diventato uno schifo...da
quando "certa" gente ha cominciato a usare
internet per la politica e altro e diventato un
insultometro...via dalle scatole chi non usa
internet per quello che e' e non per rompere le
scatole con commenti politici e altro...fuori
dalle balle blog e cose politiche...tanto non
interessano a nessuno se non ai sinistroidi che
rompono sempre su tutto...solo in italia non si
sono ancora estinti...c avete rotto le scatole
con la politica pure qui...quindi se censurano
meglio...uno nemmeno puo' vedersi un filmato su
youtube senza vedersi settecentomila parolacce
insulti o commenti volgari...andate a scannarvi
fuori da
quiPatetico, superficiale, illogico, ignorante.Qualcuno direbbe bimbominkia.-
Re: era ora
La tragedia democratica è che questa gente ha diritto di voto.-
Re: era ora
- Scritto da: dont feed the troll/dovella
La tragedia democratica è che questa gente ha
diritto di voto.la vera tragedia è che anche tu hai lo stesso dirittox la serie: certe cose non dirle neanche x scherzo-
Re: era ora
- Scritto da: Nurtium
- Scritto da: dont feed the troll/dovella
La tragedia democratica è che questa gente ha
diritto di voto.
la vera tragedia è che anche tu hai lo stesso
diritto
x la serie: certe cose non dirle neanche x scherzoio credo che il diritto al voto non possa essere conXXXXX a chicchessia.Il suffragio universale si è rilevato una utopia. -
Re: era ora
- Scritto da: dont feed the troll/dovella
io credo che il diritto al voto non possa essere
conXXXXX a
chicchessia.infatti andrebbe tolto il diritto a tutti coloro che pensano sia giusto togliere tale diritto tranne a me. -
Re: era ora
- Scritto da: unaDuraLezione
- Scritto da: dont feed the troll/dovella
io credo che il diritto al voto non possa essere
conXXXXX a
chicchessia.
infatti andrebbe tolto il diritto a tutti coloro
che pensano sia giusto togliere tale diritto
tranne a
me.Cioè per guidare una automible devo dare prova di esserne capace, mentre per decidere delle sorti di una nazione posso essere un XXXXXXXXX qualsiasi?Capisco che dovete difendere la categoria...ma un minimo di logica... -
Re: era ora
- Scritto da: dont feed the troll/dovella
Cioè per guidare una automible devo dare prova di
esserne capace, mentre per decidere delle sorti
di una nazione posso essere un XXXXXXXXX
qualsiasi?Tu sei troppo intelligente. Solo che l'omino che decide se sei XXXXXXXXX è uno che la pensa politicamente al contrario di te. Poi, se il tuo *bel* metodo non avrà comunque sucXXXXX, alzeremo sempre di più il QI necessario per votare.Anzi guarda, facciamo una bella gara di intelligenza tra tutti.L'italiano più intelligente decide tutto per tutti. Meglio di così... si muore. -
Re: era ora
- Scritto da: unaDuraLezione
- Scritto da: dont feed the troll/dovella
Cioè per guidare una automible devo dare prova
di
esserne capace, mentre per decidere delle sorti
di una nazione posso essere un XXXXXXXXX
qualsiasi?
Tu sei troppo intelligente. In valore assoluto direi di no.Anzi in valore assoluto nessuno puo' ritenere che l'intelligenza sia troppa.In un contesto relativista è invece ahimè vero, non solo sono + intelligente della stragrande maggioranza dei miei interlocutori, ma a quanto pare questo viene pure percepito come un problema.
Solo che l'omino che decide se sei XXXXXXXXX è
uno che la pensa politicamente al contrario di
te.
L'XXXXXXXXXtà non è una questione di opinioni.Uno che si lamenta che in democrazia sia sbagliato che altri esprimano in pubblico le proprie opinioni e pulsioni politiche, quali esse che siano, è uno che chiaramente non ha capito il valore della democrazia.Perchè dovrebbe allora esercitarla?
Poi, se il tuo *bel* metodo non avrà comunque
sucXXXXX, alzeremo sempre di più il QI necessario
per
votare.A me basterebbe un QI nella norma, e la conoscenza di quel minimo di nozioni di "educazione civica" che gli permettano di sapere cosa sta facendo. -
Re: era ora
- Scritto da: dont feed the troll/dovella
L'XXXXXXXXXtà non è una questione di opinioni.Ottimo.Questo significa che potrai fare ricorso per ottenere il tuo diritto di voto (visto che comunque sarà un persona a togliertelo, o vuoi suggerire di farci giudicare da una macchina?).E poiché dici di essere intelligente, saprai come sono efficienti nel gestire i processi di questo tipo... -
Re: era ora
- Scritto da: unaDuraLezione
- Scritto da: dont feed the troll/dovella
L'XXXXXXXXXtà non è una questione di opinioni.
Ottimo.
Questo significa che potrai fare ricorso per
ottenere il tuo diritto di voto (visto che
comunque sarà un persona a togliertelo, o vuoi
suggerire di farci giudicare da una
macchina?).
E poiché dici di essere intelligente, saprai come
sono efficienti nel gestire i processi di questo
tipo...Non capisco se ti disturba il concetto in sè di meritarsi il diritto al voto o le modalità + o - oggettive di misurazione di tale merito.Il primo è un problema ideologico su cui possiamo + o - essere d'accordo, e ci sta che non siamo d'accordo, il secondo è un dettaglio tecnico, del quale si puo' pure discutere, magari non in questa sede. -
Re: era ora
- Scritto da: dont feed the troll/dovella
Non capiscoecco.edit: se non capisci che, indipendentemente dalla validità teorica della tua ideona, bisogna fare i conti con la sua praticabilità, e tali considerazioni vanno fatti all'interno dello scenario italiano dove la menzogna, l'accusa, l'abuso di potere, ......beh, finisci tu la frase che tanto sei intelligente...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 dicembre 2009 16.53----------------------------------------------------------- -
Re: era ora
- Scritto da: unaDuraLezione
- Scritto da: dont feed the troll/dovella
Non capisco
ecco.Allora siamo in due.Argomenti 0 come al solito, eh? -
Re: era ora
leggi l'edit sopra -
Re: era ora
Modificato dall' autore il 22 dicembre 2009 16.53
--------------------------------------------------Innanzitutto non è detto che l'"ideona" avesse aneliti di praticabilità, ma era solo funzionale a sottolineare tanto la non scontatezza della democrazia, tanto il fatto che sia praticamente svenduta, come perle per i porci.La cosa + grave, è che la democrazia venga confusa con il voto a suffragio universale, cosa che per rispettive definizioni, non è.E' nel contesto che hai descritto, di menzogna sistematica, di abuso di potere, di accusa gratuita e strumentale ma anche di sostanziale ignoranza, deviazione morale, egoismo, cerchiobottismo, e quant'altro della popolazione che forse dovremmo riflettere sul nostro concetto di democrazia, su cosa significhi veramente questa IDEA e di come sia praticabile nella realtà. -
Re: era ora
- Scritto da: dont feed the troll/dovella
Innanzitutto non è detto che l'"ideona" avesse
aneliti di praticabilitàMi fermo qui.grazie per avermi fatto conmpagnia durante la noiosissima configurazione di Oracle.
-
-
-
-
-
Mantenuti dalle nostre tasse
Se una persona colposamente uccide un'altra persona rischia una pena da 1 anno a 5 anni,Se fai fallire un'azienda e mandi dieci persone a mendicare rischi fino 4 anni se ti va male.Non contano gli schieramenti politici, questi sono degli arroganti che si approfittano del potere, MANDARLI A CASA! -
C'è un avvocato in sala?
A prescindere dall'assurdità e alle considerazioni sui fini della proposta, ho qualche domanda "tecnica-giuridica" su questa legge - premetto che di diritto ci capisco molto poco.1. Quando si dice "istighi a commettere uno o più tra i delitti contro la vita e l'incolumità di un individuo", si intende anche "o di un insieme di individui non determinati"? - es. le dichiarazioni di politici vari che incitano a imbracciare i fucili o mandano a morire ammazzati avversari politici o varie classi di persone, rientrano in questo reato?2. Cosa si intende con: "comunicando con più persone in qualsiasi forma"? Se uno manda una mail "istigatrice" a un destinatario, non rientra nel reato, ovviamente (è una persona sola). Se la manda a due destinatari rientra nel reato? 3. Sempre riguardo al "comunicando con più persone in qualsiasi forma", l'inserimento di un post su un blog o un social network può essere considerato come un insieme di comunicazioni one-to-one diluite nel tempo? Ad esempio, questo mio post verrà letto da N persone in N momenti diversi, ovvero quando le persone interessate cliccheranno sull'oggetto del mio post. Non si tratta quindi di tante comunicazioni mono-direzionali? E' come se chi clicca dicesse al server di punto informatico: mi fai sapere cosa pensa l'utente che ha scritto il messaggio con questo titolo? 4. L'aggravante che riguarda l'utilizzo di "Comunicazioni telefoniche o telematiche" è veramente il capolavoro dell'assurdità. Comunque, vorrei chiedere se rientra nell'ambito delle comunicazioni telematiche la TV ? A mio parere sì. Se così non fosse, è colpito dall'aggravante chi usa il telefono durante una trasmissione TV? Ad esempio il politico che chiama durante qualche trasmissione per accusare qualcuno? A mio parere, ovviamente sì. Quindi, se due politici dicono in TV, per assurdo, che gli spazzini andrebbero presi a capocciate (ho inventato), uno in studio e uno al telefono, quello al telefono rischia una pena maggiore? Grazie a chi può darmi un chiarimento.Toma -
sono pienamente d'accordo ! !
Sono pienamente d'accordo con l'applicazione di questa dll : l'articolo 21 non è come molti immaginano solo la prima riga :« Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
ovviamente tutto ha delle moderazioni da applicare....sinceramente sono quasi certo che tutto questo sia stato attuato per via di strumentalizzazioni ma il concetto è giusto...sicuramente ci sarebbero moltre altre cose da fare...ma è un inizio..-
Re: sono pienamente d'accordo ! !
- Scritto da: Novizio
« Tutti hanno diritto di manifestare liberamente
il proprio pensiero con la parola, lo scritto e
ogni altro mezzo di diffusione.La stampa non può
essere soggetta ad autorizzazioni o
censure.
ovviamente tutto ha delle moderazioni da
applicare...."Tutti hanno il diritto di manifestare con moderazione il proprio pensiero..." non lo vedo scritto, vedo scritto solo "Liberamente" e liberamente vuol dire "In totale libertà, senza restrizioni o moderazioni".Poi se vuoi dire che "sarebbe meglio farlo con moderazione per evitare guai" è un conto, ma così sta scritto, chiaro e tondo-
Re: sono pienamente d'accordo ! !
ti linco un abbozzo dell'articolo 21 citato da wikipedia : leggilo bene « Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo di ogni effetto.La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni. »La Corte di Cassazione italiana ha recentemente stabilito una serie di requisiti affinché una manifestazione del pensiero possa essere considerata rientrante nel diritto di critica e di cronaca: veridicità (non è possibile accusare una persona sulla base di notizie false), continenza e interesse pubblico -
Re: sono pienamente d'accordo ! !
- Scritto da: Locke
- Scritto da: Novizio
« Tutti hanno diritto di manifestare liberamente
il proprio pensiero con la parola, lo scritto e
ogni altro mezzo di diffusione.La stampa non può
essere soggetta ad autorizzazioni o
censure.
ovviamente tutto ha delle moderazioni da
applicare....
"Tutti hanno il diritto di manifestare con
moderazione il proprio pensiero..." non lo vedo
scritto, vedo scritto solo "Liberamente" e
liberamente vuol dire "In totale libertà, senza
restrizioni o
moderazioni".
Poi se vuoi dire che "sarebbe meglio farlo con
moderazione per evitare guai" è un conto, ma così
sta scritto, chiaro e
tondo... o meglio, potrebbe essere: "sarebbe meglio farlo con moderazione altrimenti potrebbe capitare, chessò, un incidente a lei o qualcuno della sua famiglia"-
Re: sono pienamente d'accordo ! !
La Corte di Cassazione italiana ha recentemente stabilito una serie di requisiti affinché una manifestazione del pensiero possa essere considerata rientrante nel diritto di critica e di cronaca: veridicità (non è possibile accusare una persona sulla base di notizie false), continenza e interesse pubblicoquante volte lo devo linkare?
-
-
-
-
Legge e Libertà
Appare abbastanza evidente che qualsiasi legge limita l'espressione della libertà. I Francesi dicono che la tua libertà finisce laddove inizia quella altrui. C'è un problema profondo che non inizia dalla legge ma molto, ma molto prima. La legge serve solo ad evitare che ciò che c'è nel profondo esca in modo incontrollabile, colui che applica la legge non è santo. Se il problema non ci fosse già nel profondo, la legge sarebbe semplicemente inutile. La libertà d'espressione ha senso quando un "buon" percentuale di essa risulta "utile" alla communità, altrimenti ci sarà una legge per limitarla. Una legge "intelligente" limita i danni e favorisce la scoperta di nuove strade. È "intelligente" questo DDL? That is the question. -
DDL Vergognoso.
Vergognoso. Sostanzialmente esprimere la propria opinione su internet diventerà più grave del far parte di una associazione mafiosa. Fantastico paese che l'Italia sta diventando. Fantastico.-
Re: DDL Vergognoso.
Sostanzialmente esprimere la propria opinione su
internet diventerà più grave del far parte di una
associazione mafiosa. Immagino che simpatici personaggi come il Sig. Dell'Utri (parlamentare berlusconiano condannato in primo grado a 9 -nove- anni per concorso esterno in associazione mafiosa) trovino il tutto normale e quindi lo approvino in sede di votazione.
-
-
Libertà ... identità certa
OK, la libertà di espressione, macominciamo col TOGLIERE L'ANONIMATO da Internet ...... in modo che ognuno debba ASSUMERSI LE RESPONSABILITA' di ciò che dice ...X ha il diritto di dire "uccidiamo Y", assumendonese le responsabilità,ma Y ha il diritto di sapere chi è X eha il diritto di poter in maniera veloce ed efficentequerelare X !!!-
Re: Libertà ... identità certa
- Scritto da: vor
OK, la libertà di espressione, ma
cominciamo col TOGLIERE L'ANONIMATO da Internet
...
... in modo che ognuno debba ASSUMERSI LE
RESPONSABILITA'
di ciò che dice ...
X ha il diritto di dire "uccidiamo Y",
assumendonese le responsabilità,
ma Y ha il diritto di sapere chi è X e
ha il diritto di poter in maniera veloce ed
efficente querelare X !!!Guarda che se non te ne sei accorto, tutta sta gente che su Facebook è andata nel gruppo "Tartaglia santo subito" ha nome e cognome scritto in bella evidenza... perchè lo sai che sta legge nasce per paura di Facebook, vero?E comunque se passa questo DDL, per compensazione bisognerebbe che i politici vengano nuovamente intercettati per vedere se partecipano ad attività illegali. Loro non vogliono rinunciare alla privacy ma noi dovremmo? Ridicolo-
Re: Libertà ... identità certa
- Scritto da: Locke
Guarda che se non te ne sei accorto, tutta sta
gente che su Facebook è andata nel gruppo
"Tartaglia santo subito" ha nome e cognome
scritto in bella evidenza... (rotfl)ingenuo
-
-
Re: Libertà ... identità certa
Bene Bravo, allora esempio:scientology perseguita i propri affiliati che si sono stufati delle balle imposte. Come da direttive una tale persona viene considerata negativa e sempre da direttive si parla di fair game. in esempio: denunciare in tribunale con lo scopo non di accertare la verita ma di sfinire economicamente, finanziariamente ed in termini di considerazione sociale {pensa che telefonao al tuo datore di lavoro dicendogli gran balle} la persona critica verso l'organizzazione. E non e' possibile da singolo che ha di gia' magari sperperato i suoi danari affrontare un colosso economico quele la setta e'.Inoltre, per quanto la persona che si e' "fatta XXXXXXX" dalla setta possa essere definita ingenua, i suoi racconti sono di grande utilita'.Se tra l'altro non sei d'accordo, beh, invece di postare da anonimo chiedendo che l'anonimato sia elimitato dalla rete renditi pubblico. Ti apsettero' sotto casa per spiegarti bene ed approfonditamente quali sono a mio parere le tue responsabilita'.-
Re: Libertà ... identità certa
nota i racconti di molti ex-scentologists sono anonimi.-
Re: Libertà ... identità certa
io se vedo che scrivi delle scemenze... forse mi dispiaccio per te, più facilmente me ne frego...sicuramente non ho la pulsione irrefrenabile di venire sotto casa tua a spiegarti "come stanno realmente le cose"chi sei scusa per credere di poter andare da chi che sia a spiegare come stanno realmente le cose?-
Re: Libertà ... identità certa
uno che comprende il concetto di paradosso
-
-
-
-
Re: Libertà ... identità certa
ma cosa ne sai di internet!l' anonimato non esiste!!!è ora di finirla ...smettetela!l' anonimato su internet è una bugia che hanno raccontato alla C@r..... per farle firmare un po' di decretiuna bugia che raccontano al popolo bue per giustificare i loro crimini contro la libertà personale!-
Re: Libertà ... identità certa
ma cosa ne sai di internet!
l' anonimato non esiste!!!Allora, visto che ne sai cosi' tanta,spiegaci perche' non siamo anonimied i termini di legge per utilizzare quete informazionidopodiche' firmati un po' con nome e cognome e se nonlo farai smettila tu!-
Re: Libertà ... identità certa
ma hai capito cosa ho scritto?ce l' hai con me?se per te su internet c'è l' anonimato, significa che vivi nel pianeta degli struzzi...se tu non vedi gli altri allora pure loro non vedono te!-
Re: Libertà ... identità certa
da "Guida Galattica per Autostoppisti"La Vorace Bestia Bugblatta di Traal è un pericolosissimo e ferocissimo animale alieno noto per essere tremendamente vorace ed ignominiosamente stupido.Secondo la Guida Galattica per Autostoppisti, per sfuggire alla Bestia Bugblatta di Traal, bisogna avvolgersi la testa in un asciugamano, in quanto la Bestia è talmente stupida da ritenere che se voi non potete vederla, nemmeno lei può vedere voi. -
Re: Libertà ... identità certa
ma hai capito cosa ho scritto?
ce l' hai con me?
se per te su internet c'è l' anonimato, significa
che vivi nel pianeta degli
struzzi...Certo che ho capito, solo non credo tu abbia le competenzeche millanti di avere. -
Re: Libertà ... identità certa
non importa quello che io credo di sapere, ci sono dei dati oggettivi,dei fatti, che non cambiano di valore in funzione di chi li dichiara!sono -
Re: Libertà ... identità certa
...e comunque al mondo c'è sempre qualcuno "più avanti di te"questo non esclude però la realtà dei fatti -
Re: Libertà ... identità certa
questo non esclude però la realtà dei fattiLa realta' dei fatti e' che l'anonimato in rete esiste.Scrivimi una cartolina.
-
-
Re: Libertà ... identità certa
Ha pienamente ragione, chi parla di anonimato su internet è semplicemente un ignorante. Non lo dico per offendere ma perchè effettivamente non è coscente dello strumento che usa. Se commetti un reato su internet, basta un ordine della magistratura per costringere il provider a fornire il tuo indirizzo IP (quindi la tua identità). L'anonimato in internet non esiste perchè internet non è sotto il controllo degli utenti ma dei provider che forniscono un servizio.-
Re: Libertà ... identità certa
Se commetti un reato su internet, basta un ordine
della magistratura per costringere il provider a
fornire il tuo indirizzo IP (quindi la tua
identità).Mamma mia che geni, sai che non lo sapevo proprio?!?!??E dimmi, entro quanto tempo il provider e' costrettoa conservare queste informazioni? E dimmi, secondo teil fatto che tali informazioni siano richiedibili sottocondizione di reato non ti dice niente???Dire l'anonimato in rete non esiste e' una gran XXXXXXX,io non sto commettendo nessun reato, questo messaggio e' anonimoe tra un po' di tempo lo restera' senza possibilita' di risalireal mio abbonamento.Sarebbe meglio dire: Se commetti un reato in rete e vieni perseguitopuoi essere rintracciato ammesso che i termini non siano scaduti e ilprovider sia ancora in condizione di fornire i log di rete(sempre poi che tu stessi operando dal tuo abbinamento o che siaabbinabile la persona fisica ecc ecc)L'anonimato in internet esiste eccome ed e' un bene. -
Re: Libertà ... identità certa
ma questo non è anonimato!"se, ma, forse..."la cosa importante è che i criminali possano essere perseguiti:si può fare,quindi il sistema funziona e non serve niente altro!Cioè:un sistema trasparente che consente a chiunque, anche al più miserabile, di esprimere la propria opinione e allo stesso tempo in grado di leggere prevenire e perseguire chi usa internet per commettere dei reati! -
Re: Libertà ... identità certa
Se commetti un reato su internet, basta un ordine
della magistratura per costringere il provider a
fornire il tuo indirizzo IP (quindi la tua
identità).
No, veramente sarebbe l'identità del router/modem, a meno che tu non abiti da solo (e ancora la cosa è discutibile) nessuno può dimostrare che davanti al PC ci fossi collegato tu se non con altre prove. -
Re: Libertà ... identità certa
Anche se non eri fisicamente te al PC sei comunque responsabile di ciò che viene fatto attraverso la tua connessione, per questo per le reti wifi pubbliche viene chiesta l'autenticazione -
Re: Libertà ... identità certa
- Scritto da: Mettiuz
Anche se non eri fisicamente te al PC sei
comunque responsabile di ciò che viene fatto
attraverso la tua connessione, per questo per le
reti wifi pubbliche viene chiesta
l'autenticazionela rete wi-fi con autenticazione ti identifica personalmente ed è una cosa, per la connessione di casa non credo proprio che l'intestatario sia responsabile in caso di reato penale, se ti rubano l'auto e invsetono qualcuno o se ti rubano la pistola e sparano ad una persona, magari sei colpevole di incuria ecc ma non certo di omicidio, al massimo sei il maggiore indiziato. -
Re: Libertà ... identità certa
la rete wi-fi con autenticazione ti identifica
personalmente ed è una cosa, per la connessione
di casa non credo proprio che l'intestatario sia
responsabile in caso di reato penalea quanto mi risulta invece lo è, sempre se il "vero" colpevole non salta fuori.
rubano l'auto e invsetono qualcuno o se ti rubano
la pistola e sparano ad una persona, magari sei
colpevole di incuria ecc ma non certo di
omicidio, al massimo sei il maggiore
indiziato.spera che non ti succeda, spera che prima del fatto tua abbia già fatto denuncia di furto.se ti rubano l'auto in un posto pubblico e dentro ci sono le chiavi ( che potresti dimenticar ), peggio ancora. -
Re: Libertà ... identità certa
contenuto non disponibile
-
-
-
-
Re: Libertà ... identità certa
- Scritto da: vor
OK, la libertà di espressione, ma
cominciamo col TOGLIERE L'ANONIMATO da Internet
...
... in modo che ognuno debba ASSUMERSI LE
RESPONSABILITA'
di ciò che dice ...Ok, comiciamo con togliere l'anonimato quando si va a votare, d'accordo ? Così poi ognuno si prende le proprie responsabilità.-
Re: Libertà ... identità certa
Ok, comiciamo con togliere l'anonimato quando si
va a votare, d'accordo ? Così poi ognuno si
prende le proprie
responsabilità.Esatto!!!Ma quelli cosi' non capiranno mai.
-
-
Re: Libertà ... identità certa
contenuto non disponibile -
Re: Libertà ... identità certa
Perchè posti d'anonimo allora ? -
Re: Libertà ... identità certa
- Scritto da: vor
OK, la libertà di espressione, ma
cominciamo col TOGLIERE L'ANONIMATO da Internetanonimato solo per chi evade e poi usa lo scudo fiscale? -
Re: Libertà ... identità certa
- Scritto da: vor
OK, la libertà di espressione, ma
cominciamo col TOGLIERE L'ANONIMATO da Internet
...
... in modo che ognuno debba ASSUMERSI LE
RESPONSABILITA'
di ciò che dice ...allora, tanto per iniziare, com'è che non sei un utente registrato di PI?non dai il "buon" esempio?con quale faccia tosta fai questi bei discorsi?
X ha il diritto di dire "uccidiamo Y",
assumendonese le
responsabilità,
ma Y ha il diritto di sapere chi è X e
ha il diritto di poter in maniera veloce ed
efficente
querelare X !!!querela per cosa?semmai una denuncia... ma mi sa che manco sai cosa sono né l'una né l'altra...
-
-
secondo me ci sta
Sostanzialmente sono daccordo, nel senso che non è possibile pensare che internet sia una cosa staccata dalla realtà e chi commette dei reati online deve pagare come, quanto e più di quanto si possa pagare "offline".Internet di fatto da possibilità di accedere ad un pubblico vastissimo, e pensare di poter commettere reati come "istigazione alla violenza" o "istigazione al razzismo" e non essere punibili solo perche' si è "online" e' quantomento assurdo. Io sono il primo a difendere "internet anarchica", se volete, ma di fatto una volta tra i net users, c'era una cosa chiamata Netiquette, termine che oggi è andato perso, così come il rispetto per l'avversario e la tolleranza per chi la pensa diversamente, ecco quindi che, quando gli utenti non sono più in grado di auto-regolarsi e dove gli administrator non posso/vogliono arrivare, è giusto che arrivi un autorità più forte.Le leggi prima che punire, servono a prevenire, responsabilizzano i cittadini e prevengono i reati e sono a difesa di tutti.-
Re: secondo me ci sta
non è questione di anarchia o di netiquette...è semplicemente ridicoloper non dire autoritariopretendere di zittire chi,assumendosi le proprie responsabilità,al contrario di colui che ad esempio scrive sui muri,decide di prendere una posizione o di esprimere un' opinione servendosi di internet per condividerla...e magari discuterne!questo in tutto il mondo si chiama.... non voglio farmi bannare! ma ci siamo capiti-
Re: secondo me ci sta
se lo dici nel modo giusto, non ti banna nessuno ;)invece di aprire un gruppo che si chiama "Ammazziamo Berlusconi"trova un termine "politically correct" e nessuno ti accuserà di istigazione alla violenza. IMO è questo a quello che puntano.-
Re: secondo me ci sta
se uno apre un gruppo del genere... dimostra solo di essere un cretino!credo semplicemente che a priori non si debba censurare nulla... altrimenti si creano dei precedenti che sono difficili da gestire.gruppi del genere lasciano il tempo che trovano, nel senso che non porteranno mai a nulla di significativo, sono degli idioti che non creeranno mai veri problemi...non vale la pena mettere in pericolo la libertà di espressione, perché è di questo che parlo, per ripulire la rete da un po' di immondizia!-
Re: secondo me ci sta
vedi che sei d'accordo alla fine... noi stiamo solo dicendo che quel "cretino" dovrebbe essere perseguibile con vie legali... TUTTO QUA -
Re: secondo me ci sta
Con una pena spropositata ai reati veri.... poi chi mi dice che questa geniale idea non venga applicata in altri modi ? -
Re: secondo me ci sta
esatto!il punto è proprio questo, creare un precedente per poi mettere ogni dissenso fuori legge! -
Re: secondo me ci sta
purtroppo dobbiamo sempre affidarci al buon senso dei PM e dei Giudici, è qui che casca l'asino. :(
-
-
-
-
Re: secondo me ci sta
- Scritto da: Max3D
Sostanzialmente sono daccordo, nel senso che non
è possibile pensare che internet sia una cosa
staccata dalla realtà e chi commette dei reati
online deve pagare come, quanto e più di quanto
si possa pagare
"offline".perché di più e non allo stesso modo? Non sarebbe sufficiente aggiungere ai vari reati esistenti le parole "e in forma telematica"?
Internet di fatto da possibilità di accedere ad
un pubblico vastissimo, e pensare di poter
commettere reati come "istigazione alla violenza"
o "istigazione al razzismo" e non essere punibili
solo perche' si è "online" e quantomento
assurdo.ti faccio una domanda: in Italia si raggiungono più persone con internet o con la televisione? perché è possibile dare a qualcuno del "farabutto" o dire che qualcuno "vada a morire ammazzato" mentre non sarebbe possibile farlo in rete? perché quando il 69,qualcosa % si informa tramite la tv, questa può diventare un mezzo di calunnia, istigazione a delinquere, etc. mentre per la rete questo dovrebbe diventare un aggravante?-
Re: secondo me ci sta
perche' la rete e' interattiva,posso fare una "relazione" istigando all'omicidio di una persona, tuoi potresti ribattere che sono un maniaco violento, ma nel momento in cui cerco di convincerti del contrario, non convinco solo te e altre 10 persone che ci sono intorno, ma tutti quelli che passano per quella pagina. Nel caso specifico di "Uccidiamo Berlusconi" erano 14000 da quello che ho letto dalle immagini passate al TG5-
Re: secondo me ci sta
bella fonte usi!e poi vieni a farci la predica? -
Re: secondo me ci sta
perche' la rete e' interattiva,posso fare una
"relazione" istigando all'omicidio di una
persona, tuoi potresti ribattere che sono un
maniaco violento, ma nel momento in cui cerco di
convincerti del contrario, non convinco solo te e
altre 10 persone che ci sono intorno, ma tutti
quelli che passano per quella pagina. un comizio non è interattivo? una discussione al bar non è interattiva? Pensa, un uomo, partendo da un bar, ha convinto milioni di persone a sterminare altri milioni di persone, il tutto senza internet.e tralascio di spiegarti come l'interattività, fra l'altro, non c'entri un bel nulla. Devi vivere nel paese del Bianconiglio per non accorti (edit: accorgerti) che lo strumento più efficace per convincere qualcuno delle proprie idee è, qui ed ora, il medium televisivo, che di sicuro interattivo non è, che non ammette possibilità di replica (a meno che non lo decida chi quel mezzo lo controlla) e che raggiunge, qui ed ora, milioni di familie contemporaneamente e non quelli che, volontariamente, vanno a leggersi la paginetta internet.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 dicembre 2009 17.37-----------------------------------------------------------
-
-
-
Re: secondo me ci sta
Quindi se scrivi un articolo in un blog dicendo che in qualche modo quel pazzo deve essere fermato e poi un terzo sconosciuto gli spacca una bottiglia o una madonnina in testa sei d'accordo a farti 3 anni di galera?
-
-
Saper fare
"a chiunque, comunicando con più persone in qualsiasi forma, istighi a commettere uno o più tra i delitti contro la vita e l'incolumità di un individuo"Bisogna vedere quanto è istigabile l'istigato. O no? -
ADESSO STATE CAGANDO FUORI DAL VASO!
Leggi - leggine e ... idee fasulle senza sostanza! -
Incredibile! un DDL decente in italia!
Non ci posso credere! Sono riusciti a proporre una legge _che_ha_senso_ (almeno per quel che sembra). non avrei mai creduto possibile una cosa simile in italia!-
Re: Incredibile! un DDL decente in italia!
sperando non sia sarcasmo, sono d'accordo, forse esagerato il minimo della pena... ma in fondo in Italia qualsiasi pena, anche l'ergastolo, viene poi magicamente decimata...-
Re: Incredibile! un DDL decente in italia!
quale problema avete con la liberta' e/o la rete?Ma basta questi novizi e/o incapaci che dopo aver scoperto i forum credono di conoscere internet come uno che ha installato una slackware con i floppy!-
Re: Incredibile! un DDL decente in italia!
come ho detto sopra, LIBERTA' NON E'FARE QUELLO CHE VUOI, altrimenti autorizziamo anche i pedofili... attualmente per le violazioni penali fatte sul web è difficile operare, si sta solo cercando di dare mezzi alla MAGISTRATURA per intervenire... poi possiamo discutere sul merito del provvedimento (pene previste), pero' non mi sembra una cosa così strana...-
Re: Incredibile! un DDL decente in italia!
MA LE LEGGI CI SONO GIA' Ma l'articolo l'avete letto ? -
Re: Incredibile! un DDL decente in italia!
guarda, non sono esperto di legge, quindi non sono sicuro che le leggi prevedano tutto e diano i mezzi per operare facilmente ma potrebbe essere.Anche ponendo che sia una legge inutile, tu poni quindi un'altra questione... un conto è dire che una legge è inutile, un altro è che lede la libertà... sarai d'accordo su questo spero. -
Re: Incredibile! un DDL decente in italia!
se sappiamo dare definizioni esclusivamente in negativo probabilmente non conosciamo il significato originale della parola che cerchiamo di definire
-
-
-
-
-
Qualcosa di buono e' stato pensato.
Non si tratta di condannare l'uso di questo o quel social network, ma di colpire quei comportamenti che sono gia' contrari alla legge (l'istigazione a delinquere).L'oggetto della pena non è più il servizio a cui accedono anche i cittadini "onesti", ma il colpevole di un reato gia' sanzionato.Insomma: fino a ieri eravamo tutti contro la censura su facebook, invocando l'applicazione della legge contro chi effettivamente quela legge viola, e adesso?GT-
Re: Qualcosa di buono e' stato pensato.
Peccato che le leggi ci sono giò, questa è idiota per la sue pene e il suo concetto stesso.
-
-
bossoli pronti
Umberto Bossi minaccia di "imbracciare i fucili" se le schede elettorali non verranno ristampate. aprile 2008-
Re: bossoli pronti
Bossi: "Fucili contro la canaglia romana". Parla a Verbania, sul Lago Maggiore, il leader della Lega e chiude il suo intervento con una delle minacce da lui più frequentate: visto che quella delle schede è "una vera XXXXXta", "se necessario imbracceremo i fucili contro la canaglia centralista romana"-
Re: bossoli pronti
La violenza . scrive El Cid ., quando viene usata per autodifesa o protezione degli indifesi, e' un atto di coraggio di gran lunga migliore della sottomissione. Mi sono dichiarato favorevole all' addestramento militare di coloro che credono nel metodo della violenza.-
Re: bossoli pronti
Quelle cinquantamila braccia irrigidite nel saluto romano, quei "viva il duce" urlati sotto il balcone fatale di piazza Venezia, e poi tutto l' armamentario minaccioso della destra estrema: croci runiche, gagliardetti, teschi, giù giù fino al saluto finale dell' onorevole Alessandra, quel "grazie nonno" che potrebbe suonare innocente e un po' comico se non fosse che il nonno in questione si chiamava Benito Mussolini. E quella parola che sembrava tabù, confinata per sempre nei ricordi peggiori: fascismo, urlata a piena gola, gettata come una sfida alla democrazia. Tutto questo a Roma, nel centro della Capitale, un sabato pomeriggio. E allora la preoccupazione di molti si trasforma in paura. Nella memoria di ciascuno, anche di chi non c' era, di chi non era nato, ma ha saputo dopo, scattano orribili immagini: ieri il Ghetto, oggi Rostock. Ieri la caccia all' ebreo, oggi all' asylanten, allo straniero, al diverso. Come è potuto accadere, cinquantamila a Roma per gridare "viva il fascismo, viva il Duce", a due passi dal Parlamento, dal Quirinale, nella città che fino a qualche anno fa aveva una giunta di sinistra? Eppure è sucXXXXX. "Possibile che qualche saluto romano abbia creato tanta agitazione?", minimizza oggi il segretario del Msi Gianfranco Fini che sabato guidava la manifestazione. "Non scherziamo - aggiunge - nel parossismo del sistema c' è qualcosa di più profondo e più pericoloso. Il sistema ha paura e deve difendersi ad ogni costo. Ha paura che la protesta esploda anche al centrosud e si indirizzi verso il Msi". Insomma Lega al Nord e Msi al Sud. E infatti Fini ha già dichiarato guerra a Bossi. "Difenderemo l' unità nazionale a qualsiasi costo", ha giurato il leader missino contro le minacce secessioniste dei lumbard.-
Re: bossoli pronti
http://orientalia4all.net/post/barlusconi-e-la-violenza-alla-giustizia
-
-
-
Re: bossoli pronti
- Scritto da: Umbertone
Bossi: "Fucili contro la canaglia romana". Non è Bossi, è il pregiudicato -pluricondannato con senze definitive- Bossi. Ricordiamocelo sempre. E soprattutto chiediamoci perchè non ha mai fatto un giorno di galera.
-
-
Re: bossoli pronti
A Reggio Emilia il leader della Lega ha attaccato in modo duro e violento lUnione di Centro dicendo che in Italia i vecchi Dc stanno cercando di tornare e per questo meritano legnate. Il leader della Lega si accanisce contro lUdc dal palco allestito nella piazza principale di Reggio Emilia durante un comizio elettorale. XXXXXX dice che Berlusconi chiacchiera e la Lega comanda e che questo è un danno per il Paese. «XXXXXX è un XXXXX» si è limitato a commentare il ministro e leader della Lega, Umberto Bossi, a margine di una manifestazione elettorale a Reggio Emilia.
-
-
Buonsenso
A tutte le persone che scrivono con il dente avvelenato, mi permetterei di fare una domanda: Sareste felici e contenti se qualcuno, o molti, asserissero in siti internet, visibili da tutti, che siete dei XXXXXXXX pedofili mafiosi e che qualcuno dovrebbe avere il coraggio di ammazzarvi?Io sinceramente direi che i XXXXXXXX sono loro e vorrei essere tutelato da simili persone che infangano e minacciano la mia vita. Mentre invece accetterei volentieri un confronto di idee, anche molto diverse fra loro, e poi andrei a votare per chi sostiene quelle che mi convincono di più. Questa è democrazia. Perultimo mi chiedo se il buonsenso è ancora un valore importante in questa società.-
Re: Buonsenso
A me non disturba.. che dicano quello che vogliono di me: se è falso non mi tocca assolutamente.Ah, scusate, ragionavo da adulto.-
Re: Buonsenso
Ragionavi da adulto un po' ottuso. Ti faccio solo un esempio tra i 10000 possibili. Supponiamo che io stia cercando un dirigente per il marketing della mia azienda. Ho 2 possibili candidati, vagamente equivalenti sulla carta. Tu sei uno dei 2. Allora faccio una ricerca su internet. Sull'altro trovo qualche notiziola dai siti delle conferenze di settore. Su di te la stessa cosa, piu' un paio di gruppi facebook e myspace dove vieni insultato, e piu' o meno circonstanziatamente accusato di un paio di reati. Cosa credi che faro'?-
Re: Buonsenso
- Scritto da: mr_caos
Allora faccio una ricerca su internet.
Sull'altro trovo qualche notiziola dai siti delle
conferenze di settore. Su di te la stessa cosa,
piu' un paio di gruppi facebook e myspace dove
vieni insultato, e piu' o meno
circonstanziatamente accusato di un paio di
reati.
Cosa credi che faro'?Quindi se io scrivo su Facebook il gruppo "Mario Rossi è un fanXXXXXsta" faccio perdere il lavoro a decine di migliaia di persone! Fico! Vado subito su Facebook e fare un po' di gruppi così alzo il tasso di disoccupazione dell'Italia :DA parte questa che è una stupidata... bisogna anche vedere chi è che da queste notizie, vere o false che siano.E' il gruppo su Facebook della bocciofila del quartiere, in cui il 2° candidato con la sua squadra ha vinto per XXXX la coppa e il suo avversario lo sXXXXXXX? Me ne frega niente.E' il sito web myspace gestito da piccoli bulletti che per gioco danno addosso a chi la pensa diversamente da loro? Me ne frega niente.E' il sito di un importante quotidiano o di un famoso blogger che accusa citando fonti? Inizio gia più a stare sull'attenti, di certo questo ha più peso che non Myspace o Facebook.Secondo la tua idea, Alberto Stasi ormai non dovrebbe più trovare lavoro, in quanto innocente (fino a prova contraria) ma sXXXXXXXto a vita a causa dell'incidente di Garlasco? E tutte le vittime di mala informazione che viene additata dai media come "terrorista" poi le indagini smentiscono questa tesi, con i media che zitti zitti non scrivono neanche 2 righe di scuse?-
Re: Buonsenso
Quindi se io scrivo su Facebook il gruppo "Mario Rossi
è un fanXXXXXsta" faccio perdere il lavoro a decine
di migliaia di persone! Fico! Vado subito su Facebook
e fare un po' di gruppi così alzo il tasso di
disoccupazione dell'ItaliaA bocca apertaNon è quello che ho detto io. In ogni caso ci sono già stati casi di cronaca vagamente connessi.
A parte questa che è una stupidata... bisogna anche
vedere chi è che da queste notizie, vere o false che
siano.Nel caso i 2 siano esattamente equivalenti puo' bastare l'informazione del gestore della bocciofila, vera o falsa, a farmi propendere per l'altro candidato.
Secondo la tua idea, Alberto Stasi ormai non
dovrebbe più trovare lavoro, in quanto innocente
(fino a prova contraria) ma sXXXXXXXto a vita a
causa dell'incidente di Garlasco? Infatti io non lo assumerei mai. Purtroppo pero', viste la totale distorsione mediatica della società in cui viviamo, lui ha molte piu' possibilità di trovare lavoro. In televisione o altrove.
E tutte le vittime di mala informazione che viene
additata dai media come "terrorista" poi le indagini
smentiscono questa tesi, con i media che zitti
zitti non scrivono neanche 2 righe di scuse?Mi spiace, ancora una volta, in presenza di un'alternativa equivalente, non li assumerei mai. Non sta a me favorire il rientro in società delle povere vittime di mala informazione. Nel mio interesse personale, anche il minimo dubbio mi fa optare per l'alternativa.E' appunto per questo che il tema è estremamente importante!
-
-
-
-
Re: Buonsenso
Non si discute sull'offesa, ma sulla libertà.Io posso essere libero di esprimere la mia opinione? Si.Tu puoi essere libero di querelarmi? Si.Con questi provvedimenti invece alle stesse domande si risponde "No" e "Si".Questo non è buon senso, ma dittatura.E poi scusa, secondo la tua logica allora esiste una universale verità che tutti riconoscono.Ma non è così: quello che per te è male non lo è per il mondo intero. -
Re: Buonsenso
secondo me sei l'unico qua con buon senso, felice di trovare qualcuno "fuori dal coro".Ragazzi, LIBERTA' non vuol dire FACCIO QUELLO CHE VOGLIO, lo vogliamo capire? qua non si sta parlando di censura, ma impedire di andare oltre.Secondo il vostro ragionamento io dovrei essere libero di aprire un blog e fare apologia del fascismo o dire che violentare bambini è un mio diritto, e se mi viene vietato si lede la mia libertà.Possiamo discutere sulla pena, il minimo di 3 anni in effetti mi pare eccessivo, pero' ragazzi... BUON SENSO...amen-
Re: Buonsenso
Peccato che non è cosi.
-
-
Re: Buonsenso
[...]Esistono i reati di diffamazione, di minacce, istigazione a delinquere e apologia di reato. Basta dire che valgono pure per le comunicazioni telematiche e il gioco è fatto.Altra cosa: a te pare buonsenso che uno che pur minaccia via web rischi più di uno stupratore?-
Re: Buonsenso
Tartaglia rischia 5 anni per la sua aggressione. Con la legge proposta, chi ha inneggiato al suo gesto rischia 12 anni. È buonsenso questo?
-
-
Re: Buonsenso
- Scritto da: Silvan
A tutte le persone che scrivono con il dente
avvelenato, mi permetterei di fare una domanda:
Sareste felici e contenti se qualcuno, o molti,
asserissero in siti internet, visibili da tutti,
che siete dei XXXXXXXX pedofili mafiosi e che
qualcuno dovrebbe avere il coraggio di
ammazzarvi?Sai quante volte quelle cose le dicono di qualcuno in TV ? E poi magri quel qualcuno viene assolto dalle accuse, ma per la gente è rovinato per sempre. Perché allora non danno 12 anni anche ai giornalisti ?La rete è un mezzo a disposizione di tutti, è questa la cosa che a chi comanda proprio non va giù. A differenza di giornali e TV, per accedere ai quali occorrono soldi e "agganci" vari, se uno viene diffamato in rete può sempre mettersi a scrivere a sua volta, e difendersi come e quando vuole.Sempre a differenza di giornali e TV, in rete è un mezzo incontrollabile, nel bene e nel male, ed è giusto che sia così perché questo dà voce a chi non ha potere. Perfino in Iran, grazie alla rete, chi comanda non riesce ad impedire che il mondo venga informato di quello che accade, ma questo è possibile solo se in rete c'è libertà, il che vuol dire libertà di attaccare (magari a sproposito) ma anche libertà di difendersi, perché non può esistere la seconda se non c'è la prima.Comunque tranquilli: la rete è nata per resistere ad una guerra atomica, non saranno certo un paio di DDL del piffero a bloccarne il funzionamento. -
Re: Buonsenso
Forse dimentichi che questi reati sono già previsti, bastava estendere la legge per farla valere anche sul web, invece è stato inventato un nuovo tipo di reato punito con più anni di carcere dello stupro e senza attenuanti anzi, con l'aggravante di aver usato il web...la verità è che delle centinaia di persone inutili che sono in parlamento nessuno ha idea di cosa si parli quando si fa riferimento al web 2.0 e social network quindi fanno leggi assurde con pene esagerate per intimidare le persone e risolvere il LORO problema alla radice...-
Re: Buonsenso
- Scritto da: Mettiuz
Forse dimentichi che questi reati sono già
previsti, bastava estendere la legge ...esatto! il tipo non ha capito che qui non si tratta di essere tutelati da chi ci minaccia perche' gia' lo siamo attraverso gli strumenti attuali ...qui invece si tratta di disapprovare una legge palesemente inutile e intimidatoria per la libera opinione del popolo del web!
-
-
Re: Buonsenso
Sono in perfetta sintonia con quanto scrivi.
-
-
Ha un suo senso
Dato che hanno il controllo di buona parte delle televisioni,e un buona penetrazione sul mercato editoriale cartaceocercano di intervenire sull'unico media che non riesconoa controllare. Ancora.-
Re: Ha un suo senso
Unico medium, media è plurale di medium che in latino vuol dire "mezzo"
-
-
Da grande potere...
...deriva grande responsabilità. Sono d'accordo con la proposta di legge, anche con l'aggravante. Di fatto, Internet è uno strumento spettacolare: permette a chiunque di comunicare potenzialmente col mondo intero in pochi secondi. Un grande potere, sconosciuto all'era pre-net.Di conseguenza, anche la responsabilità è grande. Un conto è se chiacchiero al bar con un mio amico, magari sottovoce; altro è se pubblico su Facebook o su un blog accessibile a tutti. Ben altro.-
Re: Da grande potere...
Ma il reato di istigazione a delinquere esiste già!Che senso ha questa legge?Io posso benissimo andare in piazza (perché posso dire quello che voglio) e dirne di tutti i colori contro il nano e se istigo qualcuno alla violenza (e me lo devi dimostrare, prima), allora sono cavoli miei.Ma qui che facciamo? Se parlo a 100 persone in piazza va bene e se parlo a 101 sul mio blog non va più bene?Ma abbiamo davvero perso il senno?(PS. nota che in entrambi i casi ci metto faccia, nome e cognome, quindi mi beccano comunque)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 dicembre 2009 23.56------------------------------------------------------------
Re: Da grande potere...
La legge ha senso in quanto come spiegato nell'atricolo in italia non vale il principio di "analogia" quindi se nel codice non c'e' scritto esplicitamente che sono comprese le comunicazioni telematiche, il reato di apologia non può essere applicato alle comunicazioni telematiche come, del resto, è scritto dettagliatamente nell'articolo. Se vai in piazza e lo dici a 100 persono commetti sempre il reato, se poi non ti vogliono perseguire è un'altro paio di manicheMi sembra che la legge sia decente....Come ha scritto qualcuno in un'altro commento, magari le pene sono un po' troppo alte ma poi le abbassano sempre in fase di gidizio con tente attenuanti generiche.Giuseppe-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 dicembre 2009 09.46------------------------------------------------------------
Re: Da grande potere...
l'incitamento è peggio che consumare un reato. Se mi permetti un paragone forse un po troppo stiracchiato, l'odio di Hitler nei confronti degli ebrei si è trasformato in campi di sterminio. L'odio seminato da chi ha convenienza in una certa guerra si trasforma in atti di terrorismo, l'odio seminato da un certo tipo di amministrazioni Americane si trasforma nei craceri di Guantanamo.... spero di non dover contunare oltre.Chi semina odio va punito molto più severamente di chi attua un atto perche potenziamente è resmponsabile di molti crimini. Questa è la mia idea, poi magari dico anche fesserie.CiaoGiuseppe-
Re: Da grande potere...
- Scritto da: geppo12
l'incitamento è peggio che consumare un reato. Se
mi permetti un paragone forse un po troppo
stiracchiato
Chi semina odio va punito molto più severamente
di chi attua un atto perche potenziamente è
resmponsabile di molti crimini.sai perché è un paragone troppo stiracchiato? perché l'istigazione all'odio razziale esiste già (si può quindi estenderlo a quello realizzato telematicamente, se non fosse previsto) e, a differenza di come la pensi tu, è punito con pene molto leggere rispetto a quelle a cui si incita. Per fare un esempio (v. Gentilini) per l'incitamento a quello che può essere considerato istigazione alla "pulizia etnica" ("Dobbiamo ripulire le strade dai neri, dai gialli, dai nomadi e anche dai rossi..." mi fermo qui per lo schifo, immagino che la pena per queste cose sia l'ergastolo), era stata chiesta una condanna a un anno e cinque mesi di carcere e una multa di circa 6.000 euro.Enorme differenza, quindi, tra pena a cui si istiga e pena per chi istiga e basta.edit: vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Istigazione_a_delinquereCiò detto, non comprendo l'aggravante per l'utilizzo di mezzi telematici.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 dicembre 2009 18.26----------------------------------------------------------- -
Re: Da grande potere...
Guarda che se per l'istigazione all'odio raziale (se è come dici tu) la pena è cosi bassa, andrebbe estesa anche quella. Tutto ciò che semina odio andrebbe punito più severamente del crimine in se. I motivi te li ho già spiegati.Circa il fatto di includere internet è perchè in intalia non è permessa analogia, quindi se in qualunque di queste leggi non c'e' scitto "telematico" la legge ed il reato non si può applicare. (Leggi bene l'articolo). Quindi scrivere da qualche parte telematico era più che necessario.Inoltre distinguere da istigazione a delinquere da istigazione all'incolumita della persona è una cosa molto diversa. Se mi dici che i nostri prolitici sono XXXXXXX perche l'anno fatto solo perchè l'incolumità era quella di Berlusconi sono daccordo , ma la legge in se non mi sembra cosi negativa. Visto il can can mediatico relativo all' evento e le dichiarazioni di Maroni direi che poteva uscire fuori qualcosa di molto peggio tipo oscuriamo tutti i siti dove c'e' una blanda minacca.Ci e' andata ancora bene.Giuseppe -
Re: Da grande potere...
- Scritto da: geppo12
Guarda che se per l'istigazione all'odio raziale
(se è come dici tu) la pena è cosi bassa,
andrebbe estesa anche quella. Tutto ciò che
semina odio andrebbe punito più severamente del
crimine in se. I motivi te li ho già spiegati.Prendo atto, ma non sono d'accordo. Considera che se qualcuno viene poi effettivamente istigato (cioè compie il reato a cui si istigava), l'istigatore diviene corresponsabile del reato, oltre che istigatore, con tutto quello che ne comporta.
Circa il fatto di includere internet è perchè in
intalia non è permessa analogia, quindi se in
qualunque di queste leggi non c'e' scitto
"telematico" la legge ed il reato non si può
applicare. (Leggi bene l'articolo). Quindi
scrivere da qualche parte telematico era più che
necessario.L'avevo letto bene. Quella dell'avvocato è un'opinione, probabilmente corretta, ma mi pare ci fosse la premessa di una discussione (può essere che fosse in un altro caso e confondo le cose). Se è così, perfetto, includiamolo.
Inoltre distinguere da istigazione a delinquere
da istigazione all'incolumita della persona è una
cosa molto diversa. Se mi dici che i nostri
prolitici sono XXXXXXX perche l'anno fatto solo
perchè l'incolumità era quella di Berlusconi sono
daccordo , ma la legge in se non mi sembra cosi
negativa. Non ho un problema con l'incolumità di Berlusconi (o di chiunque altro), ma a mio avviso si tratta di una legge inutile. Per l'istigazione a delinquere c'è una pena fino a (massimo) 5 anni. Di più, mi sembra francamente esagerato (considerando che se il reato viene commesso, l'istigatore ne paga le conseguenze ulteriormente). Ovviamente si tratta solo della mia opinione.
-
-
-
-
Re: Da grande potere...
Anche TV e giornali sono strumenti spettacolari. Perché uno come La Russa (1) o Bossi (2) dovrebbero farla franca e l'ultimo pincopallino che dice "se l'è cercata" no?Ma poi la vogliamo smettere di trattare gli italiani come degli automi che fanno quello che sentono? Mi pare che abbiamo un cervello per ragionare e distinguere le fantasticherie (anche se di cattivo gusto) dalla realtà. Si pensi piuttosto a punire adeguatamente chi sbaglia in questo, tipo Tartaglia.(1) "Possono morire loro e quei finti organismi internazionali che non contano nulla", dalla trasmissione televisiva La vita in diretta, RaiUno, 4 novembre 2009(2) "Se la sinistra vuole scendere in piazza abbiamo trecentomila martiri pronti a battersi. E non scherziamo... mica siam quattro gatti, verrebbero giù anche dalle montagne con i fucili, che son sempre caldi", Corriere della sera, 29 aprile 2008-
Re: Da grande potere...
Iniziamo ad eradicare il marco dalle querce più grandi...
-
-
Re: Da grande potere...
- Scritto da: afiorillo
...deriva grande responsabilità. Sono d'accordo
con la proposta di legge, anche con l'aggravante.Chi comanda non ammette che vi sia qualcosa che sfugge al suo controllo, tutto qui. Comunque questa legge non servirà a nulla, come i molti altri tentativi simili.
-
-
vergognoso!
voglio vedere se tiravano qualcosa in testa a qualcun altro se succedeva tutta sta cagnara. sono tutti succubi di berlusconi e adesso fanno i maestrini per nascondere il fatto che anche loro sono "contenti" di quello che è sucXXXXX.il fatto che uno scriva in dei social network dove è indispensabile registrarsi e connettersi, vuol dire che quello che scrive è leggibile solo a quelli che usufruiscono di quel servizio. e comunque la libertà di parola e pensiero resta intoccabile! adesso non si può neanche essere felici se a uno che ti sta sulle scatole lo menano? non ho mica detto io o altri a tartaglia di fare quel gesto! siamo sempre a un passo dalla dittatura...-
Re: vergognoso!
Visto berlusconi pieno di sangue come si faceva vedere? per bene e inquadrare? e gli schizzi finti? su youtube è pieno di video che alzano più di qualche dubbio sull'accaduto.-
Re: vergognoso!
- Scritto da: Regur Mortis
su youtube è pieno di video che alzano più
di qualche dubbio
sull'accaduto.Su YouTube è pieno di video pure sugli ufo, teorie del complotto di ogni sorta e ogni cagata che la mente umana possa concepire.-
Re: vergognoso!
E' quindi ?
-
-
-
-
non sono comunista
ne puntatore di diti verso il caro leader, ma mi viene da bestemmiare ed essere aggressivo. queste cose vanno oltre la politica, qua si va verso un regime totalitario.IMHO-
Re: non sono comunista
Te ne accorgi solo ora?-
Re: non sono comunista
no, hai una soluzione attuabile senza dire inaplicabili?-
Re: non sono comunista
Io non ho soluzioni ma se si é a questo punto una ragione ci sará o no?Il malgoverno italiano é storico e fintanto che ci sono persone chea parole vogliono cambiamenti e poi si fanno lobotomizzare dai mediao credodono come mia madre che chi é ricco é una persona a posto.....PS io l'Italia l'ho lasciata a 21 anni nel lontano 1981.-
Re: non sono comunista
Ho dimenticato di scrivere: una speranza mi resta e che il No B Dayporti risultati concreti staremo a vedere. -
Re: non sono comunista
come i congressi in piazza di grillo? pacchi di firme fatte per niente? -
Re: non sono comunista
Ho scritto che spero che succeda qualcosa ma se non cambia nienteallora vuol dire che la maggioranza del paese é giá lobotomizzata?Se é cosí cosa rimane secondo te? solo rassegniazione e magna magna finché puoi che non si sa che sará domanio peggio in questo caos solo i furbi hanno da guadagnare?Spero, ma non per me ma per la generazione a venire forse appartieni anche tu a questa generazione? -
Re: non sono comunista
fin che si rimane a fare gli idealisti davanti ad un monitor è ovvio che le cose non cambiano.fin che l'amor di patria rimane un ricordo, a chi interessa ottenere il minimo per vivere come persone e non come pappagalli in gabbia?cosa ci manca? la libertà? di cosa? possiamo comprare quello che ci pare soldi permettendo, possiamo andare al cinema, ai ristoranti, in chiesa, a fare benzina, in vacanza, ecc...siamo a posto, va bene così. -
Re: non sono comunista
- Scritto da: lellykelly
cosa ci manca? la libertà? di cosa? possiamo
comprare quello che ci pare soldi permettendo,
possiamo andare al cinema, ai ristoranti, in
chiesa, a fare benzina, in vacanza,
ecc...
siamo a posto, va bene così.Sei ironico vero?
-
-
-
-
-
fb e gruppi terroristici anni '70
Dopo l'affermazione di Schifani: "FB è più pericoloso dei gruppi terroristici degli anni '70", abbiamo un ddl che propone un nuovo reato per qualcosa già previsto e, non bastasse, l'aggravante per chi usa la rete. Se l'obiettivo è tornare agli anni '70, con vari personaggi (e non solo) gambizzati, quando non sequestrati, quando non uccisi, direi che stanno facendo di tutto per realizzarlo.-
Re: fb e gruppi terroristici anni '70
'A pippuz non nominarla! ci tengo all'appetito.. La cosa che mi risulta strana è quel fantomatico uso per le intercettazioni di strutture private.. ossia? i provider o vere e proprie agenzie che se ne stanno tutto il giorno a setacciare la rete? :)
-
-
che schifo, amici
in compenso non esiste il reato di torturain compenso manifestanti inermi vengono manganellati dalle "forze dell'ordine".che paese di merd@ciao, L.-
Re: che schifo, amici
Io invece non avevo "collegato" le due cose, ovvero incidente a Silvio e Facebook.C'è veramente da mettersi le mani nei capelli... una scena di un film riuscita male, anzi malissimo.Tutte congetture? Allora una cosa: se mi tirano qualcosa addosso e riesco a raggiungere l'auto, di certo la prima cosa che faccio non è tornare fuori. Mai e poi mai!Io mi sono rotto un dente (uno solo e non 3) e il sangue è schizzato dappertutto riempiendono camicia e pantaloni. Qui non è uscita nemmeno una goccia.Rimane una sola parola: vergogna! -
Re: che schifo, amici
- Scritto da: Loris
in compenso non esiste il reato di torturaQuindi possiamo torturare i politici? No, non credo.
in compenso manifestanti inermi vengono
manganellati dalle "forze
dell'ordine".Finché sono inermi...
che paese di merd@Noo, ma che dici? Al massimo un paese di XXXXXXX. Ma basta trovare la catenella e tirare lo sciacquone...
-
-
passaparola
Buon Natale e un suggerimento per il dono sotto l'albero: regalate una tessera di iscrizione al ...http://www.facebook.com/group.php?gid=213632118815-
Re: passaparola
per natale anche un set ti trucchi, vedete il videohttp://www.youtube.com/watch?v=wUhVUBuj5RI
-
-
Incomprensibile
Mi sembra quantomeno fuori luogo ..... ma quando questi signori capiranno che con la censura solitamente si ottiene un effetto devastante ?-
Re: Incomprensibile
- Scritto da: Nome e cognome
Mi sembra quantomeno fuori luogo ..... ma quando
questi signori capiranno che con la censura
solitamente si ottiene un effetto devastante?vincere le prossime elezioni e discreditare gli oppositori è l'unico effetto che a loro interessa.i politici non hanno competenze per risolvere problemi, un politico può solo fare regole per le persone, non può vietare alla terra di tremare e alle case di crollare, questo è un problema che solo chi ha le competenze, cioè "chi sà e ha studiato" può risolvere.ai Leder politici serve una squadra di tecnici, ingegnerei, fisici è matematici, non di lacchè, piraña e pesci cane, il mondo è dominato da persone prive di atto creativo, rendiamocene conto e andiamo avanti!!
-
-
incostituzionale?
una legge grave,in quante maniere diverse potrebbe essere applicata ?speriamo che intervenga la corte costituzionale-
Re: incostituzionale?
- Scritto da: darkfly
una legge grave,in quante maniere diverse
potrebbe essere applicata
?
speriamo che intervenga la corte costituzionaleEh, e poi il nano di arcore dira' che sono contro di lui perche' di sinistra. -
Re: incostituzionale?
Appunto è quello il problema.Se dico su un sito pubblico "ammaziano Tizio e Caio" è giusto anche che venga denunciato.Ma se dico che non sono d'accordo su una cosa e metaforicamente dico "non sono d'accordo su quello che ha fatto Sempronio, meriterebbe la gogna", mi mettono dentro?Bah..-
Re: incostituzionale?
no, se non minacci ed esprimi le tute idee in modo civile nessuno potrà fare niente..........
-
-
-
Alla fine...
...quando questo DLL passerà (e statene pur certi che come gli altri anche questo passerà) l'attuale governo otterrà quello che da tanto tempo sta bramando: mettere a tacere tutti coloro siano contro una determinata persona con la minaccia di farli finire in galera per un periodo di tempo superiore a chi violenta una donna o adesca un minorenne...Viva l'Italia.-
Re: Alla fine...
- Scritto da: Star
...quando questo DLL passerà (e statene pur certi
che come gli altri anche questo passerà)
l'attuale governo otterrà quello che da tanto
tempo sta bramando: mettere a tacere tutti coloro
siano contro una determinata persona con la
minaccia di farli finire in galera per un periodo
di tempo superiore a chi violenta una donna o
adesca un
minorenne...
Viva l'Italia.Basta semplicemente acquistare uno spazio di host all'estero, cina, russia, isole vergini, ecc.E poi si continua contro quei XXXXXXXX.Passi, passi, che ne vedremo delle belle. Quando Bossi dice di imbracciare i fucili cosa e'? Attivita' ricreazionale, credo.Aspettiamo, e vedremo cosa succede. Ah, poi il Nano di Arcore, dira' che ci sono congiure contro di loro se verra denunciato qualche alleato...Ogni riferimento NON e' puramente casuale.-
Re: Alla fine...
[Sarcastic Mode Active]E' da tempo che ho un'idea: aprire un sito a Bogotà o in DioHaDimenticatoStoPosto da chiamare REPLAYER.Si prendono tutti le dichiarazioni dei politici e dei personaggi "untouchable" che possono essere ricondotte ad uno specifico reato (per il quale mai verranno neanche indagati) e si ripete lo stesso reato rivolgendo le stesse affermazioni contro il reo. :)Simpatico no?[Sarcastic Mode Terminated]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 dicembre 2009 22.25------------------------------------------------------------
Re: Alla fine...
Modificato dall' autore il 21 dicembre 2009 22.25
--------------------------------------------------Simpatico? E' un ottima idea!
-
-
Re: Alla fine...
- Scritto da: jfk
- Scritto da: Star[...]
Basta semplicemente acquistare uno spazio di host
all'estero, cina, russia, isole vergini,
ecc.Si puo' esprimere il proprio pensiero anche SENZA ricorrere alla violenza.
E poi si continua contro quei XXXXXXXX.
Passi, passi, che ne vedremo delle belle.
Quando Bossi dice di imbracciare i fucili cosa
e'? Attivita' ricreazionale,
credo.No. e' un reato, ma il senatur non rinuncia all'immunità.Pero' chi ritiene di doverlo fare puo' denunciarlo.
Aspettiamo, e vedremo cosa succede. Ah, poi il
Nano di Arcore, dira' che ci sono congiure contro
di loro se verra denunciato qualche
alleato...
Ogni riferimento NON e' puramente casuale.La violenza e' l'estremo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov, se ricordo bene) e vale per tutti: politici E comuni cittadini.CiauGT-
Re: Alla fine...
- Scritto da: Guybrush
ecc.
Si puo' esprimere il proprio pensiero anche SENZA
ricorrere alla
violenza.Il problema è che espirmere un opinione sarà violenza per loro.
-
-
Re: Alla fine...
ciao, jfk- Scritto da: jfk
Basta semplicemente acquistare uno spazio di host
all'estero, cina, russia, isole vergini,
ecc.
E poi si continua contro quei XXXXXXXX.mi permetto di aggiungere, al tuo gia' gradevolissimo menu, anche una VPN (non italiana!) e tor+privoxy.dopodiche' sei a posto....forse (dico forse...) chiederanno conto dei nostro "comportamento scorretto-terroristico-informatico" online ai nipoti dei nipoti dei nostri nipoti.
-
-
Re: Alla fine...
- Scritto da: Star
...quando questo DLL passerà (e statene pur certi
che come gli altri anche questo passerà)
l'attuale governo otterrà quello che da tanto
tempo sta bramando: mettere a tacere tutti coloro
siano contro una determinata persona con la
minaccia di farli finire in galera per un periodo
di tempo superiore a chi violenta una donna o
adesca un
minorenne...
Viva l'Italia.Allora faremo i conti della serva, come fa qualsiasi realtà economica: opteremo per quello che costa meno.
-
-
Io li aspetto al varco
Se passa 'sta cosa, comincio a tenerli d'occhio e faccio denunce alla postale, chissa quanti tordi leghisti finiranno impallinati @^ @^ @^-
Re: Io li aspetto al varco
fossero solo quelli!!! -
Re: Io li aspetto al varco
- Scritto da: Piazzale Loreto 2.0
Se passa 'sta cosa, comincio a tenerli d'occhio e
faccio denunce alla postale, chissa quanti tordi
leghisti finiranno impallinati @^ @^
@^Ma non lo sai che in Democrazia siamo tutti uguali, ma c'è qualcuno più uguale degli altri? :) -
Re: Io li aspetto al varco
Eh infatti.. quando dicono che hanno pronti i fucili.. non è apologia di reato? ah no non è contro la persona è contro lo stato di diritto proprio.. allora no niente non li perseguiamo.. -
Re: Io li aspetto al varco
- Scritto da: Piazzale Loreto 2.0
Se passa 'sta cosa, comincio a tenerli d'occhio e
faccio denunce alla postale, chissa quanti tordi
leghisti finiranno impallinati @^ @^
@^Leghisti? Vedrai che il DDL passerà con la modifica che se il reato non comporta critiche od opposizione al Governo, il reato non è per forza perseguibile. -
Re: Io li aspetto al varco
Ottima idea!Mi sa che finiranno subissati di denunce...
-
-
Hanno paura
Hanno paura, i nostri politici, che ci organizziamo per tirarli giù dalle spese.Beh, come dargli torto?Vorrei solo far presente (ai nostri simpatici politici) che le masse quando si muovono non hanno bisogno di anonimato, non hanno bisogno di essere intercettate, non hanno bisogno di fare apologia di reato. Quindi invece di perdere tempo con queste inutilissime leggi, cercate di scendere dal trono, andare sul facebook del caso e rispondere direttamente al popolo. In prima persona, naturalmente. O non ne siete capaci?-
Re: Hanno paura
- Scritto da: ruppolo
Hanno paura, i nostri politici, che ci
organizziamo per tirarli giù dalle
spese.
Beh, come dargli torto?
Vorrei solo far presente (ai nostri simpatici
politici) che le masse quando si muovono non
hanno bisogno di anonimato, non hanno bisogno di
essere intercettate, non hanno bisogno di fare
apologia di reato. Quindi invece di perdere tempo
con queste inutilissime leggi, cercate di
scendere dal trono, andare sul facebook del caso
e rispondere direttamente al popolo. In prima
persona, naturalmente. O non ne siete
capaci?Sarebbe un decimillesimo di quello che potremmo pretendere da loro come minimo sindacale. La nostra idiozia stà nel non farlo.Nell'essere troppo presi dai problemi delle nostre vite da permettergli di migliorare le loro ledendo le nostre.Costoro non sono stupidi, al contrario, sono furbi, e l' illegittimità del loro operato è pari solo alla loro furbizia. Attenzione ho detto furbizia, non intelligenza, se fossero intelligenti non dovremmo soffrire tali atti di terrorismo morale governativo. Ma qualcosa di più subdolo.Grazie al cielo, Non sono intelligenti.E' davvero un grande flagello quello di questi politichetti-saltimbanchi della nostra italietta, tanto dediti al flettere e strumentalizzare ogni mezzo di comunicazione da non rendersi conto di quanto siano prevedibili ed evidenti nel farlo.Si prospettano tempi duri per chi ha ancora un cervello capace di vedere tutte le infinite sfumature del grigio comprese tra un bianco e un nero che hanno già pianificato un futuro (per loro stessi).Riferendomi al tanto chiacchierato caso tartaglia:Quando quel povero pazzo ha tirato la statuetta, era già chiaro che alcuni servetti preoccupati dal giusto vociferare del popolo avrebbero subito indetto una caccia alle streghe. L' Italia evidentemente, non è poi molto cambiata dal Medioevo.-
Re: Hanno paura
- Scritto da: XYZ
- Scritto da: ruppolo[...]
L' Italia evidentemente, non è poi molto cambiata
dal
Medioevo.Chioso con un commento non mio: "Ogni popolo ha i politici che si merita".Amaro, ma vero.GT-
Re: Hanno paura
- Scritto da: Guybrush
- Scritto da: XYZ
- Scritto da: ruppolo
[...]
L' Italia evidentemente, non è poi molto
cambiata
dal
Medioevo.
Chioso con un commento non mio: "Ogni popolo ha i
politici che si
merita".
Amaro, ma vero.Ogni politico ha il popolo che si merita.
-
-
-
Re: Hanno paura
- Scritto da: ruppolo
Hanno paura, i nostri politici, che ci
organizziamo per tirarli giù dalle
spese.Se ho letto e capito bene il Decreto, forse questa prima frase rientra come reato di istigazione... :-)-
Re: Hanno paura
- Scritto da: fox82i
- Scritto da: ruppolo
Hanno paura, i nostri politici, che ci
organizziamo per tirarli giù dalle
spese.
Se ho letto e capito bene il Decreto, forse
questa prima frase rientra come reato di
istigazione...
:-)No, perché io non istigo nessuno. Del resto, ti pare ci sia bisogno di istigare, allo stato in cui stiamo?Questa fase è già superata.
-
-
Re: Hanno paura
- Scritto da: ruppolo
Hanno paura, i nostri politici, che ci
organizziamo per tirarli giù dalle
spese.
Beh, come dargli torto?
Vorrei solo far presente (ai nostri simpatici
politici) che le masse quando si muovono non
hanno bisogno di anonimato, non hanno bisogno di
essere intercettate, non hanno bisogno di fare
apologia di reato. Quindi invece di perdere tempo
con queste inutilissime leggi, cercate di
scendere dal trono, andare sul facebook del caso
e rispondere direttamente al popolo. In prima
persona, naturalmente. O non ne siete
capaci?Utopia...-
Re: Hanno paura
senza saperlo, ho aperto poco fa un altro post che ha come titolo "hanno paura"....vuol dire che evidentemente è la realtà......cmq concordo con chi dice che l'istigazione verso i politici (perchè è evidente che il problema è l'istigazione contro i politici, perchè le istigazioni verso gli omosessuali o gli extracomunitari (fatte anche da politici a mezzo tv e internet, vero borghezio??) o altri non sono mai stati un problema a quanto pare)...bene dicevo che questo tipo di istigazione non viene fatto da utenti su internet, viene fatto da loro stessi in parlamento o in tv tutti i giorni....io se mi attraversa la strada gasparri lo stiro, ma non perchè me l'ha detto qualcuno...perchè mi tocca sentirlo (e vederlo!!) tutti i giorni mentre mangio....questa è istigazione alla violenza!!!.ps: e che si levino dalla testa che li lasceremo in pace...la gente non si rassegna manco in iran dove c'è la condanna a morte, quindi...
-
-