Dall’Europa centrale spira un vento di openness potente, che spinge verso la rivoluzione delle comunicazioni digitali in funzione di una competizione franca e aperta tra tutti i protagonisti di settore. Il parlamento ungherese ha ratificato l’obbligatorietà dell’utilizzo dei formati aperti per chiunque, nel settore pubblico e privato, debba servirsi delle infrastrutture elettroniche statali. Non si parla espressamente di “obbligo di open source”, ma il risultato rimane significativo in funzione della lotta ai monopoli e in vista della presidenza ungherese dell’Unione Europea del 2011.
L’iniziativa parlamentare era stata avviata da Open Standards Alliance , con l’obiettivo specifico di “promuovere la diffusione di mercati senza monopoli che incoraggino lo sviluppo di prodotti intercambiabili e interoperabili, quindi aprendo il mercato a una concorrenza estesa”. Alla fine la lobby dell’ openness l’ha avuta vinta e l’Atto LX del 2009 del parlamento ungherese è stato emendato per recepire la proposta.
Ma in pratica la nuova disciplina che cosa significa per operatori, aziende, fornitori e dipendenti variamente imparentati con la burocrazia statale d’Ungheria? Tutti i soggetti interessati dovranno prevedere l’interoperabilità delle proprie soluzioni software con quelle concorrenti , indipendentemente dal tipo di mercato in cui si trovano a operare.
La nuova disciplina ungherese non fa dunque distinzione tra codice chiuso o aperto, free software o prodotti “in scatola” venduti da big e pesci piccoli dell’IT. La definizione di interoperabilità stabilita dal parlamento è intelligente e potrebbe risultare applicabile anche al contestato formato .docx sviluppato da Microsoft, con riverberi che riguardano molto da vicino lo European Interoperability Framework su cui si discute da anni in quel di Bruxelles.
Nell’ultima bozza EIF presentata dall’Unione ci sarebbe la diluizione della definizione di standard aperti in favore della “omogeneità” tra i sistemi IT comunitari, ma nel 2011 la presidenza della UE toccherà proprio all’Ungheria e vista l’iniziativa parlamentare di Budapest l’EIF potrebbe anche prendere una piega diversa da quella attuale.
Alfonso Maruccia
-
Hanno paura
Hanno paura, i nostri politici, che ci organizziamo per tirarli giù dalle spese.Beh, come dargli torto?Vorrei solo far presente (ai nostri simpatici politici) che le masse quando si muovono non hanno bisogno di anonimato, non hanno bisogno di essere intercettate, non hanno bisogno di fare apologia di reato. Quindi invece di perdere tempo con queste inutilissime leggi, cercate di scendere dal trono, andare sul facebook del caso e rispondere direttamente al popolo. In prima persona, naturalmente. O non ne siete capaci?ruppoloRe: Hanno paura
- Scritto da: ruppolo> Hanno paura, i nostri politici, che ci> organizziamo per tirarli giù dalle> spese.> Beh, come dargli torto?> > Vorrei solo far presente (ai nostri simpatici> politici) che le masse quando si muovono non> hanno bisogno di anonimato, non hanno bisogno di> essere intercettate, non hanno bisogno di fare> apologia di reato. Quindi invece di perdere tempo> con queste inutilissime leggi, cercate di> scendere dal trono, andare sul facebook del caso> e rispondere direttamente al popolo. In prima> persona, naturalmente. O non ne siete> capaci?Sarebbe un decimillesimo di quello che potremmo pretendere da loro come minimo sindacale. La nostra idiozia stà nel non farlo.Nell'essere troppo presi dai problemi delle nostre vite da permettergli di migliorare le loro ledendo le nostre.Costoro non sono stupidi, al contrario, sono furbi, e l' illegittimità del loro operato è pari solo alla loro furbizia. Attenzione ho detto furbizia, non intelligenza, se fossero intelligenti non dovremmo soffrire tali atti di terrorismo morale governativo. Ma qualcosa di più subdolo.Grazie al cielo, Non sono intelligenti.E' davvero un grande flagello quello di questi politichetti-saltimbanchi della nostra italietta, tanto dediti al flettere e strumentalizzare ogni mezzo di comunicazione da non rendersi conto di quanto siano prevedibili ed evidenti nel farlo.Si prospettano tempi duri per chi ha ancora un cervello capace di vedere tutte le infinite sfumature del grigio comprese tra un bianco e un nero che hanno già pianificato un futuro (per loro stessi).Riferendomi al tanto chiacchierato caso tartaglia:Quando quel povero pazzo ha tirato la statuetta, era già chiaro che alcuni servetti preoccupati dal giusto vociferare del popolo avrebbero subito indetto una caccia alle streghe. L' Italia evidentemente, non è poi molto cambiata dal Medioevo.XYZRe: Hanno paura
- Scritto da: XYZ> - Scritto da: ruppolo[...]> L' Italia evidentemente, non è poi molto cambiata> dal> Medioevo.Chioso con un commento non mio: "Ogni popolo ha i politici che si merita".Amaro, ma vero.GTGuybrushRe: Hanno paura
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: XYZ> > - Scritto da: ruppolo> [...]> > L' Italia evidentemente, non è poi molto> cambiata> > dal> > Medioevo.> Chioso con un commento non mio: "Ogni popolo ha i> politici che si> merita".> Amaro, ma vero.Ogni politico ha il popolo che si merita.ortega7Re: Hanno paura
Loro hanno paura di qualcosa che in America è accettato da tempo: il non controllo dei media.In America si sono quasi arresi: la radio, la TV, la stampa, sono in mano a tanti soggetti, e questo si chiama PLURALISMO.Ora col Web 2.0 la Rete è in mano agli utenti che ne sono legittimi proprietari, e tranne qualche eccezione che non porta a nulla di concreto nessuno si attiva realmente per controllare Internet. E parlo di USA, non Iran e Cina.In Italia invece da sempre i media sono, vuoi o non vuoi, sotto il controllo di una parte politica, e l'informazione l'hanno fatta loro.Sono "loro" che decidono cosa farci vedere in TV, dalle case zeppe di telecamere alle isole sperdute con altrettante telecamere, dall'una e dall'altra parte.Ora che hanno scoperto che Internet non possono controllarla si sentono nella m***a, perchè perdono un potere che non gli spetta più ma che non vogliono mollare in virtù della loro "eredità".E non è un caso se con l'avvento del Digitale Terrestre gli indici Auditel sono rimasti INVARIATI ad esclusivo vantaggio del duopolio.Personalmente, se devo scegliere tra le piccole e le grandi emittenti, come qualità dei contenuti, preferisco direttamente YouTube (http://www.youtube.com/results?search_category=0&search_query=kittens&search_type=search_videos&hl=it&gl=IT&search_sort=relevance&page=)Un grande merito devo OGGETTIVAMENTE riconoscere al Silvio Berlusconi imprenditore: ha saputo cogliere l'onda e investire in un settore che sarebbe entrato nel profondo della nostra vita e della nostra cultura.Questo a mio avviso è un dato di fatto, oggettivo.djechelonRe: Hanno paura
> Un grande merito devo OGGETTIVAMENTE riconoscere> al Silvio Berlusconi imprenditore: ha saputo> cogliere l'onda e investire in un settore che> sarebbe entrato nel profondo della nostra vita e> della nostra cultura.Io non lo chiamerei "merito", senza specificare che perlui e' stato un grande affare ma per i telespettatori e'stata una disgrazia.sxsRe: Hanno paura
con i soldi della mafia sono bravi tutti- Scritto da: djechelon> Un grande merito devo OGGETTIVAMENTE riconoscere> al Silvio Berlusconi imprenditore: ha saputo> cogliere l'onda e investire in un settore che> sarebbe entrato nel profondo della nostra vita e> della nostra> cultura.> Questo a mio avviso è un dato di fatto, oggettivo.sergioRe: Hanno paura
- Scritto da: ruppolo> Hanno paura, i nostri politici, che ci> organizziamo per tirarli giù dalle> spese.Se ho letto e capito bene il Decreto, forse questa prima frase rientra come reato di istigazione... :-)fox82iRe: Hanno paura
- Scritto da: fox82i> - Scritto da: ruppolo> > Hanno paura, i nostri politici, che ci> > organizziamo per tirarli giù dalle> > spese.> > Se ho letto e capito bene il Decreto, forse> questa prima frase rientra come reato di> istigazione...> :-)No, perché io non istigo nessuno. Del resto, ti pare ci sia bisogno di istigare, allo stato in cui stiamo?Questa fase è già superata.ruppoloRe: Hanno paura
- Scritto da: ruppolo> Hanno paura, i nostri politici, che ci> organizziamo per tirarli giù dalle> spese.> Beh, come dargli torto?> > Vorrei solo far presente (ai nostri simpatici> politici) che le masse quando si muovono non> hanno bisogno di anonimato, non hanno bisogno di> essere intercettate, non hanno bisogno di fare> apologia di reato. Quindi invece di perdere tempo> con queste inutilissime leggi, cercate di> scendere dal trono, andare sul facebook del caso> e rispondere direttamente al popolo. In prima> persona, naturalmente. O non ne siete> capaci?Utopia...DarkOneRe: Hanno paura
senza saperlo, ho aperto poco fa un altro post che ha come titolo "hanno paura"....vuol dire che evidentemente è la realtà......cmq concordo con chi dice che l'istigazione verso i politici (perchè è evidente che il problema è l'istigazione contro i politici, perchè le istigazioni verso gli omosessuali o gli extracomunitari (fatte anche da politici a mezzo tv e internet, vero borghezio??) o altri non sono mai stati un problema a quanto pare)...bene dicevo che questo tipo di istigazione non viene fatto da utenti su internet, viene fatto da loro stessi in parlamento o in tv tutti i giorni....io se mi attraversa la strada gasparri lo stiro, ma non perchè me l'ha detto qualcuno...perchè mi tocca sentirlo (e vederlo!!) tutti i giorni mentre mangio....questa è istigazione alla violenza!!!.ps: e che si levino dalla testa che li lasceremo in pace...la gente non si rassegna manco in iran dove c'è la condanna a morte, quindi...danyIo li aspetto al varco
Se passa 'sta cosa, comincio a tenerli d'occhio e faccio denunce alla postale, chissa quanti tordi leghisti finiranno impallinati @^ @^ @^Piazzale Loreto 2.0Re: Io li aspetto al varco
fossero solo quelli!!!picard12Re: Io li aspetto al varco
- Scritto da: Piazzale Loreto 2.0> Se passa 'sta cosa, comincio a tenerli d'occhio e> faccio denunce alla postale, chissa quanti tordi> leghisti finiranno impallinati @^ @^> @^Ma non lo sai che in Democrazia siamo tutti uguali, ma c'è qualcuno più uguale degli altri? :)H5N1Re: Io li aspetto al varco
Dai dai ognuno si prepari un souvenir della sua città...I milanesi il Duomo, i veronesi l'Arena,i romani il Colosseo,i palermitani la cattedrale normanna,i pisani la Torre Pendente...Quando ne vediamo qualcuno di questi politici gli diamo una "botta di cultura"... :DOh non sto istigando alla violenza voglio solo infondere un po' di cultura.iRobyRe: Io li aspetto al varco
di potrebbe cospargerli di letame senza fargli male:è abbastanza umiliante senza spargimento di sangue...a meno che, qualche bovinide, non avesse avuto le emorroidi!- Scritto da: iRoby> Dai dai ognuno si prepari un souvenir della sua> città...> > I milanesi il Duomo, > i veronesi l'Arena,> i romani il Colosseo,> i palermitani la cattedrale normanna,> i pisani la Torre Pendente...> > Quando ne vediamo qualcuno di questi politici gli> diamo una "botta di cultura"...> :D> > Oh non sto istigando alla violenza voglio solo> infondere un po' di> cultura.filo sgangaRe: Io li aspetto al varco
ops... si- Scritto da: filo sganga> di potrebbe cospargerli di letame senza fargli> male:> è abbastanza umiliante senza spargimento di> sangue...> a meno che, qualche bovinide, non avesse avuto le> emorroidi!> > - Scritto da: iRoby> > Dai dai ognuno si prepari un souvenir della sua> > città...> > > > I milanesi il Duomo, > > i veronesi l'Arena,> > i romani il Colosseo,> > i palermitani la cattedrale normanna,> > i pisani la Torre Pendente...> > > > Quando ne vediamo qualcuno di questi politici> gli> > diamo una "botta di cultura"...> > :D> > > > Oh non sto istigando alla violenza voglio solo> > infondere un po' di> > cultura.filo sgangaRe: Io li aspetto al varco
Eh infatti.. quando dicono che hanno pronti i fucili.. non è apologia di reato? ah no non è contro la persona è contro lo stato di diritto proprio.. allora no niente non li perseguiamo..Lex LogicRe: Io li aspetto al varco
- Scritto da: Piazzale Loreto 2.0> Se passa 'sta cosa, comincio a tenerli d'occhio e> faccio denunce alla postale, chissa quanti tordi> leghisti finiranno impallinati @^ @^> @^Leghisti? Vedrai che il DDL passerà con la modifica che se il reato non comporta critiche od opposizione al Governo, il reato non è per forza perseguibile.fiertel91Re: Io li aspetto al varco
Ottima idea!Mi sa che finiranno subissati di denunce...Stefano ZanobiAlla fine...
...quando questo DLL passerà (e statene pur certi che come gli altri anche questo passerà) l'attuale governo otterrà quello che da tanto tempo sta bramando: mettere a tacere tutti coloro siano contro una determinata persona con la minaccia di farli finire in galera per un periodo di tempo superiore a chi violenta una donna o adesca un minorenne...Viva l'Italia.StarRe: Alla fine...
- Scritto da: Star> ...quando questo DLL passerà (e statene pur certi> che come gli altri anche questo passerà)> l'attuale governo otterrà quello che da tanto> tempo sta bramando: mettere a tacere tutti coloro> siano contro una determinata persona con la> minaccia di farli finire in galera per un periodo> di tempo superiore a chi violenta una donna o> adesca un> minorenne...> > Viva l'Italia.Basta semplicemente acquistare uno spazio di host all'estero, cina, russia, isole vergini, ecc.E poi si continua contro quei XXXXXXXX.Passi, passi, che ne vedremo delle belle. Quando Bossi dice di imbracciare i fucili cosa e'? Attivita' ricreazionale, credo.Aspettiamo, e vedremo cosa succede. Ah, poi il Nano di Arcore, dira' che ci sono congiure contro di loro se verra denunciato qualche alleato...Ogni riferimento NON e' puramente casuale.jfkRe: Alla fine...
[Sarcastic Mode Active]E' da tempo che ho un'idea: aprire un sito a Bogotà o in DioHaDimenticatoStoPosto da chiamare REPLAYER.Si prendono tutti le dichiarazioni dei politici e dei personaggi "untouchable" che possono essere ricondotte ad uno specifico reato (per il quale mai verranno neanche indagati) e si ripete lo stesso reato rivolgendo le stesse affermazioni contro il reo. :)Simpatico no?[Sarcastic Mode Terminated]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 dicembre 2009 22.25-----------------------------------------------------------H5N1Re: Alla fine...
- Scritto da: H5N1> [Sarcastic Mode Active]> E' da tempo che ho un'idea: aprire un sito a> Bogotà o in DioHaDimenticatoStoPosto da chiamare> REPLAYER.> Si prendono tutti le dichiarazioni dei politici e> dei personaggi "untouchable" che possono essere> ricondotte ad uno specifico reato (per il quale> mai verranno neanche indagati) e si ripete lo> stesso reato rivolgendo le stesse affermazioni> contro il reo.> :)> Simpatico no?> [Sarcastic Mode Terminated]> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 21 dicembre 2009 22.25> --------------------------------------------------Simpatico? E' un ottima idea!XYZRe: Alla fine...
- Scritto da: jfk> - Scritto da: Star[...]> Basta semplicemente acquistare uno spazio di host> all'estero, cina, russia, isole vergini,> ecc.Si puo' esprimere il proprio pensiero anche SENZA ricorrere alla violenza.> E poi si continua contro quei XXXXXXXX.> Passi, passi, che ne vedremo delle belle. > Quando Bossi dice di imbracciare i fucili cosa> e'? Attivita' ricreazionale,> credo.No. e' un reato, ma il senatur non rinuncia all'immunità.Pero' chi ritiene di doverlo fare puo' denunciarlo.> Aspettiamo, e vedremo cosa succede. Ah, poi il> Nano di Arcore, dira' che ci sono congiure contro> di loro se verra denunciato qualche> alleato...> Ogni riferimento NON e' puramente casuale.La violenza e' l'estremo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov, se ricordo bene) e vale per tutti: politici E comuni cittadini.CiauGTGuybrushRe: Alla fine...
- Scritto da: Guybrush> > ecc.> Si puo' esprimere il proprio pensiero anche SENZA> ricorrere alla> violenza.Il problema è che espirmere un opinione sarà violenza per loro.SgabbioRe: Alla fine...
ciao, jfk- Scritto da: jfk> Basta semplicemente acquistare uno spazio di host> all'estero, cina, russia, isole vergini,> ecc.> E poi si continua contro quei XXXXXXXX.mi permetto di aggiungere, al tuo gia' gradevolissimo menu, anche una VPN (non italiana!) e tor+privoxy.dopodiche' sei a posto....forse (dico forse...) chiederanno conto dei nostro "comportamento scorretto-terroristico-informatico" online ai nipoti dei nipoti dei nostri nipoti.adelmo sorapsisRe: Alla fine...
- Scritto da: Star> ...quando questo DLL passerà (e statene pur certi> che come gli altri anche questo passerà)> l'attuale governo otterrà quello che da tanto> tempo sta bramando: mettere a tacere tutti coloro> siano contro una determinata persona con la> minaccia di farli finire in galera per un periodo> di tempo superiore a chi violenta una donna o> adesca un> minorenne...> > Viva l'Italia.Allora faremo i conti della serva, come fa qualsiasi realtà economica: opteremo per quello che costa meno.ruppoloincostituzionale?
una legge grave,in quante maniere diverse potrebbe essere applicata ?speriamo che intervenga la corte costituzionaledarkflyRe: incostituzionale?
- Scritto da: darkfly> una legge grave,in quante maniere diverse> potrebbe essere applicata> ?> > speriamo che intervenga la corte costituzionaleEh, e poi il nano di arcore dira' che sono contro di lui perche' di sinistra.jfkRe: incostituzionale?
Appunto è quello il problema.Se dico su un sito pubblico "ammaziano Tizio e Caio" è giusto anche che venga denunciato.Ma se dico che non sono d'accordo su una cosa e metaforicamente dico "non sono d'accordo su quello che ha fatto Sempronio, meriterebbe la gogna", mi mettono dentro?Bah..AstRe: incostituzionale?
no, se non minacci ed esprimi le tute idee in modo civile nessuno potrà fare niente..........SSZIncomprensibile
Mi sembra quantomeno fuori luogo ..... ma quando questi signori capiranno che con la censura solitamente si ottiene un effetto devastante ?Nome e cognomeRe: Incomprensibile
- Scritto da: Nome e cognome> Mi sembra quantomeno fuori luogo ..... ma quando> questi signori capiranno che con la censura> solitamente si ottiene un effetto devastante?vincere le prossime elezioni e discreditare gli oppositori è l'unico effetto che a loro interessa.i politici non hanno competenze per risolvere problemi, un politico può solo fare regole per le persone, non può vietare alla terra di tremare e alle case di crollare, questo è un problema che solo chi ha le competenze, cioè "chi sà e ha studiato" può risolvere.ai Leder politici serve una squadra di tecnici, ingegnerei, fisici è matematici, non di lacchè, piraña e pesci cane, il mondo è dominato da persone prive di atto creativo, rendiamocene conto e andiamo avanti!!morpepassaparola
Buon Natale e un suggerimento per il dono sotto l'albero: regalate una tessera di iscrizione al ...http://www.facebook.com/group.php?gid=213632118815giusepRe: passaparola
per natale anche un set ti trucchi, vedete il videohttp://www.youtube.com/watch?v=wUhVUBuj5RImarakeshRe: passaparola
- Scritto da: marakesh> per natale anche un set ti trucchi, vedete il> video> > http://www.youtube.com/watch?v=wUhVUBuj5RIMKULTRA... che tristezza ._.'ShibaRe: passaparola
La nostra specie è destinata a non credere a nulla.fino_in_fon doche schifo, amici
in compenso non esiste il reato di torturain compenso manifestanti inermi vengono manganellati dalle "forze dell'ordine".che paese di merd@ciao, L.LorisRe: che schifo, amici
Io invece non avevo "collegato" le due cose, ovvero incidente a Silvio e Facebook.C'è veramente da mettersi le mani nei capelli... una scena di un film riuscita male, anzi malissimo.Tutte congetture? Allora una cosa: se mi tirano qualcosa addosso e riesco a raggiungere l'auto, di certo la prima cosa che faccio non è tornare fuori. Mai e poi mai!Io mi sono rotto un dente (uno solo e non 3) e il sangue è schizzato dappertutto riempiendono camicia e pantaloni. Qui non è uscita nemmeno una goccia.Rimane una sola parola: vergogna!Nome e cognomeRe: che schifo, amici
- Scritto da: Loris> in compenso non esiste il reato di torturaQuindi possiamo torturare i politici? No, non credo.> in compenso manifestanti inermi vengono> manganellati dalle "forze> dell'ordine".Finché sono inermi...> che paese di merd@Noo, ma che dici? Al massimo un paese di XXXXXXX. Ma basta trovare la catenella e tirare lo sciacquone...ruppolofb e gruppi terroristici anni '70
Dopo l'affermazione di Schifani: "FB è più pericoloso dei gruppi terroristici degli anni '70", abbiamo un ddl che propone un nuovo reato per qualcosa già previsto e, non bastasse, l'aggravante per chi usa la rete. Se l'obiettivo è tornare agli anni '70, con vari personaggi (e non solo) gambizzati, quando non sequestrati, quando non uccisi, direi che stanno facendo di tutto per realizzarlo.pippuzRe: fb e gruppi terroristici anni '70
'A pippuz non nominarla! ci tengo all'appetito.. La cosa che mi risulta strana è quel fantomatico uso per le intercettazioni di strutture private.. ossia? i provider o vere e proprie agenzie che se ne stanno tutto il giorno a setacciare la rete? :)Lex Logicnon sono comunista
ne puntatore di diti verso il caro leader, ma mi viene da bestemmiare ed essere aggressivo. queste cose vanno oltre la politica, qua si va verso un regime totalitario.IMHOlellykellyRe: non sono comunista
Te ne accorgi solo ora?Roberto DiRe: non sono comunista
no, hai una soluzione attuabile senza dire inaplicabili?lellykellyRe: non sono comunista
Io non ho soluzioni ma se si é a questo punto una ragione ci sará o no?Il malgoverno italiano é storico e fintanto che ci sono persone chea parole vogliono cambiamenti e poi si fanno lobotomizzare dai mediao credodono come mia madre che chi é ricco é una persona a posto.....PS io l'Italia l'ho lasciata a 21 anni nel lontano 1981.Roberto Divergognoso!
voglio vedere se tiravano qualcosa in testa a qualcun altro se succedeva tutta sta cagnara. sono tutti succubi di berlusconi e adesso fanno i maestrini per nascondere il fatto che anche loro sono "contenti" di quello che è sucXXXXX.il fatto che uno scriva in dei social network dove è indispensabile registrarsi e connettersi, vuol dire che quello che scrive è leggibile solo a quelli che usufruiscono di quel servizio. e comunque la libertà di parola e pensiero resta intoccabile! adesso non si può neanche essere felici se a uno che ti sta sulle scatole lo menano? non ho mica detto io o altri a tartaglia di fare quel gesto! siamo sempre a un passo dalla dittatura...Marco PizzioliRe: vergognoso!
Visto berlusconi pieno di sangue come si faceva vedere? per bene e inquadrare? e gli schizzi finti? su youtube è pieno di video che alzano più di qualche dubbio sull'accaduto.Regur MortisRe: vergognoso!
- Scritto da: Regur Mortis> su youtube è pieno di video che alzano più> di qualche dubbio> sull'accaduto.Su YouTube è pieno di video pure sugli ufo, teorie del complotto di ogni sorta e ogni cagata che la mente umana possa concepire.Incubo notturnoRe: vergognoso!
E' quindi ?SgabbioDa grande potere...
...deriva grande responsabilità. Sono d'accordo con la proposta di legge, anche con l'aggravante. Di fatto, Internet è uno strumento spettacolare: permette a chiunque di comunicare potenzialmente col mondo intero in pochi secondi. Un grande potere, sconosciuto all'era pre-net.Di conseguenza, anche la responsabilità è grande. Un conto è se chiacchiero al bar con un mio amico, magari sottovoce; altro è se pubblico su Facebook o su un blog accessibile a tutti. Ben altro.afiorilloRe: Da grande potere...
Ma il reato di istigazione a delinquere esiste già!Che senso ha questa legge?Io posso benissimo andare in piazza (perché posso dire quello che voglio) e dirne di tutti i colori contro il nano e se istigo qualcuno alla violenza (e me lo devi dimostrare, prima), allora sono cavoli miei.Ma qui che facciamo? Se parlo a 100 persone in piazza va bene e se parlo a 101 sul mio blog non va più bene?Ma abbiamo davvero perso il senno?(PS. nota che in entrambi i casi ci metto faccia, nome e cognome, quindi mi beccano comunque)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 dicembre 2009 23.56-----------------------------------------------------------topolinikRe: Da grande potere...
La legge ha senso in quanto come spiegato nell'atricolo in italia non vale il principio di "analogia" quindi se nel codice non c'e' scritto esplicitamente che sono comprese le comunicazioni telematiche, il reato di apologia non può essere applicato alle comunicazioni telematiche come, del resto, è scritto dettagliatamente nell'articolo. Se vai in piazza e lo dici a 100 persono commetti sempre il reato, se poi non ti vogliono perseguire è un'altro paio di manicheMi sembra che la legge sia decente....Come ha scritto qualcuno in un'altro commento, magari le pene sono un po' troppo alte ma poi le abbassano sempre in fase di gidizio con tente attenuanti generiche.Giuseppe-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 dicembre 2009 09.46-----------------------------------------------------------geppo12Re: Da grande potere...
l'incitamento è peggio che consumare un reato. Se mi permetti un paragone forse un po troppo stiracchiato, l'odio di Hitler nei confronti degli ebrei si è trasformato in campi di sterminio. L'odio seminato da chi ha convenienza in una certa guerra si trasforma in atti di terrorismo, l'odio seminato da un certo tipo di amministrazioni Americane si trasforma nei craceri di Guantanamo.... spero di non dover contunare oltre.Chi semina odio va punito molto più severamente di chi attua un atto perche potenziamente è resmponsabile di molti crimini. Questa è la mia idea, poi magari dico anche fesserie.CiaoGiuseppegeppo12Re: Da grande potere...
Anche TV e giornali sono strumenti spettacolari. Perché uno come La Russa (1) o Bossi (2) dovrebbero farla franca e l'ultimo pincopallino che dice "se l'è cercata" no?Ma poi la vogliamo smettere di trattare gli italiani come degli automi che fanno quello che sentono? Mi pare che abbiamo un cervello per ragionare e distinguere le fantasticherie (anche se di cattivo gusto) dalla realtà. Si pensi piuttosto a punire adeguatamente chi sbaglia in questo, tipo Tartaglia.(1) "Possono morire loro e quei finti organismi internazionali che non contano nulla", dalla trasmissione televisiva La vita in diretta, RaiUno, 4 novembre 2009(2) "Se la sinistra vuole scendere in piazza abbiamo trecentomila martiri pronti a battersi. E non scherziamo... mica siam quattro gatti, verrebbero giù anche dalle montagne con i fucili, che son sempre caldi", Corriere della sera, 29 aprile 2008ris8_allo_zen0Re: Da grande potere...
Iniziamo ad eradicare il marco dalle querce più grandi...H5N1Re: Da grande potere...
- Scritto da: afiorillo> ...deriva grande responsabilità. Sono d'accordo> con la proposta di legge, anche con l'aggravante.Chi comanda non ammette che vi sia qualcosa che sfugge al suo controllo, tutto qui. Comunque questa legge non servirà a nulla, come i molti altri tentativi simili.beeboxHa un suo senso
Dato che hanno il controllo di buona parte delle televisioni,e un buona penetrazione sul mercato editoriale cartaceocercano di intervenire sull'unico media che non riesconoa controllare. Ancora.eaman non mi ricordo il loginRe: Ha un suo senso
Unico medium, media è plurale di medium che in latino vuol dire "mezzo"Uto UtiBuonsenso
A tutte le persone che scrivono con il dente avvelenato, mi permetterei di fare una domanda: Sareste felici e contenti se qualcuno, o molti, asserissero in siti internet, visibili da tutti, che siete dei XXXXXXXX pedofili mafiosi e che qualcuno dovrebbe avere il coraggio di ammazzarvi?Io sinceramente direi che i XXXXXXXX sono loro e vorrei essere tutelato da simili persone che infangano e minacciano la mia vita. Mentre invece accetterei volentieri un confronto di idee, anche molto diverse fra loro, e poi andrei a votare per chi sostiene quelle che mi convincono di più. Questa è democrazia. Perultimo mi chiedo se il buonsenso è ancora un valore importante in questa società.SilvanRe: Buonsenso
A me non disturba.. che dicano quello che vogliono di me: se è falso non mi tocca assolutamente.Ah, scusate, ragionavo da adulto.AntoRe: Buonsenso
Ragionavi da adulto un po' ottuso. Ti faccio solo un esempio tra i 10000 possibili. Supponiamo che io stia cercando un dirigente per il marketing della mia azienda. Ho 2 possibili candidati, vagamente equivalenti sulla carta. Tu sei uno dei 2. Allora faccio una ricerca su internet. Sull'altro trovo qualche notiziola dai siti delle conferenze di settore. Su di te la stessa cosa, piu' un paio di gruppi facebook e myspace dove vieni insultato, e piu' o meno circonstanziatamente accusato di un paio di reati. Cosa credi che faro'?mr_caosRe: Buonsenso
- Scritto da: mr_caos> Allora faccio una ricerca su internet.> Sull'altro trovo qualche notiziola dai siti delle> conferenze di settore. Su di te la stessa cosa,> piu' un paio di gruppi facebook e myspace dove> vieni insultato, e piu' o meno> circonstanziatamente accusato di un paio di> reati.> > Cosa credi che faro'?Quindi se io scrivo su Facebook il gruppo "Mario Rossi è un fanXXXXXsta" faccio perdere il lavoro a decine di migliaia di persone! Fico! Vado subito su Facebook e fare un po' di gruppi così alzo il tasso di disoccupazione dell'Italia :DA parte questa che è una stupidata... bisogna anche vedere chi è che da queste notizie, vere o false che siano.E' il gruppo su Facebook della bocciofila del quartiere, in cui il 2° candidato con la sua squadra ha vinto per XXXX la coppa e il suo avversario lo sXXXXXXX? Me ne frega niente.E' il sito web myspace gestito da piccoli bulletti che per gioco danno addosso a chi la pensa diversamente da loro? Me ne frega niente.E' il sito di un importante quotidiano o di un famoso blogger che accusa citando fonti? Inizio gia più a stare sull'attenti, di certo questo ha più peso che non Myspace o Facebook.Secondo la tua idea, Alberto Stasi ormai non dovrebbe più trovare lavoro, in quanto innocente (fino a prova contraria) ma sXXXXXXXto a vita a causa dell'incidente di Garlasco? E tutte le vittime di mala informazione che viene additata dai media come "terrorista" poi le indagini smentiscono questa tesi, con i media che zitti zitti non scrivono neanche 2 righe di scuse?LockeRe: Buonsenso
- Scritto da: mr_caos> Ragionavi da adulto un po' ottuso. Ti faccio solo> un esempio tra i 10000 possibili. Supponiamo che> io stia cercando un dirigente per il marketing> della mia azienda. Ho 2 possibili candidati,> vagamente equivalenti sulla carta. Tu sei uno dei> 2. Allora faccio una ricerca su internet.> Sull'altro trovo qualche notiziola dai siti delle> conferenze di settore. Su di te la stessa cosa,> piu' un paio di gruppi facebook e myspace dove> vieni insultato, e piu' o meno> circonstanziatamente accusato di un paio di> reati.> > Cosa credi che faro'?Se sei furbo proverai a cercare anche cosa scrive a sua discolpa e indagherai un po, scoprendo che è stato il suo concorrente, sua ex., la concorrenza, il suo avversario politico a creare i gruppi. Poi li incontrerai entrambi per vedere quale è il candidato migliore.Teo_Re: Buonsenso
Confronto di idee? Certo, se le idee ce le mette solo lui allora è perfettamente d'accordo. Ma che confronto di idee ti aspetti da uno che non ammette nemmeno davanti all'evidenza di aver portato un mafioso in casa?ShibaRe: Buonsenso
Non si discute sull'offesa, ma sulla libertà.Io posso essere libero di esprimere la mia opinione? Si.Tu puoi essere libero di querelarmi? Si.Con questi provvedimenti invece alle stesse domande si risponde "No" e "Si".Questo non è buon senso, ma dittatura.E poi scusa, secondo la tua logica allora esiste una universale verità che tutti riconoscono.Ma non è così: quello che per te è male non lo è per il mondo intero.echoesp1Re: Buonsenso
secondo me sei l'unico qua con buon senso, felice di trovare qualcuno "fuori dal coro".Ragazzi, LIBERTA' non vuol dire FACCIO QUELLO CHE VOGLIO, lo vogliamo capire? qua non si sta parlando di censura, ma impedire di andare oltre.Secondo il vostro ragionamento io dovrei essere libero di aprire un blog e fare apologia del fascismo o dire che violentare bambini è un mio diritto, e se mi viene vietato si lede la mia libertà.Possiamo discutere sulla pena, il minimo di 3 anni in effetti mi pare eccessivo, pero' ragazzi... BUON SENSO...amenxxxRe: Buonsenso
Peccato che non è cosi.SgabbioRe: Buonsenso
> [...]Esistono i reati di diffamazione, di minacce, istigazione a delinquere e apologia di reato. Basta dire che valgono pure per le comunicazioni telematiche e il gioco è fatto.Altra cosa: a te pare buonsenso che uno che pur minaccia via web rischi più di uno stupratore?pippuzRe: Buonsenso
Tartaglia rischia 5 anni per la sua aggressione. Con la legge proposta, chi ha inneggiato al suo gesto rischia 12 anni. È buonsenso questo?pippuzRe: Buonsenso
- Scritto da: Silvan> A tutte le persone che scrivono con il dente> avvelenato, mi permetterei di fare una domanda: > Sareste felici e contenti se qualcuno, o molti,> asserissero in siti internet, visibili da tutti,> che siete dei XXXXXXXX pedofili mafiosi e che> qualcuno dovrebbe avere il coraggio di> ammazzarvi?Sai quante volte quelle cose le dicono di qualcuno in TV ? E poi magri quel qualcuno viene assolto dalle accuse, ma per la gente è rovinato per sempre. Perché allora non danno 12 anni anche ai giornalisti ?La rete è un mezzo a disposizione di tutti, è questa la cosa che a chi comanda proprio non va giù. A differenza di giornali e TV, per accedere ai quali occorrono soldi e "agganci" vari, se uno viene diffamato in rete può sempre mettersi a scrivere a sua volta, e difendersi come e quando vuole.Sempre a differenza di giornali e TV, in rete è un mezzo incontrollabile, nel bene e nel male, ed è giusto che sia così perché questo dà voce a chi non ha potere. Perfino in Iran, grazie alla rete, chi comanda non riesce ad impedire che il mondo venga informato di quello che accade, ma questo è possibile solo se in rete c'è libertà, il che vuol dire libertà di attaccare (magari a sproposito) ma anche libertà di difendersi, perché non può esistere la seconda se non c'è la prima.Comunque tranquilli: la rete è nata per resistere ad una guerra atomica, non saranno certo un paio di DDL del piffero a bloccarne il funzionamento.CarloRe: Buonsenso
Forse dimentichi che questi reati sono già previsti, bastava estendere la legge per farla valere anche sul web, invece è stato inventato un nuovo tipo di reato punito con più anni di carcere dello stupro e senza attenuanti anzi, con l'aggravante di aver usato il web...la verità è che delle centinaia di persone inutili che sono in parlamento nessuno ha idea di cosa si parli quando si fa riferimento al web 2.0 e social network quindi fanno leggi assurde con pene esagerate per intimidare le persone e risolvere il LORO problema alla radice...MettiuzRe: Buonsenso
- Scritto da: Mettiuz> Forse dimentichi che questi reati sono già> previsti, bastava estendere la legge ...esatto! il tipo non ha capito che qui non si tratta di essere tutelati da chi ci minaccia perche' gia' lo siamo attraverso gli strumenti attuali ...qui invece si tratta di disapprovare una legge palesemente inutile e intimidatoria per la libera opinione del popolo del web!so tutto ioRe: Buonsenso
Sono in perfetta sintonia con quanto scrivi.EffeGibossoli pronti
Umberto Bossi minaccia di "imbracciare i fucili" se le schede elettorali non verranno ristampate. aprile 2008UmbertoneRe: bossoli pronti
Bossi: "Fucili contro la canaglia romana". Parla a Verbania, sul Lago Maggiore, il leader della Lega e chiude il suo intervento con una delle minacce da lui più frequentate: visto che quella delle schede è "una vera XXXXXta", "se necessario imbracceremo i fucili contro la canaglia centralista romana"UmbertoneRe: bossoli pronti
La violenza . scrive El Cid ., quando viene usata per autodifesa o protezione degli indifesi, e' un atto di coraggio di gran lunga migliore della sottomissione. Mi sono dichiarato favorevole all' addestramento militare di coloro che credono nel metodo della violenza.UmbertoneRe: bossoli pronti
Quelle cinquantamila braccia irrigidite nel saluto romano, quei "viva il duce" urlati sotto il balcone fatale di piazza Venezia, e poi tutto l' armamentario minaccioso della destra estrema: croci runiche, gagliardetti, teschi, giù giù fino al saluto finale dell' onorevole Alessandra, quel "grazie nonno" che potrebbe suonare innocente e un po' comico se non fosse che il nonno in questione si chiamava Benito Mussolini. E quella parola che sembrava tabù, confinata per sempre nei ricordi peggiori: fascismo, urlata a piena gola, gettata come una sfida alla democrazia. Tutto questo a Roma, nel centro della Capitale, un sabato pomeriggio. E allora la preoccupazione di molti si trasforma in paura. Nella memoria di ciascuno, anche di chi non c' era, di chi non era nato, ma ha saputo dopo, scattano orribili immagini: ieri il Ghetto, oggi Rostock. Ieri la caccia all' ebreo, oggi all' asylanten, allo straniero, al diverso. Come è potuto accadere, cinquantamila a Roma per gridare "viva il fascismo, viva il Duce", a due passi dal Parlamento, dal Quirinale, nella città che fino a qualche anno fa aveva una giunta di sinistra? Eppure è sucXXXXX. "Possibile che qualche saluto romano abbia creato tanta agitazione?", minimizza oggi il segretario del Msi Gianfranco Fini che sabato guidava la manifestazione. "Non scherziamo - aggiunge - nel parossismo del sistema c' è qualcosa di più profondo e più pericoloso. Il sistema ha paura e deve difendersi ad ogni costo. Ha paura che la protesta esploda anche al centrosud e si indirizzi verso il Msi". Insomma Lega al Nord e Msi al Sud. E infatti Fini ha già dichiarato guerra a Bossi. "Difenderemo l' unità nazionale a qualsiasi costo", ha giurato il leader missino contro le minacce secessioniste dei lumbard.FinettiRe: bossoli pronti
- Scritto da: Umbertone> Bossi: "Fucili contro la canaglia romana". Non è Bossi, è il pregiudicato -pluricondannato con senze definitive- Bossi. Ricordiamocelo sempre. E soprattutto chiediamoci perchè non ha mai fatto un giorno di galera.bossi in galeraRe: bossoli pronti
A Reggio Emilia il leader della Lega ha attaccato in modo duro e violento lUnione di Centro dicendo che in Italia i vecchi Dc stanno cercando di tornare e per questo meritano legnate. Il leader della Lega si accanisce contro lUdc dal palco allestito nella piazza principale di Reggio Emilia durante un comizio elettorale. XXXXXX dice che Berlusconi chiacchiera e la Lega comanda e che questo è un danno per il Paese. «XXXXXX è un XXXXX» si è limitato a commentare il ministro e leader della Lega, Umberto Bossi, a margine di una manifestazione elettorale a Reggio Emilia.Reggio emiliaRe: bossoli pronti
- Scritto da: Umbertone> Umberto Bossi minaccia di "imbracciare i fucili"> se le schede elettorali non verranno ristampate.> > > aprile 2008Sì, sono mesi che aspetto che quell'esercito di scimmie passi da Modena per scaraventare loro in testa olio bollente. ;)ShibaQualcosa di buono e' stato pensato.
Non si tratta di condannare l'uso di questo o quel social network, ma di colpire quei comportamenti che sono gia' contrari alla legge (l'istigazione a delinquere).L'oggetto della pena non è più il servizio a cui accedono anche i cittadini "onesti", ma il colpevole di un reato gia' sanzionato.Insomma: fino a ieri eravamo tutti contro la censura su facebook, invocando l'applicazione della legge contro chi effettivamente quela legge viola, e adesso?GTGuybrushRe: Qualcosa di buono e' stato pensato.
Peccato che le leggi ci sono giò, questa è idiota per la sue pene e il suo concetto stesso.SgabbioIncredibile! un DDL decente in italia!
Non ci posso credere! Sono riusciti a proporre una legge _che_ha_senso_ (almeno per quel che sembra). non avrei mai creduto possibile una cosa simile in italia!RobertoRe: Incredibile! un DDL decente in italia!
sperando non sia sarcasmo, sono d'accordo, forse esagerato il minimo della pena... ma in fondo in Italia qualsiasi pena, anche l'ergastolo, viene poi magicamente decimata...xxxRe: Incredibile! un DDL decente in italia!
quale problema avete con la liberta' e/o la rete?Ma basta questi novizi e/o incapaci che dopo aver scoperto i forum credono di conoscere internet come uno che ha installato una slackware con i floppy!maioRe: Incredibile! un DDL decente in italia!
come ho detto sopra, LIBERTA' NON E'FARE QUELLO CHE VUOI, altrimenti autorizziamo anche i pedofili... attualmente per le violazioni penali fatte sul web è difficile operare, si sta solo cercando di dare mezzi alla MAGISTRATURA per intervenire... poi possiamo discutere sul merito del provvedimento (pene previste), pero' non mi sembra una cosa così strana...xxxADESSO STATE CAGANDO FUORI DAL VASO!
Leggi - leggine e ... idee fasulle senza sostanza!BomboiSaper fare
"a chiunque, comunicando con più persone in qualsiasi forma, istighi a commettere uno o più tra i delitti contro la vita e l'incolumità di un individuo"Bisogna vedere quanto è istigabile l'istigato. O no?ortega7secondo me ci sta
Sostanzialmente sono daccordo, nel senso che non è possibile pensare che internet sia una cosa staccata dalla realtà e chi commette dei reati online deve pagare come, quanto e più di quanto si possa pagare "offline".Internet di fatto da possibilità di accedere ad un pubblico vastissimo, e pensare di poter commettere reati come "istigazione alla violenza" o "istigazione al razzismo" e non essere punibili solo perche' si è "online" e' quantomento assurdo. Io sono il primo a difendere "internet anarchica", se volete, ma di fatto una volta tra i net users, c'era una cosa chiamata Netiquette, termine che oggi è andato perso, così come il rispetto per l'avversario e la tolleranza per chi la pensa diversamente, ecco quindi che, quando gli utenti non sono più in grado di auto-regolarsi e dove gli administrator non posso/vogliono arrivare, è giusto che arrivi un autorità più forte.Le leggi prima che punire, servono a prevenire, responsabilizzano i cittadini e prevengono i reati e sono a difesa di tutti.Max3DRe: secondo me ci sta
non è questione di anarchia o di netiquette...è semplicemente ridicoloper non dire autoritariopretendere di zittire chi,assumendosi le proprie responsabilità,al contrario di colui che ad esempio scrive sui muri,decide di prendere una posizione o di esprimere un' opinione servendosi di internet per condividerla...e magari discuterne!questo in tutto il mondo si chiama.... non voglio farmi bannare! ma ci siamo capitizaadumRe: secondo me ci sta
se lo dici nel modo giusto, non ti banna nessuno ;)invece di aprire un gruppo che si chiama "Ammazziamo Berlusconi"trova un termine "politically correct" e nessuno ti accuserà di istigazione alla violenza. IMO è questo a quello che puntano.Max3DRe: secondo me ci sta
se uno apre un gruppo del genere... dimostra solo di essere un cretino!credo semplicemente che a priori non si debba censurare nulla... altrimenti si creano dei precedenti che sono difficili da gestire.gruppi del genere lasciano il tempo che trovano, nel senso che non porteranno mai a nulla di significativo, sono degli idioti che non creeranno mai veri problemi...non vale la pena mettere in pericolo la libertà di espressione, perché è di questo che parlo, per ripulire la rete da un po' di immondizia!zaadumRe: secondo me ci sta
- Scritto da: Max3D> Sostanzialmente sono daccordo, nel senso che non> è possibile pensare che internet sia una cosa> staccata dalla realtà e chi commette dei reati> online deve pagare come, quanto e più di quanto> si possa pagare> "offline".perché di più e non allo stesso modo? Non sarebbe sufficiente aggiungere ai vari reati esistenti le parole "e in forma telematica"?> Internet di fatto da possibilità di accedere ad> un pubblico vastissimo, e pensare di poter> commettere reati come "istigazione alla violenza"> o "istigazione al razzismo" e non essere punibili> solo perche' si è "online" e quantomento> assurdo.ti faccio una domanda: in Italia si raggiungono più persone con internet o con la televisione? perché è possibile dare a qualcuno del "farabutto" o dire che qualcuno "vada a morire ammazzato" mentre non sarebbe possibile farlo in rete? perché quando il 69,qualcosa % si informa tramite la tv, questa può diventare un mezzo di calunnia, istigazione a delinquere, etc. mentre per la rete questo dovrebbe diventare un aggravante?pippuzRe: secondo me ci sta
perche' la rete e' interattiva,posso fare una "relazione" istigando all'omicidio di una persona, tuoi potresti ribattere che sono un maniaco violento, ma nel momento in cui cerco di convincerti del contrario, non convinco solo te e altre 10 persone che ci sono intorno, ma tutti quelli che passano per quella pagina. Nel caso specifico di "Uccidiamo Berlusconi" erano 14000 da quello che ho letto dalle immagini passate al TG5Max3DRe: secondo me ci sta
bella fonte usi!e poi vieni a farci la predica?zaadumRe: secondo me ci sta
> perche' la rete e' interattiva,posso fare una> "relazione" istigando all'omicidio di una> persona, tuoi potresti ribattere che sono un> maniaco violento, ma nel momento in cui cerco di> convincerti del contrario, non convinco solo te e> altre 10 persone che ci sono intorno, ma tutti> quelli che passano per quella pagina. un comizio non è interattivo? una discussione al bar non è interattiva? Pensa, un uomo, partendo da un bar, ha convinto milioni di persone a sterminare altri milioni di persone, il tutto senza internet.e tralascio di spiegarti come l'interattività, fra l'altro, non c'entri un bel nulla. Devi vivere nel paese del Bianconiglio per non accorti (edit: accorgerti) che lo strumento più efficace per convincere qualcuno delle proprie idee è, qui ed ora, il medium televisivo, che di sicuro interattivo non è, che non ammette possibilità di replica (a meno che non lo decida chi quel mezzo lo controlla) e che raggiunge, qui ed ora, milioni di familie contemporaneamente e non quelli che, volontariamente, vanno a leggersi la paginetta internet.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 dicembre 2009 17.37-----------------------------------------------------------pippuzRe: secondo me ci sta
Quindi se scrivi un articolo in un blog dicendo che in qualche modo quel pazzo deve essere fermato e poi un terzo sconosciuto gli spacca una bottiglia o una madonnina in testa sei d'accordo a farti 3 anni di galera?pipijLibertà ... identità certa
OK, la libertà di espressione, macominciamo col TOGLIERE L'ANONIMATO da Internet ...... in modo che ognuno debba ASSUMERSI LE RESPONSABILITA' di ciò che dice ...X ha il diritto di dire "uccidiamo Y", assumendonese le responsabilità,ma Y ha il diritto di sapere chi è X eha il diritto di poter in maniera veloce ed efficentequerelare X !!!vorRe: Libertà ... identità certa
- Scritto da: vor> OK, la libertà di espressione, ma> cominciamo col TOGLIERE L'ANONIMATO da Internet> ...> ... in modo che ognuno debba ASSUMERSI LE> RESPONSABILITA'> di ciò che dice ...> > X ha il diritto di dire "uccidiamo Y",> assumendonese le responsabilità,> ma Y ha il diritto di sapere chi è X e> ha il diritto di poter in maniera veloce ed> efficente querelare X !!!Guarda che se non te ne sei accorto, tutta sta gente che su Facebook è andata nel gruppo "Tartaglia santo subito" ha nome e cognome scritto in bella evidenza... perchè lo sai che sta legge nasce per paura di Facebook, vero?E comunque se passa questo DDL, per compensazione bisognerebbe che i politici vengano nuovamente intercettati per vedere se partecipano ad attività illegali. Loro non vogliono rinunciare alla privacy ma noi dovremmo? RidicoloLockeRe: Libertà ... identità certa
- Scritto da: Locke> Guarda che se non te ne sei accorto, tutta sta> gente che su Facebook è andata nel gruppo> "Tartaglia santo subito" ha nome e cognome> scritto in bella evidenza... (rotfl)ingenuoeromidsRe: Libertà ... identità certa
Bene Bravo, allora esempio:scientology perseguita i propri affiliati che si sono stufati delle balle imposte. Come da direttive una tale persona viene considerata negativa e sempre da direttive si parla di fair game. in esempio: denunciare in tribunale con lo scopo non di accertare la verita ma di sfinire economicamente, finanziariamente ed in termini di considerazione sociale {pensa che telefonao al tuo datore di lavoro dicendogli gran balle} la persona critica verso l'organizzazione. E non e' possibile da singolo che ha di gia' magari sperperato i suoi danari affrontare un colosso economico quele la setta e'.Inoltre, per quanto la persona che si e' "fatta XXXXXXX" dalla setta possa essere definita ingenua, i suoi racconti sono di grande utilita'.Se tra l'altro non sei d'accordo, beh, invece di postare da anonimo chiedendo che l'anonimato sia elimitato dalla rete renditi pubblico. Ti apsettero' sotto casa per spiegarti bene ed approfonditamente quali sono a mio parere le tue responsabilita'.maioRe: Libertà ... identità certa
nota i racconti di molti ex-scentologists sono anonimi.maioRe: Libertà ... identità certa
io se vedo che scrivi delle scemenze... forse mi dispiaccio per te, più facilmente me ne frego...sicuramente non ho la pulsione irrefrenabile di venire sotto casa tua a spiegarti "come stanno realmente le cose"chi sei scusa per credere di poter andare da chi che sia a spiegare come stanno realmente le cose?zaadumRe: Libertà ... identità certa
ma cosa ne sai di internet!l' anonimato non esiste!!!è ora di finirla ...smettetela!l' anonimato su internet è una bugia che hanno raccontato alla C@r..... per farle firmare un po' di decretiuna bugia che raccontano al popolo bue per giustificare i loro crimini contro la libertà personale!zaadumRe: Libertà ... identità certa
> ma cosa ne sai di internet!> l' anonimato non esiste!!!Allora, visto che ne sai cosi' tanta,spiegaci perche' non siamo anonimied i termini di legge per utilizzare quete informazionidopodiche' firmati un po' con nome e cognome e se nonlo farai smettila tu!sxsRe: Libertà ... identità certa
ma hai capito cosa ho scritto?ce l' hai con me?se per te su internet c'è l' anonimato, significa che vivi nel pianeta degli struzzi...se tu non vedi gli altri allora pure loro non vedono te!zaadumRe: Libertà ... identità certa
Ha pienamente ragione, chi parla di anonimato su internet è semplicemente un ignorante. Non lo dico per offendere ma perchè effettivamente non è coscente dello strumento che usa. Se commetti un reato su internet, basta un ordine della magistratura per costringere il provider a fornire il tuo indirizzo IP (quindi la tua identità). L'anonimato in internet non esiste perchè internet non è sotto il controllo degli utenti ma dei provider che forniscono un servizio.MettiuzRe: Libertà ... identità certa
- Scritto da: vor> OK, la libertà di espressione, ma> cominciamo col TOGLIERE L'ANONIMATO da Internet> ...> ... in modo che ognuno debba ASSUMERSI LE> RESPONSABILITA'> di ciò che dice ...Ok, comiciamo con togliere l'anonimato quando si va a votare, d'accordo ? Così poi ognuno si prende le proprie responsabilità.CarloRe: Libertà ... identità certa
> Ok, comiciamo con togliere l'anonimato quando si> va a votare, d'accordo ? Così poi ognuno si> prende le proprie> responsabilità.Esatto!!!Ma quelli cosi' non capiranno mai.sxsRe: Libertà ... identità certa
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Libertà ... identità certa
Perchè posti d'anonimo allora ?SgabbioRe: Libertà ... identità certa
- Scritto da: vor> OK, la libertà di espressione, ma> cominciamo col TOGLIERE L'ANONIMATO da Internetanonimato solo per chi evade e poi usa lo scudo fiscale?pippuzRe: Libertà ... identità certa
Ti chiami vor di nome o di cognome?Inizia a scrivere qua nome cognome, indirizzo, età, lavoro, orientamento politico sessuale e religioso, tanto cosa hai da nascondere?FunzRe: Libertà ... identità certa
- Scritto da: vor> OK, la libertà di espressione, ma> cominciamo col TOGLIERE L'ANONIMATO da Internet> ...> ... in modo che ognuno debba ASSUMERSI LE> RESPONSABILITA'> di ciò che dice ...allora, tanto per iniziare, com'è che non sei un utente registrato di PI?non dai il "buon" esempio?con quale faccia tosta fai questi bei discorsi?> X ha il diritto di dire "uccidiamo Y",> assumendonese le> responsabilità,> ma Y ha il diritto di sapere chi è X e> ha il diritto di poter in maniera veloce ed> efficente> querelare X !!!querela per cosa?semmai una denuncia... ma mi sa che manco sai cosa sono né l'una né l'altra...CCCDDL Vergognoso.
Vergognoso. Sostanzialmente esprimere la propria opinione su internet diventerà più grave del far parte di una associazione mafiosa. Fantastico paese che l'Italia sta diventando. Fantastico.frakieRe: DDL Vergognoso.
> Sostanzialmente esprimere la propria opinione su> internet diventerà più grave del far parte di una> associazione mafiosa. Immagino che simpatici personaggi come il Sig. Dell'Utri (parlamentare berlusconiano condannato in primo grado a 9 -nove- anni per concorso esterno in associazione mafiosa) trovino il tutto normale e quindi lo approvino in sede di votazione.berlusconia noLegge e Libertà
Appare abbastanza evidente che qualsiasi legge limita l'espressione della libertà. I Francesi dicono che la tua libertà finisce laddove inizia quella altrui. C'è un problema profondo che non inizia dalla legge ma molto, ma molto prima. La legge serve solo ad evitare che ciò che c'è nel profondo esca in modo incontrollabile, colui che applica la legge non è santo. Se il problema non ci fosse già nel profondo, la legge sarebbe semplicemente inutile. La libertà d'espressione ha senso quando un "buon" percentuale di essa risulta "utile" alla communità, altrimenti ci sarà una legge per limitarla. Una legge "intelligente" limita i danni e favorisce la scoperta di nuove strade. È "intelligente" questo DDL? That is the question.