In quella che potrebbe rappresentare una sentenza dal valore fondamentale anche per gli anni a venire, la Corte Distrettuale del Distretto Orientale del Texas ha respinto le accuse di violazione brevettuale mosse da Uniloc contro Rackspace.
Uniloc, ben nota società “non produttiva” ripiena di brevetti e dotata di una altissima propensione alla litigiosità legale contro tutto e tutti , è stata sconfitta dalla società di hosting con la difesa organizzata da Red Hat. E non a caso, visto che il motivo del contendere era proprio Linux.
Uniloc sosteneva in particolare che il kernel del Pinguino violasse il brevetto 5.892.697 registrato presso l’USPTO, una proprietà intellettuale che descrive l’applicazione di un algoritmo per la gestione dei numeri in virgola mobile. Gestione proprietaria, diceva Uniloc, platealmente violata dagli algoritmi matematici implementati in Linux.
Ma i giudici si sono trovati sulla sponda opposta rispetto alla posizione di Uniloc, e hanno sentenziato sia la legittimità del business di Rackspace (e quindi del kernel FOSS sottostante) che l’assoluta invalidità di un brevetto che non si sarebbe mai dovuto concedere a un’azienda privata.
La matematica non è brevettabile, ha stabilito la corte, e la sentenza arriva da un tribunale che in passato si è sempre distinto per essere a favore delle rivendicazioni brevettuali più discutibili. La speranza è che la lezione serva a Uniloc, agli altri “patent troll” e all’intero settore tecnologico impelagato nel confusionario scenario delle proprietà intellettuali brevettate.
Alfonso Maruccia
-
Il meglio è nemico del bene
" ...potrebbero riguardare semplici aggiustamenti minori per i prodotti Office recentemente distribuiti o anche sancire il debutto di versioni Modern complete degli applicativi facenti parte della suite, release per piattaforme diverse da Windows/RT (iOS? Android?) e altro ancora ".È quell'"altro ancora" che mi preoccupa. :-(Leguleiochef
"Microsoft cucina novità per Windows e Office"cucina?? forse una riscaldatina al microonde, o , meglio ancora, trasformano le deiezioni in materia edibile per gli ignari?P.InquinoRe: chef
- Scritto da: P.Inquino> "Microsoft cucina novità per Windows e Office"> > cucina?? forse una riscaldatina al microonde, o ,> meglio ancora, trasformano le deiezioni in> materia edibile per gli> ignari?Io Microsoft la vedo piu' sulla metaforica polpetta avvelenata.Polpetta dura e di colore sospetto, ma quello ti passa la mensa e pochi hanno voglia di andare a fare la spesa da soli.flflfRe: chef
- Scritto da: flflf> - Scritto da: P.Inquino> > "Microsoft cucina novità per Windows e Office"> > > > cucina?? forse una riscaldatina al microonde, o> ,> > meglio ancora, trasformano le deiezioni in> > materia edibile per gli> > ignari?> > Io Microsoft la vedo piu' sulla metaforica> polpetta> avvelenata.> > Polpetta dura e di colore sospetto, ma quello ti> passa la mensa e pochi hanno voglia di andare a> fare la spesa da> soli.se la mensa fa schifo, chiedere al personale i buoni pasto! :)P.InquinoRe: chef
Mi tieni la faccia da psicopaticofrankW8? su tablet? ma chi se lo incula?!?!?
W8, un sistema operativo dal costo equivalente o superiore all'hardware sul quale gira, o meglio, che inchioda....Re: W8? su tablet? ma chi se lo incula?!?!?
- Scritto da: ...> W8, un sistema operativo dal costo equivalente o> superiore all'hardware sul quale gira, o meglio,> che> inchioda. gomblotto!suuuuuuuuuu uuuucaloRe: W8? su tablet? ma chi se lo incula?!?!?
Se riesci a inchiodarlo meglio che stai lontano dai pc...non è il tuo mestiere!!kaiserxol-_-'
Ma a che serve un tablet da 7 pollici? =:-|anverone99Re: -_-'
E soprattutto...a che serve Windows 8? :|DarwinRe: -_-'
- Scritto da: Darwin> E soprattutto...a che serve Windows 8? :|E soprattutto, a chi servono 7 pollici? Io ne ho 2 e sulle mani non ho più spazio, dove li metto gli altri 5? Mi servirebbe una terza mano fatta solo di pollici! AAARGGHHHH!!!--JackRackhamTheJackRackhamGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 apr 2013Ti potrebbe interessare