Washington (USA) – Le autorità americane hanno scoperto una fitta rete di sviluppatori politicizzati che modificano titoli di successo in “strumenti videoludici di propaganda islamista”. Secondo un’analisi compilata dalla Science Application International Corp , un’azienda pagata da Washington per tenere sotto controllo le attività di al-Qaeda sul web, l’ultimo tool di reclutamento di militanti antiamericani da parte dei gruppi islamisti è l’uso di mod-pack confezionati ad arte .
Anonimi gruppi islamisti, dunque, diffondono su siti di diversa natura videogiochi di successo, come ad esempio Battlefield 2 , modificati per contenere dirompenti messaggi antiamericani . Da ricostruzione storica del secondo conflitto mondiale, la versione islamista di Battlefield 2 individuata da SAIC ha un incipit che inneggia al conflitto armato tra “resistenza islamica” ed “infedeli occidentali”.
“Ero appena un bambino quando gli elicotteri Blackhawk degli infedeli iniziarono ad assaltare il mio villaggio”, narra la voce di un bambino durante una presentazione animata dal significato inequivocabile: l’obiettivo del gioco è sterminare gli infedeli, quelli che certi musulmani chiamano comunemente kaffir . Eric Michael, direttore di SAIC, è convinto che la rete internazionale di estremisti islamici stia usando i videogiochi per fomentare l’odio antiamericano e reclutare soldati da inviare in Iraq.
Il caso di Battlefield 2 in versione islamista, dice il diplomatico americano Dan Devlin in un’intervista rilasciata a Reuters , è solo il caso più eclatante di una serie di mod-pack antiamericani scoperti dal Dipartimento della Difesa americano : “Ci siamo accorti che di volta in volta ogni nuovo videogioco viene strumentalizzato ed utilizzato a seconda delle necessità”.
Che i videogiochi siano utilizzabili e utilizzati come strumento di promozione se non proprio di propaganda è peraltro un dato di fatto. Proprio la US Army diffonde da anni un videogioco tridimensionale, chiamato Americàs Army , per selezionare potenziali reclute dell’esercito ed addestrare chiunque nutra interesse per le discipline militari. Allo stesso modo, i videogiochi vengono da tempo utilizzati da gruppi xenofobi d’ogni sorta per propagare le proprie visioni del mondo intolleranti e razziste, sin dai tempi del riadattamento antisemita del classico “Wolfstein 3D”, primo capolavoro della iD Software .
Electronic Arts , leader dell’industria videoludica e produttore di Battlefield 2, ha immediatamente negato ogni coinvolgimento: “Milioni di persone creano mod-pack in modo libero utilizzando i nostri videogiochi”, riferiscono i portavoce dell’azienda, “e non possiamo controllare in alcun modo quanto accade: è come voler proibire che qualcuno scarabocchi un’immagine”.
Sull’intera questione nelle ultime ore c’è chi parla di possibile bufala : il servizio originale fornito da Reuters sull’argomento, infatti, avrebbe fatto riferimento a materiali già noti e provenienti dalla Difesa USA. Una questione che andrà approfondita, visto l’interesse che la questione sta sollevando.
Tommaso Lombardi
-
Re: MS reinventa la censura audio
Ma non ne ha più da pensare Microsoft?AnonimoRe: MS reinventa la censura audio
mmmh al via i nuovi corsi di insulti creativi:Vorrei suonare le tue ossa sul ventre gravido di tua madre.Mi chiedo come interpreterebbe questo il possibile brevetto microsoft...AnonimoRe: MS reinventa la censura audio
- Scritto da: > mmmh al via i nuovi corsi di insulti creativi:> > Vorrei suonare le tue ossa sul ventre gravido di> tua> madre.> > > Mi chiedo come interpreterebbe questo il> possibile brevetto> microsoft...vorrei suonare bip bip bip bip bip bip bip tua madreAnonimoRe: MS reinventa la censura audio
belinin italia c'e una cultura sulle parolacce :-)ne abbiamo di tutte le sorti e spesso non sono neanche parolacce !!scopato ? vuol dire spazzare via la polvere ;-)e via discorrendo per l'italianon siamo americani che ne hanno 4comunque si impara a parlare una lingua dalle parolacce dite che per i pc sia lo stessose riconosce le parolacce riconosce il restoho la cosi metto via la tastiera :-))))star treck 4 (rotta vero la terra) da vederecomputer computer computer poialza il mouse e ci parlacirca in metaAnonimoRe: MS reinventa la censura audio
> vorrei suonare bip bip bip bip bip bip bip tua> madreAh, come uno degli ottoni? Tipo la tromba? :)AnonimoRe: MS reinventa la censura audio
Ricorda un po' il film di south park dove c'era un congegno sottopelle che dava una scossa al malcapitato ogni volta che diceva una parolaccia.AnonimoFantascienza?
...Se si usa gia' da anni (non il tool di M$, intendo la tecnologia) in radio e TV per i programmi in diretta. C'e' un accessorio (che comprende hardware e software) che fa esattamente la stessa cosa: analizza il flusso audio e lo manda in differita di qualche istante, il tempo di invididuare le parole censurate e beeparle. Altro che "nuova invenzione".AnonimoRe: Fantascienza?
ma li leggi gli articoli prima di commentarli?qui si parla di una tecnologia in grado di mettere i bip SENZA la supervisione umana...StefanosbittanteRe: Fantascienza?
e dove sta l'umano ?AnonimoRe: Fantascienza?
- Scritto da: sbittante> ma li leggi gli articoli prima di commentarli?> qui si parla di una tecnologia in grado di> mettere i bip SENZA la supervisione> umana...> > Stefanotu dici che qualcuno lo fa su pi?specie se si parla di ms poi.AnonimoRe: Fantascienza?
E tu leggi i messaggi prima di commentarli? Dove ho scritto "umano", c'e' un SOFTWARE che beepa il flusso audio, e funziona pure abbastanza bene, e costa pure un fottio di soldi (non so se lo facciamo pagare solo perche' chi lo compra puo' permetterselo, o perche' effettivamente e' cosi' "avanzato") e lo usano pure in trasmissioni come il "Grande Fratello" su SKY. Non vedo quindi cosa abbia inventato la Microsoft.AnonimoGioco a CoD2 su Xbox360 tutte le sere...
Gioco a CoD2 HDTV su Xbox360 tutte le sere (la cosa migliore al mondo dopo il sesso), e devo dire che di parolaccie e insulti ne sento davvero pochi, e quei pochi ci stanno sempre molto bene (sono parte della bellezza del gioco, sarebbe come censurare la gente in curva sud allo stadio). La Microsoft sta decisamente insultando i suoi utenti se pensa di poterci censurare.AnonimoRe: Gioco a CoD2 su Xbox360 tutte le sere...
- Scritto da: > > Gioco a CoD2 HDTV su Xbox360 tutte le sere (la> cosa migliore al mondo dopo il sesso)E hai dentro questa gioia incontenibile che vuoi condividerla col mondo, giusto?Sei venuto qua con questo tuo intervento per farci invidia? Pure su PI dove non ci conosciamo neppure? Mah! :(AnonimoRe: Gioco a CoD2 su Xbox360 tutte le ser
- Scritto da: > > Gioco a CoD2 HDTV su Xbox360 tutte le sere (la> cosa migliore al mondo dopo il sesso), e devo> dire che di parolaccie e insulti ne sento davvero> pochi, e quei pochi ci stanno sempre molto bene> (sono parte della bellezza del gioco, sarebbe> come censurare la gente in curva sud allo> stadio).> > > La Microsoft sta decisamente insultando i suoi> utenti se pensa di poterci censurare.> e trombare di più e giocare di meno, no? visto che non ce ne frega na cippa...AnonimoEsempio di funzionamento
Questo c-bip! di windows non funziona! Maled-bip! Bill Gates! Ora disinstallo questa me-bip! e installo Lin-bip!AnonimoRe: Esempio di funzionamento
- Scritto da: > Questo c-bip! di windows non funziona! Maled-bip!> Bill Gates! Ora disinstallo questa me-bip! e> installo> Lin-bip!Ops scusate sul pc c'era c-linux bipppp. Ah ecco perche' non andava bipppppp!!AnonimoCi vedo una possibilità:
da paranoico, lo ammetto, ma a pensar male alle volte....Dato che il riconoscimento della "parolaccia" avviene in automatico mediante confronto statistico con un database di fonemi, chi impedisce di inserire nel database di riferimento parole come linux, GNU etc. etc. ...?La censura diventerebbe di fatto su qualunque parola si decida... :( @^ @^-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 maggio 2006 08.50----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 maggio 2006 08.52-----------------------------------------------------------Rex1997censurare parola LINUX
almeno le chat su xbox saranno libere dalle menzogne degli open sorcisti senza pudoreAnonimoRe: censurare parola LINUX
- Scritto da: > almeno le chat su xbox saranno libere dalle> menzogne degli open sorcisti senza> pudoreMa sì, chiuditi pure occhi e orecchie. :DAnonimoRe: censurare parola LINUX
- Scritto da: > - Scritto da: > > almeno le chat su xbox saranno libere dalle> > menzogne degli open sorcisti senza> > pudore> > Ma sì, chiuditi pure occhi e orecchie. :Dma soprattutto la bocca, no?AnonimoRe: censurare parola LINUX
- Scritto da: > almeno le chat su xbox saranno libere dalle> menzogne degli open sorcisti senza> pudoreTipo ???AnonimoRe: censurare parola LINUX
- Scritto da: > almeno le chat su xbox saranno libere dalle> menzogne degli open sorcisti senza> pudoreA vedere il livello del tuo intervento direi che sei un assiduo frequentatore di chat su xbox...Anonimolatenza?
Sebbene ritengo che sia più o meno fattibile, ho dei dubbi su quanto possa essere usabile una tecnologia simile in un contesto real-time come la chat vocale.Il motivo è presto detto: anche ammettendo di avere degli algoritmi ultra-sofisticati e delle cpu molto potenti, il ritardo applicato al segnale (latenza) non potrà essere minore della durata della parolaccia più lunga che si vuole censurare.E ce ne sono di parolacce lunghe: ad esempio motherf...er in inglese o il nostrano vaff.....o possono durare quasi un secondo? moltiplicato per due (interlocutori) significa che se chatto con qualcuno, dal momento in cui gli faccio una domanda devo aspettare cmq due secondi prima di sentire la sua risposta.A meno che non riescano a fare qlc di veramente sofisticato, come interrompere la parola mentre viene pronunciata, non appena la sequenza di fonemi si configura inequivocabilmente in una parolaccia (ad esempio se si sente "f" dopo "mother" oppure appena dopo "vaff") in ogni caso, riconoscere i fonemi in realtime a prescindere da addestramento (reti neurali) e in modo indipendente dal pitch e dalle formanti di chi parla non è impresa da poco.AnonimoRe: latenza?
Per ora si sono solo limitati a brevettarla.Sarà anche una coincidenza, ma dove c'è censura c'è Microsoft.Ubu reRe: MS reinventa la censura audio
LOL se funziona come il blocco dei pop up di internet explorer, allora passeranno solo le parolaccie!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 maggio 2006 12.25-----------------------------------------------------------MandarXRe: Ma non diciamo capperate!
> Puah, secondo me se questa tecnologia funzionasse> veramente l'avrebbero implementata in un software> avanzato di riconoscimento vocale, e non in> questa> capperata!su macosx funziona e anche bene il riconoscimento volcale!MandarXRe: Ma non diciamo capperate!
> su macosx funziona e anche bene il riconoscimento> _volcale_!Un po' meno bene il correttore ortografico :)AnonimoMicrosoft destinata a cadere
Microsoft destinata a cadereOtto motivi per cui il futuro del gigante di Redmond non è affatto roseo.Un interessante editoriale è apparso su MarketWatch, a firma di John Dvorak (no, non quello delle tastiere Dvorak), sintetizzabile in una frase: Microsoft è destinata a fare la fine dei dinosauri, come profetizza uno spot di Apple.Dvorak chiarisce subito che non capiterà da un giorno all'altro che Microsoft smetterà di fare soldi, tuttavia esprime seri dubbi sul futuro della multinazionale, principalmente perché ultimamente non ha fatto nulla di particolarmente innovativo, con l'eccezione forse della nuova Xbox 360 (pur avendo commesso errori fatali anche con questa console). A questo proposito segnaliamo l'articolo di Luigi Saggese: Xbox 360: avrà fortuna? e la relativa discussione nei Forum dell'Olimpo informatico.Ma veniamo agli otto motivi che secondo Dvorak causeranno il fallimento di Microsoft (per una trattazione esaustiva vi rimandiamo all'editoriale su MarketWatch).1) Lo slittamento dell'uscita di Windows Vista, unitamente alla cancellazione delle sue feature piu' innovative.2) L'assenza di nuove funzionalità realmente utili in Office 2007, che tuttavia verrà commercalizzato in sette versioni differenti.3) L'insistenza di Microsoft nel proporsi come venditore di pubblicità piuttosto che come acquirente, come dovrebbe essere: Microsoft è un'azienda che produce e vende software, non un editore.4) Il motore di ricerca Msn Search, per lo stesso motivo di cui sopra: l'unico motivo della sua nascita è il vendere spazi pubblicitari.5) Una pessima gestione nella produzione dell'Xbox 360, non avendo saputo approfittare dei ritardi di Sony con la Playstation 3.6) Il flop dei Tablet Pc e in generale dei Pc con schermo touchpad (per intenderci, stile Star Trek) profetizzati da Microsoft già nell'89.7) Il fallimento del framework Dot Net, soppiantato da analoghe (se non più potenti) soluzioni open source.8) La competizione con Google e l'ossessione nel cercare di contrastarla (compreso un possibile accordo con Yahoo!), piuttosto che concentrarsi sul proprio business.AnonimoRe: Microsoft destinata a cadere
- Scritto da: > 1) Lo slittamento dell'uscita di Windows Vista,> unitamente alla cancellazione delle sue feature> piu'> innovative.Puo' permettersi anche piu' anni di ritardi, visto che linux ancora e' agli anni 80. > 2) L'assenza di nuove funzionalità realmente> utili in Office 2007, che tuttavia verrà> commercalizzato in sette versioni> differenti.E' difficile migliorare un prodotto ormai perfetto e standard de factio. > 3) L'insistenza di Microsoft nel proporsi come> venditore di pubblicità piuttosto che come> acquirente, come dovrebbe essere: Microsoft è> un'azienda che produce e vende software, non un> editore.Chi vende pubblicita' e' Google. Sorpreso ehh!! > 4) Il motore di ricerca Msn Search, per lo stesso> motivo di cui sopra: l'unico motivo della sua> nascita è il vendere spazi> pubblicitari.Msn e' gia' superiore a Google. > 5) Una pessima gestione nella produzione> dell'Xbox 360, non avendo saputo approfittare dei> ritardi di Sony con la Playstation> 3.Xbox e' la console miglire al mondo. Come al solito Bill parte sempre in ritardo ma poi sorpassa tutti, vedi la consolle xbox ed il suo motore di ricerca. > 6) Il flop dei Tablet Pc e in generale dei Pc con> schermo touchpad (per intenderci, stile Star> Trek) profetizzati da Microsoft già> nell'89.Flop? Ma e' il futuro, anche se non molto vicino. > 7) Il fallimento del framework Dot Net,> soppiantato da analoghe (se non più potenti)> soluzioni open> source.A me il framework risolve molti problemi.> 8) La competizione con Google e l'ossessione nel> cercare di contrastarla (compreso un possibile> accordo con Yahoo!), piuttosto che concentrarsi> sul proprio business.> Oddio questa e' nuova visto che e' google che trema e va all'assalto della $M alleandosi tacitamente con linari e open sorciari.AnonimoRe: Microsoft destinata a cadere
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > 1) Lo slittamento dell'uscita di Windows Vista,> > unitamente alla cancellazione delle sue feature> > piu'> > innovative.> > Puo' permettersi anche piu' anni di ritardi,> visto che linux ancora e' agli anni> 80.> si certolink?> > 2) L'assenza di nuove funzionalità realmente> > utili in Office 2007, che tuttavia verrà> > commercalizzato in sette versioni> > differenti.> > E' difficile migliorare un prodotto ormai> perfetto e standard de> factio.>si certolink?e poi si scrive "de facto" > > 3) L'insistenza di Microsoft nel proporsi come> > venditore di pubblicità piuttosto che come> > acquirente, come dovrebbe essere: Microsoft è> > un'azienda che produce e vende software, non un> > editore.> > Chi vende pubblicita' e' Google. Sorpreso ehh!!> non hai capito una mazza di quello che ti ha scritto...peccato> > 4) Il motore di ricerca Msn Search, per lo> stesso> > motivo di cui sopra: l'unico motivo della sua> > nascita è il vendere spazi> > pubblicitari.> > Msn e' gia' superiore a Google.> si certolink?> > 5) Una pessima gestione nella produzione> > dell'Xbox 360, non avendo saputo approfittare> dei> > ritardi di Sony con la Playstation> > 3.> > Xbox e' la console miglire al mondo. Come al> solito Bill parte sempre in ritardo ma poi> sorpassa tutti, vedi la consolle xbox ed il suo> motore di> ricerca.> non hai capito quello che hai letto e si vede dalla risposta> > 6) Il flop dei Tablet Pc e in generale dei Pc> con> > schermo touchpad (per intenderci, stile Star> > Trek) profetizzati da Microsoft già> > nell'89.> > Flop? Ma e' il futuro, anche se non molto vicino.> è un FLOP MS ormai da tempo...> > 7) Il fallimento del framework Dot Net,> > soppiantato da analoghe (se non più potenti)> > soluzioni open> > source.> > A me il framework risolve molti problemi.> il che non implica che sia la migliore soluzioneanche qui rimedi magra figura> > 8) La competizione con Google e l'ossessione nel> > cercare di contrastarla (compreso un possibile> > accordo con Yahoo!), piuttosto che concentrarsi> > sul proprio business.> > > > Oddio questa e' nuova visto che e' google che> trema e va all'assalto della $M alleandosi> tacitamente con linari e open> sorciari.si certo l'alleanza yahoo & MS è una balla eh...ma tu sai di che si va scrivendo?AnonimoRe: Microsoft destinata a cadere
- Scritto da: > si certo> link?Questa mi mancava da parte dei linari. Uno afferma che gli asini volano senza dimostarlo, io affermo il contrario e tu mi chiedi di dimostrare che gli asini non volano? :| > si certo> link?Vedi sopra > e poi si scrive "de facto"Ok hai l'appellativo di linaro doc. Cosa e' il linaro doc? Il linaro doc e' quella persona che messa in difficolta' guarda gli errori di battitura. > non hai capito una mazza di quello che ti ha> scritto...peccatoLa verita' ti rode. > si certo> link?Vedi sopra :D > non hai capito quello che hai letto e si vede> dalla> rispostaSi vede invece dalle tue non argomentazioni che la verita' ri rode, eh quanto ti rode :D > > è un FLOP MS ormai da tempo...> Ma nel futuro sara' diverso > il che non implica che sia la migliore soluzione> > anche qui rimedi magra figura>Ammesso e non concesso, caro sorciaro, la soluzione migliore non e' di certo linzoz. > si certo l'alleanza yahoo & MS è una balla eh...> > > ma tu sai di che si va scrivendo?Perche' Microsoft non puo' fare alleanza? Ti rode la cosa? Deve chiedere il permesso a Google? Ah gia' voi siete quelli per cui Bill Gates non puo' metter il proprio motore di default in IE se prima non ha fatto richiesta in carta bollata a Google!!! :DAnonimoRe: Microsoft destinata a cadere
- Scritto da: > Microsoft destinata a cadere> > Otto motivi per cui il futuro del gigante di> Redmond non è affatto> roseo.> > Un interessante editoriale è apparso su> MarketWatch, a firma di John Dvorak (no, non> quello delle tastiere Dvorak), sintetizzabile in> una frase: Microsoft è destinata a fare la fine> dei dinosauri, come profetizza uno spot di> Apple.> > Dvorak chiarisce subito che non capiterà da un> giorno all'altro che Microsoft smetterà di fare> soldi, tuttavia esprime seri dubbi sul futuro> della multinazionale, principalmente perché> ultimamente non ha fatto nulla di particolarmente> innovativo, con l'eccezione forse della nuova> Xbox 360 (pur avendo commesso errori fatali anche> con questa console). A questo proposito> segnaliamo l'articolo di Luigi Saggese: Xbox 360:> avrà fortuna? e la relativa discussione nei Forum> dell'Olimpo> informatico.> > Ma veniamo agli otto motivi che secondo Dvorak> causeranno il fallimento di Microsoft (per una> trattazione esaustiva vi rimandiamo> all'editoriale su> MarketWatch).> > 1) Lo slittamento dell'uscita di Windows Vista,> unitamente alla cancellazione delle sue feature> piu'> innovative.> > 2) L'assenza di nuove funzionalità realmente> utili in Office 2007, che tuttavia verrà> commercalizzato in sette versioni> differenti.> > 3) L'insistenza di Microsoft nel proporsi come> venditore di pubblicità piuttosto che come> acquirente, come dovrebbe essere: Microsoft è> un'azienda che produce e vende software, non un> editore.> > 4) Il motore di ricerca Msn Search, per lo stesso> motivo di cui sopra: l'unico motivo della sua> nascita è il vendere spazi> pubblicitari.> > 5) Una pessima gestione nella produzione> dell'Xbox 360, non avendo saputo approfittare dei> ritardi di Sony con la Playstation> 3.> > 6) Il flop dei Tablet Pc e in generale dei Pc con> schermo touchpad (per intenderci, stile Star> Trek) profetizzati da Microsoft già> nell'89.> > 7) Il fallimento del framework Dot Net,> soppiantato da analoghe (se non più potenti)> soluzioni open> source.> > 8) La competizione con Google e l'ossessione nel> cercare di contrastarla (compreso un possibile> accordo con Yahoo!), piuttosto che concentrarsi> sul proprio business.> Mi sembrano tante speranze da frustrato anti-MS.Qualcosa è vero, altro interpretato male, altro ancora palesemente falso.AnonimoRe: Ma non diciamo capperate!
Guarda che stiamo parlando della Microsoft, mica di qualche programmatore sorciaro o di linux.AnonimoRe: Ma non diciamo capperate!
Neanche sai di cosa sta parlando l'autore del threadAnonimoRe: Ma non diciamo capperate!
- Scritto da: > Neanche sai di cosa sta parlando l'autore del> threadNeanche sai quello che scrivi.AnonimoRe: Ma non diciamo capperate!
Mamma, chiama la mamma!AnonimoRe: Addio al SENO
E se Microsoft creasse anche un bel programmino che censura oltre l'audio anche il video di scene osè? Tipo la scena di Timberlake mentre "spoglia" l'amica Jackson durante una ormai famosa esibizione a Washington?http://www.repubblica.it/2004/b/sezioni/sport/superbowl/jane/jane.htmlNon sarebbe una bella idea?Come dite?Dovrebbero oscurare la tv 24 ore su 24?In effetti non serve nessu programma particolare per farlo...non serve la genialità della Microsoft...basta premere il telecomando sul tasto rosso.AnonimoRe: Addio al SENO
Ma te lo immagini lo studente universitario che cerca di sbobinarsi la lezione di matematica ?bip due alfa uguale 2 per bip alfa per cobip alfa ...Alla fine che bip capisce ?!?!?AnonimoINAFFIDABILE: sei un figlio di Microsoft
Come qualsiasi protezione sarebbe aggirabile in qualche modo.Quando questa tecnologia uscirà sul mercato, ci saranno migliaia di hackers che cercheranno maniere per far venire meno la censura:-rumori di sottofondo-ParoleTutteAttaccate-neologismi-....Poi ne consiglio uno formidabile:Se considerassimo la parola MICROSOFT come un'offesa cosa faranno?nessuno la potrebbe più dire?"che testa di MICROSOFT che sei""sei un FIGLIO DI MICROSOFT""LI MORTACCI MICROSOFT"Quindi chi sa come farlo potrà dire le parolacce, gli altri saranno censurati.E togliere il controllo umano peggiorerà solo le cose.E VAI CON LA FANTASIAjkxLe seguenti parole si estingueranno....
pianificazionecoreograficamagnificaspecificaedificato...(rotfl) :D :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 05 2006
Ti potrebbe interessare