Il caso è diventato più grande di quanto i vertici scolastici del Lower Merion School District si aspettassero. Gli agenti del Federal Bureau of Investigation (FBI) interverranno nella vicenda che ha visto coinvolto uno studente minorenne di Philadelphia, sospeso perché colto in flagrante tra le mura intime della sua camera. Attraverso una webcam incorporata nel laptop fornitogli dalla stessa scuola.
I federali investigheranno dunque sul caso , almeno stando alle dichiarazioni di un agente che ha preferito rimanere anonimo perché non autorizzato a parlare pubblicamente. Dovranno in sostanza assicurarsi che i responsabili di tali operazioni non abbiano violato alcuna legge, tra cui quella che tutela i cittadini statunitensi dalle intrusioni informatiche .
Intrusioni che i vertici del distretto scolastico hanno negato con una certa fermezza, non senza apparire allo stesso tempo piuttosto ambigui. Le webcam – installate su circa 2000 dispositivi Apple, uno per ogni studente – sarebbero state attivate soltanto 42 volte in un arco temporale di 14 mesi . E solo ed esclusivamente per rintracciare laptop rubati o smarriti .
Il che porta inevitabilmente al primo interrogativo: perché è stata allora attivata in remoto la webcam di Blake Robbins? La presidenza, come noto, aveva punito il ragazzo a causa di un comportamento improprio rilevato attraverso il suo computer per uso domestico. Da ciò che è emerso , l’istantanea utilizzata dalla scuola come prova avrebbe scambiato alcune caramelle con delle presunte pillole di droga.
Ma ci sono ulteriori dettagli che non appaiono scagionare i vertici scolastici. Che hanno infatti dichiarato che nessun collegamento con il controllo in remoto delle webcam era stato fatto all’interno della modulistica rilasciata con il laptop. Le attività di sorveglianza avrebbero poi coinvolto soltanto le immagini e non i suoni . E questo non sembra essere piaciuto alle migliaia di genitori già impegnati in una class action contro la scuola: il suono per loro non risulterebbe molto importante, quando c’è un bambino che si sveste in camera.
Mauro Vecchio
-
il calendario di PI
come mai Pi non ha ancora lanciato il proprio calendario come ogni giornale italiano che si rispetti? non sarete mica cosi' bacchettoni.. se non fosse per le tette e i culi, Internet sarebbe morto da tempocalendariRe: il calendario di PI
Se ogni mese fosse con la foto di un dipendente di PI fatto ad arte (es. costumi), sarebbe magnifico, magari con un titolo, tipo:La raccolta delle banane (macaco style)Verso l'infinito e oltre (record di post trollosi in salsa toy story)Io sono tuo padre (padre troll)L'attacco dei cloni (non registrati)Gli opensorci della Sabina(rotfl)Orso BrunoRe: il calendario di PI
Ancora meglio! Fanno come un certo sito che parla di prodotti apple e affini, dove fa delle foto con conturbanti modelle che stanno con un prodotto informatico.Sgabbionotizie riciclate
ROTFL!! da che pulpito..ricicloRe: notizie riciclate
siamo a disposizione per individuare "notizie riciclate da agenzie e siti web velocemente ripulite di fonte e riferimenti"cortesemente, lista puntuale di "fonte e riferimenti" eliminatigrazie :)Luca AnnunziataRe: notizie riciclate
Suvvia, vogliamo negare forse che prendete ampiamente ispirazione da Slashdot e altri blogs anglofoni ?Quando mai PI ha creato una notizia salvo rarissimi casi riguardo l'IT italiano ?Anni fa un mio software venne recensito da PI e ricevette tonnellate di commenti da parte di trolls, quasi quasi era meglio non l'avessero manco pubblicata...(non chiedetemi la notizia a cui mi riferisco perche' rivelerebbe la mia misteriosa identita').Da quel giorno non smisi di considerare PI una cloaca telematica, salvo solo gli articoli di Annuziata e Mantellini :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 febbraio 2010 20.47-----------------------------------------------------------Pepito il breveRe: notizie riciclate
riciclato significa un'altra cosaovvero prendere una notizia di agenzia, toglierci la scritta e ripubblicarlaper quanto ci riguarda, scegliamo di cosa parlare e indichiamo SEMPRE la fonte...Luca AnnunziataRe: notizie riciclate
- Scritto da: Pepito il breve> Suvvia, vogliamo negare forse che prendete> ampiamente ispirazione da Slashdot e altri blogs> anglofoni> ?> > Quando mai PI ha creato una notizia salvo> rarissimi casi riguardo l'IT italiano> ?> > Anni fa un mio software venne recensito da PI e> ricevette tonnellate di commenti da parte di> trolls, quasi quasi era meglio non l'avessero> manco> pubblicata...perchè forse non meritava altro ?> (non chiedetemi la notizia a cui mi riferisco> perche' rivelerebbe la mia misteriosa> identita').> misteriosa?...e ne sei convinto ! Ingenuo o Stolto : scegline una.> Da quel giorno non smisi di considerare PI una> cloaca telematica, salvo solo gli articoli diMa un voyeur incallito come te non puo farne a meno e allora ti masturbi leggendolo di nascosto o ritorni rifrequentando la cloaca usando astutamente Nickname che non ...tradiscano (rotfl)... la tua vera identità> Annuziata e Mantellini e per finire.....da paraXXXX non rinunci alle sviolinate e ti tieni buoni due a "caso". Te sett propri un grass de rost > --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 febbraio 2010 20.47> --------------------------------------------------Paolo BRe: notizie riciclate
- Scritto da: Pepito il breve> Anni fa un mio software venne recensito da PI e> ricevette tonnellate di commenti da parte di> trolls, quasi quasi era meglio non l'avessero> manco> pubblicata...Ah! Ora si spiegano tante cose.Qui siamo di fronte ad un rarissimo esempio di povero genio incompreso che ha creato IL SOFTWARE che avrebbe dovuto rivoluzionare la storia dell'informatica, e invece 4 troll ignoranti, che di computer non ci capiscono una beata cippa glielo hanno inesorabilmente stroncato!E adesso il poverino e' risentito! E ce l'ha a morte con P.I. e con gli utenti del forum.panda rossaRe: notizie riciclate
Scommetto che è stato fatto in Visual Basic 6.0 :DA parte eventuale ironia, era l'unico IDE davvero decente da usare, e neanche oggi riescono a copiarlo.Orso BrunoRe: notizie riciclate
- Scritto da: Luca Annunziata> siamo a disposizione per individuare "notizie> riciclate da agenzie e siti web velocemente> ripulite di fonte e> riferimenti"> > cortesemente, lista puntuale di "fonte e> riferimenti"> eliminati> > grazie :)ladri! smettetela di fare gli smargiassi! :@ lo sanno tutti che le notizie le prendete pari-pari dal FdT!! :@e non ci citate nemmeno! :'( :@a n o n i m oRe: notizie riciclate
scherzi? avevamo pure le virgolette su punto selvaggio... :DLuca AnnunziataFine dei giornali generalisti
I giornali generalisti (che trattano un po' tutti gli argomenti, ma in maniera superficiale) non hanno piu' ragione di esistere; i giornali specializzati hanno ancora senso.angrosRe: Fine dei giornali generalisti
Assolutamente d'accordo.Ed oltretutto, quando provano ad affrontare argomenti di nicchia, non solo li trattano in maniera superficiale come giustamente dici tu, ma il più delle volte prendono anche delle colossali cantonate.Drummerquanta pubblicità occulta....
per/in un articolo di PI...Picchiatell operché PI e TechNetwork invece?
ma PI invece no eh?PI è ESCLUSO da questo vero? :)e quelli del suo giro, del suo stesso editore ... sono esclusi, vero?SacherTarteRe: perché PI e TechNetwork invece?
PI di fatto è una via di mezzo tra un giornale e un blog.... quello che conta sono i commenti dei lettori, piu' ancora degli articoli (che sono molto simili a quelli di altri giornali)angrosRe: perché PI e TechNetwork invece?
- Scritto da: angros> PI di fatto è una via di mezzo tra un giornale e> un blog.... quello che conta sono i commenti dei> lettori, piu' ancora degli articoli (che sono> molto simili a quelli di altri> giornali)dici che in pratica PI è un posto dove si pensa e si discute, dove PI mette li la notizia che fa pensare e discutere di più e poi si vede?po' esse.in effetti la vedo bene la cosa.discutere e ragionare sugli argomenti li pobne maggiormente al centro del mio interesse che non una semplice lettura.Rag.FiliniRe: perché PI e TechNetwork invece?
(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) "quello che conta sono i commenti dei lettori"un lettoreNon sarà possibile affascinarli tutti
"Non conosco una via infallibile per il sucXXXXX, ma soltanto una per l'insucXXXXX: voler accontentare tutti." Platone (428-347 a.C.), filosofo greco.PlatoneRe: Non sarà possibile affascinarli tutti
- Scritto da: Platone>> voler accontentare tutticome la microsoft!oh noesRe: Non sarà possibile affascinarli tutti
- Scritto da: Platone> "Non conosco una via infallibile per il> sucXXXXX, ma soltanto una per l'insucXXXXX: voler> accontentare tutti." Platone (428-347 a.C.),> filosofo> greco.I greci hanno capito tutto di tutto 25 secoli fa.Funzper mantellini
A Mentellini consiglierei di leggersi PI per qualche mese per farsi un idea del giornale su cui scrive. Un dipendente che non conosce la propria azienda non puo' far altro che produrre un pessimo lavoro; equalmente un giornalista che scrive contro una cosa che fa anche il giornale per cui lavora, fa una pessima figura..mahRe: per mantellini
- Scritto da: mah tutti seguono questa strada anche se nessuno mai lo ammetterà ; comunque nel 2010 assisteremo ad altre numerose chiusure...e magari resterà solo usenet che in molti auspicavano la dipartita....Picchiatell oRe: per mantellini
Resterà anche wikinews, magari.angrosRe: per mantellini
- Scritto da: angros> Resterà anche wikinews, magari.beh hai fatto un altro esempio che ha suscitato molto "risentimento" negli "addetti ai lavori" fino a quanche tempo fa salvo poi utilizzarla a piene mani per fare degli articoli sui sopracitati giornali....come ha gia' scritto qualcuno i giornali ( di per se con il bilancio al collasso) esistono perche' hanno aiuti di stato inutile farsi pippe mentali sul contenuto finche' il sistema non cambia....Picchiatell oMANTELLINI LA FA TROPPO FACILE
Caro Mantellini, La sua analisi e' interessante ma a patto di vedere il giornalismoridotto a blogging non pagato o comunque sottopagato.Certamente i bloggers piu' bravi magari finiranno nell'editoria vera e propria ma tutti gli altri cos'hanno realmente da aggiungere al turpiloquo generalista fattto appunto in primis di gossip, tette, e culi ?Io ho l'impressione che troppi stiano sopravvalutando i blogs : chiunque e' capace di scrivere UN buon articolo, ma solo un giornalista professionista garantisce buoni articoli quotidianamente per anni e anni.E per fare cio' serve essere pagati, serve il tempo per studiare e investigare, non basta bloggare su notizie fritte e rifritte o gli ennesimi lanci di agenzia.I giornali stranieri sono spesso migliori dei colleghi italioti per il semplice fatto che pagano meglio e hanno in alcuni casi un pubblico piu' colto e raffinato, non a caso molti fotogiornalisti italiani preferiscono di gran lunga lavorare all'estero che ridursi a Corriere e Repubblica.L'Italia ha ottimi fotografi e fotogiornalisti che vincono premi di livello mondiale e che pubblicano sulle maggiori testate internazionali.Come mai in italia non se ne sente mai parlare ma impazzano le riviste di gossip e i vari Dagospia ?Lapidariamente, perche' gli italiani non amano leggere e non sono intellettualmente attivi quanto scandinavi, francesi, e anglosassoni.I giornali italiani infatti, a parte l'essere in primis organi di partito e di potere, sono purtroppo sempre piu' spesso lo specchio del paese.Giornali di XXXXX, popolo di XXXXX.Non fa una grinza.Pepito il breveRe: MANTELLINI LA FA TROPPO FACILE
- Scritto da: Pepito il breve> Caro Mantellini, > > La sua analisi e' interessante ma a patto di> vedere il> giornalismo> ridotto a blogging non pagato o comunque> sottopagato.> > Certamente i bloggers piu' bravi magari finiranno> nell'editoria vera e propria ma tutti gli altri> cos'hanno realmente da aggiungere al turpiloquo> generalista fattto appunto in primis di gossip,> tette, e culi> ?> > Io ho l'impressione che troppi stiano> sopravvalutando i blogs : chiunque e' capace di> scrivere UN buon articolo, ma solo un giornalista> professionista garantisce buoni articoli> quotidianamente per anni e> anni.> > E per fare cio' serve essere pagati, serve il> tempo per studiare e investigare, non basta> bloggare su notizie fritte e rifritte o gli> ennesimi lanci di> agenzia.> > I giornali stranieri sono spesso migliori dei> colleghi italioti per il semplice fatto che> pagano meglio e hanno in alcuni casi un pubblico> piu' colto e raffinato, non a caso molti> fotogiornalisti italiani preferiscono di gran> lunga lavorare all'estero che ridursi a Corriere> e> Repubblica.> > L'Italia ha ottimi fotografi e fotogiornalisti> che vincono premi di livello mondiale e che> pubblicano sulle maggiori testate> internazionali.> Come mai in italia non se ne sente mai parlare ma> impazzano le riviste di gossip e i vari Dagospia> ?> > Lapidariamente, perche' gli italiani non amano> leggere e non sono intellettualmente attivi> quanto scandinavi, francesi, e> anglosassoni.> > I giornali italiani infatti, a parte l'essere in> primis organi di partito e di potere, sono> purtroppo sempre piu' spesso lo specchio del> paese.e andrà sempre peggio > Giornali di XXXXX, popolo di XXXXX.includi te stesso .. oppure e il caso di attivare il cervellocatramespor coRe: MANTELLINI LA FA TROPPO FACILE
> Certamente i bloggers piu' bravi magari finiranno> nell'editoria vera e propria ma tutti gli altri> cos'hanno realmente da aggiungere al turpiloquo> generalista fattto appunto in primis di gossip,> tette, e culi> ?Tale turpiloqui generalista viene fatto anche dai giornali classici (anzi, alcuni anni fa era costituito solo dai giornali a pagamento). on è possibile evitare il giornalismo spazzatura... ma possiamo evitare di pagarlo.> > Io ho l'impressione che troppi stiano> sopravvalutando i blogs : chiunque e' capace di> scrivere UN buon articolo, ma solo un giornalista> professionista garantisce buoni articoli> quotidianamente per anni e> anni.Ma a noi utenti non interessa che tutti gli articoli che leggiamo vengano dallo stesso giornalista; se oggi io riesco a scrivere un buon articolo, domani ci riesci tu, dopodomani ci riesce un altro, ogni giorno ci sarà comunque un articolo interessante da leggere. E comunque, troppo spesso il giornalista stipendiatoè costretto a produrre, anche se non ha nulla da dire, ed ecco i soliti articoli altisonanti e vuoti, o peggio ancora, ecco le notizie fabbricate artificiosamente (come molte notizie di gossip, o le inchieste scandalo su fatti già noti da anni)> L'Italia ha ottimi fotografi e fotogiornalisti> che vincono premi di livello mondiale e che> pubblicano sulle maggiori testate> internazionali.> Come mai in italia non se ne sente mai parlare ma> impazzano le riviste di gossip e i vari Dagospia> ?Non certo per colpa dei blog, anzi i blog sono ciò che potrebbe togliere di mezzo questa roba.angrosRe: MANTELLINI LA FA TROPPO FACILE
I blog nel 99% dei casi NON creano alcuna notizia.Non fanno altro che rifriggere o discutere su notizie lette altrove.E' qui la loro totale inutilita', perche' per fare queste cose bastava gia' Usenet 30 anni fa.Non creano alcun valore aggiunto, danno solo voce a notizie di nicchia che altrove non si cagherebbe nessuno, ma anche per questo ci sono gia' da secoli i forum e le mailing list.Durante la preistoria io e molti altri leggevano su carta i vari MC Microcomputer e PC Professionale, ora non so neppure se li vendano ancora ma i loro articoli erano di gran lunga meglio delle "review" dei vari blogs come Anandtech o Tom's Hardware di cui faccio ben volentieri a meno.Pensate, una volta l'anno andavano pure allo SMAU, ora ridotta a fiera di quartiere.Voi mi parlate di innovazione quando la vera innovazione sarebbe proprio un ritorno al passato.Pepito il breveRe: MANTELLINI LA FA TROPPO FACILE
> I blog nel 99% dei casi NON creano alcuna notizia.Infatti non devono creare le notizie (come non devono farlo i giornali); devono riferire le notizie.Creare una notizia significa inventarsela, o prendere una notizia vecchia o trascurabile e presentarla in modo altisonante per aver qualcosa da pubblicare, e questo è sbagliato.> Non creano alcun valore aggiunto, danno solo voce> a notizie di nicchia che altrove non si> cagherebbe nessunoDare voce alle notizie di nicchia è proprio lo scopo della libera informazione: senza ciò, si avrebbero solo i giornali di regime.>, ma anche per questo ci sono> gia' da secoli i forum e le mailing> list.Che uso abitualmente, se ti interessa saperlo; il blog è una via di mezzo, più comodo da leggere, niente di più.> > Durante la preistoria io e molti altri leggevano> su carta i vari MC Microcomputer e PC> ProfessionaleAnche a me piaceva molto MC microcomputer, in particolare per i listati e i trucchi di programmazione.Poi li hanno tolti, ed è iniziato il declino di MC microcomputer (e, guarda caso, ciò che toglievano dalla rivista finiva online); alla fine, le riviste sono diventate solo più dei mucchi di pubblicità e recensioni (mentre i primi numeri erano ancora attuali, dopo anni)>, ora non so neppure se li vendano> ancora ma i loro articoli erano di gran lunga> meglio delle "review" Le vendono ancora, ma ormai sono solo più liste di recensioni, e di "trucchi" vecchi come il cucco.> Voi mi parlate di innovazione quando la vera> innovazione sarebbe proprio un ritorno al> passato.L'innovazione è stata in realtà una specializzazione: se vai nei forum di settore trovi la roba veramente interessante.angrosRe: MANTELLINI LA FA TROPPO FACILE
- Scritto da: Pepito il breve> > L'Italia ha ottimi fotografi e fotogiornalisti> che vincono premi di livello mondiale e che> pubblicano sulle maggiori testate> internazionali.> Come mai in italia non se ne sente mai parlare ma> impazzano le riviste di gossip e i vari Dagospia> ?> > Lapidariamente, perche' gli italiani non amano> leggere e non sono intellettualmente attivi> quanto scandinavi, francesi, e> anglosassoni.Neanche il tuo business riesci a capire.E ti contraddici.Se e' vero che gli italiani non amano leggere, quale miglior posto per poter distribuire libri in cui c'e' solo da guardare le figure?panda rossaRe: MANTELLINI LA FA TROPPO FACILE
Non direi.Le agenzie italiane sono in crisi nera, specie quelle famose come Contrasto, Granata, e Grazia Neri (che ha gia' chiuso mesi fa).Pepito il breveRe: MANTELLINI LA FA TROPPO FACILE
- Scritto da: Pepito il breve> Non direi.> > Le agenzie italiane sono in crisi nera, specie> quelle famose come Contrasto, Granata, e Grazia> Neri (che ha gia' chiuso mesi> fa).han durato anche troppo...Picchiatell oRe: MANTELLINI LA FA TROPPO FACILE
Se non esistessi, dovrebbero inventarti (rotfl)Randa PossaLa Stampa & L'Unità
Vorrei ricordare a Mantellini che i giornali citati nel pezzo sono pre-pagati con tasse.Se domani mattina il popolo italiano decidesse di non dare più un euro agli editori L'Unità chiuderebbe nel giro di 2 secondi.Il fatto che L'Unità esista non mi da fastidio, come de resto non mi da fastidio che esistano gli altri giornali, i blog, riviste verticali che trattano i più svariati argomenti ecc. Quello che mi urta, nello specifico, è che nessuno si prende la briga di dire che in Italia ci sono 6 milioni di analfabeti totali e circa 10 milioni di persone che sanno a malapena scrivere e leggere (a malapena vuol dire che non capiscono un articolo e non sanno fare un riassunto).Il tutto condito da un "altissimo" livello culturale che ogni giorno la televisione propina.Qui non si discute la qualità, dico in Italia, qui si discute l'informazione vera e propria.L'informazione che tratta le questioni più nascoste dell'economia, della politica, della scienza e di tutti quei settori che hanno bisogno di più spazio e veri approfondimenti.E' inutile che ci facciamo la solita XXXXX che i giornalisti vanno pagati, che i fotografi vanno pagati, che le redazioni costano tanto, che la carta, che la distribuzione bla bla bla bla.I giornali on line sono solo la copia di quelli cartacei, anzi peggio, e lo sono perché gli editori sono da prima giornalai.Mantellini va cambiato il modo di fare informazione va rivisto il giornalismo, giornalismo che in Italia è troppo spesso genuflesso al politico ma ancor più spesso allo sponsor.Claudio A.Re: La Stampa & L'Unità
iscriviti subito a lockerz clicca qui sotto :http://www.privateshopbazar.com/lockerz/lockerz.htmltarcizioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 feb 2010Ti potrebbe interessare