Lo guerra brevettuale in cui sono contrapposte Apple e HTC vede una nuova battaglia concludersi a favore di Cupertino: l’ International Trade Commission (ITC) ha stabilito che la Mela non viola i brevetti contestategli dalla taiwanese.
HTC si era rivolta alla corte del Delaware e all’ITC contestando ad Apple la violazione di suoi brevetti, alcuni inizialmente di proprietà di Google, quattro di questi prima ancora di Motorola.
Alle stesse corti si era peraltro rivolta anche Apple e, proprio davanti all’ITC, HTC aveva incassato la prima sconfitta: la Corte l’ ha ritenuta agire in violazione di 2 dei 10 brevetti contestategli da Apple in questa sede.
Nel frattempo HTC si è armata acquistando l’azienda S3 Graphics detentrice di un brevetto per cui Apple è già stata giudicata in violazione proprio dall’ITC.
La nuova decisione contraria alla taiwanese ha spinto le sue azioni giù di 6 punti percentuali . Ma l’azienda ha già dichiarato che farà ricorso.
Claudio Tamburrino
-
Ehm...
Non so perché ma arrossisco solo a guardarle... una sensazione come di "ma dove casso sta finendo l'umanità".hermanhesseRe: Ehm...
- Scritto da: hermanhesse>> Non so perché ma arrossisco solo a guardarle...ho visto ora i video.. stessa sensazione> una sensazione come di "ma dove casso sta finendo> l'umanità".no, è "ma dove casso sta finendo MS"che poi in realtà rimane la stessa di sempre(vedi dinosauri, o the gmailman)bertucciaRe: Ehm...
Senti, non è che le pubblicità Apple siano tanto meglio.Vedi "pubblicità ingannevole"... tanto per capirci.Quindi, vista l'esigua percentuale di sistemi non markettizati: "dove sta finendo l'umanità?"Nel XXXXX...hermanhesseRe: Ehm...
- Scritto da: hermanhesse> > Vedi "pubblicità ingannevole"... tanto per capirci.ingannevole?va bè "vado a bermi una redbull" <i> (cit.) </i> :Dgli ad di apple sono carini in fin dei conti,soprattutto perchè sono autentici,come l'ultimo su iPad> Quindi, vista l'esigua percentuale di sistemi non> markettizati: "dove sta finendo> l'umanità?"siamo al delirio.quindi, vista l'esigua percentuale di automobili non markettizzate: "dove sta finendo l'umanità?"bertucciaRe: Ehm...
Huahahaha! Io non la volevo neanche vedere, già conscio dei pessimi gusti in fatto di pubblicità, alla Microsoft!Francesco_Holy87Re: Ehm...
- Scritto da: hermanhesse>> Non so perché ma arrossisco solo a guardarle...> una sensazione come di "ma dove casso sta finendo l'umanità".Stavo per scrivere la stessa cosa.Inoltre, i video sono veramente patetici; soprattutto il secondo che mostra quattro ca_g_ate che si potevano fare anche molti anni fa con qualunque altro SO.Ora grazie ai prodotti M$ sarà addirittura possibile realizzare un video con uno smartphone, trasferirlo sul PC e rivederlo ... tra lo stupore generale!Non è certo casuale il fatto che in seno a M$ si stia scatenando il malcontento contro Ballmer ...Alvaro VitaliRe: Ehm...
- Scritto da: Alvaro Vitali>> Ora grazie ai prodotti M$ sarà addirittura> possibile realizzare un video con uno smartphone,> trasferirlo sul PC e rivederlo ... tra lo stupore> generale!va bè ma che facciano vedere ste cose ci può stare..il problema è quando mi fanno intravedere che il lavoro viene fatto con... o mio dio aiutatemi.. (rotfl) ... non ci riesco... (rotfl) ... Windows Movie Maker (rotfl) (rotfl) (rotfl) ma che è, 'na barzelletta?bertucciaRe: Ehm...
O gente ma questo spot è rivolto non certo agli informatizzati, che gli dovevano spiegare come funziona la nuova versione di sql server!!?!sgabeMS: pubblicità per dinosauri
[img]http://www.fabriziotarizzo.org/cache/pubblicitams2.jpg[/img][img]http://i.imgur.com/Nwtwu.jpg[/img][img]http://i.imgur.com/TclOB.png[/img][img]http://i.imgur.com/n545y.png[/img][img]http://i.imgur.com/XcM2H.png[/img][img]http://i.imgur.com/jTiuQ.png[/img][img]http://i.imgur.com/X7aoR.png[/img][img]http://i.imgur.com/RSbfs.png[/img]bertucciaRe: MS: pubblicità per dinosauri
- Scritto da: bertuccia> [img]http://www.fabriziotarizzo.org/cache/pubblici> > [img]http://i.imgur.com/Nwtwu.jpg[/img]> > [img]http://i.imgur.com/TclOB.png[/img]> > [img]http://i.imgur.com/n545y.png[/img]> > [img]http://i.imgur.com/XcM2H.png[/img]> > [img]http://i.imgur.com/jTiuQ.png[/img]> > [img]http://i.imgur.com/X7aoR.png[/img]> > [img]http://i.imgur.com/RSbfs.png[/img]Adoro quella pubblicità (rotfl) (rotfl) (rotfl)sbrotflche pena
se ci mettevano direttamente il panzone a ballare davanti alla TV almeno avrebbero dimostrato un poco di autoironia.tucumcariUn impero fondato sul marketing...
Un impero fondato sul marketing che non e' capace di fare pubblicita'.La dice lunga sui motivi per cui questo sistema e' cosi' diffuso.Non e' buono.E' mal pubblicizzato.Eppure sta li', preinstallato con coercizioni di stampo mafioso, ricatti e abuso di posizione dominante.panda rossaRe: Un impero fondato sul marketing...
Io utilizzo tutti i sistemi operativi di questo mondo (uhm.. non proprio, ReactOS, BeOS & famiglia allargata e qualche altra cosettina no...) mi sono chiesto più volte questa cosa.La verità è:1) Office sta lì dov'è... quando Microsoft sarà VERAMENTE con l'acqua alla gola lo darà gratis e fine dei giochi. Di nuovo. Perchè? Perchè il mondo ha deciso di usare Office su Windows... un po' come photoshop su Mac.2) I programmi ci sono prima per Windows, poi forse sugli altri... ora, non incominciate a farmi la lista del "questo c'è su osx e non su windows, su linux questo è meglio ecc.ecc.": le alternative (virus compresi) su windows sono molto più ampie3) Gli ERP continuano a supportare solo windows (o meglio windows) o solo Office (o meglio office)... questo è chiaro, visto come ragionano aziende che IMHO andrebbero disintegrate come $erppiùgrandeebellomachenonfunzionacomevuoi e compagnia briscola.Togli questi 3 punti. Dopodichè, a scelta:1) L'umanità è ancora r**c*glion*it* e passa tutta di massa su OSX che diventa la nuova Microsoft e si ripete il ciclo2) L'umanita passa a sistemi Open, il mercato cambia, Microsoft, OSX, Linux & C vivono in equilibrio e completa interoperabilità tra loro.... fate vobis ;)hermanhesseRe: Un impero fondato sul marketing...
- Scritto da: hermanhesse> Io utilizzo tutti i sistemi operativi di questo> mondo (uhm.. non proprio, ReactOS, BeOS &> famiglia allargata e qualche altra cosettina> no...) mi sono chiesto più volte questa> cosa.> > La verità è:> > 1) Office sta lì dov'è... quando Microsoft sarà> VERAMENTE con l'acqua alla gola lo darà gratis e> fine dei giochi. Di nuovo. Perchè? Perchè il> mondo ha deciso di usare Office su Windows... un> po' come photoshop su> Mac.Il mondo non ha deciso proprio niente.Il mondo si e' atrofizzato su questa consuetudine causata dalla pirateria dilagante iniziata nel passato e sempre tollerata.Conosci qualche privato che abbia mai pagato in contanti Office o Photoshop?> 2) I programmi ci sono prima per Windows, poi> forse sugli altri... ora, non incominciate a> farmi la lista del "questo c'è su osx e non su> windows, su linux questo è meglio ecc.ecc.": le> alternative (virus compresi) su windows sono> molto più ampieQuesto perche' sempre per la pirateria di cui sopra, per anni tutti i computer sono stati infestati da quel virus che risponde al nome di visual basic che ha causato il proliferare di tanti sottovirus detti anche gestionali, e che ha corrotto la mente di parecchi individui che sarebbero stati molto piu' utili con in mano una zappa.> 3) Gli ERP continuano a supportare solo windows> (o meglio windows) o solo Office (o meglio> office)... questo è chiaro, visto come ragionano> aziende che IMHO andrebbero disintegrate come> $erppiùgrandeebellomachenonfunzionacomevuoi e> compagnia briscola.Ovvio. Si mette a gestire i gruppi IT gente che crede che il computer sia come un telefono cellulare, gente che crede che sia normale resettare un server tutte le sere, gente che crede che i programmatori e i sistemisti siano gente pagabile un tanto al chilo, a causa degli sparagestionali di cui al punto 2.Di fatto nelle universita' e nei centri di ricerca dove ci sono i supercomputer, non ci sono ERP e non c'e' neppure windows.Incidentalmente non ci sono nemmeno soldi, e questo e' il motivo per cui la gente in cerca di soldi se ne sta molto alla larga.> Togli questi 3 punti. > > Dopodichè, a scelta:> > 1) L'umanità è ancora r**c*glion*it* e passa> tutta di massa su OSX che diventa la nuova> Microsoft e si ripete il> cicloServono soldi. Solo il 10% puo' permettersi di buttare i soldi in questa soluzione.> 2) L'umanita passa a sistemi Open, il mercato> cambia, Microsoft, OSX, Linux & C vivono in> equilibrio e completa interoperabilità tra> loro.Auspicare questo scenario non costa niente, quindi c'e' solo da guadagnarci.panda rossaRe: Un impero fondato sul marketing...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: hermanhesse> > Io utilizzo tutti i sistemi operativi di> questo> > mondo (uhm.. non proprio, ReactOS, BeOS &> > famiglia allargata e qualche altra cosettina> > no...) mi sono chiesto più volte questa> > cosa.> > > > La verità è:> > > > 1) Office sta lì dov'è... quando Microsoft> sarà> > VERAMENTE con l'acqua alla gola lo darà> gratis> e> > fine dei giochi. Di nuovo. Perchè? Perchè il> > mondo ha deciso di usare Office su> Windows...> un> > po' come photoshop su> > Mac.> > Il mondo non ha deciso proprio niente.> Il mondo si e' atrofizzato su questa consuetudine> causata dalla pirateria dilagante iniziata nel> passato e sempre> tollerata.> Conosci qualche privato che abbia mai pagato in> contanti Office o> Photoshop?> > > 2) I programmi ci sono prima per Windows, poi> > forse sugli altri... ora, non incominciate a> > farmi la lista del "questo c'è su osx e non> su> > windows, su linux questo è meglio ecc.ecc.":> le> > alternative (virus compresi) su windows sono> > molto più ampie> > Questo perche' sempre per la pirateria di cui> sopra, per anni tutti i computer sono stati> infestati da quel virus che risponde al nome di> visual basic che ha causato il proliferare di> tanti sottovirus detti anche gestionali, e che ha> corrotto la mente di parecchi individui che> sarebbero stati molto piu' utili con in mano una> zappa.C'è un azienda grande italiana, che ha quasi monopolio in un settore specifico, come mio concorrente è tutto il suo software in Access e VBA...... E' veramente idiota definire un prodotto buono o non buono dal linguaggio di sviluppo usato.> > > 3) Gli ERP continuano a supportare solo> windows> > (o meglio windows) o solo Office (o meglio> > office)... questo è chiaro, visto come> ragionano> > aziende che IMHO andrebbero disintegrate come> > $erppiùgrandeebellomachenonfunzionacomevuoi e> > compagnia briscola.> > Ovvio. Si mette a gestire i gruppi IT gente che> crede che il computer sia come un telefono> cellulare, gente che crede che sia normale> resettare un server tutte le sere, gente che> crede che i programmatori e i sistemisti siano> gente pagabile un tanto al chilo, a causa degli> sparagestionali di cui al punto> 2.> > Di fatto nelle universita' e nei centri di> ricerca dove ci sono i supercomputer, non ci sono> ERP e non c'e' neppure> windows.> Incidentalmente non ci sono nemmeno soldi, e> questo e' il motivo per cui la gente in cerca di> soldi se ne sta molto alla> larga.> > > Togli questi 3 punti. > > > > Dopodichè, a scelta:> > > > 1) L'umanità è ancora r**c*glion*it* e passa> > tutta di massa su OSX che diventa la nuova> > Microsoft e si ripete il> > ciclo> > Servono soldi. > Solo il 10% puo' permettersi di buttare i soldi> in questa> soluzione.> > > 2) L'umanita passa a sistemi Open, il mercato> > cambia, Microsoft, OSX, Linux & C vivono in> > equilibrio e completa interoperabilità tra> > loro.> > Auspicare questo scenario non costa niente,> quindi c'e' solo da> guadagnarci.sgabesembrano video amatoriali
la microsoft non ha mai brillato in marketing è pubblicità, lo dimostrano anche questi video. Anche se non condivido la "filosofia" informatica di Apple in questo caso l'azienda dello scomparso Steve Jobs non la batte nessuno...Ballmer potrebbe fare come fa Giovanni Rana in Italia per i tortellini, comparire nella pubblicità della Microsoft, molto meglio di questi video...enrikerRe: sembrano video amatoriali
- Scritto da: enriker> la microsoft non ha mai brillato in marketing è> pubblicità, lo dimostrano anche questi video.> Anche se non condivido la "filosofia" informatica> di Apple in questo caso l'azienda dello scomparso> Steve Jobs non la batte> nessuno...> > Ballmer potrebbe fare come fa Giovanni Rana in> Italia per i tortellini, comparire nella> pubblicità della Microsoft, molto meglio di> questi> video...Seeee... Giovanni Rana si vede che sa far da mangiare, ispira fiducia e talvolta mette pure appetito.Ce lo vedi il panzone sudato a promuovere i suoi prodotti?Manco li usa.[img]http://robrohan.com/wp-content/uploads/2008/04/2439499170-a0e8e46fb1-b-tm.jpg[/img]panda rossaRe: sembrano video amatoriali
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: enriker> > la microsoft non ha mai brillato in> marketing> è> > pubblicità, lo dimostrano anche questi video.> > Anche se non condivido la "filosofia"> informatica> > di Apple in questo caso l'azienda dello> scomparso> > Steve Jobs non la batte> > nessuno...> > > > Ballmer potrebbe fare come fa Giovanni Rana> in> > Italia per i tortellini, comparire nella> > pubblicità della Microsoft, molto meglio di> > questi> > video...> > Seeee... > Giovanni Rana si vede che sa far da mangiare,> ispira fiducia e talvolta mette pure> appetito.> > Ce lo vedi il panzone sudato a promuovere i suoi> prodotti?> Manco li usa.> > [img]http://robrohan.com/wp-content/uploads/2008/0Ballmer a una conferenze con un coputer Apple...ahahahahaha (rotfl)enrikerRe: sembrano video amatoriali
era troppo divertente Ballmer che usa un Apple e nella frase precedente dalle troppe risate ho fatto errori di battitura...[img]http://www.newlaunches.com/entry_images/0408/29/ballmer_mbp.jpg[/img]Ballmer che usa un Macbook ad un evento di presentazione della Microsoft(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)enrikerRe: sembrano video amatoriali
- Scritto da: panda rossa> Ce lo vedi il panzone sudato a promuovere i suoi> prodotti?> Manco li usa.> > [img]http://robrohan.com/wp-content/uploads/2008/0Nooo, dai, sa troppo di fake per essere vera... vuol dire che è vera! :DFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 18 10 2011
Ti potrebbe interessare