Un 21enne americano ha ammesso di aver fatto uso di una potente botnet ai danni di due siti: era il suo modo di punirne gli operatori per un comportamento – a suo dire – “ingiusto”.
Silenz , altresì noto come SilenZ420 e Gregk707 , all’anagrafe Gregory C. King, originario della California, a quel che si legge sarebbe un tipo piuttosto irascibile. È stato giudicato colpevole di almeno due tentativi di inviare codice malevolo con l’intento di causare danni ai computer dei siti CastleCops e Killanet .
Per legge ora lo attendono fino a 20 anni di carcere federale e una multa di 500 mila dollari , benché l’ammissione di colpa potrebbe fruttargli uno sconto consistente: dovrebbe trascorrere solo due anni dietro le sbarre e risarcire le sue vittime. La sentenza sarà pronunciata il prossimo 3 settembre, a cura del giudice Lawrence Karlton.
Secondo quanto emerge dai documenti legali, gli attacchi DDoS perpetrati da King sono stati così potenti da generare ben 70 mila dollari di danni solo ai due provider Internet che tengono in rete CastleCops e Killanet. Contrariamente alle abitudini di simili personaggi, il giovane – invece di preoccuparsi di nascondere le proprie tracce – ha spesso schernito le sue vittime in chat , addirittura mentre bersagliava i loro server con qualcosa come 1 gigabyte al secondo di dati. Questa bravata ha fatto perdere cinque giorni di tempo ai titolari dei due siti, nel tentativo di contenere l’assalto.
Non è da poco che il giovane si dedica a simili losche attività nei confronti di CastleCops e Killanet: lo ha fatto fin dal 2003 più e più volte, al punto di destare l’attenzione dell’FBI . Il suo “arsenale”, secondo gli inquirenti, è una botnet composta da circa 7 mila nodi , che egli stesso avrebbe “sottratto” ad altri cracker. A volte ha agito dalla connessione ADSL del padre, altre volte da Internet point pubblici, quali quelli dei magazzini Best Buy o dei ristoranti McDonald’s.
Tami Quiring, proprietaria di Killanet Technologies , non sa se gioire o meno dell’esito della vicenda: “Siamo contenti che tutto sia finito, ma due anni di galera dopo quattro anni d’inferno e tutti i danni che abbiamo subito, è qualcosa che non ci ripaga”.
Non è la prima volta, infatti, che, ammettendo la propria colpa, simili personaggi riescono ad ottenere sensibili sconti di pena: medesima dinamica – sia pure con presupposti diversi – ha coinvolto Owen Thor Walzer, noto anche come AKILL, responsabile di altre bravate dello stesso genere.
Marco Valerio Principato
-
OOXML
La gatta frettolosa...Hi Hi hi !!!vacMa basta!
Che palle sta M$ e le sue mazzette!E' ora di cambiare... spazziamo via sta Major di m#rda!Real_EnneciRe: Ma basta!
- Scritto da: Real_Enneci> Che palle sta M$ e le sue mazzette!> E' ora di cambiare... spazziamo via sta Major di> m#rda!Si, così ti voglio. Bello inc@zzoso... Si, dai, vai a piazzare una bomba alla sede ms, dai. Così liberi il mondo da due mali.BlackstormRe: Ma basta!
Peccato che lui abbia ragione da vendere, caro trollone dei miei stivali :) Tu, visto che lo preferisci, continua a piegarti a 90 gradi davanti alla multinazionale con più multe e cause perse al mondo... ma poi non lamentarti di certi bruciori nelle parti basse ;)White ArrowRe: Ma basta!
Senza OOXML standard iso, chi ci perde è solo Open Office. Starete a guardare, nessuno seguirà lo standard iso!imprenditor eRe: Ma basta!
Mi pare che in questo forum nessuno si sia mai lamentato. Si son sempre lamentati coloro che non usano software MS, che quindi a rigor di logica non dovrebbero essere interessati da problemiimprenditor eRe: Ma basta!
- Scritto da: White Arrow> Peccato che lui abbia ragione da vendere, caro> trollone dei miei stivali :) Tu, visto che lo> preferisci, continua a piegarti a 90 gradi> davanti alla multinazionale con più multe e cause> perse al mondo... ma poi non lamentarti di certi> bruciori nelle parti basse > ;)Uh, wow. Qualcuno diceva che la violenza è l'ultima risorsa degli imbeci.lli. Mi piace la tua violenza verbale. Conferma quanto detto da quest'uomo.BlackstormRe: Ma basta!
- Scritto da: Real_Enneci> Che palle sta M$ e le sue mazzette!> E' ora di cambiare... spazziamo via sta Major di> m#rda!Prima di tutto MS è una multinazionale, e non una Major. Vedo che non sai niente ma l'ignoranza e la stupidità sono caratteristiche fondamentali su questo forum di sfigati.Vai, vai a spazzar via la microsoft. Comincia con la sede più vicina alla tua città, dai. Vai li, tutto minaccioso. Affronta la sicurezza.Poi quanto di gonfieranno di sberle, ti torceranno le braccia, ti spaccheranno la faccia e ci cagheranno sopra, torna qui a piangere.Sfigato.Annegati nel cesso che è meglio.MegaLOLancora?
Ma veramente non se ne può più, ma da quanto tempo è che va avanti questa storia?MortimerRe: ancora?
se non altro ogni tanto arriva qualche buona notizia...GesuM$ corre ai ripari
Dall'articolo E mentre Microsoft, con una mossa in un certo senso inaspettata, ha già annunciato che intende supportare il formato "concorrente" ODF già in questa versione di Microsoft Office e che si dovrà invece attendere la prossima per l'introduzione di OOXML. Ma cosa sperava M$, che tutto l'intrigo di palazzo le andasse liscio? Ora deve scendere a più miti consigli, (deve inginoccharsi a Canossa), arrivando ad incorporare e supportare prima il suo rivale del suo stesso prodotto (disse il Saggio: "Se non puoi battere il tuo nemico, alleati con lui...").rockrollRe: M$ corre ai ripari
- Scritto da: rockroll> Dall'articolo> > ...arrivando ad incorporare e supportare> prima il suo rivale del suo stesso prodotto> (disse il Saggio: "Se non puoi battere il tuo> nemico, alleati con> lui...").Io la interpreto in maniera diversa. Oggi finalmente Microsoft può inserire i plugin ODF ma soprattutto PDF e XPS. Un plugin per il primo formato era già stato sviluppato da una azienda aiutata e sovvenzionata da Microsoft. Gli ultimi due invece erano originalmente previsti per la prima versione ma, a causa di rimostranze di Adobe, non gli stato possibile inserirli. Per il resto questi permettono di aprire e salvare in formati diversi e, in pratica, togliono le obiezioni all'uso di Office nelle aziende governative che richiedono formati open che non siano OpenXML. Insomma servono a perpetuare la situazione di fatto che vede il predominio di Office.Zucca VuotaRe: M$ corre ai ripari
> Insomma servono a perpetuare la situazione di fatto che vede il predominio di OfficeFinchè giochi con degli standard, puoi anche farlo.Voglio dire, se l'ufficio decide di spendere 300 per usare office, ma mi salva in odf, e io a casa sono libero di usare openoffice, per me è ok. Quello che mi fa girare altamente è quando costringono anche me a spendere 300 per leggere i documenti che fanno...L'importante è che non facciano azione di "embrace&extend", anche se, essendo uno standard, spero che evitinoFabrixRe: M$ corre ai ripari
- Scritto da: Fabrix[...]> L'importante è che non facciano azione di> "embrace&extend", anche se, essendo uno standard,> spero che> evitinoinvece mi sa proprio che l'idea è proprio quella...e, se ricordo bene, ci sono anche dichiarazioni ufficiali M$ in tal senso (mi pare un'intervista riportata in un articolo di PI di qualche tempo fa...)CCCRe: M$ corre ai ripari
> Quello che mi fa girare altamente è quando> costringono anche me a spendere 300 per leggere> i documenti che> fanno...beh sarebbe sufficiente che anche openoffice supportasse OOXML..p4bl0Re: M$ corre ai ripari
- Scritto da: Fabrix> Voglio dire, se l'ufficio decide di spendere 300> per usare office, ma mi salva in odf, e io a casa> sono libero di usare openoffice, per me è ok.> Quello che mi fa girare altamente è quando> costringono anche me a spendere 300 per leggere> i documenti che> fanno...Come fanno a costringerti?Guarda che la risposta: "Io non lo riesco ad aprire quel formato li'!" funziona in entrambe le direzioni.Con la differenza che ODT e' uno standard riconosciuto e quindi glielo puoi sbattere in faccia a chi ti impone altri formati.bashRe: M$ corre ai ripari
- Scritto da: Zucca Vuota>Oggi> finalmente Microsoft può inserire i plugin ODF...Cioè?Prima chi glie lo impediva?Se MSOffice continuerà a predominare grazie alle sue caratteristiche intrinseche e rispettando gli standard... beh... nulla da obiettare.XilitoloRe: M$ corre ai ripari
- Scritto da: Zucca Vuota> una azienda aiutata e sovvenzionata da Microsoft.???Novell non riceve alcun 'aiuto' o 'sovvenzione' da Microsoft. Ha stipulato un accordo di tipo commerciale, del tutto paritario, e nient'altro.> Per il resto questi permettono di aprire e> salvare in formati diversi e, in pratica,> togliono le obiezioni all'uso di Office nelle> aziende governative che richiedono formati openSi tratta di un adeguamento all'interoperabilità imposto dalle autorità antitrust e per il cui mancato rispetto sono già state comminate a MS multe per quasi 1,5 miliardi di dollari.www.aleksfalcone.orgOpen Document: una battaglia da vincere!
Noi informatici possiamo, vogliamo e dobbiamo vincere la battaglia per i formati standard.Il formato standard c'e', si chiama Open Document.Fate come faccio io da tempo: salvate solo e sempre in open document, mandate ai vostri collaboratori i documenti in open document, pretendete che loro facciano altrettanto.Rimandate indietro i documenti in formato proprietario, e se si lamentano che non sanno come leggere o scrivere in open document, la risposta da dare e' la seguente: "Se non sei capace di fare l'informatico, vai a zappare!"Il concetto che bisogna trasmettere e' che chi usa copie pirata di software proprietari che non gestiscono l'open document e' un lamer sfigato e brufoloso.OOo fa figo!Open document fa figo!bashRe: Open Document: una battaglia da vincere!
Hai ragione!!!...Ma se lo faccio mi licenziano.Ti lascio immaginare con che gente ho a che fare.> Fate come faccio io da tempo: salvate solo e> sempre in open document, mandate ai vostri> collaboratori i documenti in open document,> pretendete che loro facciano> altrettanto.vacRe: Open Document: una battaglia da vincere!
Vuol dire solo che non ti meritavano...iRobyRe: Open Document: una battaglia da vincere!
- Scritto da: iRoby> Vuol dire solo che non ti meritavano...magra consolazioneSiNRe: Open Document: una battaglia da vincere!
- Scritto da: vac> Hai ragione!!!> ...Ma se lo faccio mi licenziano.> Ti lascio immaginare con che gente ho a che fare.> Almeno lo usano un M$ Office originale quelli che ti licenziano?No, perche' altrimenti una bella telefonata alla GdF, i quali poi, gia' che ci sono, magari danno anche una occhiatina ai bilanci...bashRe: Open Document: una battaglia da vincere!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Open Document: una battaglia da vincere!
Intanto hai perso il posto. A perderci siete due, a guadagnarci 0- Scritto da: bash> - Scritto da: vac> > Hai ragione!!!> > ...Ma se lo faccio mi licenziano.> > Ti lascio immaginare con che gente ho a che> fare.> > > > Almeno lo usano un M$ Office originale quelli che> ti> licenziano?> No, perche' altrimenti una bella telefonata alla> GdF, i quali poi, gia' che ci sono, magari danno> anche una occhiatina ai> bilanci...imprenditor eRe: Open Document: una battaglia da vincere!
lo dico anche ioma prima si fa un programma competitivo con m$ officee poi si inizia ad usare l ODFperchè io che ho dovuto fare una tesina di quinta superiore, quando ho dovuto inserire delle formule ho fatto molto prima con m$ office 2007nonostate io sia accanito sostenitore di gnu/linux, bsd e compagnia bella! ma non si può usare un programma per la filosofia che esprime, se PRIMA non svolge la sua funzione di programma.OOo va benissimo per fare testi e documenti vari di basso livello. Quando si inizia ad aver bisogno di cose serie ci sono: ma sono spesso scadenti.Non voglio creare confusione o cose del genere. La credo solo una mia valutazione personale.ber...Re: Open Document: una battaglia da vincere!
- Scritto da: ber...> lo dico anche io> > ma prima si fa un programma competitivo con m$> office> e poi si inizia ad usare l ODF> > perchè io che ho dovuto fare una tesina di quinta> superiore, quando ho dovuto inserire delle> formule ho fatto molto prima con m$ office> 2007> > nonostate io sia accanito sostenitore di> gnu/linux, bsd e compagnia bella! ma non si può> usare un programma per la filosofia che esprime,> se PRIMA non svolge la sua funzione di> programma.> > OOo va benissimo per fare testi e documenti vari> di basso livello. Quando si inizia ad aver> bisogno di cose serie ci sono: ma sono spesso> scadenti.> > Non voglio creare confusione o cose del genere.> La credo solo una mia valutazione> personale.Formule? Accanito sostenitore di gnu/linux, bsd e compagnia bella?!? Perche' non usi Teχ? (http://en.wikipedia.org/wiki/TeX)LeoLinuxRe: Open Document: una battaglia da vincere!
Ma usare LaTEX no eh? ;)AronnaxRe: Open Document: una battaglia da vincere!
- Scritto da: ber...> lo dico anche io> > ma prima si fa un programma competitivo con m$> office> e poi si inizia ad usare l ODF> > perchè io che ho dovuto fare una tesina di quinta> superiore, quando ho dovuto inserire delle> formule ho fatto molto prima con m$ office> 2007Allora non sai sfruttare al meglio OpenOffice.Io con Openoffice ho fatto la tesi universitaria (ed essendo in una facoltà d'ingegneria ti lascio immaginare quante formule ci fossero).Con Openoffice Math scrivevo formule senza grandi difficoltà (anzi, mi ci sono anche trovato bene).In alternativa si potrebbe usare Tex, ma io non mi ci sono mai trovato granchè perchè ho esigenze diverse.NicolaottomanoRe: Open Document: una battaglia da vincere!
Beh sai io c'ho scritto la tesi l'anno scorso con open office...E l'ho trovato più facile e preciso per le note a piè pagina e per le immagini, nonché per la possibilità di esportare le mie 120 pagine in pdf senza dover pagare per software proprietario o chiedere a qualcuno di fare la "trasformazione"....Ho avuto il plauso della commissione, anche perché ho messo , carattere 14 nell'introduzione,"Nessun prodotto Microsoft è stato usato per realizzare questa relazione finale"Fedreico II di Napoli, facoltà di Sogiologia corso Culturoe Digitalii e della Colmunicazioneo.....Basta conp il monopolio Ms nei nostri enti e sui nostri pc, d'accordo, ma dipende da noi, ca..o!Se usiamo office pezzotto è ovvio che Ms la fa da padrone!Che poi io ho avuto una versione prova di Office 2007...Ma che diamine!Non è per niente comodo usare il mouse per cercare i comandi che sul 2003Xp erano facilmente raggiungibili senza tanta fatica anche con la tastiera!Perdita di tempo cercare nelle varie tabs ciò che ti serve....Meglio un Office vecchio per l'interfaccia e per la produttività ma si sa, VIsta docet!Solo per parire ci mette 4 min e il mio pc è nuovo ed ha 2 gb di ram e nulla in esecuzione automantica, manco l'antivirus!Rischio accettabile visto che con vista non ci "navigo"!nello galaRe: Open Document: una battaglia da vincere!
Se hai scritto la tesi con la precisione ortografica con la quale sei riuscito a scrivere il nome del tuo corso di laurea ed open office non se n'è accorto siamo messi bene...0vertureRe: Open Document: una battaglia da vincere!
- Scritto da: ber...> lo dico anche io> > ma prima si fa un programma competitivo con m$> office> e poi si inizia ad usare l ODF> > perchè io che ho dovuto fare una tesina di quinta> superiore, quando ho dovuto inserire delle> formule ho fatto molto prima con m$ office> 2007pessima trollata, peccato che una delle poche cose che OO.o ha migliori di microsoft office sia proprio l'editor matematico (e comunque in entrambi i casi avresti usato lo strumento sbagliato, per fare queste cose si presta meglio latex)cvbfghdrdtb szdfbRe: Open Document: una battaglia da vincere!
- Scritto da: ber...> ma prima si fa un programma competitivo con m$> office e poi si inizia ad usare l ODFDi software ce ne sono diversi, basta sceglere. ODF è usato come formato standard in molti Paesi. > perchè io che ho dovuto fare una tesina di quinta> superiore, quando ho dovuto inserire delle> formule ho fatto molto prima con m$ office 2007Probabilmente non sai usare altro, ma questo non ha nulla a che vedere con la qualità del software.> non si può usare un programma per la filosofia che > esprime, se PRIMA non svolge la sua funzione di> programma.Se non funziona non si può usare e basta. In questo caso funziona, per cui si può usare. La questione della libertà è un elemento in più per scegliere in modo avveduto. > OOo va benissimo per fare testi e documenti vari> di basso livello. Quando si inizia ad aver> bisogno di cose serie ci sono: ma sono spesso> scadenti.Falso. E' un adatto all'utilizzo professionale. Se credi di aver individuato mancanze, allora indicale. Se invece si tratta di tua pigrizia mentale, il discorso cambia.> Non voglio creare confusione o cose del genere.Non hai creato confusione: hai solo scritto informazioni irreali.www.aleksfalcone.orgRe: Open Document: una battaglia da vincere!
- Scritto da: ber...> lo dico anche io> > ma prima si fa un programma competitivo con m$> office> e poi si inizia ad usare l ODFNon è esatto. L'uso di ODF permette la libertà di scelta. Quindi prima si impone ODF come standard e poi si ha la libertà di scegliere l'editore che si preferisce.Poi se tu preferisci usare MSOffice non ho nulla in contrario, ma questo non deve pregiudicare la scelta di qualcun'altro di usare OOo.Attualmente vista la forte presenza di MS sul mercato l'utente medio non ha alcuna scelta, se vuole lavorare e scambiare documenti con ditte, amministrazioni o anche altri semplici utenti DEVE avere MSOffice altrimenti è tagliato fuori dai formati proprietari.Se MSOffice permetterà di lavorare correttamente con ODF allora questa libertà sarà disponibile. Poi non resterà altro agli utenti di scegliere il software che preferiranno. Per quanto mi riguarda la scelta è già fatta, OOo mi soddisfa per il 99% delle cose che faccio. Altri sceglieranno MSOffice, altri ancora altri prodotti liberi o proprietari che siano.> perchè io che ho dovuto fare una tesina di quinta> superiore, quando ho dovuto inserire delle> formule ho fatto molto prima con m$ office> 2007> > nonostate io sia accanito sostenitore di> gnu/linux, bsd e compagnia bella! ma non si può> usare un programma per la filosofia che esprime,> se PRIMA non svolge la sua funzione di> programma.> > OOo va benissimo per fare testi e documenti vari> di basso livello. Quando si inizia ad aver> bisogno di cose serie ci sono: ma sono spesso> scadenti.> > Non voglio creare confusione o cose del genere.> La credo solo una mia valutazione> personale.nome cognomeRe: Open Document: una battaglia da vincere!
> perchè io che ho dovuto fare una tesina di quinta> superiore, quando ho dovuto inserire delle> formule ho fatto molto prima con m$ office> 2007Perche' non ti sei dato la pena di impare ad usare OpenOffice e neppure TeX, direi...Non dare la colpa alla zappa se il tuo braccio e' debole.ReDRe: Open Document: una battaglia da vincere!
- Scritto da: bash> Fate come faccio io da tempo: salvate solo e> sempre in open document, mandate ai vostri> collaboratori i documenti in open document,> pretendete che loro facciano> altrettanto.> > Rimandate indietro i documenti in formato> proprietario, e se si lamentano che non sanno> come leggere o scrivere in open document, la> risposta da dare e' la seguente: "Se non sei> capace di fare l'informatico, vai a> zappare!"> Tu non hai mai lavorato un millisecondo in vita tua, vero?Perchè se sei in proprio e tratti i clienti così, fallisci.Se sei dipendente, perdi il posto.Ma tu sei uno sfigato e basta.MegaLOLRe: Open Document: una battaglia da vincere!
- Scritto da: bash> Noi informatici possiamo, vogliamo e dobbiamo> vincere la battaglia per i formati> standard.Eh, meno male che è arrivato il condottiero dei ribelli.> > Il formato standard c'e', si chiama Open Document.Quello che non ha uno standard per la rappresentazione delle formule negli spreadsheet nonostante dovrebbe essendo un formato ISO?> > Fate come faccio io da tempo: salvate solo e> sempre in open document, mandate ai vostri> collaboratori i documenti in open document,> pretendete che loro facciano> altrettanto.> Pretendere? Alla faccia della libertà. Costringere ad usare un formato dovrebbe essere espressione di libertà?> Rimandate indietro i documenti in formato> proprietario, e se si lamentano che non sanno> come leggere o scrivere in open document, la> risposta da dare e' la seguente: "Se non sei> capace di fare l'informatico, vai a> zappare!"E se chi te lo manda non è un informatico ma ad esempio un dottore o una segretaria di azienda, caro il mio genio?> > Il concetto che bisogna trasmettere e' che chi> usa copie pirata di software proprietari che non> gestiscono l'open document e' un lamer sfigato e> brufoloso.E quindi? Cosa c'entra con l'uso dei formati aperti?> > OOo fa figo!> Open document fa figo!Oh, mio dio. Un altro fanatico.BlackstormRe: Open Document: una battaglia da vincere!
> > Fate come faccio io da tempo: salvate solo e> sempre in open document, mandate ai vostri> collaboratori i documenti in open document,> pretendete che loro facciano> altrettanto.Da quando, la libertà di scelta ha delle pretese su come devono comportarsi gli altri e su come la devono pensare ?> > Rimandate indietro i documenti in formato> proprietario, e se si lamentano che non sanno> come leggere o scrivere in open document, la> risposta da dare e' la seguente: "Se non sei> capace di fare l'informatico, vai a> zappare!"Ahhh per fortuna... stato aspettando le coordinate del cascinale con i fucili ed il carro armato sotto il covone di paglia così potevamo ricominciare la lotta partigiana...> > Il concetto che bisogna trasmettere e' che chi> usa copie pirata di software proprietari che non> gestiscono l'open document e' un lamer sfigato e> brufoloso.Se invece la copia pirata gestisce odf, è cosa saggia e giusta utilizzarla ?> > OOo fa figo!> Open document fa figo!Okkei, voglio vederti su youtube mentre ti riprendi, con una maglietta con questa scritta, salire sul pirellone ed urlarlo al mondo-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 giugno 2008 22.48-----------------------------------------------------------0vertureChe palle con ste menate
Se qualcuno pensa che la Sun sia tando diversa dalla Microsoft non c'ha capito molto o ha dimenticao il passato prossimo.Che pizza!AldebaranRe: Che palle con ste menate
- Scritto da: Aldebaran> Se qualcuno pensa che la Sun sia tando diversa> dalla Microsoft non c'ha capito molto o ha> dimenticao il passato> prossimo.> Che pizza!infatti, è così facile:odf è aperto, ooxml noodf diventa standard iso, ooxml nochiusovabheRe: Che palle con ste menate
- Scritto da: Aldebaran> Se qualcuno pensa che la Sun sia tando diversa> dalla Microsoft non c'ha capito molto o ha> dimenticao il passato> prossimo.> Che pizza!Cosa c'entra la Sun, adesso?UbyRe: Che palle con ste menate
- Scritto da: Aldebaran> Se qualcuno pensa che la Sun sia tando diversa> dalla Microsoft non c'ha capito molto o ha> dimenticao il passato prossimo.La Sun Microsystems ha una politica diametralmente opposta a quella di Microsoft. Rilascia sotto licenza libera gran parte del suo software e non persegue obiettivi monopolistici. Sun non è mai stata multata per abuso di posizione dominante e non ha mai ostacolato lo sviluppo e la diffusione dei formati liberi. Vuoi sostenere il contrario? Su quali fantasiose basi? E comunque, che cosa c'entra?www.aleksfalcone.orgRe: Che palle con ste menate
lascia sta è l'ennesimo c0gli0ne che apre bocca e gli da fiato.Samuele C.Ma alla fine...
qualcuno è riuscito a realizzare un'implementazione dell'OOXML?? Visto che neanche su MSOffice c'è...ReefRe: Ma alla fine...
- Scritto da: Reef> qualcuno è riuscito a realizzare> un'implementazione dell'OOXML?? Visto che neanche> su MSOffice c'è...Ad oggi non esiste.L'implementazione più avanzata pare essere quello di OpenOffice 3. Ma dopo questo stop, è tutto teorico.www.aleksfalcone.orgCAMBIA FOTO
Oltre a propinarci articoli inutili, nel senso che sembrano mere trascrizioni di news prese altrove, ci massacri pure con 'sta foto bruttissima... cambiala su, fammi 'sto favore, nun te se guarda.trallalleromicrosoft sempre piu' pena
spinge per un proprio standard dato che non ne supporta alcuno da sempre, poi riesce ma forse e' stato un camuffo allora ripiega... oggi le comiche!Terminusfgsgsfs
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 giu 2008Ti potrebbe interessare