Costretto alle dimissioni e indagato dagli organi di giustizia dell’Arizona, probabilmente per aver utilizzato materiale elettronico di proprietà della scuola presso la quale lavorava per collaborare al progetto SETI .
Brad Niesluchowski, questo il nome del novello cacciatore di foo fighter , quando era direttore del dipartimento tecnologico di un istituto scolastico locale avrebbe causato alla Higley Unified School una spesa aggiuntiva di circa 1,5 milioni di dollari. Avrebbe inoltre abusato della sua posizione per acquistare materiale informatico esclusivamente per cercare tracce di Grigi, Rettiliani e Marziani.
Questo comportamente evidentemente non è andato giù al sovrindendente Denise Birdwell, che ha deciso di annichilire le velleità ufologiche del suo sottoposto invitandolo a lasciare il proprio posto di lavoro: “I computer del dipartimento lavoravano ininterrottamente – ha spiegato Birdwell – anche se uno studente si limitava semplicemente a lavorare con un editor di testi il processore processava dati a ritmi serrati”.
Di conseguenza, il consumo elettrico dei computer cresceva: Niesluchowski avrebbe addirittura allargato il suo “giro” oltre la propria scuola, coinvolgendo PC di tutto il distretto. Inevitabile la sua defenestrazione: avrebbe utilizzato più corrente del dovuto, ergo avrebbe costretto le scuole a pagare bollette astronomiche oltre il budget fissato.
Giorgio Pontico
-
Fame di clienti???
BahhhhMichele MontanariRe: Fame di clienti???
no cercano di attirare clienti verso il formato HD, e le provano tutte.. Forse non hanno capito che la stragrande maggioranza della gente è contenta col DVD e non ha intenzione di spendere uno stipendio per passare al HD ^^CHKDSKRe: Fame di clienti???
Ormai tutti i televisori sono in HD sua Ready che full.SgabbioRe: Fame di clienti???
- Scritto da: Sgabbio> Ormai tutti i televisori sono in HD sua Ready che> full.Si, ma io non cambio il mio tv di 3 anni solo perche' adesso tutti i televisori sono in HD.E non cambio il mio lettore DVD solo perche' adesso ci sono i lettori BD.E non mi metto a comprare BD finche' i DVD costeranno meno.panda rossaChi può volere una cosa del genere?
Per usarlo con un lettore portatile, è molto più comodo un rip su hard-disk o chiavetta. E non credo che siano in tanti ad "avere in programma l' acquisto" di un lettore BD, e a comprarsi i film in anticipo (soprattutto se costano di più dei dischi normali, e costeranno di più, visto che si rivolgono ad una nicchia)angrosprevidenti ?
A chi vogliiono puntare ai clienti previdenti che potrebbero passare a blu ray in futuro ?Ma chi gli garantisce che tra 4 o 5 anni non ci sia un'altra tecnologia sul mercato?A essere troppo previdenti si rischia di ritrovarsi con qualcosa di obsoleto senza averlo nemmeno sfruttatoguastLa differenza si vede
Un po' alla volta i televisori stanno offrendo (potenzialmente) almeno HD ready a tante famiglie, solo che molti non ne stanno beneficiando affatto.Se non usano Sky HD o lettori Blue Ray non possono fruire di contenuti pari alla qualità del pannello TFT o plasma.Oggi un lettore BR costa una cifra accessibile, poco superiore ai 100 euro nei modelli base: sono i dischi ad essere assurdamente più costosi dei DVD!OldDogRe: La differenza si vede
E questi costeranno probabilmente ancora di più, quindi mi sembra del tutto assurda come ideaangrosRe: La differenza si vede
- Scritto da: OldDog> Un po' alla volta i televisori stanno offrendo> (potenzialmente) almeno HD ready a tante> famiglie, solo che molti non ne stanno> beneficiando> affatto.> > Se non usano Sky HD o lettori Blue Ray non> possono fruire di contenuti pari alla qualità del> pannello TFT o> plasma.> Oggi un lettore BR costa una cifra accessibile,> poco superiore ai 100 euro nei modelli base: sono> i dischi ad essere assurdamente più costosi dei> DVD!100 euro dove? Marche da 4 soldi forse. Un lettore blu-ray semidecente costa almeno 150-200 euro.Se poi vogliamo fare i paragoni con le marche da 4 soldi diciamo pure tranquillamente che si vendono lettori divx/dvd a 50 euro e adesso fammi qui il paragone...Bisogna considerare che oggi con 150 euro ti compri un sistema home theater 5.1 + lettore dvd, che non sarà certo il massimo ma che va benissimo per la maggior parte della gente.DarkOneMolto piu' furbi quelli della disney
Quelli della Disney sono molto piu' furbi.Hanno prodotto delle edizioni con due dischi: il DVD e il BD.Stessa finalita': far avvicinare l'utente ai BD.Ma almeno sono due dischi distinti, ognuno con la sua bella serigrafia.Un disco doppia faccia e' una porcheria: si graffia e si rovina piu' facilmente, ed e' piu' difficile infilarlo dalla parte giusta.panda rossasucchiasoldi
lo sanno benissimo che il bluray è nato mortoperchè non la smettono di prendere in giro i consumatori?MicheleRe: succhiasoldi
- Scritto da: Michele> lo sanno benissimo che il bluray è nato morto> perchè non la smettono di prendere in giro i> consumatori?Perchè devono recuperare i soldi buttati, ovvio.DarkOneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 03 12 2009
Ti potrebbe interessare