Condannati a 18 mesi di carcere , oltre che al pagamento di una multa di circa 90mila dollari . Così ha deciso un tribunale di Philadelphia, nel caso che vedeva opposti i legali del provider statunitense Comcast e due cracker di venti e ventotto anni. Christopher Allen Lewis (aka EBK ) e Michael Paul Nebel (aka Slacker ) verranno poi sorvegliati fino alla fine del terzo anno dal loro rilascio.
Il giudice Robert F. Kelly ha dunque usato la mano pesante sulla gang di cracker nota come Kryogeniks , che due anni fa aveva preso di mira la homepage del sito ufficiale di Comcast. Lewis, Nebel e il ventunenne James Robert Black – la cui pena era stata ridotta a quattro mesi dietro collaborazione con gli agenti federali – erano riusciti ad intrufolarsi tra i meandri del dominio web del provider .
La gang Kryogeniks era successivamente riuscita a mettere KO il client di posta elettronica di Comcast, sostituendo la homepage del suo sito con una scritta simile ad una dichiarazione d’intenti. Il provider statunitense aveva quindi quantificato i danni: 128mila utenti persi in cinque ore di disservizi . Per un totale di 90mila dollari spesi per ripristinare il tutto.
Nel frattempo, un altro cracker proveniente dal Venezuela – il ventisettenne Edwin Andres Pena – è stato condannato a dieci anni di carcere per essersi intrufolato tra i network di alcune grandi società di telecomunicazioni come AT&T. L’uomo aveva reindirizzato circa 10 milioni di chiamate VoIP , guadagnando in maniera fraudolenta circa un milione di dollari sulla base di un preciso meccanismo di scamming.
Mauro Vecchio
-
Ridere o piangere?
Adesso ce lo vengono a dire? dopo che per un decennio i nostri politici si sono bevuti la frottola (in salsa cine-fantascientifica) che ci hanno propinato i venditori di scanner per impronta/retina/volto/ecc. secondo la quale che la biometria è la soluzione definitiva ai problemi di sicurezza di tutto l'universo, e hanno legiferato di conseguenza?Bastava dare ascolto a UN tecnico indipendente e mandare tutti i vendifumo a fare i sommelier per peti...Bic IndolorRe: Ridere o piangere?
- Scritto da: Bic Indolor> Adesso ce lo vengono a dire? dopo che per un> decennio i nostri politici si sono bevuti la> frottola (in salsa cine-fantascientifica) che ci> hanno propinato i venditori di scanner per> impronta/retina/volto/ecc. secondo la quale che> la biometria è la soluzione definitiva ai> problemi di sicurezza di tutto l'universo, e> hanno legiferato di> conseguenza?> > Bastava dare ascolto a UN tecnico indipendente e> mandare tutti i vendifumo a fare i sommelier per> peti...Mica solo "UN"...Qualunque tecnico serio e beninteso INDIPENDENTE (ben più di UN) poteva dirgli la verità ...Certo se chiedi al "tecnico cameriere" che prende lo stipendio dall'oste il vino è sempre "ottimo".Altrettanto vale se per convincerti della "bontà" del vino invece che usare una procedura pubblica e verificabile (aka trasparente) ti hanno bustarellato fatto "qualche favore" o regalato casa e inviato una "addetta ai massaggi"...Ormai siamo a "sconti e prezzi modici"!Tanto alla fine "paga sempre pantalone"!ullalaRe: Ridere o piangere?
lasciali fareio sto aspettando la diffusione capillare di questi sistemi e la successiva offensiva delle organizzazioni criminali e terroristichecon simili sistemi i criminali riusciranno ad evadere le procedure di sicurezza con maggiore facilità e si aprirà la porta alla vera cyberwara quel punto, la gente derubata dei soldi in banca, presa in giro, arrestata ingiustamente, ecc... gli darà addosso con i forconi, così la massaggiatrice gliela infileranno dove sappiamocollionela semplice verità
La semplice verità è la identificazione (anche con una biometria teoricamente perfetta) è una cosa diversa dalla sicurezza.La identificazione può essere parte di una PROCEDURA di sicurezza (finalizzata ad un obiettivo preciso) ma è e resta una cosa molto diversa!Sicurezza significa "assesment" di una procedura che ha questo o quell'obbiettivo!Non ha senso parlare di "sicurezza" se non si identificano obiettivi (target of evaluation), minacce (THREAT) e funzioni di protezione che a queste sono contrapposte e con quale efficacia (o livello di protezione) rispetto al rischio valutato.Non ci sono scorciatoie!La sicurezza o si fa seriamente o tanto vale ignorarla del tutto e affidarsi alla fortuna!Almeno si risparmia invece che buttare soldi che sono nostri!ullalaRe: la semplice verità
Ma perché (why) inserisci parole (words) inglesi (English) a casaccio (randomly)? (question mark)r1348Re: la semplice verità
- Scritto da: r1348> Ma perché (why) inserisci parole (words) inglesi> (English) a casaccio (randomly)? (question> mark)Se mai avessi letto un manuale ITSEC, TCSEC o Common Criteria conosceresti l'origine (non a casaccio) di quelle parole!Sono parole che in quel contesto hanno un significato preciso.Che siano in inglese non è colpa mia ma dei relativi (e citati) manuali.Buona giornata (have a nice day) :pullalaRe: la semplice verità
- Scritto da: ullala> - Scritto da: r1348> > Ma perché (why) inserisci parole (words) inglesi> > (English) a casaccio (randomly)? (question> > mark)> Se mai avessi letto un manuale ITSEC, TCSEC o> Common Criteria conosceresti l'origine (non a> casaccio) di quelle> parole!> Sono parole che in quel contesto hanno un> significato> preciso.Non solo, se cerchi specifica documentazione, sapere l'appropriata voce inglese di un determinato argomento è importantissimo.Gnome E GnocomeRe: la semplice verità
- Scritto da: r1348> Ma perché (why) inserisci parole (words) inglesi> (English) a casaccio (randomly)? (question> mark)uhahahahahahhahaha mi hai tolto la tastiera (keyboard) di mano...Aleph72Re: la semplice verità
gia`, per infilartela nell'_ _ _ (asssss...fidanken!)...scusate, non ho resistito. non me la prendo se a causa del "controllo a campione" nessuno vedra` questo commento... :-/rimaCHE XXXXXXX !
Ecco uno da mettere insieme a quelli che dicono che non siamo mai andati sulla luna e che nel 2012 moriremo tutti !E' evidente che TUTTA la biometria si regge su algoritmi di pattern-matching e, di conseguenza, su valori di probabilità. Ma quando si parla di probabilità non si intende "incertezza", ma probabilità nel senso matematico del termine. La probabilità viene associata ad uno score, che per essere valido deve rientrare in determinati valori.E' ovvio che NESSUN dispositivo (ma anche nessuna persona) o tecnologia è infallibile, ma dire che è la biometria è finita mi sa tanto di bufala.Fai il login o RegistratiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 set 2010Ti potrebbe interessare