Washington (USA) – I chip sottopelle a radiofrequenze potrebbero essere una soluzione ad alta tecnologia per tenere sotto controllo il fenomeno dell’immigrazione. È la proposta di Scott Silverman, CEO di Verichip , un’azienda che già da tempo propone sistemi per il tracking di esseri umani.
“Abbiamo già parlato con molti funzionari del governo”, ha detto Silverman in un’intervista rilasciata all’emittente televisiva FoxNews . Due senatori statunitensi, infatti, si sono già pronunciati a favore di questa drastica misura che obbligherebbe tutti gli immigrati ed i cosiddetti “lavoratori ospiti” a ricevere l’installazione del VeriChip al momento dell’arrivo in America.
Il VeriChip è uno dei pochi sistemi d’identificazione a radiofrequenza totalmente compatibile con l’organismo umano. Può essere inoculato direttamente sotto l’epidermide del braccio o della mano, senza bisogno di particolari interventi chirurgici. Grande come un chicco di riso, il VeriChip è molto simile ai dispositivi RFID utilizzati per identificare cani ed altri piccoli animali da compagnia.
Silverman conta sull’appoggio del presidente colombiano Alvaro Uribe, recentemente riconfermato alla guida del paese sudamericano: “Il presidente Uribe ha dato la propria disponibilità per obbligare i lavoratori colombiani che vogliono emigrare negli Stati Uniti a ricevere questo tipo di identificativo elettronico”, ha recentemente sottolineato il senatore Arlen Specter, rappresentante della Pennsylvania.
“I chip che produciamo”, ha detto Silverman, “al giorno d’oggi vengono utilizzati in molti ospedali “. Il CEO di VeriChip rassicura: “Gli impianti non emettono alcun segnale, contengono soltanto un codice univoco di 16 cifre che può essere letto da appositi scanner a distanza molto ravvicinata: io ne ho uno sull’avambraccio da circa tre anni”.
Tommaso Lombardi
-
Re: Londra: marchiamo i prodotti DRM
Mi pare ottimo ! 8)AnonimoRe: Londra: marchiamo i prodotti DRM
- Scritto da: > Mi pare ottimo ! 8)è una pessima idea invece, molto meglio eliminare tutti i DRM, piuttosto che "condonarli"...AnonimoRe: Londra: marchiamo i prodotti DRM
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Mi pare ottimo ! 8)> > è una pessima idea invece, molto meglio eliminare> tutti i DRM, piuttosto che> "condonarli"...Se ha il Drm non lo compri. Punto. Certo, quando tutto dovrà avere il drm perché se il palladium non lo trova si rifiuta di eseguire, saranno cappi acidi... Mi sa che mi do al giardinaggio.AnonimoRe: Londra: marchiamo i prodotti DRM
> > - Scritto da: > > > Mi pare ottimo ! 8)> > > > è una pessima idea invece, molto meglio> eliminare> > tutti i DRM, piuttosto che> > "condonarli"...> > Se ha il Drm non lo compri. Punto. > Certo, quando tutto dovrà avere il drm perché se> il palladium non lo trova si rifiuta di eseguire,> saranno cappi acidi...> > Mi sa che mi do al giardinaggio.Pare ottimo anche a me. Impedirli credo non sia possibile, per il semplice fatto che un privato può produrre i prodotti che vuole, se poi non li vende fallisce.E qui ci si aggancia al secondo punto: quando non avere dispositivi con DRM vorrà dire restar tagliati fuori.E si può far molto poco. Ed è per questo che l'idea del bollino temo sia di breve efficacia...magari può sensibilizzare.AnonimoRe: Londra: marchiamo i prodotti DRM
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Mi pare ottimo ! 8)> > > > è una pessima idea invece, molto meglio> eliminare> > tutti i DRM, piuttosto che> > "condonarli"...> > Se ha il Drm non lo compri. Punto. > Certo, quando tutto dovrà avere il drm perché se> il palladium non lo trova si rifiuta di eseguire,> saranno cappi acidi...> > Mi sa che mi do al giardinaggio.Basta che non ti dai al "Palladium", nessuno di obbliga a farti del male da te!AnonimoRe: Londra: marchiamo i prodotti DRM
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Mi pare ottimo ! 8)> > è una pessima idea invece, molto meglio eliminare> tutti i DRM, piuttosto che> "condonarli"...sarebbe insufficiente anche eliminarli, vanno eliminati i soldi dal pianeta terra.E anche gli abitanti.AnonimoRe: Londra: marchiamo i prodotti DRM
> sarebbe insufficiente anche eliminarli, vanno> eliminati i soldi dal pianeta> terra.> E anche gli abitanti.Misure drastiche! Io mi fermerei ai soldi, poi vediamo che succede! ;)AnonimoRe: Londra: marchiamo i prodotti DRM
intendevo dire ottimo cosi li eviti ! @^AnonimoBollini NO TC
Ci starebbe bene anche il Bollino "DRM Free" o "TCP Free" o che dir si voglia. in genere l'uomo della strada è invogliato a comprare la roba con tanti bollini sopra. poi cmq i rivenditori devono spingere la roba che hanno in magazzino, quindi alla domanda "che significa DRM" risponderanno che è una roba tecnica per la sicurezza, un coso che serve a non agherarti il pc e amenità simili.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 giugno 2006 01.05-----------------------------------------------------------KudosRe: Bollini NO TC
- Scritto da: Kudospoi cmq i rivenditori devono> spingere la roba che hanno in magazzino, quindi> alla domanda "che significa DRM" risponderanno> che è una roba tecnica per la sicurezza, un coso> che serve a non agherarti il pc e amenità> simili.Bhè anche nelle etichette di alcuni cibi c'è scritto che contengono grassi vegetali idrogenati...che sono più nocivi dello strutto per le coronarie.L'importante è saperlo. Poi uno può scegliere consapevolmente. L'ignoranza sempre è esistita e sempre esisterà. Ma per quella si può fare campagna di sensibilizzazione.AnonimoRe: Bollini NO TC
Sai come risponderanno quelli del TCG ? Piazzeranno sui loro prodotti il mitico "Visto in TV !!!!!!!!" (punti esclamativi compresi nel prezzo) e lì potrai assistere all'apoteosi dell'idiozia umanaAnonimoE` cosa Buona e Giusta
CIAO A TUTTIe` giustissimo che vengano messi i Bollini che avvisino i Clienti di che cosa potranno e non potranno fare con cio` che acquistano, perche`, io quando compero un Disco, DC o DVD che sia, lo intendo mio, e con esso, ci faccio un po' quello che voglio, tipo, ascoltarlo in Macchina, farmene 100 copie di BackUp e cosi` via, chiaramente, nel rispetto del Copiright, cioe`, senza ridistribuire cio` che faccio, ma devo essere libero di tramutarmi i brani in Mp3, ascoltarmeli sull'Ipod Etc.Ora, se non posso fare tutto cio`, e` bene che sia avvisato perche` cosi` evito di effetturare l'acquisto.Quindi, benvengano i bollini DRM, perche` mi eviteranno la seccatura di dover portarmi a casa la roba, provarla e poi restituirla perche` non funziona, e se volessimo essere giusti, dovrebbero marchiare pure i prodotti Trusted Computing per lo stesso motivo, perche`, un Computer TC non permette all'utente di installare cio` che vuole sul suo Computer, quindi, e` come se il Computer non fosse suo, e non e` giusto, quindi, andrebbero imposti i bollini anche per il TC cosi` chi vuole farne a meno, evita l'acquisto.Boicottiamo sia il TC che il DRM, facciamoli fallire e riprendiamoci le liberta` di cui abbiamo diritto.DISTINTI SALUTICrazyRe: E` cosa Buona e Giusta
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> e` giustissimo che vengano messi i Bollini che> avvisino i Clienti di che cosa potranno e non> potranno fare con cio` che acquistano, perche`,> io quando compero un Disco, DC o DVD che sia, lo> intendo mio, e con esso, ci faccio un po' quello> che voglio, tipo, ascoltarlo in Macchina, farmene> 100 copie di BackUp e cosi` via, chiaramente, nel> rispetto del Copiright, cioe`, senza> ridistribuire cio` che faccio, ma devo essere> libero di tramutarmi i brani in Mp3, ascoltarmeli> sull'Ipod> Etc.> Ora, se non posso fare tutto cio`, e` bene che> sia avvisato perche` cosi` evito di effetturare> l'acquisto.> Quindi, benvengano i bollini DRM, perche` mi> eviteranno la seccatura di dover portarmi a casa> la roba, provarla e poi restituirla perche` non> funziona, e se volessimo essere giusti,> dovrebbero marchiare pure i prodotti Trusted> Computing per lo stesso motivo, perche`, un> Computer TC non permette all'utente di installare> cio` che vuole sul suo Computer, quindi, e` come> se il Computer non fosse suo, e non e` giusto,> quindi, andrebbero imposti i bollini anche per il> TC cosi` chi vuole farne a meno, evita> l'acquisto.> Boicottiamo sia il TC che il DRM, facciamoli> fallire e riprendiamoci le liberta` di cui> abbiamo> diritto.> DISTINTI SALUTIPerfettamente d'accordo.Boicottiamo sia il TC che il DRM, facciamolifallire e riprendiamoci le liberta` di cuiabbiamo diritto. Ho scritto lunghi post su questo argomento, questa tua stessa frase l'ho ripetuta all'infinito.Ho sempre esortato chiunque a non comprere nulla di nuovo per rincorrere l'ultima moda, dimostrando che quanto già abbiamo basta ed avanza per resistere fino al fallimento dei nostri oppressori.Ho dato sempre consigli praticamente realizzabili su come fruire ugualmente secondo i nostri sacrosanti diritti dei contenuti assurdamente e spesso ridicolmente protetti.Ho sempre detto a chiare lettere che, se proprio vi scappa da comprare attrezzature attuali, lo facciate solo dopo attestazione di di assenza di sistemi TC.Ho sempre auspicato che sorte di bollini dichiaranti le limitazioni di utilizzo del materiale proposto in acquisto fossero obbligatorie, e non solo per apparecchiature informatiche, ma anche per qualunque prodotto multimediale oltre che per qualunque supporto audiovisivo a contenuto protetto.In definitiva ho sempre esortato, quasi supplicato, tutti ad essere consumatori consapevoli, nel proprio interesse: chi ci vuole rendere schiavi lo può fare perchè e potente, e la potenza gliela abbiamo data noi con i nostri soldi. SMETTIAMOLA! Isoldi li abbiamo noi, nelle nostre tasche, e se non glieli diamo hanno finito di opprimerci!Ora mi sono quasi stancato, più di tanto non posso fare; chi vuol intendere intenda; continuate voi la mia battaglia. Auguri.ByerockrollNon Arrenderti
CIAONon arrenderti, guarda me, e` da anni che continuo questa lotta, e non smetto mai, ogni volta che leggo una notizia relativa a TC o DRM io posto e cerco di avvisare la gente dei pericoli che corrono ancora dal lontano 2002, non ti arrendere, non abbandonarci, dobbiamo continuare a lottare uniti fino al loro fallimento, e solo l'unione potra` darci la forza di battere il TCDISTINTI SALUTICrazyBollino anche per l'hardware
Lo devono fare anche per i computer che contengono hardware funzionale al DRM.Come il famigerato "Fritz-chip".miomaoRe: Bollino anche per l'hardware
Ti quoto in pieno!AnonimoRe: Bollino anche per l'hardware
- Scritto da: > Ti quoto in pieno!Anche io.francescor82Re: Bollino anche per l'hardware
- Scritto da: francescor82> - Scritto da: > > Ti quoto in pieno!> > Anche io.E io pure. Un bell'adesivo con DRM Inside !AnonimoRe: Bollino anche per l'hardware
- Scritto da: miomao> Lo devono fare anche per i computer che> contengono hardware funzionale al> DRM.> Come il famigerato "Fritz-chip".Solo se non è disattivabile.AnonimoRe: Bollino anche per l'hardware
Io proporrei 2 bollini diversi: DRM free e DRM inside. Chi compra in questa maniera sa perfettamente cosa può fare e cosa non può fare. In caso di abusi non ci sono problemi: si può far causa anche mediante associazioni di consumatori. Un po' come già avviene con i prodotti biologici in Italia: un prodotto con il marchio biologico non può avere ogm. In questo caso però il controllo diventa estremamente più facile e alla portata di tutti.AnonimoImplicito via libera al DRM
Al di là di quello che sono le parole riportate nell'articolo, per cui: "Questo tipo di sistemi non è fatto per difendere il copyright ma per creare un sistema dove i consumatori prendono in affitto e non possiedono realmente ciò che acquistano" , il fatto di mettere un bollino che indichi il contenuto di sistemi DRM non fa altro che dire: "Noi ve lo diciamo che c'è il DRM...poi voi fate come volete"...E intanto TUTTO (o quasi) quello che sarà venduto avrà il DRM...ed alla fine sarà "o questo o niente" e molte persone (spinte magari dalla pubblicità martellante o altro) compreranno lo stesso.Dovrebbero proprio impedire questo ti podi sistemi e fare invece una seria e profonda riforma del sistema della gestione dei diritti d'autore...AnonimoRe: Implicito via libera al DRM
- Scritto da: > Al di là di quello che sono le parole riportate> nell'articolo, per cui: "Questo tipo di sistemi> non è fatto per difendere il copyright ma per> creare un sistema dove i consumatori prendono in> affitto e non possiedono realmente ciò che> acquistano" , il fatto di mettere un bollino che> indichi il contenuto di sistemi DRM non fa altro> che dire: "Noi ve lo diciamo che c'è il DRM...poi> voi fate come> volete"...> E intanto TUTTO (o quasi) quello che sarà venduto> avrà il DRM...ed alla fine sarà "o questo o> niente" e molte persone (spinte magari dalla> pubblicità martellante o altro) compreranno lo> stesso.> > Dovrebbero proprio impedire questo ti podi> sistemi e fare invece una seria e profonda> riforma del sistema della gestione dei diritti> d'autore...Hai ragione, ma è comunque un buon inizio.Specialmente perchè non è "solo un'associazione popolare" ma l'organo legislativo che sta prendendo una posizione interessante in merito alla questione.Meno male che qualcuno, in una galassia lontana lontana, si muove...Omissis (apple)AnonimoIl giorno dei marchi
Marchiamo gli immigratiMarchiamo i prodotti drmE' il giorno giusto: 6-6-6AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 06 2006
Ti potrebbe interessare