In caso di procedimento giudiziario, la password che cifra e protegge i dati del PC va obbligatoriamente comunicata al pubblico ministero per consentire la valutazione delle potenziali prove presenti sull’hard disk: a sentenziare l’obbligo di spifferare la chiave di accesso è il giudice del Colorado Robert Blackburn, secondo cui la semplice comunicazione della password non è auto-incriminazione e non viola quindi il Quinto Emendamento della Costituzione statunitense.
Finisce dunque male il caso che coinvolge Ramona Fricosu, dipendente “beccata” a gestire operazioni finanziarie fraudolente a cui era stato appunto sequestrato il PC con i dati protetti da password: citando un caso precedente, il giudice Blackburn ha stabilito che “il Quinto Emendamento non è implicato nella richiesta di produrre i contenuti non cifrati” del Toshiba Satellite M305 sequestrato a Ramona Fricosu.
I pubblici ministeri potrebbero usare le informazioni ricavate con la chiave di accesso per incastrare la donna, ma per il giudice l’obbligo di consegnare la password resta, anche se in sostanza si tratterebbe di auto-incriminarsi.
In attesa del pronunciamento di eventuali corti superiori – o anche della Corte Suprema – nel merito, dunque, anche negli USA si fa strada l’idea che alle autorità e agli agenti di polizia sia consentito mettere il naso dappertutto a dispetto delle più elementari regole della difesa legale del principio di non-contraddizione – un’idea che ad esempio ha già messo solide radici nel Regno Unito con la legge RIPA .
Alfonso Maruccia
-
devo smetterla
(rotfl)(rotfl)(rotfl)non riesco proprio(rotfl)(rotfl)(rotfl)sto piangendo(rotfl)(rotfl)(rotfl)brainRe: devo smetterla
- Scritto da: brain> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> non riesco proprio> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> sto piangendo> (rotfl)(rotfl)(rotfl)per cosa rotflaschi ? per il LOIC v2.0? ehehheh l'idea e' intelligente, visto quanta gente clicka cose a caso... Magari se i federali non credessero di essere la psicopolizia Planetaria, certe cose non succederebbero...bubbaRe: devo smetterla
- Scritto da: bubba> - Scritto da: brain> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > non riesco proprio> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > sto piangendo> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)Verranno a prenderti non appena il nuovo ordine sarà effettivamente operativo.C'è poco da ridere.> per cosa rotflaschi ? per il LOIC v2.0? ehehhehVoce del verbo? > l'idea e' intelligenteHo si, come uno sciopero. Poi ti riconducono alla ragione a randellate, casomai.Fare flood su un sito non ha nessun senso pratico.Un sito non ha "sportelli" a cui si rivolge, come per quello degli yankee FBI.Sai cosa gliene frega.> cose a caso... Magari se i federali non> credessero di essere la psicopolizia Planetaria,> certe cose non> succederebbero...Se il nostro governo si piega a certi ricatti, si mette a 90 gradi e lascia che l'FBI ti incrimini perchè hai XXXXXXXXXto per strada.Verrai caricato su un aereo e spedito in america a forza, dove la lobby ti fara il XXXX a strisce... americane!Viva l'ameriXXXXX!cognomeddlhits e ddlfantasy al tappeto
Finalmente solo i nerd con elevate capacità tecniche potranno scaricare tutto il possibile mentre i lameroni di facebook e bimbiminkia che si attaccavano ai vari bitlocker ora saranno costretti a comprare i CD dai vu cumprà (rotfl)Ovviamente anche i forum nostrani che facevano la cresta con contenuti piratati adesso dovranno chiudere bottega la festa è finitaOron.comRe: ddlhits e ddlfantasy al tappeto
non hanno soldi, aspetteranno che passano i film in tv.user_Re: ddlhits e ddlfantasy al tappeto
- Scritto da: Oron.com> Finalmente solo i nerd con elevate capacità> tecniche potranno> > scaricare tutto il possibile mentre i lameroni di> facebook e bimbiminkia che si attaccavano ai vari> bitlocker ora saranno costretti a comprare i CD> > dai vu cumprà (rotfl)> Ovviamente anche i forum nostrani che facevano la> cresta con contenuti piratati adesso dovranno> chiudere bottega> > la festa è finitama quando mai. In realta per es ddlfantasy va, semplicemente un po di manutenzione dato che i link a megaupload son diventati spazzatura... e ci sara' anche un po da meditare per ingoiare la botta.Potrebbe essere anche una cosa buona... invece che dar "cibo" a una webcache, e' meglio darlo al P2P (come da definizione, molto piu orrizontalmente democratico) .......bubbaRe: ddlhits e ddlfantasy al tappeto
A me sembra non essere mai tramontato ...Joe TornadoRe: ddlhits e ddlfantasy al tappeto
In italia, molti pensano che sia morto.SgabbioRe: ddlhits e ddlfantasy al tappeto
I files più diffusi si prelevano rapidamente; di tante opere si trovano diverse releases ... i files più rari - come sappiamo, c'è veramente di tutto - con un po' di pazienza ... si prendono pure quelli !Un po' d'attenzione e si evitano i fakes ...Posso contribuire anche io, nel mio piccolo ...Si si, il mulo è proprio morto !Joe TornadoVisto che hanno sconfinato...
...nel perseguire un presunto crimine fuori dal proprio territorio nazionale e al di fuori della propria competenza fregandosene altamente anche di tutte quelle persone che usavano i servizi di Megaupload in modo del tutto LEGALE, se i servizi di hosting cessassero solo sul territorio AMERICANO di fornire caratteristiche "pericolose" per le menti dei poveri americani, allora si dovrebbero "attaccare al tram".M.R.and now?
xdcc send illegalcontent.ziple vecchie glorie torneranno a brillarefserve 4everme at my homeRe: and now?
- Scritto da: me at my home> xdcc send illegalcontent.zip> le vecchie glorie torneranno a brillare> fserve 4ever!listThe DudeRe: and now?
Che ricordi... e che nostalgia! :D--JackRackhamJackRackhamLa fine di knoppix
knoppix come molte altre distro linux si appoggiavano per la distribuzione ai servizi di megaupload e medafire...questo ovviamente nell'ottica del "va bene qualsiasi cosa" (come sottoporre gli utenti ad umilianti captcha) pur di non voler pagare qualche euro per un server performante"...ora c'e' da chiedersi nel caso uno volgia recuperare una vecchia distro ad esempio per far partire un vecchio scassone...dal momento che questi cyberlocker sono praticamente down ?I server microsoft sono sempre up e mi eprmettono di scaricare sempre ogni aggiornamento...come mai questo non succede ocn linux?zio pappa molleRe: La fine di knoppix
Non riesco a capire il tuo discorso. Cosa centra konppix con megaupload o medafire? A che serve? se ti serve te lo scarichi dal sito ufficiale http://www.knoppix.org/. E che centrano i server di linux per gli aggiornamenti con questo che comunque sono sempre online?MatrixRe: La fine di knoppix
> ora c'e' da chiedersi nel caso uno volgia> recuperare una vecchia distro ad esempio per far> partire un vecchio scassone...dal momento che> questi cyberlocker sono praticamente down> ?Torrent serve a questo.uno qualsiasiRe: La fine di knoppix
- Scritto da: zio pappa molle> knoppix come molte altre distro linux si> appoggiavano per la distribuzione ai servizi di> megaupload e> medafire...[...]I maintainers avranno sicuramente dei bakup e renderanno nuovamente disponibili le ISO. Inoltre ci sono sicuramente su Internet dei mirror, ed infine esistono diverse distribuzioni utilizzabili "live": ce n'è per tutti i gusti.PinguinoCattivoRe: La fine di knoppix
Sai che non si capisce una XXXX di dove vuoi andare a parare?Che hai fumato? Il nero di seppia?- Scritto da: zio pappa molle> knoppix come molte altre distro linux si> appoggiavano per la distribuzione ai servizi di> megaupload e> medafire...> > questo ovviamente nell'ottica del "va bene> qualsiasi cosa" (come sottoporre gli utenti ad> umilianti captcha) pur di non voler pagare> qualche euro per un server> performante"...> > ora c'e' da chiedersi nel caso uno volgia> recuperare una vecchia distro ad esempio per far> partire un vecchio scassone...dal momento che> questi cyberlocker sono praticamente down> ?> > I server microsoft sono sempre up e mi eprmettono> di scaricare sempre ogni aggiornamento...come mai> questo non succede ocn> linux?pruriginosoRe: La fine di knoppix
- Scritto da: zio pappa molle> knoppix come molte altre distro linux si> appoggiavano per la distribuzione ai servizi di> megaupload e> medafire...> > questo ovviamente nell'ottica del "va bene> qualsiasi cosa" (come sottoporre gli utenti ad> umilianti captcha) pur di non voler pagare> qualche euro per un server> performante"...> > ora c'e' da chiedersi nel caso uno volgia> recuperare una vecchia distro ad esempio per far> partire un vecchio scassone...dal momento che> questi cyberlocker sono praticamente down> ?> > I server microsoft sono sempre up e mi eprmettono> di scaricare sempre ogni aggiornamento...come mai> questo non succede ocn> linux?e' vero linux ha fallito!giudoRe: La fine di knoppix
ti avevo detto di non tirare la polvere da sparo....guarda come ti sei ridotto, da domani solo "bianca", come fanno tutti gli altri...:-)FindiRe: La fine di knoppix
Ok, trovati:http://mirror.cs.utah.edu/pub/knoppix/knoppix-dvd/uno qualsiasiRe: La fine di knoppix
Segnalo anche questo sito, per chi fosse interessato alle distro Linux.http://linuxtracker.org/Il GargilliRe: La fine di knoppix
infatti non hanno server seri, tipo questo p3, con una alice 7mb:ftp.knoppix.nl[rsync][ftp][http]HCC Unix gg 2.5GBit Link (Niederlande)*)lolbene
così adesso questi cyberloker fanno quello per cui servivoano, cioè depositare i file degli utenti seri che li usano per lavoro (grafici, informatici etcc) e tra privati e non per chi vuole avere tutto gratis in maniera illegale a disposizione di tutti.A me sembra una direzione positiva a meno che non si sostenga l'illegalità di chi ha come massimo obiettivo della vita vedersi film gratis tutto il giorno mentre l'italia e l'economia Mondiale va a rotoli!cannoloRe: bene
> A me sembra una direzione positiva a meno che non> si sostenga l'illegalità di chi ha come massimo> obiettivo della vita vedersi film gratis tutto il> giorno mentre l'italia e l'economia Mondiale va a> rotoli!Se l'economia va a rotoli, meglio tagliare ogni spesa inutile (ad esempio, la filiera dei film, che non serve più)uno qualsiasiRe: bene
- Scritto da: uno qualsiasi> > A me sembra una direzione positiva a meno> che> non> > si sostenga l'illegalità di chi ha come> massimo> > obiettivo della vita vedersi film gratis> tutto> il> > giorno mentre l'italia e l'economia Mondiale> va> a> > rotoli!> > Se l'economia va a rotoli, meglio tagliare ogni> spesa inutile (ad esempio, la filiera dei film,> che non serve> più)Se l'economia va a rotoli, ripristiniamo le camere a gas di massa, ci mettiamo dentro tutti i politici, i deficenti e i corrotti.L'Italia a questo punto sarà deserta.cognomeRe: bene
ma veramente sei una m....ma come ragioni, a leggerti fa venire voglia di dartene tante .....fracasso ubaldoRe: bene
Se quello che scrivo ti dà fastidio, non leggere e basta.E se scrivi minacce, rischi una denuncia, lo sai, vero?uno qualsiasiRe: bene
Un consiglio: chiudi il tuo negozio di dvd e cambia settore; ti ritornerà la serenità e sarai meno aggressivo.dexRe: bene
A me, invece, fai ridere (come tutti i tuoi amici videotecari) a tal punto che mi vien voglia di scaricare un altro film....Saluti alla videoteca :)DarwinRe: bene
per non parlare del "buco" che à la siae, loro si che servono alla nazione!avvocatoRe: bene
scusa un attimo...dopo che gli utenti seri lo hanno preso nel c*lo brutalmente dalla sera alla mattina, trovandosi negato l'acXXXXX ai propri dati, secondo te si affideranno subito di corsa ad un altro servizio simile?(chissà se l'utente medio è più stupido di un criceto....):-)Findicyberlocker e dintorni
Nell' articolo quelli di rapidshare e mediafire dicono che non hanno materiale coperto da copyright da loro, ma non è assolutamente vero tutti questi cyberlocker rischiano di fare la fine di megaupload.Se non li chiudono tutti non serve a niente quello che ha fatto EFBIAI per combattere la pirateria.Si sposteranno tutti a Hong Kong dove non rischiano niente e al massimo bloccheranno l'acXXXXX ai soli utenti statunitensi.LittleSchet tRe: cyberlocker e dintorni
Megaupload era di hong kong...Comunque loro rimuovono su segnalazione.SgabbioRe: cyberlocker e dintorni
- Scritto da: Sgabbio> Megaupload era di hong kong...> > Comunque loro rimuovono su segnalazione.solo la sede legale i sever erano (purtroppo) negli USAegoRe: cyberlocker e dintorni
Uno dei tanti server era in USAWolf01Commento
Servizzi del genere non sono così fondamentali sia dal punto di vista legale che non che non finiranno mai !! Si evolveranno in qualche altra forma.Scaricare film, libri e qualsiasi cosa sarà sempre possibile!!Non finisce niente comincia una nuova era.Vediamo come evolverà la situazionexxxfinisce un era free... ora si paga...
Ricapitolando : tutti o quasi i file hosting hanno sbarrato upload/download condiviso. quindi come scritto qui sopra i giochi sembrano finiti. Ma secondo voi quando qualcuno uppava un film appena uscito al cinema, pensate che dall'altra parte c'e' qualcuno che appena lo ha messo lo vede e poi lo cancella perche e illegale?? Qui e solo una questione di business. vuoi mandare il tuo video delle vacanze fatte in australia ad un tuo parente negli states con intertet.. prima potevi farlo.. ora o gli mandi un bel dvd per via aerea o con un bel corriere (ovvviamente pagando).. oppure quando andrai a trovarlo glielo fai vedere (dopo anni anni e anni) oppure compri lo spazio sul web in questi cloud service, paghi per immagazzinare e chi lo andra' a scaricare paga pure lui.. NON LA CONNESSIONE MA IL SERVIZIO DI SCARICARE DAL LORO SERVER!! Quindi chi usava (come me) per diffondere i propri progetti ora bisognera' per forza pagare... ah dimenticavo una cosa : con i cloud service si dice che i propri dati sono protetti e solo chi ha acXXXXX all'account puo accedere e visionare.. che credete che chi lavora davanti a verificare tutto il traffico dati una sbirciatina non c'e' la dia???...occhio a quello che mettete in rete anche se chi vi offre storage vi da la privacy assoluta.:-)alexRe: finisce un era free... ora si paga...
- Scritto da: alex> vuoi mandare il> tuo video delle vacanze fatte in australia ad un> tuo parente negli states con intertet.. prima> potevi farlo.. ora o gli mandi un bel dvd per via> aerea o con un bel corriere (ovvviamente> pagando).. oppure quando andrai a trovarlo glielo> fai vedere (dopo anni anni e anni) oppure compri> lo spazio sul web in questi cloud service, paghi> per immagazzinare e chi lo andra' a scaricare> paga pure lui..Se hai buona banda in upload, prova Opera Unite.http://unite.opera.com/applications/Il filmato per il tuo parente (se parliamo di quello e cose di lavoro) starà sul tuo computer e decidi tu a chi, come e quando condividerlo, senza creare un server. Altrimenti, se hai tempo, capacità e mezzi, ti fai il tuo serverino.NietFBI abbreviazione per FiliBustierI
L'FBI e gli USA non sono i padroni del mondo.Come è possibile, se non dietro azioni diplomatiche e minaccie di sanzioni, ottenere che una manica di stro*zi oltreoceano riescano a dettare legge?Questi "sceriffoni" sono dei buffoni fascisti.Allora quando in medio oriente dicono che gli USA tentano di governare il mondo, è vero!Brutti mangiaXXXXX asserviti ai papponi che speculano sul lavoro altrui.Ripeto, USA=mangiaXXXXX.Ma andate a mangiarvi i vostri cancheri da mcdonalds, ve lo siete meritato, dopo tanta fatica.MangiaXXXXX.cognomeRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_del_Cermistanto per ricordarci di chi stiamo parlandoNATO per uccidereRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
- Scritto da: cognome> L'FBI e gli USA non sono i padroni del mondo.> Come è possibile, se non dietro azioni> diplomatiche e minaccie di sanzioni, ottenere che> una manica di stro*zi oltreoceano riescano a> dettare> legge?> Questi "sceriffoni" sono dei buffoni fascisti.> Allora quando in medio oriente dicono che gli USA> tentano di governare il mondo, è> vero!> Brutti mangiaXXXXX asserviti ai papponi che> speculano sul lavoro> altrui.> Ripeto, USA=mangiaXXXXX.> > Ma andate a mangiarvi i vostri cancheri da> mcdonalds, ve lo siete meritato, dopo tanta> fatica.> MangiaXXXXX.Bravo, allora inizia a restituire il computer e il software che usi, visto che è stato creato da aziende USA. Magari usa un computer italiano o magari PADANO, che in Padania secondo alcuni fanno di quelle cose talmente tecnologicamente avanzate, altro che... Oppure va bene solo quando c'è da spalare XXXXX addosso?contrario alla policyRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
proXXXXXri cinesihttp://www.tekmote.nl/Stanno arrivando come sono già arrivate le auto asiatichePer aziende usa intendi FOXCONNIo degli americani mi sono rotto le balle!!! FORZA CINAAAAAA!!!!NATO per uccidereRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
- Scritto da: NATO per uccidere> proXXXXXri cinesi> http://www.tekmote.nl/> Stanno arrivando come sono già arrivate le auto> asiatiche> Per aziende usa intendi FOXCONN> Io degli americani mi sono rotto le balle!!!> FORZA> CINAAAAAA!!!!XXXXX, allora con la Cina invece siamo proprio messi bene, gli USA magnaXXXXX invece davvero la patria della libertà e della giustizia, la Cina... (rotfl)(rotfl)(rotfl)contrario alla policyRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
Aspettavo con ansia una replica da un invasato leghista.- Scritto da: contrario alla policy> Bravo, allora inizia a restituire il computer eL'hardware l'ho comprato con i miei soldini.> il software che usi, visto che è stato creato da> aziende USA.il software che uso, o meglio il Sistema Operativo, sono a mia discrezione.Se uso Windows o Linux, la cosa non ti riguarda.> Magari usa un computer italiano oun "computer" italiano... per esempio?> magari PADANO, che in Padania secondo alcuni> fanno di quelle cose talmente tecnologicamente> avanzate, altro che...Spero tu stia solo trollando.Punto primo, la padania non esiste. La secessione è punibile secondo codice penale con l'arresto immediato per ogni tentativo di destabilizzare il Paese costituito.> Oppure va bene solo quando c'è da spalare XXXXX> addosso?Ma vai a spalare la XXXXX delle tue mucche per le tue quote latte di XXXXX.Qui abbiamo a che fare con il turismo, milioni di turisti da servire che non è XXXXX di mucca da spalare.Vai a piagnucolare da quel lobotomizzato e fallito di Bossi.E' il nord che vi rappresenta: un XXXXXXXX che non riesce manco a parlare, solo alzare il dito medio. :DCredeteci, siete in buone mani! (rotfl)cognomeRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
- Scritto da: contrario alla policy> Bravo, allora inizia a restituire il computer e> il software che usi, visto che è stato creato da> aziende USA.Veramente sulla maggioranza dell'hardware è scritto quasi sempre MADE IN CHINA...Luco, giudice di linea mancatoRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
mi spiace per teil mio pc è made in China e ci gira su Linux, il mitico OS realizzato perlopiù da programmatori UE :DcollioneRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
HAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHA!La tua rabbia impotente mi riempie di gioia!Piangi, nerdino, piangi! Urla e strepita! Batti i pugni con la schiuma alla bocca!!!HAHAHAHAHAHAHAHA!Con un colpo MAGISTRALE i G-men hanno SGOZZATO l'internacchio!!!HAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHA!E adesso, nerdino? Puoi solo inveire e imprecare, colmo di rabbia impotente!HAHAHAHAHAHAHAHA!LA SCONFITTA DELL'INTERNACCHIO E' ORMAI VICINA!!!ALLA FACCIAZZA TUA!CAGO SULLA TUA FACCIA!!!HAHAHAHAHAHAHAHA!MegaLOLRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
- Scritto da: MegaLOL> HAHAHAHAHAHAHAHA!> > HAHAHAHAHAHAHAHA!> > HAHAHAHAHAHAHAHA!> > La tua rabbia impotente mi riempie di gioia!> > Piangi, nerdino, piangi! Urla e strepita! Batti i> pugni con la schiuma alla> bocca!!!> > HAHAHAHAHAHAHAHA!> > Con un colpo MAGISTRALE i G-men hanno SGOZZATO> l'internacchio!!!> > HAHAHAHAHAHAHAHA!> > HAHAHAHAHAHAHAHA!> > E adesso, nerdino? Puoi solo inveire e imprecare,> colmo di rabbia> impotente!> > HAHAHAHAHAHAHAHA!> > LA SCONFITTA DELL'INTERNACCHIO E' ORMAI VICINA!!!> > ALLA FACCIAZZA TUA!> > CAGO SULLA TUA FACCIA!!!> > HAHAHAHAHAHAHAHA!io invece ho cagato sulla tua videoteca.Anzi, non ci sono piu andato da anni.E cosi tu hai chiuso.Vai a fare assistenza ai manovali, se ci riesci, mammoletta.nerdino dillo a quel XXXXX di tuo padre che ti da da mangiare.Sei il solito mantenuto che viene qui a sparlare.sicuramente potresti essere mio figlio.Peccato non averti a tiro, ti riempirei il XXXX di calci fino a farlo diventare rosso come un babbuino.Ma tu sei un babbuino, il XXXX rosso gia ce l'hai.Ovvero te lo hanno gia fatto (rotfl)cognomeRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
HAHAHAHAHAHAHAHA!Povero piccolo nerdino SCONFITTO!!!Le tue ridicole imprecazioni sono MUSICA per le mie orecchie!Strepita, nerdino, piangi e fai i capricci! Io SGHIGNAZZO della tua patetica e impotente collera!MegaLOLRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
Dimenticavo,giusto per infierire su una categoria che ha fatto soldi copiando cassette VHS.Di alternative ce ne sono a bizzeffe, non ci sono solo quelle che i pirlotti da due soldi come te conoscono.Di sorgenti, tra l'altro ad alta velocità, ce ne sono migliaia, forse milioni. Vedere film "zero day". Ma non mi interessano i film, sono talmente scadenti quelli che fanno che solo un XXXXXXXX andrebbe a vederli al cinema o scaricarli: banda sprecata.Scordati la videoteca pagliaccio.Hai finito di fare soldi illegalmente, trovati un'altro lavoro.Vai a dimostrare davanti a palazzo Chigi insieme ai tuoi colleghi se avete intenzioni serie.Ma la vostra è solo una pagliacciata, piena di rancore e malinconia per un epoca che è passata, morta e sepolta.Fattene una ragione e trovati un'altro lavoro.Se non sai come fare, ti posso aiutare dandoti i recapiti delle agenzie interinali nella tua merdosa città.Ma preparati a fare turni massacranti.Sei pronto alla flessibilità pagliaccio?cognomeRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
HAHAHAHAHAHAHA!SEI RIDICOLO!!!Tutti uguali, voi sfigati malati di internacchio!...Chi non è uno squallido drogato digitale deve per forza gestire una videoteca... HAHAHAHAHA!Oltre che STUPIDI E PATETICI siete pure PRIVI DI FANTASIA!Del resto è risaputo che l'internacchio RENDE STUPIDI!!!HAHAHAHAHA! E adesso come farete, nerdini? Il mondo reale è qui e aspetta solo di XXXXXX sulle vostre facce brufolose di SFIGATI!MegaLOLRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
- Scritto da: MegaLOL> E adesso, nerdino? Puoi solo inveire e imprecare,> colmo di rabbia impotente!E adesso si fa così:USK@zytDNEMvKisLgYNSAyeb2xxzjMxksVYjNGBhkZ7yW8s,xTRx5l1yleS9B9gx1HBP-5eG-sW58MFRnrqXRcZqkXg,AQACAAEe in XXXX ai troll, ai videotechini e alle corporation. Provate a bloccarlo, buffoni...Luco, giudice di linea mancatoRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
più simile:magnet:?xt=urn:btih:c1391ed5b325b7d81b6b45fc224fd643ff194571 &dn=nome-file-P76&tr=udp%3A%2F%2Furl-tracker%3A80&tr=udp% 3A%2F%2Furl2%3A80&tr=udp%3A%2F%2Furl3%3A80user_Re: FBI abbreviazione per FiliBustierI
- Scritto da: MegaLOL> HAHAHAHAHAHAHAHA!> > HAHAHAHAHAHAHAHA!> > HAHAHAHAHAHAHAHA!> > [...]vuoi che ti chiamo il 118?say noRe: FBI abbreviazione per FiliBustierI
vedi, il problema non è tanto l'america in sè, quanto piuttosto i vari fascistelli che si stanno avvicendando ( soprattutto dal 2001 ad oggi ) alla guida di quel Paeseleggere che un Gingrich ( che cognome ridicolo e assurdo ) dice che "i palestinesi sono un popolo inventato", fa capire che gli USA hanno bisogno di una seconda rivoluzionema del resto in un Paese dove un senatore federale viene arrestato dalla TSA, non ci si può aspettare niente di megliohttp://www.businessinsider.com/breaking-rand-paul-has-been-detained-by-the-tsa-at-nashville-airport-2012-1collioneSi scrive CLOUD ...
ma si legge UTOPIA allo stato puro ... è stato dimostrato che un qualsiasi sistema di file hosting può essere chiuso dalla mattina alla sera a prescindere se uno paga per metterci su dati personali ... immaginate di mettere i dati della vostra azienda in una bella nuvola ed il giorno dopo non potete accedere perchè la notte c'è stato il vento che ha portato via la nuvola....prova123Re: Si scrive CLOUD ...
... fate causa al governo degli USA ? (rotfl)prova123Re: Si scrive CLOUD ...
- Scritto da: prova123> ma si legge UTOPIA allo stato puro ... è stato> dimostrato che un qualsiasi sistema di file> hosting può essere chiuso dalla mattina alla sera> a prescindere se uno paga per metterci su dati> personali ... immaginate di mettere i dati della> vostra azienda in una bella nuvola ed il giorno> dopo non potete accedere perchè la notte c'è> stato il vento che ha portato via la> nuvola....Avere i dati (spesso anche le applicazioni) sulla nuvola è generalmente un'ottima opportunità per le aziende (parlo dal punto di vista economico).Nello stesso tempo solo dei pazzi non terrebbero un buon backup (o un sistema di disaster recovery) "a terra" (leggi: "a casetta").Non è mica una novità che possiamo dividere gli utenti nelle due grandi categorie: "ha perso dei dati" e "perderà dei dati".PinguinoCattivoRe: Si scrive CLOUD ...
Già oggi si lavora con i dati backuppati senza avere bisogno della nuvola.prova123Re: Si scrive CLOUD ...
La nuvola o sostituisce interamente l'attuale sistema (... ritornando aagli anni 70) o non ha alcun valore aggiunto.prova123Re: Si scrive CLOUD ...
già perchè tu tieni a casetta tutte le email che hai nella mailbox online?Cavallo pazzoRe: Si scrive CLOUD ...
col c*zzo!non metterò mai e poi mai i dati della mia azienda nel loro sfigatissimo cloud...i miei dispositivi (tablet, portatile ecc) sono ugualmente sincronizzati, ma da uno dei miei server!Dovrei dare l'elenco dei miei fornitori e dei miei clienti,progetti e accordi vari al primo che passa?se se se se....se che?.....seguro!:-)FindiRe: Si scrive CLOUD ...
- Scritto da: prova123> ma si legge UTOPIA allo stato puro ... è stato> dimostrato che un qualsiasi sistema di file> hosting può essere chiuso dalla mattina alla sera> a prescindere se uno paga per metterci su dati> personali ... immaginate di mettere i dati della> vostra azienda in una bella nuvola ed il giorno> dopo non potete accedere perchè la notte c'è> stato il vento che ha portato via la> nuvola....dipende dalla CLOUD che usiThe DudeRe: Si scrive CLOUD ...
- Scritto da: prova123> ma si legge UTOPIA allo stato puro ... è stato> dimostrato che un qualsiasi sistema di file> hosting può essere chiuso dalla mattina alla sera> a prescindere se uno paga per metterci su dati> personali ... immaginate di mettere i dati della> vostra azienda in una bella nuvola ed il giorno> dopo non potete accedere perchè la notte c'è> stato il vento che ha portato via la> nuvola....Affidarsi ad aziende serie rimane un principio valido anche nel 2012LoScopriPan zaneRe: Si scrive CLOUD ...
non è un problema di aziende, ma di governi affiliati alla cosca USA ...prova123Ed ora i mille mila ...
megabit al secondo a cosa servono ?Per gli acquisti online? A che pro acquistare un servizio a 10 Mbit/s quando è sufficiente uno a 2 Mbit/sec?Cosa rispondere alle dolci signorine dei call center che propongono di andare più veloci ;) ... per fare cosa?prova123Re: Ed ora i mille mila ...
Ricordiamoci sempre che nella zuppa della odiata pirateria da una vita inzuppano alla grande il loro biscottino tutti i fornitori di linee telefonica ... perchè ad esempio Telecom non inibisce il P2P come fà ad esempio Vodafone o Infostrada ? ...prova123Re: Ed ora i mille mila ...
- Scritto da: prova123> Ricordiamoci sempre che nella zuppa della odiata> pirateria da una vita inzuppano alla grande il> loro biscottino tutti i fornitori di linee> telefonica ... perchè ad esempio Telecom non> inibisce il P2P come fà ad esempio Vodafone o> Infostrada ?> ...Perchè telecom ha infrastrutture proprie, vodafone e infostrada, no.SgabbioRe: Ed ora i mille mila ...
Nella guerra contro la condivisione dei file coperti da copyright dovrebbe essere indifferente l'interdizione al P2P, no? ... perchè Telecom permette il P2P e nessuno dice niente? ...prova123Re: Ed ora i mille mila ...
A me, infostrada non inibisce il P2P....Io scarico tranquillamente con rtorrent.DarwinRe: Ed ora i mille mila ...
- Scritto da: Darwin> A me, infostrada non inibisce il P2P....> > Io scarico tranquillamente con rtorrent.In base alla filosofia del tutto Free :D :D :pFiberRe: Ed ora i mille mila ...
- Scritto da: prova123> megabit al secondo a cosa servono ?> Per gli acquisti online? > > A che pro acquistare un servizio a 10 Mbit/s> quando è sufficiente uno a 2> Mbit/sec?> > Cosa rispondere alle dolci signorine dei call> center che propongono di andare più veloci ;)> ... per fare> cosa?mi pare evidente che i 10 o 100 megabit sono ottimi per i servizi di streaming video hd on demand, ovviamente a pagamento...mi domando quanti sarebbero disposti a pagare per qualcosa che avevano gratis fino a ieri...boh, del resto mi sorprendeva già sapere che qualcuno si era abbonato a megaupload per scaricare più in fretta...soldi buttati, a parer mio, contenti loro!Mela avvelenataRe: Ed ora i mille mila ...
Bene, spero che questa situazione permanga almeno per sei mesi e poi vedremo se il mercato audiovideo andrà peggio o andrà meglio ...una cosa è certa: io a scatola chiusa non compro nulla.prova123Re: Ed ora i mille mila ...
- Scritto da: prova123> Bene, spero che questa situazione permanga almeno> per sei mesi e poi vedremo se il mercato> audiovideo andrà peggio o andrà meglio> ...> una cosa è certa: io a scatola chiusa non compro> nulla.sarebbe un ottimo esperimento da provare: 6 mesi senza scaricare nulla di nulla illecitamente, in tutto il mondo! i risultati potrebbero essere sconvolgenti...Mela avvelenatamegaupload
Resistere resistere RESISTERE NO AL BAVAGLIO DELLA RIAAmarco p.evoluzione
quelli di megaupload avranno la meglio... l'FBI ha dovuto agganciarsi a storie che sono al di fuori del file sharing per muovere le loro accuse... si è trattato di fascismo allo stato puro.Cmq io ricordo i tempi in cui pronosticavo un futuro dove lo scaricare file su HD sarebbe stato superfluo dato che lo streaming avrebbe preso il sopravvento... se gli eventi hanno frenato la cosa ci sarà una inevitabile evoluzione in ciò che ora non è nemmeno considerato...e probabilmente lo streaming verrà sopportato come il "minore dei mali".DaniRe: evoluzione
Lo streaming in HD non potrà mai decollare in quanto la gente deve lavorare e di tempo a disposizione per vedere film: non ne hanno molto coloro che hanno bambini in casa perchè gli è impossibile "pianificare" una serata davanti alla televisione ed i single che tendenzialmente non hanno una gran voglia di restare a casa a vedere un film dopo una giornata di lavoro ... gli unici a poter godere di questa opportunità potrebbero essere gli studenti ...prova123Re: evoluzione
che non hanno una gran voglia e possibilità di spendere ...prova123Re: evoluzione
Eccetto per gli appassionati i film sono un diversivo da vedere in televisione se non c'è nulla in più da pagare oltre il canone televisivo. Cosa è sucXXXXX alla box dopo averla data a pagamento ? E al tennis ? ... stessa cosa sarà per i film ...prova123Re: evoluzione
Guardiamo un attimo il punto di vista dell'utente italiano.Premetto che compero molti dvd e bluray originali perché sono un appasionato di cinema, anche se qualcosa lo scarico. Un buon film si trova spesso anche a 3 euro sulle bancarelle, originale con bollino SIAE (non parlo dei dvd appena usciti al cinema scaricati da internet).Credo che già gli utenti italiani pagano la SIAE sul computer, sul cellulare, sul lettore dvd, sull'harddsik collegato alla tv, ecc... quindi anche se non legalmente siamo a posto credo che moralmente chi distribuisce avrebbe il dovere morale di non rompere le scatole.Se cominciassero a dare i film su internet, in streaming o da scaricare a pagamento, con un servizio di qualità e serio, al giusto prezzo, scorporando le spese di stampa, distribuzioine e di vendita la pirateria si abbasserebbe.Certo che se fanno come quelli che vendono gli ebook allo stesso prezzo delle edizioni cartacee non si va lontano, credo che sia giusto che i vantaggi della tecnologia non vadano solo da una parte, ma si distribuiscano un poi su tutti.lucaRe: evoluzione
MI PIACEREBBE CHE OGNI GIORNO QUALCUNO SCARICASSE IL VOSTRO DI STIPENDIO O PARTE DEL VOSTRO LAVORO, VORREI VEDERE QUANTO E SE SARESTE D'ACCORDO.MENTRE E' PENOSO PENSARE CHE NEMMENO VI ACCORGETE DI ESSERE USATI PER FINI DI LUCRO, MI SEMBRATE VERAMENTE UN GREGGE....MILIONI DI POSTI DI LAVORO SI PERDONO OGNI GIORNO PER QUESTO LIBERISMO SENZA REGOLE.FALCORe: evoluzione
- Scritto da: FALCO> MI PIACEREBBE CHE OGNI GIORNO QUALCUNO SCARICASSE> IL VOSTRO DI STIPENDIO O PARTE DEL VOSTRO LAVORO,> VORREI VEDERE QUANTO E SE SARESTE D'ACCORDO.Io quando scarico non rubo niente a nessuno, quand'è che capirete questo concetto così banale non lo so, del resto se tu avessi avuto un QI in grado di prenderti la licenza media non avresti mai aperto una videoteca, oppure l'avresti chiusa al più tardi nel 1999.> MENTRE E' PENOSO PENSARE CHE NEMMENO VI ACCORGETE> DI ESSERE USATI PER FINI DI LUCRO, MI SEMBRATE> VERAMENTE UN GREGGE.Perché le major non fanno un sito in cui noi non paghiamo niente per vedere i film e loro guadagnano coi banner?> ...MILIONI DI POSTI DI LAVORO SI PERDONO OGNI> GIORNO PER QUESTO LIBERISMO SENZA REGOLE.Milioni di posti di lavoro si perdono ogni giorno perché la gente non ha più i soldi per il necessario, ma tu vedi solo il tuo orticello fatto di buie videoteche piene di supporti che non vuole più nessuno.Luco, giudice di linea mancatoRe: evoluzione
Il mio stipendio é già scaricato perché la mia azienda, a causa di malagestione più che della crisi, é messa male e sto in cassa integrazione da 11 mesi, con un bambino piccolo, mia moglie precaria e il mutuo della casa da pagare per altri 29 anni. Il tuo discorso lo potrei condividere se in italia non dovessi pagare una tassa statale ai cantanti anche se compero un cellulare, penso che più chi dovrebbero vergognare gli "artisti" di come prendono i soldi dalle tasche delle italiani con balzelli inutili tipo la SIAE o il canone RAI e pretendendo di guadagnare e campare di rendita solo con i diritti, che vadano a lavorare.lucaRe: evoluzione
> MI PIACEREBBE CHE OGNI GIORNO QUALCUNO SCARICASSE> IL VOSTRO DI STIPENDIOOgni tanto siamo costretti a leggere questi interventi palesemente ipocriti ... che fastidio !Joe TornadoRe: evoluzione
- Scritto da: FALCO> MI PIACEREBBE CHE OGNI GIORNO QUALCUNO SCARICASSE> IL VOSTRO DI STIPENDIO O PARTE DEL VOSTRO LAVORO,> VORREI VEDERE QUANTO E SE SARESTE> D'ACCORDO.> prova a chiedere al tuo Governo quanto ruba dal tuo stipendio> MENTRE E' PENOSO PENSARE CHE NEMMENO VI ACCORGETE> DI ESSERE USATI PER FINI DI LUCRO, MI SEMBRATE> VERAMENTE UN> GREGGE.> e anche quì tutti siamo usati x scopi illeciti> ...MILIONI DI POSTI DI LAVORO SI PERDONO OGNI> GIORNO PER QUESTO LIBERISMO SENZA> REGOLE.questo è il risultato finale, se lo stato ruba le persone si difebdono....se rubassero di meno in tutti i settori ci sarebbero meno XXXXXXXte e + posti di lavoroskylab[IMPORTANTE] Per Mauro Vecchio
Nella pagina della notizia, cliccando in alto (di fianco alla foto di Mauro) sulla scritta dei commenti si viene reindirizzati non in questa pagina, ma a punto-informatico.it/b.aspx?i=Manca, quindi, il codice della notizia dopo i= (in questo caso 3409580) che permette di essere rediretti sul forum giusto.Per favore non chiudete questo thread, non ho insultato nessuno, mi prendo la briga di segnalare un errore (che può capitare) e già altre volte mi avete chiuso il thread.Luco, giudice di linea mancatoRe: [IMPORTANTE] Per Mauro Vecchio
cliccando dove dici tu si viene rimandati all'anchor nella pagina delle notizie dove ci sono i commentise vuoi andare su b.aspx devi cliccare su forum classico in cima ai commentiLuca AnnunziataRe: [IMPORTANTE] Per Mauro Vecchio
È possibile mettere una flag nel pannello utente dove si sceglie a che tipo di forum (nuovo o classico) andare?Sono 2 righe di codice, una per salvare la flag e una con un if o un operatore ternario per comporre il link in base alla flag.Wolf01Re: [IMPORTANTE] Per Mauro Vecchio
Magari!Spingerebbe, oltretutto, un sacco di utenti (tipo me, ma credo tanti altri) a registrarsi per poter avere la visualizzazione classica di default!!Shrikebeata ignoranza
Quando si accorgeranno che ad una diminuzione della visione in streaming da megavideo da parte degli utenti corrisponderà una diminuzione dell'interesse della gente nei confronti del cinema, qualcuno inizierà a grattarsi la testa...Cavallo pazzoRe: beata ignoranza
- Scritto da: Cavallo pazzo> Quando si accorgeranno che ad una diminuzione> della visione in streaming da megavideo da parte> degli utenti corrisponderà una diminuzione> dell'interesse della gente nei confronti del> cinema, qualcuno inizierà a grattarsi la> testa...E pensa se si accorgono del contrario: ti chiudono internet direttamente.LoScopriPan zaneRe: sharing
persino la microsoft ha capito che è inutile ed uno spreco di denaro impiegare mille ing. per ricercare un sistema anticracking per windows quando al mondo ci sono migliaia milioni di smanettoni che in pochi gg lo piratano. Tanto il 90% degli utenti il pc lo compra da mediaworld con win già dentro bello pronto senza fatica idem le aziende che incorrerebbero in sanzioni pesanti.Quindi microsoft non ci perde nulla...verrà sempre fuori un sistema per condividere...impegassero il tempo per i veri ladri lassù all fbi.neophyteRe: sharing
- Scritto da: neophyte> persino la microsoft ha capito che è inutile ed> uno spreco di denaro impiegare mille ing. per> ricercare un sistema anticracking per windows> quando al mondo ci sono migliaia milioni di> smanettoni che in pochi gg lo piratano. Tanto il> 90% degli utenti il pc lo compra da mediaworld> con win già dentro bello pronto senza fatica idem> le aziende che incorrerebbero in sanzioni> pesanti.Quindi microsoft non ci perde> nulla...verrà sempre fuori un sistema per> condividere...impegassero il tempo per i veri> ladri lassù all> fbi.Non solo... Ormai sono pochi, in percentuale, quelli che si assemblano un computer, ma la diffusione di copie illecite ha contribuito significativamente ad aumentare l'user-share di Windows. Più hai user share, più le SH fanno software e driver per te. Crackando Office, si è contribuito al lock in coi suoi file proprietari: è difficile stare senza MS Office a lavoro, quando ti inviano file che vanno solo su Excel o si visualizzano bene solo su Word. Anche Photoshop probabilmente sarebbe rimasto un software di nicchia usato solo da professionisti, invece che venire crackato anche per ritagliare le foto o rimuovere gli occhi rossi, quando c'era software molto più a buon mercato, perfino free, e anche più leggero e pratico per piccoli lavori.Nietsi torna ai buon vecchi torrent
e man mano che si ripopolano i seed si alzano, e vedrete che si viaggierà anche meglio che su megaupload e coRizzo MasterRe: si torna ai buon vecchi torrent
Assolutamente!!!Megaupload era un'ottimo sistema, anche più controllato rispetto ad un sistema torrent.Secondo la mia opinione l'opera intellettuale va tutelata MA la condivisione è fondamentale per lo sviluppo. Con questo non voglio dire che la pirateria sia giusta, ma evidentemente se esiste un motivo di fondo c'è, non fermiamoci al mero "costa troppo", è importante comprendere a fondo le motivazioni.Ad esempio microzozz vive grazie alla pirateria, è assurdo pensare che tale società dia modo di craccare con tanta facilità un loro sistema operativo, evidentemente vivono di contratti con le grandi aziende (computer e server con software preinstallato), l'utente finale non ha un'importanza rilevante, però serve per diffondere il prodotto.E' scandaloso che società come ad esempio SIAE montino costi su opere che altrimenti sarebbero accessibili a costi inferiori.E' come se mi metto a scrivere parti di codice di un programma e le brevettassi... (cosa impossibile per fortuna ed è per questo che esiste il diritto d'autore), se così fosse ogni qualvolta che un tizio decide di scrivere un programma affine al mio codice sarebbe costretto suo malgrado a pagarmi.Il problema è: è giusto che come al solito l'America decida qualsiasi cosa relativa a politica, usi e costumi del mondo intero? (con vago riferimento alle società di rating)Allora signori è il caso NON di difendere la pirateria, NON di difendere Megaupload ne tantomeno l'America; è il momento di difendere la nostra autonomia socio-politica e quindi di evitare di essere USA-DIPENDENTI.Dovrebbero bloccare il servizio solo in America visto che con Pandora (web radio americana) avevano fatto l'esatto contrario, forse tira un po il culetto che ogni volta si trovi un modo per condividere le informazioni.Signori, propongo di darci una svegliata.Mi dispiace ma i dirigenti di Hollywood dovranno aspettare per piazzare i rubinetti in oro nelle loro mega ville.ciccio840Re: si torna ai buon vecchi torrent
- Scritto da: Rizzo Master> e man mano che si ripopolano i seed si alzano, e> vedrete che si viaggierà anche meglio che su> megaupload e> coSì, ma hanno rotto le scatole anche a Mininova e altri, che erano praticamente solo motori di ricerca torrent. Poi certi ISP hanno cercato di penalizzare chi usava il P2P, come se P2P = "scaricamenti illeciti", come se non venisse usato per cose del tutto legali, quali scaricare distro Linux o in giochi come Word of Warcraft.Potranno chiudere i server, potranno bloccare i siti che linkano, ma avranno un bel da fare con reti p2p decentralizzate, serverless e con offuscamento del protocollo.L'Internet migliore è quella anarchica e decentralizzata. L'Internet di tutti, l'antitesi del cloud e di Facebook, che invece portano i dati (anche personali) e la manopola dei rubinetti in mano a pochi.NietRe: non ci fermerete
Se internet fosse paragonabile ad un enorme cervello, questi sarebbero il morbo di Alzheimer.Hai ragione, internet ormai ha preso "vita", probabilmente neanche se ci disconnettessero tutti sarebbe morta, risorgerebbe dalle connessioni dial-up come era fino a 10-15 anni fa (e in molti posti lo è ancora).Sarebbe più lento ma esisterebbe ancora.Wolf01psicosi ordinaria
E' appena stata persa la prima battaglia (non la guerra) legale da Mega Upload, è normale che i topi saltino giù dalla nave. Indipendentemente da come finirà la questione di Mega Upload, appena i topi si accorgeranno che stanno rinunciando a un business senza alcun motivo razionale, si ritufferanno in mare per inseguire la barca.Mi scuso con i topi per il paragone: sono animali molto intelligenti, a differenza dei manager. In effetti sarebbe interessante cronometrare quanto ci mette un topo a uscire dal labirinto, e poi rifare l'esperimento con un manager; il problema è che, quando il manager riuscirà a uscire, nessuno si ricorderà più del perchè sia stato messo in un labirinto.uno nessunoRe: psicosi ordinaria
- Scritto da: uno nessuno> E' appena stata persa la prima battaglia (non la> guerra) legale da Mega Upload, è normale che i> topi saltino giù dalla nave. Indipendentemente da> come finirà la questione di Mega Upload, appena i> topi si accorgeranno che stanno rinunciando a un> business senza alcun motivo razionale, si> ritufferanno in mare per inseguire la> barca.> Mi scuso con i topi per il paragone: sono animali> molto intelligenti, a differenza dei manager. In> effetti sarebbe interessante cronometrare quanto> ci mette un topo a uscire dal labirinto, e poi> rifare l'esperimento con un manager; il problema> è che, quando il manager riuscirà a uscire,> nessuno si ricorderà più del perchè sia stato> messo in un> labirinto.ma i manager si possono distinguere in tre gruppi:1 quelli in gamba sempre pronti a rinnovarsi ed in grado di dare al mercato quello che vuole .(purtroppo non mi vengono esempi)2 quelli che seguono la corrente (come quelli che hai descritto).3 quelli incompetenti che non sanno adattarsi e pretendono di aver ragione sempre e comunque (come quelli della RIAA , MPAA , FIMI,ecc.)ma....Re: psicosi ordinaria
- Scritto da: ma....> ma i manager si possono distinguere in tre gruppi:> > 1 quelli in gamba sempre pronti a rinnovarsi ed> in grado di dare al mercato quello che vuole> .(purtroppo non mi vengono esempi)A me uno, Steve Jobs, ma probabilmente ce ne sono altri.Wolf01Re: psicosi ordinaria
- Scritto da: Wolf01> - Scritto da: ma....> > ma i manager si possono distinguere in tre> gruppi:> > > > 1 quelli in gamba sempre pronti a rinnovarsi> ed> > in grado di dare al mercato quello che vuole> > .(purtroppo non mi vengono esempi)> A me uno, Steve Jobs, ma probabilmente ce ne sono> altri.hai ragione Steve Jobs e stato sicuramente un genio ...... del marketing e del indotrinamentoma....Re: non ci fermerete
francamente credo che la Prima WWWW (World Wide Web War) è scoppiata con Wikileaks e d e tuttora incorso .WWWWRe: evoluzione
- Scritto da: Carlo> "Io quando scarico non rubo niente a nessuno,> quand'è che capirete questo concetto così banale> non lo so, del resto se tu avessi avuto un QI in> grado di prenderti la licenza media non avresti> mai aperto una videoteca, oppure l'avresti chiusa> al più tardi nel> 1999."> > Con questa frase dimostri quanto sei ignorante,> anche se dai da intendere di sapere tutto te.> Intanto quando tu scarichi un film protetto dal> diritto d'autore rubi anche tu e ancora più di te> ruba quel delinquente titolare del sito illegale> dal quale tu scarichi. In secondo luogo, quand'è> che ti metti in testa, che vi mettete in testa,> che a perdere il lavoro NON SONO SOLO LE> VIDEOTECHE, CHE RAPRESENTANO UNA PICCOLISSIMA> PERCENTUALE DEI LAVORATORI AUTONOMI E DIPENDENTI> CHA LAVORANO NEL SETTORE CHE VA DALLA PRODUZIONE> DEI FILM, AL CINEMA, ALLA DISTRIBUZIONE, ALL'HOME> VIDEO. MA LO SAI CHE SONO MILIONI NEL MONDO? > CERCA DI DOCUMENTARTI,> SAPIENTE.e allora fate un bel blocco totale, poi vediamo se in vostra assenza non si sono più fatti musica, film e software.eronIl pirata numero 1
Non ne faccio un mistero sono il primo a condividere.ma non per questo non compro niente anzi proprio perchè conosco compro.se non fosse per megaupload non avrei mai comprato niente.vi dico di più sto scrivendo un libro ma guadagnerò solo sulla pubblicità e darò il mio file di testo ai miei utenti io stesso, insomma se le case discografiche lo facessero avrebbero migliaia di agenzie pubblicitarie ai loro piedi e gli utenti scaricherebbero il triplo senza condividere.il discorso non è che la cophiright deve essere abolita, io scrivo un libro e i diritti su quel libro sono miei ma lo do gratis a tutti...questo si applica a tutto. se devo andare a vedere un film con la mia ragazza lo faccio al cinema ma prima di andarci vedo se il film è decente o fa XXXXXX.CIRCOLAZIONE LIBERA DELLA CULTURA... IN QUESTO MILLENNIO E' SACRALiefLayerRe: Il pirata numero 1
La condivisione ha anche un effetto pubblicitario infatti. Molti sono venuti a conoscenza di certe opere grazie ad essa. Certi giovani talenti si sono fatti pubblicità sul tubo. Avatar è stato il film più condiviso ed ha battuto tutti i record di incassi al botteghino... E i fan vanno ai concerti, comprano gadget e magliette...NietFile sharing e legalità
Rimango sempre sconcertato quando leggo i commenti sul file sharing o sulla pirateria. Chiariamo subito una cosa. Scarico film e musica, più o meno come tutti. Ma non ritengo che sia un mio diritto e non reputo che sia giusto farlo gratis. Perché dovrebbe essere un mio diritto? Sapete cosa sia un diritto? Nessuna costituzione al mondo sancisce il diritto di scaricare gratis materiale altrimenti a pagamento. E smettiamola di sostenere che la pirateria non causa nessun danno economico alle case produttrici perché quello che scarico non lo comprerei mai. Ma che razza di ragionamento è? Con la stessa logica potrei tranquillamente rubare una Ferrari, tanto non ho i soldi per comprarla, non faccio nessun danno alla Ferrari e il proprietario se ha una Ferrari è ricco se ne comprerà unaltra. E questo secondo voi è un diritto? A me sembra più logica da uomo delle caverne. Voglio una cosa e me la prendo e se non stai zitto ti prendo a colpi di clava. E smettetela di parlare di libertà. Voi confondente la presunzione di fare ciò che si vuole con la libertà. Ma non basta. La libertà è fare ciò che si vuole nel rispetto degli altri. E anche internet è subordinata a questa legge naturale delle cose. Libertà e rispetto sono due valori inseparabili. Le case produttrici fanno bene a difendere il loro lavoro, i soloni pronti a difendere il file sharing farebbero lo stesso al loro posto. Se parliamo di diritti allora è un loro diritto difendere il loro lavoro. E se proprio vogliamo continuare a nasconderci dietro la scusante che la pirateria non genera danni economici, posso farvi notare che non genera neppure guadagni. Se non guadagnano non producono, se non producono cosa scaricate? Possiamo stare a discutere sul prezzo del cinema, sui prezzi dei dvd o sui prezzi dei giochi, possiamo anche concludere che sono cari ma questo non dà il naturale diritto di usufruirne gratis. Se voglio una cosa me la compro. Se voglio un servizio lo pago. Non me la prendo perché la voglio o perché mi piace. Cosa succederebbe se applicassimo questa logica per qualsiasi cosa? Sarebbe guerra civile. Ci ammazzeremo uno con laltro. Non esisterebbero le nazioni, non esisterebbe la civiltà umana. Ci vogliono regole e vanno rispettate. Il problema della legalità del filesharing o del file hosting è dovuto a normative (non parlo solo dellItalia) antiquate che non hanno saputo prevedere o anticipare lo sviluppo della informatica. Mi chiedo come si faccia ad applicare il diritto dautore su un file? Film, musica e libri sono diventati immateriali, una volta compravi un supporto fisico, adesso hai un file sullhard disk o sullo smartphone. Posso trasferirlo da un dispositivo allaltro, posso compattarlo, posso inviarlo in giro per il mondo. E posso facilmente scambiarlo con gli altri. E il problema essenzialmente e tutto qui. Un file posso copiarlo un numero infinite di volte e scambiarlo con un numero infinito di persone. Ci vogliono delle regole nuove a passo con i tempi. Sono anni che sostengo che sarei disposto a pagare un abbonamento per poter scaricare legalmente. Ultimamente stanno nascendo servizi a pagamento come quelli della Sony, i prezzi sono ancora alti e ci sono delle limitazioni assurde ma forse se la gente smettesse di rubare ciò che la soni Sony produce e iniziasse a comprarli forse i prezzi inizierebbero a scendere. Ma questo è troppo difficile da far capire agli approfittatori del tutto gratis.AndreaRe: File sharing e legalità
- Scritto da: Andrea> Rimango sempre sconcertato quando leggo i> commenti sul file sharing o sulla pirateria.> Chiariamo subito una cosa. Scarico film e musica,> più o meno come tutti. Ma non ritengo che sia un> mio diritto e non reputo che sia giusto farlo> gratis. Perché dovrebbe essere un mio diritto?> Sapete cosa sia un diritto? Nessuna costituzione> al mondo sancisce il diritto di scaricare gratis> materiale altrimenti a pagamento. E smettiamola> di sostenere che la pirateria non causa nessun> danno economico alle case produttrici perché> quello che scarico non lo comprerei mai. Ma che> razza di ragionamento è? Con la stessa logica> potrei tranquillamente rubare una Ferrari, tanto> non ho i soldi per comprarla, non faccio nessun> danno alla Ferrari e il proprietario se ha una> Ferrari è ricco se ne comprerà unaltra. E questo> secondo voi è un diritto? A me sembra più logica> da uomo delle caverne. Voglio una cosa e me la> prendo e se non stai zitto ti prendo a colpi di> clava. E smettetela di parlare di libertà. Voi> confondente la presunzione di fare ciò che si> vuole con la libertà. Ma non basta. La libertà è> fare ciò che si vuole nel rispetto degli altri. E> anche internet è subordinata a questa legge> naturale delle cose. Libertà e rispetto sono due > valori inseparabili. Le case produttrici fanno> bene a difendere il loro lavoro, i soloni pronti> a difendere il file sharing farebbero lo stesso> al loro posto. Se parliamo di diritti allora è un> loro diritto difendere il loro lavoro. E se> proprio vogliamo continuare a nasconderci dietro> la scusante che la pirateria non genera danni> economici, posso farvi notare che non genera> neppure guadagni. Se non guadagnano non> producono, se non producono cosa scaricate?> Possiamo stare a discutere sul prezzo del cinema,> sui prezzi dei dvd o sui prezzi dei giochi,> possiamo anche concludere che sono cari ma questo> non dà il naturale diritto di usufruirne gratis.> Se voglio una cosa me la compro. Se voglio un> servizio lo pago. Non me la prendo perché la> voglio o perché mi piace. Cosa succederebbe se> applicassimo questa logica per qualsiasi cosa?> Sarebbe guerra civile. Ci ammazzeremo uno con> laltro. Non esisterebbero le nazioni, non> esisterebbe la civiltà umana. Ci vogliono regole> e vanno rispettate. Il problema della legalità> del filesharing o del file hosting è dovuto a> normative (non parlo solo dellItalia) antiquate> che non hanno saputo prevedere o anticipare lo> sviluppo della informatica. Mi chiedo come si> faccia ad applicare il diritto dautore su un> file? Film, musica e libri sono diventati> immateriali, una volta compravi un supporto> fisico, adesso hai un file sullhard disk o sullo> smartphone. Posso trasferirlo da un dispositivo> allaltro, posso compattarlo, posso inviarlo in> giro per il mondo. E posso facilmente scambiarlo> con gli altri. E il problema essenzialmente e> tutto qui. Un file posso copiarlo un numero> infinite di volte e scambiarlo con un numero> infinito di persone. Ci vogliono delle regole> nuove a passo con i tempi. Sono anni che sostengo> che sarei disposto a pagare un abbonamento per> poter scaricare legalmente. Ultimamente stanno> nascendo servizi a pagamento come quelli della> Sony, i prezzi sono ancora alti e ci sono delle> limitazioni assurde ma forse se la gente> smettesse di rubare ciò che la soni Sony produce> e iniziasse a comprarli forse i prezzi> inizierebbero a scendere. Ma questo è troppo> difficile da far capire agli approfittatori del> tutto> gratis.ora te la spiego io una cosa che a quanto pare è difficile da far capire a quelli come te, cercherò di semplificarla:Se rubi una ferrai : il legittimo proprietario non avrà più la ferrariSe copi un DVD: il legittimo proprietario continuerà ad avere quel DVDRizzo MasterRe: File sharing e legalità
> ora te la spiego io una cosa che a quanto pare è> difficile da far capire a quelli come te,> cercherò di> semplificarla:> > Se rubi una ferrai : il legittimo proprietario> non avrà più la> ferrari> Se copi un DVD: il legittimo proprietario> continuerà ad avere quel> DVDOra te la spiego io una cosa che a quelli come te non entra in testa ma non perchè ritardati ma perchè così vogliono pensare pur di fare i loro comodi:la copia non costa niente ma PRODURRE l'originale si, quindi chi vende opere di ingegno deve rifarsi dal costo di produzione più guadagno.quando compri la ferrari tu paghi 300.000 euro in tutto ma 100.000 sono in materiale (ferro, gomma, pelle ecc ecc) e 200.000 sono il tempo che una serie di artigiani e ingegneri ci hanno messo a farla e a pensarla e progettarla!quando tu ti copi un film o qualsiasi altra cosa sei un codardo e parassita che non vuole riconoscere il lavoro di quelle persone che hanno generato il prodotto, gente che ha studiato, gente che ha lavorato sodo, gente che ha avuto inventiva, idee e magari genialità. Certo, fa comodo vedere al posto di questa gente il cattivone della major con la villazza a miami, questo per sentirsi moralmente giustificati a farlo. Peccato che non c'è solo il cattivone della major che lavora per una casa di produzione, ci sono anche impiegati, custodi, musicisti, grafici ecc ecc, tutta gente che tu non vuoi pagare solo perchè puoi copiare gratis.L'esempio della Ferrari non è azzeccato sicuramente, l'esempio giusto sarebbe questo: tu comprati la ferrari a 300.000 euro, io vengo di notte e ti lascio 100.000 euro in un sacchetto che è il valore della "ferraglia", del materiale se lo vendessi a peso. Poi io vado a fare il fico in ferrari e tu vediamo che faccia fai.LoScopriPan zaneRe: File sharing e legalità
> la copia non costa niente ma PRODURRE l'originale> si, quindi chi vende opere di ingegno deve> rifarsi dal costo di produzione più> guadagno.L'originale si produce UNA VOLTA SOLA, quindi l'autore va pagato UNA VOLTA SOLA.> quando tu ti copi un film o qualsiasi altra cosa> sei un codardo e parassita che non vuole> riconoscere il lavoro di quelle persone che hanno> generato il prodotto, gente che ha studiato,> gente che ha lavorato sodo, gente che ha avuto> inventiva, idee e magari genialità.Gente che ha fatto tutto ciò una sola volta e pretende di essere pagata a vita. Quindi, che non merita nulla.> L'esempio della Ferrari non è azzeccato> sicuramente, l'esempio giusto sarebbe questo: tu> comprati la ferrari a 300.000 euro, io vengo di> notte e ti lascio 100.000 euro in un sacchetto> che è il valore della "ferraglia", del materiale> se lo vendessi a peso. Poi io vado a fare il fico> in ferrari e tu vediamo che faccia> fai.Se non mi togli la ferrari, puoi fare quello che vuoi. Ma se me la togli, finisci in carcere.uno qualsiasiRe: File sharing e legalità
- Scritto da: Rizzo Master> > ora te la spiego io una cosa che a quanto pare è> difficile da far capire a quelli come te,> cercherò di> semplificarla:> > Se rubi una ferrai : il legittimo proprietario> non avrà più la> ferrari> Se copi un DVD: il legittimo proprietario> continuerà ad avere quel> DVDQuindi è giusto salire su mezzi pubblici senza pagare, tanto non consumi nulla, stessa cosa se scavalchi allo stadio o entri in un cinema semivuoto, non pagare il canone, le tasse ... tanto tutto funzionerebbe lo stesso, nessun danno apparente. Se un qualsiasi bene o servizio esiste è perchè non tutti la pensano come te e contribuiscono al suo sostentamento e alla giusta ricompensa di chi ha investito tempo e fatica. Sarebbe il caso che leggessi un pò di più, magari abbandonando per un pò la playstation.AllibitoRe: File sharing e legalità
- Scritto da: Andrea> Con la stessa logica potrei tranquillamente > rubare una Ferrari, tanto non ho i soldi > per comprarla,Li ho io, copiati la mia, non c'e' problema.kraneRe: File sharing e legalità
- Scritto da: krane> - Scritto da: Andrea> > Con la stessa logica potrei tranquillamente > > rubare una Ferrari, tanto non ho i soldi > > per comprarla,> > Li ho io, copiati la mia, non c'e' problema.ok, vengo a dari i soldi del materiale di una ferrari come se la vendessi a peso e poi vediamo se riesci a comprartene un'altra con i soldi che ti do.LoScopriPan zaneRe: File sharing e legalità
no, devi copiarla...SucchioloRe: File sharing e legalità
- Scritto da: LoScopriPan zane> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Andrea> > > Con la stessa logica potrei> tranquillamente> > > > rubare una Ferrari, tanto non ho i> soldi> > > per comprarla,> > Li ho io, copiati la mia, non c'e' problema.> ok, vengo a dari i soldi del materiale di una> ferrari come se la vendessi a peso e poi vediamo> se riesci a comprartene un'altra con i soldi che> ti do.E perche' ? La sottrazione mica implica il furto; ti porti il materiale e te la copi.kraneRe: File sharing e legalità
Il concetto di base è che, come dici tu, un bene immateriale replicabile perfettamente all'infinito a costo 0 non può essere soggetto a pagamento unitario, o quantomeno non come l'industria che si basa sul copyright ha fatto sinora. Dovrebbe essere chiaro a tutti ormai che non si può pensare di portare avanti un business basato sul copiare informazioni come pretendono di fare le major (Attenzione: parlo di major, non artisti). Semplicemente, internet ha reso obsoleta tutta la catena della distribuzione, la quale sta mettendo in campo tutta la sua potenza economica e politica acquisita negli anni per ritardare l'inevitabile.Il discorso del compenso al detentore dei diritti dell'opera in questione è un'altro discorso.fagottoRe: File sharing e legalità
- Scritto da: fagotto> Il discorso del compenso al detentore dei diritti> dell'opera in questione è un'altro> discorso.Che viene risolto con una copia della Ferrari :DbrainRe: File sharing e legalità
- Scritto da: fagotto> Il concetto di base è che, come dici tu, un bene> immateriale replicabile perfettamente> all'infinito a costo 0 non può essere soggetto a> pagamento unitario, o quantomeno non come> l'industria che si basa sul copyright ha fatto> sinora. Dovrebbe essere chiaro a tutti ormai che> non si può pensare di portare avanti un business> basato sul copiare informazioni come pretendono> di fare le major (Attenzione: parlo di major, non> artisti).> > > Semplicemente, internet ha reso obsoleta tutta la> catena della distribuzione, la quale sta mettendo> in campo tutta la sua potenza economica e> politica acquisita negli anni per ritardare> l'inevitabile.> > Il discorso del compenso al detentore dei diritti> dell'opera in questione è un'altro> discorso.Devo dirti che questo tuo commento mi pare molto sensato e ti do pienamente ragione (per quello che puoi fartene della mia ragione).Detto questo io trovo corretto trovare dei nuovi modelli di business in modo che agli artisti venga riconosciuto il loro valore e così a tutta la filiera che ha prodotto un risultato, pensa ad un film per il quale ci vogliono migliaia di persone con i ruoli più disperati, ma anche per la musica o i videogiochi è così.Questo mi pare sensato, tornare al medioevo dove l'artista produceva solo se pagato da una magnate mi pare ridicolo, pensare che sia un diritto avere tutto gratis altrettanto ridicolo, pensare che la copia sia gratis è corretto da un punto di vista tecnico ma è un concetto che non può passare come lecito se si vuole far arrivare qualche soldo a chi ha prodotto il file.LoScopriPan zaneRe: File sharing e legalità
meno male che qualcuno ha capito cosa volessi dire