Dando seguito a un ordine esecutivo del presidente Barack Obama, il NIST (National Institute of Standards and Technology) ha assemblato il suo nuovo Framework per la Cybersicurezza . Si tratta di un documento basato su standard, linee guida e pratiche preesistenti con l’obiettivo finale di “ridurre i cyber-rischi” verso le infrastrutture critiche interconnesse.
Il Cybersecurity Framerwork del NIST si rivolge a ogni genere di organizzazione – da quelle che hanno già implementato misure di sicurezza a quelle che “non sanno dove cominciare” – e a ciascuna fornisce le “best practice” necessarie a salvaguardare i sistemi e le reti connessi a Internet.
L’applicazione delle succitate best practice è assolutamente volontaria, sottolineano dal NIST, nondimeno si prevede di coinvolgere il carrozzone del DHS (Departement of Homeland Security) per “aumentare la consapevolezza” di organizzazioni e aziende in merito all’esistenza del framework o addirittura per ideare potenziali incentivi per favorire la sua adozione.
Mentre negli USA la Casa Bianca promuove nuove regole per la cyber-sicurezza, in Europa è tempo di primi bilanci per l’attività dello European Cybercrime Centre (EC3): lanciato nel gennaio del 2013 per combattere il cyber-crimine qualunque esso sia, l’EC3 ha ora all’attivo svariate operazioni di contrasto ai “crimini hi-tech” (19 operazioni) a base di malware e cyber-attacchi, all’abuso online di minori (9 casi), alle frodi finanziarie (16 indagini).
EC3 prospetta un futuro ancora più attivo, tra servizi di cyber-crimine sempre più popolari, la crescente importanza dei gadget mobile interconnessi e i servizi di cloud computing presi di mira dai criminali per spionaggio, furti di informazioni ed estorsioni.
Alfonso Maruccia
-
rimba
sarà che non ho ancora preso il caffé :Pma allora si possono linkare i contenuti pirata o no?(mi sembra di no ma aspetto il commento di legulejo :P)s cRe: rimba
- Scritto da: s c> sarà che non ho ancora preso il caffé :P> ma allora si possono linkare i contenuti pirata o> no?Non esistono contenuti pirata in rete, e qualora esistessero, avrebbero vita breivissima, visto che tutte le leggi le pianeta forniscono alle rispettive magistrature mezzi efficacissimi per l'immediata rimozione degli stessi.Quindi, siccome tutto quello che e' in rete e' perfettamente lecito, grazie a questa legge, sara' perfettamente linkabile.panda rossaRe: rimba
si ok... io sono super pro pirateria ma è chiaro che non tuttisono contenti di questo perché ci sono leggi che proteggonoil copyright e chi è convinto che sia giusto così. pertanto finché queste leggi saranno in vigore e fintanto che ci sarà gente che se ne frega di rispettarle (per vari motivi, etici inclusi) esisteranno i contenuti "pirata".rimango col dubbio sul come interpretare la legge europea anche se non mi faccio troppe aspettative :)s cRe: rimba
Ehm, non ci ho capito niente leggendo il resoconto dall'articolo di PI, e ora non ho molto tempo. :sRitorno sull'argomento il primo pomeriggio, informandomi dalle fonti originali.LeguleioRe: rimba
- Scritto da: panda rossa> Non esistono contenuti pirata in rete, e qualora> esistessero, avrebbero vita breivissima, visto> che tutte le leggi le pianeta forniscono alle> rispettive magistrature mezzi efficacissimi per> l'immediata rimozione degli> stessi.> > Quindi, siccome tutto quello che e' in rete e'> perfettamente lecito, grazie a questa legge,> sara' perfettamente> linkabile.Lo hai anche elaborato questo ragionamento o lo hai partorito mentre stavi cagando ed in pesante stato di ebbrezza?ossignurRe: rimba
- Scritto da: ossignur> - Scritto da: panda rossa> > Non esistono contenuti pirata in rete, e> qualora> > esistessero, avrebbero vita breivissima,> visto> > che tutte le leggi le pianeta forniscono alle> > rispettive magistrature mezzi efficacissimi> per> > l'immediata rimozione degli> > stessi.> > > > Quindi, siccome tutto quello che e' in rete> e'> > perfettamente lecito, grazie a questa legge,> > sara' perfettamente> > linkabile.> Lo hai anche elaborato questo ragionamento o lo> hai partorito mentre stavi cagando ed in pesante> stato di> ebbrezza?--------------------------------Prima di pubblicare un tuo commento assicurati che: sia in tema e contribuisca alla discussione in corso non abbia contenuto razzista o sessista non sia offensivo, calunnioso o diffamanteLa redazione con i controlli a campione si riserva di cancellare qualsiasi contenuto ingiurioso, volgare, illegale o contrario alla policy. --------------------------------uh, "cagando", una parolaccia.ma tranquillo, siccome e' contro panda rossa, non sara' rimosso il tuo post, al contrario del mio, guarda, eh? pufff.... sparito il post.attonitoRe: rimba
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: s c> > sarà che non ho ancora preso il caffé :P> > ma allora si possono linkare i contenuti> pirata> o> > no?> > > Non esistono contenuti pirata in rete, e qualora> esistessero, avrebbero vita breivissima, visto> che tutte le leggi le pianeta forniscono alle> rispettive magistrature mezzi efficacissimi per> l'immediata rimozione degli> stessi.E' arrivato lo sveglione... > Quindi, siccome tutto quello che e' in rete e'> perfettamente lecito, Ma non mi dire... stupisci sempre di più in quanto a stupidità veramente....grazie a questa legge,> sara' perfettamente> linkabile.EnryRe: rimba
- Scritto da: Enry> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: s c> > > sarà che non ho ancora preso il caffé :P> > > ma allora si possono linkare i contenuti> > pirata> > o> > > no?> > > > > > Non esistono contenuti pirata in rete, e qualora> > esistessero, avrebbero vita breivissima, visto> > che tutte le leggi le pianeta forniscono alle> > rispettive magistrature mezzi efficacissimi per> > l'immediata rimozione degli> > stessi.> > E' arrivato lo sveglione... > > > > Quindi, siccome tutto quello che e' in rete e'> > perfettamente lecito, > > Ma non mi dire... stupisci sempre di più in> quanto a stupidità> veramente....Quindi sarei io lo stupido?Vediamo.Posta qui un link, uno solo, ad un contenuto pirata.Se ci riesci, io sono stupido.Se non ci riesci, allora io ho ragione, i contenuti pirata in rete non esistono, e lo stupido lo puoi vedere allo specchio.panda rossaRe: rimba
io invece il caffe lo preso ma questi di punto informatico hanno preso qualcosa di diverso . non si capisce un ca..o di quello che scrivono .ogni articolo che scrivono sui diritti d'autore lo distorgono sempre a favore della pirateria .abbiamo capito che siete a favore ma almeno le notizie datele come devono essere . wiwa la liberta di espressioneartemioRe: rimba
- Scritto da: artemio> io invece il caffe lo preso ma questi > di punto informatico hanno preso > qualcosa di diverso . non si capisce > un ca..o di quello che scrivono.> ogni articolo che scrivono sui diritti > d'autore lo distorgono sempre a favore > della pirateria.> abbiamo capito che siete a favore ma > almeno le notizie datele come devono > essere. > wiwa la liberta di espressioneIo ho smesso del tutto di leggere le notizie qua, atterro nella schermata del forum e via.kraneRe: rimba
I contenuti pirata, in altre parole contenuti che i titolari dei diritti hanno rilasciato in origine a pagamento o per soli abbonati, non sono linkabili.Diverso è il discorso per i link che puntano a contenuti liberamente rilasciati in rete (vedi per esempio wikipedia, pagine aziendali, forum e anche gli articoli liberamente consultabili sui siti dei giornali).In pratica l'interpretazione dice: se tu rendi un'informazione accessibile a tutti chiunque può linkarla, se tu rendi l'informazione disponibile a pochi (amici/abbonati/NSA/ecc.) nessuno ha il diritto di linkarla e farla girare in rete.O almeno questo è quello che ho capito.DraikanRe: rimba
- Scritto da: Draikan> I contenuti pirata, in altre parole contenuti che> i titolari dei diritti hanno rilasciato in> origine a pagamento o per soli abbonati, non sono> linkabili."in origine" non significa "per l'eternita'"> Diverso è il discorso per i link che puntano a> contenuti liberamente rilasciati in rete (vedi> per esempio wikipedia, pagine aziendali, forum e> anche gli articoli liberamente consultabili sui> siti dei> giornali).> > In pratica l'interpretazione dice: se tu rendi> un'informazione accessibile a tutti chiunque può> linkarla, se tu rendi l'informazione disponibile> a pochi (amici/abbonati/NSA/ecc.) nessuno ha il> diritto di linkarla e farla girare in> rete.Se io metto una informazione in rete, questa e' automaticamente accessibile a tutti.Se questa informazione fosse protetta da password, sarebbe accessibile solo da chi conosce la password, ma perche' impedire di linkarla?Uno clicca il link, e prima dell'informazione gli viene chiesta la password.panda rossaRe: rimba
- Scritto da: panda rossa> Se io metto una informazione in rete, questa e'> automaticamente accessibile a> tutti.> > Se questa informazione fosse protetta da> password, sarebbe accessibile solo da chi conosce> la password, ma perche' impedire di> linkarla?> Uno clicca il link, e prima dell'informazione gli> viene chiesta la password.E' appunto questo il punto. Tu puoi anche linkare la pagina se poi ti viene richiesta la password per accedervi, quello che è reato è creare un link in maniera tale da aggirare la richiesta della password. In pratica non puoi farti un abbonamento ad una rivista come sito per poi pubblicare sul tuo sito un link che, attraverso il tuo abbonamento, renda accessibile a chiunque (che non ha pagato) la rivista.Un po' come con i canali a pagamento; tu come privato puoi avere l'abbonamento e guardare il canale ma non puoi mettere la tua televisione in piazza in modo che chiunque passi si guardi la partita.DraikanRe: rimba
E se uno Linka contenuti di un sito che ha reso l'informazione libera, ma che a sua volta aveva preso l'informazione trafugandola ?Metti, per assurdo, che Wikipedia inserisca una o più informazioni che vìolano i diritti di qualcuno... Chi linkerà questi contenuti di Wikipedia, commetterà o no un illecito ? Credo di No, altrimenti per linkare qualcosa bisognerà risalire alla fonte che per primo l'ha messa in rete, ripercorrendo i link di tutti i siti.Forse...Re: rimba
Da come la interpreto io tu non commetti reato ma chi ha reso "libera" l'informazione sì.DraikanRe: rimba
il mio dubbio è questo:se uno mette un film online e non specifica se è titolare dei diritti.io da sprovveduto magari non mi "accorgo" che chi ha messo online il filmnon è detentore dei diritti di copia e che ha messo online una copia pirata.se lo link sono passibile di multa/pena/tortura/esilio/morte?il discorso è se la legge mi impone di sapere se la copia linkata èliberamente fruibile oppure no, non è così semplice, faccio un esempio:su youtube trovi i video musicali originali postati dalle major e quelli"pirata" registrati alla televisione, remixati, come colonna sonora di unvideo di belle pupe o con una semplice immagine statica tanto per condividere l'audio. linkare verso youtube non è semplice se devo stareattento al copyright.se invece sono totalmente scaricato da ogni responsabilità allora illink torrent allo stesso modo deve essere legale.purtroppo ora che internet è diventata parte "del mondo civile" èfinita l'era dell'innocenza dove uno fa le cose che gli dicono il cuore :)sento l'esigenza di una bella darknet a prova di bomba e di lobbyrompiscatole.s cRe: rimba
- Scritto da: s c> il mio dubbio è questo:> se uno mette un film online e non specifica se è> titolare dei diritti.> io da sprovveduto magari non mi "accorgo" che chi> ha messo online il film non è detentore dei > diritti di copia e che ha messo online una copia> pirata.> se lo link sono passibile di> multa/pena/tortura/esilio/morte?La risposta e': se il tuo link cominciano a filarselo in troppo puo' puoverti l'FBI in casa in assetto da combattimento, di qualsiasi nazione tu sia, in barba alla legge.http://mytech.panorama.it/Megaupload-diffuso-il-video-dell-arresto-di-Kim-DotcomkraneRe: rimba
- Scritto da: Draikan> I contenuti pirata, in altre parole contenuti che> i titolari dei diritti hanno rilasciato in> origine a pagamento o per soli abbonati, non sono> linkabili.> Ho capito il senso, anche se sarebbe bene studiarsi il testo della sentenza.Ma facciamo un caso pratico:un link ad un torrent ?un link edonkey ?un link di questo genere non punta direttamente ai contenuti protetti da copyright, anche se l'effetto finale può essere lo stesso.Per me vietare i link è una assurdità, visto che comunque l'illecito lo compie comunque chi scarica i contenuti protetti.James KirkRe: rimba
- Scritto da: s c> sarà che non ho ancora preso il caffé :P> ma allora si possono linkare i contenuti pirata o> no?> > (mi sembra di no ma aspettoil commento di> legulejoun calcio nei caciocavalli> :P)fixedceffonon è giusto!!!!
La gente deve pagare per inserire i link a contenuti di terzi :@Deve essere vietato usare il protocollo torrent :@I videogiochi si devono pagare a prezzo pieno, non devono poter essere scambiati o venduti, nè fruiti da amici o familiari. :@Vanno vietate anche le console con 2 porte per i joypad, visto che favoriscono la pirateria da multiutenza :@Questa notizia mi ha rovinato la giornata :'(:'(:'(:'(:'(:'(2014Re: non è giusto!!!!
Consolati... il kebab ti salverà!cicciobelloRe: non è giusto!!!!
- Scritto da: cicciobello> Consolati... il kebab ti salverà!questo troll e' lo stesso che si firma "la siae", non lo hai ancora capito? :)E guarda quanto poco durera' questo post, a dimostrazione della combutta tra lui e la redazione di PI :Dattonitodiciamo che
bisogna anche essere assai cogl.... per querelare dei siti che attraverso un semplice link non possono che portare ad un aumento dei visitatoriAMSOFTEpisodio gravissimo
Non diresti mai a un ladro la combinazione della tua cassaforte... non diresti mai a un bambino che la poesia che ha scritto fa schifo... no diresti mai a un carabiniere che la polizia è meglio. Dire dove sta il materiale pirata è come rubare, capito? :@[img]http://blogs.babble.com/strollerderby/files/2012/04/cuffs.jpg[/img]La SIAERe: Episodio gravissimo
un signore compra la macchina - la figlia usa la stessa macchina come pure il figlio e la moglie del signore quindi? loro hanno rubato la macchina?condividere non siglifica rubare p2p non è rubare - il p2p è solo condivisione di prodottiallora sarebbe come se gli apostoli rubavano il cibo di loro stessi messi a disposizione di tutti gli apostoliio compro windows 7 ultimate x64 lo condivido su internet come torrent a disposizione del mondo intero100 mila utenti hanno scaricato la mia iso di windows 7morale? nessuno ha rubato niente, il dvd originale è ancora il mio possesso, ho solo condiviso 100 mila volte il mio acquistoparagoneRe: Episodio gravissimo
- Scritto da: paragone> un signore compra la macchina - > > la figlia usa la stessa macchina come pure il> figlio e la moglie del signore> > > quindi? loro hanno rubato la macchina?> > condividere non siglifica rubare > > p2p non è rubare - il p2p è solo condivisione di> prodotti> > allora sarebbe come se gli apostoli rubavano il> cibo di loro stessi messi a disposizione di tutti> gli> apostoli> > > io compro windows 7 ultimate x64 lo condivido su> internet come torrent a disposizione del mondo> intero> > 100 mila utenti hanno scaricato la mia iso di> windows> 7> > morale? nessuno ha rubato niente, il dvd> originale è ancora il mio possesso, ho solo> condiviso 100 mila volte il mio> acquistoma che, stai a rispondergli? ignoralo, fai prima.attonitoRe: Episodio gravissimo
> morale? nessuno ha rubato niente, il dvd> originale è ancora il mio possesso, ho solo> condiviso 100 mila volte il mio> acquistoLa legge sul diritto d'autore non parla di furto. Sei probabilmente ancora sotto l'effetto di quel vecchio spot di origine olandese che equiparava scaricare a rubare, che hanno cessato del tutto di proiettare, mi dicono.La legge proibisce, fra le altre cose, la condivisione online.LeguleioRe: Episodio gravissimo
- Scritto da: Leguleio> La legge sul diritto d'autore non parla di furto.La legge magari no, ma molti dei suoi sostenitori/difensori sì.Ed è lì che sta il problema.legumelecch ioRe: Episodio gravissimo
http://steamcommunity.com/profiles/76561198062121089passante di mestreRe: Episodio gravissimo
- Scritto da: Leguleio> > La legge sul diritto d'autore non parla di furto.> Sei probabilmente ancora sotto l'effetto di quel> vecchio spot di origine olandese che equiparava> scaricare a rubare, che hanno cessato del tutto> di proiettare, mi> dicono.Hanno cessato del tutto di proiettare, perchè lo spot era pirata ... questa è la bella gente che poi si lamenta della pirateria.http://www.downloadblog.it/post/23181/la-musica-dello-spot-antipirateria-e-piratataprova123Re: Episodio gravissimo
- Scritto da: paragone> un signore compra la macchina - > > la figlia usa la stessa macchina come pure il> figlio e la moglie del signore> > > quindi? loro hanno rubato la macchina?> > condividere non siglifica rubare > > p2p non è rubare - il p2p è solo condivisione di> prodotti> ... non tuoi. Condividi i tuoi di prodotti.> allora sarebbe come se gli apostoli rubavano il> cibo di loro stessi messi a disposizione di tutti> gli> apostoli> > > io compro windows 7 ultimate x64 lo condivido su> internet come torrent a disposizione del mondo> intero> > 100 mila utenti hanno scaricato la mia iso di> windows> 7> > morale? nessuno ha rubato niente, il dvd> originale è ancora il mio possesso, ho solo> condiviso 100 mila volte il mio> acquistoNo, hai generato un danno a chi produc Windows 7 con il tuo comportamento e violato la licenza che hai acquistato con quel comportamento non previsto e perseguibile.EnryRe: Episodio gravissimo
Hai stufato.Sg@bbioRe: Episodio gravissimo
- Scritto da: Enry> - Scritto da: paragone> > un signore compra la macchina - > > > > la figlia usa la stessa macchina come pure il> > figlio e la moglie del signore> > > > > > quindi? loro hanno rubato la macchina?> > > > condividere non siglifica rubare > > > > p2p non è rubare - il p2p è solo condivisione di> > prodotti> > > > ... non tuoi. Condividi i tuoi di prodotti.> > > > allora sarebbe come se gli apostoli rubavano il> > cibo di loro stessi messi a disposizione di> tutti> > gli> > apostoli> > > > > > io compro windows 7 ultimate x64 lo condivido su> > internet come torrent a disposizione del mondo> > intero> > > > 100 mila utenti hanno scaricato la mia iso di> > windows> > 7> > > > morale? nessuno ha rubato niente, il dvd> > originale è ancora il mio possesso, ho solo> > condiviso 100 mila volte il mio> > acquisto> > No, hai generato un danno a chi produc Windows 7> con il tuo comportamento e violato la licenza che> hai acquistato con quel comportamento non> previsto e> perseguibile.Più che altro chi diffonde winzoz dovrebbe andare in galera a prescindere! :DWeb SurferRe: Episodio gravissimo
> > p2p non è rubare - il p2p è solo condivisione di> > prodotti> > > > ... non tuoi. Condividi i tuoi di prodotti.Se hai rubato un cd al supermercato, e lo metti sul p2p, è vero. Ma se hai comprato quel cd, direi proprio che quel cd è tuo: lo puoi condividere?> > io compro windows 7 ultimate x64 lo condivido su> > internet come torrent a disposizione del mondo> > intero> No, hai generato un danno a chi produc Windows 7Quale danno? Se lui l'ha comprato, glielo ha pagato.> con il tuo comportamento e violato la licenza che> hai acquistato con quel comportamento non> previsto e> perseguibile.Sì, se la licenza avesse valore di contratto. Altrimenti no.cicciobelloRe: Episodio gravissimo
- Scritto da: paragone> un signore compra la macchina - > > la figlia usa la stessa macchina come pure il> figlio e la moglie del signore> > > quindi? loro hanno rubato la macchina?> > condividere non siglifica rubare > > p2p non è rubare - il p2p è solo condivisione di> prodotti> > allora sarebbe come se gli apostoli rubavano il> cibo di loro stessi messi a disposizione di tutti> gli> apostoli> > > io compro windows 7 ultimate x64 lo condivido su> internet come torrent a disposizione del mondo> intero> > 100 mila utenti hanno scaricato la mia iso di> windows> 7> > morale? nessuno ha rubato niente, il dvd> originale è ancora il mio possesso, ho solo> condiviso 100 mila volte il mio> acquistoSe dividi con il consenso del legittimo proprietario è certamente legale..AllibitoRe: Episodio gravissimo
- Scritto da: La SIAE> Dire dove sta il materiale pirata è come> rubare, capito? > :@Certo, e dire dove si trova il pollaio è come mangiare un pollo, vero?Peccato solo che nei tribunali non si ragioni per analogia...weak analogyRe: Episodio gravissimo
- Scritto da: weak analogy> - Scritto da: La SIAE> > > Dire dove sta il materiale pirata è come> > rubare, capito? > > :@> > Certo, e dire dove si trova il pollaio è come> mangiare un pollo,> vero?No, ma è come dire dove stanno "i polli". Poi se li vuoi mangiare o meno quello lo sai tu. Se rubi galline ti basta sapere dove sta il pollaio, se sei onesto anche se lo sai le galline restano al loro posto.> > Peccato solo che nei tribunali non si ragioni per> analogia...EnryRe: Episodio gravissimo
- Scritto da: Enry> No, ma è come dire dove stanno "i polli".Cioè tu mi stai dicendo che dire "dove stanno i polli" è come dire "dove stanno i polli"? (rotfl)Ma quella non è un'analogia, ma una tautologia.> Se rubi galline ti basta sapere dove sta il pollaio,Mica tanto: serve inoltre sapere quanto è ben custodito il pollaio, quante galline sono presenti al suo interno, la qualità delle suddette galline, ecc. ecc.Visto com'è inutile ragionare per analogie?pollo scaricatoRe: Episodio gravissimo
- Scritto da: Enry> > Certo, e dire dove si trova il pollaio è come> > mangiare un pollo,> > vero?> > No, ma è come dire dove stanno "i polli". Poi se> li vuoi mangiare o meno quello lo sai tu. Se rubi> galline ti basta sapere dove sta il pollaio, se> sei onesto anche se lo sai le galline restano al> loro> posto.Se proprio vuoi fare un paragone improprio, dovresti specificare che il condivisore di galline se ne porta via qualcuna, ma il numero totale di galline del pollaio non diminuisce. Magia?FunzRe: Episodio gravissimo
> se> sei onesto anche se lo sai le galline restano al> loro> posto.Questo dovrebbe risolvere la questione: vai a vedere nel tuo pollaio: se le galline sono ancora lì, e ci sono tutte, è chiaro che nessuno te le ha rubate (anche se io mi sto mangiando un pollo che guarda caso era identico ai tuoi)cicciobelloRe: Episodio gravissimo
- Scritto da: weak analogy> - Scritto da: La SIAE > > Dire dove sta il materiale pirata è come> > rubare, capito? > > :@> Certo, e dire dove si trova il pollaio è come> mangiare un pollo, vero?> Peccato solo che nei tribunali non si ragioni per> analogia...Guarda se vuoi trovare una marea ma proprio una marea di link pirata: Microsoft azure. Sai quanti siti di torrent tengono i link li ?kraneRe: Episodio gravissimo
- Scritto da: La SIAE> Non diresti mai a un ladro la combinazione della> tua cassaforte... non diresti mai a un bambino> che la poesia che ha scritto fa schifo... no> diresti mai a un carabiniere che la polizia è> meglio. Dire dove sta il materiale pirata è come> rubare, capito? > :@> Bè, ma guarda che l'articolo dice proprio che è <u> vietato </u> linkare materiali pirata, se ho capito bene.Izio01Re: Episodio gravissimo
> > Non diresti mai a un ladro la combinazione> della> > tua cassaforte... non diresti mai a un> bambino> > che la poesia che ha scritto fa schifo... no> > diresti mai a un carabiniere che la polizia è> > meglio. Dire dove sta il materiale pirata è> come> > rubare, capito? > > :@> > > > Bè, ma guarda che l'articolo dice proprio che è > <u> vietato </u> linkare materiali> pirata, se ho capito> bene.Ora mi metto a leggere la sentenza originale con santa pazienza, so già che sarà noiosisima, e vedo di capirci qualcosa. :|LeguleioRe: Episodio gravissimo
- Scritto da: Leguleio> > > Non diresti mai a un ladro la> combinazione> > della> > > tua cassaforte... non diresti mai a un> > bambino> > > che la poesia che ha scritto fa> schifo...> no> > > diresti mai a un carabiniere che la> polizia> è> > > meglio. Dire dove sta il materiale> pirata> è> > come> > > rubare, capito? > > > :@> > > > > > > Bè, ma guarda che l'articolo dice proprio> che è> > > <u> vietato </u> linkare> materiali> > pirata, se ho capito> > bene.> > Ora mi metto a leggere la sentenza originale con> santa pazienza, so già che sarà noiosisima, e> vedo di capirci qualcosa.> :|http://steamcommunity.com/profiles/76561198062121089makRe: Episodio gravissimo
- Scritto da: Leguleio> vedo di capirci qualcosa.> :|(rotfl)(rotfl)oggi le comiche!...Re: Episodio gravissimo
- Scritto da: La SIAE> Non diresti mai a un ladro la combinazione della> tua cassaforte... Invece si, c'è dentro una bombola di collegata all'apertura.> non diresti mai a un bambino> che la poesia che ha scritto fa schifo...Invece si, e gli riderei pure in faccia.> no> diresti mai a un carabiniere che la polizia è> meglio. Questo no, gli direi che dovrebbero entrambi darsi a compiti più adatti alle loro capacità. Collaudatore di macchine per il suicidio per esempio.> Dire dove sta il materiale pirata è come> rubare, capito? > :@> Sono un ladro e sono fiero di esserlo. Thief pride!MegaJockdomanda per la redazione
ma avete uno script che cancella automaticamente tutti i miei post? mi filtrate in base al nick? va bene, lo cambio, lo cambio.attonitoRe: domanda per la redazione
- Scritto da: attonito> ma avete uno script che cancella automaticamente> tutti i miei post? mi filtrate in base al nick?> va bene, lo cambio, lo cambio.O magari dipende dal nick della persona con cui stai parlando ?kraneSave the pirates
La pirateria va tutelata costi quel che costi !!! :D :D :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 febbraio 2014 17.40----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 febbraio 2014 17.41-----------------------------------------------------------Web SurferRe: Save the pirates
- Scritto da: Web Surfer> La pirateria va tutelata costi quel che cossti> !!! :D :D> :Dsegnalatoanti scariconiRe: Save the pirates
- Scritto da: anti scariconi> - Scritto da: Web Surfer> > La pirateria va tutelata costi quel che> cossti> > !!! :D :D> > :D> > segnalatoTi segnalo io una cosa divertente 8) mentre tu perdi tempo a segnalare i post tua moglie si sta facendo XXXXXXXX da 2 negri @^Web SurferRe: Save the pirates
stica$$i?Il rettiliano ben informatoRe: Save the pirates
IGNORATO.doningtonsi si
si siChucky-berlusconi.jpghttp://postimg.org/image/ctkl9cu8f/http://postimg.org/image/ctkl9cu8f/fe9e937d/jiojlimkGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 feb 2014Ti potrebbe interessare