LightSquared, il network satellitare con sede a Reston (Virginia) e finanziato dall’imprenditore Philip Falcone, ha portato i libri contabili in tribunale. La società ha presentato la documentazione in base al paragrafo 11 della Legge fallimentare statunitense, che permetterebbe di continuare ad operare senza dover pagare il debito dovuto ai creditori. LightSquared aveva già tentato, con esito negativo, di ottenere una proroga per ripianare l’ingente debotp dovuto, del valore di poco più di 2 miliardi di dollari: la US Bankruptcy Court di Manhattan ha ricevuto l’istanza di fallimento.
“L’istanza è stata una decisione presa perché è necessario proteggere LightSquared da creditori che cercano solo un rapido profitto speculativo ai nostri danni” ha precisato lo stesso Falcone in un comunicato . “Noi restiamo fedeli alla nostra missione originaria, e io rimango della convinzione che esiste la possibilità di creare una rete alternativa”. Gli fa eco il CFO Marc Montagner: “LightSquared avrà un margine di respiro per continuare a lavorare attraverso il processo normativo che ci permetterà di costruire la nostra rete wireless 4G”.
LightSquared intendeva realizzare una rete wireless 4G ad alta velocità, i cui accessi avrebbero dovuto essere venduti a società esterne, come ad esempio Walmart, Best Buy e altri. Inizialmente tutto procedeva senza alcun intoppo, dato che nel gennaio 2011 la Federal Communications Commission (FCC) aveva approvato il progetto: i problemi sono iniziati nel febbraio scorso, quando la NTIA ( National Telecommunications and Information Administration ) ha avanzato dubbi circa il fatto che “la rete proposta di LightSquared potrebbe creare un conflitto con i servizi GPS civili e militari e che al momento non c’è soluzione pratica per eliminare, o almeno ridurre, questo genere di interferenze”. Di qui, la marcia indietro da parte di FCC.
L’hedge fund Harbinger Capital Partners LLC, di cui Falcone è CEO, ha investito in LightSquared circa 3 miliardi di dollari e, se la società dovesse chiudere i battenti, le perdite potrebbero essere ancora maggiori. I creditori continuano a chiedere a Philip Falcone di farsi da parte, ma il manager e il suo team non sembrano intenzionati a lasciare.
Cristiano Vaccarella
-
Quanto prosciutto...
...davanti gli occhi.Amazon era praticamente già in posizione di monopolio e stava già abusando di tale posizione (la vendita sottocosto è già un abuso, visto che un piccolo concorrente non se lo può permettere).Guardiamo oltre: gli editori non sono più necessari. Non essendo necessari possono comunque essere utili, ma voce in capitolo ZERO. Io autore il mio libro me lo vendo da me e decido io a quale prezzo. Nessuna concorrenza, un libro è un'opera unica, non è insalata o latte.ruppoloRe: Quanto prosciutto...
Ruppolo...Niente dai, non importa.GagliaRe: Quanto prosciutto...
> Guardiamo oltre: gli editori non sono più> necessari. Non essendo necessari possono comunquequindi dici le stesse cose che dicono i pirati? :Deppure parli sempre contro di lorocollioneRe: Quanto prosciutto...
- Scritto da: ruppolo> ...davanti gli occhi.> > Amazon era praticamente già in posizione di> monopolio e stava già abusando di tale posizione> (la vendita sottocosto è già un abuso, visto che> un piccolo concorrente non se lo può> permettere).Per vendere sottocosto un file, devi dare dei soldi assieme al file, ruppolo!> Guardiamo oltre: gli editori non sono più> necessari.(love)> Non essendo necessari possono comunque> essere utili, ma voce in capitolo ZERO. Non esagerare, adesso. Eri partito bene.Voce in capitolo SOTTOZERO!> Io autore> il mio libro me lo vendo da me e decido io a> quale prezzo. Nessuna concorrenza, un libro è> un'opera unica, non è insalata o> latte.In tal caso mi vendi il manoscritto autografo, ruppolo.Quella e' l'opera unica.Se mi vendi un file e' proprio come insalata o latte, ma a replicabilita' infinita.panda rossaRe: Quanto prosciutto...
:D :D :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2012 16.17-----------------------------------------------------------eleirbagRe: Quanto prosciutto...
- Scritto da: panda rossa> In tal caso mi vendi il manoscritto autografo,> ruppolo.> Quella e' l'opera unica.> Se mi vendi un file e' proprio come insalata o> latte, ma a replicabilita'> infinita.Un manoscritto ed un documento word sono alla pari , quello che cambia è lo strumento di creazione. Il contenuto e l'opera in sé sono i medesimi.O forse io, per poter vendere il mio libro, me lo devo scrivere a manina ? Ma vale anche la macchina da scrivere ? E se vale anche la macchina da scrivere perché non dovrebbe valere una macchina da scrivere un po' più evoluta ...... qualcosa tipo un PC ?aphex twinRe: Quanto prosciutto...
- Scritto da: aphex twin> - Scritto da: panda rossa> > In tal caso mi vendi il manoscritto> autografo,> > ruppolo.> > Quella e' l'opera unica.> > Se mi vendi un file e' proprio come insalata> o> > latte, ma a replicabilita'> > infinita.> > Un manoscritto ed un documento word sono alla> pari ,Assolutamente no.E puoi apprezzare la differenza nell'unita' di misura che ti piace tanto: i soldi.http://it.euronews.com/2011/07/15/asta-record-per-manoscritto-di-jane-austen/> quello che cambia è lo strumento di> creazione. Quello che cambia e' la replicabilita' o meno.> Il contenuto e l'opera in sé sono i> medesimi.Non e' il contenuto che vale, ma l'unicita'.> O forse io, per poter vendere il mio libro, me lo> devo scrivere a manina ?Eh gia'! Non sarebbe una cattiva idea autografare le copie una ad una, per renderle uniche.> Ma vale anche la> macchina da scrivere ? Un dattiloscritto non e' un manoscritto autografo.> E se vale anche la> macchina da scrivere perché non dovrebbe valere> una macchina da scrivere un po' più evoluta> ...... qualcosa tipo un PC ?Perche' non e' autografo.panda rossaRe: Quanto prosciutto...
- Scritto da: aphex twin> - Scritto da: panda rossa> > In tal caso mi vendi il manoscritto> autografo,> > ruppolo.> > Quella e' l'opera unica.> > Se mi vendi un file e' proprio come insalata> o> > latte, ma a replicabilita'> > infinita.> > Un manoscritto ed un documento word sono alla> pari , quello che cambia è lo strumento di> creazione. Il contenuto e l'opera in sé sono i> medesimi.> > O forse io, per poter vendere il mio libro, me lo> devo scrivere a manina ? Ma vale anche la> macchina da scrivere ? E se vale anche la> macchina da scrivere perché non dovrebbe valere> una macchina da scrivere un po' più evoluta> ...... qualcosa tipo un PC> ?Il problema è che non ha nulla di "unico"...Già prima di gutemberg c'erano gli amanuensi!Cosa c'entra il fatto che lo scrivi a manina... quelle che viene venduto sono proprio le copie!Non la tua "manina"... (di cui peraltro non frega nulla a nessuno)Sai già vero dove puoi metterti la tua "manina"?(rotfl)(rotfl)piuttosto chi ti ha insegnato a scrivere?e chi ti ha spiegato cosa scrivere?Forse qualcuno?Che famo?ie damo la royalty a sto' qualcuno ?oppure è senza "manine" sto' qualcuno ?Davvero sei convinto che se fossi nato e vissuto su un'isola deserta sapresti scrivere o sapresti cosa scrivere?Io dico di no!Nessuno (a parte Dio per chi ci crede) "crea dal nulla" qualunque creazione umana è collettiva tutt'altro che unica e non esisterebbe proprio un bel nulla se non ci fosero tutti gli altri (collettività)... e questa (la capacità di creazione e apprendimento collettivo) fa la differenza tra l'uomo (che si evolve e diventa sapiens) e il macaco che è sempre uguale!E quando dico macaco non lo dico a caso!(rotfl)(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Quanto prosciutto...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > ...davanti gli occhi.> > > > Amazon era praticamente già in posizione di> > monopolio e stava già abusando di tale> posizione> > (la vendita sottocosto è già un abuso, visto> che> > un piccolo concorrente non se lo può> > permettere).> > Per vendere sottocosto un file, devi dare dei> soldi assieme al file,> ruppolo!> > > Guardiamo oltre: gli editori non sono più> > necessari.> (love)> > > Non essendo necessari possono comunque> > essere utili, ma voce in capitolo ZERO. > > Non esagerare, adesso. Eri partito bene.> Voce in capitolo SOTTOZERO!> > > Io autore> > il mio libro me lo vendo da me e decido io a> > quale prezzo. Nessuna concorrenza, un libro è> > un'opera unica, non è insalata o> > latte.> > In tal caso mi vendi il manoscritto autografo,> ruppolo.> Quella e' l'opera unica.> Se mi vendi un file e' proprio come insalata o> latte, ma a replicabilita'> infinita.No no no!Un piede di lattuga è certamente unico sfido qualunque ruppolo a trovarne un altro uguale !Lo stesso dicasi per il latte della mucca "filippa" e di quella "carolina"...Il libro di "unico" non ha nulla (neppure l'autore) un libro ha:1) molte (moltissime) copie (a differenza della lattuga e del latte) e sono proprio le copie a essere vendute!Nel caso del piede di lattuga non compri una copia ma proprio quella lattuga li!Che non ha nessuna "copia"... anzi è proprio unica!2) Un libro non ha mai neppure un unico autore anche perchè se fosse unico manco saprebbe scrivere! Ciò che scrive viene (idee conoscenze e quanto altro) dal contributo della collettività cui lui aggiunge (se ne è capace) la sua piccola parte... Ma a ruppolo pare normale fare l'inversione esatta della realtà!Su regà abbiate compassione del povero ruppolone(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Quanto prosciutto...
> !> Lo stesso dicasi per il latte della mucca> "filippa" e di quella> "carolina"...Su questo specifico non ne sarei troppo sicuro :DzizzoRe: Quanto prosciutto...
In pratica stai dicendo che se Apple decidessedi fare i propri Chassis in Oro e Diamanteutilizzando politiche scorrette di accaparramento,o peggio furto, essendo questi beni naturalie che dunque per loro natura non dovrebberoseguire nessuna filiera di distribuzione,la Apple sarebbe tutto sommato innocenteverso le leggi del mercato.Scusa cosa dicevi a riguardo delle fette diprosciutto davanti agli occhi ??? 8)eleirbagRe: Quanto prosciutto...
- Scritto da: ruppolo> un libro è> un'opera unica, non è insalata o> latte.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Non era unica neanche ai tempi degli amanuensi figuriamoci dopo guthemberg e Internet(rotfl)(rotfl)Fantastico Ruppolo!l'unico (ma proprio l'unico) che non ne azzecca mai una neanche per errore!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Quanto prosciutto...
ma poi scusate, se fanno una class action contro chiunque non sia apple allora è giusto e sacrosanto, se vi toccano la mela morsicata anche un indagine del dipartimento di giustizia americano è un attacco allo sviluppo portato da qualche invidioso...tuttavia condivido la seconda parte del commento di ruppolo, il prezzo non lo fa né l'editore né il distributore, ma solo l'autore e su questo dovete dargli atto. Questo porterebbe, in un tempo più o meno lungo, alla scomparsa degli editori (ad un mondo dove i libri saranno fruiti SOLO su supporto digitale ci credete?è plausibile) e ovviamente questi ultimi si adoperano per mantenere la mano saldamente sul manico del coltello.kobeluzRe: Quanto prosciutto...
- Scritto da: kobeluz> ma poi scusate, se fanno una class action contro> chiunque non sia apple allora è giusto e> sacrosanto, se vi toccano la mela morsicata anche> un indagine del dipartimento di giustizia> americano è un attacco allo sviluppo portato da> qualche> invidioso...Si chiama "religione". Non ammette di essere messa in discussione.> tuttavia condivido la seconda parte del commento> di ruppolo, il prezzo non lo fa né l'editore né> il distributore, ma solo l'autore e su questo> dovete dargli atto. Il quale autore non puo' mero' mettere prezzo zero perche' lo costringono a pagare e quindi l'autore e' costretto a mettere un prezzo anche minimo.> Questo porterebbe, in un> tempo più o meno lungo, alla scomparsa degli> editori (ad un mondo dove i libri saranno fruiti> SOLO su supporto digitale ci credete?è> plausibile)Non devi venire qua a spiegare questo banale concetto, devi andare nel forum dei videotecari.> e ovviamente questi ultimi si> adoperano per mantenere la mano saldamente sul> manico del> coltello.Col risultato di ritrovarsi con la mano amputata.panda rossaEra evidente
L'azione di monopolio esercitata dalla apple era a dir poco evidente, speriamo che la giustizia faccia il suo corso.E' eclatante, in frangenti come questi, vedere la sostanziale incapacità degli utenti di questa azienda di accorgersi quanto siano costantemente presi per i fondelli; in alcuni libri (per rimanere in tema) lo chiamavano "lavaggio del cervello" ... ^^CottonGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 mag 2012Ti potrebbe interessare